More stories

  • in

    Musetti: “Sono un tennista migliore di quello che ha giocato qua lo scorso anno”

    Lorenzo Musetti

    Dopo l’esordio convincente alle NextGen Finals 2022 di Milano, Lorenzo Musetti ha parlato alla stampa spaziando dal torneo al suo momento e al prossimo importante impegno di Coppa Davis. Il punto saliente del suo pensiero è quello di sentirsi un tennista migliorato rispetto a quello che esordì (con qualche problema) all’edizione 2021 del “Masters U21”. Ecco alcuni estratti della sua press conference.
    “L’obiettivo è quello di vincere, ma questo ormai accade in ogni torneo. Credo che ora la mia mentalità sia cambiata, soprattutto in questo fine stagione, ho preso molta consapevolezza e quindi ora, in ogni torneo, gioco per vincere. Il prossimo anno sarà lo stesso, a cominciare dall’Australia. Solo se ci credi veramente si realizzano determinate cose. Oggi scendo in campo con un’altra mentalità; l’anno scorso prevalevano le emozioni o la grande stanchezza del finale di stagione. Oggi mi sento un altro giocatore. Ovviamente ho più esperienza avendo giocato molte più partite a questo livello. Oggi ho vinto contro un avversario buono e sono contento”.
    La domanda sulla prossima Coppa Davis: sarà lui il titolare? Diplomatico Lorenzo: “Quello che sento influirà poco sulla decisione. Ma, in fin dei conti, anche se la settimana precedente alla competizione avessi battuto Jannik e Matteo (è accaduto a Napoli con Matteo) questo non vuol affatto dire che io poi sarò io il titolare. La scelta è del Capitano e sarà una scelta presa anche in accordo con la squadra. Sicuramente parleremo, ognuno evidenzierà i propri problemi fisici, stanchezza, ecc., ma l’ultima scelta non spetta a me anche se mi farebbe certamente piacere poter scendere in campo per difendere i nostri colori”.
    “La superficie influisce molto. Credo di essere migliorato tanto  su questi campi, mi sento molto meglio rispetto all’anno scorso. Non è una superficie che mi piace tantissimo, è molto veloce e in questa condizione non esprimo ancora il mio miglior tennis, però ora sto facendo vedere che in futuro avrò la possibilità di farlo”.
    “Gli altri riguarda i ragazzi? Siamo molto amici, non sento nessuna responsabilità, ognuno ha il proprio percorso individuale. Crescendo insieme e vedendosi ai tornei, si condividono tante cose. Più che responsabilità ho un po’ più di esperienza visto che sono entrato un po’ prima di loro in questo mondo, in particolare più in alto nel ranking. Mi fa piacere essere da traino ai bambini che crescono, quelli che sognano di giocare”.
    Interessante l’ultima domanda sul difficile passaggio da Junior a Pro. Per Lorenzo è una questione di mentalità. “Passare Pro richiede un mix di cose ma se dovessi sceglierne una sarebbe la mentalità con cui si affronta soprattutto il quotidiano, perché nel match è già tardi. È una cosa che va affrontata ogni giorno, è uno stile di vita, ogni tennista professionista risponderebbe così. Vivere da junior è totalmente differente da come si affronta un torneo ATP, la preparazione e la stagione sono diverse. Da junior si è inesperti e ci si avvicina al circuito maggiore con una mentalità fin troppo “da giovane”. Lo scatto che serve per fare l’ulteriore passo è una cosa molto mentale. Ovvio poi che si debba migliorare sotto tutti i punti di vista ma ciò che mi ha aiutato di più è la mentalità e, soprattutto, anche l’extra tennis, il saper gestire bene determinate cose fuori dal campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: I risultati della seconda giornata. Oggi in campo Italia vs Svizzera (LIVE)

    La formazione italiana in campo oggi

    Questi i risultati della seconda giornata della Billie Jean King Cup (ex Fed Cup).

    Billie Jean King Cup (Glasgow) – Gruppo Mondiale – 2° Giornata

    11:00 Svizzera – Italia Il match deve ancora iniziareIl match deve ancora iniziareIl match deve ancora iniziare

    11:00 Belgio – Slovacchia Il match deve ancora iniziare

    17:00 Spagna – Kazakistan

    17:00 USA – Polonia

    GRUPPO A(1) Svizzera Canada Italia
    GRUPPO B(2) Australia 1-0 (2-1)Slovacchia 0-1 (1-2)Belgio
    GRUPPO C(3) Spagna Kazakhstan 1-0 (2-1)Gran Bretagna 0-1 (1-2)
    GRUPPO D(4) Repubblica Ceca Stati Uniti Polonia

    MERCOLEDI 9 NOVEMBREAlle 11:00 BJK Finals, Italia vs Svizzera LIVEAlle 17:00 BJK Finals, Usa vs Polonia LIVE
    GIOVEDI 10 NOVEMBREAlle 11:00 BJK Finals, Italia vs Canada LIVEAlle 17:00 BJK Finals, Spagna vs Gran Bretagna LIVE
    VENERDI 11 NOVEMBREAlle 12:00 BJK Finals, Svizzera vs Canada LIVEAlle 17:00 BJK Finals, Rep. Ceca vs Usa LIVE
    SABATO 12 NOVEMBREDalle 11:00 BJK Finals, Semifinali LIVE
    DOMENICA 13 NOVEMBREAlle 15:00 BJK Finals, Finale LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals -Milano: I risultati con il dettaglio della Seconda Giornata. In campo tre azzurri (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Next Gen Finals – Milano (Italia), cemento (al coperto) – 2° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [9] Matteo Arnaldi vs [8] Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Brandon Nakashima vs [5] Jiri Lehecka (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Jack Draper vs [6] Chun-Hsin Tseng (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Lorenzo Musetti vs [7] Dominic Stricker Il match deve ancora iniziare

    Gruppo Verde
    1 J. Lehecka 1 – 0 3 – 0 100 % 12 – 5 70.59 %2 B. Nakashima 1 – 0 3 – 2 60 % 17 – 16 51.52 %3 M. Arnaldi 0 – 1 2 – 3 40 % 16 – 17 48.48 %4 F. Passaro 0 – 1 0 – 3 0 % 5 – 12 29.41 %
    Gruppo Rosso1 L. Musetti 1 – 0 3 – 0 100 % 12 – 6 66.67 %2 D. Stricker 1 – 0 3 – 0 0 % 0 – 0,0 %3 C. Tseng 0 – 1 0 – 3 0 % 6 – 12 33.33 %4 J. Draper 0 – 1 0 – 3 0 % 0 – 0 0 %

    Le nuove regoleUn cambio campo a setI giocatori cambieranno campo dopo i primi tre game e alla fine di ogni set: tutte le pause dureranno 90 secondi. Non ci sarà il cambio campo dopo il primo game. Se il set dovesse concludersi al tiebreak, i giocatori cambieranno campo senza sedersi prima di cominciarlo e dopo i primi sei punti.
    Shot clockL’intervallo tra un punto e l’altro verrà ridotto da 25 a 15 secondi se chi ha servito ha ottenuto il punto diretto attraverso un ace o un errore, gratuito o forzato, in risposta, o ancora se ha commesso un doppio fallo.
    La riduzione dei tempi morti riguarderà anche il riscaldamento che durerà complessivamente cinque minuti: uno per l’ingresso in campo, tre per il palleggio, uno per essere pronti a cominciare la partita.
    CoachingIl coaching, ovvero la facoltà per gli allenatori di dare indicazioni ai propri giocatori, sarà consentito secondo le stesse modalità consentite nel circuito ATP dall’11 luglio. Dal proprio posto in tribuna, il coach può parlare al giocatore solo quando i due sono sullo stesso lato del campo. Sono consentiti scambi non verbali e verbali, purché ridotti a poche parole e brevi frasi, a patto che non interrompano il gioco o non creano disturbo agli avversari.
    Alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals, gli allenatori avranno un’ulteriore possibilità: potranno parlare con i propri giocatori se gli avversari hanno ottenuto un medical time out o sono usciti dal campo per un toilet break.
    Le altre innovazioniI giocatori e i coach potranno usufruire di dati in tempo reale attraverso il sistema TennisViz, che fornirà i dati e le analisi in tempo reale sui tablet messi a disposizione degli allenatori. I coach possono consultarli nel Player Box e usare gli elementi utili per dare indicazioni ai tennisti nel corso della partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Helsinki, Champaign, Drummondville, Kobe e Sao Leopoldo: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Luca Nardi nella foto

    HELSINKI , Finland (IH) /90 (€)CHAMPAIGN , IL, United States (IH) /80 ($)DRUMMONDVILLE , Canada (IH) /80 ($)KOBE , Japan (IH) /80 ($)SÃO LEOPOLDO , Brazil (CL) /80 ($)

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Helsinki (MD) Inizio torneo: 14/11/2022 | Ultimo agg.: 09/11/2022 08:42Main Draw (cut off: 144 – Data entry list: 16/10/22 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4133 {
    margin-top: -168px;
    }

    76. M. Ymer78. J. Lehecka81. R. Albot83. H. Gaston88. C. Tseng94. N. Basilashvili96. P. Kotov104. M. Fucsovics108. N. Gombos112. T. van Rijthoven115. T. Machac118. H. Grenier120. F. Verdasco122. P. Andujar128. E. Ymer130. J. Rodionov131. L. Nardi135. J. Sels139. Z. Bergs143. R. Peniston144. V. KoprivaAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4133 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. A. Shevchenko (147)2. G. Blancaneau (149)3. G. Brouwer (152)4. M. Marterer (153)5. Y. Hanfmann (154)6. D. Novak (155)7. M. Bellucci (156)8. L. Klein (163)9. A. Ritschard (166)10. H. Laaksonen (171)11. A. Bellier (178)12. B. Gojo (182)13. R. Brancaccio (186)14. A. Vavassori (197)15. D. Svrcina (203)16. N. Moreno De (204)17. J. Clarke (205)18. D. Kuzmanov (206)19. A. Celikbilek (208)20. A. Andreev (216)21. J. Forejtek (226) LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 09 Novembre 2022 (LIVE)

    Matteo Arnaldi (foto Antonio Milesi)

    Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals – hard indoor2INC. Arnaldi – Passaro (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    2INC. Musetti vs Stricker (0-0) 2 incontro dalle ore 19:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Bratislava 2 – hard2T Travaglia – Machac (0-0) 2 incontro dalle ore 15:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Roanne – inoor Hard1T Brouwer/Stalder – Pozzi/Virgili (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Calgary – hard1T Ocleppo/Wehnelt – Babic/Stevenson (0-0) 2 incontro dalle ore 18:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 09 Novembre 2022

    Angelica Raggi nella foto

    W25 Sharm ElSheikh 25000 – 1st RoundMelania Delai vs [2] Arantxa Rus Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundMaddalena Giordano vs Amelia Waligora 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Angelica Raggi vs Emeline Dartron ore 09:30ITF Monastir A. Raggi [1]• 151 E. Dartron02ServizioSvolgimentoSet 1E. Dartron 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2A. Raggi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1E. Dartron 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    W15 Antalya 15000 – 1st Round[6] Verena Meliss vs Maria Sara Popa ore 11:00ITF Antalya V. Meliss [6]3062 M. Popa• 3073ServizioSvolgimentoSet 2M. Popa 15-0 15-15 30-15 30-30V. Meliss 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df2-2 → 2-3M. Popa 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2V. Meliss 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2M. Popa 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2V. Meliss 0-15 15-15 15-30 df 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 5-6*6-6 → 6-7V. Meliss 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6M. Popa 0-15 df 30-155-5 → 5-6V. Meliss 15-0 40-15 df 40-30 df4-5 → 5-5M. Popa 15-0 30-0 40-154-4 → 4-5V. Meliss 15-15 30-15 40-30 40-40 40-A df4-3 → 4-4M. Popa 15-0 15-15 15-30 30-403-3 → 4-3V. Meliss2-3 → 3-3M. Popa 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df1-3 → 2-3V. Meliss 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-2 → 1-3M. Popa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2V. Meliss 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 1-1M. Popa 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-400-0 → 0-1

    W15 Solarino 15000 – 1st RoundEnola Chiesa vs [2] Federica Bilardo ore 09:00ITF Solarino E. Chiesa020 F. Bilardo [2]• 063ServizioSvolgimentoSet 2F. BilardoE. Chiesa 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3F. Bilardo 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2E. Chiesa 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Bilardo 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6E. Chiesa30-0 30-15 40-151-5 → 2-5F. Bilardo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5E. Chiesa 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4F. Bilardo 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-400-3 → 1-3E. Chiesa 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3F. Bilardo 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2E. Chiesa 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Caroline Brack vs [3] Aurora Zantedeschi 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Miriana Tona vs Katerina Tsygourova ore 09:00ITF Solarino M. Tona [5]304 K. Tsygourova• 405ServizioSvolgimentoSet 1K. Tsygourova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30M. Tona 0-15 0-30 0-40 df 15-404-4 → 4-5K. Tsygourova 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4M. Tona 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3K. Tsygourova 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3M. Tona 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3K. Tsygourova 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3M. Tona 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace1-1 → 1-2K. Tsygourova 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1M. Tona 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Anastasia Abbagnato vs Sevil Yuldasheva 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Carlotta Moccia vs Denise Valente ore 09:00ITF Solarino C. Moccia155 D. Valente• 404ServizioSvolgimentoSet 1D. Valente 0-15 df 15-15 30-15 40-15C. Moccia 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4D. Valente 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace 40-40 A-404-3 → 4-4C. Moccia 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3D. Valente 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2C. Moccia 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2D. Valente 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1C. Moccia 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-1 → 2-1D. Valente 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1C. Moccia 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    [6] Giulia Crescenzi vs Gaia Parravicini 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – 1st RoundEleni Christofi vs [8] Martina Spigarelli Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Elena Korokozidi vs [5] Federica Arcidiacono ore 10:30ITF Heraklion E. Korokozidi66 F. Arcidiacono [5]14 Vincitore: E. Korokozidi ServizioSvolgimentoSet 2F. Arcidiacono 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 6-4E. Korokozidi 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4F. Arcidiacono 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4E. Korokozidi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3F. Arcidiacono 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2E. Korokozidi 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2F. Arcidiacono 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2E. Korokozidi 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df df2-0 → 2-1F. Arcidiacono 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0E. Korokozidi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Arcidiacono 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 6-1E. Korokozidi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df5-0 → 5-1F. Arcidiacono 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-0 → 5-0E. Korokozidi 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0F. Arcidiacono 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-402-0 → 3-0E. Korokozidi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0F. Arcidiacono 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Sofia Rocchetti vs Anouk Koevermans Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    Agustina Chlpac vs Lara Pfeifer Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Xenia Bandurowska vs [2] Martina Colmegna ore 10:30ITF Heraklion X. Bandurowska4031 M. Colmegna [2]• 4064ServizioSvolgimentoSet 2M. Colmegna 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40X. Bandurowska 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-3 → 1-4M. Colmegna 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3X. Bandurowska 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A1-1 → 1-2M. Colmegna 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1X. Bandurowska 0-15 15-15 15-30 df 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Colmegna 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6X. Bandurowska 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 3-5M. Colmegna 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4X. Bandurowska 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3M. Colmegna 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2X. Bandurowska 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2M. Colmegna 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 df1-1 → 2-1X. Bandurowska 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1M. Colmegna 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 09 Novembre 2022

    Jacopo Berrettini nella foto

    M25 Sharm ElSheikh 25000 – 1st Round[6] Francesco Forti vs Tommaso Compagnucci ore 10:00ITF Sharm ElSheikh F. Forti [6]060 T. Compagnucci• 070ServizioSvolgimentoSet 2T. CompagnucciServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 1-5* 2*-66-6 → 6-7T. Compagnucci6-5 → 6-6F. Forti 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5T. Compagnucci 15-0 30-0 30-15 40-305-4 → 5-5F. Forti 15-0 15-15 df 30-15 40-154-4 → 5-4T. Compagnucci 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4F. Forti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 A-402-4 → 3-4T. Compagnucci 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4F. Forti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3T. Compagnucci 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2F. Forti 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1T. Compagnucci 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1F. Forti 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    Oleksandr Bielinskyi vs Jacopo Berrettini 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Pennaforti vs Sebastian Sorger ore 10:00ITF Sharm ElSheikh G. Pennaforti3011 S. Sorger• 4062ServizioSvolgimentoSet 2S. Sorger 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30G. Pennaforti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2S. Sorger 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2G. Pennaforti 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Sorger1-5 → 1-6G. Pennaforti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5S. Sorger 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-4 → 1-4G. Pennaforti 0-15 0-30 0-400-3 → 0-4S. Sorger 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3G. Pennaforti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2S. Sorger 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    M25 Antalya 25000 – 1st RoundIlya Snitari vs Ivan La cava ore 11:00ITF Antalya I. Snitari66 I. La Cava11 Vincitore: I. Snitari ServizioSvolgimentoSet 2I. La Cava 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-405-1 → 6-1I. Snitari 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-405-0 → 5-1I. La Cava 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-0 → 5-0I. Snitari 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-0 → 4-0I. La Cava 0-15 0-30 df 0-402-0 → 3-0I. Snitari 15-0 15-15 df 30-15 40-151-0 → 2-0I. La Cava 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1I. Snitari 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1I. La Cava 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1I. Snitari 15-0 ace 30-0 40-03-1 → 4-1I. La Cava 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1I. Snitari 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1I. La Cava 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1I. Snitari 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Andrea Fiorentini vs Federico Campana ore 11:00ITF Antalya A. Fiorentini13 F. Campana66 Vincitore: F. Campana ServizioSvolgimentoSet 2F. Campana 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace3-5 → 3-6A. Fiorentini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5F. Campana 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A1-5 → 2-5A. Fiorentini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-5 → 1-5F. Campana 15-0 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5A. Fiorentini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 0-4F. Campana 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3A. Fiorentini 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2F. Campana 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Fiorentini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-5 → 1-6F. Campana 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5A. Fiorentini 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-300-4 → 1-4F. Campana 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-3 → 0-4A. Fiorentini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3F. Campana 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2A. Fiorentini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    M15 Lima 15000] – 1st Round[7] Nicolas Buitrago vs Davide Pontoglio Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare
    Alessio Zanotti vs [5] Gonzalo Bueno ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundAndrea Guerrieri vs Pablo Trochu Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Winston-Salem 15000 – 1st RoundMwendwa Mbithi vs Filippo Moroni Non prima delle 21:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO