More stories

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 19 Settembre 2022 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    ATP 250 Metz – indoor hard1T Karatsev – Sonego (3-0) 2 incontro dalle ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Budapest – terra1T Korpatsch – Bronzetti (0-0) ore 10:00WTA Budapest 125 Tamara Korpatsch Lucia Bronzetti [4]ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Challenger Braga – terra1T Guinard – Giustino (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Lopez Morillo – Vincent Ruggeri (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Genova – terra TDQ Weis – Piraino (0-0) ore 10:00ATP Genoa Alexander Weis [5]00 Gabriele Piraino [10]00ServizioSvolgimentoSet 1

    1T Zeppieri – Pellegrino (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    TDQ Krumich – Sorrentino (0-0) ore 10:00ATP Genoa Martin Krumich [6]00 Luigi Sorrentino [11]00ServizioSvolgimentoSet 1

    TDQ Gigante – Napolitano (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Passaro – Arnaboldi (0-0) 2 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    2TQ Chepelev – Compagnucci (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Sibiu – terraTDQ Fonio – Vanshelboim (0-0) 2 incontro dalle ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    1T Wessels – Bellucci (0-0) 3 incontro dalle ore 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Genova, Braga, Sibiu, Villa Maria e Columbus 2: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    CHALLENGER Genova (Italia) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Alexander Weis vs [10/WC] Gabriele Piraino ATP Genoa Alexander Weis [5]00 Gabriele Piraino [10]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] Matteo Gigante vs [8] Stefano Napolitano Il match deve ancora iniziare
    3. Giulio Zeppieri vs Andrea Pellegrino (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Francesco Passaro vs [WC] Federico Arnaboldi Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Martin Krumich vs [11] Luigi Sorrentino ATP Genoa Martin Krumich [6]00 Luigi Sorrentino [11]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [2] Andrey Chepelev vs [12] Tommaso Compagnucci Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Federico Delbonis vs [PR] Sebastian Ofner (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Oleg Prihodko vs [9] Sandro Kopp ATP Genoa Oleg Prihodko [4]00 Sandro Kopp [9]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Oscar Jose Gutierrez vs [7] Matteo Martineau Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Braga (Portogallo) – Td Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Javier Barranco Cosano vs [12] Sebastian Prechtel Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Raphael Collignon vs [10] Pablo Llamas Ruiz Il match deve ancora iniziare
    3. Joao Domingues vs [6] Vit Kopriva (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Duje Ajdukovic vs [PR] Jeremy Jahn Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Nicolas Moreno De Alboran vs [11] Tristan Lamasine Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Manuel Guinard vs Lorenzo Giustino (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Imanol Lopez Morillo vs [9] Samuel Vincent Ruggeri Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Ugo Blanchet vs [7] Mathias Bourgue Il match deve ancora iniziare
    3. Daniel Michalski vs [4] Alexandre Muller (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Sibiu (Romania) – Td Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. [6] Georgii Kravchenko vs Sebastian Gima ATP Sibiu Georgii Kravchenko [6]• 404 Sebastian Gima401ServizioSvolgimentoSet 1G. Kravchenko 30-15 df 40-15 40-30 df 40-40S. Gima 0-15 df 0-30 0-403-1 → 4-1G. Kravchenko 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-1 → 3-1S. Gima 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1G. Kravchenko 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1S. Gima 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. Kai Wehnelt vs [7] Bogdan BobrovIl match deve ancora iniziare
    3. Luca Van Assche vs [8] Nikola Milojevic Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. [1] Ivan Gakhov vs [9] Stefan Palosi ATP Sibiu Ivan Gakhov [1]• A3 Stefan Palosi [9]401ServizioSvolgimentoSet 1I. Gakhov 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-40 40-A 40-40 A-40S. Palosi 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace3-0 → 3-1I. Gakhov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0S. Palosi 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0I. Gakhov 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [2] Giovanni Fonio vs [11] Eric Vanshelboim Il match deve ancora iniziare
    3. Louis Wessels vs Mattia Bellucci Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Steven Diez vs [12] Maks Kasnikowski ATP Sibiu Steven Diez [5]00 Maks Kasnikowski [12]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Rudolf Molleker vs Alexander Erler Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Villa Maria (Argentina) – Td Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Juan Manuel La Serna vs [12] Franco Emanuel Egea Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Bruno Caula vs [7] Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Alejo Lorenzo Lingua Lavallen vs Tomas Farjat Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Matias Franco Descotte OR Juan Ignacio Galarza vs [WC] Bruno Caula OR [7] Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    5. [2] Juan Pablo Paz OR [WC] Santiago Bramajo vs [Alt] Tobias Franco OR [8] Eduardo Ribeiro (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Juan Pablo Paz vs [WC] Santiago Bramajo Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Tobias Franco vs [8] Eduardo Ribeiro Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Joao Lucas Reis Da Silva vs [11] Orlando Luz Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Jose Pereira OR [Alt] Marcelo Zormann vs [WC] Juan Manuel La Serna OR [12] Franco Emanuel Egea Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Jose Pereira vs [Alt] Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Matias Franco Descotte vs Juan Ignacio Galarza Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Carlos Sanchez Jover OR Mariano Kestelboim vs Alvaro Guillen Meza OR [9] Ignacio Monzon Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Columbus 2 (USA) – Td Qualificazione – 1° Turno Md, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Robert Cash vs [12] Daniil Glinka Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Strong Kirchheimer vs [9] James Trotter Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Donald Young vs [7/PR] Patrick Kypson Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Aleksandar Vukic vs Daniel Cox Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Nathan Ponwith vs [WC] Jack Anthrop Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Naoki Nakagawa vs [8] Roy Smith Il match deve ancora iniziare
    3. Benjamin Lock vs Evan Zhu (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 19 Settembre 2022

    Sofia Rocchetti nella foto

    W25 Otocec 25000 – 2nd Round Q[3] Federica Arcidiacono vs Alina Michalitsch ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Martina Spigarelli vs Karine Sarkisova Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Iva Primorac vs [7] Sofia Rocchetti Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 1st Round Q[8] Ella Seidel vs Anastasia Abbagnato Non prima delle 18:45Il match deve ancora iniziare
    Anna Semenova vs [12] Giulia Crescenzi 3 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Marcella Dessolis vs [14] Irene Lavino 4 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Tatiana Barkova vs Ireni Lucia 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Kajsa Rinaldo persson vs Ottavia Massetti 3 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Polina Leykina vs Chiara Di tommaso 4 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Emma Slavikova vs [15] Giulia Carbonaro 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Jade Haller vs [9] Miriana Tona 3 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Angelica Raggi vs Nele Niermann 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Aurora Zantedeschi vs Jennifer Ruggeri 3 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Chantal Sauvant vs Elisa Patta 4 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Cecilie Wiche vs [16] Barbara Dessolis 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Giulia Tedesco vs [10] Arianna Zucchini 3 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Dalila Spiteri vs Martina Peretti 3 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[3] Abigail Amos vs Nicole Teodosescu ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Nicole Poj vs Alessandra Teodosescu Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Na Dong vs Sofia Avataneo Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round Q[6] Syria La cerra vs [7] Martina Smolenova ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Antonia Aragosa vs Julia Traub Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Ceuta 15000 – 1st Round Q[7] Ilaria Sposetti vs Carmen Lopez martinez Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 19 Settembre 2022

    Gabriele Bosio nella foto

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round Q[1] Lucas Gomez vs Gregorio Biondolillo ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Adam Heinonen vs [10] Tommaso Carnevale-miino 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Giuseppe La vela vs [15] Stefano Papagno ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    Giannicola Misasi vs Fabrizio Andaloro Non prima delle 18:45Il match deve ancora iniziare
    [3] Stefano D’agostino vs Francesco Mineo mineo ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    Andrea Guerrieri vs Toby Martin Non prima delle 18:45Il match deve ancora iniziare
    Andrea Licitra vs [13] Stephanos Schinas ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    Federico Marchetti vs [7] Jose Fco Vidal azorin Non prima delle 18:45Il match deve ancora iniziare
    [5] Francesco Liucci vs [9] Niccolo Ciavarella ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Gian Matias Di natale vs [16] Marco Dessi ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    Freddie Ridout vs Alberto Sanna 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Luca Castagnola vs [3] Carlos Lopez montagud Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round QMarco Franzini vs [10] Alexandros Skorilas Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Lukas Palovic vs Andrea Fiorentini Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Federico Bove vs [12] Samir Hamza reguig ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Danderyd 15000 – 1st Round QAndreas Timini vs [12] Patric Prinoth ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Melilla 15000 – 2nd Round Q[2] Imran Sibille vs Nicolo Toffanin 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Gabriele Pennaforti vs [7] Samuel Martinez arjona ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round Q[1] Gabriele Bosio vs Maciej Matuszczyk ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Cristian Campese vs [14] Stefan Simeunovic Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Lorenzo Vatteroni vs Jacob Bradshaw Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [2] Luca Fantini vs Carlo Alberto Fossati ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Adam Jones vs Leonardo Taddia Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Leonardo Rossi vs Woobin Shin Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Luca Parenti vs [9] Yunseok Jang Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: Italia prima nel Girone A, battuta anche la Svezia. Nei quarti a Malaga sfiderà gli USA (con gli accoppiamenti dei quarti di finale e tutte le dichiarazioni della squadra italiana)

    Tre vittorie su tre e primo posto per l’Italia nel Gruppo A delle Davis Cup by Rakuten Finals. Dopo i successi contro Croazia (3-0) e Argentina, oggi gli Azzurri si sono imposti per 2 a 1 sulla Svezia nell’ultimo incontro in calendario all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno e si sono guadagnati il diritto di sfidare gli USA, secondi nel Gruppo D, nei quarti di finale di Malaga.
    Decisivo per le sorti del girone è stato il successo di Matteo Berrettini contro Elias Ymer. Bastava un punto all’Italia per assicurarsi il primo posto nel girone e anche per eliminare la Svezia, dando così alla Croazia la certezza della qualificazione.
    Il numero 15 ATP ha superato con un doppio 64 in un’ora e 15 minuti lo svedese numero 119 della classifica mondiale. Al ventiseienne romano sono stati sufficienti due break, uno per set, per dominare agevolmente l’avversario. Berrettini è stato micidiale al servizio: 77% di prime, ha perso solo due punti quando ha messo in campo la prima e quattro sulla seconda, cedendo in totale solo sei punti in dieci turni di battuta.
    Si è invece interrotta a quota sei l’imbattibilità di Jannik Sinner nei match di singolare in Coppa Davis. Il ventunenne altoatesino (numero 11 ATP) ha ceduto in tre set a Mikael Ymer (numero 98), fratello di Elias: 64 36 63 dopo due ore e 22 minuti. Dopo un primo parziale sotto tono, Sinner sembrava aver alzato il livello nel secondo, ma è di nuovo calato nel terzo lasciando via libera all’avversario che gli ha strappato il turno di battuta per ben tre volte.
    Nel doppio che ha chiuso la giornata Simone Bolelli e Fabio Fognini hanno vinto contro la coppia svedese, formata da Andre Goransson e Dragos Nicolae Madaras col punteggio di 76 62.
    La sei giorni di Coppa Davis di Bologna è stata un grande successo di pubblico. Con le oltre 6.300 presenze di oggi si è arrivati ad un totale di 28.115 spettatori che hanno seguito gli incontri con una straordinaria partecipazione, creando un’atmosfera incredibile. Per i tifosi italiani che hanno sostenuto gli Azzurri qui all’Unipol Arena e sugli schermi di Rai, Sky e SuperTennix c’è ora la ghiotta opportunità di poter subito prenotare un posto – 600 quelli disponibili – nel settore riservato ai tifosi ospiti, dietro la panchina di capitan Volandri, nel Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga, dove dal 22 al 27 novembre è in programma la fase ad eliminazione diretta delle Davis Cup by Rakuten Finals. Per farlo basta cliccare su questo link: https://daviscupfinals.typeform.com/to/HlkGuvzW
    Fase ad eliminazione diretta (Malaga, 22-27 novembre) Quarti di finale: Italia c. USAGermania c. CanadaAustralia c. Paesi BassiCroazia c. Spagna
    Filippo Volandri: “Un voto alla squadra: dieci a tutti! Sono molto contento, abbiamo aggiunto un mattone importante alla costruzione della nostra strada. Qui a Bologna non è stato tutto facile come potrebbe essere sembrato dall’esterno ma quando ci sono state delle difficoltà ci siamo chiusi a riccio e abbiamo fatto gruppo. La cornice di pubblico è stata straordinaria: vedere sempre lo stadio pieno, l’atmosfera che ha creato il pubblico per noi è stato un onore e un’opportunità. Siamo decisamente contenti di come è andata questa settimana. Gli USA nei quarti? Sono sicuramente una delle squadre più forti ma noi li affronteremo con la consapevolezza di potercela giocare alla pari su ogni punto. Poi c’è la Germania, che potrebbe avere Zverev, o il Canada che può giocare con Shapovalov e Auger-Aliassime. Il nostro percorso è solo iniziato ma stiamo facendo passi da gigante. Del resto, se vogliamo andare avanti dobbiamo batterle tutte”.
    Matteo Berrettini: “Non è stata una partita difficile, ma lui ha servito molto bene ed ha giocato libero ed aggressivo perché non aveva nulla da perdere. Serviva vincere per il primo posto, è sempre complicato giocare a risultato acquisito. Eravamo sicuri di essere passati, ma vogliamo dare un messaggio alle altre squadre. Mi emoziona giocare per la Nazionale ed ascoltare l’inno. Amo giocare la Davis, c’è un’atmosfera speciale e negli ultimi anni non sono riuscito a sfruttarla come avrei voluto. Avevo tanta voglia di dimostrare a me stesso, alla squadra e al pubblico che sono un giocatore da Davis. A Malaga contro gli Stati Uniti? Sono avversari molto forti, ma non credo saranno felici di giocare contro di noi. E comunque per puntare davvero in alto bisogna battere tutti, l’importante è presentarsi al top. Vogliamo quanti più tifosi possibili a Malaga, sono disposto a pagare di tasca mia. Giocare con il supporto dei tuoi sostenitori ti regala una carica in più, un feeling particolare. È il bello della Davis e bisogna sfruttarlo”.
    Jannik Sinner: “Il nostro obiettivo principale era qualificarci per le finali. Giocare in casa è speciale e mi ha aiutato molto. Sono molto contento di aver giocato il girone a Bologna con tanti tifosi a supportarci: speriamo di vederli anche a Malaga! Siamo primi grazie a Matteo, come squadra siamo contenti di esserci. Oggi a me non è andata bene ma ci ho provato fino all’ultimo: quando vado in campo, provo a fare del mio meglio sempre. Penso solo a vincere, anche se la vittoria di squadra è già sicura. Per quanto riguarda la Davis, era la partita meno importante da un certo punto di vista che ho giocato. Oggi ero stanco mentalmente e fisicamente. Mikael è un amico, è un ottimo giocatore, penso che abbia ottime qualità, gli auguro di esprimere un tennis di questo stesso livello nei prossimi tornei”.
    Simone Bolelli: “Sono molto felice. La Coppa Davis è sempre una grande emozione ma stavolta lo è stata di più perché giocavo nella mia città natale, Bologna, e non lo facevo da tantissimi anni. Avevamo un unico obiettivo, qualificarci, e lo abbiamo centrato. È stata una settimana dura perché la Davis assorbe tante energie ma tutti sono stati fantastici, non solo i giocatori ma anche il capitano e tutti quelli che hanno lavorato dietro le quinte”.
    Fabio Fognini: “Abbiamo una grande squadra e abbiamo centrato il nostro obiettivo, andare a Malaga. Lì ci troveremo di fronte gli USA, che sono molto forti: hanno giocatori come Fritz e magari Tiafoe, che agli US Open ha fatto benissimo, oltre a un doppio davvero forte”.
    Riepilogo risultati Girone A 13 settembre: Argentina-Svezia 1-214 settembre: Italia-Croazia 3-015 settembre: Croazia-Svezia 2-116 settembre: Italia-Argentina 2-117 settembre: Croazia-Argentina 3-018 settembre: Italia-Svezia 2-1
    GROUP A – BolognaItaly 3 0 7 – 2Croatia 2 1 5 – 4Sweden 1 2 4 – 5Argentina 0 3 2 – 7 LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: Gruppi per l’accesso ai Quarti di Finale. I risultati completi con il dettaglio del Day 6. Ultima giornata. L’Italia batte la Svezia per 2 a 1. Il doppio fa rimanere gli azzurri imbattuti

    I risultati dalla Davis Cup

    L’Italia ha battuto 2-1 la Svezia nell’ultima sfida valida per il Gruppo A delle Davis Cup by Rakuten Finals che si sono concluse sul veloce indoor dell’Unipol Arena di Bologna. Nel primo match, quello tra i numeri due dei rispettivi team, Matteo Berrettini (n.15 ATP) ha battuto 64 64, in un’ora e 15 minuti, Elias Ymer (n.119 ATP). Nel secondo singolare, quello tra i due numeri uno, Jannik Sinner (n.11 ATP), abbastanza irriconoscibile, ha invece ceduto 64 36 63, in due ore e 22 minuti, a Mikael Ymer (n.98 ATP).
    In chiusura il successo grazie al doppio, con la coppia azzurra Simone Bolelli/Fabio Fognini che si è imposta 76 62, in un’ora e 28 minuti, su quella svedese composta da Andre Goransson e Dragos Nicolae Madaras, chiamati a sostituire in extremis i fratelli (di origine etiope) Elias e Mikael Ymer.

    ATP – SINGOLARE: Coppa Davis – Gruppo Mondiale (Mondo) – 6° Giornata Gruppi

    BOLOGNA (GRUPPO A)Italia – Svezia 2-115:00 Berrettini M. (Ita) – Ymer E. (Swe)ITF Finals M. Berrettini66 E. Ymer44 Vincitore: M. Berrettini ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4E. Ymer 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3E. Ymer 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-2 → 4-3M. Berrettini 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-153-2 → 4-2E. Ymer 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2E. Ymer 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1E. Ymer 15-0 15-15 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4E. Ymer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-404-4 → 5-4M. Berrettini 15-0 30-0 ace 40-153-4 → 4-4E. Ymer 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-3 → 3-4M. Berrettini 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3E. Ymer 15-0 30-0 40-0 40-302-2 → 2-3M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2E. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2M. Berrettini 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    16:30 Sinner J. (Ita) – Ymer M. (Swe)ITF Finals J. Sinner463 M. Ymer636 Vincitore: M. Ymer ServizioSvolgimentoSet 3J. Sinner 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6M. Ymer 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A df 40-40 A-403-4 → 3-5J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4M. Ymer 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3M. Ymer 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Ymer 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df5-3 → 6-3J. Sinner 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3M. Ymer 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2J. Sinner 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2M. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 ace3-1 → 3-2J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1M. Ymer 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1M. Ymer 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 4-6M. Ymer 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5J. Sinner 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4M. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4J. Sinner 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Ymer 0-15 0-30 df 0-40 15-40 ace1-3 → 2-3J. Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3M. Ymer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2J. Sinner 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1M. Ymer 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    18:00 Bolelli S./Fognini F. – Goransson A./Ymer E.Davis C Davis Cup Davis Cup Double Matches Bolelli S. / Fognini F.76 Goransson A. / Madaras D.62 Vincitore: Bolelli S. / Fognini F. ServizioSvolgimentoSet 2Goransson A. / Madaras D. 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Bolelli S. / Fognini F. 15-15 15-30 30-30 30-405-1 → 5-2Goransson A. / Madaras D. 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1Bolelli S. / Fognini F. 0-15 15-15 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Goransson A. / Madaras D. 0-15 0-30 0-40 40-40 A-403-0 → 3-1Bolelli S. / Fognini F.2-0 → 3-0Goransson A. / Madaras D. 15-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Bolelli S. / Fognini F.0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak6-6 → 7-6Tiebreak5-6 → 6-6Tiebreak5-5 → 5-6

    VALENCIA (GRUPPO B)Spagna – Corea del Sud 3-016:00 Bautista R. (Esp) – Hong S. C. (Kor)ITF Finals R. Bautista Agut66 S. Hong13 Vincitore: R. Bautista Agut ServizioSvolgimentoSet 2S. Hong 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3R. Bautista Agut 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 5-3S. Hong 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 5-2R. Bautista Agut 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace4-1 → 5-1S. Hong 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1S. Hong 15-0 15-15 df 15-30 15-401-1 → 2-1R. Bautista Agut 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-0 → 1-1S. Hong 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1S. Hong 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-0 → 5-1R. Bautista Agut 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0S. Hong 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 4-0R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0S. Hong 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0R. Bautista Agut 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    17:30 Alcaraz C. (Esp) – Kwon S. (Kor)ITF Finals C. Alcaraz67 S. Kwon46 Vincitore: C. Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* 6*-16-6 → 7-6S. Kwon 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5S. Kwon 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4S. Kwon 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4S. Kwon 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-3 → 2-4C. Alcaraz 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3S. Kwon 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2S. Kwon 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1C. Alcaraz 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Kwon 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-4 → 6-4C. Alcaraz 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4S. Kwon 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2S. Kwon 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df3-1 → 4-1S. Kwon 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1S. Kwon 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    19:00 Granollers M./Martinez P. – Nam J. S./Song M-K.ITF Finals M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero736 J. Nam / M. Song561 Vincitore: M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero ServizioSvolgimentoSet 3M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1J. Nam / M. Song 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 ace3-1 → 4-1J. Nam / M. Song 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0J. Nam / M. Song 0-15 0-30 df 0-40 15-40 ace1-0 → 2-0M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Nam / M. Song 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5J. Nam / M. Song 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-302-3 → 3-3J. Nam / M. Song 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace2-2 → 2-3M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2J. Nam / M. Song 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Nam / M. Song 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5J. Nam / M. Song 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5J. Nam / M. Song 15-0 ace 30-0 40-04-4 → 4-5M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4J. Nam / M. Song 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3J. Nam / M. Song 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero 15-0 15-15 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2J. Nam / M. Song 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2M. Granollers-Pujol / P. Martinez Portero 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 1-1J. Nam / M. Song 0-15 df 15-15 ace 30-15 ace 40-150-0 → 0-1

    AMBURGO (GRUPPO C)Germania – Australia 2-114:00 Struff J-L. (Ger) – Purcell M. (Aus)ITF Finals J. Struff67 M. Purcell15 Vincitore: J. Struff ServizioSvolgimentoSet 2J. Struff 15-0 30-0 30-15 df 40-156-5 → 7-5M. Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5J. Struff 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5M. Purcell 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5J. Struff 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 4-4M. Purcell 15-0 ace 30-0 40-04-2 → 4-3J. Struff 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2M. Purcell 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2J. Struff 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1M. Purcell 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1J. Struff1-0 → 2-0M. Purcell 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Struff 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-1 → 6-1M. Purcell5-0 → 5-1J. Struff 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0M. Purcell 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0J. Struff 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 df A-402-0 → 3-0M. Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0J. Struff 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    15:30Otte O. (Ger) – Kokkinakis T. (Aus)ITF Finals O. Otte61 T. Kokkinakis76 Vincitore: T. Kokkinakis ServizioSvolgimentoSet 2T. Kokkinakis 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-5 → 1-6O. Otte 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-401-4 → 1-5T. Kokkinakis 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4O. Otte 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3T. Kokkinakis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3O. Otte 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-400-1 → 0-2T. Kokkinakis 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 3-2* 3-3* 3*-4 4-5* 4-6* ace 5*-6 6*-6 6-7*6-6 → 6-7T. Kokkinakis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6O. Otte 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5T. Kokkinakis 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 5-5O. Otte 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4T. Kokkinakis 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4O. Otte 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3T. Kokkinakis 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-403-2 → 3-3O. Otte 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2T. Kokkinakis 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2O. Otte 0-15 15-15 15-30 40-301-1 → 2-1T. Kokkinakis 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1O. Otte 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    17:00Krawietz K./Puetz T. – Ebden M./Purcell M.ITF Finals K. Krawietz / T. Puetz66 M. Ebden / M. Purcell44 Vincitore: K. Krawietz / T. Puetz ServizioSvolgimentoSet 2K. Krawietz / T. Puetz 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4M. Ebden / M. Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-405-3 → 5-4K. Krawietz / T. Puetz 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3M. Ebden / M. Purcell 15-0 40-0 ace 40-154-2 → 4-3K. Krawietz / T. Puetz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2M. Ebden / M. Purcell 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2K. Krawietz / T. Puetz 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1M. Ebden / M. Purcell 0-15 df 0-30 0-401-1 → 2-1K. Krawietz / T. Puetz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1M. Ebden / M. Purcell 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Krawietz / T. Puetz 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4M. Ebden / M. Purcell 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace5-3 → 5-4K. Krawietz / T. Puetz 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3M. Ebden / M. Purcell 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3K. Krawietz / T. Puetz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2M. Ebden / M. Purcell 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2K. Krawietz / T. Puetz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1M. Ebden / M. Purcell 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1K. Krawietz / T. Puetz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-400-1 → 1-1M. Ebden / M. Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    GLASGOW (GRUPPO D)Gran Bretagna – Kazakistan 2-115:00 Murray A. (Gbr) – Popko D. (Kaz)ITF Finals A. Murray66 D. Popko43 Vincitore: A. Murray ServizioSvolgimentoSet 2A. Murray 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3D. Popko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3A. Murray 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2D. Popko 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2A. Murray 15-0 15-15 df 30-15 40-153-1 → 4-1D. Popko 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1A. Murray 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-0 → 3-0D. Popko 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0A. Murray 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Popko 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4A. Murray 30-15 df 40-15 ace4-4 → 5-4D. Popko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4A. Murray15-0 30-0 40-03-3 → 4-3D. Popko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3A. Murray 15-0 ace 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace ace1-3 → 2-3D. Popko 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3A. Murray 0-15 df 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2D. Popko 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1A. Murray 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    16:30 Norrie C. (Gbr) – Bublik A. (Kaz)ITF Finals C. Norrie43 A. Bublik66 Vincitore: A. Bublik ServizioSvolgimentoSet 2C. Norrie 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6A. Bublik 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-4 → 3-5C. Norrie 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-4 → 3-4A. Bublik 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4C. Norrie 0-15 15-15 40-151-3 → 2-3A. Bublik 15-0 30-0 ace ace1-2 → 1-3C. Norrie 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2A. Bublik 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 0-2C. Norrie 0-15 df 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Bublik 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace4-5 → 4-6C. Norrie 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5A. Bublik 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 df3-4 → 4-4C. Norrie 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4A. Bublik 0-15 df 15-15 15-30 30-30 ace 40-303-2 → 3-3C. Norrie 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2A. Bublik 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2C. Norrie 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1A. Bublik 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1C. Norrie 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    18:00 Salisbury J./Skupski N. – Bublik A./Nedovyesov A.ITF Finals J. Salisbury / N. Skupski767 A. Bublik / A. Nedovyesov676 Vincitore: J. Salisbury / N. Skupski ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 df 3*-1 4-1* ace 4-2* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4*6-6 → 7-6A. Bublik / A. Nedovyesov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-406-5 → 6-6J. Salisbury / N. Skupski 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5A. Bublik / A. Nedovyesov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5J. Salisbury / N. Skupski 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4A. Bublik / A. Nedovyesov 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4J. Salisbury / N. Skupski 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3A. Bublik / A. Nedovyesov 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3J. Salisbury / N. Skupski 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2A. Bublik / A. Nedovyesov 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2J. Salisbury / N. Skupski 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-401-1 → 2-1A. Bublik / A. Nedovyesov 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1J. Salisbury / N. Skupski 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 3*-6 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8* 8-8* 8*-9 ace 9*-9 9-10*6-6 → 6-7J. Salisbury / N. Skupski 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6A. Bublik / A. Nedovyesov 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6J. Salisbury / N. Skupski 15-0 ace 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5A. Bublik / A. Nedovyesov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5J. Salisbury / N. Skupski 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4A. Bublik / A. Nedovyesov 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4J. Salisbury / N. Skupski 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Bublik / A. Nedovyesov 15-0 30-0 30-15 df 40-02-2 → 2-3J. Salisbury / N. Skupski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2A. Bublik / A. Nedovyesov 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-1 → 1-2J. Salisbury / N. Skupski 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1A. Bublik / A. Nedovyesov 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* 5*-2 6*-2 ace6-6 → 7-6A. Bublik / A. Nedovyesov 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace6-5 → 6-6J. Salisbury / N. Skupski 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-305-5 → 6-5A. Bublik / A. Nedovyesov 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5J. Salisbury / N. Skupski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4A. Bublik / A. Nedovyesov 15-0 ace 30-04-3 → 4-4J. Salisbury / N. Skupski 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3A. Bublik / A. Nedovyesov 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3J. Salisbury / N. Skupski 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2A. Bublik / A. Nedovyesov 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2J. Salisbury / N. Skupski 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1A. Bublik / A. Nedovyesov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-401-0 → 1-1J. Salisbury / N. Skupski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    GROUP A – BolognaItaly 3 0 7 – 2Croatia 2 1 5 – 4Sweden 1 2 4 – 5Argentina 0 3 2 – 7
    GROUP BSpain 2 1 7 – 2Canada 2 1 5 – 4Serbia 2 1 4 – 5Korea, Rep. 0 3 2 – 7
    GROUP C – AmburgoGermany 3 0 6 – 3Australia 2 1 6 – 3France 1 2 4 – 5Belgium 0 3 2 – 7
    GROUP DNetherlands 3 0 6 – 3USA 2 1 5 – 4Great Britain 1 2 4 – 5Kazakhstan 0 3 3 – 6 LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: Italia vs Svezia 1-1. Sconfitta indolore per Jannik Sinner. Brutta prova dell’azzurro

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Jannik Sinner è uscito sconfitto nel secondo incontro dell sfida dell’ultima giornata del Gruppo A che vede impegnate Italia vs Svezia a Bologna.Sinner, con l’Italia già qualificata al primo posto, è stato battuto da Mikael Ymer classe 1998 e n.98 ATP con il risultato di 64 36 63 dopo 2 ore e 22 minuti di partita.Dopo 9 vittorie su 9 incontri termina la serie di vittorie consecutive in Davis (e ATP Cup) per Jannik.Ora la sfida, ininfluente per il Gruppo A (Italia e Croazia sono già qualificate al primo e secondo posto) si deciderà al doppio.Infatti l’Italia dei ragazzi di Filippo Volandri è comunque già qualificata per le Finals di Malaga in programma a fine novembre dopo il 3-0 all’esordio contro la Croazia e il 2-1 all’Argentina, avendo conquistato il primo posto nel girone dopo la vittoria di Matteo Berrettini (6-4, 6-4) contro Elias Ymer, fratello di Mikael (si giocherà contro gli Usa).
    Uno Jannik Sinner ben poco performante oggi. Partita piena zeppa di errori da entrambe le parti, in cui i due hanno faticato a entrare mentalmente in partita. Tanti gli errori dell’azzurro che ha poi capitolato perdendo ancora una battuta nel nono game del terzo set.I numeri pongono l’accento su quanto si è visto su Sinner: 55% delle prime in campo, il 65% dei punti vinti con la prima di servizio e solo il 38% quando ha messo la seconda di servizio.
    Nel terzo e decisivo set Jannik dopo aver recuperato un break nel secondo gioco subiva un nuovo break sul 2 pari.Sul 2 a 4 l’azzurro annullava una palla per il doppio break e poi sul 3 a 4 sprecava ben 4 palle break di cui tre consecutive dallo 0-40 commettendo diversi errori gratuiti.Sul 3 a 5 l’azzurro giocava un altro pessimo game di battuta subiva un nuovo break (ai vantaggi), con Ymer che sulla palla match piazzava una risposta vincente di diritto dopo una seconda fiacca di Jannik.
    ITF Finals J. Sinner463 M. Ymer636 Vincitore: M. Ymer ServizioSvolgimentoSet 3J. Sinner 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6M. Ymer 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A df 40-40 A-403-4 → 3-5J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4M. Ymer 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3M. Ymer 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Ymer 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df5-3 → 6-3J. Sinner 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3M. Ymer 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2J. Sinner 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2M. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 ace3-1 → 3-2J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1M. Ymer 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1M. Ymer 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 4-6M. Ymer 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5J. Sinner 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4M. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4J. Sinner 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Ymer 0-15 0-30 df 0-40 15-40 ace1-3 → 2-3J. Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3M. Ymer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2J. Sinner 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1M. Ymer 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 San Diego: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Quali (LIVE)

    Facundo Mena nella foto

    ATP 250 San Diego (USA) – TD Qualificazione, cemento

    Barnes Stadium – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. [4] Emilio Nava vs [7] Aleksandar Kovacevic ATP San Diego Emilio Nava [4]• 153 Aleksandar Kovacevic [7]303ServizioSvolgimentoSet 1E. Nava 0-15 ace 0-30 ace 15-30A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace 40-40 ace A-40 ace ace3-2 → 3-3E. Nava 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 3-2A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 15-30 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2E. Nava 15-0 15-15 ace 30-15 ace 40-151-1 → 2-1A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace ace1-0 → 1-1E. Nava 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0

    2. [3] Christopher Eubanks vs [6] Ernesto Escobedo Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. Govind Nanda vs [5] Mitchell Krueger ATP San Diego Govind Nanda• 03 Mitchell Krueger [5]02ServizioSvolgimentoSet 1M. Krueger 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2G. Nanda 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 3-1M. Krueger 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0G. Nanda 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0M. Krueger 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    2. [2] Facundo Mena vs Marek Gengel Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO