More stories

  • in

    WTA Rouen: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Viktorija Golubic nella foto

    WTA 125 Rouen (Francia) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Court Central – ore 15:00(5) Viktorija Golubic vs Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare
    (7) Maryna Zanevska vs Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    (1) Natela Dzalamidze / (1) Kamilla Rakhimova vs Jessika Ponchet / Renata Voracova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Nikoloz Basilashvili assolto dalle accuse di violenza dell’ex moglie

    Nikoloz Basilashvili

    Da due anni Nikoloz Basilasvhili è sotto processo per le accuse di violenza domestica mosse dalla sua ex moglie, che lo ha accusato di averla aggredita anche davanti al figlio. Tuttavia, il tribunale di Tbilisi ha ritenuto l’attuale numero 93 del ranking ATP non colpevole da tutte le accuse mosse da Neli Dorokashvili.
    La modella ha dichiarato in tribunale di essere stata sistematicamente maltrattata, sia verbalmente che fisicamente, con Basilashvili che è arrivato persino a controllare i suoi social media, i suoi account e a limitarla per quanto riguarda i lavori che poteva svolgere. Basilashvili ha sempre negato tutte le accuse e ora anche la giustizia gli ha dato ragione.
    “Siamo giunti a una vera e propria conclusione della storia. Tutte le false accuse sono state complicate da gestire e sono molto felice che ora sia tutto finito. Ora voglio ristabilire il rapporto con mio figlio”, ha dichiarato Basilashvili. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Basilea e Vienna: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. C’è Fabio Fognini a Basilea

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Basilea – Tabellone Qualificazione – hard indoor(1) Karatsev, Aslan vs (WC) Riedi, Leandro (Alt) Humbert, Ugo vs (7) Zapata Miralles, Bernabe
    (2) Rinderknech, Arthur vs (Alt) Kubler, Jason (WC) Bellier, Antoine vs (6) Lestienne, Constant
    (3) Munar, Jaume vs Popyrin, Alexei Safiullin, Roman vs (5) Fognini, Fabio
    (4) Martinez, Pedro vs (Alt) Daniel, Taro (WC) Kym, Jerome vs (8) Djere, Laslo

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Aslan Karatsev vs [WC] Leandro Riedi 2. [WC] Antoine Bellier vs [6] Constant Lestienne 3. [WC] Jerome Kym vs [8] Laslo Djere 4. Roman Safiullin vs [5] Fabio Fognini (non prima ore: 16:30)
    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Ugo Humbert vs [7] Bernabe Zapata Miralles 2. [2] Arthur Rinderknech vs [Alt] Jason Kubler (non prima ore: 13:30)3. [3] Jaume Munar vs Alexei Popyrin (non prima ore: 15:30)4. [4] Pedro Martinez vs [Alt] Taro Daniel

    ATP 500 Vienna – Tabellone Qualificazione – hard indoor(1) Nishioka, Yoshihito vs Ivashka, Ilya (WC) Erler, Alexander vs (8) Sousa, Joao
    (2) Otte, Oscar vs Lehecka, Jiri (Alt) Lajovic, Dusan vs (5) Monteiro, Thiago
    (3) Wolf, J.J. vs (WC) Miedler, Lucas (Alt) Fucsovics, Marton vs (6) Moutet, Corentin
    (4) Cachin, Pedro vs Tabilo, Alejandro (WC) Neumayer, Lukas vs (7) Halys, Quentin

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Lukas Neumayer vs [7] Quentin Halys 2. [WC] Alexander Erler vs [8] Joao Sousa 3. [1] Yoshihito Nishioka vs Ilya Ivashka4. [3] J.J. Wolf vs [WC] Lucas Miedler 5. [1] Tomislav Brkic / Gonzalo Escobar vs [WC] Neil Oberleitner / Jurij Rodionov
    #glaubandich Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Oscar Otte vs Jiri Lehecka 2. [Alt] Dusan Lajovic vs [5] Thiago Monteiro 3. [4] Pedro Cachin vs Alejandro Tabilo 4. [Alt] Marton Fucsovics vs [6] Corentin Moutet 5. Sander Gille / Joran Vliegen vs [2] Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela LEGGI TUTTO

  • in

    Zhizhen Zhang lunedì prossimo sarà il primo cinese nella top100 ATP

    Zhizhen Zhang (foto ATP site)

    Il torneo di Napoli passerà certamente alla storia anche in Cina. Infatti Zhizhen Zhang grazie ai quarti di finale raggiunti nel torneo partenopeo lunedì prossimo farà segnare il proprio best ranking al n.96, diventando il primo giocatore cinese nella storia (dal 1973, quando il ranking è calcolato al computer) a sbarcare tra i migliori cento tennisti al mondo.
    “È stata una strada difficile arrivare tra i primi 100”, ha detto Zhang al sito ATP. “Sono così felice, è un piccolo passo per me, ma è anche un grande passo per il tennis maschile cinese”.
    Il 26enne di Shanghai ha compiuto nel 2022 passi da gigante. Ha iniziato la stagione al Challenger di Forlì come n.321 in classifica. Da aprile ha iniziato a raccogliere buoni risultati: semifinale al Challenger di Tallahassee, quindi altra semifinale a Tunisi, e a giugno la finale nel Challenger di Luedenscheid.
    L’abbiamo visto in azione in diversi eventi in Italia, con la finale disputata (e persa) contro Passaro a Trieste, e quindi la bella vittoria a Cordenons, dove ha superato in finale Vavassori. La sua grande forma in agosto l’ha portato ancora a giocarsi il titolo in Polonia a Grodzisk Mazowiecki, battuto da Machac. Ha quindi passato le qualificazioni a US Open, sconfitto al primo turno da Van Rijthoven. In autunno ha tentato con successo l’ingresso nei main draw nei tornei ATP, passando le quali ad Astana, Firenze e quindi a Napoli, dove è stato battuto da McDonald in tre set.
    Dotato di un tennis aggressivo e discretamente completo, e sostenuto da un bel fisico, Zhang ha le carte in regola per continuare a crescere e restare tra i migliori 100 al mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Simona Halep è risultata positiva a un controllo antidoping. La sua dichiarazione

    Simona Halep

    Simona Halep scuote il mondo della racchetta: è risultata positiva a un controllo antidoping, nel quale sono state rinvenute tracce di Roxadustat, un farmaco anti-anemia che svolge la funzione di inibitore della prolil-idrossilasi HIF, aumenta la produzione endogena di eritropoietina e stimola la produzione di emoglobina e globuli rossi.
    È stata la stessa Halep a rivelarlo, con il seguente il messaggio pubblicato sui propri canali social, nel quale si dichiara esterrefatta e innocente.
    “Oggi inizia il match più duro della mia vita: una battaglia per la verità. Mi è stato notificato che sono risultata positiva a una sostanza chiamata Roxadustat con una quantità estremamente bassa, è stato il più grande shock della mia vita. In tutta la mia carriera l’idea di imbrogliare non è mai passata per la mia testa nemmeno per un secondo, è qualcosa di totalmente contrario ai valori con i quali sono cresciuta. Affrontare una situazione del genere mi fa sentire confusa e tradita. Lotterò fino alla fine per provare di non aver mai assunto consapevolmente qualsiasi sostanza proibita, ho fiducia che prima o poi la verità verrà fuori. Non c’entrano niente soldi e titoli. Riguarda il mio onore, e la storia d’amore che ho vissuto con il tennis negli ultimi 25 anni della mia vita”. 

    pic.twitter.com/bhS2B2ovzS
    — Simona Halep (@Simona_Halep) October 21, 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Guadalajara: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Coco Gauff nella foto

    WTA 1000 Guadalajara (Messico) – Quarti di Finale, cemento

    Akron Tennis Stadium – ore 21:00Victoria Azarenka vs (5) Coco Gauff Il match deve ancora iniziare
    (3) Jessica Pegula vs Sloane Stephens Il match deve ancora iniziare
    (8) Veronika Kudermetova vs (4) Maria Sakkari Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    Anna Kalinskaya vs Marie Bouzkova Il match deve ancora iniziare

    Grandstand Caliente – ore 22:00(1) Barbora Krejcikova / (1) Katerina Siniakova vs (5) Lyudmyla Kichenok / (5) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    (3) Coco Gauff / (3) Jessica Pegula vs Anna Danilina / Beatriz Haddad Maia Il match deve ancora iniziare
    (8) Yifan Xu / (8) Zhaoxuan Yang vs (4) Gabriela Dabrowski / (4) Giuliana Olmos Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Napoli: splendido Musetti, incanta contro Galan e vola in semifinale

    Lorenzo Musetti a Napoli

    Brilla il talento di Lorenzo Musetti sul lungomare di Napoli. Il toscano conferma il suo ottimo momento anche nei quarti di finale dell’ATP 250 in corso nella città campana: domina Daniel Galan con un netto 6-3 6-0 e vola in semifinale, dove sfiderà il vincente di Carreno Busta – Kecmanovic. Una prestazione sontuosa di Lorenzo, non solo per la grande qualità del suo tennis ma anche per consistenza e solidità. Non una sbavatura, non un momento di pausa. Ha condotto l’incontro dall’inizio alla fine, producendo meraviglie tecniche, quel tennis vario e spettacolare che incanta, ma soprattutto è stato bravo a respingere ogni assalto del rivale. Giocherà la terza semifinale consecutiva, dopo quelle di Sofia e Firenze.
    La differenza tra i due oggi è parsa netta. Troppe le frecce nella faretra di Lorenzo per le difese e gli attacchi del colombiano. Ha provato a spingere col diritto Daniel, si è buttato spesso a rete, ma non ha ricavato granché perché Musetti è stato non solo creativo ma estremamente solido e concreto sia quando ha spinto che quando si è difeso. Tanti i passanti vincenti, come quelli consistenti che hanno messo in difficoltà sulla rete il colombiano. Negli scambi sul lato sinistro non c’è stato letteralmente match. Più volte Musetti si è spostato a sinistra tagliando un bel back, profondo, quindi ha tirato un secondo rovescio coperto, molto veloce, che ha inchiodato il rivale nell’angolo, e via un passo avanti a chiudere col diritto, tra il classico contro piede stretto o l’accelerazione vincente lungo linea da sinistra. Questo schema ha funzionato benissimo, ma anche da destra il forcing di “Muso” è stato eccellente.
    Poche, pochissime sbavature, ha anche risposto con continuità e profondità, approfittando di una giornata al servizio non eccellente di Galan. Impossibile trovare qualcosa di negativo nella prestazione odierna del toscano. Non ha mai perso il servizio, nonostante abbia concesso alcune palle break (anche consecutive), è stato bravo a giocarle con grande calma. Non ha mai affrettato i tempi, ha scambiato con palle profonde e si è preso solo rischi calcolati. Una prestazione eccellente, che definirei in una parola “efficace”. È una splendida notizia, perché Lorenzo ci sta abituando a vittorie costruite con impeto e classe, con momenti di tennis altissimo, una furia di classe diffusa e irresistibile; ma è estremamente importante vincere – e farlo bene – anche senza esplodere vincenti su vincenti. È decisivo vincere giocando solido, con rischi medi, con schemi tatticamente lucidi, in controllo. Contro Galan il miglior Musetti ha margine, ma è piaciuto molto vederlo così efficace, sereno e continuo.
    Sta attraversando un bellissimo momento. È la sua terza semifinale consecutiva, altro segnale inequivocabile di costanza di rendimento, oltre che qualità. Lorenzo sta costruendo una consapevolezza molto importante, decisiva per il suo futuro perché ormai la top20 è un passo. Ma per scalare altre posizioni, non basta quel rovescio da cineteca o una sfuriata di classe totale, è necessario giocare al picco di prestazione o molto vicino per tutto il match senza concedere pause. Avanti tutta, “Muso”! Così si gioca in Paradiso, e ci divertiamo pure parecchio…
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Musetti inizia al servizio. Buone prime, diritto profondo e piedi quasi sulla riga di fondo nello scambio. Agilmente muove lo score del match. Lorenzo domina da fondo campo anche in risposta, col diritto trova profondità e vola 0-30 (sei punti a zero). Galan vince il suo primo 15 del match a rete. Arrivano due palle break per l’azzurro sul 15-40. Con un rovescio profondissimo Musetti provoca l’errore del colombiano, BREAK, 2-0 e servizio. Galan si scuote, fa correre il suo diritto e vince tre punti di fila, per lo 0-40. Se le gioca bene Lorenzo, con pazienza, attento a trovare profondità con poco rischio e facendo sbagliare l’avversario (sul primo ha più di un rimpianto Daniel…). Con un Ace “Muso” annulla la quarta palla break e si porta 3-0. Ottimo inizio di Lorenzo, meno “fuochi d’artificio”, molta sostanza. Il set avanza sui turni di servizio, sempre molto sicuro e sciolto nelle esecuzioni Musetti, trova anche la prima smorzata del match, una bellezza, e non concede niente nei propri game. Con l’ennesimo diritto vincente dal centro, il toscano sale 5-2. Galan va in difficoltà al servizio, Musetti spinge e lo mette alle corde, per lo 0-30. Con un erroraccio di rovescio a mezza rete, Daniel concede il 15-40, ci sono due Set Point per l’azzurro. Cancella il primo Galan buttandosi avanti (un po’ fortunato col tocco di volo); più consistente l’attacco sul secondo, il passante di Lorenzo (difficile) non supera la rete. Si salva il colombiano, Lorenzo serve sul 5-3. Regala un rovescio out nel primo punto, poi si prende il campo e regala spettacolo con un lob millimetrico dopo una palla corta. Con un diritto imprendibile lungo linea si prende altri due Set Point, stavolta al servizio. Eccellente risposta di Galan sul primo; altro ottimo schema offensivo col diritto di Daniel sul secondo. 40 pari. Il pubblico incita Lorenzo. Rischia una palla corta uscendo dal servizio, ha successo. Quinto Set Point. È quello buono: prima di servizio esterna, molto carica e precisa, passo avanti e diritto cross vincente dal centro. 6-3 Musetti. Un solo break, in apertura, ben difeso soprattutto nel secondo game.
    Secondo set, Galan al servizio. Parte male con una volée toccata in modo orribile, quindi spara in rete un tentativo di attacco col rovescio. 0-30. Daniel si riprende ma niente può sul passante di rovescio di Lorenzo, delizioso il suo tocco. Maestoso il cambio di ritmo di Lorenzo sul 40 pari: back incrociato, segue bordata cross più stretta, il campo si apre e via col diritto lungo linea vincente. È palla break! Altro cambio di ritmo, stavolta col diritto, passa da difesa ad attacco e chiude. BREAK Musetti, 1-0 e servizio. Eccellente l’azzurro in questa fase. Tiene facilmente il turno di servizio “Muso” e continua far “impazzire” Galan a furia di accelerazioni, tocchi, variazioni; non dà alcun punto di riferimento, lo chiama a rete e si procura la palla per il doppio break. Si salva Daniel, ma niente può sul passante di rovescio lungo linea successivo, per la seconda palla break del game. Cerca la risposta vincente di diritto, era un po’ troppo dietro, non trova di poco il campo. Gran livello in questa fase: anche Galan conduce uno splendido scambio e annulla sia la terza che la quarta palla break. Il doppio Break per l’azzurro arriva alla quinta chance: corre a destra e trova un passante incrociato col diritto stretto e velocissimo, Galan può solo veder sfilare la palla, vincente. 3-0 “pesante” per Musetti. Il colombiano cerca una disperata reazione, l’azzurro regala un doppio fallo e lo score è 15-40. Bravissimo Lorenzo, non cede (splendido il passante vincente sulla seconda chance). Col servizio annulla anche la terza PB del game e poi con uno smash perentorio vola 4-0. Tutto prova, tutto gli riesce. Non sbaglia niente, gioca vario e profondo, si prende il terzo break Lorenzo, per un 5-0 che di fatto chiude il match. Chiude in bellezza con uno smash tutt’altro che facile, indietreggiando. 6-0, che prestazione di “Muso”! È la sua terza semifinale consecutiva dopo Sofia e Firenze. Questo Musetti è davvero un signor tennis, bello e consistente.

    ATP Naples Lorenzo Musetti [4]66 Daniel Elahi Galan30 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 ace 30-0 40-05-0 → 6-0D. Elahi Galan 15-0 15-15 15-30 15-404-0 → 5-0L. Musetti 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 4-0D. Elahi Galan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0L. Musetti 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3L. Musetti 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2D. Elahi Galan 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1D. Elahi Galan 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1L. Musetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-402-0 → 3-0D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0L. Musetti 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    2 ACES 21 DOUBLE FAULTS 033/50 (66%) FIRST SERVE 34/53 (64%)28/33 (85%) 1ST SERVE POINTS WON 16/34 (47%)9/17 (53%) 2ND SERVE POINTS WON 10/19 (53%)7/7 (100%) BREAK POINTS SAVED 6/10 (60%)8 SERVICE GAMES PLAYED 718/34 (53%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 5/33 (15%)9/19 (47%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 8/17 (47%)4/10 (40%) BREAK POINTS CONVERTED 0/7 (0%)7 RETURN GAMES PLAYED 811/15 (73%) NET POINTS WON 12/24 (50%)25 WINNERS 138 UNFORCED ERRORS 1537/50 (74%) SERVICE POINTS WON 26/53 (49%)27/53 (51%) RETURN POINTS WON 13/50 (26%)64/103 (62%) TOTAL POINTS WON 39/103 (38%)209 km/h MAX SPEED 190 km/h194 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 178 km/h148 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 144 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Napoli, Anversa e Stoccolma: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale. Matteo Berrettini senza problemi in semifinale. In campo Lorenzo Musetti. Out Fognini al secondo turno (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini conquista le semifinali nel torneo ATP 250 di Napoli.L’azzurro ha sconfitto nei quarti di finale il giapponese Taro Daniel con il risultato di 62 63 in 1 ora e 24 minuti di partita.In semifinale Matteo Berrettini sfiderà uno tra Zhang o Mcdonald.
    Matteo nel primo set prendeva il controllo del match fin da subito togliendo il servizio al nipponico nel primo ed al settimo gioco e senza alcun patema alla battuta conquistava la frazione per 6 a 2.Nel secondo set Matteo toglieva il servizio a Taro nel primo ed al nono game e senza concedere palle break nel corso della partita approdava facilmente alle semifinali per 6 a 3.

    ATP 250 Napoli (Italia) – Quarti di Finale, cemento

    Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Pablo Carreno Busta vs Fabio Fognini 2TATP Naples Pablo Carreno Busta [1]66 Fabio Fognini11 Vincitore: Carreno Busta ServizioSvolgimentoSet 2P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1F. Fognini 15-0 ace 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace3-0 → 3-1P. Carreno Busta 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace2-0 → 3-0F. Fognini 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df1-0 → 2-0P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Fognini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-1 → 6-1P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-0 → 4-1P. Carreno Busta 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-0 → 4-0F. Fognini 0-15 df 0-30 df 0-402-0 → 3-0P. Carreno Busta 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0F. Fognini 0-15 df 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    2. Taro Daniel vs [2/WC] Matteo Berrettini ATP Naples Taro Daniel23 Matteo Berrettini [2]66 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 2T. Daniel 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 3-6M. Berrettini 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5T. Daniel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-4 → 3-4M. Berrettini 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4T. Daniel 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3M. Berrettini 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 1-3T. Daniel 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-2 → 1-2M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2T. Daniel 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 15-0 ace 30-0 ace 40-02-5 → 2-6T. Daniel 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4T. Daniel 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-3 → 2-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2T. Daniel 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    3. [4] Lorenzo Musetti vs Daniel Elahi Galan ATP Naples Lorenzo Musetti [4]4062 Daniel Elahi Galan• 3030ServizioSvolgimentoSet 2D. Elahi Galan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40L. Musetti 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3L. Musetti 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2D. Elahi Galan 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1D. Elahi Galan 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1L. Musetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-402-0 → 3-0D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0L. Musetti 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    4. [1] Pablo Carreno Busta vs [5] Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare

    Campo D’Avalos – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nikola Cacic / Aisam-Ul-Haq Qureshi vs Adrian Mannarino / Fabrice Martin ATP Naples Nikola Cacic / Aisam-Ul-Haq Qureshi6310 Adrian Mannarino / Fabrice Martin267 Vincitore: Cacic / Qureshi ServizioSvolgimentoSet 3N. Cacic / Qureshi 0-1 df 0-2 1-2 1-3 2-3 3-3 3-4 3-5 df 4-5 4-6 5-6 6-6 7-6 8-6 df 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2A. Mannarino / Martin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-403-5 → 3-6N. Cacic / Qureshi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-4 → 3-5A. Mannarino / Martin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4N. Cacic / Qureshi 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3A. Mannarino / Martin 15-0 30-0 30-15 df 40-152-2 → 2-3N. Cacic / Qureshi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2A. Mannarino / Martin 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1N. Cacic / Qureshi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0A. Mannarino / Martin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Cacic / Qureshi 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2A. Mannarino / Martin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-1 → 5-2N. Cacic / Qureshi 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1A. Mannarino / Martin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-1 → 4-1N. Cacic / Qureshi 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1A. Mannarino / Martin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1N. Cacic / Qureshi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Mannarino / Martin 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs [3] Matthew Ebden / John Peers ATP Naples Sadio Doumbia / Fabien Reboul744 Matthew Ebden / John Peers [3]5610 Vincitore: Ebden / Peers ServizioSvolgimentoSet 3M. Ebden / PeersM. Ebden / Peers 1-0 2-0 3-0 3-1 3-2 4-2 5-2 6-2 7-2 8-2 9-2 9-3 9-40-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Ebden / Peers 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6S. Doumbia / Reboul 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5M. Ebden / Peers 0-15 df 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5S. Doumbia / Reboul 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4M. Ebden / Peers 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4S. Doumbia / Reboul 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 2-3M. Ebden / Peers 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3S. Doumbia / Reboul 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-2 → 1-2M. Ebden / Peers 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2S. Doumbia / Reboul 0-15 0-30 df 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Ebden / Peers 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-406-5 → 7-5S. Doumbia / Reboul 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5M. Ebden / Peers 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5S. Doumbia / Reboul 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 5-4M. Ebden / Peers 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3S. Doumbia / Reboul 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-15 40-304-2 → 5-2M. Ebden / Peers 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-403-2 → 4-2S. Doumbia / Reboul 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 3-2M. Ebden / Peers 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df2-1 → 3-1S. Doumbia / Reboul 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Ebden / Peers 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1S. Doumbia / Reboul 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. [Q] Zhizhen Zhang vs Mackenzie McDonald ATP Naples Zhizhen Zhang• 400 Mackenzie McDonald401ServizioSvolgimentoSet 1Z. Zhang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40M. McDonald 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace0-0 → 0-1

    ATP 250 Stoccolma (Svezia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Alex de Minaur vs [4] Denis Shapovalov ATP Stockholm Alex de Minaur [5]67 Denis Shapovalov [4]26 Vincitore: de Minaur ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 2*-3 df 3*-3 4-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6D. Shapovalov 0-15 df 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6A. de Minaur 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5D. Shapovalov 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-4 → 4-5A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4D. Shapovalov 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4A. de Minaur 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3D. Shapovalov 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2D. Shapovalov 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2A. de Minaur 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2D. Shapovalov 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. de Minaur5-2 → 6-2D. Shapovalov 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-305-1 → 5-2A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1D. Shapovalov4-0 → 4-1A. de Minaur 30-0 30-15 df 30-30 40-303-0 → 4-0D. Shapovalov 0-15 0-30 0-40 df 15-402-0 → 3-0A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0D. Shapovalov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A0-0 → 1-0

    2. [7] Holger Rune vs [2] Cameron Norrie ATP Stockholm Holger Rune [7]• 060 Cameron Norrie [2]071ServizioSvolgimentoSet 2C. Norrie 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6* 4-6*6-6 → 6-7C. Norrie 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6H. Rune 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5C. Norrie 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-305-4 → 5-5H. Rune 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4C. Norrie 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4H. Rune 15-0 ace 40-02-4 → 3-4C. Norrie 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4H. Rune 0-15 df 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3C. Norrie 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2H. Rune 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1C. Norrie 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1H. Rune 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    3. [1/WC] Stefanos Tsitsipas vs [SE] Mikael Ymer (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Frances Tiafoe vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs [PR] Lukasz Kubot / Philipp Oswald ATP Stockholm Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer [1]67 Lukasz Kubot / Philipp Oswald36 Vincitore: Arevalo / Rojer ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 5*-1 6-1*6-6 → 7-6M. Arevalo / Rojer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6L. Kubot / Oswald 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6M. Arevalo / Rojer 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5L. Kubot / Oswald 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5M. Arevalo / Rojer 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 4-4L. Kubot / Oswald 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3M. Arevalo / Rojer 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3L. Kubot / Oswald 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-402-2 → 3-2M. Arevalo / Rojer 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2L. Kubot / Oswald 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-1 → 1-2M. Arevalo / Rojer 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1L. Kubot / Oswald 0-15 15-15 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Arevalo / Rojer 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3L. Kubot / Oswald 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3M. Arevalo / Rojer 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-404-2 → 5-2L. Kubot / Oswald 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2M. Arevalo / Rojer 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1L. Kubot / Oswald15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1M. Arevalo / Rojer 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0L. Kubot / Oswald 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0M. Arevalo / Rojer 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    ATP 250 Antwerp (Belgio) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30)1. Sebastian Korda vs [8] Yoshihito Nishioka ATP Antwerp Sebastian Korda66 Yoshihito Nishioka [8]02 Vincitore: Korda ServizioSvolgimentoSet 2Y. Nishioka 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2S. Korda 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace4-2 → 5-2Y. Nishioka 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2S. Korda 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2Y. Nishioka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2S. Korda 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Y. Nishioka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1S. Korda 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Nishioka 15-0 15-15 15-30 15-405-0 → 6-0S. Korda 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-404-0 → 5-0Y. Nishioka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-0 → 4-0S. Korda 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace2-0 → 3-0Y. Nishioka 15-0 30-0 30-30 30-401-0 → 2-0S. Korda 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [1] Hubert Hurkacz vs [PR] Dominic Thiem (non prima ore: 14:00)ATP Antwerp Hubert Hurkacz [1]• 061 Dominic Thiem032ServizioSvolgimentoSet 2H. HurkaczD. Thiem 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2H. Hurkacz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1D. Thiem 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Hurkacz 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3D. Thiem 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace5-2 → 5-3H. Hurkacz 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-2 → 5-2D. Thiem 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2H. Hurkacz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1D. Thiem 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1H. Hurkacz 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace2-0 → 3-0D. Thiem 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0H. Hurkacz 0-15 15-15 40-150-0 → 1-0

    3. [PR] Sander Arends / David Pel vs [2] Rohan Bopanna / Matwe Middelkoop Il match deve ancora iniziare
    4. Richard Gasquet vs David Goffin (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Daniel Evans vs [2] Felix Auger-Aliassime Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO