More stories

  • in

    Rafael Nadal e Stefanos Tsitsipas e la possibilità di avere 4 n.1 del mondo nello stesso anno

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199

    Uno dei tanti punti di interesse delle ATP Finals è la questione del numero uno mondiale. In assenza di Carlos Alcaraz, Rafael Nadal e Stefanos Tsitsipas hanno chiare possibilità di raggiungere la vetta della classifica ATP e il compito è teoricamente più semplice per il tennista spagnolo, anche se il greco dipenderà solo da se stesso: dovrà vincere ogni partita.
    Quello che è certo è che se uno dei due ruberà il trono a Carlitos, accadrà qualcosa di molto raro. Perché Nadal o Tsitsipas potrebbero diventare il quarto giocatore a occupare il primo posto della classifica ATP in questa stagione, dopo Novak Djokovic, Daniil Medvedev e lo stesso Carlos Alcaraz.
    Questo è accaduto solo tre (!) volte nella storia del circuito maschile, in particolare nel 1999, quando i giocatori sul trono erano addirittura cinque. Si trattò di Pete Sampras, Carlos Moyà, Evgeny Kafelnikov, Andre Agassi e Patrick Rafter. L’anno successivo la mania continuò, con Agassi, Sampras, Marat Safin e Gustavo Kuerten ai vertici. Nel 2003, altri quattro furono al vertice: Lleyton Hewitt, Agassi, Juan Carlos Ferrero e Andy Roddick. LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Nadal: “Rafa è un esempio di come si può migliorare. Giocherà ancora due anni”

    Toni Nadal

    Toni Nadal in un evento a Caceres (Spagna) ha parlato dei suoi metodi di allenamento ed esperienza maturata insieme al nipote Rafa in molti anni ricchi grandi successi sul tour professionistico. Oggi Toni si occupa dei giovani e dell’organizzazione presso la nota Accademia a Maiorca, e segue ancora Felix Auger Aliassime, seppur part time. Nell’interessante chiacchierata, ha anche rivelato quel che a suo dire resta a Rafa da giocare. “Gli restano ancora un paio di annate”, afferma il coach.
    “Quello che ho fatto sul campo da tennis è lo stesso che avrei coltivato anche fuori. Credo nella fatica, nel lavoro, nella meritocrazia, credo che le persone guadagnino le cose con il sudore della fronte, nel caso di Rafael con il sudore di tutto il corpo, ed è quello che abbiamo fatto insieme” racconta Toni.
    Secondo Toni “Non è possibile programmare di essere il numero uno, poiché non dipende solo da noi ma è possibile lavorare al proprio massimo per superarsi. Alla fine, superare gli altri non è sempre fattibile, superare se stessi è la grande sfida, è ciò a cui Rafael era obbligato più o meno fin da piccolissimo. Lo ha capito, e nella vita la cosa fondamentale è migliorare sopra infrangendo ogni limite È un esempio di come si possa sempre migliorare”.
    Riguardo all’importanza della preparazione mentale, Toni Nadal ha sottolineato che nel tennis, come nella vita, dalle sconfitte si impara moltissimo, è importante “rafforzare il carattere affinché questo influisca il meno possibile sulla prestazione. Dovremmo chiederci ogni volta se siamo un po’ più deboli di fronte alle difficoltà. Mi dispiace per chi ha problemi, è importante stare bene, ma dobbiamo anche abituarci al fatto che le cose non vadano necessariamente bene o come volevamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals -Milano: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Brandon Nakashima nella foto

    Next Gen Finals – Milano (Italia), cemento (al coperto) – Semifinali

    Centre Court – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 7:00 pm)1. [7] Dominic Stricker vs [5] Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Brandon Nakashima vs [3] Jack Draper (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Le nuove regoleUn cambio campo a setI giocatori cambieranno campo dopo i primi tre game e alla fine di ogni set: tutte le pause dureranno 90 secondi. Non ci sarà il cambio campo dopo il primo game. Se il set dovesse concludersi al tiebreak, i giocatori cambieranno campo senza sedersi prima di cominciarlo e dopo i primi sei punti.
    Shot clockL’intervallo tra un punto e l’altro verrà ridotto da 25 a 15 secondi se chi ha servito ha ottenuto il punto diretto attraverso un ace o un errore, gratuito o forzato, in risposta, o ancora se ha commesso un doppio fallo.
    La riduzione dei tempi morti riguarderà anche il riscaldamento che durerà complessivamente cinque minuti: uno per l’ingresso in campo, tre per il palleggio, uno per essere pronti a cominciare la partita.
    CoachingIl coaching, ovvero la facoltà per gli allenatori di dare indicazioni ai propri giocatori, sarà consentito secondo le stesse modalità consentite nel circuito ATP dall’11 luglio. Dal proprio posto in tribuna, il coach può parlare al giocatore solo quando i due sono sullo stesso lato del campo. Sono consentiti scambi non verbali e verbali, purché ridotti a poche parole e brevi frasi, a patto che non interrompano il gioco o non creano disturbo agli avversari.
    Alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals, gli allenatori avranno un’ulteriore possibilità: potranno parlare con i propri giocatori se gli avversari hanno ottenuto un medical time out o sono usciti dal campo per un toilet break.
    Le altre innovazioniI giocatori e i coach potranno usufruire di dati in tempo reale attraverso il sistema TennisViz, che fornirà i dati e le analisi in tempo reale sui tablet messi a disposizione degli allenatori. I coach possono consultarli nel Player Box e usare gli elementi utili per dare indicazioni ai tennisti nel corso della partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals: duello Djokovic-Medvedev per il successo finale, in quota Nadal possibile outsider

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Sarà un ATP Finals di livello assoluto quello in programma a Torino dal 13 al 20 novembre. In campo scenderanno gli otto migliori tennisti della stagione 2022 che si daranno battaglia per aggiudicarsi l’ultimo torneo dell’anno.
    Per i betting analyst il favorito numero uno è Novak Djokovic in quota a 2, contro il 4,50 del russo Daniil Medvedev, reduce dalla finale dello scorso anno persa contro il tedesco Alex Zverev, assente per infortunio. Come riporta agipronews, alle loro spalle si posiziona il solito Rafael Nadal, offerto a 7,50, stessa quota del canadese Felix Auger-Aliassime, apparso in grande forma nelle ultime settimane. Più attardato, a 12, Stefanos Tsitsipas, mentre vale 20 volte la posta il trionfo del trio Taylor Fritz, Casper Ruud e Andery Rublev. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Colina: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Danka Kovinic nella foto

    WTA 125 Colina (Cile) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 17:30(1) Mayar Sherif vs (8) Emma Navarro Inizio 17:30Il match deve ancora iniziare
    (3) Julia Grabher vs Caroline Dolehide Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    Diana Shnaider vs (2) Danka Kovinic Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Victoria Jimenez Kasintseva vs Kateryna Baindl Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 19:30(1) Yana Sizikova / (1) Aldila Sutjiadi vs Jessie Aney / Ingrid Neel Inizio 19:30Il match deve ancora iniziare
    Su Jeong Jang / Whitney Osuigwe vs (2) Mayar Sherif / (2) Tamara Zidansek Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Iga Swiatek critica l’organizzazione delle WTA Finals e fa l’esempio delle ATP Finals

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Le ultime due edizioni delle WTA Finals sono state organizzate in grandi difficoltà dopo che il circuito femminile si è trasferito dalla Cina. Le finals si tenevano a Shenzhen, nel 2020 non si sono tenute a causa del Covid-19, la scorsa stagione si sono spostate a Guadalajara e quest’anno a Fort Worth, con due edizioni che hanno finito per non avere l’impatto che hanno altri grandi eventi. Come le ATP Finals, ad esempio, come ha sottolineato Iga Swiatek.
    “Non ho mai visto le WTA Finals al meglio in termini di organizzazione e senza fretta. Mi piacerebbe che la WTA trovasse nuovamente una sede fissa per il prossimo anno e che tutto fosse fatto bene come prima, che le cose fossero come le ATP Finals”, ha confessato al Times.
    Swiatek capisce perché la situazione è cambiata ma si rammarica ugualmente. “Capisco quello che è successo e so che dal punto di vista commerciale deve essere difficile gestire questo evento. Ma se l’ATP può farlo, possiamo farlo anche noi. È triste che la WTA sia stata così punita dalla pandemia e dall’impossibilità di avere un luogo dove giocare costantemente e organizzare tutto in maniera perfetta. D’altra parte, l’ATP ne è un esempio perfetto, in quanto è riuscita a mantenere tutto invariato e persino ad aumentare il montepremi”, ha ribattuto. LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: I risultati della quarta e ultima giornata. Oggi si decidono le ultime due semifinaliste (LIVE)

    Bianca Andreescu nella foto – Foto Getty Images

    Questi i risultati della quarta giornata della Billie Jean King Cup (ex Fed Cup).

    Billie Jean King Cup (Glasgow) – Gruppo Mondiale – 4° Giornata

    11:00 Svizzera – Canada

    17:00 Repubblica Ceca – USA

    GRUPPO A(1) Svizzera 1-0 (3-0)Canada 1-0 (3-0)Italia 0-2 (0-6)
    GRUPPO B(2) Australia 2-0 (5-1)Slovacchia 1-1 (3-3)Belgio 0-2 (1-5)
    GRUPPO C(3) Spagna 1-1 (3-3)Kazakhstan 1-1 (2-4)Gran Bretagna 1-1 (3-2)
    GRUPPO D(4) Repubblica Ceca 1-0 (2-1)Stati Uniti 1-0 (2-1)Polonia 0-2 (2-4)

    VENERDI 11 NOVEMBREAlle 12:00 BJK Finals, Svizzera vs Canada LIVEAlle 17:00 BJK Finals, Rep. Ceca vs Usa LIVE
    SABATO 12 NOVEMBREDalle 11:00 BJK Finals, Semifinali LIVE
    DOMENICA 13 NOVEMBREAlle 15:00 BJK Finals, Finale LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 11 Novembre 2022

    Martina Colmegna nella foto

    W15 Solarino 15000 – Quarter-finalKaterina Tsygourova vs Carola Cavelli 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Abbagnato vs [7] Georgia Pedone ore 09:00ITF Solarino A. Abbagnato0 G. Pedone [7]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Giulia Carbonaro vs [2] Federica Bilardo 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – Quarter-final[7] Ilinca Dalina Amariei vs [2] Martina Colmegna ore 11:00ITF Heraklion I. Amariei [7]0 M. Colmegna [2]0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO