More stories

  • in

    WTA 250 Parma e Tallinn: I risultati con il dettaglio del Day 3. C’è il derby tra Paolini e Cocciaretto a Parma (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Daniele Combi

    WTA 250 Parma (Italia) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 10:00Dalma Galfi vs Maryna Zanevska Il match deve ancora iniziare
    (4) Sloane Stephens vs Danka Kovinic Il match deve ancora iniziare
    (1) Maria Sakkari vs Arantxa Rus Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare
    Jasmine Paolini vs Elisabetta Cocciaretto Il match deve ancora iniziare
    Matilde Paoletti vs (3) Irina-Camelia Begu Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand – ore 10:00(1) Anna Bondar / (1) Kimberley Zimmermann vs Paula Kania-Chodun / Renata Voracova Il match deve ancora iniziare
    Mayar Sherif vs Simona Waltert Il match deve ancora iniziare
    Lauren Davis vs Sara Sorribes Tormo Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 09:00Angelina Gabueva / Anastasia Zakharova vs Anastasia Detiuc / Miriam Kolodziejova Inizio 09:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriela Lee / Alycia Parks vs Elixane Lechemia / Julia Lohoff Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    (6) Ana Bogdan vs Anna Karolina Schmiedlova Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Tallinn (Estonia) – 1°-2° Turno, cemento

    Center Court – ore 10:00Katie Boulter vs (2) Belinda Bencic Il match deve ancora iniziare
    Linda Noskova vs (3) Beatriz Haddad Maia Il match deve ancora iniziare
    (1) Nicole Melichar-Martinez / (1) Laura Siegemund vs Anett Kontaveit / Erin Routliffe Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare
    Kaia Kanepi vs (5) Jelena Ostapenko Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Barbora Krejcikova vs Marta Kostyuk Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:00(8) Shuai Zhang vs Viktoria Kuzmova Il match deve ancora iniziare
    Viktorija Golubic vs Karolina Muchova Il match deve ancora iniziare
    Isabelle Haverlag / Prarthana Thombare vs (3) Lyudmyla Kichenok / (3) Nadiia Kichenok Il match deve ancora iniziare
    (4) Miyu Kato / (4) Xinyu Wang vs Elena Malygina / Maileen Nuudi Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 28 Settembre 2022

    Enola Chiesa nella foto

    W25 Lisbon 25000 – 1st Round[1] Joanne Zuger vs Gaia Squarcialupi 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Enola Chiesa vs [2] Selena Janicijevic Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Otocec 25000 – 3rd Round Q[5] Bojana Klincov vs [12] Martina Spigarelli ore 09:00ITF Otocec B. Klincov [5]0 M. Spigarelli [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 1st Round[1] Ylena In-albon vs Arianna Zucchini ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    Oana Georgeta Simion vs Georgia Pedone ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    Martina Di giuseppe vs Anna Klasen ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    Dalila Spiteri vs Polina Leykina ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    Amina Anshba vs Aurora Zantedeschi 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Joelle Lilly Sophie Steur vs Lisa Pigato ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st Round[3] Xinxin Yao vs Alessandra Mazzola Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundBeatrice Stagno vs [8] Aliona Falei 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Carola Cavelli vs Anastasia Abbagnato Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Elena Karner vs Greta Medeghini ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Giuliana Bestetti vs Patricija Paukstyte 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 28 Settembre 2022

    Filippo Baldi nella foto

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round[1] Elmar Ejupovic vs Andrea Guerrieri 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Andrea Picchione vs Giorgio Tabacco 3 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Francesco Forti vs Davide Galoppini 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Cortegiani vs [5] Oleksandr Ovcharenko 3 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Luca Potenza vs TBD 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Giovanni Fonio vs Fabrizio Andaloro 3 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Andrea Basso vs Nicolo Pozzani 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Ibague 25000 – 1st RoundJohan Alexander Rodriguez rodriguez vs Davide Pontoglio Non prima delle 22:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Tay Ninh 25000 – 1st RoundYuttana Charoenphon vs [7] Tommaso Compagnucci ore 14:00ITF Tay Ninh City Y. Charoenphon23 T. Compagnucci66 Vincitore: T. Compagnucci ServizioSvolgimentoSet 2T. Compagnucci 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-303-5 → 3-6Y. Charoenphon 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5T. Compagnucci 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4Y. Charoenphon 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3T. Compagnucci 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Y. Charoenphon 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2T. Compagnucci 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 1-2Y. Charoenphon 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1T. Compagnucci 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Charoenphon 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A df2-5 → 2-6T. Compagnucci 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Y. Charoenphon 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4T. Compagnucci 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Y. Charoenphon 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 ace 40-40 40-A df1-2 → 1-3T. Compagnucci 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Y. Charoenphon 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1T. Compagnucci 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundJarno Jans vs [5] Federico Iannaccone ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st Round[3] Marcello Serafini vs Lorenzo Vatteroni 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Giorgio Ricca vs Leonardo Rossi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Bosio vs Erik Arutiunian 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Zura Tkemaladze vs [4] Filippo Baldi Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Daniel Little vs [2] Daniele Capecchi ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sabadell 15000 – 1st RoundPaul Cayre vs Enrico Dalla valle ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lisbona, Orleans, Buenos Aires e Charleston: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Giovanni Oradini nella foto

    CHALLENGER Lisbon (Portogallo) – 2° Turno, terra battuta

    ESTÁDIO CIF – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Duje Ajdukovic vs [7] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    2. Gastao Elias vs [Q] Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    3. Gian Marco Moroni vs Benoit Paire Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Goncalo Falcao / Pedro Sousa vs [4] Jeevan Nedunchezhiyan / Christopher Rungkat Il match deve ancora iniziare

    COURT LISBOA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Akira Santillan / Brandon Walkin vs [Alt] Pedro Araujo / Duarte Vale Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Timofey Skatov vs [3] Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    3. Franco Agamenone / Giulio Zeppieri vs Nick Hardt / Jason Taylor Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Manuel Guinard / Luis David Martinez vs [WC] Fabio Coelho / Jaime Faria Il match deve ancora iniziare

    COURT BELÉM – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Zdenek Kolar / Goncalo Oliveira vs [Alt] Vit Kopriva / Jaroslav Pospisil Il match deve ancora iniziare
    2. Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs [2] Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Jeremy Jahn / Daniel Michalski vs Piotr Matuszewski / Petr Nouza Il match deve ancora iniziare
    4. Francesco Passaro / Andrea Pellegrino vs Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Orleans (Francia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    CENTRAL – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Ramkumar Ramanathan vs [SE] Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Quentin Halys vs [SE] Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare
    3. Damir Dzumhur vs Gregoire Barrere (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Jack Sock vs [WC] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    5. [1/WC] Corentin Moutet vs Michael Geerts (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Laurent Lokoli vs [3/WC] Richard Gasquet Il match deve ancora iniziare
    7. Jurij Rodionov vs Evan Furness Il match deve ancora iniziare

    LA FORET 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [WC] Tristan Lamasine / Clement Tabur vs Antoine Bellier / Daniel Masur Il match deve ancora iniziare
    2. Antoine Escoffier / Jonas Forejtek vs [2] Purav Raja / Divij Sharan Il match deve ancora iniziare
    3. Viktor Durasovic / Otto Virtanen vs [4] Victor Vlad Cornea / Lukas Rosol Il match deve ancora iniziare
    4. Theo Arribage / Luca Sanchez vs Karol Drzewiecki / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Charleston (USA) – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Juan Pablo Ficovich vs Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Jordan Thompson OR Alexis Galarneau vs [WC] Ethan Quinn (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Enzo Couacaud / Maxime Mora vs [2] Andrew Harris / Luke Saville Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Abraham Asaba / Aidan Mayo vs Alexis Galarneau / Ruben Gonzales Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Giovanni Oradini vs [Q] Garrett Johns Il match deve ancora iniziare
    2. Charles Broom / Constantin Frantzen vs [3] Malek Jaziri / Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Julian Cash / Henry Patten vs Christian Langmo / Giovanni Oradini Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Donald Young vs [LL] Govind Nanda Il match deve ancora iniziare
    2. Leandro Riedi / Valentin Vacherot vs Evan King / Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Aidan McHugh / Reese Stalder vs Nick Chappell / Govind Nanda Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Buenos Aires 2 (Argentina) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Juan Bautista Torres vs [5] Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Hernan Casanova vs Juan Manuel Cerundolo (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Yannick Hanfmann vs Nicolas Kicker OR Renzo Olivo (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] Daniel Dutra da Silva / Pedro Sakamoto vs [3] Hernan Casanova / Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    5. Martin Cuevas / Nicolas Kicker vs Ignacio Carou / Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Juan Bautista Otegui vs [4] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    2. Matias Franco Descotte / Mariano Navone vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    3. Thiago Agustin Tirante / Juan Bautista Torres vs Dmitry Popko / Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Ignacio Monzon / Genaro Alberto Olivieri vs Andrea Collarini / Juan Pablo Paz Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Roman Andres Burruchaga / Facundo Diaz Acosta vs [WC] Juan Ignacio Galarza / Tomas Lipovsek Puches Il match deve ancora iniziare
    3. Facundo Juarez / Pol Martin Tiffon vs Alexander Merino / Jakub Paul Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia, Tel Aviv e Seoul: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego a Sofia (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Sposito

    ATP 250 Sofia (Bulgaria) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Lorenzo Sonego vs Bernabe Zapata Miralles 1TIl match deve ancora iniziare
    2. Fernando Verdasco vs [6] Nikoloz Basilashvili (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Yanaki Milev / Petr Nesterov vs [Alt] Jack Vance / Jamie Vance Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Grigor Dimitrov vs Ilya Ivashka (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Alexandar Lazarov vs [4] Lorenzo Musetti 2TIl match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Marc-Andrea Huesler vs [Q] Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Jan-Lennard Struff vs Dusan Lajovic Il match deve ancora iniziare
    3. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Roman Jebavy / Adam Pavlasek Il match deve ancora iniziare
    4. Hunter Reese / Szymon Walkow vs [4] Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Tel Aviv (Israele) 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [7] Adrian Mannarino vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    2. Roman Safiullin vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    3. Sebastian Korda vs [4] Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare
    4. Novak Djokovic / Jonathan Erlich vs [PR] Sander Arends / Bart Stevens (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Dominic Thiem vs [2] Marin Cilic Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Thiago Monteiro vs Pablo Andujar Il match deve ancora iniziare
    2. Emil Ruusuvuori / Joao Sousa vs [2] Kevin Krawietz / Andreas Mies Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Rohan Bopanna / Matwe Middelkoop vs [WC] Hamad Medjedovic / Yshai Oliel Il match deve ancora iniziare
    4. Constant Lestienne / Albano Olivetti vs [WC] Daniel Cukierman / Edan Leshem Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Seoul (Sud Corea) – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Taro Daniel vs Emilio Gomez 1TATP Seoul Taro Daniel66 Emilio Gomez44 Vincitore: Daniel ServizioSvolgimentoSet 2T. Daniel 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4E. Gomez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4T. Daniel 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3E. Gomez 15-0 15-15 40-154-2 → 4-3T. Daniel 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2E. Gomez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace2-1 → 3-1E. Gomez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1T. Daniel 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1E. Gomez 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Daniel 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4E. Gomez 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4T. Daniel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 5-3E. Gomez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-1 → 5-2T. Daniel 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-1 → 5-1E. Gomez 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1T. Daniel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-1 → 3-1E. Gomez 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 2-1T. Daniel 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0E. Gomez 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    2. Jaume Munar vs [4] Denis Shapovalov ATP Seoul Jaume Munar54 Denis Shapovalov [4]76 Vincitore: Shapovalov ServizioSvolgimentoSet 2D. Shapovalov 15-0 30-0 ace 40-0 40-154-5 → 4-6J. Munar 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-5 → 4-5D. Shapovalov 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5J. Munar 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df3-3 → 3-4D. Shapovalov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3J. Munar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3D. Shapovalov 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3J. Munar 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2D. Shapovalov 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Munar 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Shapovalov 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6D. Shapovalov 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5J. Munar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4D. Shapovalov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4J. Munar 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4D. Shapovalov 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 3-3J. Munar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2D. Shapovalov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2J. Munar 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1D. Shapovalov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1J. Munar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    3. Radu Albot vs Steve Johnson ATP Seoul Radu Albot00 Steve Johnson00ServizioSvolgimentoSet 1

    4. [WC] Hyeon Chung / Soonwoo Kwon vs Hans Hach Verdugo / Treat Huey Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Marcelo Demoliner / Marcelo Melo vs [2] Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela ATP Seoul Marcelo Demoliner / Marcelo Melo656 Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela [2]3710 Vincitore: Barrientos / Reyes-Varela ServizioSvolgimentoSet 3N. Barrientos / Angel Reyes-VarelaN. Barrientos / Angel Reyes-Varela 1-0 1-1 2-1 2-2 3-2 4-2 5-2 5-3 6-3 7-3 7-4 8-4 8-5 9-5 9-60-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Demoliner / Melo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 5-6M. Demoliner / Melo 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5M. Demoliner / Melo 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4M. Demoliner / Melo 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-2 → 3-3N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2M. Demoliner / Melo 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2M. Demoliner / Melo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Demoliner / Melo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-3 → 6-3N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3M. Demoliner / Melo 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-1 → 4-2M. Demoliner / Melo 15-0 15-15 30-30 df 40-303-1 → 4-1N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1M. Demoliner / Melo 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1M. Demoliner / Melo 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-400-0 → 1-0

    2. Robert Galloway / Alex Lawson vs [WC] JiSung Nam / MinKyu Song ATP Seoul Robert Galloway / Alex Lawson639 JiSung Nam / MinKyu Song3611 Vincitore: Nam / Song ServizioSvolgimentoSet 3J. Nam / SongR. Galloway / Lawson 1-0 1-1 1-2 2-2 3-2 3-3 3-4 4-4 5-4 5-5 5-6 6-6 7-6 7-7 7-8 8-8 9-8 9-9 9-100-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Nam / Song 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace3-5 → 3-6R. Galloway / Lawson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5J. Nam / Song 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5R. Galloway / Lawson 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace ace1-4 → 2-4J. Nam / Song 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4R. Galloway / Lawson 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 30-40 40-40 df1-2 → 1-3J. Nam / Song 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2R. Galloway / Lawson 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1J. Nam / Song 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Galloway / Lawson 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-405-3 → 6-3J. Nam / Song 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 5-3R. Galloway / Lawson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-3 → 4-3J. Nam / Song 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-403-2 → 3-3R. Galloway / Lawson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2J. Nam / Song 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-1 → 2-2R. Galloway / Lawson 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-401-1 → 2-1J. Nam / Song 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1R. Galloway / Lawson 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. [1] Raven Klaasen / Nathaniel Lammons vs Pedro Martinez / Jaume Munar Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Paoletti da sogno, prima vittoria nel circuito WTA. Avanti Cocciaretto e Paolini, sarà derby al 2° turno

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Daniele Combi

    Una prima volta da sogno, Matilde Paoletti vince all’esordio nel Parma Ladies Open presented by Iren e registra il primo successo della carriera nel circuito maggiore. La diciannovenne, wild card nel torneo co-organizzato dal TC Parma e MEF Tennis Events con il contributo del Comune di Parma, ha gestito con grande maturità il match contro Gabriela Lee, terminato 6-4 3-6 6-0. Gli spalti del WTA 250 di Parma nella sessione serale hanno avuto uno spettatore d’eccezione, Gianluigi Buffon. Dopo aver incontrato Maria Sakkari nel pomeriggio, il portiere campione del mondo ha assistito alla sfida tra Martina Trevisan e Sara Sorribes Tormo, vinta 7-5 6-0 dalla spagnola.
    Paoletti: “Poter giocare in Italia è una fortuna” – “È una grande gioia che arriva dopo due anni molto difficili. Ho ricominciato a marzo, ma un problema alla caviglia mi ha bloccato per altri tre mesi – le parole della tennista umbra, numero 366 WTA -. In questo periodo molto duro sono però cresciuta mentalmente, lavorando su tanti aspetti tennistici e non. Gioisco ancor di più oggi, per la mia prima vittoria in un main draw WTA, ripensando ai periodi bui. Sto trovando quella continuità che mi era sempre mancata e sento di aver raggiunto un buon livello”. Paoletti è uno dei prospetti più interessanti del movimento azzurro e premiata con una wild card per il torneo di Parma, non ha fallito la golosa occasione: “Poter giocare tanti tornei in Italia, come qui a Parma, è bellissimo e ringrazio la Federazione Italiana Tennis per le wild card che mi sta offrendo e che sono felice di onorare, come accaduto nel WTA 125 di Bari (ha raggiunto la semifinale; ndr). Sto giocando bene, sono davvero contenta”. Durante la sessione serale il TC Parma ha poi ricevuto la gradita visita di Gianluigi Buffon, con il quale Matilde ha fatto una foto: “L’ho incontrato ed è stato bello anche solo rubargli un momento, ma non gli ho detto che sono milanista (ride, ndr).
    L’Italia mette il turbo al Parma Ladies Open presented by Iren. Il pubblico del TC Parma ha potuto celebrare i primi successi azzurri nel torneo, quelli di Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini. Le due atlete della nazionale approdano al secondo turno del WTA 250, organizzato da MEF Tennis Events con il contributo del Comune di Parma, grazie ai successi su Nuria Parrizas Diaz e Jule Niemeier. Al secondo turno sarà derby tra le due, che in carriera si sono già affrontate in due occasioni. Il programma del centrale si era invece aperto con l’esordio di Lucia Bronzetti, che si è arresa per 6-3 6-2 alla belga Maryna Zanevska.
    Una nuova Cocciaretto – Con il punteggio di 7-5 6-1, Elisabetta Cocciaretto ha estromesso dal torneo la settima testa di serie Nuria Parrizas Diaz. Grande personalità della marchigiana, capace di ribaltare un primo set dove aveva accusato un mini blackout: “Sono partita molto bene, ma ho avuto un momento di buio quando la mia avversaria è cresciuta. Dal 4-5 del primo set però ho giocato con più profondità, ho variato e sono riuscita a scappare nel secondo set: questo è un ottimo segnale”. Attualmente numero 98 del mondo, Cocciaretto è rientrata a marzo dopo un infortunio al ginocchio che l’ha tenuta per un anno ai box: “Sono contenta di essere tornata tra le prime 100 WTA. Questa è la prima volta che faccio una stagione intera ed il mio obiettivo principale era quello di giocare. L’anno scorso ero più immatura, forse pensavo più ai risultati che a migliorarmi. Dopo il lungo stop invece ho ritrovato la giusta prospettiva e adesso riesco a pensare davvero a lungo termine”, conclude Cocciaretto, attesa dal derby al secondo turno.
    Paolini rimonta, Bronzetti out – Successo sul centrale anche per Jasmine Paolini, che in rimonta supera la qualificata Jule Niemeier. Alla stretta di mano score di 5-7 6-4 6-2 per la toscana, che se l’è vista contro un’avversaria reduce dai quarti di finale di Wimbledon e dagli ottavi di finale degli US Open. Al secondo round Paolini giocherà il derby contro la giovane connazionale, nei precedenti il bilancio è di 1-1, la sfida più recente è quella vinta da Cocciaretto a Dubai 2020. Termina invece prematuramente l’avventura parmigiana dell’ottava testa di serie Lucia Bronzetti. L’azzurra è incappata in una giornata opaca contro Maryna Zanevska, avversaria che per caratteristiche l’aveva già messa in difficoltà, il punteggio finale è stato di 6-3 6-2.
    Center Court – ore 10:00Dalma Galfi vs Maryna Zanevska (4) Sloane Stephens vs Danka Kovinic (1) Maria Sakkari vs Arantxa Rus Non prima 14:30Jasmine Paolini vs Elisabetta Cocciaretto Matilde Paoletti vs (3) Irina-Camelia Begu Non prima 18:30
    Grand Stand – ore 10:00(1) Anna Bondar / (1) Kimberley Zimmermann vs Paula Kania-Chodun / Renata Voracova Mayar Sherif vs Simona Waltert Lauren Davis vs Sara Sorribes Tormo Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Court 1 – ore 10:00Angelina Gabueva / Anastasia Zakharova vs Anastasia Detiuc / Miriam Kolodziejova Inizio 09:00Gabriela Lee / Alycia Parks vs Elixane Lechemia / Julia Lohoff Non prima 11:30(6) Ana Bogdan vs Anna Karolina Schmiedlova
    I risultati di martedì 27 settembre
    1° turnoArantxa Rus b. Panna Udvardy 7-5 6-3Dalma Galfi b. Erika Andreeva (Q) 6-1 6-2Maryna Zanevska b. Lucia Bronzetti (8) 6-3 6-2Danka Kovinic b. Oceane Dodin 6-1 3-6 6-4Jasmine Paolini b. Jule Niemeier (Q) 5-7 6-4 6-2Elisabetta Cocciaretto b. Nuria Parrizas Diaz (7) 7-5 6-1Matilde Paoletti (WC) b. Gabriela Lee (LL) 6-4 3-6 6-0Irina Camelia Begu (3) b. Viktoriya Tomova 7-5 5-1 rit.Mayar Sherif b. Anna Bondar (5) 7-5 6-4Simona Waltert (Q) b. Tamara Zidansek 6-4 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma – Matilde Paoletti strappa il pass per il secondo turno: “Obiettivo qualificazioni degli Australian Open”

    Matilde Paoletti (foto Daniele Combi)

    Matilde Paoletti, classe 2003, ha centrato quest’oggi la sua prima vittoria in carriera nel tabellone principale di un torneo WTA. Al via grazie ad una wild card, la giovanissima tennista perugina, attualmente n.366 della classifica di singolare, ha prevalso in tre set (6-4 3-6 6-0) sulla lucky loser rumena Gabriela Lee, n.150 del mondo. Agli ottavi di finale, l’azzurra troverà un’altra rumena, la terza favorita del seeding Irina Camelia Begu.
    Seguita a bordocampo dall’allenatore Giovanni Paolisso, dalla capitana della squadra italiana di Billie Jean King Cup Tathiana Garbin e dal responsabile del settore tecnico femminile Vittorio Magnelli, Paoletti ha giocato un ottimo primo set, nel quale ha brillantemente recuperato lo svantaggio iniziale di 0-3, ed ha concluso l’incontro rifilando un pesante 6-0 alla sua avversaria, che aveva già incontrato (e battuto) nel luglio scorso nelle qualificazioni del torneo di Palermo. “Con Paolisso abbiamo lavorato e stiamo lavorando molto dal punto di vista fisico, ma anche sui colpi di inizio gioco come servizio e risposta. L’obiettivo è quello di essere sempre aggressiva, spingere tutti i colpi e prendere la rete quando si presenta l’occasione“, ha risposto Paoletti ad una nostra specifica domanda nel corso della conferenza stampa post-partita.
    Grazie al successo su Lee, Paoletti si è garantita il best ranking: a partire da lunedì prossimo, l’azzurra entrerà per la prima volta tra le prime 330 giocatrici del ranking mondiale (virtualmente è n.326). “In termini di classifica, per questa stagione non mi ero prefissata un obiettivo ben preciso. L’anno scorso è come se non avessi giocato, mentre in questa stagione mi sono fatta male al primo torneo giocato ed ho cominciato a scendere in campo con continuità solamente da giugno. L’obiettivo primario era quello di star bene fisicamente e giocare tante partite: sono contenta perché sto riuscendo a disputare diversi tornei uno in fila all’altro. Adesso, visto il ranking, punterò ad entrare nelle qualificazioni degli Australian Open 2023“, ha concluso Paoletti, il cui stile di gioco è risultato molto apprezzato dal pubblico che nel tardo pomeriggio ha riempito le tribune del Campo Centrale del TC Parma.Dal nostro inviato Lorenzo Carini LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia: Fabio Fognini spreca tanto e viene eliminato da Vukic

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Fabio Fognini fuori al primo turno nel torneo ATP 250 di Sofia.Il 35enne di Arma di Taggia, n.57 ATP, è stato sconfitto dall’australiano Aleksandar Vukic, n.144 del ranking, mai affrontato in carriera, con il risultato di 76 (11) 75 dopo 1 ora e 55 minuti di partita.
    Da segnalare che Fabio nel primo set sotto per 2 a 4 recuperava il break nell’ottavo gioco e dopo aver annullato una palla break sul 5 pari portava la frazione al tiebreak.Nel tiebreak l’azzurro si portava sul 6 a 3 e mancava complessivamente sei palle set prima di cedere la frazione per 13 punti a 11 con Vukic che al terzo tentativo portava a casa il parziale per 13 punti a 11.
    Nel secondo set Fognini avanti per 2 a 1, con break, subiva l’immediato controbreak nel quarto gioco.Sul 4 a 5 Fabio dal 30 a 0 perdeva ben 4 punti consecutivi, commettendo anche un doppio fallo sul 30 pari, con Vukic che alla prima palla match a disposizione piazzava il break e conquistava la partita per 7 a 5.
    ATP Sofia Aleksandar Vukic77 Fabio Fognini65 Vincitore: Vukic ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 df6-5 → 7-5A. Vukic 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5F. Fognini 0-15 df 0-30 15-30 ace5-4 → 5-5A. Vukic 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4A. Vukic 15-0 30-0 30-15 df 40-153-3 → 4-3F. Fognini 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3A. Vukic 30-0 ace 40-02-2 → 3-2F. Fognini 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2A. Vukic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2F. Fognini 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1A. Vukic 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 1-3* 1*-4 2*-4 ace 3-4* 3-5* 3*-6 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7* 8-8* 8*-9 9*-9 10-9* 10-10* 10*-11 11*-11 12-11*6-6 → 7-6A. Vukic 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6F. Fognini 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6A. Vukic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5F. Fognini 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-404-4 → 4-5A. Vukic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-3 → 4-4F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3A. Vukic 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2F. Fognini 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2A. Vukic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2A. Vukic 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Fognini 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-400-0 → 0-1
    6 ACES 54 DOUBLE FAULTS 1045/83 (54%) FIRST SERVE 46/97 (47%)38/45 (84%) 1ST SERVE POINTS WON 36/46 (78%)21/38 (55%) 2ND SERVE POINTS WON 21/51 (41%)4/6 (67%) BREAK POINTS SAVED 8/11 (73%)12 SERVICE GAMES PLAYED 1210/46 (22%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 7/45 (16%)30/51 (59%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 17/38 (45%)3/11 (27%) BREAK POINTS CONVERTED 2/6 (33%)12 RETURN GAMES PLAYED 125/8 (63%) NET POINTS WON 10/13 (77%)18 WINNERS 2118 UNFORCED ERRORS 2859/83 (71%) SERVICE POINTS WON 57/97 (59%)40/97 (41%) RETURN POINTS WON 24/83 (29%)99/180 (55%) TOTAL POINTS WO 81/180 (45%) LEGGI TUTTO