More stories

  • in

    Laver: “Qualcosa è scattato nella testa di Kyrgios, continuerà a giocare bene”

    Nick Kyrgios

    Nick Kyrgios è stato uno dei giocatori più “caldi” della scorsa estate. A Wimbledon ha giocato la sua prima finale in uno Slam, sul cemento USA ha dato continuità a quello splendido risultato, riuscendo a tenere per la prima volta in carriera un rendimento alto per varie settimane. A livello di atteggiamento e carattere, il vero punto debole del talento australiano, sembra cambiato, trasformato in un tennista diverso. Lo conferma anche il leggendario Rod Laver, che parlando alla stampa del suo paese si è soffermato con qualche considerazione su Nick. Secondo il due volte campione del Grande Slam, Kyrgios continuerà a giocare a buon livello, non è stata solo una fiammata.
    “Kyrgios ha tutte le abilità possibili, può giocare al meglio ogni colpo che potresti desiderare in campo. Probabilmente è uno dei più grandi al servizio nel gioco. È preciso e riesce a giocare l’Ace sotto pressione. Ero entusiasta quando ha raggiunto la finale, non pensava di poter vincere Wimbledon. Nella mia testa, ho pensato: ‘Ehi, fai la tua migliore prestazione. Potresti sorprenderti’. Un mese o due dopo, ho detto: ‘Puoi vincere alcune di queste partite. Perché non ti applichi, amico?’ Credo sia scattato davvero qualcosa. Si è reso conto, ‘cavolo, sono abbastanza bravo, posso farcela’. Questa è stata la cosa più grande che gli è successa”.
    “Purtroppo ha preferito tornare in Australia e non giocare nella Laver Cup, sarebbe stato uno spettacolo vederlo in campo. Ma è ora consapevole, può giocare e competere per vincere. Finora entrava in campo pensando: ‘Se faccio tre game, ok, è abbastanza’. Ora al contrario sta pensando: ‘Il prossimo anno? Wimbledon? Vedrete un giocatore diverso.’” LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Parma e Tallinn: I risultati con il dettaglio del Day 4. In campo Jasmine Paolini nei quarti di finale a Parma (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Daniele Combi

    WTA 250 Parma (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 10:00Mayar Sherif vs Lauren Davis Inizio 09:00Il match deve ancora iniziare
    Danka Kovinic vs Jasmine Paolini Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Maria Sakkari vs Maryna Zanevska Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare
    (6) Ana Bogdan vs (3) Irina-Camelia Begu Il match deve ancora iniziare
    Paula Kania-Chodun / Renata Voracova vs Jasmine Paolini / Martina Trevisan Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand – ore 13:00(3) Anna Danilina / (3) Jesika Maleckova vs Anastasia Detiuc / Miriam Kolodziejova Il match deve ancora iniziare
    Gabriela Lee / Alycia Parks vs Ingrid Gamarra Martins / Nuria Parrizas Diaz Il match deve ancora iniziare
    Arantxa Rus / Tamara Zidansek vs (4) Timea Babos / (4) Angela Kulikov Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Tallinn (Estonia) – 2° Turno, cemento

    Center Court – ore 10:00Ysaline Bonaventure vs (9) Jil Teichmann Inizio 09:00Il match deve ancora iniziare
    (8) Shuai Zhang vs Donna Vekic Il match deve ancora iniziare
    Ann Li vs Kaia Kanepi Il match deve ancora iniziare
    (1) Anett Kontaveit vs Tereza Martincova Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    Alicia Barnett / Olivia Nicholls vs (2) Ulrikke Eikeri / (2) Tereza Mihalikova Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Belinda Bencic / Kirsten Flipkens vs (3) Lyudmyla Kichenok / (3) Nadiia Kichenok Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Nicole Melichar-Martinez / (1) Laura Siegemund vs Anna-Lena Friedsam / Viktoria Kuzmova Il match deve ancora iniziare
    (4) Miyu Kato / (4) Xinyu Wang vs Jessika Ponchet / Olivia Tjandramulia Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 29 Settembre 2022

    Giorgia Pedone nella foto

    W25 Lisbon 25000 – 2nd RoundGiorgia Pinto vs [8] Cagla Buyukakcay Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round[1] Ylena In-albon vs Georgia Pedone 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Martina Colmegna vs [6] Yvonne Cavalle-reimers ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    Dalila Spiteri vs [5] Marie Benoit ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    Deborah Chiesa vs Joelle Lilly Sophie Steur 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round[5] Amarni Banks vs Samira De stefano Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundGiuliana Bestetti vs [8] Aliona Falei ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Abbagnato vs [2] Polina Iatcenko 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 29 Settembre 2022

    Luca Potenza nella foto

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – Quarter-finalDavide Galoppini vs Andrea Basso 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Giovanni Fonio vs Giorgio Tabacco ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Luca Potenza vs [2] Titouan Droguet 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Tay Ninh 25000 – 2nd RoundCongsup Congcar vs [7] Tommaso Compagnucci ore 14:00ITF Tay Ninh City C. Congcar624 T. Compagnucci [7]266 Vincitore: T. Compagnucci ServizioSvolgimentoSet 3T. Compagnucci 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6C. Congcar 0-15 0-30 0-40 df df4-4 → 4-5T. Compagnucci 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4C. Congcar 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-404-2 → 4-3T. Compagnucci 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 ace4-1 → 4-2C. Congcar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1T. Compagnucci 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1C. Congcar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0T. Compagnucci 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A1-0 → 2-0C. Congcar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Compagnucci 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6C. Congcar 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5T. Compagnucci 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-301-4 → 1-5C. Congcar 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4T. Compagnucci 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3C. Congcar 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2T. Compagnucci 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2C. Congcar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Compagnucci 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-2 → 6-2C. Congcar 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2T. Compagnucci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2C. Congcar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1T. Compagnucci 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1C. Congcar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-0 → 3-0T. Compagnucci 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-401-0 → 2-0C. Congcar 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundLuca Wiedenmann vs [5] Federico Iannaccone Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundGabriele Bosio vs [2] Daniele Capecchi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Marcello Serafini vs Zelimir Rudan 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Lukas Krainer vs Leonardo Rossi ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sabadell 15000 – 2nd RoundLeonid Sheyngezikht vs Enrico Dalla valle Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia, Tel Aviv e Seoul: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. In campo Sinner e Sonego a Sofia (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Sposito

    ATP 250 Sofia (Bulgaria) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Jan-Lennard Struff vs [Q] Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare
    2. Lorenzo Sonego vs [5] Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    3. Marc-Andrea Huesler vs [2] Pablo Carreno Busta Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jannik Sinner vs Nuno Borges (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Aleksandar Vukic vs Fernando Verdasco Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [8] Oscar Otte vs Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Simone Bolelli / Fabio Fognini vs [WC] Alexander Donski / Alexandar Lazarov (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Fabian Fallert / Oscar Otte vs Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare
    4. Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov vs [4] Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Yanaki Milev / Petr Nesterov vs [2] Rafael Matos / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Tel Aviv (Israele) 2° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Botic van de Zandschulp vs [Q] Liam Broady Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Diego Schwartzman vs Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Edan Leshem vs [LL] Vasek Pospisil Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Novak Djokovic vs Pablo Andujar (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [PR] Sander Arends / Bart Stevens vs [3] Santiago Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Constant Lestienne vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Rohan Bopanna / Matwe Middelkoop vs [PR] Denys Molchanov / Franko Skugor Il match deve ancora iniziare
    3. Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Alexander Erler / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare
    4. Constant Lestienne / Albano Olivetti vs [2] Kevin Krawietz / Andreas Mies Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Seoul (Sud Corea) – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Kaichi Uchida vs [2] Cameron Norrie ATP Seoul Kaichi Uchida22 Cameron Norrie [2]66 Vincitore: Norrie ServizioSvolgimentoSet 2C. Norrie 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6K. Uchida 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5C. Norrie 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4K. Uchida 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-3 → 2-3C. Norrie 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 1-3K. Uchida 0-15 df 0-30 15-30 ace 15-40 30-401-1 → 1-2C. Norrie 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 1-1K. Uchida 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Norrie 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6K. Uchida 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5C. Norrie 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 2-4K. Uchida 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3C. Norrie 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace ace2-1 → 2-2K. Uchida 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1C. Norrie 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1K. Uchida 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 ace0-0 → 1-0

