More stories

  • in

    ATP 500 Astana: Il Tabellone di Qualificazione. Presenza di Luca Nardi

    Luca Nardi nella foto

    ATP 500 Astana – Tabellone Quali – hard(1) Goffin, David vs Yevseyev, Denis (WC) Medjedovic, Hamad vs (7) Nardi, Luca
    (2) Galan, Daniel Elahi vs (WC) Nedovyesov, Aleksandr Ilkel, Cem vs (5) Zhang, Zhizhen
    (3) Djere, Laslo vs Istomin, Denis Lomakin, Grigoriy vs (8) Celikbilek, Altug
    (4) Kotov, Pavel vs (WC) Aitkulov, Arslanbek Gomez-Herrera, Carlos vs (6) Shevchenko, Alexander

    Center Court – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Pavel Kotov vs [WC] Arslanbek Aitkulov 2. [1] David Goffin vs Denis Yevseyev 3. Grigoriy Lomakin vs [8] Altug Celikbilek 4. [2] Daniel Elahi Galan vs [WC] Aleksandr Nedovyesov 5. [WC] Pavel Kotov / Alexander Shevchenko vs [2] Jonathan Eysseric / Artem Sitak
    Court 1 – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alternate vs [6] Alexander Shevchenko2. [WC] Hamad Medjedovic vs [7] Luca Nardi 3. [3] Laslo Djere vs Denis Istomin (non prima ore: 10:30)4. Cem Ilkel vs [5] Zhizhen Zhang 5. [1] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs Alternate / LEGGI TUTTO

  • in

    Al WTA di Parma vince la pioggia: tutti gli incontri rimandati a domani

    Ana Bogdan (foto Daniele Combi)

    AGGIORNAMENTO ORE 16.00 – Ufficiale: a causa della pioggia, tutti gli incontri programmati per la giornata odierna sono stati rinviati a domani. Sabato 1° ottobre, dunque, sarà previsto il doppio turno con semifinali e finali di singolare e doppio.

    AGGIORNAMENTO ORE 14.15 – Continua a piovere a Parma. E’ stato rilasciato un nuovo ordine di gioco che prevede l’inizio della prima semifinale di singolare tra Sakkari e Kovinic alle 15.30, mentre la seconda semifinale tra Bogdan e Sherif non inizierà prima delle 17. Rinviate a domani le due semifinali del torneo di doppio.

    La pioggia sta pesantemente condizionando la penultima giornata di incontri al “Parma Ladies Open 2022“, torneo WTA 250 organizzato da MEF Tennis Events sui campi in terra battuta outdoor del Tennis Club Parma. Gli organizzatori, a causa del maltempo, si sono visti costretti a modificare l’ordine di gioco, ritardando il via ufficiale del programma odierno di almeno due ore: dalle ore 12, infatti, si è passati alle ore 14 con la separazione delle due semifinali di doppio in due campi distinti per velocizzare le operazioni. Ricordiamo che domani, sabato 1 ottobre, sono previste le due finali di singolare e doppio.
    Il NUOVO ORDINE DI GIOCOCampo Centrale – ore 14: Kania-Chodun/Voracova vs Detiuc/KolodziejovaNon prima delle 15: (1) Sakkari vs KovinicNon prima delle 17: (6) Bogdan vs Sherif
    Grand Stand – ore 14: Rus/Zidansek vs Gamarra Martins/Parrizas Diaz LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Tokyo: Il Tabellone di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Elias Ymer (SWE) – Photo: Mathias Bergeld

    ATP 500 Tokyo – Tabellone di Qualificazione – hard(1) Jarry, Nicolas vs (WC) Shimizu, Yuta (WC) Imai, Shintaro vs (5) Purcell, Max
    (2) Ymer, Elias vs (WC) Tokuda, Renta (Alt) Tanuma, Ryota vs (6) Ramanathan, Ramkumar
    (3) Moriya, Hiroki vs Mochizuki, Yuki Soeda, Go vs (8) Shimabukuro, Sho
    (4) Noguchi, Rio vs (PR) Ito, Tatsuma Chappell, Nick vs (7) Dougaz, Aziz

    COLOSSEUM – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. Go Soeda vs [8] Sho Shimabukuro 2. [1] Nicolas Jarry vs [WC] Yuta Shimizu 3. [2] Elias Ymer vs [WC] Renta Tokuda 4. [4] Rio Noguchi vs [PR] Tatsuma Ito (non prima ore: 08:00)
    RAKUTEN MOBILE ARENA – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Shintaro Imai vs [5] Max Purcell 2. [3] Hiroki Moriya vs Yuki Mochizuki 3. Nick Chappell vs [7] Aziz Dougaz 4. [Alt] Ryota Tanuma vs [6] Ramkumar Ramanathan (non prima ore: 08:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Pioggia protagonista al WTA di Parma: inizio degli incontri posticipato alle 15.30. Cancellati i doppi

    Ana Bogdan (foto Daniele Combi)

    AGGIORNAMENTO ORE 14.15 – Continua a piovere a Parma. E’ stato rilasciato un nuovo ordine di gioco che prevede l’inizio della prima semifinale di singolare tra Sakkari e Kovinic alle 15.30, mentre la seconda semifinale tra Bogdan e Sherif non inizierà prima delle 17. Rinviate a domani le due semifinali del torneo di doppio.

