More stories

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 14 Ottobre 2022 (LIVE)

    Matteo Arnaldi nella foto

    ATP 250 Florence – hardQF Musetti – McDonald (0-0) 3 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cluj-Napoca – hardQF Niemeier – Paolini 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger St Tropez – hardQF Arnaldi – Barrere (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QF Rodionov – Marcora (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QF Caruso – Bellucci (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Rio de Janeiro – terraQF Muller – Darderi (0-0) ore 03:30Il match deve ancora iniziare
    QF Cecchinato – Pucinelli De Almeida (0-0) ore 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Todd Woodbridge ha avuto un attacco di cuore

    Todd Woodbridge

    Todd Woodbridge ha rivelato al media australiano Nine Sport di aver sofferto un improvviso attacco di cuore. Il 51enne australiano, 22 volte campione Slam in doppio, si è sentito male durante alcuni esercizi in palestra. “Avevo fatto un po’ di riscaldamento, ho iniziato a fare dei pesi e ho avuto una sensazione orribile, come se un dito venisse spinto nel mezzo del mio petto” racconta Todd. “Ho cercato di stirarmi un po’, come fai a volte, pensando che quella fitta provenisse dall’allenamento, ma non è andato via. Ha iniziato a diffondersi sul mio petto. Non era dolore, era come una forte pressione. Mi mancava il respiro, sudavo, sentivo la nausea e sono diventato pallido”. L’australiano ha chiamato la moglie che era al piano di sopra e si è recato con lei immediatamente all’ospedale.“Ho avuto subito la sensazione che non fosse qualcosa di minore, che dovevo andare in ospedale. Trenta minuti dopo mi sentivo bene, ma i miei esami del sangue hanno mostrato che avevo avuto un lieve infarto. Molte persone avrebbero ignorato quei sintomi. Non fatelo, affrontate la cosa se avete quei sintomi” ammonisce Woodbridge.
    “Una delle cose che venuta fuori durante i i miei test è che avevo il colesterolo molto alto. In un certo senso sapevo di averlo, ma non avevo fatto nulla negli ultimi due anni. Questa è la cosa che molte persone fanno, semplicemente rimandano”.
    “Sono impegnato in molte cose, ma mi piace esserlo. Molte persone hanno detto che faccio fin troppe cose e la mia reazione è sì, ma non lo trovo stressante. Mi piace”
    I medici l’hanno rassicurato sul proprio futuro: “Fortunatamente, non c’è alcun impatto negativo a lungo termine sulla mia salute, solo una restrizione su qualsiasi attività fisica pesante per un mese e alcuni farmaci da prendere. Farò sicuramente tutti i miei controlli. Ne ho uno tra tre settimane, poi tra tre mesi, sei mesi e 12 mesi, mi occuperò di monitorare ciò che sta accadendo molto più da vicino.”
    Woodbridge ha voluto raccontare l’episodio perché gli ha ricordato di non essere invincibile, e che queste cose possono capitare a tutti. “Il messaggio è non rimandare quello che hai detto che farai. Un giorno diventa una settimana, che diventa un mese, poi sei mesi e prima che tu te ne accorga è passato un anno e non hai fatto cosa devi fare per la tua salute. La cosa più importante da ricordare è che devi farlo non solo per te stesso, ma per la tua famiglia e i tuoi amici”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Firenze e Gijon: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Lorenzo Musetti a Firenze (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Giampiero Sposito/FIT

    ATP 250 Florence (Italia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Campo Centrale – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Mikael Ymer vs Roberto Carballes Baena (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Alexander Bublik vs J.J. Wolf Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Lorenzo Musetti vs Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare
    5. Tomislav Brkic / Gonzalo Escobar vs [3] Ivan Dodig / Austin Krajicek (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Felix Auger-Aliassime vs [8] Brandon Nakashima (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Gijon (Spagna) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Pista Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Francisco Cerundolo vs [PR] Dominic Thiem Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Andrey Rublev vs [5] Tommy Paul (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Arthur Rinderknech vs [2] Pablo Carreno Busta (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Andy Murray vs Sebastian Korda Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Sander Gille / Fabrice Martin vs [Alt] Sander Arends / David Pel Il match deve ancora iniziare
    2. Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Nikola Cacic / Hugo Nys Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 14 Ottobre 2022

    Sara Errani nella foto

    W60 Monastir 60000 – Quarter-finalPriska Madelyn Nugroho vs [3] Sara Errani ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round[1] Tena Lukas vs Jennifer Ruggeri 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Camilla Rosatello vs Chiara Scholl 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Deborah Chiesa vs [8] Matilde Paoletti 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Martina Colmegna vs Hurricane Tyra Black 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Georgia Pedone vs Amina Anshba 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – Quarter-finalGiulia Tedesco vs [3] Ivana Sebestova ore 11:00ITF Heraklion G. Tedesco3003 I. Sebestova [3]• 1563ServizioSvolgimentoSet 2I. Sebestova 0-15 15-15 15-30G. Tedesco 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-2 → 3-3I. Sebestova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2G. Tedesco 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2I. Sebestova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2G. Tedesco 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df1-0 → 1-1I. Sebestova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Tedesco 0-15 0-30 0-400-5 → 0-6I. Sebestova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-4 → 0-5G. Tedesco 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 df0-3 → 0-4I. Sebestova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3G. Tedesco 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2I. Sebestova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 0-1

    [1] Federica Arcidiacono vs Elena Korokozidi Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 14 Ottobre 2022

    Alexander Weis nella foto

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round, Quarter-finalDaniele Capecchi vs [2] Lukas Neumayer 2 incontro dalle 11:00ITF S. MARGHERITA DI PULA D. Capecchi0 L. Neumayer [2]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Kirill Kivattsev vs Francesco Forti ore 11:00ITF S. MARGHERITA DI PULA K. Kivattsev00 F. Forti• 00ServizioSvolgimentoSet 1

    Alexander Weis vs [7] Cezar Cretu ore 12:00ITF S. MARGHERITA DI PULA A. Weis0 C. Cretu [7]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Luca Potenza vs Julian Ocleppo ore 12:00ITF S. MARGHERITA DI PULA L. Potenza0 J. Ocleppo0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Carlos Gimeno valero vs Giorgio Tabacco ore 11:00ITF S. MARGHERITA DI PULA C. Gimeno Valero [8]0 G. Tabacco0ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Edoardo Lavagno vs Fausto Tabacco ore 12:00ITF S. MARGHERITA DI PULA E. Lavagno [6]0 F. Tabacco0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Maputo 15000 – Quarter-finalGabriele Pennaforti vs [5] Oleksandr Bielinskyi ore 09:30ITF Maputo G. Pennaforti• 152 O. Bielinskyi [5]151ServizioSvolgimentoSet 1G. Pennaforti 15-0 15-15O. Bielinskyi 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1G. Pennaforti 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1O. Bielinskyi 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    M15 Sozopol 15000 – Quarter-final[6] Riccardo Balzerani vs [2] Vladyslav Orlov ore 11:00ITF Sozopol R. Balzerani [6]152 V. Orlov [2]• 401ServizioSvolgimentoSet 1V. Orlov 15-0 15-15 df 30-15 40-15R. Balzerani 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1V. Orlov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1R. Balzerani 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    M15 Heraklion 15000 – Quarter-final[3] Simone Roncalli vs [6] Jumpei Yamasaki Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-finalStefano Reitano vs Jarno Jans 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-finalLuca Giacomini vs [6] Saba Purtseladze ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Cluj-Napoca: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Jasmine Paolini (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto

    WTA 250 Cluj-Napoca (Romania) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:00(8) Anna Bondar vs (4) Anastasia Potapova Il match deve ancora iniziare
    Jule Niemeier vs Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare
    Anna Blinkova vs (2) Anhelina Kalinina Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    Nuria Parrizas Diaz vs (7) Xiyu Wang Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger St Tropez, Ismaning, Rio De Janeiro, Seoul e Fairfield: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Salvatore Caruso nella foto

    CHALLENGER St. Tropez (Francia) – Quarti di Finale , cemento

    Central Tag Heuer – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Matteo Arnaldi vs [5] Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Jurij Rodionov vs [PR] Roberto Marcora Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Ugo Humbert vs [Q] Valentin Royer Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Salvatore Caruso vs [Q] Mattia Bellucci Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Theo Arribage / Clement Tabur vs [4] Dan Added / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Romain Arneodo / Sam Weissborn vs [2] Treat Huey / Max Schnur Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ismaning (Germania) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [1] Quentin Halys vs Alastair Gray Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Vitaliy Sachko vs [3] Vasek Pospisil Il match deve ancora iniziare
    3. Dustin Brown / Julian Lenz vs [3] Fabian Fallert / Hendrik Jebens (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Elmar Ejupovic vs [WC] Max Hans Rehberg (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Denis Yevseyev vs [Q] Kacper Zuk Il match deve ancora iniziare
    2. Szymon Walkow / Kacper Zuk vs Michael Geerts / Patrik Niklas-Salminen (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Rio de Janeiro (Brasile) – Quarti di Finale, terra battuta

    Quadra Central – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30)1. [6] Alexandre Muller vs Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Federico Coria vs [7] Juan Manuel Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Marco Cecchinato vs Matheus Pucinelli De Almeida (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Guido Andreozzi / Guillermo Duran vs [Alt] Joao Lucas Reis Da Silva / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare

    Quadra 5 – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 12:30)1. [8] Yannick Hanfmann vs [2] Juan Pablo Varillas Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Seoul (Sud Corea) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00)1. Yibing Wu vs Dalibor Svrcina ATP Seoul Yibing Wu66 Dalibor Svrcina24 Vincitore: Wu ServizioSvolgimentoSet 2D. Svrcina 0-15 0-30 df 0-405-4 → 6-4Y. Wu 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4Y. Wu 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df3-3 → 3-4D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Y. Wu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A3-1 → 3-2D. Svrcina 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-0 → 3-1Y. Wu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0D. Svrcina 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 df 40-A1-0 → 2-0Y. Wu 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Svrcina 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Y. Wu 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-304-2 → 5-2D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-304-1 → 4-2Y. Wu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1D. Svrcina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Y. Wu 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 ace A-401-1 → 2-1D. Svrcina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Y. Wu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    2. [6] James Duckworth vs Maximilian Marterer ATP Seoul James Duckworth [6]476 Maximilian Marterer663 Vincitore: Duckworth ServizioSvolgimentoSet 3M. Marterer 0-15 df 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3J. Duckworth 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3M. Marterer 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3J. Duckworth 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Marterer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3J. Duckworth 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2M. Marterer 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-301-1 → 1-2J. Duckworth 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1M. Marterer 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* ace 0*-3 ace 0*-4 df 1-4* 2-4* 3*-4 3*-5 df 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6* df6-6 → 7-6M. Marterer 15-0 30-0 ace 40-06-5 → 6-6J. Duckworth 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5M. Marterer 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-305-4 → 5-5J. Duckworth 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4M. Marterer 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-4 → 4-4J. Duckworth 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4M. Marterer 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 2-4J. Duckworth 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4M. Marterer 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2M. Marterer 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2J. Duckworth 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Marterer 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6J. Duckworth 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5M. Marterer 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-304-3 → 4-4J. Duckworth 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3M. Marterer 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3J. Duckworth 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Marterer 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2J. Duckworth 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2M. Marterer 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2J. Duckworth 15-0 30-15 ace 30-30 30-400-0 → 0-1

    3. [5] Christopher O’Connell vs [Q] Li Tu ATP Seoul Christopher O’Connell [5]• 15470 Li Tu0663ServizioSvolgimentoSet 3C. O’ConnellL. Tu 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3C. O’Connell 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2L. Tu 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 6-4*6-6 → 7-6L. Tu 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6C. O’Connell 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5L. Tu 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5C. O’Connell 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4L. Tu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4C. O’Connell 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-3 → 4-3L. Tu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df2-3 → 3-3C. O’Connell 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3L. Tu 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3C. O’Connell 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2L. Tu 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 0-2C. O’Connell 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Tu 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6C. O’Connell 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5L. Tu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5C. O’Connell 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-403-3 → 3-4L. Tu 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3C. O’Connell 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2L. Tu 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2C. O’Connell 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Tu 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1C. O’Connell 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    4. [PR] Marc Polmans / Max Purcell vs Yunseong Chung / Aleksandar Kovacevic ATP Seoul Marc Polmans / Max Purcell0 Yunseong Chung / Aleksandar Kovacevic0 Vincitore: Chung / Kovacevic per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    Court 2 – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 12:30)1. [Q] Shintaro Mochizuki vs [8] Kamil Majchrzak ATP Seoul Shintaro Mochizuki30 Kamil Majchrzak [8]66 Vincitore: Majchrzak ServizioSvolgimentoSet 2K. Majchrzak 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-5 → 0-6S. Mochizuki 0-15 0-30 0-40 df0-4 → 0-5K. Majchrzak 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 0-4S. Mochizuki 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3K. Majchrzak 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2S. Mochizuki 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Majchrzak 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5K. Majchrzak 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4K. Majchrzak 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4S. Mochizuki 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3K. Majchrzak 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2S. Mochizuki 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1K. Majchrzak 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    2. Maximilian Marterer / Maximilian Neuchrist vs Kaichi Uchida / Tung-Lin Wu (non prima ore: 08:00)ATP Seoul Maximilian Marterer / Maximilian Neuchrist00 Kaichi Uchida / Tung-Lin Wu• 300ServizioSvolgimentoSet 1K. Uchida / Wu

    CHALLENGER Fairfield (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Cammisa Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alexis Galarneau vs [Q] Sam Riffice Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Juncheng Shang vs [3] Michael Mmoh (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Gabriel Diallo vs [5] Enzo Couacaud (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Zimmerman Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs Ezekiel Clark / Alfredo Perez Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Julian Cash / Henry Patten vs Martin Damm / Christian Langmo Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Alafia Ayeni vs [Q] Tennys Sandgren (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Firenze: Il resoconto di giornata. Musetti e il doppio Sonego-Vavassori tengono altro il tricolore

    Andrea Vavassori e Lorenzo Sonego nella foto – Foto Giampiero Sposito/FIT

    Lorenzo Musetti è rimasto l’unico rappresentante italiano in lizza nel singolare dell’UniCredit Firenze Open. Al suo esordio, l’azzurro ha liquidato in poco più di un’ora lo spagnolo Bernabé Zapata Miralles, che al primo turno aveva eliminato Lorenzo Sonego. Secco il punteggio in favore di Musetti, 63 60, che ha dato spettacolo infiammando il pubblico di Palazzo Wanny.
    Musetti nei quarti di finale di domani – il match sarà il terzo della sessione diurna – sfiderà l’americano Mackenzie McDonald, che oggi ha eliminato l’altro italiano in gara, Francesco Passaro. Il 21enne perugino ha impegnato a fondo il suo avversario, cedendo in due set comunque molto lottati: 64 75 il punteggio finale a favore del numero 79 della classifica ATP. Per l’italiano resta la soddisfazione di aver vinto qui a Firenze il suo primo match nel circuito maggiore e la consapevolezza di aver fatto un passo importante verso le Intesa Sanpaolo Next Gen Finals, in programma all’Allianz Cloud di Milano dall’8 al 12 novembre prossimi, cui ha peraltro già annunciato la sua partecipazione proprio Musetti.
    Se Passaro, che è nono nella Pepperstone Race to Milan, ha buone speranze di entrare fra i primi otto migliori Under 21 della stagione, chi ne ha quasi la certezza è l’altro americano ancora in lizza, Brandon Nakashima. Il 21enne californiano ha conquistato un posto nei quarti di finale superando in due set (63 64) il turco Altug Celikbilek.
    L’ultimo giocatore ad esordire nell’UniCredit Firenze Open è stato il canadese Felix Auger-Aliassime. La testa di serie numero 1 del torneo ha sconfitto con grande fatica il tedesco Otte nell’ultimo match della giornata: ci sono volute infatti quasi due ore e mezzo e tre set – 64 67(2) 62 il punteggio – al numero 13 della classifica ATP per superare un avversario irriducibile. Auger-Aliassime domani affronterà Nakashima nel match conclusivo della giornata.
    A far compagnia a Musetti nella fase decisiva del torneo sarà anche la coppia formata da Lorenzo Sonego e Andrea Vavassori, autori in serata di una grande impresa. Gli italiani hanno infatti eliminato le teste di serie numero 2, i croati Nikola Metic e Mate Pavic, con un punteggio che non ammette repliche: 61 64 e semifinale conquistata fra gli applausi dei tantissimi spettatori che anche oggi hanno affollato le tribune di Palazzo Wanny: sono arrivate a 13.504 le presenze complessive nelle prime cinque giornate di gara.
    L’UniCredit Firenze Open è trasmesso in esclusiva su SuperTennis. I biglietti sono acquistabili in loco o presso il sito www.ticketone.it.
    I risultati di oggi
    Singolare, secondo turno: Mackenzie McDonald (USA) b. Francesco Passaro (ITA) 64 75, Brandon Nakashima (USA) b. Altug Celikbilek (TUR) 63 64, Lorenzo Musetti (ITA) b Bernabé Zapata Miralles (SPA) 63 60, Felix Auger-Aliassime (CAN) b. Oscar Otte (GER) 64 67(2) 62.
    Doppio, quarti di finale: Lorenzo Sonego (ITA)/Andrea Vavassori (ITA) b. Nikola Mektic (CRO)/Mate Pavic (CRO) 61 64 Nicolas Mahut (FRA)/Edouard Roger-Vasselin (FRA) b Maxime Cressy (USA)/John-Patrick Smith (AUS) 64 61. LEGGI TUTTO