More stories

  • in

    Mattia Bellucci annulla una palla match e vince il torneo challenger di Vilnius

    Mattia Bellucci nella foto

    Mattia Bellucci ha vinto questo pomeriggio il secondo torneo challenger consecutivo e della carriera dopo la vittoria della scorsa settimana a St Tropez vincendo il torneo di Vilnius.L’azzurro in finale ha sconfitto dopo una dura lotta e dopo aver annullato anche un match point il turco Cem Ilkel classe 1995 e n.416 ATP con il risultato di 16 63 75 dopo 2 ore e 33 minuti di partita.Mattia con questo successo sarà al n.156 ATP, best ranking.
    Da segnalare che l’azzurro nel terzo e decisivo set sotto per 3 a 5 ha annullato sul 40-30 con il turco alla battuta una palla match prima di piazzare un parziale di quattro game consecutivi e vincendo l’incontro per 7 a 5.
    Challenger Vilnius – hardF Bellucci – Ilkel (0-0) ore 12:00ATP Vilnius Mattia Bellucci167 Cem Ilkel635 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 3M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 7-5C. Ilkel 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A5-5 → 6-5M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace ace4-5 → 5-5C. Ilkel 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A df3-5 → 4-5M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df3-4 → 3-5C. Ilkel 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3C. Ilkel 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-2 → 2-3M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-2 → 2-2C. Ilkel 0-15 df 15-15 ace 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2M. Bellucci 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1C. Ilkel 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3C. Ilkel 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-2 → 5-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2C. Ilkel 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2C. Ilkel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1C. Ilkel 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Ilkel 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-5 → 1-5C. Ilkel 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A0-3 → 0-4C. Ilkel 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2C. Ilkel 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1
    5 ACES 57 DOUBLE FAULTS 858/99 (59%) FIRST SERVE 38/85 (45%)40/58 (69%) 1ST SERVE POINTS WON 31/38 (82%)19/41 (46%) 2ND SERVE POINTS WON 23/47 (49%)8/11 (73%) BREAK POINTS SAVED 2/5 (40%)14 SERVICE GAMES PLAYED 147/38 (18%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 18/58 (31%)24/47 (51%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 22/41 (54%)3/5 (60%) BREAK POINTS CONVERTED 3/11 (27%)14 RETURN GAMES PLAYED 1459/99 (60%) SERVICE POINTS WON 54/85 (64%)31/85 (36%) RETURN POINTS WON 40/99 (40%)90/184 (49%) TOTAL POINTS WON 94/184 (51%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Napoli: La Finale. LIVEBLOG di Matteo Berrettini vs Lorenzo Musetti (LIVE)

    Berrettini e Musetti, finalisti a Napoli 2022

    17:03 – Niente prima sulla seconda PB… Musetti se la gioca bene: inchioda il romano sulla sinistra, quindi rischia ma smorzata col diritto che diventa una traiettoria perfetta, insidiosa, Berrettini si butta avanti ma non può niente sul passante violento. BREAK Musetti, 1-0 e servizio. È il primo allungo del match.
    17:02 – ACE a cancellare la prima chance. Che testa Matteo…
    17:01 – Doppio fallo Berrettini!!! Attenzione, 15-40, due palle break immediate per Lorenzo!!!
    16:59 – Berrettini scatta al servizio il secondo set, ma è Musetti a condurre gli scambi. Manovra benissimo, sbatte Matteo lontano con un drive carico e poi entra con l’affondo. 15-30.
    16:53 – Musetti si è complessivamente meritato questo primo set. Non solo per 4 palle break ottenute (ma non sfruttate), ha tenuto un livello di gioco alto con più costanza e ha servito molto bene. Berrettini è salito progressivamente, col servizio e con il diritto aggressivo, ma nel tiebreak un singolo punto, quell’errore in spinta di diritto, gli è stato fatale. Grande equilibrio, e ottimo match finora.
    16:52 – Niente prima in… Lungo scambio, il più lungo del TB, con una sbracciata di rovescio lungo linea, il SUO colpo, trova velocità e profondità, Matteo non contiene. Fa il pugno Musetti, è suo il Tiebreak. 7 punti a 5, dopo 82 minuti.
    16:51 – Annulla primo Matteo, bordata incontenibile. Bell’attacco col back di rovescio di Matteo sulla seconda, bravo a saltare su di uno smash non facile. 6-5 Musetti, che può servire sul terzo Set Point.
    16:50 – Vola via la risposta di Matteo, 6-3 Musetti, 3 Set Point per il carrarino. Ora serve Berrettini
    16:49 – Gioca una seconda molto lavorata Musetti, l’impatto di rovescio di Berrettini non è preciso. 5-3 Musetti!
    16:48 – Ecco il primo errore del TB: Berrettini ha sparato un diritto inside out, ma ha lasciare cadere un po’ troppo la palla, che svaria in corridoio. 4-3 e servizio Musetti.
    16:47 – Servizio e diritto in avanzamento. Solo prime palle finora, per entrambi. Si gira sul 3 pari. Il livello di gioco è molto buono.
    16:46 – GRAN PUNTO! Lo vince Musetti venendo avanti e chiudendo con una volata di rovescio, ma che recupero Berrettini, non è stato facile per Lorenzo. 2 pari. Ace Musetti, 3-2.
    16:45 – Servizio profondo di Matteo, due passi avanti e schiaffo di volo, 1 pari. Ancora a rete Matteo, stavolta con un ottimo back di rovescio, facile la chiusura di volo su di un passante mal toccato. 2-1 Berrettini.
    16:44 – Ottima prima al centro 1-0 Musetti.
    16:43 – Molto salito Berrettini al servizio, sul 40-15 prova un inedito S&V sulla seconda palla. 6 pari, è TIEBREAK TIME!
    16:37 – Aggressivo, veloce, molto deciso Musetti, tiene benissimo lo scambio e cambia ritmo. 40-0, con un altro ottimo scambio condotto con i suoi tagli. Con una palla corta fantastica col diritto slice da trequarti campo, si prende il punto del 6-5 Lorenzo.
    16:35 – Recupero FENOMENALE di Musetti che arriva da metri dietro e riprende un tocco volo di Matteo (che salta un po’ alto, anche se corto). 40-30. Con un’altra mazzata di servizio al T, Matteo si porta 5 pari. 1 ora e 4 minuti. Berrettini ha perso solo 3 punti con la prima palla in campo. I suoi numeri stanno crescendo…
    16:33 – Berrettini trova il primo game al servizio “da Berrettini”, prime ingiocabili in serie, 40-0.
    16:28 – La tensione provoca qualche errore, un po’ di fretta per Lorenzo nel game, ma il servizio lo aiuta. Matteo ha trovato nel game un’accelerazione di rovescio splendida. 30 pari. Con un grande angolo col diritto offensivo, Musetti si porta 40-30. Incredibile l’anticipo che riesce a trovare col diritto in avanzamento, a qualcuno a Basilea e dintorni “fischieranno le orecchie”… 5-4 Musetti.
    16:25 – Finalmente Berrettini vince un game senza concedere palle break. Sempre ai vantaggi, ma stavolta ha servito meglio. 4 pari.
    16:23 – Il livello di gioco è salito fino alle stelle. Prima una risposta molto bella di Musetti per il 15-30, poi con coraggio Matteo si butta avanti e respinge di volo una pallata, con bel controllo, era molto difficile. 30 pari. ACE per Berrettini, mancava da un po’. Sbaglia poi con il diritto, si va ai vantaggi.
    16:20 – il DIRITTO di Lorenzo Musetti. Il colpo che ha più impressionato questa settimana. Da destra, una sbracciata in grande anticipo, stretta, imprendibile. Che punto “Muso”! 0-15.
    16:17 – Si complica improvvisamente il game per Musetti, per MERITO di Berrettini. Splendido come Matteo ha gestito due scambi col rovescio in back, si è preso tempo col slice di rovescio e via avanti con una bordata. 40 pari. E niente prima per Lorenzo… che però con il diritto da destra trova un’accelerazione notevole lungo linea, che segue a rete. Bel tennis in questa fase, anche Berrettini è salito molto nello scambio. 4-3 Musetti, con una bella prima palla.
    16:14 – Netta la differenza di rendimento tra i due nei propri turni di servizio. Musetti, molto efficace nei propri game. 40-0.
    16:12 – Ancora seconda di servizio, stavolta un kick molto lavorato, rischia la risposta lungo linea vincente col diritto ma sbaglia Musetti. Qua forse tatticamente ha sbagliato: era difficile impattare con precisione su di una palla così alta, invece di iniziare uno scambio. Matteo si salva ancora, 41 minuti di gioco, 3 giochi pari.
    16:10 – Quarta palla break per Musetti! Con un back di rovescio lungo lungo, pizzica la riga e sorprende Matteo.
    16:08 – Scambio duro sul 15-30, siamo sulla diagonale di rovescio, rischia la sbracciata lungo linea Lorenzo ma termina lungo. Un rischio ben preso. Intanto la prima palla di Matteo non va.
    16:06 – Quando la prima palla di Berrettini non c’è, Musetti sale in cattedra: rapidissimo ad avventarsi sulla palla, si prende il campo e il punto. 0-15. Ancora seconda per Matteo… Prova a sfondare il romano, il toscano si difende e quindi Matteo rischia la smorzata.. ma è in rete. 0-30.
    16:04 – Con un altro rovescio lungo linea SPLENDIDO, una sbracciate delle sue, trova l’angolo scoperto e strappa il punto per il 3-2. Come già sottolineato, questa potrebbe essere l’arma decisiva, quella che spacca la partita a favore di Lorenzo.
    16:01 – Musetti sceglie una prima al T, non velocissima ma molto precisa, Berrettini è sorpreso (si aspettava botta sul proprio rovescio), e sbaglia. Ancora avanti Lorenzo, subito dopo il servizio. Stavolta non sbaglia lo smash, troppo facile. Il diritto di Lorenzo anche oggi funziona benissimo, grande anticipo e precisione. Però esagera con la smorzata, bene Matteo nel correre avanti e toccare con mooooolta precisione sotto la palla. Il game va avanti, è il match è “partito” anche come lotta e spettacolo.
    15:58 – PUNTO! il miglior punto del match, scambio rocambolesco, Matteo non chiude lo smash, ma con un bel diritto pesante si prende la prima palla break match!
    15:57 – Matteo cerca di sfondare col diritto inside out, ma non è preciso. Errore banale anche per Musetti sotto rete, uno smash non impossibile è scaraventato in rete. Parità, 2-2.
    15:55 – Splendida rincorsa di Berrettini sul 15 pari, velocissimo stavolta a volare a rete, è Musetti a sbagliare il passante. In questo scatto la sua corsa è parsa più sciolta.
    15:53 – Berrettini finora si sta tenendo a galla col servizio, in ogni scambio è in difficoltà, molto più sicuro nella spinta Lorenzo, mentre Matteo sembra in difficoltà nel fare il primo passo verso la palla. Sicuramente il piede è tutt’altro che a posto. Con un altro buon servizio, Berrettini si porta 2 pari.
    15:51 – Il problema del segnale tv è della produzione internazionale, in questo caso non c’entra niente il torneo di Napoli. 
    15:50 – Il servizio di Matteo non va, crolla 0-30. Si butta avanti col diritto sul 15-30 ma Lorenzo trova un passantino lento e basso, che Matteo tocca con difficoltà. 15-40, due palle break per il carrarino. Cancella il primo con Ace Berrettini; con un’altra prima pesante si salva Matteo. Parità. per ora 3 palle break su 3 salvate per Berrettini
    15:44 – Si complica il game di Musetti, niente prime, un errore, 30 pari. Con un rovescio lungo linea splendido Lorenzo (il primo del suo match) sorprende Matteo, 40-30. Sarà un’arma fondamentale oggi contro Berrettini, visto che il romano ha la tendenza a spostarsi a sinistra. Viene avanti e si prende il punto del 2-1 Lorenzo.
    15:42 – Molto sicuro Musetti in quest’avvio: la prima palla è precisa, altrettanto rapido ad entrare col diritto spostando Matteo e prendendosi il punto. 30-0.
    15:40 – Con un’altra prima al centro potente Berrettini vince il suo primo game del match, 1 pari. Inizio incerto di Matteo, forse è titubante anche per testare il suo piede sinistro malandato.
    15:39: – Non va il servizio di Matteo (solo 1 prima in campo), concede una palla break sul 30-40. Stavolta il servizio lo aiuta, fa il punto e fa il pugno.
    15:37 – Berrettini serve il suo primo game. Doppio fallo (seconda palla in rete). Con un gran passante Musetti si prende il punto. 0-30.
    15:32 – Musetti vince lo scambio sul 40-30, il primo game è di Lorenzo, avanti 1-0.
    15:31 – Musetti inizia il match alla battuta. Purtroppo siamo ancora senza segnale tv…
    15:28 – Sono entrati in campo Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti.
    15:11 – La partita inizierà alle 15:20.
    14:50 – Mancano pochi minuti all’avvio della finale tra Matteo e Lorenzo. Stamattina Berrettini si è allenato senza forzare sul piede, speriamo che sia in buona condizione per giocare, insieme a Musetti, un’ottima partita.

    ATP 250 Napoli (Italia) – Finali, cemento

    Arena – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [1] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs [3] Matthew Ebden / John Peers ATP Naples Ivan Dodig / Austin Krajicek [1]6110 Matthew Ebden / John Peers [3]368 Vincitore: Dodig / Krajicek ServizioSvolgimentoSet 3M. Ebden / PeersM. Ebden / Peers 0-1 ace 1-1 2-1 2-2 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-4 7-4 7-5 7-6 8-6 8-7 8-8 8-90-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Ebden / Peers 15-0 30-0 40-0 ace1-5 → 1-6I. Dodig / Krajicek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-4 → 1-5M. Ebden / Peers1-3 → 1-4I. Dodig / Krajicek 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3M. Ebden / Peers 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3I. Dodig / Krajicek 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 0-2M. Ebden / Peers 15-0 15-15 df 30-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1I. Dodig / Krajicek 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3M. Ebden / Peers 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-2 → 5-3I. Dodig / Krajicek 0-15 15-15 30-30 40-30 ace4-2 → 5-2M. Ebden / Peers 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2I. Dodig / Krajicek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2M. Ebden / Peers 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2I. Dodig / Krajicek 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1M. Ebden / Peers 15-0 15-15 df 30-15 40-151-0 → 1-1I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0

    2. [4] Lorenzo Musetti vs [2/WC] Matteo Berrettini (non prima ore: 15:00)ATP Naples Lorenzo Musetti [4]• 1571 Matteo Berrettini [2]060ServizioSvolgimentoSet 2L. MusettiM. Berrettini 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* ace 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6L. Musetti 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5M. Berrettini 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-305-4 → 5-5L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4M. Berrettini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-404-3 → 4-4L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-2 → 3-2M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Berrettini 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-401-0 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

     Loading … LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Guadalajara e WTA 125 Tampico: I risultati con il dettaglio delle Semifinali e Finali e Turno Decisivo di Quali (LIVE)

    Jessica Pegula nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Guadalajara (Messico) – Semifinali e Finale, cemento

    Akron Tennis Stadium – ore 20:00(4) Maria Sakkari vs Marie Bouzkova WTA Guadalajara Maria Sakkari [4]• 070 Marie Bouzkova050ServizioSvolgimentoSet 2Maria SakkariServizioSvolgimentoSet 1Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-40 40-A6-5 → 7-5Maria Sakkari 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5Marie Bouzkova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Maria Sakkari 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Marie Bouzkova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Maria Sakkari 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-3 → 4-3Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Maria Sakkari 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 3-2Marie Bouzkova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Maria Sakkari 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Marie Bouzkova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Maria Sakkari0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    (8) Yifan Xu / (8) Zhaoxuan Yang vs Storm Sanders / Luisa Stefani Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Jessica Pegula vs Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    Anna Danilina / Beatriz Haddad Maia vs / Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Tampico (Messico) – Turno Decisivo Qualificazione, cemento

    Cancha 2 – ore 19:30(3) Lulu Sun vs (7) Aldila Sutjiadi Il match deve ancora iniziare
    (1) Sachia Vickery vs (5) Jana Kolodynska Il match deve ancora iniziare
    Il match deve ancora iniziare
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini vs. Musetti è l’ottava finale tutta azzurra sul tour. Le altre sette

    Berrettini vs. Musetti, sfida inedita

    C’è grandissima attesa per la finale di oggi pomeriggio dell’ATP 250 di Napoli (ore 15.00, LIVEBLOG su Livetennis.it) tra Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti. I due non si sono mai incontrati finora. Per Matteo questa sarà la 12esima finale in carriera (7 vittorie – 4 sconfitte). Quest’anno ha trionfato sull’erba di Stoccarda e del Queen’s, mentre è stato battuto sulla terra di Gstaad. Per Lorenzo quella di Napoli è la seconda finale in carriera, dopo lo splendido successo dello scorso luglio al 500 di Amburgo contro l’attuale n.1 del ranking mondiale Carlos Alcaraz. Per entrambi è la prima finale in carriera sul sintetico all’aperto.
    Berrettini vs. Musetti sarà l’ottava finale tutta azzurra sull’ATP Tour, la prima dall’inizio del 2021, quando si affrontarono per il titolo del 250 di Melbourne pre-Australian Open Jannik Sinner e Stefano Travaglia (vinse l’altoatesino). Quattro di queste sette sono finali andate in scena in tornei disputati in Italia. Questa storia delle finali tutte italiane al maschile:
    1971 – Senigallia – Adriano Panatta b. Martin Mulligan1974 – Firenze – Adriano Panatta b. Paolo Bertolucci1976 – Bastad – Antonio Zugarelli b. Corrado Barazzutti1980 – Cairo – Corrado Barazzutti b. Paolo Bertolucci1987 – Bari – Claudio Pistolesi b. Francesco Cancellotti1988 – Firenze – Massimiliano Narducci b. Claudio Panatta2021 – Melbourne – Jannik Sinner b. Stefano Travaglia LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Napoli, Anversa e Stoccolma: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. LIVE Berrettini vs Musetti a Napoli (LIVE)

    ATP 250 Napoli (Italia) – Finali, cemento

    Arena – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [1] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs [3] Matthew Ebden / John Peers Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Lorenzo Musetti vs [2/WC] Matteo Berrettini (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Napoli – Finale – chi vincerà?
    Berrettini (2-0)
    Berrettini (2-1)
    Musetti (2-0)
    Musetti (2-1)
    View Results

     Loading …

    ATP 250 Stoccolma (Svezia) – Finali, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs [3] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara Il match deve ancora iniziare
    2. [1/WC] Stefanos Tsitsipas vs [7] Holger Rune (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Antwerp (Belgio) – Finali, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 13:30)1. Tallon Griekspoor / Botic van de Zandschulp vs [2] Rohan Bopanna / Matwe Middelkoop Il match deve ancora iniziare
    2. Sebastian Korda vs [2] Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Basilea e Vienna: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione (LIVE)

    Aslan Karatsev nella foto

    ATP 500 Basilea (Svizzera) – TD Qualificazione, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [1] Aslan Karatsev vs [Alt] Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Taro Daniel vs [8] Laslo Djere Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Jaume Munar vs Roman SafiullinIl match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [2] Arthur Rinderknech vs [6] Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs [2] Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Vienna (Austria) – TD Qualificazione, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Yoshihito Nishioka vs [8] Joao Sousa Il match deve ancora iniziare
    2. [3] J.J. Wolf vs [Alt] Marton Fucsovics Il match deve ancora iniziare

    #glaubandich Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [2] Oscar Otte vs [5] Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Pedro Cachin vs [7] Quentin Halys Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Tomislav Brkic / Gonzalo Escobar vs Sander Gille / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Ortisei, Bresti, Playford, Lima e Las Vegas: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Giovanni Oradini nella foto

    CHALLENGER Ortisei (Italia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Marius Copil vs [WC] Jonas Greif Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Giovanni Oradini vs [WC] Gabriel Moroder Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Filip Horansky vs [Alt] Tommaso Compagnucci Il match deve ancora iniziare
    4. David Poljak vs [9] Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Nicola Rispoli vs [11] Matthias Bachinger Il match deve ancora iniziare
    6. [WC] Patric Prinoth vs [12] Aldin Setkic Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Denis Istomin vs [8] Andrew Paulson Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Petr Nouza vs [10] Oleksandr Ovcharenko Il match deve ancora iniziare
    3. Nicola Kuhn vs [7] Terence Atmane Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Alibek Kachmazov vs Marko Topo Il match deve ancora iniziare
    5. [2] Evgeny Karlovskiy vs Lukas Lacko Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Benjamin Hassan vs [Alt] Sandro Kopp Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Brest (Francia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2/Alt] Filip Cristian Jianu vs [WC] Antoine Ghibaudo Il match deve ancora iniziare
    2. Robin Bertrand vs [10] Mathias Bourgue Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Jules Marie vs [9] Calvin Hemery Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] Jacopo Berrettini vs [12] Sascha Gueymard Wayenburg Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Filip Bergevi vs [11] Jurgen Briand Il match deve ancora iniziare
    6. [4] Kenny De Schepper vs [Alt] Kelsey Stevenson Il match deve ancora iniziare

    Court Annexe – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Evgeny Donskoy vs [7] Oscar Jose Gutierrez Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Ulises Blanch vs Martin Krumich Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Maxime Janvier vs [WC] Tristan Lamasine Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Beibit Zhukayev vs Mark Lajal Il match deve ancora iniziare
    5. [6] Duje Ajdukovic vs [WC] Thomas Deschamps Il match deve ancora iniziare
    6. Kyrian Jacquet vs [8] Viktor Durasovic (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Playford (Australia) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00)1. [5] Mitchell Harper vs [WC] Jeremy Jin Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Calum Puttergill vs [PR] Jesse Delaney Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Tomislav Edward Papac vs [7] Matthew Christopher Romios Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Luke Saville vs Nicholas Jovanovski Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00)1. [WC] Sean Van Rensburg vs [8/Alt] Yuichiro Inui Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Henry Lamchinniah vs [11/Alt] Blake Mott Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Aaron Addison vs [WC] Callum Gale Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Adam Taylor vs [9] Chanchai Sookton-eng Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00)1. Patrick Fitzgerald vs [10/PR] Jake Delaney Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Stefan Bianchet vs [12/Alt] Zaharije-Zak Talic Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Yusuke Takahashi vs [Alt] Jason Taylor Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Las Vegas (USA) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Court 1 – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 9:30 am)1. [4] Nick Chappell vs [PR] Simon Carr Il match deve ancora iniziare
    2. Nathan Ponwith vs [7] Michail Pervolarakis Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Tennys Sandgren vs Tristan McCormick Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] John McNally vs [9] Ezekiel Clark Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 9:30 am)1. [Alt] Alex Michelsen vs [8] Omni Kumar Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Zachary Svajda vs [WC] Milos Dabic Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Dusan Rsovac vs [12] Duarte Vale Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Christian Langmo vs Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 9:30 am)1. [Alt] Alexander Bernard vs [10] Gage Brymer Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Anton Ornberg vs [11] Donald Young Il match deve ancora iniziare
    3. [2/Alt] Edan Leshem vs Jack Pinnington Jones Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Benjamin Lock vs [WC] Alfredo Perez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lima 2 (Peru) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Rodrigo Varillas vs [11] Giovanni Mpetshi Perricard Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Mariano Navone vs [Alt] Jorge Panta Il match deve ancora iniziare
    3. Arklon Huertas Del Pino Cordova vs [8] Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Miljan Zekic vs [WC] Gianluca Ballotta Il match deve ancora iniziare

    Cancha 5 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Colin Markes vs [7] Facundo Juarez Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Gonzalo Villanueva vs [WC] Alvaro Guillen Meza Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Juan Ignacio Galarza vs [12] Juan Bautista Otegui Il match deve ancora iniziare
    4. [4/Alt] Nikola Milojevic vs [WC] Martin Pestana Il match deve ancora iniziare

    Cancha 6 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Tomas Lipovsek Puches vs [10] Max Houkes Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Genaro Alberto Olivieri vs Sean Cuenin Il match deve ancora iniziare
    3. [6/PR] Jan Choinski vs Jose Fco. Vidal Azorin Il match deve ancora iniziare
    4. Daniel Rincon vs [9] Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO