More stories

  • in

    ATP 250 Sofia, Tel Aviv e Seoul: I risultati completi con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Novak Djokovic classe 1987, n.7 del mondo – Foto Getty Images

    ATP 250 Sofia (Bulgaria) – Finali, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Fabian Fallert / Oscar Otte vs [2] Rafael Matos / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Holger Rune vs Marc-Andrea Huesler (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Tel Aviv (Israele) Finali, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [1] Rohan Bopanna / Matwe Middelkoop vs [3] Santiago Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Novak Djokovic vs [2] Marin Cilic (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Seoul (Sud Corea) – Finali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [1] Raven Klaasen / Nathaniel Lammons vs [2] Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela ATP Seoul Raven Klaasen / Nathaniel Lammons [1]304 Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela [2]• 151ServizioSvolgimentoSet 1N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 0-15 0-30 15-30R. Klaasen / Lammons 15-0 ace 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 0-15 df 0-30 0-40 df 15-40 30-402-1 → 3-1R. Klaasen / Lammons 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1R. Klaasen / Lammons 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    2. Yoshihito Nishioka vs [4] Denis Shapovalov (non prima ore: 06:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Astana e Tokyo: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione. In campo Luca Nardi (LIVE)

    Luca Nardi nella foto

    ATP 500 Astana (Kazakistan) – TD Qualificazione, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] David Goffin vs [7] Luca Nardi Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Aleksandr Nedovyesov vs [5] Zhizhen Zhang Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs [2] Jonathan Eysseric / Artem Sitak Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Laslo Djere vs [8] Altug Celikbilek Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Pavel Kotov vs [6] Alexander ShevchenkoIl match deve ancora iniziare

    ATP 500 Tokyo (Giappone) – TD Qualificazione, cemento

    COLOSSEUM – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Yuta Shimizu vs Max Purcell Il match deve ancora iniziare
    2. Hiroki Moriya vs Sho Shimabukuro Il match deve ancora iniziare

    RAKUTEN MOBILE ARENA – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. Rio Noguchi vs [Alt] Yusuke Takahashi Il match deve ancora iniziare
    2. Elias Ymer vs Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Sander Gille / Joran Vliegen vs [2] Max Schnur / John-Patrick Smith (non prima ore: 07:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Parma, Alicante, Campinas, Tiburon, Mouilleron-Le-Captif e Gwangju: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Gabriele Piraino nella foto

    CHALLENGER Parma (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Mate Valkusz vs [WC] Gabriele Piraino Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Brandon Walkin vs [11] Francesco Forti Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Federico Salomone vs [10] Luca Potenza Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Alessio De Bernardis vs [7] Cezar Cretu Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Duje Ajdukovic vs Matthieu Perchicot Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Andrea Guerrieri vs [12] Stefano Napolitano Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Moez Echargui vs [WC] Fausto Tabacco Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Oriol Roca Batalla vs Aleksandre Metreveli Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Filip Bergevi vs [8] Alexander Weis Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Andrey Chepelev vs [Alt] Jason Taylor Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Lucas Gerch vs Luigi Sorrentino Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Jaroslav Pospisil vs [9] Oleksandr Ovcharenko Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Alicante (Spagna) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Pista Central – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Darwin Blanch vs [12] Akira Santillan Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Rafael Segado Esteve vs [10] Hady Habib Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Federico Gaio vs [Alt] Diego Augusto Barreto Sanchez (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Alejandro Manzanera Pertusa vs [9] Filip Peliwo Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] John Echeverria vs [8] Oscar Jose Gutierrez Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Stuart Parker vs Adrian Menendez-Maceiras Il match deve ancora iniziare
    3. Calvin Hemery vs [7] Sergey Fomin (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Daniel Merida vs [11] Steven Diez Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Bu Yunchaokete vs [Alt] Jose Fco. Vidal Azorin Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Filip Cristian Jianu vs [Alt] Inigo Cervantes Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Rudolf Molleker vs [WC] Izan Orgiles Garcia Retamero (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Terence Atmane vs Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Campinas (Brasile) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    QUADRA JOÃO LIMA – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Jose Pereira vs [WC] Enzo Camargo Lima Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Carlos Sanchez Jover vs [WC] Gabriel Tumasonis Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Gonzalo Villanueva vs [PR] Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Wilson Leite vs [9] Joao Lucas Reis Da Silva Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Jakub Paul vs [8] Mateus Alves Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Fernando Yamacita vs [11] Daniel Rincon Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Facundo Juarez vs [WC] Gabriel Roveri Sidney Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Nicolas Alvarez vs [Alt] Nicolas Zanellato Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 4 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Mirko Martinez vs [10] Remy Bertola Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Juan Pablo Paz vs [WC] Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Sean Cuenin vs [12/PR] Jan Choinski Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Orlando Luz vs [7] Giovanni Mpetshi Perricard Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Gwangju (Sud Corea) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] JiSung Nam vs [WC] Hoyoung Roh Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Seung Min Lee vs [9] Shinji Hazawa Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Sehyuk Cho vs [7] Duckhee Lee Il match deve ancora iniziare

