More stories

  • in

    Laver Cup (Londra): Europa vs Resto del Mondo 8-10. I risultati con il dettaglio della Terza e ultima giornata. Oggi si decide il trofeo. Auger Aliassime batte Novak Djokovic. Berrettini sconfitto in doppio (LIVE)

    Felix Auger-Aliassime CAN, 08-08-2000 – Foto Getty Images

    Il numero 13 del mondo Felix Auger Aliassime ha ottenuto oggi pomeriggio una delle migliori vittorie della sua carriera, contribuendo a dare al mondo (10-8) un vantaggio sull’Europa nell’edizione 2022 della Laver Cup a Londra.Solo nove giorni dopo aver battuto il numero uno del mondo Carlos Alcaraz in Coppa Davis, il 22enne canadese ha sconfitto il serbo Novak Djokovic, settimo ATP e campione di 21 Grand Slam, per 6-3, 7-6(3).
    Matteo Berrettini in coppia con Andy Murray sono stati sconfitti in doppio nell’ultima giornata della Laver Cup che assegna 3 punti ad ogni incontro in quest’ultima giornata.Matteo e Andy sono stati superati dal duo del resto del mondo Auger Aliassime e Jack Sock per 10 punti ad 8 al supertiebreak.

    Laver Cup (Europa vs Resto del Mondo 8-10), cemento (al coperto)

    13:00 Berrettini M./Murray A. – Auger-Aliassime F./Sock J.ATP Laver Cup Matteo Berrettini / Andy Murray638 Felix Auger-Aliassime / Jack Sock2610 Vincitore: Auger-Aliassime / Sock ServizioSvolgimentoSet 3F. Auger-Aliassime / Sock 0-1 ace 1-1 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 4-4 5-4 6-4 6-5 7-5 df 7-6 7-7 8-7 8-8 9-8ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime / Sock 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6M. Berrettini / Murray 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-5 → 3-5F. Auger-Aliassime / Sock 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5M. Berrettini / Murray 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 2-4F. Auger-Aliassime / Sock 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4M. Berrettini / Murray 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3F. Auger-Aliassime / Sock 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3M. Berrettini / Murray 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2F. Auger-Aliassime / Sock 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini / Murray 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 6-2F. Auger-Aliassime / Sock 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2M. Berrettini / Murray 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2F. Auger-Aliassime / Sock 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 3-2M. Berrettini / Murray 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1F. Auger-Aliassime / Sock 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-401-1 → 2-1M. Berrettini / Murray 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1F. Auger-Aliassime / Sock 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    14:30 Djokovic N. (Srb) – Auger-Aliassime F. (Can)ATP Laver Cup Novak Djokovic36 Felix Auger-Aliassime67 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6* ace6-6 → 6-7F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-0 ace6-5 → 6-6N. Djokovic 15-0 15-15 15-30 40-305-5 → 6-5F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace ace5-4 → 5-5N. Djokovic 0-15 df 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-2 → 1-3N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-2 → 1-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-300-1 → 0-2N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Auger-Aliassime 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-5 → 3-6N. Djokovic 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5F. Auger-Aliassime 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4N. Djokovic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-302-2 → 2-3N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df2-1 → 2-2F. Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 40-02-0 → 2-1N. Djokovic 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    16:00 Tsitsipas S. (Gre) – Tiafoe F. (Usa)ATP Laver Cup Stefanos Tsitsipas• 4660 Frances Tiafoe8170ServizioSvolgimentoSet 3S. Tsitsipas 1-0 2-0 2-1 ace 2-2 3-2 3-3 3-4 4-4 ace 4-5 4-6 4-7 4-8ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 ace 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8* 8-8* 9*-8 9*-9 10-9* 10-10* 11*-10 11*-11 11-12*6-6 → 6-7S. Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 ace ace5-6 → 6-6F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 40-15 ace5-5 → 5-6S. Tsitsipas40-A 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5S. Tsitsipas 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4F. Tiafoe 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 ace2-3 → 3-3F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3S. Tsitsipas 30-0 ace 40-01-2 → 2-2F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2S. Tsitsipas 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1F. Tiafoe 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1F. Tiafoe 0-15 0-30 df 0-40 15-402-1 → 3-1S. Tsitsipas 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0

    17:30 Ruud C. (Nor) – Fritz T. (Usa)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Tel Aviv: Il Tabellone Principale. Novak Djokovic guida il seeding

    Novak Djokovic – Foto Antonio Fraioli

    ATP 250 Tel Aviv – Tabellone Principale- hard(1) Djokovic, Novak vs ByeMonteiro, Thiago vs Andujar, Pablo Gojowczyk, Peter vs (WC) Oliel, Yshai Qualifier vs (8) Griekspoor, Tallon
    (3) Schwartzman, Diego vs ByeRinderknech, Arthur vs QualifierGrenier, Hugo vs Safiullin, Roman Etcheverry, Tomas Martin vs (6) Karatsev, Aslan
    (7) Mannarino, Adrian vs Lestienne, Constant Wolf, J.J. vs Ruusuvuori, Emil Qualifier vs Korda, Sebastian Bye vs (4) Cressy, Maxime
    (5) van de Zandschulp, Botic vs Sousa, Joao Qualifier vs (WC) Medjedovic, Hamad (WC) Thiem, Dominic vs Djere, Laslo Bye vs (2) Cilic, Marin LEGGI TUTTO

  • in

    Laver Cup (Londra): Europa vs Resto del Mondo 8-4. I risultati con il dettaglio della Terza e ultima giornata. Oggi si decide il trofeo (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Laver Cup (Europa vs Resto del Mondo 8-4), cemento (al coperto)

    13:00 Berrettini M./Murray A. – Auger-Aliassime F./Sock J.ATP Laver Cup Matteo Berrettini / Andy Murray00 Felix Auger-Aliassime / Jack Sock00ServizioSvolgimentoSet 1

    14:30 Djokovic N. (Srb) – Auger-Aliassime F. (Can)Il match deve ancora iniziare
    16:00 Tsitsipas S. (Gre) – Tiafoe F. (Usa)Il match deve ancora iniziare
    17:30 Ruud C. (Nor) – Fritz T. (Usa)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Laver Cup b. ATP tour?

    Laver Cup 2022

    No, non c’è stato alcun incontro notturno tra la ricca esibizione tennistica in corso a Londra e il tour maschile. Questa provocazione viene da una considerazione da spettatore. Il tennis mostrato nella tre giorni della kermesse ideata dal team Federer sulla falsariga della storica Ryder Cup funziona, funziona di brutto. E dovrebbe servire come fortissimo stimolo all’ATP per cambiare qualcosa e migliorare il livello di spettacolo mediamente presente sul tour.
    Alla Laver Cup sono dei privilegiati, certo. Hanno un solo weekend da organizzare, e lo fanno in modo impeccabile. Per come tutto funziona, colpisce gli spettatori presenti e a casa. È vero entertainment, da gustarsi in leggerezza. Forse hanno trovato il jolly proprio grazie a questo, è un evento piccolo come dimensione, puoi curare e coccolare in ogni aspetto, e renderlo praticamente perfetto, patinato, veloce, divertente.
    Quest’anno beh, il saluto all’immenso Federer è bastato a far diventare la tre giorni di Londra l’evento dell’anno (e non solo), un momento scolpito nella storia e che resterà indelebile. Ma c’è molto di più a favore della manifestazione.
    Quello che appare evidente anche agli occhi di chi non ama (legittimamente) la Laver Cup, è che in campo si assiste a un tennis diverso. Più leggero, più rapido, con meno tensione. I giocatori in campo si divertono molto, e questo aiuta di brutto lo spettacolo. Rischiano giocate che non farebbero mai in torneo, hanno il piacere di essere lì e di dare qualcosa in più allo spettacolo che rende il tutto molto speciale. Ma nemmeno giocano tanto fare perché hanno un ricco assegno di presenza e non ci stanno proprio a perdere contro rivali affermati. Lo dimostrano i tanti match a dir poco lottati andati in scena in ogni edizione.
    Anche il formato a squadre è qualcosa che attira, pubblico e giocatori. C’è uno spirito bello nelle panchine, una giusta tensione e quella teatralità che può piacere o meno ma diverte. Vedi i campioni sotto una luce diversa, e attrae. Lì rende forse ancora più avvicinabili. Su questo dovrebbe riflettere chi organizza la Davis, il tennis può essere vincente per il pubblico anche a squadre. È la diversità a creare aspettativa e spettacolo, non un’offerta continuativa ma ripetitiva.
    Non credo che il modello Laver Cup possa essere replicato più e più volte nell’ anno, è bene così, altrimenti perderebbe la sua differenza e unicità. Ma allo stesso tempo credo che chi governa il tennis di vertice debba riflettere, osservare con curiosità e mente aperta i motivi del successo della Laver Cup, analizzando sul perché molti eventi del tour propongono spettacoli rivedibili con divertimento e appeal limitato. Lavorare su superfici, ingolfamento del calendario, format e altri aspetti. Alla fine studiare chi riesce in qualcosa di unico è sempre importante. Forse aver meno quantità di eventi ma con una qualità media superiore potrebbe aiutare.
    Sottolineo che il lavoro dell’ATP non è affatto facile, e riescono a produrre qualcosa di eccellente. Ma su può fare ancora di più, come lo stesso Gaudenzi ha affermato più volte puntando sul migliorare la attrattività dello spettacolo per il pubblico.
    Intanto gustiamoci la ultima giornata della Laver Cup 2022. Che poi per match ad alta tensione con la bellezza dei punti in palio per le Finals ne avremo ancora diversi, per fortuna anche a Napoli e Firenze, aspettando il Master di Torino.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz e San Diego: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. In campo Lorenzo Sonego nella finale di Metz (LIVE)

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Metz (Francia) – Finali, cemento (al coperto)

    Court Patrice Dominguez – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Hugo Nys / Jan Zielinski vs [2] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Alexander Bublik vs Lorenzo Sonego (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 San Diego (USA) – Finali, cemento

    Barnes Stadium – Ora italiana: 22:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Jason Kubler / Luke Saville vs [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Marcos Giron vs [5] Brandon Nakashima (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 25 Settembre 2022 (LIVE)

    Luca Nardi nella foto

    ATP 250 Metz – indoor hardF Bublik – Sonego (0-3) ore 15:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Tel Aviv – hard1TQ Broady – Marcora (0-0) ore 09:00ATP Tel Aviv Liam Broady [1]4060 Roberto Marcora• 4030ServizioSvolgimentoSet 2R. Marcora 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40ServizioSvolgimentoSet 1L. Broady 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3R. Marcora 15-0 15-15 15-30 30-30 40-40 40-A4-3 → 5-3L. Broady 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3R. Marcora 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df2-3 → 3-3L. Broady 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-3 → 2-3R. Marcora 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-301-2 → 1-3L. Broady 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2R. Marcora 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1L. Broady 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    1TQ Nardi – Chepelev (0-0) ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Leshem – Giustino (0-0) 2 incontro dalle ore 09:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Sofia – indoor hard1TQ Donski – Seppi (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Nesterov – Caruso (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Travaglia – Madaras (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Lisbon – terra1TQ Vincent Ruggeri – Barranco Cosano (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Weis – Roca Batalla (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Bellucci – Prihodko (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Orleans – hard1TQ Sachko – Gaio (0-0) ore 10:00ATP Orleans Vitaliy Sachko [2]00 Federico Gaio00ServizioSvolgimentoSet 1

    Challenger Genova – terra F Brown/Vavassori – Jebavy/Pavlasek (0-0) ore 15:30Il match deve ancora iniziare
    SF Pellegrino – Lajovic (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Charleston – hard1TQ Oradini – Mayo (0-0) 4 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lisbona, Orleans, Buenos Aires e Charleston: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali (LIVE)

    Mattia Bellucci nella foto

    CHALLENGER Lisbon (Portogallo) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    ESTÁDIO CIF – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Diogo Morais vs [11/Alt] Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Nikolas Sanchez Izquierdo vs [WC] Pedro Araujo Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Louis Wessels vs [WC] Duarte Vale Il match deve ancora iniziare
    4. Goncalo Oliveira vs [8] Billy Harris Il match deve ancora iniziare

    COURT LISBOA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Daniel Michalski vs Ergi Kirkin Il match deve ancora iniziare
    2. Samuel Vincent Ruggeri vs [12/Alt] Javier Barranco Cosano Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Nick Hardt vs [WC] Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Alexander Weis vs [9] Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare

    COURT BELÉM – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [PR] Jeremy Jahn vs [10] Lucas Gerch Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Johan Nikles vs [Alt] Remy Bertola Il match deve ancora iniziare
    3. Akira Santillan vs [7] Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Mattia Bellucci vs Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Orleans (Francia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    LA FORET 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Antoine Hoang vs [8] Joris De Loore ATP Orleans Antoine Hoang00 Joris De Loore [8]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] Lukas Rosol vs Filip Peliwo Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Maxime Janvier vs [PR] Lucas Poullain Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Arthur Cazaux vs [WC] Samuel Brosset Il match deve ancora iniziare
    5. Rudolf Molleker vs [9] Arthur Fils Il match deve ancora iniziare
    6. [6] Ugo Blanchet vs [WC] Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare

    LA FORET 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Vitaliy Sachko vs Federico Gaio ATP Orleans Vitaliy Sachko [2]00 Federico Gaio00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Terence Atmane vs [11] Bu Yunchaokete Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Sascha Gueymard Wayenburg vs [12] Kenny De Schepper Il match deve ancora iniziare
    4. Ulises Blanch vs [10] Maximilian Neuchrist Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Clement Tabur vs Bogdan BobrovIl match deve ancora iniziare
    6. Mats Rosenkranz vs [7] Viktor Durasovic Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Charleston (USA) – Qualificazione, cemento

    Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Malek Jaziri vs Murphy Cassone Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Christian Langmo vs [Alt] Donald Young Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Tennys Sandgren vs Nathan Ponwith Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Govind Nanda vs [Alt] Ryan Harrison Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Nick Chappell vs [PR] Patrick Kypson Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Garrett Johns vs [9] Martin Damm Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Paxton Pritchard vs [12] Strong Kirchheimer Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Giovanni Oradini vs Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] August Holmgren vs [11] Naoki Nakagawa Il match deve ancora iniziare
    2. Alafia Ayeni vs [7] Omni Kumar Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Colin Markes vs [10] Ezekiel Clark Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Andres Martin vs [8] Gage Brymer Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Buenos Aires 2 (Argentina) – Qualificazione, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Mariano Kestelboim vs [12] Alejo Lorenzo Lingua Lavallen Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Carlos Sanchez Jover vs [WC] Alex Barrena Il match deve ancora iniziare
    3. Matias Franco Descotte vs [11] Daniel Rincon Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Hernan Casanova vs [WC] Tomas Farjat Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. Wilson Leite vs [7] Jose Pereira Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Nicolas Garcia Longo vs [9] Joao Lucas Reis Da Silva Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Juan Pablo Paz vs [Alt] Franco Emanuel Egea Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Facundo Juarez vs [Alt] Eduardo Ribeiro (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Nicolas Alvarez vs [PR] Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Thiago Seyboth Wild vs [Alt] Fermin Tenti Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Jakub Paul vs [8] Martin Cuevas Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Ignacio Monzon vs [10/Alt] Leonardo Aboian (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Parma e Tallinn: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione (LIVE)

    Anna Karolina Schmiedlova

    WTA 250 Parma (Italia) – TD Qualificazione, terra battuta

    Center Court – ore 10:30(4) Anna Karolina Schmiedlova vs (10) Alycia Parks Il match deve ancora iniziare
    (1) Jule Niemeier vs (9) Oksana Selekhmeteva Il match deve ancora iniziare
    (2) Reka-Luca Jani vs (7) Gabriela Lee Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand – ore 10:30(3) Simona Waltert vs (12) Maria Carle Il match deve ancora iniziare
    (6) Erika Andreeva vs Rebeka Masarova Il match deve ancora iniziare
    (5) Kateryna Baindl vs (8) Irina Bara Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Tallinn (Estonia) – TD Qualificazione, cemento

    Center Court – ore 10:00Eva Lys vs (12) Viktoria Kuzmova WTA Tallinn Eva Lys Viktoria Kuzmova [12]ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    (2) Viktorija Golubic vs (9) Anna-Lena Friedsam Il match deve ancora iniziare
    (4) Linda Noskova vs (10) Heather Watson Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:00Marina Bassols Ribera vs Jessika Ponchet WTA Tallinn Marina Bassols Ribera Jessika PonchetServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    (5) Daria Snigur vs (11) Katie Boulter Il match deve ancora iniziare
    (6) Mirjam Bjorklund vs (8) Ysaline Bonaventure Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO