More stories

  • in

    WTA 125 Andorra e Buenos Aires: I risultati con il dettaglio delle Finali (compreso il turno unico di quali al 125 di Angers – LIVE)

    Laura Pigossi nella foto

    🇦🇩 WTA 125 Andorra – Finale – Indoor Hard18:00 🇷🇺 Andreeva E. (Wrl) – 🇪🇸 Bassols M. (Esp)Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷 WTA 125 Buenos Aires (Argentina) – Finali, terra battutaCancha Central – ore 17:30(8) Maria Lourdes Carle vs (5) Laura Pigossi Inizio 17:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Diane Parry / (1) Valeriya Strakhova vs Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail SFIl match deve ancora iniziare
    / vs Maria Paulina Perez Garcia / Sofia Sewing Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Angers (Francia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)Centre Court – ore 11:00(1) Andreea Mitu vs Lois Boisson Inizio 11:00WTA Angers 125 Andreea Mitu [1]• 0760 Lois Boisson0540 Vincitore: Mitu ServizioSvolgimentoSet 3Andreea MituServizioSvolgimentoSet 2Andreea Mitu 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Lois Boisson 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Andreea Mitu 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Lois Boisson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3Andreea Mitu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Lois Boisson 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Andreea Mitu 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Lois Boisson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Andreea Mitu 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Lois Boisson 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Andreea Mitu 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Lois Boisson 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5Andreea Mitu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Lois Boisson 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Andreea Mitu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4Lois Boisson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Andreea Mitu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Lois Boisson 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Andreea Mitu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Lois Boisson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Andreea Mitu 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Lois Boisson 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Alana Smith vs Francesca Curmi WTA Angers 125 Alana Smith400 Francesca Curmi• 401ServizioSvolgimentoSet 1Francesca Curmi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40Alana Smith 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    (4) Anastasiya Soboleva vs Emeline Dartron Il match deve ancora iniziare
    (3) Mona Barthel vs Aravane Rezai Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tennis Riprende: United Cup, Ritorno di Nadal e Impegni Australiani in Vista (Il calendario del mese di Gennaio ATP-WTA-CHallenger)

    Lorenzo Sonego sarà impegnato nella United Cup dal prossimo 30 Dicembre

    Il mondo del tennis si concede una breve pausa, dopo una stagione intensa e densa di eventi. Tuttavia, questa interruzione sarà di breve durata, poiché già a fine dicembre atleti e atlete torneranno in campo per affrontare nuove sfide ufficiali. Il circuito internazionale riprenderà con l’avvio della United Cup, un’attesa competizione a squadre nazionali ATP/WTA, che si terrà dal 29 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. L’evento, organizzato in collaborazione con Tennis Australia, avrà luogo in due location: la RAC Arena di Perth e la Ken Rosewall Arena di Sydney. Questa competizione vedrà anche la partecipazione dell’Italia e un ospite d’eccezione: Novak Djokovic, che guiderà la squadra serba.Parallelamente, la settimana vedrà anche l’inizio del torneo di Brisbane, che segna il gradito ritorno di Rafael Nadal sul circuito. La stagione proseguirà poi con eventi in Australia e Nuova Zelanda, tra cui gli impegni ad Adelaide e ad Auckland, prima dell’inizio degli Australian Open a metà gennaio.
    Nel circuito femminile, l’attenzione si concentrerà sui tornei di Brisbane e Auckland nella prima settimana del 2024, seguiti dagli eventi di Adelaide e Hobart. Gli Australian Open, naturalmente, rappresentano il punto culminante di questo periodo, ma seguiranno anche tornei interessanti come quelli di Linz e Hua Hin.In poche parole, il tennis internazionale si prepara a un inizio d’anno scintillante, con eventi di prestigio e la partecipazione dei grandi nomi dello sport. L’attesa per gli Australian Open cresce, ma nel frattempo, tornei come la United Cup e il Brisbane International offriranno agli appassionati una panoramica affascinante sulle potenzialità e le forme dei vari atleti in vista del primo grand slam dell’anno.
    ATP – Calendario– 29 dicembre – United Cup 🌍– 31 dicembre – ATP250 Brisbane 🇦🇺– 1° gennaio – ATP250 Pune 🇮🇳– 8 gennaio – ATP250 Adelaide 🇦🇺– 8 gennaio – ATP250 Auckland 🇳🇿– 15 gennaio – Australian Open 🇦🇺– 29 gennaio – ATP250 Montpellier 🇫🇷– 29 gennaio – Davis Cup Qualifier 🌍
    WTA Calendario– 29 dicembre – United Cup 🌍– 1° gennaio – WTA 500 Brisbane 🇦🇺– 1° gennaio – WTA 250 Auckland 🇳🇿– 8 gennaio – WTA 500 Adelaide 🇦🇺– 8 gennaio – WTA 250 Hobart 🇦🇺– 15 gennaio – Australian Open 🇦🇺– 29 gennaio – WTA 500 Linz 🇦🇹– 29 gennaio – WTA 250 Hua Hin 🇹🇭
    Calendario Challenger– 1° gennaio – Canberra 🇦🇺 USD 125 H Saturday final– Nouméa 🇳🇨 USD 100 H Saturday final– Nonthaburi 1 🇹🇭 USD 75 H Saturday final– Oeiras 1 🇵🇹 EUR 50 IH
    – 8 gennaio – Nonthaburi 2 🇹🇭 USD 75 H Saturday final– Oeiras 2 🇵🇹 EUR 75 IH– Buenos Aires 🇦🇷 USD 50 CL
    – 15 gennaio – Tenerife 🇪🇸 EUR 100 H– Nonthaburi 3 🇹🇭 USD 75 H– Indian Wells 1, CA 🇺🇸 USD 50 H– Tigre 🇦🇷 USD 50 CL
    – 22 gennaio – Ottignies-Louvain-La-Neuve 🇧🇪 EUR 125 IH– Quimper 🇫🇷 EUR 125 IH Tuesday start– Punta del Este 🇺🇾 USD 75 CL– Indian Wells 2, CA 🇺🇸 USD 50 H
    – 29 gennaio – Koblenz 🇩🇪 EUR 100 IH– Burnie 1 🇦🇺 USD 75 H– Cleveland, OH 🇺🇸 USD 75 IH– Piracicaba 🇧🇷 USD 75 CL
    – 5 febbraio – Chennai 🇮🇳 USD 100 H– Burnie 2 🇦🇺 USD 75 H– Nottingham 🇬🇧 EUR 50 IH
    – 12 febbraio – Manama 🇧🇭 USD 125 H– Bengaluru 🇮🇳 USD 100 H– Cherbourg 🇫🇷 EUR 75 IH– Glasgow 🇬🇧 EUR 50 IH
    – 19 febbraio – Pau 🇫🇷 EUR 125 IH– Pune 🇮🇳 IND USD 100 H– Tenerife 2 🇪🇸 ESP EUR 75 H
    – 26 febbraio – Lille 🇫🇷 FRA EUR 100 IH– Tenerife 3 🇪🇸 ESP EUR 75 H– Santiago 🇨🇱 250 CL 28 16
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Arthur Fils e la sfida dei sogni: Affrontare Nadal al Roland Garros., A metà Dicembre si allenerà in Kuwait con il campione spagnolo

    Arthur Fils FRA, 2004.06.12 – Foto Getty Images

    Arthur Fils era attualmente impegnato nelle Next Gen ATP Finals, dove ha perso ieri il titolo contro Hamad Medjedovic. Tuttavia, il tennista francese si è detto entusiasta del ritorno in campo di Rafa Nadal al torneo di Brisbane. Per Fils, affrontare il 14 volte vincitore di Roland Garros nel suo paese sarebbe qualcosa di simile a un sogno. Interrogato sulla possibilità di vincere contro Nadal, Fils ha dichiarato a L’Equipe: “Forse non al primo turno, ma se potessi affrontarlo nella finale di Roland, sarebbe l’ideale. Se a 19 anni riuscissi a fermarlo a Roland Garros, sarebbe fantastico.”
    Tra poche settimane, Rafa Nadal tornerà nel circuito per partecipare all’ATP di Brisbane, che si svolgerà tra il 31 dicembre e il 7 gennaio. Prima di ciò, Nadal ha un programma di allenamenti molto preciso, che include un viaggio in Kuwait nella seconda settimana di dicembre. Lì si allenerà nella sua accademia e avrà con sé Arthur Fils per prepararsi al meglio. Fils, che sta disputando le Next Gen ATP Finals, ha ricevuto l’invito dallo spagnolo per aiutarlo nel suo ritorno in campo: “Mi ha invitato molto gentilmente. Darò tutto me stesso e cercherò di non lasciarmi sopraffare dai suoi diritti. Voglio trarre il massimo vantaggio da questa esperienza,” ha ammesso Fils.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Marcus Willis: Dalla sorpresa di Wimbledon 2016 al successo nel doppio

    Marcus Willis nella foto – Foto Getty Images

    Vi ricordate di Marcus Willis? Il suo nome divenne famoso durante Wimbledon 2016, quando, da completo sconosciuto per il grande pubblico, riuscì a superare la fase di qualificazione, a vincere una partita nel tabellone principale e a sfidare Roger Federer sul Campo Centrale. Questo avvenne pochi mesi dopo aver abbandonato il tennis per diventare insegnante, presentandosi con una forma fisica non comune tra i giocatori d’élite.
    Ebbene, il tennista britannico ha deciso di specializzarsi nel doppio e, dopo numerose vicissitudini di vario tipo, che lo hanno portato a lasciare parzialmente il tennis, sta vivendo i suoi giorni più felici come atleta. È riuscito a chiudere l’anno tra i primi 200 giocatori del mondo nel doppio e, questa settimana, ha conquistato il suo primo titolo in questa categoria all’ATP Challenger Maspalomas 2023, in coppia con Scott Duncan.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 03 Dicembre 2023

    Lorenzo Bocchi nella foto

    M15 Limassol 15000 – Final[7] Millen Hurrion vs [6] Lorenzo Bocchi ore 12:00ITF Limassol M. Hurrion [7]05 L. Bocchi [6]• 04ServizioSvolgimentoSet 1M. Hurrion 0-15 0-30 df 0-40 15-405-3 → 5-4L. Bocchi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-405-2 → 5-3M. Hurrion 0-15 0-30 df 0-40 df df5-1 → 5-2L. Bocchi 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-404-1 → 5-1M. Hurrion 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1L. Bocchi 0-15 df 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1M. Hurrion 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1L. Bocchi 0-15 0-30 0-40 df0-1 → 1-1M. Hurrion 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    W25 Limassol 25000 – Final[5] Silvia Ambrosio vs [7] Sofia Costoulas ore 12:00ITF Limassol S. Ambrosio [5]3010 S. Costoulas [7]• 4060ServizioSvolgimentoSet 2S. Costoulas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30ServizioSvolgimentoSet 1S. Ambrosio 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df1-5 → 1-6S. Costoulas 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 1-5S. Ambrosio 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4S. Costoulas 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3S. Ambrosio 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2S. Costoulas 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-1 → 0-2S. Ambrosio 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia, Maspalomas, Temuco e Yokkohama: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Benoit Paire nella foto

    CHALLENGER Maia (Portogallo), Finale – terra battuta (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Nuno Borges vs [3] Benoit Paire Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Maspalomas (Spagna), Finale – terra battuta

    Maspalomas Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Pedro Martinez vs [Q] Kilian Feldbausch Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Temuco (Cile), Finale – cemento

    Cancha Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Gilbert Klier Junior vs [4] Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    2. Aleksandar Kovacevic / Keegan Smith vs Mateus Alves / Matias Soto Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Yokkaichi (Giappone), Finale – cemento

    Centre Court – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Zizou Bergs vs [3] Michael Mmoh ATP Yokkaichi Zizou Bergs [4]67 Michael Mmoh [3]26 Vincitore: Bergs ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 4*-1 4*-2 5-2* 6-2*6-6 → 7-6Z. Bergs 15-0 15-15 30-15 30-30 30-406-5 → 6-6M. Mmoh 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 5-5M. Mmoh 0-15 15-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5Z. Bergs 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4M. Mmoh 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-3 → 3-3M. Mmoh 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df 30-401-3 → 2-3Z. Bergs 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3M. Mmoh 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-300-2 → 0-3Z. Bergs 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2M. Mmoh 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2M. Mmoh 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2M. Mmoh 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace3-1 → 3-2Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-1 → 3-1M. Mmoh 0-15 df 15-15 15-30 30-30 ace 40-302-0 → 2-1Z. Bergs 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0M. Mmoh 0-15 df 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal e i dettagli di cosa significa competere con il Ranking Protetto

    Rafael Nadal nella foto

    Rafael Nadal inizierà praticamente da zero questa nuova fase, poiché dopo aver trascorso 11 mesi lontano dai campi, la sua classifica ha subito un crollo e arriverà all’Open d’Australia 2024 senza punti.
    Per competere nei primi tornei dell’anno, utilizzerà il Ranking Protetto, uno strumento che ogni tennista che sia stato fermo per più di sei mesi a causa di infortuni può utilizzare nei primi nove tornei dal suo ritorno nel circuito. Si effettua una valutazione della sua classifica nei tre mesi precedenti al suo infortunio e quella posizione diventa il riferimento per accedere ai tabelloni dei tornei. Tuttavia, ciò non gli permette mai di essere testa di serie, quindi Rafa potrebbe trovarsi ad affrontare i migliori fin dal primo turno.
    Infatti, il Ranking Protetto rappresenta una misura fondamentale per salvaguardare la carriera degli atleti che si trovano ad affrontare lunghi periodi di inattività a causa di infortuni. Questo meccanismo consente ai giocatori di preservare la loro posizione nel ranking ATP o WTA durante il periodo di convalescenza.
    Secondo le regole attuali, un tennista che sia stato inattivo per almeno sei mesi a causa di un infortunio ha diritto a utilizzare il Ranking Protetto. La classifica protetta viene calcolata in base alla media dei suoi migliori risultati nei tre mesi precedenti l’infortunio. Questa posizione speciale può essere utilizzata per entrare nei tabelloni principali di massimo nove tornei, inclusi Grand Slam e Masters, entro un periodo di 12 mesi dal rientro in gioco.
    Tuttavia, è importante sottolineare che il Ranking Protetto non garantisce al giocatore la condizione di testa di serie. Di conseguenza, atleti di alto profilo che rientrano in competizione dopo un infortunio potrebbero trovarsi ad affrontare avversari molto forti già nei primi turni dei tornei. Questo aspetto aggiunge un ulteriore livello di sfida e incertezza tanto per gli atleti in fase di rientro quanto per gli avversari che potrebbero incontrare.
    Il Ranking Protetto è una dimostrazione di come il tennis professionistico cerchi di bilanciare competitività e tutela della salute degli atleti, garantendo loro una possibilità equa di rientrare in gioco senza essere penalizzati troppo severamente per il tempo trascorso lontano dai campi.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Angers: Il Tabellone Principale e di Quali. Elisabetta Cocciaretto testa di serie n.1

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    WTA 125 Angers – Tabellone Principale – indoor hard(1) Elisabetta Cocciaretto vs Susan Bandecchi Celine Naef vs QualifierKaia Kanepi vs Chloe Paquet Gabriela Knutson vs (8) Alizé Cornet
    (3) Cristina Bucsa vs Alice Robbe (WC) Harmony Tan vs Lea Boskovic Jessika Ponchet vs Amandine Hesse (WC) Audrey Albie vs (5) Oceane Dodin
    (6) Dayana Yastremska vs (WC) Tiphanie Lemaitre Raluka Serban vs (WC) Manon Leonard Patricia Maria Tig vs QualifierMcCartney Kessler vs (4) Clara Tauson
    (7) Rebecca Peterson vs QualifierNuria Parrizas Diaz vs Erika Andreeva Qualifier vs Kathinka Von Deichmann Elsa Jacquemot vs (2) Clara Burel

    WTA 125 Angers – Tabellone Unico Qualificazione – indoor hard(1) Andreea Mitu vs Lois Boisson (ALT) Alternate Alternate vs Francesca Curmi (3) Mona Barthel vs (WC) Aravane Rezai (4) Anastasiya Soboleva vs (WC) Emeline Dartron

    Centre Court – ore 11:00(1) Andreea Mitu vs Lois Boisson Inizio 11:00 vs Francesca Curmi (4) Anastasiya Soboleva vs Emeline Dartron (3) Mona Barthel vs Aravane Rezai LEGGI TUTTO