    La pioggia sta pesantemente condizionando la penultima giornata di incontri al “Parma Ladies Open 2022“, torneo WTA 250 organizzato da MEF Tennis Events sui campi in terra battuta outdoor del Tennis Club Parma. Gli organizzatori, a causa del maltempo, si sono visti costretti a modificare l’ordine di gioco, ritardando il via ufficiale del programma odierno di almeno due ore: dalle ore 12, infatti, si è passati alle ore 14 con la separazione delle due semifinali di doppio in due campi distinti per velocizzare le operazioni. Ricordiamo che domani, sabato 1 ottobre, sono previste le due finali di singolare e doppio.
    Il NUOVO ORDINE DI GIOCOCampo Centrale – ore 14: Kania-Chodun/Voracova vs Detiuc/KolodziejovaNon prima delle 15: (1) Sakkari vs KovinicNon prima delle 17: (6) Bogdan vs Sherif
    Grand Stand – ore 14: Rus/Zidansek vs Gamarra Martins/Parrizas Diaz LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì prossimo il ranking ATP sarà guidato da due spagnoli, non era mai accaduto

    Carlos e Rafa

    Con i 250 punti persi da Casper Ruud nell’ATP Live Ranking, Rafael Nadal lunedì prossimo scalzerà il norvegese alla seconda posizione della classifica mondiale.
    Con Alcaraz stabile al n.1, per la prima volta nella storia del ranking ATP (da quando è redatto al computer), due tennisti spagnoli saranno in cima al tennis maschile: Carlos Alcaraz e Rafael Nadal. Il più anziano e vincente campione negli Slam, e il giovane talento del tennis mondiale, diventato più giovane n.1 del tennis dopo il grande successo agli US Open. Complimenti alla Spagna!
    Bisogna tornare all’anno 2000 per ritrovare due tennisti dello stesso paese come n.1 e n.2 nel ranking ATP, allora furono Pete Sampras e Andre Agassi. LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas qualificato per le Finals di Torino

    Tsitsipas nella grafica dell’ATP

    Dopo Ruud, anche Stefanos Tsitsipas stacca il biglietto per le prossime ATP Finals, in scena a Torino al Pala Alpitour il prossimo novembre. Per il miglior tennista greco di tutti i tempi, sarà la quarta presenza consecutiva al Master di fine stagione.
    Il 24enne ha conquistato il suo posto venerdì a seguito dei risultati di altre partite in corso nei tornei della settimana. Rimangono altri quattro posti in singolare da assegnare. Tsitsipas ha visto le Nitto ATP Finals nel 2019 all’O2 di Londra, battendo in finale Dominic Thiem.
    Stefanos si è guadagnato l’accesso matematico per le Finals con i punti accumulati una stagione consistente, ma con un solo grande successo. Ha iniziato il 2022 con le semifinali agli Australian Open, quindi due settimane dopo è approdato in finale all’ATP 500 di Rotterdam. Il suo miglior risultato in stagione è stata la vittoria al Masters 1000 di Monte Carlo, dove ha difeso con successo il suo titolo conquistando il secondo trofeo ATP Masters 1000 in carriera. Sempre su terra battuta ha giocato match di qualità che l’hanno portato alle semifinali a Madrid, quindi la finale a Roma. Ha arrivato in finale anche al 1000 di Cincinnati sul cemento la scorsa estate e ha alzato il secondo trofeo in stagione all’ATP 250 di Maiorca.
    Il 24enne ha vinto finora 49 partite in stagione, secondo più vincente nell’anno sull’ATP Tour dietro solo al numero 1 del mondo Carlos Alcaraz (52 successi). Meno buoni i suoi risultati negli altri tre Slam 2022: ottavi a Roland Garros (difendeva la finale del 2021), terzo turno a Wimbledon (estromesso dal “caldissimo” Kyrgios visto nel torneo) e soprattutto deludendo a US Open, dove ha salutato il torneo già all’esordio contro il colombiano Galan. LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini terzo tennista con miglior tasso di interesse e interazione su Instagram

    Matteo Berrettini (foto Getty Images)