    2. [8] Jenson Brooksby vs Soonwoo Kwon ATP Seoul Jenson Brooksby [8]66 Soonwoo Kwon34 Vincitore: Brooksby ServizioSvolgimentoSet 2J. Brooksby 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4S. Kwon 15-0 15-15 30-15 40-305-3 → 5-4J. Brooksby 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-3 → 5-3S. Kwon 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3J. Brooksby 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3S. Kwon 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2J. Brooksby 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-1 → 3-1S. Kwon 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1J. Brooksby 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0S. Kwon 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Brooksby 15-0 30-15 40-155-3 → 6-3S. Kwon 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-305-2 → 5-3J. Brooksby 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2S. Kwon 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2J. Brooksby 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1S. Kwon 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1J. Brooksby 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-401-1 → 2-1S. Kwon 15-0 30-0 40-0 40-15 df df1-0 → 1-1J. Brooksby 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. [3] Taylor Fritz vs Mackenzie McDonald ATP Seoul Shintaro Mochizuki• 1530 Mackenzie McDonald1560ServizioSvolgimentoSet 2S. Mochizuki 0-15 15-15ServizioSvolgimentoSet 1M. McDonald 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace3-5 → 3-6S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5M. McDonald 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5S. Mochizuki2-3 → 2-4

    4. [1] Casper Ruud vs [Q] Nicolas Jarry (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs Yuki Bhambri / Saketh Myneni ATP Seoul Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez [3]34 Yuki Bhambri / Saketh Myneni66 Vincitore: Bhambri / Myneni ServizioSvolgimentoSet 2Y. Bhambri / Myneni 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-5 → 4-6D. Hidalgo / Rodriguez 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace3-5 → 4-5Y. Bhambri / Myneni 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5D. Hidalgo / Rodriguez 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 3-4Y. Bhambri / Myneni 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4D. Hidalgo / Rodriguez 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Y. Bhambri / Myneni 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-2 → 1-3D. Hidalgo / Rodriguez 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-300-2 → 1-2Y. Bhambri / Myneni 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 0-2D. Hidalgo / Rodriguez 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Bhambri / Myneni 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-303-5 → 3-6D. Hidalgo / Rodriguez 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Y. Bhambri / Myneni 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5D. Hidalgo / Rodriguez 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Y. Bhambri / Myneni 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 2-3D. Hidalgo / Rodriguez 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Y. Bhambri / Myneni 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2D. Hidalgo / Rodriguez 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-150-1 → 1-1Y. Bhambri / Myneni 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. Chun-Hsin Tseng vs [LL] Aleksandar Kovacevic ATP Seoul Chun-Hsin Tseng30670 Aleksandar Kovacevic• 40760ServizioSvolgimentoSet 3A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 aceServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* ace 1-1* ace 1*-2 ace 1*-3 ace 2-3* 3-3* ace 3*-4 ace 4*-4 5-4* 6-4* ace ace6-6 → 7-6A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 ace 40-A ace 40-40 40-A ace5-6 → 6-6C. Tseng 0-15 ace 15-15 15-30 ace 30-30 30-40 ace 40-40 40-A ace 40-40 40-A ace5-5 → 5-6A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace5-4 → 5-5C. Tseng 15-0 30-0 30-15 ace 30-30 ace 40-304-4 → 5-4A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace4-3 → 4-4C. Tseng 0-15 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 ace ace3-3 → 4-3A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace3-2 → 3-3C. Tseng 15-0 15-15 ace 15-30 df 30-30 30-40 ace 40-40 40-A df ace 40-40 A-402-2 → 3-2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace2-1 → 2-2C. Tseng 0-15 ace 0-30 df 15-30 15-40 ace 30-40 ace 40-40 A-401-1 → 2-1A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1C. Tseng 15-0 30-0 30-15 df 30-30 ace 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 ace 1*-1 1-2* ace 2-2* ace 2*-3 ace 2*-4 ace 3-4* 3-5* ace 3*-6 ace 4*-6 ace 5-6* ace ace6-6 → 6-7C. Tseng 15-0 15-15 ace 30-15 40-155-6 → 6-6A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace5-5 → 5-6C. Tseng 0-15 ace 15-15 15-30 ace 30-30 40-304-5 → 5-5A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace ace4-4 → 4-5C. Tseng 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-153-4 → 4-4A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace3-3 → 3-4C. Tseng 15-0 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 ace 40-40 df 40-A ace 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df ace2-2 → 2-3C. Tseng 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 40-301-2 → 2-2A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 30-30 ace 30-40 ace df0-2 → 1-2C. Tseng 15-0 15-15 df 30-15 30-30 ace 40-30 40-40 df 40-A df ace0-1 → 0-2A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace ace0-0 → 0-1

    3. Taro Daniel vs Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Raven Klaasen / Nathaniel Lammons vs Sander Gille / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini fa suo il derby azzurro e vola ai quarti nel torneo WTA 250 di Parma

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Daniele Combi

    Il derby azzurro vinto da Jasmine Paolini accende il TC Parma. Grande spettacolo nel match di secondo turno del Parma Ladies Open presented by Iren, evento WTA 250 co-organizzato dal circolo ospitante insieme a MEF Tennis Events e con il contributo del Comune di Parma. Punteggio di finale di 4-6 6-3 6-4 per la toscana, che battendo Elisabetta Cocciaretto si è fatta strada ai quarti di finale, dove affronterà la montenegrina Danka Kovinic. Termina con un’ottima prova invece il torneo della diciannovenne Matilde Paoletti, che si arrende per 6-4 6-4 alla terza testa di serie Irina Camelia Begu.
    Paolini: “In Italia sto sempre bene” – Stremata dopo una grande battaglia, Jasmine Paolini ha commentato il successo che la proietta ai quarti di finale. Nella giornata di giovedì 29 settembre la lucchese proverà l’assalto alla terza semifinale stagionale: “Elisabetta è una tosta perché non molla un punto, rimane vicino alla riga e non ti dà tempo di giocare. Dopo il primo set ho dato tutto quello che avevo, ho provato a stare lì ogni punto e sono riuscita a vincere”. Dopo aver superato la connazionale, la giocatrice numero 79 del mondo potrà ritrovare il pieno sostegno del pubblico nei quarti di finale: “In Italia mi trovo sempre bene ed il TC Parma è uno dei club più belli del paese e devo dire che è anche uno dei migliori dove si gioca a livello di circuito WTA. Per il finale di stagione adesso il mio obiettivo è quello di tenere un alto livello”. Nell’ultimo incontro di serata non è invece arrivato il secondo successo azzurro, con Matilde Paoletti che dopo aver vinto il primo match della carriera nel circuito maggiore, si è arresa alla 33 del mondo Irina Camelia Begu, che si è aggiudicata la contesa per 6-4 6-4. Per la rumena ai quarti di finale ci sarà il derby contro Ana Bogdan.
    I risultati di mercoledì 28 settembre
    2° turno Maria Sakkari (1) b. Arantxa Rus 3-6 6-2 6-3Maryna Zanevska b. Dalma Galfi 6-1 6-3Danka Kovinic b. Sloane Stephens (4) 7-5 2-6 7-5Jasmine Paolini b. Elisabetta Cocciaretto 4-6 6-3 6-4Ana Bogdan (6) b. Anna Karolína Schmiedlova (Q) 6-2 3-6 6-3Irina Camelia Begu (3) b. Matilde Paoletti (WC) 6-4 6-4Mayar Sherif b. Simona Waltert (Q) 6-3 7-6(1)Lauren Davis b. Sara Sorribes Tormo 3-6 6-4 7-5 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia: Lorenzo Musetti rischia contro la wild card Lazarov ma alla fine rimonta e vince la partita. L’azzurro è ai quarti di finale

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Musetti approda con tanta fatica ai quarti di finale nel torneo ATP 250 di Sofia.L’azzurro ha sconfitto questa sera dopo una gran battagla nei primi due set il bulgaro Alexandar Lazarov classe 1997, n.334 ATP e wild card con il risultato di 67 (5) 76 (8) 62 dopo 2 ore e 42 minuti di partita.Ai quarti di finale, che si disputeranno venerdì, Musetti affronterà uno tra Humbert o Struff entrambi proveniente dalle qualificazioni.
    Nel match di oggi Lorenzo dopo aver perso il primo set per 7 punti a 5 al tiebreak dopo aver giocato un brutto tiebreak, nel secondo parziale ha mancato un set point sul 5 a 4, ma al servizio c’era il bulgaro e poi nel gioco successivo ha ceduto il turno di battuta.Lazarov sul 6 a 5 quando ha avuto la possibilità di chiudere l’incontro ha giocato un brutto game di servizio e perso la battuta a 30.Nel tiebreak l’azzurro sotto per 4 a 5 e servizio per il bulgaro ha approfittato delle incertezze di Lazarov che commetteva doppio fallo.Musetti poi dopo aver sprecato tre set point alla quarta palla utile conquistava la frazione per 10 punti a 8.Nel terzo set dominava Lorenzo, complice di un calo fisico di Lazarov, e senza problemi piazzava doppio break portandosi sul 4 a 0 e chiudendo poi poco dopo la partita per il 6 a 2 finale.
    ATP Sofia Alexandar Lazarov762 Lorenzo Musetti [4]676 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 3L. Musetti 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6A. Lazarov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 2-5L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5A. Lazarov15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-4 → 1-4L. Musetti 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4A. Lazarov 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3L. Musetti 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2A. Lazarov 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 ace 0*-2 1-2* ace 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 4-4* 5*-4 5*-5 df 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8* 8-8* 8*-96-6 → 6-7A. Lazarov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace6-5 → 6-6L. Musetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5A. Lazarov 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5L. Musetti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5A. Lazarov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4L. Musetti 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-3 → 3-4A. Lazarov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 df A-402-3 → 3-3L. Musetti 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. Lazarov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2L. Musetti 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-301-1 → 1-2A. Lazarov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1L. Musetti0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6L. Musetti 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6A. Lazarov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5L. Musetti 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5A. Lazarov 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-404-4 → 5-4L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace4-3 → 4-4A. Lazarov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3A. Lazarov 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Lazarov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. Lazarov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0
    9 ACES 83DOUBLE FAULTS 282/123 (67%) FIRST SERVE 70/101 (69%)55/82 (67%) 1ST SERVE POINTS WON 58/70 (83%)19/41 (46%) 2ND SERVE POINTS WON 18/31 (58%)4/7 (57%) BREAK POINTS SAVED 4/5 (80%)16 SERVICE GAMES PLAYED 1612/70 (17%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 27/82 (33%)13/31 (42%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 22/41 (54%)1/5 (20%) BREAK POINTS CONVERTED 3/7 (43%)16 RETURN GAMES PLAYED 1624/36 (67%) NET POINTS WON 24/33 (73%)43 WINNERS 4224 UNFORCED ERRORS 1574/123 (60%) SERVICE POINTS WON 76/101 (75%)25/101 (25%) RETURN POINTS WON 49/123 (40%)99/224 (44%) TOTAL POINTS WON 125/224 (56%)226 km/h MAX SPEED 210 km/h203 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 191 km/h155 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 146 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia: Il programma di Giovedì 29 Settembre 2022. Sinner esordio con Borges. In campo Lorenzo Sonego

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner si prepara all’esordio nel torneo ATP di Sofia, di cui è il campione in carica dopo i trionfi nelle edizioni 2020 e 2021. L’altoatesino, che ha usufruito del bye accedendo direttamente al secondo turno, è atteso a un match sulla carta abbastanza semplice contro Nuno Borges. I betting analyst, come riporta agipronews, vedono il successo dell’italiano a 1,08, contro quello del suo avversario che è alto a 7,80. Il classe 2001 è nettamente avanti anche per la conquista del primo set, fissata a 1,14, mentre per il portoghese questa opzione paga 5 volte la posta. Per quanto riguarda il risultato esatto, invece,, in pole c’è il 2-0 in favore di Sinner a 1,25, seguito da una vittoria in tre set dell’italiano a 4,25.
    Nelle quote antepost, Sinner è davanti a tutti per la vittoria del torneo, in quota a 2,50, seguito a distanza da Pablo Carreno Busta a 6. Per Lorenzo Sonego, altro italiano in campo in Bulgaria, il titolo vale 12 volte la posta, con Lorenzo Musetti offerto a 16.
    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Jan-Lennard Struff vs [Q] Ugo Humbert 2. Lorenzo Sonego vs [5] Holger Rune 3. Marc-Andrea Huesler vs [2] Pablo Carreno Busta 4. [1] Jannik Sinner vs Nuno Borges (non prima ore: 17:00)5. Aleksandar Vukic vs Fernando Verdasco
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [8] Oscar Otte vs Kamil Majchrzak 2. [1] Simone Bolelli / Fabio Fognini vs [WC] Alexander Donski / Alexandar Lazarov (non prima ore: 12:30)3. Fabian Fallert / Oscar Otte vs Ivan Sabanov / Matej Sabanov OR Roman Jebavy / Adam Pavlasek 4. Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov vs Hunter Reese / Szymon Walkow OR [4] Hugo Nys / Jan Zielinski 5. [WC] Yanaki Milev / Petr Nesterov OR [Alt] Jack Vance / Jamie Vance vs [2] Rafael Matos / David Vega Hernandez LEGGI TUTTO