More stories

  • in

    Rios: “Sampras? È uno stupido. Nel 2008 dopo un’esibizione siamo quasi arrivati alle mani, sarebbe stato bello dargli un pugno”

    Rios e Sampras nell’esibizione del 2008 (foto Clay)

    Marcelo Rios e Pete Sampras sono quasi arrivati alle mani nel luglio 2008 dopo un’esibizione disputata a Santiago del Cile, evento organizzato per ricordare l’ascesa del talento sudamericano al n.1 del ranking mondiale nel 1998. È stato lo stesso Rios a raccontare quest’incredibile vicenda nel corso del programma tv Podemos Hablar su Chilevisión, come riporta il magazine Clay.
    “Pete Sampras è uno stupido. È un tonto” sentenzia Rios nel programma. Fu Marcelo a vincere quella “maledetta” partita al tiebreak del terzo set. Una sconfitta che pare non sia andata giù al californiano, visto quel che accadde nello spogliatoio, stando al racconto del cileno. “Tennis e poi quasi boxe, si quasi abbiamo boxato. Quando la partita è finita mi chiama per parlare ed è lì che è iniziato il casino. Gli ho detto ‘per me non sei il Sampras di prima, per me sei Pedro’, da lì è iniziata la lotta”.
    “Si è arrabbiato perché ha perso. Ho pensato di colpirlo, ho pensato di prenderlo a pugni, ma qualcuno ci ha fermato. Quello che è successo è che fin dall’inizio, nell’esibizione, ci sono momenti in cui aggiusti le cose: tu vinci il primo set, io vinco il secondo, e il terzo set facciamo un testa a testa, è così che va. Allora quando mi chiama nello spogliatoio mi dice che Pete Sampras non perde, io gli rispondo ‘basta, non sei più Pete Sampras’. Gli ho detto ‘prima, quando sono venuto a chiederti cosa facciamo, se mi avessi detto vinciamo un set a testa, sarebbe andato tutto bene. Ora non venire a dirmi che sei arrabbiato perché ti ho battuto’. L’organizzatore dell’esibizione è arrivato e mi ha fermato, ci ha separati, ma sarebbe stato bello dargli un pugno. Immagina… Wow! Ho avuto una scazzottata con Sampras… è una cosa storica. Lo hanno salvato”, conclude Rios.
    Marcelo ricorda di aver sempre avuto cattivi rapporti con i colleghi sul tour: “Il fatto è che non sono mai andato d’accordo nell’ATP tour. All’epoca negli ATP c’erano un sacco di gringos, con loro andavo molto male”.
    Rios ne ha anche per John McEnroe, ruggine per faccende relative al Senior Tour: “McEnroe di fatto mi ha cacciato dal tour dei veterani, si comportava come il proprietario, colui che lo aveva organizzato, e siccome io andavo bene pensava che fossi troppo giovane e tutto il resto, mi ha detto che non potevo più giocare. Stavo prendendo tutti a calci del sedere, quindi mi ha detto addio. Non gli parlo molto quando lo vedo, non ho molte cose da dirgli. Non è che non mi piaccia, ma odio che dica in TV che non ho mai vinto uno Slam, insisteva sempre su questo fatto” conclude Rios. LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli brilla nelle Next Gen ATP Finals di Jeddah: Battuto Stricker in quattro set e va in testa al Girone

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Flavio Cobolli ha dato il via alle Next Gen ATP Finals di Jeddah con una vittoria sorprendente e convincente. Il giovane talento italiano ha superato il favorito Dominic Stricker in quattro set, dimostrando una resistenza e una maestria degne di nota.Il match è iniziato con Cobolli che ha mostrato alcune incertezze al servizio, ma ha rapidamente messo in chiaro la sua determinazione, vincendo punti cruciali e mostrando una notevole capacità di resistere sotto pressione. Il suo avversario, il numero 94 del mondo, non è riuscito a sfruttare le opportunità, con Cobolli che ha annullato 11 delle 12 palle break concesse.
    Il primo set si è concluso con un 4-2 a favore dell’italiano, grazie a un break ottenuto con un eccellente passante di dritto. Nel secondo set, nonostante una battaglia serrata, Stricker è riuscito a imporsi nel tie-break per 4-3(7).Tuttavia, nel terzo set Cobolli ha mostrato la sua vera forza. Nonostante fosse sotto 0-40 nel game iniziale, ha ribaltato la situazione e chiuso il set per 4-1, dimostrando grande coraggio nei momenti chiave. L’ultimo set ha visto un susseguirsi di emozioni, con Cobolli che ha piazzato il break decisivo nel terzo gioco prima di chiudere la partita per 4 a 2 piazzando un fondamentale ace nell’ultimo gioco dell’incontro (sul 30 pari).
    Questa vittoria non solo sottolinea le qualità tecniche e mentali di Cobolli, ma lo proietta in testa alla classifica del suo girone insieme ad Arthur Fils. La prestazione dell’azzurro a Jeddah lascia presagire una competizione avvincente e ricca di talenti emergenti.
    ATP Next Gen ATP Finals presented by NEOM Dominic Stricker [3]2412 Flavio Cobolli [5]4344 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 4F. Cobolli 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4D. Stricker 0-15 15-15 30-30 40-30 40-401-3 → 2-3F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-2 → 1-3D. Stricker 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2F. Cobolli 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1D. Stricker 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-3 → 1-4D. Stricker 15-0 30-0 30-15 40-300-3 → 1-3F. Cobolli 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-400-2 → 0-3D. Stricker 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 15-0 15-15 30-15 40-15 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 15-30 30-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30D. Stricker 1-0 2-0 2-1 ace 3-1 4-1 4-2 4-3 5-3 5-4 5-5 6-5 6-6 7-6 7-7 8-73-3 → 4-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Stricker 0-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2D. Stricker 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1D. Stricker 15-0 30-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 0-30 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 15-0 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 5-5 5-6 6-6 6-7 7-7 7-8 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 15-0 15-15 30-15 40-15 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 15-30 30-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4D. Stricker 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-402-1 → 2-2D. Stricker 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-401-0 → 1-1D. Stricker 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    Ecco le statistiche del match tra Dominic Stricker e Flavio Cobolli, con l’inserimento delle bandierine per rappresentare i loro paesi:

    🎾 **Match: Dominic Stricker 🇨🇭 vs Flavio Cobolli 🇮🇹**
    – **Aces**– Stricker: 5– Cobolli: 6
    – **Double Faults**– Stricker: 1– Cobolli: 3
    – **1st Serve In**– Stricker: 42/70 (60%)– Cobolli: 44/81 (54%)
    – **1st Serve Points Won**– Stricker: 29/42 (69%)– Cobolli: 33/44 (75%)
    – **2nd Serve Points Won**– Stricker: 15/28 (54%)– Cobolli: 16/37 (43%)
    – **Break Points Saved**– Stricker: 1/5 (20%)– Cobolli: 11/12 (92%)
    – **Service Games Played**– Stricker: 11– Cobolli: 12
    – **1st Serve Return Points Won**– Stricker: 11/44 (25%)– Cobolli: 13/42 (31%)
    – **2nd Serve Return Points Won**– Stricker: 21/37 (57%)– Cobolli: 13/28 (46%)
    – **Break Points Converted**– Stricker: 1/12 (8%)– Cobolli: 4/5 (80%)
    – **Return Games Played**– Stricker: 11– Cobolli: 12
    – **Net Points Won**– Stricker: 7/10 (70%)– Cobolli: 8/10 (80%)
    – **Winners**– Stricker: 5– Cobolli: 6
    – **Unforced Errors**– Stricker:– Cobolli:
    – **Service Points Won**– Stricker: 44/70 (63%)– Cobolli: 49/81 (60%)
    – **Return Points Won**– Stricker: 32/81 (40%)– Cobolli: 26/70 (37%)
    – **Total Points Won**– Stricker: 76/151 (50%)– Cobolli: 75/151 (50%)
    – **Fastest Serve**– Stricker: 208 km/h (129 mph)– Cobolli: 209 km/h (129 mph)
    – **Average 1st Serve Speed**– Stricker: 189 km/h (117 mph)– Cobolli: 188 km/h (116 mph)
    – **Average 2nd Serve Speed**– Stricker: 148 km/h (91 mph)– Cobolli: 151 km/h (93 mph)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi sfiora l’Impresa alle NextGen Finals di Jeddah

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    In una battaglia tennistica degna di nota, l’italiano Luca Nardi ha aperto la sua esperienza alle NextGen Finals 2023 con una sconfitta. Il numero 115 del mondo ha affrontato Arthur Fils, primo favorito del torneo, in un incontro caratterizzato da intensità e talento emergente. Nonostante la sconfitta con il punteggio di 2-4, 4-3 (6), 4-2, 1-4, 4-2 dopo 2 ore e 3 minuti di partita, Nardi ha dimostrato di poter competere alla pari con alcuni dei migliori giovani talenti del tennis mondiale.
    L’atmosfera nell’impianto arabo è stata surreale, animata da un costante vociare durante gli scambi – un elemento distintivo pare di questo torneo. Nardi ha sfruttato un momento di difficoltà di Fils nel primo miniset, conquistando un break decisivo e chiudendo a suo favore sul 4-2.Tuttavia, la partita è stata segnata da momenti di confusione. Anche un arbitro esperto come Mohamed Lahyani non ha notato che i giocatori avevano scambiato le posizioni in campo all’inizio del secondo set. Il set è stato equilibrato fino al tiebreak, dove Nardi non ha sfruttato una palla set e ha commesso un errore decisivo, permettendo a Fils di pareggiare i conti.
    Il terzo set ha visto un Nardi meno incisivo, che ha subito il gioco di Fils. Tuttavia, il quarto set ha mostrato una ripresa dell’italiano, che ha chiuso agevolmente sul 4-1. Tutto si è giocato nel quinto set, che ha visto Nardi lottare fino all’ultimo perdendo il servizio sul 2 a 3 dopo aver mancato due palle game (il secondo era anche match point).
    Nonostante la sconfitta, i numeri mostrano una partita equilibrata, con Nardi che ha pagato una minor efficacia al servizio rispetto a Fils. Con una differenza di soli due punti nel conteggio totale, Nardi ha mostrato di essere un avversario temibile, segnando un’inizio promettente, seppur sfortunato, nelle NextGen Finals 2023.
    ATP Next Gen ATP Finals presented by NEOM Arthur Fils [1]24414 Luca Nardi [7]43242 Vincitore: Fils ServizioSvolgimentoSet 5L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2A. Fils 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2A. Fils 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. Fils 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 4L. Nardi 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4A. Fils 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df1-2 → 1-3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2A. Fils 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40A. Fils15-40 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df3-2 → 4-2L. Nardi 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2A. Fils 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1L. Nardi15-40 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-402-0 → 2-1A. Fils40-15 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 2-0L. Nardi 0-15 0-30 15-30 ace 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40L. Nardi40-0 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 3-3 ace 3-4 4-4 4-5 5-5 6-5 6-6 6-73-3 → 4-3L. Nardi 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3A. Fils 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-2 → 3-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2A. Fils 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1L. Nardi 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 30-0 15-15 30-15 40-15 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 15-15 30-15 40-15 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 3-3 3-4 4-4 4-5 5-5 6-5 6-6 6-7 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4A. Fils 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Fils 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-0 → 1-1A. Fils 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0
    Certo, posso presentare le statistiche del match tra Arthur Fils e Luca Nardi in un formato diverso. Ecco i dati riorganizzati:

    🎾 **Match: Arthur Fils 🇫🇷 vs Luca Nardi 🇮🇹**
    – **Aces**– Fils: 5– Nardi: 5
    – **Double Faults**– Fils: 7– Nardi: 1
    – **1st Serve In**– Fils: 41/80 (51%)– Nardi: 65/90 (72%)
    – **1st Serve Points Won**– Fils: 33/41 (80%)– Nardi: 49/65 (75%)
    – **2nd Serve In**– Fils: 23/39 (59%)– Nardi: 11/25 (44%)
    – **2nd Serve Points Won**– Fils: 11/25 (44%)– Nardi: 0/2 (0%)
    – **Break Points Saved**– Fils: 3/5 (60%)– Nardi: –
    – **Service Games Played**– Fils: 15– Nardi: 14
    – **1st Serve Return Points Won**– Fils: 16/65 (25%)– Nardi: 8/41 (20%)
    – **2nd Serve Return Points Won**– Fils: 14/25 (56%)– Nardi: 16/39 (41%)
    – **Break Points Converted**– Fils: 2/2 (100%)– Nardi: 2/5 (40%)
    – **Return Games Played**– Fils: 15– Nardi: 14
    – **Net Points Won**– Fils: 6/8 (75%)– Nardi: 4/6 (67%)
    – **Winners**– Fils: 5– Nardi: 5
    – **Unforced Errors**– Fils:– Nardi:
    – **Service Points Won**– Fils: 56/80 (70%)– Nardi: 60/90 (67%)
    – **Return Points Won**– Fils: 30/90 (33%)– Nardi: 24/80 (30%)
    – **Total Points Won**– Fils: 86/170 (51%)– Nardi: 84/170 (49%)
    – **Fastest Serve**– Fils: 217 km/h (134 mph)– Nardi: 209 km/h (129 mph)
    – **Average 1st Serve Speed**– Fils: 204 km/h (126 mph)– Nardi: 216 km/h (134 mph)
    – **Average 2nd Serve Speed**– Fils: 159 km/h (98 mph)– Nardi: 171 km/h (106 mph)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Le probabili tappe del rientro di Rafael Nadal nel 2024

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    C’è fermento in Spagna per il rientro di Rafael Nadal sul circuito. Il super campione di Manacor ha annunciato pochi giorni fa di esser praticamente certo di poter tornare a competere, visto che l’ultimo intervento subito la scorsa primavera e il successivo recupero stanno andando per il verso giusto. “Non potrò superare il record di Slam di Djokovic, ma potrò tornare a giocare”, affermava Nadal a latere di un evento in Spagna. Rientro, ma dove?
    Il direttore degli Australian Open Craig Tiley si è sbilanciato già diverse settimane fa, annunciando la quasi sicura partecipazione del due volte campione del torneo per l’edizione al via a metà gennaio 2024. In realtà, Nadal è stato più cauto, ma in Spagna il media Cadena SER ha già provato a tracciare una sorta di rotta del possibile rientro del Re di Roland Garros.
    Secondo le informazioni del media iberico, Rafa sta per recarsi in Kuwait, dove si trova una delle sedi della sua Accademia. Nessun torneo, ma prenderà parte ed alcuni eventi promozionali e soprattutto intensificherà gli allenamenti in condizioni più simili a quelle che troverebbe in Australia, il caldo dell’estate australe, spesso davvero micidiale e assai stressante per la muscolatura. Secondo Cadena SER, questa sessione di allenamento intenso sarà decisiva: se va bene e Rafa si sente soddisfatto di come risponde il suo fisico, dovrebbe sciogliere la riserva e confermare l’OK agli Australian Open. Ma non è tutto. Nadal dopo la tappa in Kuwait dovrebbe tornare a casa per trascorrere le festività natalizie e quindi volare subito dopo in Australia per prendere parte ad un torneo pre Australian Open, presumibilmente l’ATP 250 di Brisbane, che gli permetterebbe un ritorno in attività più soft rispetto ai duri match tre set su cinque di uno Slam. Un test necessario prima di tornare sulla Rod Laver Arena.
    Vedremo se le indiscrezioni che provengono dalla Spagna saranno confermate. Siamo quasi a dicembre, nel giro di pochissimo, massimo un paio di settimane, Nadal comunicherà la data del suo rientro o lo sposterà più avanti. Non resta che attendere.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Il fenomeno Sinner in un libro: “Jannik Sinner. Passione calma”, un racconto alle radici del campione altoatesino

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    È giovanissimo, appena 22 anni, ma è già nella storia del tennis italiano. Imprese, record, vittorie: Jannik Sinner è questo e molto altro. È il tennista italiano che si candida a essere il più forte di sempre nella storia di questo sport, e anzi per alcuni lo è già. Il modo di giocare, solido e completo, unito a una mentalità vincente, ne fanno una “macchina da guerra” mai vista prima nel nostro Paese.
    Il 2023 rappresenta la svolta, stagione dei record appena conclusa con la leggendaria vittoria in Coppa Davis, arrivata una settimana dopo l’altrettanto storica finale alle Atp Finals. Ma è un punto di partenza, non di arrivo per Sinner. Un fenomeno figlio del suo tempo, del sacrificio e della passione. Ma una passione calma.Proprio come racconta il libro “Jannik Sinner. Passione calma”, scritto da Martina Sessa per Kenness e disponibile in libreria e negli store online. Nell’anno dell’esplosione e della consacrazione, chiuso con un crescendo incredibile di emozioni e trionfi, il testo scava nel profondo di colui che nelle ultime settimane ha conquistato il cuore di tutta Italia e di tutti gli italiani.Un atteggiamento tipico di chi viene dalle montagne, come Sinner, nato e cresciuto in Alto Adige. Schivo, silenzioso, ma con una forza che ribolle dentro e lo porta a conquistare traguardi su traguardi: come la finale a Torino e la vittoria in Coppa Davis, tutto negli ultimi giorni. Ma questo è solo l’inizio per Sinner, è solo il primo passo di un percorso verso obiettivi più grandi. Slam? Numero 1 del mondo? Le basi ci sono.Quelle basi nate sul campo, tra allenamenti e fatica, come raccontano le pagine del libro “Jannik Sinner. Passione calma”. Un viaggio alla ricerca delle radici del fenomeno azzurro, tra retroscena e aneddoti, testimonianze e racconti: un ritratto a 360 gradi di chi sta già facendo la storia del tennis italiano e internazionale.Uno sguardo al passato, al presente e al futuro di Sinner: il suo tennis scorre tra le pagine del libro, con i momenti di difficoltà superati brillantemente, le gioie e i dolori anche fisici, i trofei. E la mitica rivalità con Carlos Alcaraz, l’altro gioiello del tennis mondiale. Domande che riceveranno risposte, e una certezza: Jannik non mollerà mai e inseguirà sempre un posto in quella Storia che negli ultimi giorni lo ha già visto assoluto protagonista.
    Informazioni libro: Formato cm 16,0 x 22,5 • brossura con copertina flessibile • 144 pagine, con immagini b/n • ISBN 9791280688248 • Prezzo € 16,95 LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Bolelli ricorda Fabio Fognini dopo il successo in Davis. La Russia Ospiterà un Evento di Tennis Organizzato da Gazprom. Ci sarà anche Jasmine Paolini. Nick Kyrgios e l’Open di Australia 2024 – Incertezze e speranze. Novak Djokovic in vacanza a Marbella. Nadal aumenta gli allenamenti

    Simone Bolelli e Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    La Russia sta per ospitare un’esibizione di tennis organizzata da Gazprom, una delle aziende più vicine al regime e finanziatrice degli sforzi bellici del paese. L’evento, che si svolgerà dal 1 al 3 dicembre, vedrà la partecipazione di 13 giocatori, inclusi alcuni dei più noti tennisti russi attuali come Karen Khachanov, Alexander Shevchenko, Anastasia Potapova, Diana Snhaider e Veronika Kudermetova, e stelle del passato come Davydenko, Kuznetsova e Miskina. Sorprendente appare la presenza di giocatori internazionali del calibro di Roberto Bautista, Adrian Mannarino, Laslo Djere, Alexander Bublik, Jasmine Paolini, Viktoriya Tomova e Yulia Putintseva.
    Nick Kyrgios non sembra essere in allenamento al ritmo necessario per competere al massimo livello all’Open di Australia 2024. Diversi rumors suggeriscono che potrebbe non essere pronto per l’importante appuntamento a Melbourne a gennaio, ma Craig Tiley, direttore di Tennis Australia, mantiene vive le speranze. “Ho parlato con Nick e mi ha detto che farà tutto il possibile per competere. So che sarà al torneo, e anche se non dovesse giocare, supporterà l’evento e avrà un ruolo. Tutti vogliamo che giochi, ma deve prendersi cura del suo corpo e capire che questa non è l’unica competizione nel calendario”, ha dichiarato a Fox.
    Anche il numero uno del mondo, Novak Djokovic, necessita di tempo per ricaricarsi e dimenticare la racchetta. Dopo aver partecipato alla Coppa Davis 2023 a Malaga, Djokovic è stato visto a Marbella, dove si sta concedendo un meritato riposo con la sua famiglia. Questo periodo di relax sulla spiaggia di Marbella è un momento di pace che sicuramente apprezzerà, lontano dallo stress delle competizioni e dall’inizio delle sue vacanze.
    Rafa Nadal sta intensificando gli allenamenti in vista del suo ritorno, con molti che si chiedono se parteciperà all’Open di Australia. Le sue sessioni sulla superficie dura della Rafa Nadal Academy stanno suscitando curiosità e aspettative.
    Questo domenica è stata una giornata molto speciale per tutta l’Italia. Dopo aver conquistato per la seconda volta la Coppa Davis, tutti i giocatori hanno mostrato la loro emozione sia sul campo che nelle numerose interviste. Simone Bolelli, uno dei più esperti, ha voluto ricordare coloro che non erano presenti, quei compagni che hanno percorso un lungo cammino per poi assentarsi nell’ultima fase.“Vorrei ringraziare diverse persone, iniziando dalla mia famiglia e in particolare mio padre, che sta attraversando un momento difficile e non può essere qui. Un altro è “mio fratello” Fabio Fognini, con cui ho condiviso quindici anni in questa competizione. Desidero esprimere un ringraziamento speciale a lui; oggi ho visto che ha vinto di nuovo un Challenger e gli auguro di tornare al suo livello, perché se lo merita davvero”, ha dichiarato Bolelli ai microfoni di Sky Sport.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Andorra e Buenos Aires: I risultati con il dettaglio del Day 2. In campo Sara Errani (LIVE)

    Sara Errani nella foto

    🇦🇩 WTA 125 Andorra – 1° Turno – Indoor Hard– 13:00 🇺🇸 Kalieva E. (Usa) – 🇷🇺 Reyngold E. (Wrl)Il match deve ancora iniziare
    – 14:30 🇷🇺 Makarova E. (Wrl) – 🇺🇦 Yastremska D. (Ukr)Il match deve ancora iniziare
    – 16:00 🇭🇺 Babos T. (Hun) – 🇬🇧 Watson H. (Gbr)Il match deve ancora iniziare
    – 17:00 🇹🇷 Cengiz B. (Tur) – 🇩🇪 Friedsam A-L. (Ger)Il match deve ancora iniziare
    – 17:30 🇱🇻 Sevastova A. (Lat) – 🇪🇸 Burillo Escorihuela I. (Esp)Il match deve ancora iniziare
    – 18:30 🇹🇷 Sonmez Z. (Tur) – 🇩🇪 Seidel E. (Ger)Il match deve ancora iniziare
    – 19:00 🇫🇷 Jacquemot E. (Fra) – 🇸🇪 Peterson R. (Swe)Il match deve ancora iniziare
    – 20:00 🇨🇿 Martincova T. (Cze) – 🇫🇷 Ponchet J. (Fra)Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷 WTA 125 Buenos Aires (Argentina) – 1° Turno, terra battutaCancha Central – ore 15:00(1) Diane Parry vs Ekaterine Gorgodze Inizio 15:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriela Ce vs (8) Maria Lourdes Carle Il match deve ancora iniziare
    Martina Capurro Taborda vs (3) Elizabeth Mandlik Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    Solana Sierra vs Varvara Lepchenko Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – ore 15:00Guillermina Naya vs Valeriya Strakhova Inizio 15:00Il match deve ancora iniziare
    Robin Montgomery vs (2) Sara Errani Il match deve ancora iniziare
    Selena Janicijevic vs (7) Julia Riera Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    Luisina Giovannini vs Anna Rogers Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – ore 15:00Valentini Grammatikopoulou vs Ipek Oz Inizio 15:00Il match deve ancora iniziare
    (6) Renata Zarazua vs Eva Vedder Il match deve ancora iniziare
    Miriam Bulgaru vs Amina Anshba Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    Angela Kulikov / Robin Montgomery vs (3) Julia Lohoff / (3) Conny Perrin Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 28 Novembre 2023

    Lisa Pigato nella foto

    W25 Limassol 25000 – 2nd Round Q[6] Angelina Wirges vs [15] Federica Urgesi ore 11:00ITF Limassol A. Wirges [6]• 00 F. Urgesi [15]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Anastasiia Poplavska vs [14] Eleonora Alvisi 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Ilinca Dalina Amariei vs [5] Silvia Ambrosio 2 incontro dalle 11:00ITF Limassol I. Amariei0 S. Ambrosio [5]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W25 Selva Gardena 25000 – 1st RoundDenise Valente vs [4] Amarni Banks ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Piangerelli vs [7] Lisa Pigato 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Federica Di sarra vs Samira De stefano 4 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Laura Mair vs [8] Martyna Kubka Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare
    Carlotta Moccia vs Kamilla Bartone 4 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Jasmijn Gimbrere vs Anastasia Abbagnato 6 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q[2] Camilla Zanolini vs [10] Ana Giraldi requena ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Carola Cavelli vs Ioana Zvonaru Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – 3rd Round Q[1] Chiara Fornasieri vs Masha Lazarenko ore 10:30ITF Heraklion C. Fornasieri [1]0 M. Lazarenko0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Ginevra Parentini vallega montebruno vs Martyna Zaremba ore 10:30ITF Heraklion G. Parentini Vallega Montebruno [3]0 M. Zaremba0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Stella Kovacicova vs Lucia Tognoni ore 10:30ITF Heraklion S. Kovacicova [7]0 L. Tognoni0ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Mila Masic vs Elena Bocchi ore 11:00ITF Heraklion M. Masic [6]0 E. Bocchi0ServizioSvolgimentoSet 1

    Alexandra Biot vs Laura Visintini ore 11:00ITF Heraklion A. Biot0 L. Visintini0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Antalya 15000 – 3rd Round Q[4] Sofia Avataneo vs [16] Eunji Oh ore 10:30ITF Antalya S. Avataneo [4]7*6 E. Oh [16]66ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 4-4* 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 7*-6S. Avataneo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6E. Oh 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6S. Avataneo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5E. Oh 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5S. Avataneo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 4-4E. Oh 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3S. Avataneo 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3E. Oh 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3S. Avataneo 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3E. Oh 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2S. Avataneo 0-15 df 15-15 15-30 df 15-400-1 → 0-2E. Oh 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO