More stories

  • in

    Holger Rune sulla nuova generazione: ‘Dominare il circuito insieme ad Alcaraz e Sinner, il nostro obiettivo futuro’”

    Holger Rune nella foto

    Di recente, ospite nel podcast “Advantage Connors” condotto da Jimmy Connors e suo figlio, Holger Rune è stato interrogato riguardo a ciò che alcuni definiscono “il nuovo Big 3”, formato da lui stesso, Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Il tennista danese ha voluto moderare le attese, soprattutto per la presenza ancora preponderante di Novak Djokovic.
    “È veramente eccitante avere questa rivalità tra di noi, proprio come è stato per la generazione di Roger (Federer), Rafa (Nadal), Novak (Djokovic) e Murray. Sì, per lo sviluppo dello sport è straordinario avere un gruppo di giocatori in grado di dominare il circuito. Non sto dicendo che noi già dominiamo il circuito, dato che Novak Djokovic è ancora in campo, ma dovremmo aspirare a raggiungere questo obiettivo da oggi in poi.”Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Asta da record per la racchetta di Djokovic nella finale di Roland Garros 2016: oltre 100mila dollari

    Djokovic crolla a terra dopo il match point a Roland Garros 2016

    Il mondo del collezionismo tennistico attira sempre più appassionati in tutto il mondo, con memorabilia di ogni genere che va da pezzi di fine ‘800 quando la disciplina era agli albori a oggetti più recenti, appartenuti ai campioni più iconici e amati dal pubblico. Le racchette sono senza dubbio tra i pezzi più ricercati e costosi, soprattutto se sono proprio quelle usate dai migliori tennisti al mondo. Proprio ieri, 3 dicembre, si è chiusa un’asta online che ha superato i 100mila dollari, per una racchetta di Novak Djokovic.
    Sul sito dedicato agli oggetti sportivi SCP Auctions infatti si è chiusa l’asta per la racchetta usata da Djokovic nella finale di Roland Garros 2016, assegnata per la cifra ragguardevole di 107.482 dollari. Non è la racchetta di una vittoria qualsiasi: infatti con quell’attrezzo il serbo vinse il suo primo titolo a Parigi (e dodicesimo major in assoluto), un successo che gli consentì allora di completare il proprio Career Grande Slam, ottavo giocatore maschile a raggiungere questa rara impresa. Con quella racchetta Novak giocò parte della semifinale e le fasi decisive della finale, vinta il 5 giugno 2016 contro Andy Murray col punteggio di 3-6 6-1 6-2 6-4).
    Dopo aver trasformato il match point, Djokovic si sdraiò a terra per godersi il momento prima di salutare calorosamente Murray a rete. Il “Djoker” quindi ha utilizzato la racchetta per disegnare un grande cuore sulla superficie in terra battuta, mostrando il suo apprezzamento per i tifosi, prima di lanciarla tra il pubblico del Roland Garros. Proprio in quel momento Abby Hancock Doherty si trovò nel posto giusto a momento giusto: riuscì a prendere la racchetta e suo padre scattò una foto alla figlia sorridente che teneva in mano quest’oggetto assai prezioso. Cercò di avvicinare Novak per una firma sul telaio prima che lasciasse il campo centrale, ma non riuscì ad attirare la sua attenzione tra tutti i fan accorsi a bordo campo per chiedere un autografo.
    Il prezzo a cui è stata aggiudicata la racchetta del n.1 è stratosferico, ma non è il più caro mai pagato per un telaio di un campione. Non esiste in realtà una vera classifica, ma è certo che Sotheby’s ha battuto per 140mila dollari l’attrezzo con cui Nadal vinse gli Australian Open 2022, e il secondo pezzo più costoso per quel che è dato a sapere resta la racchetta in legno del ’73 con la quale Billie Jean King vinse la “battaglia dei sessi” contro Bobby Riggs 50 anni fa. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 04 Dicembre 2023

    Martina Spigarelli nella foto

    W100 Dubai 100000 – 2nd Round Q[3] Isabella Shinikova vs [14] Diletta Cherubini ore 13:00ITF Dubai I. Shinikova [3]66 D. Cherubini [14]11 Vincitore: I. Shinikova ServizioSvolgimentoSet 2I. Shinikova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1D. Cherubini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A4-1 → 5-1I. Shinikova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1D. Cherubini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1I. Shinikova 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace ace1-1 → 2-1D. Cherubini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1I. Shinikova 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Cherubini 0-15 0-30 df 0-405-1 → 6-1I. Shinikova 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 5-1D. Cherubini 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 4-1I. Shinikova 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0D. Cherubini 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-0 → 3-0I. Shinikova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0D. Cherubini 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 1-0

    W25 Monastir 25000 – 2nd Round QSandugash Kenzhibayeva vs [14] Lara Pfeifer 2 incontro dalle 11:30ITF Monastir S. Kenzhibayeva66 L. Pfeifer [14]44 Vincitore: S. Kenzhibayeva ServizioSvolgimentoSet 2L. Pfeifer 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 6-4S. Kenzhibayeva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4L. Pfeifer 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4S. Kenzhibayeva 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 df3-3 → 3-4L. Pfeifer 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3S. Kenzhibayeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2L. Pfeifer 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-302-1 → 2-2S. Kenzhibayeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1L. Pfeifer 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1S. Kenzhibayeva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Pfeifer 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4S. Kenzhibayeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4L. Pfeifer 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4S. Kenzhibayeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3L. Pfeifer 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 3-3S. Kenzhibayeva 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-2 → 2-3L. Pfeifer 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-1 → 2-2S. Kenzhibayeva 0-15 0-30 0-40 df df2-0 → 2-1L. Pfeifer 0-15 0-30 0-40 df1-0 → 2-0S. Kenzhibayeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Adesuwa Osabuohien vs [9] Martina Spigarelli Non prima delle 11:30ITF Monastir A. Osabuohien22 M. Spigarelli [9]66 Vincitore: M. Spigarelli ServizioSvolgimentoSet 2M. Spigarelli 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6A. Osabuohien 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5M. Spigarelli 0-15 15-15 15-30 15-400-5 → 1-5A. Osabuohien 0-15 0-30 0-40 15-400-4 → 0-5M. Spigarelli 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4A. Osabuohien 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A0-2 → 0-3M. Spigarelli 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2A. Osabuohien 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Spigarelli 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6A. Osabuohien 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5M. Spigarelli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4A. Osabuohien 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4M. Spigarelli 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3A. Osabuohien 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2M. Spigarelli 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2A. Osabuohien 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round Q[8] Lucia Ireni vs Katherine Barnes 4 incontro dalle 11:00ITF Antalya I. Lucia [8]42 K. Barnes66 Vincitore: K. Barnes ServizioSvolgimentoSet 2I. Lucia 0-15 0-30 0-40 15-402-5 → 2-6K. Barnes 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5I. Lucia 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-4 → 2-4K. Barnes 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4I. Lucia 0-15 0-30 df 15-30 15-401-2 → 1-3K. Barnes 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2I. Lucia 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-0 → 1-1K. Barnes 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1I. Lucia 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6K. Barnes 15-0 ace 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5I. Lucia 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df 40-A4-3 → 4-4K. Barnes 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3I. Lucia 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3K. Barnes 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3I. Lucia 0-15 df 0-30 0-40 df 15-402-1 → 2-2K. Barnes0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1I. Lucia 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1K. Barnes 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round Q[4] Daria Zelinskaya vs Susanna Giovanardi 2 incontro dalle 11:30ITF Sharm ElSheikh D. Zelinskaya [4]0 S. Giovanardi0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Yu Shan vs Micol Salvadori Non prima delle 11:30ITF Sharm ElSheikh Y. Shan [5]0 M. Salvadori0ServizioSvolgimentoSet 1

    Ustiniya Lekomtseva vs [9] Maddalena Giordano Non prima delle 14:00ITF Sharm ElSheikh U. Lekomtseva0 M. Giordano [9]0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 04 Dicembre 2023

    Andrea Gola nella foto – Foto Sergio Errigo

    M15 Madrid 15000 – 2nd Round QDarius Florin Pop vs Giulio Colacioppo ore 09:00ITF Madrid D. Pop0 G. Colacioppo0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Andrea Gola vs Iannis Miletich ore 10:00ITF Madrid A. Gola [3]0 I. Miletich0ServizioSvolgimentoSet 1

    Luca Parenti vs Albert Pedrico kravtsov ore 10:00ITF Madrid L. Parenti0 A. Pedrico Kravtsov0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round QFederico Valle vs Ali Yazdani ore 11:00ITF Antalya F. Valle77 A. Yazdani65 Vincitore: F. Valle ServizioSvolgimentoSet 2F. Valle 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-306-5 → 7-5A. Yazdani 0-15 df 0-30 0-405-5 → 6-5F. Valle 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5A. Yazdani 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5F. Valle 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4A. Yazdani 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4F. Valle 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3A. Yazdani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3F. Valle 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-301-2 → 2-2A. Yazdani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-1 → 1-2F. Valle 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-300-1 → 1-1A. Yazdani 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 4*-4 5-4* 6-4* 6*-56-6 → 7-6A. Yazdani 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6F. Valle 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-305-5 → 6-5A. Yazdani 0-15 15-15 30-15 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5F. Valle 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 4-5A. Yazdani 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4F. Valle 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-2 → 4-3A. Yazdani 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2F. Valle 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2A. Yazdani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2F. Valle 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1A. Yazdani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1F. Valle 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    M15 Zahra 15000 – 1st Round[3] Carlo Alberto Fossati vs Abdulhamid Mubarak 4 incontro dalle 12:00ITF Zahra C. Fossati [3]6310 A. Mubarak263 Vincitore: C. Fossati ServizioSvolgimentoSet 3C. Fossati 1-0 2-0 3-0 4-0 4-1 5-1 6-1 7-1 8-1 9-1 9-2 9-3ServizioSvolgimentoSet 2A. Mubarak 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6C. Fossati 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5A. Mubarak 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4C. Fossati 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3A. Mubarak 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3C. Fossati 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-2 → 2-2A. Mubarak 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-301-1 → 1-2C. Fossati 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1A. Mubarak 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Fossati 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-405-2 → 6-2A. Mubarak 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-2 → 5-2C. Fossati 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2A. Mubarak 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-402-2 → 3-2C. Fossati 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2A. Mubarak 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2C. Fossati 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1A. Mubarak 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    [5] Pietro Orlando Fellin vs Leyton Rivera 2 incontro dalle 12:00ITF Zahra P. Fellin [5]66 L. Rivera14 Vincitore: P. Fellin ServizioSvolgimentoSet 2P. Fellin 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-4 → 6-4L. Rivera 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 5-4P. Fellin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3L. Rivera 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3P. Fellin 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3L. Rivera 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3P. Fellin 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2L. Rivera 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-401-1 → 1-2P. Fellin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1L. Rivera 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Fellin 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1L. Rivera 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A4-1 → 5-1P. Fellin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-403-1 → 4-1L. Rivera 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-402-1 → 3-1P. Fellin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1L. Rivera 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0P. Fellin 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[1] Tiago Pereira vs Leonardo Iemmi ore 09:00ITF Monastir T. Pereira [1]0 L. Iemmi0ServizioSvolgimentoSet 1

    Marcel Politowicz vs Mattia Ricci 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir M. Politowicz0 M. Ricci0ServizioSvolgimentoSet 1

    Julius Augunas vs [9] Alessandro Bellifemine ore 09:00ITF Monastir J. Augunas0 A. Bellifemine [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Igor Kudriashov vs Giuseppe Tresca ore 09:00ITF Monastir I. Kudriashov [8]0 G. Tresca0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round Q[1] Tim Ruehl vs Antonio Verno ore 10:00ITF Sharm ElSheikh T. Ruehl [1]0 A. Verno0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Lorenzo Lorusso vs Thorben Sannen Non prima delle 12:30ITF Sharm ElSheikh L. Lorusso [3]0 T. Sannen0ServizioSvolgimentoSet 1

    Leonardo Borrelli vs [12] Karim El feky 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh L. Borrelli0 K. El Feky [12]0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals e la polemica di Arthur Fils

    Arthur Fils FRA, 2004.06.12 – Foto Getty Images

    Il torneo sperimentale delle Next Gen ATP Finals ha suscitato discussioni nel mondo del tennis. Questo evento, mirato ad accelerare la durata dei match, elimina il riscaldamento in campo e riduce i set a quattro giochi. Tuttavia, ha attirato l’attenzione per le pause insolitamente lunghe tra i set, che hanno raggiunto i dieci minuti.
    Arthur Fils, favorito alla finale a Jeddah, ha espresso il suo disappunto per queste lunghe pause, specialmente dopo la sua sconfitta contro Hamad Medjedovic in un match tirato fino al quinto set. Fils, intervistato da L’Equipe, ha criticato la regola, sostenendo che interrompe il ritmo del gioco e potrebbe essere usata strategicamente per influenzare l’esito della partita.Fils ha poi rivelato i suoi piani di pre-stagione, inclusa una sessione di allenamento con Rafael Nadal in Kuwait. Nonostante la delusione, il giovane francese sembra determinato a migliorare, anche se ha indicato che probabilmente non parteciperà più alle Next Gen ATP Finals a causa di queste controversie regolamentari.
    Il dibattito sollevato da Fils mette in luce le sfide che il tennis affronta nel bilanciare innovazione e tradizione, un tema che continuerà a essere al centro delle discussioni nel mondo del tennis.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bocchi Conquista il Torneo M15 di Limassol

    Lorenzo Bocchi nella foto

    Lorenzo Bocchi ha conseguito una significativa vittoria nel torneo M15 di Limassol oggi. Nella finale, Bocchi ha sconfitto Millen Hurrion in un match intenso e combattuto, con il punteggio di 4-6, 7-5, 6-4. Questa vittoria rappresenta un importante traguardo per Bocchi nel torneo, sottolineando la sua abilità e tenacia in campo.Per Bocchi si tratta del secondo successo stagionale ed in carriera.
    ITF Limassol M. Hurrion [7]654 L. Bocchi [6]476 Vincitore: L. Bocchi ServizioSvolgimentoSet 3L. Bocchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6M. Hurrion 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5L. Bocchi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5M. Hurrion 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4L. Bocchi 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 3-3M. Hurrion 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 df3-1 → 3-2L. Bocchi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1M. Hurrion 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0L. Bocchi 0-15 df 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0M. Hurrion 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Bocchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7M. Hurrion 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df df5-5 → 5-6L. Bocchi 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5M. Hurrion 15-0 15-15 30-0 30-15 30-30 40-30 ace4-4 → 5-4L. Bocchi 0-15 0-30 0-40 df3-4 → 4-4M. Hurrion 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4L. Bocchi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4M. Hurrion 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3L. Bocchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2M. Hurrion 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Bocchi 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1M. Hurrion 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Bocchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A5-4 → 6-4M. Hurrion 0-15 0-30 df 0-40 15-405-3 → 5-4L. Bocchi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-405-2 → 5-3M. Hurrion 0-15 0-30 df 0-40 df df5-1 → 5-2L. Bocchi 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-404-1 → 5-1M. Hurrion 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1L. Bocchi 0-15 df 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1M. Hurrion 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1L. Bocchi 0-15 0-30 0-40 df0-1 → 1-1M. Hurrion 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Lesia Tsurenko critica la partecipazione di tennisti a un evento sponsorizzato da Gazprom a San Pietroburgo “Ho avvisato i tennisti e per questo alcuni hanno desistito (tra cui Jasmine Paolini”

    Lesia Tsurenko nella foto – Foto Getty Images

    Lesia Tsurenko, nota attivista ucraina e figura di spicco nel tennis, ha espresso forte disappunto per la partecipazione di alcuni rinomati tennisti a un’esibizione a San Pietroburgo, sponsorizzata da Gazprom, una delle maggiori aziende russe con forti legami con il governo di Putin. Questo evento si svolge in un contesto di tensioni crescenti dovute all’invasione russa dell’Ucraina.
    Tsurenko, che ha attivamente cercato di sensibilizzare i suoi colleghi sui rischi di partecipare a tale evento, ha dichiarato: “Da quando l’esibizione è stata annunciata, ho cercato di spiegare ai giocatori a cosa si sarebbero associati. L’anno scorso, sono riuscita a impedire che un tennista partecipasse a questo vergognoso evento”.
    Nonostante gli sforzi di Tsurenko, giocatori del calibro internazionale come lo spagnolo Roberto Bautista, il francese Adrian Mannarino, i serbi Dusan Lajovic e Laslo Djere, e la kazaka Yulia Puntintseva hanno accettato di competere contro alcuni dei migliori tennisti russi, tra cui Karen Khachanov, Veronika Kudermetova, Anastasia Potapova, Diana Shnaider e Alexander Shevchenko.La reazione degli altri giocatori alla richiesta di Tsurenko è stata diversa. Mentre la tennista italiana Jasmine Paolini ha risposto positivamente, altri come Bautista, Mannarino e la bulgara Viktoriya Tomova non hanno neanche risposto ai suoi messaggi.
    Gazprom, che sponsorizza l’evento, è una delle principali aziende energetiche russe ed è stata accusata di finanziare gruppi mercenari impegnati in prima linea nella guerra in Ucraina. Questa connessione pone interrogativi etici sulla partecipazione degli atleti a un evento così controverso, riflettendo le complesse dinamiche tra sport, politica e moralità in tempi di conflitto.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup 2024: Ecco tutti i giocatori al via. Per l’Italia presenze anche di Cobolli, Pellegrino, Nuria Brancaccio e Moratelli

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Questi tutti i giocatori che prenderanno parte alla United Cup che inizierà il prossimo 29 Dicembre.Italia con Sonego, Cobolli, Pellegrino, Paolini, Brancaccio e Moratelli.

    United Cup 2024 (29 Dic.- 7 Gen.) – Perth e Sydney1) POLONIA 🇵🇱– ATP: H. Hurkacz (11, S), D. Michalski (256, S), J. Zielinski (22, D)– WTA: I. Swiatek (2, S), K. Kawa (217, S), K. Piter (67, D)
    2) GRECIA 🇬🇷– ATP: S. Tsitsipas (7, S), S. Sakellaridis (403, S), P. Tsitsipas (110, D)– WTA: M. Sakkari (6, S), D. Papamichail (216, S), V. Grammatikopoulou (117, D)
    3) USA 🇺🇸– ATP: T. Fritz (10, S), D. Kudla (183, S), R. Ram (7, D)– WTA: J. Pegula (4, S), A. Parks (54, S), D. Krawczyk (11, D)
    4) FRANCIA 🇫🇷– ATP: A. Mannarino (24, S), A. Escoffier (135, S), E. Roger-Vasselin (13, D)– WTA: C. Garcia (10, S), A. Hesse (165, PS), E. Lechemia (90, D)
    5) REPUBBLICA CECA 🇨🇿– ATP: J. Lehecka (30, S), V. Kopriva (122, S), P. Nouza (97, D)– WTA: M. Vondrousova (8, S), S. Bejlek (209, S), M. Kolodziejova (52, D)
    6) CROAZIA 🇭🇷– ATP: B. Coric (33, S), N. Serdarusic (273, S), I. Dodig (2, D)– WTA: D. Vekic (24, S), P. Marcinko (140, S), T. Lukas (224, S)
    7) CANADA 🇨🇦– ATP: F. Auger-Aliassime (17, S), A. Galarneau (186, S), A. Shamasdin (200, PD)– WTA: L. Fernandez (43, S), S. Fung (225, S)
    8) GRAN BRETAGNA 🇬🇧– ATP: C. Norrie (18, S), D. Evans (34, S), N. Skupski (4, D)– WTA: K. Boulter (53, S), F. Jones (307, S), M. Lumsden (78, D)
    9) CINA 🇨🇳– ATP: Z. Zhang (57, S), Y. Bu (179, S), F. Sun (219, D)– WTA: Q. Zheng (19, S), X. You (233, S)
    10) PAESI BASSI 🇳🇱– ATP: T. Griekspoor (25, S), T. De Bakker (715, S), W. Koolhof (3, D)– WTA: A. Rus (51, S), A. Hartono (166, S), D. Schuurs (16, D)
    11) SPAGNA 🇪🇸– ATP: A. Davidovich Fokina (26, S), R. Carballes Baena (64, S), D. Vega Hernandez (100, D)– WTA: S. Sorribes Tormo (55, S), M. Bassols Ribera (110, S), R. Vicens Mas (260, S)
    12) ITALIA 🇮🇹– ATP: L. Sonego (55, S), F. Cobolli (106, S), A. Pellegrino (101, D)– WTA: J. Paolini (30, S), N. Brancaccio (206, S), A. Moratelli (98, D)
    13) SERBIA 🇷🇸– ATP: N. Djokovic (1, S), H. Medjedovic (102, S), N. Cacic (65, D)– WTA: O. Danilovic, (112, S), N. Stevanovic (190, S), D. Radanovic (265, S)
    14) NORVEGIA 🇳🇴– ATP: C. Ruud (8, S), A. Petrovic (1226, S), N. Budkov Kjaer (23, JR)– WTA: M. Helgo (351, S), U. Eikeri (654, S)
    15) AUSTRALIA 🇦🇺– ATP: A. de Minaur (13, S), J. Millman (217, PS), M. Ebden (6, D)– WTA: A. Tomljanovic (33, PS), S. Hunter (157, S), E. Perez (24, D)
    16) GERMANIA 🇩🇪– ATP: A. Zverev (9, S), M. Marterer (127, S), K. Wehnelt (153, D)– WTA: A. Kerber (31, PS), T. Maria (57, S), L. Siegemund (14, D)
    17) BRASILE 🇧🇷– ATP: T. Seyboth Wild (80, S), F. Meligeni Alves (149, S), M. Melo (46, D)– WTA: B. Haddad Maia (11, S), C. Alves (303, S)
    18) CILE 🇨🇱– ATP: N. Jarry (19, S), T. Barrios Vera (104, S), A. Tabilo (106, D)– WTA: D. Seguel (662, S), F. Labrana (774, S)

    **PERTH**Group A:– Poland 🇵🇱– Spain 🇪🇸– Brazil 🇧🇷
    Group C:– United States 🇺🇸– Great Britain 🇬🇧– Australia 🇦🇺
    Group E:– Czech Republic 🇨🇿– China 🇨🇳– Serbia 🇷🇸
    **SYDNEY**Group B:– Greece 🇬🇷– Canada 🇨🇦– Chile 🇨🇱
    Group D:– France 🇫🇷– Italy 🇮🇹– Germany 🇩🇪
    Group F:– Croatia 🇭🇷– Netherlands 🇳🇱– Norway 🇳🇴 LEGGI TUTTO