    Show Court – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Robert Galloway vs [8] Cheong-Eui Kim Il match deve ancora iniziare
    2. Kuan Yu Chen vs [12/Alt] Ji Hoon Son Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Woohyuk Sim vs [11] Seita Watanabe (non prima ore: 08:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [Alt] Naoki Tajima vs [10] Ray Ho Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Mouilleron-Le-Captif (Francia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    CENTRAL – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Timo Legout vs [7] Elliot Benchetrit Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Valentin Royer vs [Alt] Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Kenny De Schepper vs Lucas Catarina Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Mathias Bourgue vs [PR] Lucas Poullain Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Alexandre Reco vs [10] David Poljak Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Ugo Blanchet vs Jurgen Briand Il match deve ancora iniziare

    ANNEXE – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [6] Mats Rosenkranz vs [WC] Jules Marie Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Benjamin Martin vs [8] Matthias Bachinger Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Alexis Gautier vs [9] Khumoyun Sultanov Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Kai Wehnelt vs [12] Robin Bertrand Il match deve ancora iniziare
    5. [2] Viktor Durasovic vs [Alt] Enzo Wallart Il match deve ancora iniziare
    6. [Alt] Niklas Schell vs [11] Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Campinas: Il Tabellone Principale e di Quali. Giannessi e Darderi al via

    Alessandro Giannessi nella foto

    Challenger Campinas – Tabellone Principale – terra(1) Altmaier, Daniel vs QualifierDutra da Silva, Daniel vs (Alt) Martin Tiffon, Pol Qualifier vs Qualifier(PR) Nagal, Sumit vs (8) Mena, Facundo
    (4) Ugo Carabelli, Camilo vs Lama, Gonzalo (Alt) Torres, Juan Bautista vs (Alt) Kicker, Nicolas Hanfmann, Yannick vs Giannessi, Alessandro Qualifier vs (7) Muller, Alexandre
    (6) Meligeni Alves, Felipe vs Darderi, Luciano Qualifier vs Pucinelli De Almeida, Matheus (WC) Ribeiro, Eduardo vs (WC) Seyboth Wild, Thiago Popko, Dmitry vs (3) Bagnis, Facundo
    (5) Ficovich, Juan Pablo vs Rodriguez Taverna, Santiago Cerundolo, Juan Manuel vs (Alt) Olivieri, Genaro Alberto Qualifier vs (WC) Bueres, Matheus Elias, Gastao vs (2) Varillas, Juan Pablo

    Challenger Campinas – Tabellone Qualificazione – terra(1) Villanueva, Gonzalo vs (PR) Sakamoto, Pedro (Alt) Leite, Wilson vs (9) Reis Da Silva, Joao Lucas
    (2) Alvarez, Nicolas vs (Alt) Zanellato, Nicolas (Alt) Cuenin, Sean vs (12/PR) Choinski, Jan
    (3) Juarez, Facundo vs (WC) Roveri Sidney, Gabriel (Alt) Luz, Orlando vs (7) Mpetshi Perricard, Giovanni
    (4) Sanchez Jover, Carlos vs (WC) Tumasonis, Gabriel (Alt) Yamacita, Fernando vs (11) Rincon, Daniel
    (5) Paz, Juan Pablo vs (WC) Zormann, Marcelo (Alt) Paul, Jakub vs (8) Alves, Mateus
    (6) Pereira, Jose vs (WC) Camargo Lima, Enzo (Alt) Martinez, Mirko vs (10) Bertola, Remy

    QUADRA JOÃO LIMA – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Jose Pereira vs [WC] Enzo Camargo Lima 2. [4] Carlos Sanchez Jover vs [WC] Gabriel Tumasonis 3. [1] Gonzalo Villanueva vs [PR] Pedro Sakamoto 4. [Alt] Wilson Leite vs [9] Joao Lucas Reis Da Silva
    QUADRA 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Jakub Paul vs [8] Mateus Alves 2. [Alt] Fernando Yamacita vs [11] Daniel Rincon 3. [3] Facundo Juarez vs [WC] Gabriel Roveri Sidney 4. [2] Nicolas Alvarez vs [Alt] Nicolas Zanellato
    QUADRA 4 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Mirko Martinez vs [10] Remy Bertola 2. [5] Juan Pablo Paz vs [WC] Marcelo Zormann 3. [Alt] Sean Cuenin vs [12/PR] Jan Choinski 4. [Alt] Orlando Luz vs [7] Giovanni Mpetshi Perricard LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Parma: Primo titolo nel circuito maggiore per Mayar Sherif “Onorata di essere prima egiziana campionessa WTA”

    Mayar Sherif – Foto Daniele Combi

    Mayar Sherif è la campionessa del Parma Ladies Open presented by Iren. La tennista egiziana, numero 74 WTA, ha conquistato il primo titolo nel circuito maggiore battendo in finale la numero 7 del mondo Maria Sakkari. Dopo aver vinto in tre set la semifinale della mattina contro Ana Bogdan, la tennista di Il Cairo si è aggiudicata l’atto conclusivo del WTA 250 – co-organizzato da MEF Tennis Events e TC Parma con il contributo del Comune di Parma – superando la rivale greca per 7-5 6-3. Il match si è disputato davanti a una grande cornice di pubblico che ha onorato una grande settimana, presente alle premiazione il sindaco di Parma Michele Guerra. Lo spettacolo sui campi del TC Parma però non è finito, domenica 2 ottobre inizierà subito il Parma Challenger, evento ATP Challenger 125 che si concluderà domenica 9 ottobre.
    La prima volta di Mayar Sherif – La settimana di Parma vale il rientro in top 50 per Mayar Sherif, che da lunedì sarà numero 48 del mondo, quattro posizioni dietro il best ranking di numero 44. Poche ore dopo aver vinto la maratona contro Bogdan, Sherif è diventata la prima egiziana di sempre a vincere un titolo WTA: “Questo trofeo ha un grande significato per la mia famiglia ed il mio Paese. Ho superato momenti difficili ed in questo momento sono davvero felice. L’anno scorso sono entrata in top 100 per la prima volta e quella di quest’anno è stata la mia prima stagione completa nel circuito maggiore. A metà anno ho accusato un infortunio, però mi sono rilanciata e non vedo l’ora di vedere cosa mi riserverà il 2023”. Dopo aver alzato il trofeo al cielo, Sherif ha ringraziato la città che l’ha ospitata nella settimana del primo successo: “Sono stata benissimo a Parma e ringrazio tutto il pubblico che ha assistito alla finale. Non ho riposato tanto prima della sfida e sono distrutta, ma ho giocato contro Sakkari punto dopo punto e sono felice di aver vinto”. In doppio il titolo è invece andato alle ceche Anastasia Detiuc e Miriam Kolodziejova che si sono imposte per 1-6 6-3 10-8 su Arantxa Rus e Tamara Zidansek.
    WTA 250 Parma (Italia) – Semifinali e Finali, terra battuta

    Center Court – ore 10:30(1) Maria Sakkari vs Danka Kovinic WTA Parma Maria Sakkari [1]76 Danka Kovinic52 Vincitore: M. Sakkari ServizioSvolgimentoSet 2Maria Sakkari 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Danka Kovinic 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-404-2 → 5-2Maria Sakkari 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Danka Kovinic 0-15 df 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2Maria Sakkari 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Danka Kovinic 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Maria Sakkari 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Danka Kovinic 15-0 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Maria Sakkari 15-0 df 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5Danka Kovinic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5Maria Sakkari 15-0 30-0 40-0 df 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Danka Kovinic 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Maria Sakkari 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Danka Kovinic 0-15 15-15 30-15 40-15 df3-3 → 3-4Maria Sakkari 0-40 15-40 30-403-2 → 3-3Danka Kovinic 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2Maria Sakkari 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 3-1Danka Kovinic 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Maria Sakkari 15-0 df 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Danka Kovinic0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    (6) Ana Bogdan vs Mayar Sherif WTA Parma Ana Bogdan [6]464 Mayar Sherif636 Vincitore: M. Sherif ServizioSvolgimentoSet 3Ana Bogdan 0-15 df 0-30 0-404-5 → 4-6Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5Ana Bogdan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 df 40-40 A-403-4 → 4-4Mayar Sherif 15-0 15-15 30-15 ace df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Ana Bogdan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Mayar Sherif 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-302-2 → 2-3Ana Bogdan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Mayar Sherif 0-15 0-30 df 0-401-1 → 2-1Ana Bogdan15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Mayar Sherif 15-0 15-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Ana Bogdan 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Mayar Sherif 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Ana Bogdan 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Mayar Sherif 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Ana Bogdan 15-0 30-0 df 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2Ana Bogdan 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Mayar Sherif 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Ana Bogdan 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Ana Bogdan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Mayar Sherif 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5Ana Bogdan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4Mayar Sherif 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Ana Bogdan 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-302-2 → 3-2Mayar Sherif 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2Ana Bogdan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-401-1 → 2-1Mayar Sherif 15-0 df 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Ana Bogdan0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    / vs / Non prima 16:00WTA Parma Anastasia Detiuc / Miriam Kolodziejova1610 Arantxa Rus / Tamara Zidansek638 Vincitori: A. Detiuc / M. Kolodziejova ServizioSvolgimentoSet 3Anastasia Detiuc / Miriam KolodziejovaServizioSvolgimentoSet 2Anastasia Detiuc / Miriam Kolodziejova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Arantxa Rus / Tamara Zidansek 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-2 → 5-3Anastasia Detiuc / Miriam Kolodziejova 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Arantxa Rus / Tamara Zidansek 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Anastasia Detiuc / Miriam Kolodziejova 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Arantxa Rus / Tamara Zidansek 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2Anastasia Detiuc / Miriam Kolodziejova 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Arantxa Rus / Tamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Anastasia Detiuc / Miriam Kolodziejova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Arantxa Rus / Tamara Zidansek 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6Anastasia Detiuc / Miriam Kolodziejova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-4 → 1-5Arantxa Rus / Tamara Zidansek 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Anastasia Detiuc / Miriam Kolodziejova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Arantxa Rus / Tamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Anastasia Detiuc / Miriam Kolodziejova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Arantxa Rus / Tamara Zidansek15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1

    vs Non prima 18:00WTA Parma Maria Sakkari [1]53 Mayar Sherif76ServizioSvolgimentoSet 2Mayar Sherif 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Maria Sakkari 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-4 → 3-5Mayar Sherif 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Maria Sakkari 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3Mayar Sherif 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Maria Sakkari 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Maria Sakkari 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Mayar Sherif 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maria Sakkari 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 5-7Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Maria Sakkari 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5Mayar Sherif 0-15 df 0-30 0-40 15-404-4 → 5-4Maria Sakkari 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Maria Sakkari 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3Mayar Sherif 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Maria Sakkari 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df2-1 → 2-2Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1Maria Sakkari 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Mayar Sherif0-15 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Monastir: Il Tabellone Principale. Nessuna italiana aspettando Lucrezia Stefanini

    Ons Jabeur nella foto – Foto Getty Images

    WTA 250 Monastir – Tabellone Principale – hard(1) Ons Jabeur vs Ann Li (SR) Evgeniya Rodina vs Elena-Gabriela Ruse Qualifier vs Claire Liu Chloe Paquet vs (7) Katerina Siniakova
    (4) Petra Martic vs QualifierQualifier vs Kamilla Rakhimova Lin Zhu vs QualifierJaqueline Cristian vs (5) Elise Mertens
    (6) Anastasia Potapova vs (WC) Mirra Andreeva Tamara Zidansek vs QualifierHarriet Dart vs Nuria Parrizas Diaz Laura Pigossi vs (3/WC) Alizé Cornet
    (8) Magda Linette vs QualifierLesia Tsurenko vs Diane Parry (WC) Yasmine Mansouri vs Magdalena Frech Varvara Gracheva vs (2) Veronika Kudermetova LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia: Jannik Sinner ko da Rune e dalla caviglia destra

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Epilogo sfortunato per Jannik Sinner che si è ritirato ad un game dalla sconfitta nella semifinale del torneo ATP 250 di Sofia.L’azzurro contro il danese Holger Rune ha abbandonato il campo per colpa di un problema alla caviglia destra su una situazione di 57 64 5-2 in favore di Holger dopo 2 ore e 30 minuti di partita.
    Primo set: Sinner, dopo aver mancato tre palle break nel corso del sesto ed ottavo gioco, metteva a segno il break decisivo sul 6 a 5 quando dal 40-30 prima annullava due palle game e poi sul 40 pari piazzava una bella risposta vincente e nel punto successivo sulla palla set Rune metteva largo il rovescio lungolinea con Jannik che riusciva a conquistare in questo modo la frazione per 7 a 5.Jannik Sinner è stato ingiocabile al servizio, tendendo tutti i suoi turni senza offrire una mezza occasione al danese. Molto bene con il dritto l’italiano, partita piacevole e giocata ad altissima velocità e intensità da entrambi i giocatori.
    Secondo set: Sul 2 pari passaggio a vuoto di Sinner che perdeva malamente a 0 il turno di battuta commettendo tre errori di diritto e sulla palla break il danese piazzava un diritto vincente dopo una buona risposta.Sul 5 a 4 Rune dopo aver annullato due palle break (con un ace e un errore di diritto in risposta di Jannik dopo una seconda robusta del danese) Holger alla seconda palla set a disposizione chiudeva la frazione per 6 a 4 piazzando sulla palla set un diritto vincente dopo un’ottima prima di servizio.Holger Rune sfruttava l’unico passaggio a vuoto al servizio dell’azzurro e con le unghie difendeva il break fino alla fine.
    Terzo set: Nel primo game Jannik perdeva ancora una volta il turno di servizio (a 15 commettendo 3 gratuiti).Sull’1 a 3 l’azzurro annullava una palla per il doppio break e riusciva a tenere la battuta.Sul 2 a 3, 0-15, la svolta della partita con Jannik che colpendo la palla di diritto cadeva e si procurava un problema alla caviglia destra.Praticamente Jannik per recuperare un colpo di Rune si è impiantato ed è caduto disteso a terra.Arrivava subito il fisioterapista per Sinner ma l’azzurro si muoveva male forzava gli scambi e la conseguenza era un nuovo break sul 2 a 4.A quel punto Sinner decideva di ritirarsi ad un game dalla sconfitta sul campo.
    ATP Sofia Jannik Sinner [1]0742 Holger Rune [5]• 0565 Vincitore: Rune ServizioSvolgimentoSet 3J. Sinner 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-402-4 → 2-5H. Rune 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-3 → 2-3H. Rune 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-2 → 1-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 1-2H. Rune 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2J. Sinner 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2H. Rune 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 4-5H. Rune 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-4 → 3-4H. Rune 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4J. Sinner 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3H. Rune 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-152-1 → 2-2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1H. Rune 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-0 → 1-1J. Sinner 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Rune 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 7-5J. Sinner 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-155-5 → 6-5H. Rune 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5J. Sinner 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4H. Rune 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4J. Sinner 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3H. Rune 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2H. Rune 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1H. Rune 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 1-1J. Sinner 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0
    11 ACES 71 DOUBLE FAULTS 554/80 (68%) FIRST SERVE 66/102 (65%)39/54 (72%) 1ST SERVE POINTS WON 50/66 (76%)14/26 (54%) 2ND SERVE POINTS WON 15/36 (42%)1/4 (25%) BREAK POINTS SAVED 5/6 (83%)15 SERVICE GAMES PLAYED 1416/66 (24%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 15/54 (28%)21/36 (58%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 12/26 (46%)1/6 (17%) BREAK POINTS CONVERTED 3/4 (75%)14 RETURN GAMES PLAYED 1517/24 (71%) NET POINTS WON 19/24 (79%)28 WINNERS 2716 UNFORCED ERROR 1853/80 (66%) SERVICE POINTS WON 65/102 (64%)37/102 (36%) RETURN POINTS WON 27/80 (34%)90/182 (49%) TOTAL POINTS WON 92/182 (51%)213 km/h MAX SPEED 215 km/h201 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 198 km/h162 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 163 km/h LEGGI TUTTO