More stories

  • in

    Il nuovo preparatore assicura: “Thiem in Australia sarà fisicamente più forte del passato”

    Dominic Thiem

    “Con un nuovo programma di allenamento a novembre e dicembre, Dominic Thiem in Australia sarà a un altro livello. Avrà recuperato tutta la potenza e sarà ancora più forte, veloce e in forma di prima”. Parole e musica di Jez Green, preparatore atletico dell’austriaco, che scommette su di un 2023 di grande livello per il suo assistito, finalmente tornato al 100% della salute e quindi pronto a ritrovare quel tennis potente e aggressivo con il quale ha vinto US Open e molto altro. Dopo aver lavorato negli ultimi anni con campioni del carico di Murray e Zverev, e fresco di una nuova collaborazione con Emma Raducanu, Green dall’anno scorso segue anche il difficile rientro nel tour Thiem. Adesso il “guru” del settore è sicuro che i frutti del lavoro, impostato in modo totalmente differente, arriveranno. Così ha parlato a tennishead.
    “Ho gli occhi puntati sull’Australia, ma lui già sta iniziando ad apprezzare in campo il lavoro svolto in questi mesi. Sarà su un altro livello in Australia. Avrà recuperato tutta la potenza. Non aveva mai svolto un programma di forza eseguito in modo così scientifico. Abbiamo lavorato per renderlo molto più esplosivo.Finirà per sembrare un po’ diverso, tutti noteranno i cambiamenti. Tutti si aspettano che il Roland Garros sia la prima opzione per un Dominic a pieno regime, ma tutti gli Slam sono possibili. Potrebbe avere ancora cinque anni al suo massimo nel tennis, quindi ha grandi possibilità. Novak e Rafa saranno sorpresi dal vedere un Dominic Thiem al top della forma”.
    Green è conscio di aver un tennista di razza, ma reduce da un severo infortunio. “Lavorare con Dominic, uno che è già stato al top ed è anche un po’ più maturo dei giovani che di solito accompagno nel proprio sviluppo, è un progetto interessante per me. Ha avuto una storia molto curiosa con il lavoro di fitness in quanto non ha mai fatto un programma strutturato come lo intendo io. Ha lavorato finora con un allenatore “della vecchia scuola”, faceva tutto sul campo. Abbiamo cambiato l’approccio al lavoro, introducendo la scienza, qualcosa che non aveva fatto in precedenza”.
    Per l’ex consulente della USTA (una delle sue tante collaborazioni), giocando partite Thiem ritroverà ogni pezzo del suo tennis. “Il suo corpo è in ottima forma, ha fatto molto esercizio fisico negli ultimi cinque mesi. L’unica cosa che manca sono le partite, che sta disputando finalmente ora. La sua forma fisica e il suo corpo erano pronti già in primavera, ma i colpi non c’erano. Nessun dolore al polso da mesi, quindi ha potuto ricominciare a spingere. Presto inizieremo a vedere il vero Dominic Thiem, quello di tutta la vita. Ora ha bisogno di 25 partite di alto livello per tornare quello di prima, anche meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal giocherà gli ultimi tornei della stagione

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Buone notizie per i fan di Rafael Nadal. Nonostante sia lontano dalle competizioni ufficiali dagli US Open – ha giocato solo una partita di doppio alla Laver Cup per partecipare all’addio di Roger Federer – il 36enne spagnolo si sta già allenando dopo essere diventato padre per la prima volta una settimana fa è sara in grado di affrontare le ultime due sfide ufficiali della stagione: l’ATP Masters 1000 di Parigi Bercy e le ATP Finals, due grandi eventi che non è mai riuscito a vincere in carriera.
    L’assicurazione del suo rientro è stata data dal suo medico, Ángel Ruiz-Cotorro, un uomo chiave nella carriera del campione di 22 titoli del Grand Slam. “Rafa sta bene ed è molto felice di essere diventato padre. Si sta allenando a Maiorca per seguire il suo normale programma fino alla fine del 2022”, ha assicurato il medico che accompagna la leggenda spagnola nei tornei più importanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Race to Turin: Sempre più complicata la situazione degli azzurri. Nel doppio Fognini-Bolelli pienamente in corsa

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Si complica sempre più la corsa degli italiani ad un posto nelle Nitto ATP Finals. Dopo la sconfitta al secondo turno nell’UniCredit Firenze Open, Matteo Berrettini torna in campo questa settimana alla Tennis Napoli Cup by Banca di Credito Popolare con l’obiettivo di tenere vivo il sogno della qualificazione.
    Quindicesimo nella Pepperstone ATP Race to Turin, appena dietro quel Jannik Sinner che la settimana scorsa non aveva potuto giocare a Firenze a causa dell’ennesimo infortunio della stagione, Berrettini ha 2.225 punti, 840 in meno di Felix Auger-Aliassime, tornato al settimo posto grazie al titolo conquistato proprio all’Unicredit Firenze Cup. Il canadese, che questa settimana sarà in campo ad Anversa, è al momento l’ultimo dei qualificati in base alla classifica. L’ottavo posto, infatti, spetta a Novak Djokovic anche se non finirà nella Top 8. Il serbo è sicuro di chiudere la stagione tra i primi venti e avendo vinto uno Slam quest’anno (Wimbledon) ha diritto per questo a disputare le Nitto ATP Finals.
    PEPPERSTONE ATP RACE TO TURIN (17-10-2022)1. Carlos Alcaraz (ESP) – 6.460 punti2. Rafael Nadal (ESP) – 5.8103. Casper Ruud (NOR) – 4.9304. Stefanos Tsitsipas (GRE) – 4.8855. Daniil Medvedev (RUS) – 3.5556. Andrey Rublev (RUS) – 3.4407. Felix Auger-Aliassime (CAN) – 3.0658. Taylor Fritz (USA) – 2.8859. Hubert Hurkacz (POL) – 2.72510. Novak Djokovic (SRB) – 2.72011. Alexander Zverev (GER) – 2.70012. Cameron Norrie (GBR) – 2.36513. Pablo Carreno Busta (ESP) – 2.31514. Jannik Sinner 2.31015. Matteo Berrettini (ITA) – 2.225
    Simone Bolelli e Fabio Fognini sono a questo punto gli italiani aritmeticamente più vicini alla qualificazione per le Nitto ATP Finals 2022. La coppia azzurra di Davis resta al nono posto nella Pepperstone ATP Live Doubles Teams Rankings, la graduatoria basata sui risultati stagionali delle coppie di doppio da cui emergeranno le otto presenti a Torino.
    Bolelli e Fognini, che insieme hanno vinto cinque titoli in doppio, saranno teste di serie numero due nell’ATP 250 di Napoli di questa settimana. L’obiettivo degli azzurri è recuperare i 290 punti che li separano da Tim Puetz e Michael Venus, duo tedesco-neozelandese che occupa l’ottava posizione, l’ultima utile per la qualificazione a Torino. Puetz e Venus saranno in campo a Stoccolma come Lloyd Glasspool e Harri Heliovaara, settimi nella Race. Ad Anversa, invece, altro ATP 250 in programma questa settimana, giocheranno le due coppie che inseguono Bolelli e Fognini in classifica, i colombiani Juan Sebastian Cabal e Robert Fatah e i tedeschi Kevin Krawietz e Andreas Mies.
    PEPPERSTONE ATP DOUBLES TEAM RANKINGS, TOP 10 (17-10-2022)1. Wesley Koolhof (NED)/Neal Skupski (GBR) – 6.4502. Rajeev Ram (USA)/Joe Salisbury (GBR) – 5.7103. Marcelo Arevalo (ESA)/ Jean-Julien Rojer (NED) – 4.9154. Nikola Mektic (CRO)/Mate Pavic (CRO) – 4.1655. Marcel Granollers (ESP)/Horacio Zeballos (ARG) – 3.5606. Thanasi Kokkinakis (AUS)/Nick Kyrgios (AUS) – 3.1507. Lloyd Glasspool (GBR)/Harri Heliovaara (FIN) – 3.0908. Tim Puetz (GER)/Michael Venus (NZL) – 2.9609. Simone Bolelli (ITA)/Fabio Fognini (ITA) – 2.67010. Juan Sebastian Cabal (COL)/Robert Farah (COL) – 2.595 LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica WTA Italiane: Martina Trevisan rientra nelle top 30. +11 per Jasmine Paolini

    Jasmine Paolini nella foto

    Diverse variazioni per le prime dieci tenniste italiane nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla WTA. Davanti a tutte c’è sempre Martina Trevisan, che grazie agli ottavi a San Diego recupera tre posizioni ed è numero 28. La 28enne mancina toscana – che questa settimana gioca il WTA 1000 di Guadalajara, in Messico – in questo 2022 ha conquistato il suo primo trofeo WTA sulla terra battuta di Rabat ed ha raggiunto le semifinali al Roland Garros, miglior risultato in carriera in uno Slam.
    Alle sue spalle c’è sempre Camila Giorgi, stabile al numero 60, quindi Lucia Bronzetti, che perde una posizione ed è ora numero 64. Grazie alla finale nel WTA 250 di Cluj Napoca fa un balzo di undici posti Jasmine Paolini, che risale al numero 67. Sia Bronzetti che Paolini sono in gara questa settimana nel WTA 125k di Rouen, in Francia.
    Stabile Elisabetta Cocciaretto, numero 92: la 21enne di Fermo è anche lei in tabellone a Guadalajara dove ha superato le qualificazioni. Fa due passi avanti invece Sara Errani, che grazie alle semifinali nel 60mila dollari di Monastir risale al numero 106.
    Perde due posizioni Lucrezia Stefanini, che scende al numero 142, mentre ne guadagna dieci Camilla Rosatello, ora numero 236. Infine, da segnalare i “best ranking” sia per Nuria Brancaccio, numero 293, quattro posti più su rispetto alla scorsa settimana, che per Matilde Paoletti, numero 316 con un balzo di dieci posizioni.

    Classifica Wta Entry System Singolo (17-10-2022)

    28
    Best: 24

    Martina Trevisan
    ITA, 03-11-1993

    1509
    Punti

    60
    Best: 26

    Camila Giorgi
    ITA, 30-12-1991

    64
    Best: 57

    Lucia Bronzetti
    ITA, 10-12-1998

    67
    Best: 44

    Jasmine Paolini
    ITA, 04-01-1996

    92
    Best: 90

    Elisabetta Cocciaretto
    ITA, 25-01-2001

    106
    Best: 5

    Sara Errani
    ITA, 29-04-1987

    142
    Best: 140

    Lucrezia Stefanini
    ITA, 15-05-1998

    236
    Best: 225

    Camilla Rosatello
    ITA, 28-05-1995

    293
    Best: 293

    Nuria Brancaccio
    ITA, 24-06-2000

    316
    Best: 316

    Matilde Paoletti
    ITA, 04-03-2003

    345
    Best: 318

    Angelica Moratelli
    ITA, 17-08-1994

    347
    Best: 149

    Martina Di Giuseppe
    ITA, 10-02-1991

    349
    Best: 148

    Giulia Gatto-Monticone
    ITA, 18-11-1987

    383
    Best: 369

    Lisa Pigato
    ITA, 21-06-2003

    400
    Best: 356

    Anna Turati
    ITA, 17-06-1997

    418
    Best: 143

    Deborah Chiesa
    ITA, 13-06-1996

    444
    Best: 247

    Cristiana Ferrando
    ITA, 10-08-1995

    452
    Best: 416

    Martina Colmegna
    ITA, 10-12-1996

    457
    Best: 457

    Diletta Cherubini
    ITA, 09-05-2002

    469
    Best: 205

    Jessica Pieri
    ITA, 24-04-1997

    494
    Best: 192

    Federica Di Sarra
    ITA, 16-05-1990

    515
    Best: 515

    Angelica Raggi
    ITA, 14-11-1998

    522
    Best: 434

    Dalila Spiteri
    ITA, 24-04-1997

    524
    Best: 512

    Melania Delai
    ITA, 15-10-2002

    537
    Best: 293

    Stefania Rachel Rubini
    ITA, 05-12-1992

    551
    Best: 547

    Federica Bilardo
    ITA, 06-07-1999

    560
    Best: 530

    Nicole Fossa Huergo
    ITA, 26-05-1995

    571
    Best: 259

    Bianca Turati
    ITA, 17-06-1997

    593
    Best: 487

    Verena Meliss
    ITA, 21-07-1997

    603
    Best: 521

    Aurora Zantedeschi
    ITA, 02-11-2000

    641
    Best: 583

    Federica Arcidiacono
    ITA, 14-04-1993

    642
    Best: 605

    Federica Rossi
    ITA, 07-06-2001

    646
    Best: 646

    Miriana Tona
    ITA, 09-01-1995

    708
    Best: 449

    Tatiana Pieri
    ITA, 29-03-1999

    721
    Best: 721

    Arianna Zucchini
    ITA, 10-07-2003

    726
    Best: 253

    Martina Caregaro
    ITA, 19-05-1992

    755
    Best: 540

    Martina Spigarelli
    ITA, 12-05-1992

    767
    Best: 696

    Giorgia Pinto
    ITA, 24-02-1992

    770
    Best: 740

    Giulia Crescenzi
    ITA, 31-03-1996

    783
    Best: 213

    Anastasia Grymalska
    ITA, 12-07-1990

    803
    Best: 803

    Sofia Rocchetti
    ITA, 23-08-2002

    824
    Best: 824

    Federica Urgesi
    ITA, 29-01-2005

    832
    Best: 780

    Gloria Ceschi
    ITA, 24-05-1998

    835
    Best: 835

    Eleonora Alvisi
    ITA, 13-03-2003

    857
    Best: 835

    Gaia Squarcialupi
    ITA, 23-10-1997

    859
    Best: 859

    Beatrice Ricci
    ITA, 07-07-2003

    883
    Best: 883

    Chiara Girelli
    ITA, 14-12-2002

    928
    Best: 821

    Irene Lavino
    ITA, 11-10-1998

    936
    Best: 936

    Laura Mair
    ITA, 03-01-2003

    938
    Best: 937

    Enola Chiesa
    ITA, 16-07-2000

    957
    Best: 957

    Giulia Carbonaro
    ITA, 06-09-2000

    964
    Best: 964

    Giorgia Pedone
    ITA, 31-08-2004

    973
    Best: 973

    Maria Viviani
    ITA, 24-02-1999

    984
    Best: 984

    Alessandra Mazzola
    ITA, 13-12-1999

    1022
    Best: 1022

    Denise Valente
    ITA, 14-05-2004

    1039
    Best: 1039

    Anastasia Abbagnato
    ITA, 19-11-2003

    1067
    Best: 257

    Claudia Giovine
    ITA, 18-07-1990

    1075
    Best: 1075

    Giuliana Bestetti
    ITA, 01-10-1997

    1082
    Best: 1082

    Lara Pfeifer
    ITA, 30-07-2004

    1111
    Best: 1111

    Barbara Dessolis
    ITA, 21-09-2001

    1111
    Best: 1111

    Samira De Stefano
    ITA, 0

    1163
    Best: 868

    Anastasia Piangerelli
    ITA, 22-08-2000

    1167
    Best: 719

    Sara Gambogi
    ITA, 16-02-1999

    1192
    Best: 1192

    Matilde Mariani
    ITA, 23-01-2002

    1197
    Best: 1197

    Jennifer Ruggeri
    ITA, 23-07-2003

    1204
    Best: 1026

    Valentina Gaggini
    ITA, 22-03-2001

    1221
    Best: 821

    Marion Viertler
    ITA, 26-11-2001

    1234
    Best: 1223

    Jessica Bertoldo
    ITA, 01-10-1992

    1244
    Best: 754

    Federica Prati
    ITA, 03-01-1996

    1246
    Best: 1246

    Linda Salvi
    ITA, 19-02-2002

    1269
    Best: 1269

    Beatrice Stagno
    ITA, 13-03-2003

    1269
    Best: 1269

    Ginevra Parentini Vallega Montebruno
    ITA, 0

    1294
    Best: 1294

    Virginia Ferrara
    ITA, 0

    1297
    Best: 1297

    Camilla Gennaro
    ITA, 0

    1309
    Best: 962

    Costanza Traversi
    ITA, 19-07-2000

    1327
    Best: 132

    Corinna Dentoni
    ITA, 30-07-1989

    1371
    Best: 1371

    Asia Serafini
    ITA, 12-04-2003

    1418
    Best: 1273

    Valentina Losciale
    ITA, 04-01-1997

    1418
    Best: 1418

    Carola Cavelli
    ITA, 20-04-2001 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 17 Ottobre 2022

    Tatiana Pieri nella foto

    W25 Loule 25000 – 1st – 2 °Round QEmma Cohen vs Carlotta Pinto teixeira Non prima delle 12:00ITF Loule E. Cohen0 C. Pinto Teixeira0ServizioSvolgimentoSet 1

    Ester Ivaldo vs [14] Anna Zyryanova ore 11:00ITF Loule E. Ivaldo31 A. Zyryanova [14]66 Vincitore: A. Zyryanova ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Miriana Tona vs TBD 3 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 1st Round QBarbora Zaviskova vs [9] Beatrice Ricci 2 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita Di Pula B. Zaviskova20 B. Ricci [9]66 Vincitore: B. Ricci ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Ludovica Mazzucchelli vs [12] Georgia Pedone 2 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita Di Pula L. Mazzucchelli11 G. Pedone [12]66 Vincitore: G. Pedone ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Tatiana Pieri vs Ottavia Massetti 2 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita Di Pula T. Pieri [5]66 O. Massetti30 Vincitore: T. Pieri ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Jade Haller vs [15] Barbara Dessolis 2 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita Di Pula J. Haller76 B. Dessolis [15]64 Vincitore: J. Haller ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Arianna Zucchini vs Marcella Dessolis 3 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita Di Pula A. Zucchini [6]66 M. Dessolis20 Vincitore: A. Zucchini ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Ilaria Sposetti vs [11] Ingrid Vojcinakova 2 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita Di Pula I. Sposetti10 I. Vojcinakova [11]66 Vincitore: I. Vojcinakova ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Elena Margaria vs [16] Linda Salvi 3 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita Di Pula E. Margaria01 L. Salvi [16]66 Vincitore: L. Salvi ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Martina Caregaro vs Ireni Lucia ore 14:00ITF S. Margherita Di Pula M. Caregaro [7]66 I. Lucia10 Vincitore: M. Caregaro ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Caroline Brack vs [10] Irene Lavino 2 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita Di Pula C. Brack50 I. Lavino [10]76 Vincitore: I. Lavino ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Martina Spigarelli vs Beatrice Zucca 3 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita Di Pula M. Spigarelli [8]66 B. Zucca22 Vincitore: M. Spigarelli ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Sara Festa vs [14] Anastasia Abbagnato ore 14:00ITF S. Margherita Di Pula S. Festa10 A. Abbagnato [14]66 Vincitore: A. Abbagnato ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Rachele Elisa Zingale vs [13] Denise Valente 2 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita Di Pula R. Zingale33 D. Valente [13]66 Vincitore: D. Valente ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round QYi Tsen Cho vs [9] Elisa Andrea Camerano Non prima delle 12:00ITF Sharm ElSheikh Y. Cho66 E. Camerano [9]34 Vincitore: Y. Cho ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Alessandra Teodosescu vs Rene Naishtut nikishov Non prima delle 13:30ITF Sharm ElSheikh A. Teodosescu [3]66 R. Naishtut Nikishov10 Vincitore: A. Teodosescu ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Carlotta Moccia vs Yontha Tadoum Non prima delle 12:00ITF Sharm ElSheikh C. Moccia [4]66 Y. Tadoum12 Vincitore: C. Moccia ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round Q[6] Antonia Aragosa vs Naroa Aranzabal 3 incontro dalle 11:00ITF Antalya A. Aragosa [6]13 N. Aranzabal66 Vincitore: N. Aranzabal ServizioSvolgimentoSet 2A. Aragosa 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-403-5 → 3-6N. Aranzabal 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5A. Aragosa 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4N. Aranzabal 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A df1-4 → 2-4A. Aragosa 0-15 15-15 30-15 40-150-4 → 1-4N. Aranzabal 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-A df 40-40 A-400-3 → 0-4A. Aragosa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3N. Aranzabal 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2A. Aragosa 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Aranzabal 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6A. Aragosa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-5 → 1-5N. Aranzabal 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5A. Aragosa 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4N. Aranzabal 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3A. Aragosa 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A0-1 → 0-2N. Aranzabal 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    W15 Heraklion 15000 – 2nd Round Q[3] Costanza Traversi vs Karolina Skowronska ore 11:00ITF Heraklion C. Traversi [3]66 K. Skowronska13 Vincitore: C. Traversi ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Francesca Dell’edera vs Maria Eleni Poulka Non prima delle 13:30ITF Heraklion F. Dell’Edera [5]66 M. Poulka30 Vincitore: F. Dell’Edera ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Emily Di giannantonio vs [8] Anastasia Mozgaleva ore 11:00ITF Heraklion E. Di Giannantonio267 A. Mozgaleva [8]6310 Vincitore: A. Mozgaleva ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Agnieszka Olszewska vs [10] Benedetta Ortenzi 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion A. Olszewska01 B. Ortenzi [10]66 Vincitore: B. Ortenzi ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Zofia Dziewiecka vs [12] Giulia Tedesco Non prima delle 13:30ITF Heraklion Z. Dziewiecka10 G. Tedesco [12]66 Vincitore: G. Tedesco ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Ginevra Parentini vallega montebruno vs Mia Mayerova 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion G. Parentini Vallega Montebruno [2]66 M. Mayerova21 Vincitore: G. Parentini Vallega Montebruno ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Vittoria Modesti vs Annika Kannan Non prima delle 13:30ITF Heraklion V. Modesti [6]66 A. Kannan04 Vincitore: V. Modesti ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Chiara Fornasieri vs [7] Alyssa Reguer 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion C. Fornasieri466 A. Reguer [7]6310 Vincitore: A. Reguer ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 17 Ottobre 2022

    Filippo Speziali nella foto

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round Q, 1st Round Md[2] Filippo Speziali vs [15] Alessandro Cortegiani ore 14:00ITF S. Margherita di Pula F. Speziali [2]6610 A. Cortegiani [15]728 Vincitore: F. Speziali ServizioSvolgimentoSet 3A. Cortegiani 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 1-5 1-6 1-7 1-8 1-9 2-9 3-9 4-9 5-9 6-9 7-9 8-9ServizioSvolgimentoSet 2A. Cortegiani 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2F. Speziali 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2A. Cortegiani 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2F. Speziali 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1A. Cortegiani 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1F. Speziali 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-402-0 → 2-1A. Cortegiani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0F. Speziali 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7F. Speziali 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6A. Cortegiani 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6F. Speziali 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-304-5 → 5-5A. Cortegiani 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5F. Speziali 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4A. Cortegiani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3F. Speziali 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2A. Cortegiani 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2F. Speziali 15-0 15-15 df 30-15 40-151-2 → 2-2A. Cortegiani 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 1-2F. Speziali 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1A. Cortegiani 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Daniele Minighini vs [2] Moez Echargui 3 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita di Pula D. Minighini03 M. Echargui [2]66 Vincitore: M. Echargui ServizioSvolgimentoSet 2M. Echargui 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6D. Minighini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-5 → 3-5M. Echargui 0-15 0-30 0-401-5 → 2-5D. Minighini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5M. Echargui 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 df0-4 → 1-4D. Minighini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4M. Echargui 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3D. Minighini 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-400-1 → 0-2M. Echargui 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Minighini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A0-5 → 0-6M. Echargui 15-0 15-15 15-0 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5D. Minighini 15-0 15-15 15-30 df 15-400-3 → 0-4M. Echargui 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3D. Minighini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2M. Echargui 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    [3] Stefanos Sakellaridis vs [9] Gianluca Di nicola ore 14:00ITF S. Margherita di Pula S. Sakellaridis [3]67 G. Di Nicola [9]36 Vincitore: S. Sakellaridis ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 6*-36-6 → 7-6S. Sakellaridis 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6G. Di Nicola 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6S. Sakellaridis 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-405-4 → 5-5G. Di Nicola 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4S. Sakellaridis 15-0 ace 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3G. Di Nicola 0-15 15-15 30-154-2 → 4-3S. Sakellaridis 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2G. Di Nicola 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2S. Sakellaridis 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1G. Di Nicola 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1G. Di Nicola 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3G. Di Nicola 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3S. Sakellaridis 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 40-304-2 → 5-2G. Di Nicola 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2S. Sakellaridis 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-303-1 → 4-1G. Di Nicola3-0 → 3-1S. Sakellaridis 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0G. Di Nicola 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0S. Sakellaridis 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Julian Alonso vs [8] Francesco Forti 3 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita di Pula J. Alonso Vivanco23 F. Forti [8]66 Vincitore: F. Forti ServizioSvolgimentoSet 2F. Forti 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6J. Alonso Vivanco 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df df3-4 → 3-5F. Forti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4J. Alonso Vivanco 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-302-3 → 3-3F. Forti 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3J. Alonso Vivanco 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2F. Forti 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2J. Alonso Vivanco 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1F. Forti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Alonso Vivanco 0-15 0-30 15-30 15-402-5 → 2-6F. Forti 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5J. Alonso Vivanco 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4F. Forti 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4J. Alonso Vivanco 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3F. Forti 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-150-2 → 0-3J. Alonso Vivanco 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A0-1 → 0-2F. Forti 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Alberto Sanna vs Federico Bertuccioli ore 14:00ITF S. Margherita di Pula A. Sanna32 F. Bertuccioli66 Vincitore: F. Bertuccioli ServizioSvolgimentoSet 2F. Bertuccioli 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 2-6A. Sanna 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5F. Bertuccioli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4A. Sanna 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3F. Bertuccioli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 2-2A. Sanna 0-15 df 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2F. Bertuccioli 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Sanna 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Bertuccioli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6A. Sanna 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5F. Bertuccioli 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Sanna 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3F. Bertuccioli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3A. Sanna 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2F. Bertuccioli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-1 → 1-2A. Sanna 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1F. Bertuccioli 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-0 → 0-1

    Federico Iannaccone vs Fabrizio Andaloro 3 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita di Pula F. Iannaccone3060 F. Andaloro• 000 Vincitore: F. Iannaccone per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2F. AndaloroServizioSvolgimentoSet 1F. Iannaccone 15-0 ace 30-0 40-05-0 → 6-0F. Andaloro 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-404-0 → 5-0F. Iannaccone 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-0 → 4-0F. Andaloro 15-0 15-15 15-30 df 15-402-0 → 3-0F. Iannaccone 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0F. Andaloro 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    [8] Giannicola Misasi vs Antonio Massara ore 14:00ITF S. Margherita di Pula G. Misasi [8]61 A. Massara76 Vincitore: A. Massara ServizioSvolgimentoSet 2G. Misasi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-5 → 1-6A. Massara 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 1-5G. Misasi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4A. Massara 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3G. Misasi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2A. Massara 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1G. Misasi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 4-3* 5-3* 5*-4 5*-5 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8*6-6 → 6-7G. Misasi 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6A. Massara 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6G. Misasi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 5-5A. Massara 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4G. Misasi 0-15 15-15 15-30 15-40 df5-2 → 5-3A. Massara 15-0 40-0 40-155-1 → 5-2G. Misasi 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1A. Massara 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1G. Misasi 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1A. Massara 0-15 15-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1G. Misasi 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1A. Massara 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    [5] Damien Wenger vs Giorgio Tabacco 3 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita di Pula D. Wenger [5]467 G. Tabacco625 Vincitore: D. Wenger ServizioSvolgimentoSet 3D. Wenger 0-15 df 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5G. Tabacco 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5D. Wenger 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5G. Tabacco 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5D. Wenger 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4G. Tabacco 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4D. Wenger 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3G. Tabacco 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2D. Wenger 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1G. Tabacco 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1D. Wenger 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0G. Tabacco 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2D. Wenger 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-155-2 → 6-2G. Tabacco 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2D. Wenger 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2G. Tabacco 15-0 15-15 15-30 df 15-402-2 → 3-2D. Wenger 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2G. Tabacco 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2D. Wenger 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1G. Tabacco 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Wenger 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6G. Tabacco 0-15 0-30 0-40 df3-5 → 4-5D. Wenger 15-0 15-15 df 30-15 40-152-5 → 3-5G. Tabacco 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5D. Wenger 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4G. Tabacco 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3D. Wenger 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2G. Tabacco 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-401-1 → 1-2D. Wenger 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1G. Tabacco 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    [1] Mircea-Alexandru Jecan vs Niccolo Baroni ore 14:00ITF S. Margherita di Pula M. Jecan67 N. Baroni25 Vincitore: M. Jecan ServizioSvolgimentoSet 2M. Jecan 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5N. Baroni 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5M. Jecan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5N. Baroni 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5M. Jecan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4N. Baroni 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4M. Jecan 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 2-4N. Baroni 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3M. Jecan 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2N. Baroni 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1M. Jecan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1N. Baroni 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Jecan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2N. Baroni 15-0 30-0 ace 40-05-1 → 5-2M. Jecan 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1N. Baroni 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-1 → 4-1M. Jecan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1N. Baroni 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1M. Jecan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1N. Baroni 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Luigi Sorrentino vs Daniele Capecchi 3 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita di Pula L. Sorrentino67 D. Capecchi46 Vincitore: L. Sorrentino ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 4*-1 4*-2 5-2* 6-2*6-6 → 7-6L. Sorrentino 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6D. Capecchi 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6L. Sorrentino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5D. Capecchi 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5L. Sorrentino 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 4-4D. Capecchi 15-0 ace 30-15 40-153-3 → 3-4L. Sorrentino 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3D. Capecchi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-1 → 3-2L. Sorrentino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1D. Capecchi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1L. Sorrentino 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1D. Capecchi 0-15 df 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Sorrentino 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4D. Capecchi 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 5-4L. Sorrentino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4D. Capecchi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4L. Sorrentino 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3D. Capecchi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3L. Sorrentino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2D. Capecchi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2L. Sorrentino 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1D. Capecchi 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Leonardo Malgaroli vs [12] Giuseppe La vela ore 14:00ITF S. Margherita di Pula L. Malgaroli23 G. La Vela [12]66 Vincitore: G. La Vela ServizioSvolgimentoSet 2G. La Vela 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6L. Malgaroli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5G. La Vela 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5L. Malgaroli 0-15 df 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4G. La Vela 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4L. Malgaroli 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3G. La Vela 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3L. Malgaroli 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2G. La Vela 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Malgaroli 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6G. La Vela 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-5 → 2-5L. Malgaroli 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5G. La Vela 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4L. Malgaroli 0-15 df 0-30 0-40 df 15-401-2 → 1-3G. La Vela 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-2 → 1-2L. Malgaroli 0-15 0-30 df 15-30 15-400-1 → 0-2G. La Vela 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1

    [7] Toby Martin vs Alessandro Bellifemine ore 14:00ITF S. Margherita di Pula T. Martin [7]6410 A. Bellifemine464 Vincitore: T. Martin ServizioSvolgimentoSet 3T. Martin 0-1 1-1 2-1 2-2 3-2 4-2 ace 5-2 6-2 7-2 7-3 7-4 8-4 9-4ServizioSvolgimentoSet 2T. Martin 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6A. Bellifemine 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5T. Martin 0-15 0-30 0-40 df3-4 → 3-5A. Bellifemine 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4T. Martin 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Bellifemine 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 2-3T. Martin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-400-3 → 1-3A. Bellifemine 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3T. Martin 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-400-1 → 0-2A. Bellifemine 15-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Martin 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4A. Bellifemine 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A4-4 → 5-4T. Martin 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4A. Bellifemine 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4T. Martin 15-0 15-15 df 15-30 15-402-3 → 2-4A. Bellifemine 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3T. Martin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2A. Bellifemine 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2T. Martin 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1A. Bellifemine 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    M25 Girona 25000 – 2nd Round Q[2] Dali Blanch vs Maximilian Figl ore 10:00ITF Girona D. Blanch [2]66 M. Figl42 Vincitore: D. Blanch ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Alessio Demichelis vs [12] Stijn Slump 2 incontro dalle 10:00ITF Girona A. Demichelis66 S. Slump [12]77 Vincitore: S. Slump ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round Q[5] Nicolo Pozzani vs Beren Tan Non prima delle 10:30ITF Sharm ElSheikh N. Pozzani [5]66 B. Tan04 Vincitore: N. Pozzani ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Edoardo Zanada vs Matteo Fondriest Non prima delle 12:00ITF Sharm ElSheikh E. Zanada [6]60 M. Fondriest72 Vincitore: M. Fondriest per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Lorenzo Vaccaro vs [12] Andrew Rogers Non prima delle 12:00ITF Sharm ElSheikh L. Vaccaro10 A. Rogers [12]66 Vincitore: A. Rogers ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Pietro Mugelli vs [13] Alexander Chepik Non prima delle 12:00ITF Sharm ElSheikh P. Mugelli31 A. Chepik [13]66 Vincitore: A. Chepik ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Gabriele Camilli vs Daniele Pasini ore 9:30ITF Sharm ElSheikh G. Camilli14 D. Pasini66 Vincitore: D. Pasini ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Massimo Giunta vs Jakub Prachar Non prima delle 12:00ITF Sharm ElSheikh M. Giunta [7]66 J. Prachar34 Vincitore: M. Giunta ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Riccardo Campagnola vs [10] Ping Chen Lin Non prima delle 10:30ITF Sharm ElSheikh R. Campagnola5610 P. Lin [10]703 Vincitore: R. Campagnola ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round Q[1] Federico Campana vs Radovan Michalik 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya F. Campana [1]44 R. Michalik66 Vincitore: R. Michalik ServizioSvolgimentoSet 2R. Michalik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6F. Campana3-5 → 4-5R. Michalik 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-5 → 3-5F. Campana 15-0 40-0 40-15 40-301-5 → 2-5R. Michalik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5F. Campana 0-15 15-15 ace 30-15 40-150-4 → 1-4R. Michalik 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4F. Campana 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-400-2 → 0-3R. Michalik 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2F. Campana 0-15 df 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Michalik 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-304-5 → 4-6F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-5 → 4-5R. Michalik 15-0 15-15 df 30-15 40-153-4 → 3-5F. Campana 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4R. Michalik 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-2 → 3-3F. Campana 0-15 15-15 40-152-2 → 3-2R. Michalik 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-1 → 2-2F. Campana 0-15 15-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1R. Michalik 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1F. Campana 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    M15 Heraklion 15000 – 2nd Round Q[2] Milos Karol vs Gianluca Cadenasso ore 11:00ITF Heraklion M. Karol [2]76 G. Cadenasso50 Vincitore: M. Karol ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Mehdi Sadaoui vs Simone Vaccari Non prima delle 13:30ITF Heraklion M. Sadaoui [6]66 S. Vaccari12 Vincitore: M. Sadaoui ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Aleksi Lofman vs Filiberto Fumagalli 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion A. Lofman [3]66 F. Fumagalli31 Vincitore: A. Lofman ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Valerio Perruzza vs [7] Jonas Trinker Non prima delle 13:30ITF Heraklion V. Perruzza44 J. Trinker [7]66 Vincitore: J. Trinker ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[5] Maxim Zhukov vs Daniele Rapagnetta 2 incontro dalle 10:00ITF Monastir M. Zhukov [5]6310 D. Rapagnetta467 Vincitore: M. Zhukov ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Luca Fantini vs Bang Shuo Yin 2 incontro dalle 10:00ITF Monastir L. Fantini [6]13 B. Yin66 Vincitore: B. Yin ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Giuseppe Tresca vs Frederic Vogeli ore 10:00ITF Monastir G. Tresca [4]45 F. Vogeli67 Vincitore: F. Vogeli ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Cochabamba 15000 – 2nd Round Q[3] Alessio Zanotti vs [14] Diego Ortiz gamonal 2 incontro dalle 17:00ITF Cochabamba A. Zanotti [3]66 D. Ortiz Gamonal [14]44 Vincitore: A. Zanotti ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    La FIT cambia nome: è nata la Federazione Italiana Tennis e Padel

    È nata oggi a Firenze la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). Lo ha deciso la sessantesima Assemblea Nazionale della Federtennis, riunitasi in sessione straordinaria presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze. La decisione sarà adesso sottoposta al vaglio della Giunta Nazionale del CONI: se approvata, la nuova denominazione inizierà ad essere utilizzata a partire dal 1° gennaio 2023.
    Non è un caso che l’Assemblea si sia riunita in questa città. Fu proprio a Firenze che, il 16 maggio 1910, mosse i primi passi la Federazione Italiana Lawn Tennis, che allora contava su 26 affiliati, il cui nome fu modificato nel 1933 con l’abolizione della parte in lingua inglese. La proposta di modifica dello Statuto con l’introduzione del nuovo cambio di denominazione è stata presentata ai delegati di tutte le società affiliate alla FIT, ad oggi diventate 3.734*, dal Presidente Angelo Binaghi ed è stata approvata all’unanimità. Erano presenti 1.527 circoli, pari al 49,9%, che esprimevano 2.021 voti, pari al 54,8% del totale.
    Angelo Binaghi, Presidente della Federazione Italiana Tennis:“Inizia una nuova era. La proposta approvata oggi non è una semplice modifica cosmetica ma significa visualizzare in maniera chiara un mutamento epocale già in atto: infatti, la nuova denominazione rappresenta un segnale forte di riconoscimento della travolgente crescita del padel, frutto dell’entusiasmo di chi lo gioca e delle società sportive che lo gestiscono e lo promuovono.Oggi il padel ha in Italia oltre ottocentomila praticanti – 3,1 milioni quelli del tennis, tanto per dare un ordine di grandezza – con un bacino potenziale che supera i due milioni** mentre la Federazione ha quasi settantamila tesserati*** per questo sport, fra agonisti e non agonisti. Soprattutto, ha un potenziale di crescita enorme, in particolare fra i giovani: se si tiene conto del coefficiente di crescita che il padel ha avuto e che anche nei prossimi anni è stimato intorno al 20-25% annuo, si capisce come queste due discipline nel medio periodo dovrebbero arrivare ad equivalersi da un punto di vista numerico. Oggi è quindi doveroso dare piena dignità al padel all’interno della nostra organizzazione.
    Sul piano internazionale, vogliamo ribadire la nostra volontà di collaborazione con l’International Padel Federation (FIP), l’organismo che gestisce questo sport a livello mondiale e lo ha portato a diventare la disciplina col più alto trend di crescita.Infine, ci tengo a sottolineare come il cambio di denominazione non prefiguri alcuna soluzione di continuità nella vita della Federazione, che rimane e rimarrà quella che è oggi”.
    *Dato al 5 ottobre 2022**Dati ottobre 2021, studio Ergoresearch per FIT***Dato al 31 dicembre 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Oltre 30 tennisti russi hanno chiesto il passaporto kazako negli ultimi mesi

    Aleksandr Bublik, uno dei più noti russi diventato kazako nel 2016

    Lo sport russo non sta attraversando un momento facile, investito dalla tempesta voluta dal presidente Putin con l’invasione all’Ucraina. I tennisti del grande paese sono stati esclusi da Wimbledon e le selezioni nazionali – praticamente in tutte le discipline – cancellate dalle rassegne internazionali, come ritorsione alla sciagurata decisione politica del leader russo. Si è venuta a creare una situazione tutt’altro che facile che ha spinto moltissimi tennisti russi a richiedere un passaporto del Kazakistan, seguendo le orme di Bublik e Rybakina, nati e cresciuti in Russia ma poi divenuti cittadini kazaki. Lo afferma il vicepresidente della Kazakistan Tennis Federation, Yuriy Polskiy, secondo il quale oltre trenta giocatori russi, di diverse età e categorie, hanno fatto richiesta formale per un passaporto kazako.
    “Finora le richieste sono state moltissime ma questo numero aumenta ogni giorno” afferma Polskiy. “La maggior parte di loro sono giovani di età pari o superiore a 12 anni, ma ci sono anche giocatori professionisti che vorrebbero cambiare il passaporto e giocare con la nostra bandiera, sono già oltre trenta le richieste”, afferma a Eurosport.
    Il kazako conferma la totale neutralità del proprio paese all’operazione bellica in corso in Ucraina dalle forze armate russe e la cooperazione con le federazioni tennistiche dei due paesi: “Siamo colleghi, c’è rispetto e cooperazione in molti modi tra noi e la federazione russa. Quando è esploso il conflitto tra Ucraina e Russia, abbiamo offerto la possibilità sia ai russi che agli ucraini di allenarsi in Kazakistan, sulla nostra terra, in varie città. Sono venuti, hanno organizzato campi di allenamento, hanno partecipato a tornei. Il Kazakistan è sempre stato neutrale, noi siamo per l’amicizia, per la pace tra i Paesi”.
    Una dichiarazione non del tutto sorprendente ma piuttosto clamorosa quella di Polskiy, anche se non si è spinto oltre facendo i nomi dei giocatori e giocatrici professionisti che hanno mosso i primi passi per ricevere un passaporto kazako. Non ha nemmeno precisato i tempi burocratici per l’operazione, anche se è noto che gli sportivi nati in Russia abbiano una certa facilità dell’ottenere un passaporto dagli uffici governativi di Astana. LEGGI TUTTO