    IG Rate, o meglio “Instagram engagement rate”. Definizione astrusa a chi non bazzica i social, ma invece estremamente interessante e importante ai nostri giorni, visto che la maggior parte della visibilità e contatto con le persone (e fan) dei principali personaggi pubblici avviene proprio attraverso i social network, in particolare su Instagram, quello attualmente più usato e interessante – anche dal punto di vista commerciale. Infatti questo dato può essere definito come “un indice che rivela quante persone si connettono con i contenuti e vi interagiscono direttamente, mostrando così se ciò che è stato pubblicato è interessante e crea valore per l’utente”.
    È curioso pertanto riportare la classifica dei tennisti (con almeno 1 milione di follower) con il miglior “IG engagement rate” in questo momento secondo l’affidabile “Relevant Tennis Stats”. Scontato che al primo posto ci sia Roger Federer, il tennista più amato dal pubblico globale, come dimostrano i ben 19 premi ATP per il giocatore più sostenuto al mondo. Inoltre l’ondata di affetto per il recentissimo ritiro ha certamente fatto schizzare ancor più in alto l’interesse nei suoi confronti. Meno scontato trovare subito dietro Carlos Alcaraz, che sicuramente attrae molto il pubblico più giovane e quindi quello che maggiormente utilizza i social. Fa piacere trovare al terzo posto Matteo Berrettini, sopra a campioni come Nadal e Djokovic.
    Ecco la top10:
    1. Federer 11.8%2. Alcaraz 9.1%3. Berrettini 9%4. Medvedev 5.9%5. Zverev 5.5%6. Murray 5%7. Kyrgios 4.9%8. Nadal 4%9. Tsitsipas 3.4%10. Thiem 3.3%
    Curioso rilevare che Novak Djokovic, con un 3.2%, sia “solo” all’undicesima posizione. Per gli specialisti di questi dati, una celebrità ha un tasso basso quando è sotto l’1,5%; medio quando è sotto al 3,5%, alto sopra al 5% ed eccellente sopra al 7,5%. Il nostro Matteo quindi, su Instagram, ha un risultato straordinario, segnale che il pubblico globale apprezza molto i suoi contenuti e ama interagire con le sue foto e pensieri. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lisbona, Orleans e Buenos Aires : I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Marco Cecchinato nella foto

    CHALLENGER Lisbon (Portogallo) – Quarti di Finale, terra battuta

    ESTÁDIO CIF – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Filip Misolic vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    2. Benoit Paire vs [Alt] Timofey Skatov Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Marco Cecchinato vs Nikola Milojevic OR [2] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare

    COURT LISBOA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Jeevan Nedunchezhiyan / Christopher Rungkat vs [2] Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Luca Van Assche vs [7] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Manuel Guinard / Luis David Martinez vs [3] Zdenek Kolar / Goncalo Oliveira Il match deve ancora iniziare

    COURT BELÉM – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nikola Milojevic vs [2] Carlos Taberner ATP Lisbon Nikola Milojevic• 0072 Carlos Taberner [2]0664ServizioSvolgimentoSet 3N. MilojevicC. Taberner 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4N. Milojevic 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3C. Taberner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3N. Milojevic 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2C. Taberner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2N. Milojevic 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* 4-4* 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6N. Milojevic 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6C. Taberner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6N. Milojevic 15-0 15-15 df 15-30 15-405-4 → 5-5C. Taberner 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4N. Milojevic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4C. Taberner 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4N. Milojevic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3C. Taberner 30-15 30-30 30-40 df2-2 → 3-2N. Milojevic 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2C. Taberner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 1-2N. Milojevic 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2C. Taberner 15-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Milojevic 0-15 df 0-30 0-40 15-400-5 → 0-6C. Taberner 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-4 → 0-5N. Milojevic 0-15 0-30 0-40 15-400-3 → 0-4C. Taberner 15-0 30-15 40-150-2 → 0-3N. Milojevic 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-400-1 → 0-2C. Taberner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    CHALLENGER Orleans (Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    CENTRAL – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin vs Karol Drzewiecki / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Quentin Halys vs Evan Furness (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Gregoire Barrere vs [3/WC] Richard Gasquet (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1/WC] Corentin Moutet OR [SE] Adrian Andreev vs [Q] Arthur Fils OR [6] Norbert Gombos Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Jack Sock vs [Q] Joris De Loore OR [2] Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Charleston (USA) – 2° Turno, cemento

    Cancellato il torneo causa arrivo Uragano

    CHALLENGER Buenos Aires 2 (Argentina) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Dmitry Popko vs [WC] Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    2. Renzo Olivo vs [4] Camilo Ugo Carabelli (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Juan Manuel Cerundolo vs [5] Facundo Bagnis (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Thiago Agustin Tirante / Juan Bautista Torres vs [4] Roman Andres Burruchaga / Facundo Diaz Acosta Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Alexander Merino / Jakub Paul vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Thiago Seyboth Wild vs [SE] Mariano Navone (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO