More stories

  • in

    ITF Solarino: Giorgia Pedone e Virginia Ferrara ancora campionesse del doppio. Federica Bilardo raggiunge la finale contro Jacqueline Cabaj Award

    Giorgia Pedone e Virginia Ferrara nella foto

    E’ una GVH Cup di marca siciliana quella pronta ad andare in archivio allo Zaiera Tennis Facility per la seconda settimana dell’ITF World Tennis Tour di Solarino. I risultati maturati questa mattina hanno incoronato, nuovamente e un anno dopo, campionesse del doppio le diciottenni palermitane Giorgia Pedone e Virginia Ferrara. Il carpet solarinese si conferma fortunato per le tenniste siciliane, vincenti contro l’olandese Lian Tran (vincitrice della specialità durante la TopSpin Energy Cup) e l’uzbeka Sevil Yuldasheva con il punteggio di 6-3, 6-2.
    Giorgia Pedone ha anche sfiorato l’accesso alla finale del singolare contro la testa di serie Jacqueline Cabaj Award, ma ha ceduto dopo quasi tre ore di gioco 2-6, 7-5, 6-2. Tra Cabaj Award e il decimo titolo ITF in carriera ci sarà la palermitana Federica Bilardo, vittoriosa su Carola Cavelli 2-6, 0-6. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Andria, Valencia, Temuco e Yokkaichi: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    TEMUCO , Chile (H) /100 ($)VALENCIA , Spain (CL) /90 (€)ANDRIA , Italy (IH) /80 (€)YOKKAICHI , Japan (H) /80 ($)

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Andria (MD) Inizio torneo: 21/11/2022 | Ultimo agg.: 12/11/2022 12:33Main Draw (cut off: 235 – Data entry list: 30/10/22 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4149 {
    margin-top: -168px;
    }

    84. H. Gaston103. M. Fucsovics111. N. Gombos114. T. Machac120. M. Mmoh128. E. Ymer129. L. Nardi130. J. Rodionov131. J. Sels137. Z. Bergs143. R. Peniston145. A. Vukic155. M. Bellucci158. M. Marterer162. F. Cobolli204. D. Svrcina209. J. Clarke210. D. Kuzmanov212. A. Celikbilek215. A. Escoffier235. M. KukushkinAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4149 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. A. Arnaboldi (244)2. S. Mansouri (254)3. R. Haase (258)4. K. Zuk (259)5. L. Riedi (264)6. M. Geerts (269)7. A. Vatutin (274)8. A. Lazarov (275)9. V. Vacherot (276)10. V. Sachko (285)11. D. Yevseyev (287)12. L. Giustino (288)13. R. Collignon (292)14. L. Wessels (294)15. S. Caruso (295)16. E. Ejupovic (301)17. E. Karlovskiy (302)18. S. Travaglia (309)19. M. Basic (313)20. C. Ilkel (318)  LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Kobe: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessun azzurro presente

    Christopher O Connell nella foto

    Challenger Kobe – Tabellone Principale – hard(1) O’Connell, Christopher vs Qualifier(PR) Sugita, Yuichi vs Zhukayev, Beibit Kolar, Zdenek vs (PR) Ito, Tatsuma Qualifier vs (8) Tu, Li
    (4) Uchida, Kaichi vs Ramanathan, Ramkumar Qualifier vs Noguchi, Rio Shimabukuro, Sho vs Uchiyama, Yasutaka Qualifier vs (7) Watanuki, Yosuke
    (5) Duckworth, James vs (WC) Hazawa, Shinji Qualifier vs QualifierLy, Nam Hoang vs Ferreira Silva, Frederico Sweeny, Dane vs (3) Hijikata, Rinky
    (6) Dzumhur, Damir vs (WC) Ichikawa, Taisei Serdarusic, Nino vs Ionel, Nicholas David (WC) Imai, Shintaro vs Moriya, Hiroki Jianu, Filip Cristian vs (2) Millman, John

    Challenger Kobe – Tabellone Qualificazione – hard(1) Hsu, Yu Hsiou vs (Alt) Trotter, James (WC) Tagushi, Ryotaro vs (12) Sinclair, Colin
    (2) Sasikumar, Mukund vs (WC) Watanabe, Seita (WC) Harazaki, Asahi vs (9) Nakagawa, Naoki
    (3) Mochizuki, Shintaro vs Kadhe, Arjun Ochi, Makoto vs (10) Kawakami, Rimpei
    (4) Chung, Yunseong vs (Alt) Lee, Duckhee (Alt) Mridha, Jonathan vs (7) Shimizu, Yuta
    (5) Polmans, Marc vs (WC) Shiraishi, Hikaru (PR) Tokuda, Renta vs (11) Nam, JiSung
    (6) Kirkin, Ergi vs Mochizuki, Yuki Sekiguchi, Shuichi vs (8) Jung, Jason

    CENTRE COURT – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Mukund Sasikumar vs [WC] Seita Watanabe 2. [WC] Asahi Harazaki vs [9] Naoki Nakagawa 3. [Alt] Jonathan Mridha vs [7] Yuta Shimizu 4. [3] Shintaro Mochizuki vs Arjun Kadhe
    COURT B – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Yu Hsiou Hsu vs [Alt] James Trotter 2. Shuichi Sekiguchi vs [8] Jason Jung 3. Makoto Ochi vs [10] Rimpei Kawakami 4. [5] Marc Polmans vs [WC] Hikaru Shiraishi
    COURT C – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Ryotaro Tagushi vs [12] Colin Sinclair 2. [6] Ergi Kirkin vs Yuki Mochizuki 3. [4] Yunseong Chung vs [Alt] Duckhee Lee 4. [PR] Renta Tokuda vs [11] JiSung Nam LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev: “ATP Finals? Mai come quest’anno tutti possono vincere”

    Daniil Medvedev, campione al Master 2020

    Sta per scattare la seconda edizione torinese delle ATP Finals. Secondo il russo Daniil Medvedev, l’edizione 2022 è apertissima, a suo dire tutti i partecipanti hanno reali chance di alzare l’ultimo trofeo stagionale in singolare. Ecco le parole del campione del torneo 2020, l’ultima edizione disputata a Londra.
    “Chi è favorito? Non credo ci sia una risposta a questa domanda. Alle Nitto ATP Finals non c’è mai un giocatore superiore agli altri, e quest’anno in particolare, tutti i tennisti lo sono contemporaneamente. Ci sono i migliori otto tennisti e non si sa mai chi arriva in una forma fisica o mentale migliore all’ultimo torneo dell’anno. Ciascuno di noi otto può vincere, perché ci sono solo giocatori di alta qualità. Magari possono esserci delle sorprese dalla prima partita, che allo stesso tempo non sarebbero nemmeno sorprese visto il livello altissimo dei partecipanti. Dal mio punto di vista siamo tutti favoriti”.
    Il ricordo del suo successo nel 2020 è ancora vivo: “È stato incredibile perché è stato un anno strano a causa del coronavirus. Non giocavamo da tempo. Ho affrontato Rafa, che è arrivato a servire per vincere la partita, e Dominic – che ho battuto in finale – aveva iniziato il match in modo incredibile. Per fortuna sono riuscito ad alzare il livello e batterlo”, ricorda Medvedev.
    Anche Felix Auger-Aliassime è felicissimo per la sua prima qualificazione, ottenuta con un finale di stagione fantastico. “Una cosa è credere nel tuo processo e nel tuo lavoro, ma un’altra è accettare la sfida e vincerla. Ero un po’ con le spalle al muro dopo gli US Open per qualificarmi, c’erano altri ragazzi che erano grandi contendenti e in posizioni migliori della mia. Dare tutto come ho fatto è stata una dimostrazione di carattere e forza mentale, per andare avanti e fare del mio meglio per qualificarmi qui. Oggi posso dire ce l’ho fatta. Spero che questa sia solo la prima volta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Ajla Tomljanovic (AUS) – (foto Valls Halling)

    Questi i risultati delle Semifinali della Billie Jean King Cup (ex Fed Cup).

    Billie Jean King Cup (Glasgow) – Gruppo Mondiale – Semifinali

    11:00 Australia – Gran Bretagna

    17:00 Svizzera – Repubblica Ceca

    GRUPPO A(1) Svizzera 2-0 (5-1)Canada 1-1 (4-2)Italia 0-2 (0-6)
    GRUPPO B(2) Australia 2-0 (5-1)Slovacchia 1-1 (3-3)Belgio 0-2 (1-5)
    GRUPPO C(3) Spagna 1-1 (3-3)Kazakhstan 1-1 (2-4)Gran Bretagna 1-1 (3-2)
    GRUPPO D(4) Repubblica Ceca 2-0 (4-2)Stati Uniti 1-1 (3-3)Polonia 0-2 (2-4)

    SABATO 12 NOVEMBREDalle 11:00 BJK Finals, Semifinali LIVE
    DOMENICA 13 NOVEMBREAlle 15:00 BJK Finals, Finale LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 12 Novembre 2022

    Federica Bilardo nellla foto

    W15 Solarino 15000 – Semi-finalCarola Cavelli vs [2] Federica Bilardo ore 09:00ITF Solarino C. Cavelli• 020 F. Bilardo [2]062ServizioSvolgimentoSet 2C. CavelliF. Bilardo 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2C. Cavelli 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Bilardo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6C. Cavelli 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5F. Bilardo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4C. Cavelli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3F. Bilardo 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2C. Cavelli 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1F. Bilardo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1C. Cavelli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    [1] Jacqueline Cabaj awad vs [7] Georgia Pedone ore 09:00ITF Solarino J. Cabaj Awad [1]• 4020 G. Pedone [7]A60ServizioSvolgimentoSet 2J. Cabaj Awad 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-AServizioSvolgimentoSet 1G. Pedone 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6J. Cabaj Awad 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-4 → 2-5G. Pedone 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-3 → 2-4J. Cabaj Awad 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3G. Pedone 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3J. Cabaj Awad 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2G. Pedone 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1J. Cabaj Awad 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    W15 Heraklion 15000 – Semi-final[6] Michaela Laki vs [2] Martina Colmegna Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sharapova: “Essere madre è il massimo, una grande sfida come il tennis”

    Maria Sharapova sul magazine New Beauty

    L’ex numero 1 del mondo Maria Sharapova dopo il suo ritiro ha condotto una vita piuttosto riservata, diventando madre del piccolo Theodore lo scorso luglio. Da star onnipresente in centinaia di copertine sportive e non, la vita della siberiana oggi è assai diversa, completamente dedicata alla maternità, che considera una sfida altrettanto impegnativa all’affrontare una grande rivale in campo. Ne ha parlato in un’intervista rilasciata al magazine New Beauty.
    “Lo chiamo Theo, o T Rex, insieme molti altri nomignoli. È molto dolce” confessa Sharapova. “Essere madre è davvero l’esperienza migliore. Tutti te lo dicono, ma finché non lo sperimenti davvero e non sei insonne… non lo puoi capire. Lo desideravo da molto tempo ma sto ancora cercando di trovare l’equilibrio. Non appena penso di avere un momento libero… mi rendo conto di non averlo! Ero davvero pronta per la maternità. Era qualcosa che sognavo da sempre”.
    “Sono entusiasta di vedere questo ragazzino crescere, anche se è ancora incredibilmente difficile perché sto ancora cercando di capire le cose! Ogni giorno è un nuovo giorno e ogni volta che pensi di avere qualcosa sotto controllo, ti rendi conto che non è così. È incredibilmente bello, ma è anche impegnativo. Anche lo sport è molto impegnativo, perché ti tiene i piedi per terra ogni singolo giorno. In particolare, il tennis era qualcosa che dovevo affrontare ogni giorno, giocare ogni singola settimana, sia che vincessi o perdessi. Dovevo voltarmi e mettermi alla prova la settimana successiva”.
    Maria racconta il suo quotidiano: “La mia routine consiste principalmente nell’accudirlo, sperando che faccia qualche bel pisolino, così posso avere un buongiorno davvero! In realtà dorme abbastanza bene, sono stata fortunata con questo. Dato che allatto al seno, ho sempre fame. Penso che tutti gestiscano il proprio corpo in modo diverso dopo il parto, ma sento di dover sempre mangiare, cosa che non è stata il caso durante la mia gravidanza, quindi è un equilibrio interessante. Sento come se dovessi costantemente produrre latte, quindi ho bisogno di cibo! È difficile, ma ho cercato di prendere l’abitudine di fare una colazione davvero sana alla mattina. Di solito preparo la farina d’avena, taglio un po’ di frutta, aggiungo semi di lino e chia, e un po’ di miele. Questo è praticamente l’inizio della mia giornata”.
    “Sono entusiasta di questa fase della maternità. Non vedo l’ora di continuare a crescere il mio piccolo e trovare un equilibrio con il lavoro. So che molte donne affrontano queste cose: è una sfida trovare il giusto equilibrio che funzioni per la tua famiglia. Non conosco il segreto, ma sono pronta a lavorarci sopra”. LEGGI TUTTO