More stories

  • in

    Finlandia: l’Hameenlinna di Giovanni Torchio vince la Coppa nazionale

    Di Redazione

    Primo trofeo per Giovanni Torchio alla guida dell’Hameenlinna: la squadra dell’esperto allenatore italiano, ormai da anni impegnato all’estero, ha conquistato la Coppa di Finlandia battendo l’LP Kangasala per 3-2 (23-25, 25-23, 24-26, 25-18, 15-7) in una combattutissima finale. L’Hameenlinna ha deciso la partita a muro, piazzando la ragguardevole cifra di 22 block vincenti: 7 per la capitana Michaela Madsen e 6 della statunitense Adeola Owokoniran. La squadra finlandese, che non vinceva la Coppa da 5 anni, ha un lungo legame con l’Italia: prima di Torchio in panchina c’erano stati Luca Chiappini e Matteo Pentassuglia, e nel roster sono passate giocatrici come Okaka, Maruotti e Baggi.

    La Coppa maschile è stata vinta dal VaLePa Sastamala degli eterni Mikko Esko e Urpo Sivula, che è tornato ad aggiudicarsi il trofeo dopo una pausa di un anno: è il settimo successo in assoluto, il sesto nelle ultime 7 stagioni. In finale l’Akaa Volley si è arreso con un netto 3-0 (25-14, 25-19, 25-20) e per Sivula è arrivato il premio di MVP.

    Anche la Danimarca ha assegnato la Coppa nazionale nei giorni scorsi: il trofeo maschile è andato al Marienlyst Fortuna, che ha superato in finale il VK Vestsjaelland per 3-0 (25-22, 25-22, 25-16). A livello femminile si è imposto invece l’Holte IF grazie al 3-0 (25-22, 28-26, 25-11) ai danni del Brondy.

    (fonte: Suomen Lentopallo, Volleyball Danmark) LEGGI TUTTO

  • in

    Finlandia: il VaLePa Sastamala di Mikko Esko vince ancora la Coppa nazionale

    Di Redazione
    A 42 anni suonati, Mikko Esko non si è stancato di giocare e di vincere. Il palleggiatore ex Padova, Montichiari e Modena, da tempo tornato in Finlandia con la maglia del VaLePa Sastamala Tampere, nel weekend ha festeggiato con la sua squadra l’ennesimo successo nella Coppa nazionale. Nella finale della Teknikum Kup i biancorossi hanno avuto la meglio sull’Hurrikaani Loimaa per 3-1 (25-21, 25-21, 23-25, 30-28) aggiudicandosi il quinto trofeo consecutivo e il sesto negli ultimi 10 anni.
    “Ogni mattina cerco le motivazioni per tornare in palestra – ha detto Esko, che nel terzo set è stato costretto a uscire momentaneamente dal campo per un problema alla schiena – ma quest’anno ce n’è una nuova: il fatto che nel gruppo ci siano tanti giovani che vogliono dare tutto e scommettere su se stessi e sulla squadra. Siamo un VaLePa diverso rispetto agli anni precedenti, ora i nostri principali punti di forza sono la fisicità e l’agilità in difesa“.
    (fonte: Lentopalloliitto.fi) LEGGI TUTTO