More stories

  • in

    “Raducanu? Pensi a divertirsi in campo e si affidi a un coach per un progetto stabile”

    Emma Raducanu

    Emma Raducanu ha chiuso questa settimana la sua travagliata stagione 2022. Dopo aver ottenuto tre vittorie di fila allo Slovenia Open (per la prima volta dal suo incredibile successo a US Open 2021) è tornata nella top 60, ma si è ritirata dalla semifinale contro Jelena Ostapenko nel terzo set a causa di un infortunio al gluteo. Questa settimana ha perso subito da Kasatkina ad Ostrava prima di cancellarsi dal Transylvania Open a causa di un infortunio al polso.
    Era scontato che per lei sarebbe stata un’annata difficile. Confermare un’esplosione così fragorosa come quella avuta vincendo uno Slam a 18 anni passando dalle qualificazioni, era un’impresa titanica. Molti hanno puntato il dito contro la sua impressionante esposizione mediatica, contratti a tanti zeri e distrazioni extra tennistiche. In realtà, questi fattori possono aver inciso in modo importante, ma lei stessa ha complicato il proprio percorso di crescita e stabilizzazione del proprio tennis con un continuo cambio di rotta nel suo staff e perdendo forse quella giocosità e spontaneità in campo che l’avevano fatta esplodere a New York.
    Proprio su questi aspetti si è focalizzata Sue Baker, oggi commentatrice ma ex numero 3 del mondo. Baker ha parlato di Emma in un’intervista al Telegraph, sottolineando che la ragazza ha grandi qualità, la sua a US Open non è stata una vittoria casuale, ma che debba dare una sterzata netta in campo e fuori per ritrovare quel tennis stellare che aveva fatto innamorare di lei milioni di appassionati. Crede che la 19enne debba ritrovare il piacere di godersi lo sport.
    “Ha il gioco e ha dimostrato di avere la mentalità, e fisicamente è favolosa”, afferma Sue, “Voglio dire, non so degli infortuni e di cosa stia succedendo con quelli, ma ha vinto gli US Open dalle qualificazioni. Sento che lei ha tutti gli attributi. Ora deve imparare a vincere e forse a divertirsi di nuovo in campo”.
    La teenager britannica è passata attraverso diversi allenatori nell’arco di un anno, incluso un periodo poco fruttuoso con lo staff della LTA, e attualmente sta lavorando con Dmitry Tursunov. Barker crede che sia tempo per lei di porre fine alla giostra dei coach, poiché si sta inutilmente perdendo in una giostra senza fine, senza trovare una strada.
    “Ritengo che Emma abbia bisogno di una persona di cui si fida davvero e in cui crede. È anche molto giovane, le serve una guida. Ogni allenatore arriva con una mentalità diversa, un modo diverso di impostare il gioco e un modo diverso di insegnare, questo porta una totale confusione. È stata dirompente prima di diventare efficace, ma sento anche che la pressione a cui è stata sottoposta è stata immensa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma; Il resoconto di giornata con il programma di domani. Mager approda in semifinale

    Gianluca Mager – Foto Daniele Combi

    Gianluca Mager batte Dusan Lajovic e conquista un posto in semifinale al Parma Challenger presented by Iren. Dopo un periodo complicato il sanremese torna a fare la voce grossa, il successo sulla seconda testa di serie matura per 7-6(3) 6-3 al termine di un confronto facilmente degno del circuito maggiore. L’azzurro, questa settimana 184 ATP, affronterà il kazako Timofey Skatov nella semifinale dell’ATP Challenger 125 co-organizzato dal TC Parma e MEF Tennis Events con il contributo del Comune di Parma. Al termine del primo match sul Centrale il torneo ha invece salutato la prima testa di serie Roberto Carballes Baena, sconfitto un ispiratissimo Vit Kopriva per 7-5 6-0. Per il ceco in semifinale ci sarà il vincente della sfida tra Andrea Vavassori e Jozef Kovalik.
    Mager torna protagonista, sconfitto Lajovic – Il match di cartello tra Gianluca Mager e Dusan Lajovic ha mantenuto le attese e ha intrattenuto il numeroso pubblico giunto sugli spalti del TC Parma. Il ligure torna a prendersi la semifinale in un torneo Challenger grazie alla vittoria per 7-6(3) 6-3 sul numero due del seeding. “Contro Dusan avevo perso due volte, oggi sono entrato in campo con la volontà di invertire questa tendenza. Il primo set è stato combattuto con chance per entrambi – le parole dell’azzurro -. Sul 5-5 ho vinto un game lunghissimo e da lì ho alzato livello e percentuale di prime”. Questa settimana al via del Parma Challenger come numero 184 del mondo, Mager a fine 2021 aveva toccato il best ranking di 62 ATP. La prestazione odierna conferma le capacità del sanremese, che nel 2023 metterà nel mirino il rientro in top 100: “Penso di poter stare a quel livello, quindi l’obiettivo sarà sicuramente tornare tra i migliori 100. Da qualche settimana mi sto allenando con più intensità ed energia. Sto lavorando di più proprio perché voglio ritrovare questo livello con continuità”.
    Il successo del presidente Alinovi e del TC Parma – Dopo il grande successo del WTA 250 e la proficua settimana di ATP Challenger 125 che sta volgendo al termine, il presidente del TC Parma Giampiero Alinovi ha tirato le somme: “Il bilancio è lusinghiero. Due tornei consecutivi sono una sfida, quest’anno abbiamo potuto accogliere il pubblico ed anche per questo sono soddisfatto. I feedback degli atleti sono ottimi e ci fa piacere perché arrivano da persone abituate a viaggiare ogni settimana per il tour. Anche WTA e ATP ci hanno dato riscontri positivi, il mio desiderio sarebbe naturalmente quello di proseguire nell’organizzazione di tornei di questo livello”. Nelle ultime due settimane ha giocato un ruolo fondamentale il lavoro dello staff del TC Parma, che ha contribuito alla riuscita delle due manifestazioni: “I campi sono perfetti, devo ringraziare lo staff del circolo, questo successo è naturalmente anche merito loro. Quando ha piovuto il Centrale e gli altri campi hanno retto benissimo: sono orgoglioso. Naturalmente la sinergia con MEF Tennis Events ed il Comune di Parma è stata a sua volta cruciale e ci ha permesso di sfruttare delle occasioni irripetibili”.
    Risultati di venerdì 7 ottobre
    2° turnoVit Kopriva b. Roberto Carballes Baena (1) 7-5 6-0Timofey Skatov (Alt) b. Mate Valkusz (Q) 1-6 7-5 4-0 rit.Gianluca Mager b. Dusan Lajovic (2) 7-6(3) 6-3
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Tomislav Brkic / Nikola Cacic OR N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan vs Luis David Martinez / Igor Zelenay 2. [Alt] Timofey Skatov vs Gianluca Mager (non prima ore: 13:00)3. Vit Kopriva vs Andrea Vavassori OR Jozef Kovalik LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo di Basilea spera di avere Roger Federer per una cerimonia speciale. Si parla anche del tema degli ingaggi

    Roger Federer nella foto – Foto Getty Images

    Roger Federer ha anticipato la fine della sua carriera alla Laver Cup, in un momento in cui era prevista la sua partecipazione all’ATP 500 di Basilea. La possibilità di vedere lo svizzero gareggiare in patria è sfumata, ma si è scoperto che c’è ancora la possibilità per il torneo di salutare in maniera speciale il campione elvetico.
    Secondo il direttore del torneo Roger Brennwald, la proposta di una cerimonia di fine carriera per Federer sul campo centrale rimane in discussione. Resta tuttavia incerto se Federer sarà presente o meno all’evento, cosa a cui Brennwald tiene molto.
    Parlando a Blick, il direttore del torneo svizzero, che non si disputa dal 2019, ha anche sottolineato la fortuna che ha avuto nell’ingaggiare Carlos Alcaraz e Casper Ruud e ha anche criticato Daniil Medvedev, che aveva garantito la presenza ma ha finito per firmare per Vienna. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Cluj-Napoca: Il Tabellone di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    La Tomova nella foto

    WTA 250 Cluj-Napoca – Tabellone Qualificazione – hard(1) Viktoriya Tomova vs (WC) Cristina Dinu Kateryna Baindl vs (9) Ysaline Bonaventure
    (2) Dayana Yastremska vs Gabriela Lee (WC) Alexandra Cadantu-Ignatik vs (7) Clara Burel
    (3) Lesia Tsurenko vs Anna Blinkova Ekaterine Gorgodze vs (12) Mirjam Bjorklund
    (4) Tamara Korpatsch vs Anastasia Gasanova (WC) Briana Szabo vs (11) Elina Avanesyan
    (5) Oceane Dodin vs Ana Konjuh Oksana Selekhmeteva vs (10) Kamilla Rakhimova
    (6) Misaki Doi vs (SR) Olga Danilovic (WC) Lavinia Tanasie vs (8) Harmony Tan LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Astana e Tokyo: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Novak Djokovic in semifinale ad Astana

    Novak Djokovic classe 1987, n.7 del mondo – Foto Getty Images

    Novak Djokovic rimane inarrestabile. Il numero sette ATP ha aggiunto la sua settima vittoria consecutiva – la quattordicesima escludendo la Laver Cup – per conquistare un posto nelle semifinali del torneo di Astana, ancora una volta con un’esibizione molto solida e senza lasciare spazio all’avversario, il russo Karen Khachanov.
    Il serbo ha battuto il numero 18 del mondo per 6-4, 6-3 in un’ora e mezza di gara. Djokovic non ha dovuto forzare troppo e ha controllato gli episodi, concedendo un solo break (a metà del primo set quando era in vantaggio), prima di scappare via con la vittoria definitiva.
    In questo modo, Djokovic si è qualificato alle semifinali per la sesta volta in nove tornei disputati in questa stagione – le ha mancate solo a Dubai, Monte-Carlo e Roland Garros -, e ora attende Daniil Medvedev o Roberto Bautista Agut per sapere chi sarà il suo avversario in questo ATP 500.

    ATP 500 Astana (Kazakistan) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Adrian Mannarino vs [5] Andrey RublevATP Astana Adrian Mannarino12 Andrey Rublev [5]66 Vincitore: Rublev ServizioSvolgimentoSet 2A. Rublev 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 2-6A. Mannarino 0-15 df 0-30 0-40 df2-4 → 2-5A. Rublev 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4A. Mannarino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3A. Rublev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3A. Mannarino 0-15 df 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2A. Rublev 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2A. Mannarino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Rublev 15-15 30-15 ace 40-151-5 → 1-6A. Mannarino 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5A. Rublev 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-3 → 1-4A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3A. Rublev 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-1 → 1-2A. Mannarino 15-0 30-15 40-150-1 → 1-1A. Rublev 15-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1

    2. [3] Stefanos Tsitsipas vs [7] Hubert Hurkacz (non prima ore: 10:00)ATP Astana Stefanos Tsitsipas [3]76 Hubert Hurkacz [7]63 Vincitore: Tsitsipas ServizioSvolgimentoSet 2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3H. Hurkacz 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3H. Hurkacz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-2 → 3-3S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2H. Hurkacz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1H. Hurkacz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace1-0 → 1-1S. Tsitsipas 0-15 15-15 30-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* ace 3*-6 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8* 8-8* 9*-86-6 → 7-6S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6H. Hurkacz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-405-5 → 5-6S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5H. Hurkacz 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 ace 40-40 A-404-4 → 4-5S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4H. Hurkacz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3H. Hurkacz 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2H. Hurkacz 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 ace1-1 → 1-2S. Tsitsipas 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-300-1 → 1-1H. Hurkacz 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    3. Karen Khachanov vs [4/WC] Novak Djokovic (non prima ore: 14:00)ATP Astana Karen Khachanov43 Novak Djokovic [4]66 Vincitore: Djokovic ServizioSvolgimentoSet 2N. Djokovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6K. Khachanov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-5 → 3-5N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5K. Khachanov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4K. Khachanov 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2K. Khachanov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Khachanov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 ace ace4-4 → 4-5K. Khachanov 0-15 15-15 40-153-4 → 4-4N. Djokovic 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4K. Khachanov 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3N. Djokovic 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-401-3 → 2-3K. Khachanov 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-300-3 → 1-3N. Djokovic 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3K. Khachanov 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2N. Djokovic 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    4. Roberto Bautista Agut vs [2] Daniil MedvedevATP Astana Roberto Bautista Agut• 1511 Daniil Medvedev [2]4064ServizioSvolgimentoSet 2R. Bautista Agut 0-15 0-30 0-40 15-40D. Medvedev 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A0-4 → 1-4R. Bautista Agut 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace ace0-2 → 0-3R. Bautista Agut 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Bautista Agut 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6D. Medvedev 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5R. Bautista Agut0-4 → 1-4D. Medvedev 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4R. Bautista Agut 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3D. Medvedev 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2R. Bautista Agut 0-15 0-30 0-40 30-400-0 → 0-1

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [2] Nikola Mektic / Mate Pavic ATP Astana Marcel Granollers / Horacio Zeballos [3]667 Nikola Mektic / Mate Pavic [2]3710 Vincitore: Mektic / Pavic ServizioSvolgimentoSet 3M. Granollers / Zeballos 1-0 1-1 1-2 2-2 3-2 3-3 3-4 4-4 5-4 6-4 6-5 7-5 7-6 df 7-7 7-8 7-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 4-4* 4*-5 4*-66-6 → 6-7M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-6 → 6-6N. Mektic / Pavic 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5M. Granollers / Zeballos 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4N. Mektic / Pavic 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-303-3 → 3-4M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace2-2 → 2-3M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2N. Mektic / Pavic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1N. Mektic / Pavic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-3 → 6-3N. Mektic / Pavic 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-305-2 → 5-3M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-2 → 5-2N. Mektic / Pavic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2N. Mektic / Pavic 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1N. Mektic / Pavic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    2. Adrian Mannarino / Fabrice Martin vs Hubert Hurkacz / Jan Zielinski ATP Astana Adrian Mannarino / Fabrice Martin2610 Hubert Hurkacz / Jan Zielinski625 Vincitore: Mannarino / Martin ServizioSvolgimentoSet 3A. Mannarino / Martin 1-0 2-0 3-0 3-1 3-2 3-3 4-3 4-4 5-4 6-4 6-5 7-5 8-5 9-5ServizioSvolgimentoSet 2A. Mannarino / Martin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2H. Hurkacz / Zielinski 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2A. Mannarino / Martin 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace4-1 → 5-1H. Hurkacz / Zielinski 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1A. Mannarino / Martin 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1H. Hurkacz / Zielinski 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1A. Mannarino / Martin 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1H. Hurkacz / Zielinski 15-0 30-0 40-0 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Mannarino / Martin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df2-5 → 2-6H. Hurkacz / Zielinski 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5A. Mannarino / Martin2-3 → 2-4H. Hurkacz / Zielinski 15-0 15-15 40-152-2 → 2-3A. Mannarino / Martin 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2H. Hurkacz / Zielinski 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 1-2A. Mannarino / Martin 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1H. Hurkacz / Zielinski 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    ATP 500 Tokyo (Giappone) – Quarti di Finale, cemento

    COLOSSEUM – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [4] Frances Tiafoe vs Miomir Kecmanovic ATP Tokyo Frances Tiafoe [4]66 Miomir Kecmanovic04 Vincitore: Tiafoe ServizioSvolgimentoSet 2F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-305-4 → 6-4M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df5-3 → 5-4F. Tiafoe 15-0 30-0 ace4-3 → 5-3M. Kecmanovic 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2M. Kecmanovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2F. Tiafoe 30-0 40-0 40-15 40-30 df2-1 → 3-1M. Kecmanovic 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 2-0M. Kecmanovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-0 → 6-0M. Kecmanovic 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-403-0 → 4-0M. Kecmanovic 0-15 0-30 0-40 15-40 df2-0 → 3-0F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0M. Kecmanovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    2. Pedro Martinez vs Soonwoo Kwon ATP Tokyo Pedro Martinez30 Soonwoo Kwon66 Vincitore: Kwon ServizioSvolgimentoSet 2P. Martinez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-5 → 0-6S. Kwon 15-0 30-0 30-15 40-30 40-40 A-40 ace0-4 → 0-5P. Martinez 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A0-3 → 0-4S. Kwon 15-0 30-0 ace 40-00-2 → 0-3P. Martinez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2S. Kwon 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Martinez 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A3-5 → 3-6S. Kwon 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5P. Martinez 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4S. Kwon 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3P. Martinez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-402-2 → 3-2S. Kwon 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2P. Martinez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1S. Kwon 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1P. Martinez 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. [5] Nick Kyrgios vs [3] Taylor Fritz (non prima ore: 11:00)ATP Tokyo Nick Kyrgios [5]00 Taylor Fritz [3]00 Vincitore: Fritz per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    4. [7] Denis Shapovalov vs [9] Borna Coric ATP Tokyo Denis Shapovalov [7]66 Borna Coric [9]43 Vincitore: Shapovalov ServizioSvolgimentoSet 2D. Shapovalov 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3B. Coric 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3D. Shapovalov 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2B. Coric 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2D. Shapovalov 15-0 30-0 ace 40-03-1 → 4-1B. Coric 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1D. Shapovalov 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1B. Coric 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1D. Shapovalov 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Coric 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4D. Shapovalov 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df5-3 → 5-4B. Coric 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3D. Shapovalov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace4-2 → 5-2B. Coric 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2D. Shapovalov 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-2 → 3-2B. Coric 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2D. Shapovalov 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1B. Coric 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1D. Shapovalov 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    RAKUTEN MOBILE ARENA – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Shogo Takano vs [2] Tokito Oda Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Shingo Kunieda vs Takuya Miki Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Rafael Matos / David Vega Hernandez vs [Q] Sander Gille / Joran Vliegen (non prima ore: 09:00)ATP Tokyo Rafael Matos / David Vega Hernandez [3]76 Sander Gille / Joran Vliegen54 Vincitore: Matos / Vega Hernandez ServizioSvolgimentoSet 2R. Matos / Vega Hernandez 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4S. Gille / Vliegen 0-15 0-30 30-30 30-40 40-404-4 → 5-4R. Matos / Vega Hernandez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4S. Gille / Vliegen15-40 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-3 → 3-4R. Matos / Vega Hernandez 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3S. Gille / Vliegen 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3R. Matos / Vega Hernandez 15-0 15-15 df 15-30 15-402-1 → 2-2S. Gille / Vliegen 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-0 → 2-1R. Matos / Vega Hernandez 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0S. Gille / Vliegen 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Matos / Vega Hernandez 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5S. Gille / Vliegen 15-0 15-15 15-30 df 15-405-5 → 6-5R. Matos / Vega Hernandez 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5S. Gille / Vliegen 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-403-5 → 4-5R. Matos / Vega Hernandez 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5S. Gille / Vliegen 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace2-4 → 2-5R. Matos / Vega Hernandez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4S. Gille / Vliegen 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-402-2 → 2-3R. Matos / Vega Hernandez 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2S. Gille / Vliegen 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2R. Matos / Vega Hernandez 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1S. Gille / Vliegen 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    4. [1] Daisuke Arai / Takuya Miki vs [2] Yudai Kawai / Tokito Oda Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Kyrgios si ritira e non giocherà a Tokyo

    Nick Kyrgios nella foto – Foto GETTY IMAGES

    Cattive notizie da Tokyo. Nick Kyrgios, forse il principale favorito per il titolo nella capitale giapponese, ha deciso questo venerdì di non giocare i quarti di finale del singolare (contro Taylor Fritz) e le semifinali del doppio (con Thanasi Kokkinakis).
    L’australiano ha subito un infortunio al ginocchio destro e non giocherà per il resto del torneo, risparmiandosi per i due eventi in programma in Europa: l’ATP 500 di Basilea e il Masters 1000 di Parigi Bercy. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Firenze e Gijon: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scritto da Brufen
    Scritto da MM&I
    Scritto da Brufen
    Scritto da AlboHo capito che son stato fregato a Firenze… È il mio primo torneo atp che vado a vedere dal vivo e ho speso 88 per la finale e 57 per la semi di sera… Spero quantomeno che ci arrivi un italiano da tifare

    Già il fatto di fare 2 sessioni per le due semi in un 250 è comico. Ma poi 57 Euro (per UNA partita) forse li caccerei per una prima o seconda fila dietro il giocatore, non certo per un secondo anello sul lato lungo. Follia pura. E in effetti, il dramma è che la gente li compra. Io andrò a vedere le quali perché mio figlio ha ricevuto i biglietti gratis attraverso la scuola tennis, ma il MD a malincuore lo boicotto.

    …per una volta,il tuo pensiero è esattamente il mio!!!

    Ecco, questo già mi preoccupa un po’…Oh, comunque a Sharm il bistrattato Serafini ha fatto fuori 2 o 3 panda in sequenza, incluso il figlioletto di Krajicek, il quale faccio fatica a pensare che sia particolarmente discriminato dai poteri forti del tennis. Forse così forti non sono…
    …comunque era al rientro dall’ennesimo infortunio,e ti faccio presente leggerai (se ne avrai voglia) nel libro tutto quello che sta passando(tra infortuni vari e vere ingiustizie),e la sua famiglia per tutelarlo e togliergli ogni tipo di pressione,gioca con il cognome della madre proprio per questo motivo e davvero in pochi (a parte chi segue veramente il nostro sport) è a conoscenza di chi sia figlio,non hai mai richiesto favoritismi di alcun tipo a differenza di altri suoi colleghi,anche italici eroi…P.S.:serafini è tutt’altro che bistrattato ha il vantaggio di appartenere ad una paese privilegiato (che gli ha consentito di riuscire a fare anche molti punti con il minimo sforzo nel giardino di casa) e ha già nonostante sia più giovane di Deckers pìù match giocati nel circuito e quindi più esperienza dell’olandese,ciò non toglie che sta facendo bene… LEGGI TUTTO