More stories

  • in

    Davis Cup: Italia vs Svezia 1-0. Matteo Berrettini vince l’incontro e qualifica l’Italia al primo posto del Gruppo A

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Sposito

    Matteo Berrettini porta in vantaggio l’Italia contro la Svezia nell’ultima giornata del Gruppo A per l’accesso ai quarti di finale di Davis Cup che si svolgeranno dal prossimo 21 Novembre a Malaga.L’azzurro ha sconfitto nel primo incontro Elias Ymer classe 1996 e n.119 ATP con il risultato di 64 64 in 1 ora e 15 minuti di partita.L’Italia con questa vittoria è matematicamente al primo posto e sfiderà nei quarti di finale gli Usa (secondi nel Girone D e partita in programma a Novembre).Promossa anche la Croazia.
    Buona prova di Matteo, soprattutto al servizio. L’azzurro ha messo a referto otto ace e ha vinto il 94% dei punti con la prima e il 64% con la seconda. 22 i vincenti dell’azzurro a fine partita e soltanto un errore non forzato (20-6 invece per Ymer).
    Nel primo set Berrettini piazzava il break sul 4 pari, annullando due palle game, e alla prima palla break a disposizione del game (la seconda del set) metteva a segno il break portandosi sul 5 a 4 con Ymer che sulla palla break metteva in rete un passante complicato.Sul 5 a 4 l’azzurro teneva a 30 il turno di battuta e con un servizio vincente sul set point conquistava la frazione per 6 a 4.
    Nel secondo set Matteo sul 2 pari piazzava un nuovo break (ai vantaggi) con l’azzurro che sulla palla break era bravo a comandare lo scambio fino all’errore del suo avversario.Berrettini non aveva alcun problema al servizio e sul 5 a 4 teneva a 15 la battuta chiudendo la partita al primo match point utile per 6 a 4.
    ITF Finals M. Berrettini66 E. Ymer44 Vincitore: M. Berrettini ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4E. Ymer 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3E. Ymer 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-2 → 4-3M. Berrettini 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-153-2 → 4-2E. Ymer 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2E. Ymer 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1E. Ymer 15-0 15-15 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4E. Ymer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-404-4 → 5-4M. Berrettini 15-0 30-0 ace 40-153-4 → 4-4E. Ymer 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-3 → 3-4M. Berrettini 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3E. Ymer 15-0 30-0 40-0 40-302-2 → 2-3M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2E. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2M. Berrettini 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic giocherà in doppio all’ATP 250 di Tel Aviv con il 45enne israeliano Jonathan Elrich (con la situazione aggiornata)

    Novak Djokovic con Jonathan Elrich

    Novak Djokovic è la star dell’ATP 250 di Tel Aviv, un nuovo torneo in cui il serbo sarà una delle attrazioni principali. L’emozione del pubblico di casa sarà ancora più speciale, dato che l’ex numero uno del mondo si esibirà anche nel doppio e con un giocatore di casa.
    Djokovic giocherà al fianco di Jonathan Elrich, capitano e tuttora giocatore di Coppa Davis per la nazionale israeliana, che oggi ha 45 anni dopo essere stato numero cinque del mondo in doppio. Questo potrebbe essere l’ultimo torneo della carriera di Elrich, con un particolare: Nole ha un solo titolo di doppio in carriera ed è stato con Elrich al Queen’s Club nel 2010.Da segnalare che l’ATP 250 di Tel Aviv si giocherà a partire dal 26 settembre, cioè dopo che Djokovic avrà partecipato alla Laver Cup in occasione dell’addio di Roger Federer.
    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Tel Aviv (MD) Inizio torneo: 26/09/2022 | Ultimo agg.: 18/09/2022 15:52Main Draw (cut off: 67 – Data entry list: 28/08/22 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Il Real Madrid sogna un Federer – Nadal nel 2023 al nuovo Bernabeu

    Come ESPN ipotizza l’eventuale esibizione

    Secondo il media statunitense ESPN, il Real Madrid sta portando avanti l’idea di inaugurare il rinnovato stadio Santiago Bernabeu nella primavera del 2023 non solo con una grande partita di calcio ma anche con un’esibizione tra Rafa Nadal e Roger Federer. Con un’eventuale capienza di oltre 80mila spettatori, diventerebbe il match di tennis con il maggior pubblico di sempre. L’idea del vulcanico presidente madrileno era già trapelata tempo fa, si ipotizzava un Djokovic-Nadal, ma l’appeal di un “Fedal” resta certamente superiore.
    Attualmente l’incontro di tennis col pubblico più numeroso mai disputato resta quello del febbraio del 2020 a Città del Capo, quando Roger e Rafa giocarono l’esibizione “Match for Africa” di fronte a 51.954 spettatori. Quella storica partita superò i 42.517 spettatori che affollarono gli spalti della Plaza de Toros di Città del Messico nel Federer – Zverev del novembre 2019.
    Pare che Nadal abbia già dato il proprio OK all’evento, ricordando che Rafa è un grandissimo tifoso della “casa Blanca”, nonostante lo zio Miguel sia stato una colonna degli acerrimi rivali del Barcellona. È certamente una grande trovata promozionale, resta da vedere se Roger accetterà l’invito e se sarà in grado di giocare col suo ginocchio malandato. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Napoli: Arriva Pablo Carreno Busta. Al momento iscritto Lorenzo Musetti per i colori italiani

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Sposito

    Un altro grande protagonista annuncia la sua partecipazione alla Tennis Napoli Cup – ATP250, in programma dal 17 al 23 ottobre (con tabellone di qualificazione dal 15).Sui campi in hard del Tennis Club Napoli giocherà anche lo spagnolo Pablo Carreno Busta, numero 14 del mondo e 12 nella Race to Turin per le ATP Finals di novembre.Ad agosto ha trionfato al Masters 1000 di Montreal, battendo in finale Hurkacz. In carriera ha vinto anche altri 6 titoli ATP: Mosca e Winston-Salem nel 2016, Estoril nel 2017, Chengdu nel 2019, Amburgo e Marbella nel 2021.
    Nel 2019, con la Spagna, si è aggiudicato la Coppa Davis. All’Olimpiade di Tokyo2020 è salito sul podio conquistando la medaglia di bronzo.La sua presenza si aggiunge a quelle già certe di Andrey Rublev, numero 9 del mondo, Roberto Bautista Agut, 21, e Gael Monfils. In attesa dell’entry list ufficiale, che sarà diffusa lunedì dall’ATP, risulta iscritto anche l’azzurro Lorenzo Musetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: Gruppi per l’accesso ai Quarti di Finale. I risultati completi con il dettaglio del Day 6. Ultima giornata. Oggi Italia vs Svezia (LIVE)

    I risultati dalla Davis Cup

    Questi i risultati dei Gruppi per l’accesso ai quarti di finale di Davis Cup in programma nel prossimo mese di novembre.

    ATP – SINGOLARE: Coppa Davis – Gruppo Mondiale (Mondo) – 6° Giornata Gruppi

    BOLOGNA (GRUPPO A)18/09 – Ore 15: Italia – Svezia

    VALENCIA (GRUPPO B)18/09 – Ore 16: Spagna – Corea del Sud

    AMBURGO (GRUPPO C)18/09 – Ore 14: Germania – Australia

    GLASGOW (GRUPPO D)18/09 – Ore 15: Gran Bretagna – Kazakistan

    GROUP A – BolognaItaly 2 0 5 – 1Croatia 2 1 5 – 4Sweden 1 1 3 – 3Argentina 0 3 2 – 7
    GROUP BCanada 2 1 5 – 4Serbia 2 1 4 – 5Spain 1 1 4 – 2Korea, Rep. 0 2 2 – 4
    GROUP C – AmburgoAustralia 2 0 5 – 1Germany 2 0 4 – 2France 1 2 4 – 5Belgium 0 3 2 – 7
    GROUP DNetherlands 3 0 6 – 3USA 2 1 5 – 4Great Britain 0 2 2 – 4Kazakhstan 0 2 2 – 4 LEGGI TUTTO

  • in

    Laver Cup: Berrettini e Paul presenti come alternate

    Berrettini e Paul

    La Laver Cup 2022 si arricchisce di altri due giocatori: Matteo Berrettini e Tommy Paul. L’italiano e lo statunitense sono stati inseriti nella ricca e molto attesa esibizione (Londra, 23-25 settembre prossimi alla O2 Arena) come “alternate”, saranno parte del team Europe e World, pronti a scendere in campo in singolare o doppio se chiamati dai rispettivi capitani Bjorn Borg e John McEnroe.
    Matteo rappresentato per la prima volta il Team Europe a Boston, superando Felix Auger-Aliassime nel match più lungo mai registrato nella storia della Laver Cup, della durata di due ore e 52 minuti. Per Paul è l’esordio nella competizione.
    Ovviamente il mondo del tennis attende soprattutto Roger Federer, all’ultima apparizione in campo prima del ritiro. Ancora non è chiaro se Roger potrà giocare in singolare o in doppio. Potrebbe essere un doppio insieme a Rafa Nadal a chiudere la straordinaria carriera dell’iconico tennista svizzero, impegno meno gravoso per il suo ginocchio malandato rispetto ad un match di singolare. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Seoul: Il Tabellone Principale. Jelena Ostapenko guida il seeding

    Jelena Ostapenko nella foto

    WTA 250 Seoul – Tabellone Principale – hard(1) Jelena Ostapenko vs (WC) Boyoung Jeong Anastasia Gasanova vs QualifierChloe Paquet vs Katie Swan Qualifier vs (8) Rebecca Marino
    (3) Magda Linette vs Arianne Hartono Kristina Mladenovic vs (WC) Sohyun Park Linda Fruhvirtova vs (SR) Yanina Wickmayer Moyuka Uchijima vs (6) Emma Raducanu
    (7) Tatjana Maria vs (SR) Eugenie Bouchard (SR) Kimberly Birrell vs Priscilla Hon Maddison Inglis vs QualifierSu Jeong Jang vs (4) Lin Zhu
    (5) Varvara Gracheva vs Anna Blinkova Qualifier vs QualifierQualifier vs (WC) Na-Lae Han Asia Muhammad vs (2) Ekaterina Alexandrova LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 18 Settembre 2022 (LIVE)

    Gabriele Piraino nella foto

    ATP 250 Metz – indoor hard1TQ Piros – Nardi (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Braga – terra1TQ Rodrigues – Vincent Ruggeri (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Genova – terra 1TQ Gigante – Bocchi (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Krumich – Cadenasso (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Manafov – Sorrentino (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Basso – Kopp (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Braynin – Napolitano (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Verdese – Piraino (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Weis – Zima (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Agostini – Compagnucci (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Gutierrez – Claverie (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Sibiu – terra1TQ Dalla Valle – Palosi (0-0) ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Fonio – Dancu (0-0) 2 incontro dalle ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Diez – Galoppini (0-0) 3 incontro dalle ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Villa Maria – terra1TQ Lingua Lavallen – Ciurletti (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Columbus 2 – hard 1TQ Ferrari – Baadi (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO