More stories

  • in

    WTA 250 Parma e Tallinn: I risultati con il dettaglio del Day 2. Tre azzurre al secondo turno. Fuori Martina Trevisan

    Martina Trevisan nella foto – Foto Antonio Fraioli

    WTA 250 Parma (Italia) – 1° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 10:00Maryna Zanevska vs (8) Lucia Bronzetti WTA Parma Maryna Zanevska66 Lucia Bronzetti [8]32 Vincitore: M. Zanevska ServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Maryna Zanevska 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Maryna Zanevska 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A df1-2 → 2-2Maryna Zanevska 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 df1-0 → 1-1Maryna Zanevska 15-0 ace 30-0 40-0 df 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3Maryna Zanevska 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 df 30-15 40-154-2 → 4-3Maryna Zanevska 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1Maryna Zanevska 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 3-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Maryna Zanevska 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Lucia Bronzetti0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 df 40-A0-0 → 1-0

    Elisabetta Cocciaretto vs (7) Nuria Parrizas Diaz WTA Parma Elisabetta Cocciaretto76 Nuria Parrizas Diaz [7]51 Vincitore: E. Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-1 → 6-1Nuria Parrizas Diaz 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 df1-1 → 2-1Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 5-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 4-5Nuria Parrizas Diaz 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3Nuria Parrizas Diaz 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Elisabetta Cocciaretto15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Jasmine Paolini vs Jule Niemeier Non prima 13:00WTA Parma Jasmine Paolini566 Jule Niemeier742 Vincitore: J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jule Niemeier 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Jule Niemeier 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Jule Niemeier 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Jule Niemeier 0-15 0-30 15-30 df 15-40 30-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Jule Niemeier 0-15 0-30 0-40 df5-4 → 6-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4Jule Niemeier 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 4-3Jule Niemeier 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Jule Niemeier 0-15 0-30 df 0-40 15-401-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Jule Niemeier 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jule Niemeier 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 5-6Jule Niemeier 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Jule Niemeier 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Jule Niemeier 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Jule Niemeier 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Jule Niemeier 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Jasmine Paolini15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Matilde Paoletti vs Gabriela Lee WTA Parma Matilde Paoletti636 Gabriela Lee460 Vincitore: M. Paoletti ServizioSvolgimentoSet 3Gabriela Lee 0-15 0-30 0-405-0 → 6-0Matilde Paoletti 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0Gabriela Lee 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0Matilde Paoletti 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-0 → 3-0Gabriela Lee 0-15 df 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Matilde Paoletti 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Gabriela Lee 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Matilde Paoletti 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5Gabriela Lee 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Matilde Paoletti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3Gabriela Lee 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Matilde Paoletti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Gabriela Lee 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Matilde Paoletti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Gabriela Lee 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Matilde Paoletti 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Gabriela Lee 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Matilde Paoletti 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3Gabriela Lee 0-15 0-30 df 0-40 15-403-3 → 4-3Matilde Paoletti 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Gabriela Lee 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 2-3Matilde Paoletti 15-15 df 30-15 40-150-3 → 1-3Gabriela Lee 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Matilde Paoletti 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Gabriela Lee0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    Sara Sorribes Tormo vs (2) Martina Trevisan Non prima 19:00WTA Parma Sara Sorribes Tormo76 Martina Trevisan [2]50ServizioSvolgimentoSet 2Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 df 30-15 40-155-0 → 6-0Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-404-0 → 5-0Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 4-0Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Sorribes Tormo 15-0 15-15 15-30 30-30 df 40-30 df6-5 → 7-5Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 5-5Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-3 → 5-4Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 df 30-15 40-154-3 → 5-3Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-2 → 3-2Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-2 → 2-2Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df0-2 → 1-2Sara Sorribes Tormo 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2Martina Trevisan0-15 15-15 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Grand Stand – ore 10:00Dalma Galfi vs Erika Andreeva WTA Parma Dalma Galfi66 Erika Andreeva12 Vincitore: D. Galfi ServizioSvolgimentoSet 2Erika Andreeva 0-15 15-15 df 15-30 30-30 30-405-2 → 6-2Dalma Galfi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Dalma Galfi 15-0 df 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Erika Andreeva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Dalma Galfi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Erika Andreeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Dalma Galfi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Erika Andreeva 0-15 0-30 15-30 15-405-1 → 6-1Dalma Galfi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-1 → 5-1Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1Dalma Galfi 0-15 0-30 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Erika Andreeva 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Dalma Galfi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 df1-0 → 2-0Erika Andreeva15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Arantxa Rus vs Panna Udvardy WTA Parma Arantxa Rus76 Panna Udvardy53 Vincitore: A. Rus ServizioSvolgimentoSet 2Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Panna Udvardy 15-0 15-15 30-15 df 30-30 40-305-2 → 5-3Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Panna Udvardy 15-0 df 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Arantxa Rus 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df3-1 → 3-2Panna Udvardy 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1Arantxa Rus 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Panna Udvardy 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Arantxa Rus 15-0 30-0 df 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Panna Udvardy 0-15 df 0-30 0-406-5 → 7-5Arantxa Rus 15-0 df 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5Panna Udvardy 15-0 30-0 ace 40-05-4 → 5-5Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 5-4Panna Udvardy 15-15 30-15 40-15 40-30 df df5-2 → 5-3Arantxa Rus 15-0 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-1 → 5-2Panna Udvardy 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 df5-0 → 5-1Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-0 → 5-0Panna Udvardy 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Panna Udvardy 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-401-0 → 2-0Arantxa Rus15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Viktoriya Tomova vs (3) Irina-Camelia Begu WTA Parma Viktoriya Tomova051 Irina-Camelia Begu [3]• 075 Vincitore: I. Begu per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2Irina-Camelia BeguViktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5Irina-Camelia Begu 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-3 → 1-4Viktoriya Tomova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Irina-Camelia Begu 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Irina-Camelia Begu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-6 → 5-7Irina-Camelia Begu 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6Viktoriya Tomova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 5-5Irina-Camelia Begu 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-404-4 → 5-4Viktoriya Tomova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Irina-Camelia Begu 0-15 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 15-404-1 → 4-2Irina-Camelia Begu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-0 → 4-1Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 40-15 df 40-303-0 → 4-0Irina-Camelia Begu 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Irina-Camelia Begu15-0 15-15 15-30 30-30 df 30-400-0 → 1-0

    (3) Anna Danilina / (3) Jesika Maleckova vs Emily Appleton / Quinn Gleason Non prima 14:00WTA Parma Anna Danilina / Jesika Maleckova [3]66 Emily Appleton / Quinn Gleason10 Vincitori: A. Danilina / J. Maleckova ServizioSvolgimentoSet 2Emily Appleton / Quinn Gleason 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-405-0 → 6-0Anna Danilina / Jesika Maleckova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-0 → 5-0Emily Appleton / Quinn Gleason 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0Anna Danilina / Jesika Maleckova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df2-0 → 3-0Emily Appleton / Quinn Gleason 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 2-0Anna Danilina / Jesika Maleckova 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Emily Appleton / Quinn Gleason 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-1 → 6-1Anna Danilina / Jesika Maleckova 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-1 → 5-1Emily Appleton / Quinn Gleason 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-0 → 4-1Anna Danilina / Jesika Maleckova 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 4-0Emily Appleton / Quinn Gleason 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0Anna Danilina / Jesika Maleckova 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0Emily Appleton / Quinn Gleason0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Court 1 – ore 10:00Simona Waltert vs Tamara Zidansek WTA Parma Simona Waltert66 Tamara Zidansek44 Vincitore: S. Waltert ServizioSvolgimentoSet 2Simona Waltert 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-405-4 → 6-4Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Simona Waltert 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Simona Waltert 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-403-1 → 3-2Simona Waltert 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Tamara Zidansek 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1Simona Waltert 15-0 df 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Tamara Zidansek 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Simona Waltert 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4Tamara Zidansek 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Simona Waltert 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Tamara Zidansek 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3Simona Waltert 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Tamara Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-2 → 3-2Simona Waltert 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Tamara Zidansek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2Simona Waltert 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2Tamara Zidansek0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Danka Kovinic vs Oceane Dodin WTA Parma Danka Kovinic636 Oceane Dodin164 Vincitore: D. Kovinic ServizioSvolgimentoSet 3Oceane Dodin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df5-4 → 6-4Danka Kovinic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-3 → 5-4Oceane Dodin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace5-2 → 5-3Danka Kovinic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df4-2 → 5-2Oceane Dodin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Danka Kovinic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Oceane Dodin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-0 → 3-1Danka Kovinic 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-302-0 → 3-0Oceane Dodin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 ace 40-A1-0 → 2-0Danka Kovinic 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Oceane Dodin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6Danka Kovinic 0-15 15-15 30-15 df 30-30 40-302-5 → 3-5Oceane Dodin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-5 → 2-5Danka Kovinic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-4 → 1-5Oceane Dodin 15-0 15-15 30-15 df 30-30 40-301-3 → 1-4Danka Kovinic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Oceane Dodin 15-0 15-15 15-30 df 15-400-2 → 1-2Danka Kovinic 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Oceane Dodin 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Danka Kovinic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1Oceane Dodin 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1Danka Kovinic 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Oceane Dodin 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0Danka Kovinic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Oceane Dodin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-0 → 2-0Danka Kovinic15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    (5) Anna Bondar vs Mayar Sherif WTA Parma Anna Bondar [5]54 Mayar Sherif76 Vincitore: M. Sherif ServizioSvolgimentoSet 2Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6Anna Bondar 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5Mayar Sherif 15-0 df 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Anna Bondar 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Mayar Sherif 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Anna Bondar 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2Mayar Sherif 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Anna Bondar 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 2-1Mayar Sherif 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Anna Bondar 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Mayar Sherif 15-0 30-0 40-0 df5-6 → 5-7Anna Bondar 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Anna Bondar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df4-4 → 5-4Mayar Sherif 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Anna Bondar 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3Mayar Sherif 15-0 30-0 40-0 df3-2 → 3-3Anna Bondar 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 df2-2 → 3-2Mayar Sherif 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-1 → 2-2Anna Bondar 15-0 df 30-0 40-01-1 → 2-1Mayar Sherif 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Anna Bondar15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Alena Fomina-Klotz / Oksana Selekhmeteva vs (4) Timea Babos / (4) Angela Kulikov Non prima 14:00WTA Parma Alena Fomina-Klotz / Oksana Selekhmeteva64 Timea Babos / Angela Kulikov [4]76 Vincitori: T. Babos / A. Kulikov ServizioSvolgimentoSet 2Timea Babos / Angela Kulikov 15-0 30-0 df 40-04-5 → 4-6Alena Fomina-Klotz / Oksana Selekhmeteva 0-15 df 0-30 0-404-4 → 4-5Timea Babos / Angela Kulikov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Alena Fomina-Klotz / Oksana Selekhmeteva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df3-3 → 4-3Timea Babos / Angela Kulikov 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Alena Fomina-Klotz / Oksana Selekhmeteva 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-1 → 3-2Timea Babos / Angela Kulikov 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Alena Fomina-Klotz / Oksana Selekhmeteva 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Timea Babos / Angela Kulikov 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Alena Fomina-Klotz / Oksana Selekhmeteva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-0 0*-1 0*-2 1-2* 1*-2 2-2* 3*-2 3-2* 3*-3 4-3* 4*-3 5-3* 5*-4 5-4* 6*-4 6-5* 6*-5 df 6-6* 6*-7 6-7* 7*-7 7-8*6-6 → 6-7Alena Fomina-Klotz / Oksana Selekhmeteva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-406-5 → 6-6Timea Babos / Angela Kulikov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5Alena Fomina-Klotz / Oksana Selekhmeteva 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-304-5 → 5-5Timea Babos / Angela Kulikov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5Alena Fomina-Klotz / Oksana Selekhmeteva 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Timea Babos / Angela Kulikov 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Alena Fomina-Klotz / Oksana Selekhmeteva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-3 → 3-3Timea Babos / Angela Kulikov 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Alena Fomina-Klotz / Oksana Selekhmeteva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2Timea Babos / Angela Kulikov 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Alena Fomina-Klotz / Oksana Selekhmeteva 15-0 30-0 40-0 df0-1 → 1-1Timea Babos / Angela Kulikov15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1

    WTA 250 Tallinn (Estonia) – 1° Turno, cemento

    Center Court – ore 10:00Laura Siegemund vs (9) Jil Teichmann WTA Tallinn Laura Siegemund46 Jil Teichmann [9]67 Vincitore: J. Teichmann ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-0 0*-1 0-1* 0*-2 1-2* 2-2* 2-3* 2*-3 3*-3 4-3* 4*-3 4-4* 4*-5 4-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6*-5 6-6* 6*-7 6-7* 6*-7 7*-7 7-8* 7*-86-6 → 6-7Laura Siegemund 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Jil Teichmann 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Laura Siegemund 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5Jil Teichmann 15-0 ace 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5Jil Teichmann 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5Laura Siegemund 0-15 df 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4Jil Teichmann 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 2-3Laura Siegemund 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Jil Teichmann 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3Laura Siegemund 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Jil Teichmann 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Laura Siegemund 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6Jil Teichmann 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Laura Siegemund 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Jil Teichmann 15-0 df 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Laura Siegemund 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-3 → 3-3Jil Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3Laura Siegemund 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3Jil Teichmann 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 df0-2 → 0-3Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-1 → 0-2Jil Teichmann15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Claire Liu vs Ann Li WTA Tallinn Claire Liu25 Ann Li67 Vincitore: A. Li ServizioSvolgimentoSet 2Claire Liu 0-15 0-30 15-30 15-40 df5-6 → 5-7Ann Li 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6Claire Liu 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Ann Li 0-15 15-0 15-15 30-15 df 40-154-4 → 4-5Claire Liu 0-15 0-30 15-30 30-30 df 30-404-3 → 4-4Ann Li 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Claire Liu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 4-2Ann Li 15-0 df 30-0 30-15 40-154-0 → 4-1Claire Liu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 4-0Ann Li 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0Claire Liu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Ann Li 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Claire Liu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-5 → 2-6Ann Li 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Claire Liu1-4 → 2-4Ann Li 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Claire Liu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3Ann Li 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Claire Liu 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2Ann Li15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Xinyu Wang vs (3) Beatriz Haddad Maia WTA Tallinn Xinyu Wang364 Beatriz Haddad Maia [3]616 Vincitore: B. Haddad Maia ServizioSvolgimentoSet 3Xinyu Wang 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6Beatriz Haddad Maia 15-0 df 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Xinyu Wang 15-0 df 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Beatriz Haddad Maia 15-0 df 30-0 40-02-2 → 2-3Xinyu Wang 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Xinyu Wang 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Xinyu Wang 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Beatriz Haddad Maia 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Beatriz Haddad Maia 15-0 df 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Xinyu Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 2-1Beatriz Haddad Maia 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Xinyu Wang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Beatriz Haddad Maia 0-15 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 df 40-40 A-402-4 → 2-5Xinyu Wang 15-0 df 30-0 40-01-4 → 2-4Beatriz Haddad Maia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Xinyu Wang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A0-1 → 0-2Beatriz Haddad Maia0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Donna Vekic vs Maileen Nuudi Non prima 17:00WTA Tallinn Donna Vekic66 Maileen Nuudi20 Vincitore: D. Vekic ServizioSvolgimentoSet 2Maileen Nuudi 0-15 0-30 0-405-0 → 6-0Donna Vekic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-0 → 5-0Maileen Nuudi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0Donna Vekic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Maileen Nuudi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Donna Vekic 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maileen Nuudi5-2 → 6-2Donna Vekic 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Maileen Nuudi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Donna Vekic 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Maileen Nuudi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Donna Vekic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 2-1Maileen Nuudi 0-15 15-15 df 30-15 40-15 40-30 ace1-0 → 1-1Donna Vekic15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    (1) Anett Kontaveit vs Xiyu Wang WTA Tallinn Anett Kontaveit [1]367 Xiyu Wang625ServizioSvolgimentoSet 3Anett Kontaveit 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 7-5Xiyu Wang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5Anett Kontaveit 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df5-4 → 5-5Xiyu Wang 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Anett Kontaveit 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 5-3Xiyu Wang 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Anett Kontaveit 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Xiyu Wang 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1Anett Kontaveit 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 4-0Xiyu Wang 0-15 df 0-30 0-402-0 → 3-0Anett Kontaveit 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Xiyu Wang 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Anett Kontaveit 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2Xiyu Wang 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Anett Kontaveit 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Xiyu Wang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df3-1 → 3-2Anett Kontaveit 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Xiyu Wang 15-0 30-0 40-0 df 40-152-0 → 2-1Anett Kontaveit 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Xiyu Wang 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Anett Kontaveit 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6Xiyu Wang 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5Anett Kontaveit 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-4 → 3-4Xiyu Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 df 40-40 40-A1-4 → 2-4Anett Kontaveit 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4Xiyu Wang 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 df1-2 → 1-3Anett Kontaveit 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Xiyu Wang 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Anett Kontaveit15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Court 1 – ore 10:00Mirjam Bjorklund vs Tereza Martincova WTA Tallinn Mirjam Bjorklund63 Tereza Martincova76 Vincitore: T. Martincova ServizioSvolgimentoSet 2Mirjam Bjorklund 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6Tereza Martincova 15-0 15-15 df 30-15 40-153-4 → 3-5Mirjam Bjorklund 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4Tereza Martincova 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Mirjam Bjorklund 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3Tereza Martincova 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3Mirjam Bjorklund 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 df0-2 → 1-2Tereza Martincova 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Mirjam Bjorklund 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-0 1*-0 1-0* 2*-0 3-0* 3*-0 3-1* 3*-2 3-2* 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 4-5* 5*-5 5-6* 6-6* 6*-7 6-7*6-6 → 6-7Mirjam Bjorklund 15-0 30-0 ace 40-05-6 → 6-6Tereza Martincova 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Mirjam Bjorklund 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5Tereza Martincova 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 4-5Mirjam Bjorklund 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-403-4 → 3-5Tereza Martincova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Mirjam Bjorklund 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Tereza Martincova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Mirjam Bjorklund 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Tereza Martincova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-0 → 2-1Mirjam Bjorklund 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 df 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Tereza Martincova15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Ysaline Bonaventure vs Shelby Rogers WTA Tallinn Ysaline Bonaventure66 Shelby Rogers44 Vincitore: Y. Bonaventure ServizioSvolgimentoSet 2Ysaline Bonaventure 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4Shelby Rogers 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Shelby Rogers 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Shelby Rogers 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Ysaline Bonaventure 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Shelby Rogers 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df2-0 → 2-1Ysaline Bonaventure 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Shelby Rogers 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4Shelby Rogers 15-0 30-0 40-0 df 40-155-3 → 5-4Ysaline Bonaventure 0-30 15-30 30-30 30-40 df5-2 → 5-3Shelby Rogers 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 df A-405-1 → 5-2Ysaline Bonaventure 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1Shelby Rogers 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Ysaline Bonaventure 30-0 30-15 df 40-15 40-302-1 → 3-1Shelby Rogers 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Shelby Rogers15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    Ingrid Neel / Rosalie Van Der Hoek vs Alicia Barnett / Olivia Nicholls WTA Tallinn Ingrid Neel / Rosalie Van Der Hoek11 Alicia Barnett / Olivia Nicholls66 Vincitori: A. Barnett / O. Nicholls ServizioSvolgimentoSet 2Ingrid Neel / Rosalie Van Der Hoek 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-5 → 1-6Alicia Barnett / Olivia Nicholls 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5Ingrid Neel / Rosalie Van Der Hoek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-3 → 1-4Alicia Barnett / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Ingrid Neel / Rosalie Van Der Hoek 0-15 0-30 0-40 df 15-401-1 → 1-2Alicia Barnett / Olivia Nicholls 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1Ingrid Neel / Rosalie Van Der Hoek 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Alicia Barnett / Olivia Nicholls 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6Ingrid Neel / Rosalie Van Der Hoek 0-15 15-15 15-30 30-30 df 30-401-4 → 1-5Alicia Barnett / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Ingrid Neel / Rosalie Van Der Hoek 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Alicia Barnett / Olivia Nicholls 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2Ingrid Neel / Rosalie Van Der Hoek 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Alicia Barnett / Olivia Nicholls15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Jaqueline Cristian / Vivian Heisen vs Belinda Bencic / Kirsten Flipkens WTA Tallinn Jaqueline Cristian / Vivian Heisen• 0732 Belinda Bencic / Kirsten Flipkens1661 Vincitori: B. Bencic / K. Flipkens ServizioSvolgimentoSet 3Jaqueline Cristian / Vivian HeisenJaqueline Cristian / Vivian HeisenJaqueline Cristian / Vivian Heisen0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Belinda Bencic / Kirsten Flipkens 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 df3-5 → 3-6Jaqueline Cristian / Vivian Heisen 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Belinda Bencic / Kirsten Flipkens 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Jaqueline Cristian / Vivian Heisen 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-402-3 → 3-3Belinda Bencic / Kirsten Flipkens 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3Jaqueline Cristian / Vivian Heisen 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Belinda Bencic / Kirsten Flipkens 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace1-1 → 1-2Jaqueline Cristian / Vivian Heisen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Belinda Bencic / Kirsten Flipkens 15-0 30-0 40-0 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3*-2 3-3* 3*-4 3-4* 4*-4 4-5* 4*-5 5-5* df 6*-5 6-5* 6*-6 7-6* 7*-6 7-7* 8*-7 df 8*-8 9-8* 9*-86-6 → 7-6Belinda Bencic / Kirsten Flipkens 0-15 15-30 15-40 30-40 40-406-5 → 6-6Jaqueline Cristian / Vivian Heisen 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-5 → 6-5Belinda Bencic / Kirsten Flipkens 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Jaqueline Cristian / Vivian Heisen 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Belinda Bencic / Kirsten Flipkens 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-4 → 4-4Jaqueline Cristian / Vivian Heisen 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Belinda Bencic / Kirsten Flipkens 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 2-4Jaqueline Cristian / Vivian Heisen 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Belinda Bencic / Kirsten Flipkens 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Jaqueline Cristian / Vivian Heisen 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-2 → 1-2Belinda Bencic / Kirsten Flipkens 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 0-2Jaqueline Cristian / Vivian Heisen0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    Natela Dzalamidze / Viktorija Golubic vs (2) Ulrikke Eikeri / (2) Tereza Mihalikova WTA Tallinn Natela Dzalamidze / Viktorija Golubic21 Ulrikke Eikeri / Tereza Mihalikova [2]66 Vincitori: U. Eikeri / T. Mihalikova ServizioSvolgimentoSet 2Ulrikke Eikeri / Tereza Mihalikova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-5 → 1-6Natela Dzalamidze / Viktorija Golubic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-4 → 1-5Ulrikke Eikeri / Tereza Mihalikova 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Natela Dzalamidze / Viktorija Golubic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Ulrikke Eikeri / Tereza Mihalikova 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Natela Dzalamidze / Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Ulrikke Eikeri / Tereza Mihalikova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Natela Dzalamidze / Viktorija Golubic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6Ulrikke Eikeri / Tereza Mihalikova 15-0 df 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-4 → 2-5Natela Dzalamidze / Viktorija Golubic 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Ulrikke Eikeri / Tereza Mihalikova 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-401-3 → 1-4Natela Dzalamidze / Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3Ulrikke Eikeri / Tereza Mihalikova 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3Natela Dzalamidze / Viktorija Golubic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2Ulrikke Eikeri / Tereza Mihalikova0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Jessika Ponchet / Olivia Tjandramulia vs Valentini Grammatikopoulou / Daniela Vismane WTA Tallinn Jessika Ponchet / Olivia Tjandramulia66 Valentini Grammatikopoulou / Daniela Vismane21 Vincitori: J. Ponchet / O. Tjandramulia ServizioSvolgimentoSet 2Jessika Ponchet / Olivia Tjandramulia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1Valentini Grammatikopoulou / Daniela Vismane 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1Jessika Ponchet / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1Valentini Grammatikopoulou / Daniela Vismane 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1Jessika Ponchet / Olivia Tjandramulia 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1Valentini Grammatikopoulou / Daniela Vismane 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Jessika Ponchet / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Valentini Grammatikopoulou / Daniela Vismane 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 6-2Jessika Ponchet / Olivia Tjandramulia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Valentini Grammatikopoulou / Daniela Vismane 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-403-2 → 4-2Jessika Ponchet / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Valentini Grammatikopoulou / Daniela Vismane 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Jessika Ponchet / Olivia Tjandramulia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Valentini Grammatikopoulou / Daniela Vismane 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1Jessika Ponchet / Olivia Tjandramulia15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia: Il programma di Mercoledì 28 Settembre 2022. Esordio per Sonego e Musetti

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Sposito

    Dopo il primo torneo della stagione vinto la scorsa domenica a Metz, Lorenzo Sonego scende in campo nell’Atp di Sofia a caccia del bis. L’azzurro esordirà in tabellone contro lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles in una partita sulla carta agevole secondo i bookmaker: come riporta Agipronews, la vittoria del torinese è in quota a 1,33, contro il 3,20 dell’avversario.Primo match alla portata anche per Lorenzo Musetti che proverà a riscattare in Bulgaria l’ultima sconfitta in terra francese contro Sebastian Korda.
    Si gioca a 1,20 il successo dell’italiano classe 2002 contro il 4,50 del tennista di casa Alexandar Lazarov, numero 334 della classifica mondiale e chiamato all’impresa contro uno dei talenti emergenti del circuito.
    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Lorenzo Sonego vs Bernabe Zapata Miralles 2. Fernando Verdasco vs [6] Nikoloz Basilashvili (non prima ore: 13:30)3. [WC] Yanaki Milev / Petr Nesterov vs [Alt] Jack Vance / Jamie Vance 4. [3] Grigor Dimitrov vs Ilya Ivashka (non prima ore: 17:00)5. [WC] Alexandar Lazarov vs [4] Lorenzo Musetti
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Marc-Andrea Huesler vs [Q] Geoffrey Blancaneaux 2. [Q] Jan-Lennard Struff vs Dusan Lajovic 3. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Roman Jebavy / Adam Pavlasek 4. Hunter Reese / Szymon Walkow vs [4] Hugo Nys / Jan Zielinski LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma – Elisabetta Cocciaretto vola al 2° turno: “Partita bene, ho finito ancora meglio. Il mio 2022 caratterizzato da alti e bassi”

    Elisabetta Cocciaretto (foto Daniele Combi)

    Buona la prima per Elisabetta Cocciaretto al “Parma Ladies Open 2022“. La ventunenne marchigiana, attuale n.98 della classifica WTA in singolare, ha superato il match d’esordio nel torneo WTA 250 organizzato da MEF Tennis Events sui campi del Tennis Club Parma, sconfiggendo col punteggio di 7-5 6-1 la spagnola Nuria Parrizas-Diaz, n.76 del mondo e settima favorita del seeding.
    Cocciaretto è stata in controllo della partita per lunghi tratti, fatta eccezione per un mini passaggio a vuoto accusato nella fase centrale del primo set (avanti 4-2, l’azzurra si è fatta rimontare fino al 4-5 prima di riuscire a conquistare tre giochi consecutivi che le hanno consentito di chiudere la frazione iniziale sul 7-5). “Sono partita bene e ho finito ancora meglio. Nel primo set, c’è stato un momento di buio in cui la mia avversaria mi ha messo in difficoltà, ma sono contenta di essere riuscita a contrastarla trovando una contromossa nel mio gioco. Ho giocato troppo piatto e lei ne ha approfittato: mi ha spostata e ha preso campo, ma sul 5-4 mi sono detta di giocare più vario e con maggiore profondità, mettendole pressione. Parrizas-Diaz non aveva un servizio molto potente, dunque sono stata vicina alla riga di fondo e spesso le ho creato qualche problema: ho cercato di essere aggressiva; con giocatrici forti, a questi livelli, se si sta molto indietro diventa difficile fare tanti punti”, ha commentato Cocciaretto nella conferenza stampa post-partita.
    “Ho iniziato la stagione a marzo perché arrivavo da un infortunio. Il mio 2022 è stato caratterizzato da tanti alti e bassi, ma siamo ancora a settembre e c’è ancora tempo per migliorarsi: il mio obiettivo principale era quello di giocare per tutta la stagione e, tenendo le dita incrociate, posso dire di avercela fatta. Quando sono stata ferma, mi sono resa conto degli errori commessi in passato: l’anno scorso ero probabilmente più immatura, le cose brutte non vengono mai per caso. Avevo perso un po’ di vista i miei miglioramenti, le classifiche e le vittorie arrivano di conseguenza. La mia programmazione futura? Devo ragionare giorno per giorno, sono iscritta a tanti tornei ma con la mia classifica viene difficile stilare in anticipo un calendario preciso“, ha concluso Cocciaretto, che al secondo turno se la vedrà con Jasmine Paolini.Dal nostro inviato Lorenzo Carini LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic torna in torneo Tel Aviv: “Come mantenersi a lungo? È necessario evolvere”

    Djokovic in allenamento a Tel Aviv (foto TelAviv Open)

    Novak Djokovic dopo la passerella in Laver Cup torna finalmente in un evento ufficiale del tour Pro al nuovo ATP 250 di Tel Aviv. Una scelta che può apparire particolare quella di rientrare in un piccolo torneo in Israele, ma in realtà Novak “aveva bisogno” di giocare, fermo dalla vittoria a Wimbledon a metà luglio, impossibilitato nel viaggiare e giocare negli USA per le proprie granitiche convinzioni no vax.
    Il campionissimo serbo è sbarcato a Tel Aviv accompagnato da un enorme entusiasmo del pubblico, e alla stampa ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni, sulla sua scelta di giocare il torneo, sul proprio stato di forma e carriera. Ne riportiamo alcune.
    “Ho saltato un paio di grandi tornei quest’anno a causa di alcune circostanze che non mi hanno permesso di viaggiare. Ho pensato alla mia programmazione per il finale di stagione. Non potendo andare in America, ho parlato con la mia squadra per vedere quali tornei potevo aggiungere al mio programma. Mi ero impegnato a giocare la Laver Cup a Londra, quindi volevo collegare tre settimane di fila, pertanto Tel Aviv arrivava al momento ideale. Inoltre, non sono stato qui da molto tempo e la mia ultima volta ero venuto a Tel Aviv fu un’esperienza fantastica, mi sono sentito il benvenuto. Inoltre, negli ultimi anni ho collaborato con professionisti israeliani, tutti questi fattori mi hanno portato a essere qui e sono felicissimo della mia scelta”.

    @DjokerNole is here!🔥Are you excited?!😱😱😱#towa #atp250 #atptour #telavivopen pic.twitter.com/lJ6J4ESsIr
    — Tel Aviv Watergen Open (@telavivopen) September 27, 2022

    “Non poter giocare due Grandi Slam non è stato facile quest’anno, sotto tutti i punti di vista. Sono i tornei in cui voglio giocare il mio miglior tennis. Non è stato così difficile mantenermi a posto fisicamente durante questi periodi di stop, ma è stato più impegnativo a livello emotivo, a causa delle circostanze che ho affrontato quest’anno. Fisicamente per fortuna il mio fisico ha giovato delle pause, con meno settimane di competizione costante, sono riuscito a mantenere il mio fisico in forma, ma vedremo come mi sento in campo. Lo svantaggio di non giocare per così tante settimane è che non hai la spinta della competizione, non hai le sensazioni della partita. A parte la Laver Cup, la mia ultima partita risale a poco più di tre mesi fa. Voglio davvero giocare qui e provare ad arrivare sino in fondo”.

    Durante la Laver Cup si è parlato di problemi a un polso. Novak tranquillizza tutti: “Oggi mi sono allenato continuamente per due ore e mi sono trovato bene. Mi sento bene, sono felice che l’infortunio sia alle spalle e spero che rimanga così per tutto il torneo”.
    Interessante la risposta alla domanda su come sia riuscito a restare fisicamente e mentalmente così competitivo per tanti anni. La chiave per Djokovic è non restare fermi, cercare qualcosa di nuovo. “Non esiste una chiave o un segreto per restare in forma e competitivo per lungo tempo. È una combinazione di fattori ed elementi che fanno parte del tuo carattere, del tuo ecosistema, di come sei cresciuto, di chi sei, di come ti alleni o del tuo stile di vita. È la somma di tutto questo che crea il successo. Questa formula ha funzionato per me, ho cercato di innovare ed evolvermi costantemente, poiché non credo nella stagnazione: regredisci o progredisci, quindi cerco sempre di essere dalla parte della progressione. Questa è una cosa che ho provato, soprattutto negli ultimi anni, perché i più giovani sono sempre più motivati ​​e affamati di vittorie, come Alcaraz. Cerco sempre di trovare nuovi modi per mantenere il mio gioco al top ed essere in grado di competere e battere questi giocatori giovani e forti”.
    Ultime parole per il grande rivale Federer, salutato a Londra: “È stata una carriera epica di cui Roger può essere orgoglioso, ha lasciato un’eredità che sarà eterna, è riuscito ad andare oltre a questo sport ed è uno degli atleti più riconosciuti al mondo. È un momento triste per il tennis, ma penso che se ha immaginato uno scenario per dire addio, non poteva esserci niente di meglio di quel che ha vissuto alla Laver Cup, con i suoi più grandi rivali e tutta la sua famiglia e gli amici. È stato un momento molto emozionante, vedere i suoi figli e la sua famiglia mi ha commosso, mi ha fatto pensare a come potrebbe essere il mio addio. Se c’è qualcosa che vorrei per quell’occasione sarebbe avere i miei più grandi rivali e concorrenti lì, insieme alla mia famiglia. L’addio di Federer è stato ideale, davvero molto speciale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma – Lucia Bronzetti battuta in due set da Zanevska: “Non ho giocato benissimo, sono dispiaciuta”

    Lucia Bronzetti (foto Daniele Combi)

    Si è fermata al primo turno la corsa della riminese Lucia Bronzetti al “Parma Ladies Open 2022“. L’azzurra, accreditata dell’ottava testa di serie ed attuale n.61 del ranking WTA in singolare, è stata sorpresa all’esordio dalla belga Maryna Zanevska (n.97 WTA), che ha fatto suo l’incontro col punteggio di 6-3 6-2 in poco più di un’ora di gioco. La romagnola, incappata nella quarta battuta d’arresto consecutiva al primo ostacolo (US Open, Bucarest, Budapest e, appunto, Parma), non è riuscita a concretizzare un nutrito numero di palle break, in particolare nel corso della frazione d’apertura, vedendosi costretta a cedere il passo ai colpi incisivi di Zanevska.
    “E’ stato un match in cui non ho giocato benissimo. Con Zanevska ci avevo già perso di recente (il riferimento è alla sfida dello scorso 12 settembre a Bucarest, terminata 6-1 6-0 in favore della belga), sono dispiaciuta ed amareggiata ma bisogna andare avanti. Ho avuto tante palle game ma sono sempre stata sotto, non giocando al meglio è difficile vincere: ha meritato più lei. Ogni partita fa storia a sé, ero carica e positiva per affrontare questo torneo e vincere la partita“, ha commentato Bronzetti nella conferenza stampa post-partita. “Zanevska varia tanto, sa spingere ma anche giocare palle più lente: fa bene un po’ tutto, col suo tipo di gioco non posso appoggiarmi e trovare regolarità come piace a me“, ha proseguito l’azzurra, seguita a bordocampo non soltanto da coach Piccari ma anche da Tathiana Garbin e Vittorio Magnelli.
    Bronzetti ha definito il suo 2022 come una “bellissima stagione“, nella quale ha centrato numerosi obiettivi che si era prefissata assieme al team. Prossimamente, la giocatrice classe ’98 sarà impegnata a Cluj-Napoca e Rouen.Dal nostro inviato Lorenzo Carini LEGGI TUTTO

  • in

    Del Potro ed il ginocchio ancora dolorante: “Posso solo camminare”. Paula Badosa ed un “tifoso” bizzarro

    Paula Badosa nella foto

    Ritiratosi dalle competizioni da febbraio (ATP 250 Buenos Aires) a causa di un infortunio al ginocchio destro, Juan Martín Del Potro, ex numero 3 del mondo, ha affermato questo lunedì in un’intervista al quotidiano “La Nácion” che il suo problema è lungi dall’essere risolto e che continua a colpirlo quotidianamente.“Posso solo camminare. Non posso correre o salire le scale senza sentire dolore. Ad esempio, non riesco a guidare senza dolore. È molto complicato e triste”, ha dichiarato l’argentino.Ricordiamo che Del Potro ha recentemente dichiarato di voler dire addio alla sua carriera agli US Open del 2023, ma queste dichiarazioni fanno capire che, se lo farà, sarà sempre con molta sofferenza.
    Paula Badosa è attualmente numero tre della classifica WTA, ma gli ultimi mesi della carriera della 25enne spagnola non sono stati facili, con molte più sconfitte che vittorie. La tennista ha ricevuto alcuni messaggi di odio sui social media, ma ha deciso di condividerne alcuni da parte di una persona che in passato le aveva detto che sarebbe diventata la numero uno del mondo. E più di una volta ed ora chiede di ritirarsi! LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lisbona, Orleans, Buenos Aires e Charleston: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    CHALLENGER Lisbon (Portogallo) – 1° Turno, terra battuta

    ESTÁDIO CIF – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Cedrik-Marcel Stebe vs [2] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Pedro Sousa vs Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Pedro Cachin vs Gastao Elias Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Marco Cecchinato vs Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Manuel Guinard / Luis David Martinez vs [WC] Fabio Coelho / Jaime Faria Il match deve ancora iniziare

    COURT LISBOA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Oriol Roca Batalla vs [Alt] Timofey Skatov Il match deve ancora iniziare
    2. Benoit Paire vs [Q] Goncalo Oliveira Il match deve ancora iniziare
    3. [SE] Nicolas Moreno De Alboran vs [6] Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Filip Misolic vs Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    5. Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs [2] Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare

    COURT BELÉM – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Zdenek Kolar vs [Q] Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Javier Barranco Cosano vs Nikola Milojevic Il match deve ancora iniziare
    3. Riccardo Bonadio vs [Q] Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Jeremy Jahn vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Orleans (Francia) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    CENTRAL – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Jurij Rodionov vs [Q] Mats Rosenkranz Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Skander Mansouri vs [Q] Arthur Fils Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Marton Fucsovics vs Antoine Bellier Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Ulises Blanch vs [6] Norbert Gombos (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Daniel Masur vs [2] Hugo Gaston (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Antoine Escoffier vs [Q] Joris De Loore Il match deve ancora iniziare
    7. [Q] Lukas Rosol vs [Q] Maxime Janvier Il match deve ancora iniziare

    LA FORET 1 – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [3] Luke Johnson / Jonny O’Mara vs Damir Dzumhur / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    2. Hendrik Jebens / Petros Tsitsipas vs [WC] Arthur Fils / Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    3. Luca Margaroli / Maximilian Neuchrist vs Alternate / Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Charleston (USA) – 1° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 9:30 am)1. Mitchell Krueger vs Paul Jubb Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Giovanni Oradini vs Ernesto Escobedo Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Facundo Mena vs Valentin Vacherot Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jordan Thompson vs Alexis Galarneau Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Michael Mmoh vs [LL] Tennys Sandgren Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 9:30 am)1. Nicolas Mejia vs [3] Dominic Stricker Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Gianni Ross vs [Q] Garrett Johns Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Govind Nanda vs [8] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    4. Roberto Quiroz vs [WC] Cannon Kingsley Il match deve ancora iniziare
    5. Carlos Gomez-Herrera / Facundo Mena vs [WC] Alec Fritzinger / Carter Pate (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 9:30 am)1. [Q] Strong Kirchheimer vs Leandro Riedi Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Donald Young vs [LL] Omni Kumar Il match deve ancora iniziare
    3. Evan Zhu vs [Q] Patrick Kypson Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Aidan McHugh vs [Q] August Holmgren Il match deve ancora iniziare
    5. Sebastian Fanselow / Tim Sandkaulen vs Ezekiel Clark / Evan Zhu (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Buenos Aires 2 (Argentina) – 1° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [SE] Mariano Navone vs [6] Felipe Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare
    2. Thiago Agustin Tirante vs [5] Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Nicolas Alvarez vs Juan Manuel Cerundolo (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Federico Coria vs Luciano Darderi (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Nicolas Kicker vs Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Facundo Diaz Acosta vs [LL] Carlos Sanchez Jover Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Hernan Casanova vs Andrea Collarini Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Wilson Leite vs [WC] Lautaro Midon Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Roman Andres Burruchaga vs [Q] Facundo Juarez Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Ignacio Monzon vs [WC] Juan Bautista Otegui Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Santiago Rodriguez Taverna vs Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Sumit Nagal vs [Q] Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Boris Arias / Federico Zeballos vs [WC] Leonardo Aboian / Santiago De La Fuente (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Bentornato Hyeon Chung

    Hyeon Chung

    A volte ritornano… Il torneo ATP 250 di Seoul, oltre a Ruud, Shapovalov, Evans e Norrie, segna una gradita presenza. Nel tabellone di doppio il sudcoreano Soonwoo Kwon farà coppia con il connazionale Hyeon Chung, al rientro sul tour Pro dopo un autentico calvario. Prima problemi agli occhi, quindi una spalla KO che l’ha costretto ad una lunghissima e difficile riabilitazione, il tutto nel mezzo della pandemia. Il coreano è finalmente tornato ad allenarsi con buona continuità dalla scorsa estate ed ha scelto l’evento nel proprio paese per tornare in campo. L’ultimo torneo disputato da Chung era stato Roland Garros 2020, sconfitto al secondo turno delle qualificazioni. Già allora il suo tennis era sceso come qualità, in preda a vari problemi fisici che l’avevano costretto a diradare assai le proprie apparizioni e scivolare oltre la posizione n.150 in classifica.
    Un vero peccato per Hyeon, che nel 2018 era balzato nel tennis di vertice toccando la posizione n.19 in classifica, dopo aver disputato la semifinale agli Australian Open. Un torneo pazzesco quello per il coreano: aveva superato infatti uno dopo l’altro Medevedv, Zverev e Djokovic, mettendo in mostra una mobilità fantastica, una risposta notevolissima e una capacità nel passare da difesa ad attacco da vero campione. Dopo aver battuto nei quarti Sandgren, si era arreso in semifinale a Roger Federer (poi vincitore del torneo), letteralmente svuotato dalle maratone disputate.
    Hyeon si era rivelato al grande pubblico alla primissima edizione delle NextGen Finals di Milano. In un evento a cui parteciparono talenti come Rublev, Medvedev e Shapovalov, Khachanov, “zitto zitto” il coreano s’era fatto largo, impressionando per qualità tecniche e motorie. Non un colpo che ti faceva sobbalzare sulla sedia, ma un tennis completo, continuo, sostenuto da agilità e reattività notevolissime. Impatti puliti, pronto anche a venire avanti a prendersi il punto, il coreano era un tennista difficile da battere perché non ti regalava niente ed era pronto a lottare su ogni punto. Hyeon sembrava un tennista destinato ad entrare tra i migliori 20 giocatori al mondo (per un pelo c’è riuscito) ma soprattutto restarci a lungo.
    Non era arrivato a questi risultati “per caso”. Chung da ragazzo aveva segnato risultati di prestigio: vinse l’Eddie Herr International e l’Orange Bowl (under 12), completando la propria formazione tecnica in Florida – insieme al fratello – all’Accademia di Nick Bollettieri. In molti lo ricorderanno per la finale disputata e persa contro Quinzi a Wimbledon junior. Quindi lo sbarco nel tennis professionistico, dove si era imposto piuttosto rapidamente: 9 successi in tornei Challenger, la semifinale a Melbourne e i quarti di finale a Indian Wells e Miami nel 2018, la sua miglior stagione, con conseguente best ranking. Non è riuscito a vincere un torneo ATP, ma a quel tempo sembrava solo una questione di tempo.
    Purtroppo i mille problemi fisici l’hanno prima limitato e quindi escluso dai giochi per tantissimo tempo. Di lui si erano completamente perse le tracce. Rarissime le dichiarazioni sul proprio stato di salute e percorso di recupero. Fa davvero piacere ora ritrovarlo in campo, pronto a tornare in una competizione ATP, anche se per ora solo in doppio.
    All’agenzia nazionale Yonhap ha dichiarato: “Era davvero troppo tempo che aspettavo questo momento. Non ho idea di come giocherò, ma di sicuro darò il meglio di me stesso. Non ho ancora giocato partite ufficiali, quindi è difficile dire come sarò fisicamente ed è presto per confrontarmi con il 2018. Da un certo punto di vista, penso di essere mentalmente in una posizione migliore rispetto a quella di allora. Quando ero al mio massimo in carriera, devo dire che non apprezzavo il tennis come adesso. Ora sono davvero grato per il semplice fatto di rimettere piede in campo. Mi sono allenato molto duramente negli ultimi due mesi, ma mi sono divertito così tanto che volevo mangiare e dormire sul campo! Non vedo l’ora di giocare e provare di nuovo la sensazione della partita. Poi vedremo”.
    Dopo questo piccolo antipasto casalingo, la speranza è che Chung possa riprendere la propria carriera dal 2023, finalmente in salute. La famiglia l’aveva spinto a giocare a tennis sotto consiglio dei propri medici, che vedevano nel tennis un ottima disciplina per “allenare la vista”, dato che il piccolo Hyeon era nato con un deficit visivo importante. Quella pallina, finché è stato sano, la vedeva e centrava assai bene… Bentornato Hyeon!
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO