More stories

  • in

    Tennis & Arte a Buenos Aires. Inaugurato un Murale con Sabatini e Williams

    Gabriela Sabatini posa davanti al nuovo murale

    Il tennis è uno degli sport più fotogenici ed evocativi, soggetto di splendide opere d’arte fin dagli albori della disciplina. Riportiamo con piacere la bella iniziativa lanciata dall’Ambasciata statunitense in Argentina, a Buenos Aires. Marc R. Stanley, ambasciatore USA nel paese latino americano, ha inaugurato ieri un nuovo gigantesco murale dipinto dal famoso muralista Martin Ron che raffigura Gabriela Sabatini e Serena Williams.
    “Questo murale funge da simbolo dell’amicizia duratura tra gli Stati Uniti e l’Argentina ed è un vivido esempio dell’importanza di valorizzare le qualità delle ragazze, che devono essere consapevoli di poter diventare icone dello sport e fare la differenza in tutto il mondo”, ha affermato l’ambasciatore. “Volevamo aggiungere un murale creativo e stimolante ai campi di Palacio Bosch per incoraggiare le generazioni future a sognare di raggiungere grandi successi sportivi. Quando vedranno queste incredibili icone dello sport, che sono state leader dentro e fuori dal campo, avranno uno stimolo in più”.
    Il nuovo murale di Martin Ron è stato commissionato dall’ambasciatore Stanley e da sua moglie, Wendy Stanley, appassionata di tennis. Anche il tennista argentino Diego Schwartzman è presente nel murale. Martin Ron è un muralista argentino noto in tutto il mondo per l’utilizzo di grandi dimensioni, colori intensi e dettagli estremi nei suoi evocativi murales. Di fronte a questo nuovo murale ce n’è un altro che Ron aveva realizzato nel 2016 con le stelle del tennis Andre Agassi e Juan Martin Del Potro.
    L’inaugurazione della nuova opera d’arte ha visto la partecipazione degli studenti di Primer Peloteo, che hanno avuto l’opportunità di parlare con le stelle del tennis e partecipare ad alcune esercitazioni grazie alle donazioni di alcuni sponsor. LEGGI TUTTO

  • in

    Andy Murray si prepara ad una stagione 2023 completa

    Andy Murray – Foto Getty Images

    Il britannico Andy Murray ha rivelato di aver pianificato un programma completo per i prossimi due mesi, nel tentativo di trovare la migliore forma possibile per gli Australian Open 2023. Tuttavia, Murray non si è iscritto a nessun evento di esibizione durante la pre-season, preferendo concentrarsi sull’allenamento con il suo staff.
    L’ex numero uno del mondo ha criticato le sue prestazioni a questo punto della stagione, dicendosi “estremamente deluso” del suo livello di forma. Quattro volte finalista agli Australian Open, Murray ha giocato il primo Grande Slam della stagione solo due volte negli ultimi cinque anni, saltando tutti gli altri a causa di infortuni o per il Covid.
    “Ho pianificato un programma piuttosto fitto. Inizierò l’anno in Australia, dove mi piace sempre giocare. Lì giocherò un torneo preparatorio e poi l’Open australiano. Seguiranno altri tornei sul veloce, poi passerò alla terra battuta e all’erba”, ha dichiarato Murray in un’intervista a Hello, facendo una proiezione della sua stagione 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Helsinki, Drummondville, Kobe, Champaign e San Leopoldo: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Raul Brancaccio nella foto

    CHALLENGER Helsinki (Finlandia) -1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Raul Brancaccio vs Henri Laaksonen 1TIl match deve ancora iniziare
    2. Maximilian Marterer vs [7] Elias Ymer Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Aleksi Lofman vs [WC] Otto Virtanen (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Zizou Bergs / Alexander Ritschard vs Viktor Durasovic / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Alexander Shevchenko vs Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    2. Mattia Bellucci vs [Alt] Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Evgeny Karlovskiy vs [Q] Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Mark Lajal / Karl Kiur Saar vs [2] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare
    2. Jay Clarke / Joshua Paris vs Alibek Kachmazov / Pavel KotovIl match deve ancora iniziare
    3. [WC] Patrick Kaukovalta / Otso Martikainen vs [4] Purav Raja / Divij Sharan Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Linus Lagerbohm / Jami Savolainen vs Lukasz Kubot / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Drummondville (Canada) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Giovanni Oradini vs [6] Antoine Escoffier Il match deve ancora iniziare
    2. Arthur Fery / Giles Hussey vs [3] Maximilian Neuchrist / Michail Pervolarakis Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Emilio Gomez vs Aziz Dougaz Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Taha Baadi vs Michael Geerts (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [7] Alexis Galarneau vs [WC] Justin Boulais (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Zvonimir Babic / Kelsey Stevenson vs Marko Stakusic / Jaden Weekes Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Charles Broom / Constantin Frantzen vs [WC] Adam Farag Cao / Miko Lapalme Il match deve ancora iniziare
    2. Antoine Escoffier / Alessandro Motti vs [WC] Aurel Ciocanu / Nicaise Muamba Il match deve ancora iniziare
    3. Liam Draxl / Joshua Lapadat vs Giovanni Oradini / David Poljak Il match deve ancora iniziare
    4. Julian Ocleppo / Kai Wehnelt vs Aziz Dougaz / Malek Jaziri Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Champaign (USA) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Kareem Al Allaf / Abraham Asaba vs [4] Theo Arribage / Luke Johnson Il match deve ancora iniziare
    2. Prajnesh Gunneswaran vs Sebastian Fanselow Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Aleksandar Kovacevic vs Ernesto Escobedo Il match deve ancora iniziare
    4. [3] N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan vs [WC] Hunter Heck / Lucas Horve Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Patrick Kypson vs [6] Aleksandar Vukic (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Aleksandar Kovacevic / Ben Shelton vs Sathi Reddy Chirala / N Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Johannes Seeman / Wally Thayne vs Mikelis Libietis / Luca Margaroli Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Robert Galloway / Hans Hach Verdugo vs Benjamin Lock / Courtney John Lock Il match deve ancora iniziare
    3. Anirudh Chandrasekar / Adam Walton vs August Holmgren / Johannes Ingildsen Il match deve ancora iniziare
    4. [LL] Evan Zhu vs [Q] Strong Kirchheimer Il match deve ancora iniziare
    5. Sebastian Fanselow / Lucas Gerch vs Ezekiel Clark / Alfredo Perez Il match deve ancora iniziare
    6. [WC] Mathis Debru / Oliver Okonkwo vs [2] Treat Huey / Alex Lawson Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Sao Leopoldo (Brasile) – 1° Turno, terra battuta

    QUADRA CENTRAL – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 10:00 am)1. [LL] Eduardo Ribeiro vs [2] Juan Pablo Varillas Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Leo Borg vs [WC] Gustavo Heide Il match deve ancora iniziare
    3. Genaro Alberto Olivieri vs Nicolas Alvarez Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Grigoriy Lomakin / Damien Wenger vs Orlando Luz / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 4 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Joao Lucas Reis Da Silva vs [Q] Juan Pablo Paz Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Renzo Olivo vs [Q] Mateus Alves Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Lorenzo Esquici / Joao Fonseca vs Juan Pablo Paz / Gonzalo Villanueva (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Felipe Meligeni Alves / Joao Lucas Reis Da Silva vs [3] Daniel Dutra da Silva / Luis David Martinez Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 8 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 10:00 am)1. Nick Hardt vs [Q] Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Guido Andreozzi / Guillermo Duran vs [WC] Fernando Yamacita / Nicolas Zanellato (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Wilson Leite / Thiago Seyboth Wild vs Alternate / (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Mateus Alves / Gustavo Heide vs Renzo Olivo / Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 7 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 10:00 am)1. Joao Domingues vs [Q] Max Houkes Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Damien Wenger vs Gonzalo Lama Il match deve ancora iniziare
    3. Joao Domingues / Gastao Elias vs [2] Boris Arias / Federico Zeballos (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Pedro Boscardin Dias / Eduardo Ribeiro vs Nick Hardt / Gabriel Roveri Sidney Il match deve ancora iniziare

    àà CHALLENGER Kobe (Giappone) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    CENTRE COURT – Ora italiana: 02:30 (ora locale: 10:30 am)1. [6] Damir Dzumhur vs Nino Serdarusic ATP Kobe Damir Dzumhur [6]613 Nino Serdarusic466 Vincitore: Serdarusic ServizioSvolgimentoSet 3D. Dzumhur 0-15 0-40 15-403-5 → 3-6N. Serdarusic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5D. Dzumhur 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 3-4N. Serdarusic 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2N. Serdarusic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1N. Serdarusic 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 1-1D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2N. Serdarusic 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-5 → 1-6D. Dzumhur 0-15 15-15 15-30 df 15-401-4 → 1-5N. Serdarusic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3N. Serdarusic 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-1 → 1-2D. Dzumhur 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1N. Serdarusic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Dzumhur 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4N. Serdarusic 15-0 15-15 15-30 df 15-404-4 → 5-4D. Dzumhur 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4N. Serdarusic 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3N. Serdarusic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3D. Dzumhur 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2N. Serdarusic 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1N. Serdarusic 15-0 ace 40-0 ace 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. [Q] Shintaro Mochizuki vs [Q] Naoki Nakagawa ATP Kobe Shintaro Mochizuki42 Naoki Nakagawa66 Vincitore: Nakagawa ServizioSvolgimentoSet 2N. Nakagawa 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6S. Mochizuki 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5N. Nakagawa40-30 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4S. Mochizuki 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3N. Nakagawa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 2-2S. Mochizuki 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2N. Nakagawa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-401-0 → 1-1S. Mochizuki 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Nakagawa 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 4-6S. Mochizuki 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5N. Nakagawa 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-303-4 → 3-5S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df3-3 → 3-4N. Nakagawa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3S. Mochizuki 0-15 0-30 0-40 15-40 df2-2 → 2-3N. Nakagawa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df2-1 → 2-2S. Mochizuki 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 2-1N. Nakagawa 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. [WC] Shintaro Imai vs [2] John Millman ATP Kobe Shintaro Imai14 John Millman [2]66 Vincitore: Millman ServizioSvolgimentoSet 2J. Millman 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6S. Imai 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-5 → 4-5J. Millman 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5S. Imai 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 3-4J. Millman 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4S. Imai 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-3 → 2-3J. Millman 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace1-2 → 1-3S. Imai 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2J. Millman 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1S. Imai 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Millman 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-5 → 1-6S. Imai 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5J. Millman 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4S. Imai 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A1-2 → 1-3J. Millman 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2S. Imai 15-0 15-15 40-15 40-300-1 → 1-1J. Millman 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace0-0 → 0-1

    4. Toshihide Matsui / Kaito Uesugi vs [4] Ruben Gonzales / Christopher Rungkat ATP Kobe Toshihide Matsui / Kaito Uesugi66 Ruben Gonzales / Christopher Rungkat [4]42 Vincitore: Matsui / Uesugi ServizioSvolgimentoSet 2R. Gonzales / Rungkat 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-2 → 6-2T. Matsui / Uesugi 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2R. Gonzales / Rungkat 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-403-2 → 4-2T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 3-2R. Gonzales / Rungkat 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2T. Matsui / Uesugi 30-0 40-0 40-15 df 40-301-1 → 2-1R. Gonzales / Rungkat 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 1-1T. Matsui / Uesugi 0-15 15-15 30-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Gonzales / Rungkat 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-405-4 → 6-4T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 30-15 df 40-154-4 → 5-4R. Gonzales / Rungkat 15-0 ace 30-0 40-04-3 → 4-4T. Matsui / Uesugi 0-15 15-15 ace 30-153-3 → 4-3R. Gonzales / Rungkat 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3T. Matsui / Uesugi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2R. Gonzales / Rungkat 0-15 df 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1R. Gonzales / Rungkat 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1T. Matsui / Uesugi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    COURT B – Ora italiana: 02:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] Taisei Ichikawa / Seita Watanabe vs Dane Sweeny / Li Tu ATP Kobe Taisei Ichikawa / Seita Watanabe66 Dane Sweeny / Li Tu33 Vincitore: Ichikawa / Watanabe ServizioSvolgimentoSet 2T. Ichikawa / Watanabe 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3D. Sweeny / Tu 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df5-2 → 5-3T. Ichikawa / Watanabe 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 5-2D. Sweeny / Tu 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2T. Ichikawa / Watanabe 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1D. Sweeny / Tu 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-402-1 → 3-1T. Ichikawa / Watanabe 0-15 30-15 40-151-1 → 2-1D. Sweeny / Tu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1T. Ichikawa / Watanabe 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Sweeny / Tu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-3 → 6-3T. Ichikawa / Watanabe 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3D. Sweeny / Tu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-403-3 → 4-3T. Ichikawa / Watanabe 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-403-2 → 3-3D. Sweeny / Tu 15-0 15-15 15-30 30-303-1 → 3-2T. Ichikawa / Watanabe 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1D. Sweeny / Tu 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1T. Ichikawa / Watanabe 15-0 15-15 df 30-15 40-151-0 → 2-0D. Sweeny / Tu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    2. [1] Arjun Kadhe / Ramkumar Ramanathan vs Sho Shimabukuro / Yosuke Watanuki ATP Kobe Arjun Kadhe / Ramkumar Ramanathan [1]3610 Sho Shimabukuro / Yosuke Watanuki638 Vincitore: Kadhe / Ramanathan ServizioSvolgimentoSet 3A. Kadhe / Ramanathan 0-1 1-1 2-1 2-2 3-2 4-2 4-3 4-4 5-4 6-4 7-4 7-5 7-6 7-7 8-7 8-8 9-8ServizioSvolgimentoSet 2A. Kadhe / Ramanathan30-40 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3S. Shimabukuro / Watanuki 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-305-2 → 5-3A. Kadhe / Ramanathan 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2S. Shimabukuro / Watanuki 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2A. Kadhe / Ramanathan 15-0 15-15 df 30-15 40-153-1 → 4-1S. Shimabukuro / Watanuki 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-1 → 3-1A. Kadhe / Ramanathan 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1S. Shimabukuro / Watanuki 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1A. Kadhe / Ramanathan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Shimabukuro / Watanuki 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-5 → 3-6A. Kadhe / Ramanathan 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df 40-30 40-403-4 → 3-5S. Shimabukuro / Watanuki 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Kadhe / Ramanathan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3S. Shimabukuro / Watanuki 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3A. Kadhe / Ramanathan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2S. Shimabukuro / Watanuki 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2A. Kadhe / Ramanathan 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1S. Shimabukuro / Watanuki 0-15 15-15 40-15 ace ace0-0 → 0-1

    3. [WC] Shinji Hazawa / Yuta Shimizu vs [2] Victor Vlad Cornea / Zdenek Kolar ATP Kobe Shinji Hazawa / Yuta Shimizu6410 Victor Vlad Cornea / Zdenek Kolar [2]464 Vincitore: Hazawa / Shimizu ServizioSvolgimentoSet 3S. Hazawa / Shimizu 1-0 2-0 3-0 3-1 3-2 4-2 4-3 5-3 6-3 7-3 8-3 ace 8-4 9-4ServizioSvolgimentoSet 2S. Hazawa / Shimizu 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6V. Vlad Cornea / Kolar 15-0 40-0 40-154-4 → 4-5S. Hazawa / Shimizu 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 4-4V. Vlad Cornea / Kolar 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3S. Hazawa / Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3V. Vlad Cornea / Kolar 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3S. Hazawa / Shimizu 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2V. Vlad Cornea / Kolar 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2S. Hazawa / Shimizu 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2V. Vlad Cornea / Kolar 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Hazawa / Shimizu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-4 → 6-4V. Vlad Cornea / Kolar 15-30 30-30 40-30 40-40 df4-4 → 5-4S. Hazawa / Shimizu 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4V. Vlad Cornea / Kolar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4S. Hazawa / Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-3 → 3-3V. Vlad Cornea / Kolar 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3S. Hazawa / Shimizu 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2V. Vlad Cornea / Kolar 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2S. Hazawa / Shimizu 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-0 → 1-1V. Vlad Cornea / Kolar 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df0-0 → 1-0

    4. Rinky Hijikata / Yu Hsiou Hsu vs Yunseong Chung / Kaichi Uchida ATP Kobe Rinky Hijikata / Yu Hsiou Hsu31 Yunseong Chung / Kaichi Uchida66 Vincitore: Chung / Uchida ServizioSvolgimentoSet 2Y. Chung / Uchida 0-15 df 0-30 15-30 30-301-5 → 1-6R. Hijikata / Hsiou Hsu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-5 → 1-5Y. Chung / Uchida 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-4 → 0-5R. Hijikata / Hsiou Hsu 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-400-3 → 0-4Y. Chung / Uchida0-2 → 0-3R. Hijikata / Hsiou Hsu 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Y. Chung / Uchida 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Hijikata / Hsiou Hsu 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Y. Chung / Uchida 15-0 30-15 40-153-4 → 3-5R. Hijikata / Hsiou Hsu 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4Y. Chung / Uchida 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3R. Hijikata / Hsiou Hsu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-1 → 3-2Y. Chung / Uchida 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1R. Hijikata / Hsiou Hsu 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Y. Chung / Uchida 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Hijikata / Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df0-0 → 1-0

    COURT C – Ora italiana: 02:30 (ora locale: 10:30 am)1. Frederico Ferreira Silva vs [3] Rinky Hijikata ATP Kobe Frederico Ferreira Silva66 Rinky Hijikata [3]42 Vincitore: Ferreira Silva ServizioSvolgimentoSet 2F. Ferreira Silva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-2 → 6-2R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 5-2F. Ferreira Silva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1R. Hijikata 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1F. Ferreira Silva 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0R. Hijikata 0-15 df 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0F. Ferreira Silva 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Ferreira Silva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4F. Ferreira Silva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace4-2 → 4-3F. Ferreira Silva 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2R. Hijikata 15-0 30-0 30-15 df 40-153-1 → 3-2F. Ferreira Silva 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 3-1R. Hijikata 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1F. Ferreira Silva 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. [PR] Rio Noguchi / Yuichi Sugita vs Marc Polmans / Jason Taylor ATP Kobe Rio Noguchi / Yuichi Sugita23 Marc Polmans / Jason Taylor66 Vincitore: Polmans / Taylor ServizioSvolgimentoSet 2M. Polmans / Taylor 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 3-6R. Noguchi / Sugita 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5M. Polmans / Taylor15-0 30-0 ace 40-02-4 → 2-5R. Noguchi / Sugita 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-4 → 2-4M. Polmans / Taylor 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-3 → 1-4R. Noguchi / Sugita 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3M. Polmans / Taylor 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2R. Noguchi / Sugita 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1M. Polmans / Taylor 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Noguchi / Sugita 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6M. Polmans / Taylor 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5R. Noguchi / Sugita 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4M. Polmans / Taylor 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3R. Noguchi / Sugita 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2M. Polmans / Taylor 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2R. Noguchi / Sugita 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1M. Polmans / Taylor 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    3. [3] Andrew Harris / John-Patrick Smith vs [Alt] Francis Casey Alcantara / Nam Hoang Ly (non prima ore: 05:45)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 16 Novembre 2022

    Giulia Gatto Monticone nella foto – Foto Francesco Peluso

    W80 Madrid 80000 – 1st RoundDiletta Cherubini vs [4] Kristina Mladenovic Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Camilla Rosatello vs [2] Cristina Bucsa Non prima delle 10:45Il match deve ancora iniziare

    W25 Sharm ElSheikh 25000 – 1st RoundGiulia Gatto-monticone vs Sofia Costoulas ore 9:30ITF Sharm ElSheikh G. Gatto-Monticone66 S. Costoulas33 Vincitore: G. Gatto-Monticone ServizioSvolgimentoSet 2S. Costoulas 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3G. Gatto-Monticone 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3S. Costoulas 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3G. Gatto-Monticone 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3S. Costoulas 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df1-3 → 2-3G. Gatto-Monticone 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3S. Costoulas 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2G. Gatto-Monticone 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1S. Costoulas 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Gatto-Monticone5-3 → 6-3S. Costoulas 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3G. Gatto-Monticone 0-15 15-15 40-304-2 → 5-2S. Costoulas 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2G. Gatto-Monticone 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2S. Costoulas 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2G. Gatto-Monticone 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1S. Costoulas15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1G. Gatto-Monticone 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    [6] Adithya Karunaratne vs Melania Delai Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Funchal 25000 – 1st RoundYeXin Ma vs Aurora Zantedeschi 3 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Heraklion 25000 – 1st Round[1] Katharina Hobgarski vs Federica Arcidiacono Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Sofia Rocchetti vs Lucija Ciric bagaric Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Nules 15000 – 1st RoundJordina Cegarra ramirez vs Irene Lavino ore 09:30ITF Nules J. Cegarra RamirezA1 I. Lavino• 404ServizioSvolgimentoSet 1I. Lavino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-AJ. Cegarra Ramirez 0-15 df 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4I. Lavino 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3J. Cegarra Ramirez 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2I. Lavino 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-1 → 1-1J. Cegarra Ramirez 0-15 df 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    [8] Enola Chiesa vs Maria Andrienko Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Lima 15000 – 1st RoundAnastasia Iamachkine vs Ilaria Sposetti ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundBojana Marinkovic vs Greta Medeghini ore 09:00ITF Monastir B. Marinkovic1563 G. Medeghini• 3030ServizioSvolgimentoSet 2G. Medeghini 15-0 30-0 30-15B. Marinkovic 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0G. Medeghini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0B. Marinkovic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Medeghini 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3B. Marinkovic 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3G. Medeghini 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3B. Marinkovic 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2G. Medeghini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2B. Marinkovic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2G. Medeghini 0-15 df 0-30 0-40 15-40 df0-2 → 1-2B. Marinkovic 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2G. Medeghini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    W15 Solarino 15000 – 1st RoundFrancesca Gandolfi vs Giorgia Roselli 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Marcella Dessolis vs [4] Giulia Crescenzi 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Abbagnato vs Inez Maria Kotlikova ore 09:00ITF Solarino A. Abbagnato• 061 I. Kotlikova013ServizioSvolgimentoSet 2A. AbbagnatoI. Kotlikova 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3A. Abbagnato 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2I. Kotlikova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Abbagnato 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1I. Kotlikova 0-15 0-30 df 0-40 df 15-405-1 → 6-1A. Abbagnato 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace4-1 → 5-1I. Kotlikova 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df3-1 → 4-1A. Abbagnato 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-0 → 3-1I. Kotlikova 0-15 df 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0A. Abbagnato 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0I. Kotlikova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    [1] Federica Bilardo vs Chanel Janssen 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Georgia Pedone vs Beatrice Stagno 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Carola Cavelli vs Noemi Babikova ore 09:00ITF Solarino C. Cavelli• 032 N. Babikova060ServizioSvolgimentoSet 2C. CavelliN. Babikova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0C. Cavelli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Babikova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 3-6C. Cavelli 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 df3-4 → 3-5N. Babikova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-403-3 → 3-4C. Cavelli 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3N. Babikova 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3C. Cavelli 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2N. Babikova 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-400-2 → 1-2C. Cavelli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2N. Babikova 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1

    [8] Denise Valente vs Nicole Gadient 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st Round[1] Mayuka Aikawa vs Gaia Squarcialupi ore 10:30ITF Antalya M. Aikawa66 G. Squarcialupi22 Vincitore: M. Aikawa ServizioSvolgimentoSet 2G. Squarcialupi 0-15 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2M. Aikawa 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2G. Squarcialupi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2M. Aikawa2-2 → 3-2G. Squarcialupi 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2M. Aikawa 15-0 40-0 40-15 df0-2 → 1-2G. Squarcialupi 15-0 15-15 30-150-1 → 0-2M. Aikawa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Squarcialupi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-2 → 6-2M. Aikawa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-1 → 5-2G. Squarcialupi 0-15 0-30 15-30 15-404-1 → 5-1M. Aikawa3-1 → 4-1

    [6] Giorgia Pinto vs Eva Garkusha ore 10:30ITF Antalya G. Pinto66 E. Garkusha43 Vincitore: G. Pinto ServizioSvolgimentoSet 2E. Garkusha 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-405-3 → 6-3G. Pinto 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3E. Garkusha 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3G. Pinto 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3E. Garkusha 0-15 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3G. Pinto 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3E. Garkusha 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3G. Pinto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2E. Garkusha 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Pinto 15-0 30-0 30-15 df5-4 → 6-4E. Garkusha 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 5-4G. Pinto 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4E. Garkusha 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4G. Pinto 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3E. Garkusha 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3G. Pinto2-1 → 2-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 16 Novembre 2022

    Jacopo Berrettini nella foto

    M25 Sharm ElSheikh 25000 – 1st RoundJacopo Berrettini vs [2] Denis Yevseyev Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Heraklion 25000 – 1st RoundTao Mu vs [7] Gianmarco Ferrari ore 11:00ITF Heraklion T. Mu065 G. Ferrari• 026ServizioSvolgimentoSet 2G. FerrariT. Mu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A5-5 → 5-6G. Ferrari 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5T. Mu 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-405-3 → 5-4G. Ferrari 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3T. Mu 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2G. Ferrari 15-0 ace 30-0 40-04-1 → 4-2T. Mu 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1G. Ferrari 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1T. Mu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1G. Ferrari 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1T. Mu 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Ferrari 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2T. Mu 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2G. Ferrari 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2T. Mu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2G. Ferrari 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2T. Mu 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1G. Ferrari 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1T. Mu 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    M15 Lima 15000 – 1st RoundDavide Pontoglio vs Sebastian Rodriguez 2 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[7] Marco Miceli vs Rayen Hermassi Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Tom Evans vs Ottaviano Martini 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Claverie vs Vito Dell’elba Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Tobias Smoliner vs [8] Andrea Picchione 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir T. Smoliner• 400 A. PicchioneA2ServizioSvolgimentoSet 1T. Smoliner 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-AT. Smoliner

    M15 Antalya 15000 – 1st Round[6] Ilya Snitari vs Federico Campana 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya I. Snitari061 F. Campana• 031ServizioSvolgimentoSet 2F. CampanaI. Snitari 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df1-0 → 1-1F. Campana 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1I. Snitari 15-0 15-15 30-15 40-305-3 → 6-3F. Campana 15-0 30-15 40-30 ace5-2 → 5-3I. Snitari 0-15 15-30 15-405-1 → 5-2F. Campana 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1I. Snitari 0-15 0-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-403-1 → 4-1F. Campana 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A A-40 40-40 A-403-0 → 3-1I. Snitari0-15 30-15 40-152-0 → 3-0F. Campana 0-15 df 0-30 15-30 40-401-0 → 2-0I. Snitari 0-15 0-30 30-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2022 – Torino: I risultati con il dettaglio della Quarta Giornata (LIVE)

    Risultati dalle ATP Finals

    ATP Finals – Turin (Italia), cemento (al coperto) – 4° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs [4] Nikola Mektic / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Andrey Rublev vs [7] Novak Djokovic (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs [8] Thanasi Kokkinakis / Nick Kyrgios (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Stefanos Tsitsipas vs [4] Daniil Medvedev (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    GRUPPO VERDE(1) Nadal, Rafael 0-2 0-4(3) Ruud, Casper 2-0 4-1(5) Auger-Aliassime, Felix 1-1 2-2(8) Fritz, Taylor 1-1 3-2
    GRUPPO ROSSO(2) Tsitsipas, Stefanos 0-1 0-2(4) Medvedev, Daniil 0-1 1-2(6) Rublev, Andrey 1-0 2-1(7) Djokovic, Novak 1-0 2-0
    Gruppo Verde[1] Koolhof/Skupski 1-0 2-1[4] Mektic/Pavic 1-0 2-1[5] Dodig/Krajicek 0-1 1-2[8] Kokkinakis/Kyrgios 0-1 1-2
    Gruppo Rosso[2] Ram/Salisbury 2-0 4-1[3] Arevalo/Rojer 1-1 2-3[6] Glasspool/Heliovaara 1-1 2-2[7] Granollers/Zeballos 0-2 2-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz chiude la stagione come il più giovane numero uno di sempre. Sarà premiato oggi a Torino alle 21

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz non ha avuto l’opportunità di debuttare alle ATP Finals a causa di un infortunio muscolare patito a Parigi Bercy. La sua posizione di n.1 nel ranking ATP è rimasta in bilico durante il torneo, visto che con i tanti punti in palio a Torino sia Rafael Nadal che Stefanos Tsitsipas potevano scalzarlo dal trono del tennis maschile e chiudere l’anno da n.1. Tuttavia, questa possibilità non si è verificata per via dei risultati del campo. Ieri sera si è avuta la certezza che il 19enne iberico terminerà il 2022 come n.1 del mondo.
    Tutto è stato confermato con l’eliminazione di Nadal nella fase a gironi, questione chiusa grazie al duello tra Taylor Fritz e Casper Ruud, dove Nadal avrebbe avuto bisogno che l’americano vincesse in due set per mantenere vive le sue flebili speranze. Tsitsipas, invece, avrebbe dovuto vincere tutte le sue partite in settimana, ma ha perso il match di apertura contro Novak Djokovic.
    Il fenomenale spagnolo riceverà il premio di n.1 di fine stagione oggi alle 21 a Torino, appena prima del match serale delle ATP Finals, in una breve cerimonia.
    Carlos Alcaraz entra a pieno titolo nella storia del tennis con una doppietta record relativamente alla prima posizione del ranking mondiale. Infatti è stato il più giovane numero uno di sempre, dopo la vittoria a US Open 2022, e ora anche il più giovane a chiudere l’anno in vetta, a soli 19 anni, 6 mesi e 9 giorni. Ha superato il precedente primato detenuto da Lleyton Hewitt, che chiuse la stagione 2001 da leader nel ranking a 20 anni, 10 mesi e 7 giorni. Andy Roddick chiude il podio con 21 anni, 4 mesi e 1 giorno nel 2003. A titolo di confronto, Rafael Nadal è settimo nella lista e Roger Federer nono.
    IL PIÙ GIOVANE A CHIUDERE L’ANNO COME NUMERO UNO1 – Carlos Alcaraz – 19 anni, 6 mesi e 9 giorni – 20222 – Lleyton Hewitt – 20 anni, 10 mesi e 7 giorni – 20013 – Andy Roddick – 21 anni, 4 mesi e 1 giorno – 20034 – Jimmy Connors – 22 anni, 3 mesi e 29 giorni – 19745 – Jim Courier – 22 anni, 4 mesi e 14 giorni – 19926 – Pete Sampras – 22 anni, 4 mesi e 19 giorni – 19937 – Rafael Nadal – 22 anni, 6 mesi e 28 giorni – 20088 – John McEnroe – 22 anni, 10 mesi e 15 giorni – 19819 – Roger Federer – 23 anni, 4 mesi e 23 giorni – 200410 – Bjorn Borg – 23 anni, 6 mesi e 25 giorni – 1979 LEGGI TUTTO

  • in

    Nitto ATP Finals 2022: Ruud primo semifinalista, Nadal fuori. e Alcaraz n.1 del 2022

    Casper Ruud nella foto – Foto Sposito – Fit

    Ancora grande pubblico e grande tennis al Pala Alpitour, dove si sta svolgendo la 53esima edizione delle Nitto ATP Finals. Con le 19.196 presenze di oggi, il totale delle prime tre giornate si avvicina a quota sessantamila (58.965). Del resto, lo spettacolo in campo merita di essere vissuto in prima persona, sulle tribune e nel Fan Village, come hanno dimostrato le sfide di oggi.
    Ad aprire il programma del Gruppo Verde del singolare sono stati Rafa Nadal e Felix Auger-Aliassime. Dopo la sconfitta in due set contro Taylor Fritz, il 36enne mancino spagnolo, che non ha mai vinto il titolo alle Finals (è l’unico successo che manca al suo incredibile palmares), si è arreso in due set al canadese, più giovane di 14 anni: 63 64 in poco meno di due ore. Ad Auger-Aliassime sono bastati due break, uno per set, per avere la meglio sul rivale. Il giovane tennista di Montreal ha vinto l’81% di punti con la prima e 53 punti a 38 negli scambi brevi, durati al massimo quattro colpi, confermandosi tra i migliori giocatori indoor in stagione: 28 successi su 34 partite, di cui 16 di fila con i tre titoli in altrettante settimane a Firenze, Anversa e Basilea.
    Nella partita che ha chiuso la terza giornata Casper Ruud ha battuto lo statunitense Taylor Fritz e si è aggiudicato un posto nelle semifinali, decretando anche l’eliminazione di Nadal e l’incoronazione di Carlos Alcaraz come numero 1 del mondo per il 2022 (il più giovane dell’era open con i suoi 19 anni). Il norvegese si è imposto in due partite col punteggio di 63 46 76(6) in due ore e 11 minuti al terzo match point. Ruud ha chiuso con 14 ace, il 69% di prime al servizio e 36 vincenti.
    Emozioni anche nel torneo di doppio con sfide spettacolari. Nel Gruppo Rosso successi di dArevalo/Rojer al super tie break su Granollers/Zeballos e di Ram/Salisbury in due set su Glasspool/Heliovaara.
    Sfide in campo, ma anche fuori. Quella della sostenibilità è infatti diventata una delle priorità nell’organizzazione dei grandi eventi e le Nitto ATP Finals sono in prima fila con tutti i partner commerciali e istituzionali dell’evento. In particolare, sono cinque le aree su cui si è concentrata l’azione: materiali, trasporti, cibo e bevande, rifiuti ed energia.
    Per quanto riguarda i materiali, l’enfasi è posta sul concetto di circolarità. Ad esempio, viene realizzato anche quest’anno il programma di recupero delle palline da tennis utilizzate nel torneo e negli allenamenti, proseguendo nella collaborazione con Dunlop e Nitto iniziato lo scorso anno. L’impiego di materiali riciclati o il loro reimpiego è stato posto come condizione necessaria nei bandi che hanno definito i fornitori per il branding che veste il Pala Alpitour e il Fan Village mentre sono utilizzati imballaggi ecologici e contenitori riciclabili per il cibo e le bevande – ad esempio Lavazza fornisce capsule di caffè realizzate in materiale compostabile mentre Valmora mette a disposizione bottigliette d’acqua in formato monouso da un terzo di litro in plastica riciclabile. Anche per le divise dei raccattapalle, disegnate da Emporio Armani, sono utilizzati materiali sostenibili.
    Sul fronte dei trasporti, tutti i possessori di biglietti possono utilizzare gratuitamente le linee tramviarie numero 4 e 10 per arrivare al Pala Alpitour mentre Ford, partner ufficiale delle Finals, mette a disposizione una flotta di veicoli ibridi ed elettrici per i trasferimenti dei giocatori e del loro entourage.
    Un’attenzione particolare è stata dedicata a minimizzare lo spreco di cibo. Tutte le quantità non utilizzate, sia nel Fan Village che nelle aree dedicate all’ospitalità all’interno del Pala Alpitour, sono donate alla sezione di Torino del Banco Alimentare, che provvede a redistribuirlo agli enti convenzionati. Uno degli obiettivi di questa edizione è l’aumento della quota di cibo prodotta entro i 100 chilometri dalla città: la base di partenza è il 70% ottenuto nel 2021.
    I contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti sono disponibili in ogni area del Pala Alpitour e del Fan Village. Nelle aree esterne Nitto mette a disposizione speciali contenitori alimentati ad energia solare che procedono al compattamento dei rifiuti, accorciando così la filiera del riciclo.
    In termini di energia, una delle linee guida nella preparazione all’evento è stata la massimizzazione dell’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili, con l’obiettivo di arrivare almeno al 75% del totale. Inoltre, in collaborazione con il partner ufficiale Iren, si punta ad aumentare ulteriormente il numero di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici nelle strade della città di Torino. Fra l’altro, le colonnine che ricaricano le vetture Ford in servizio per le Nitto ATP Finals 2022 saranno ricaricate con energia 100% Green certificata – vale a dire energia elettrica la cui provenienza è garantita da certificati, detti Garanzie di Origine, che ne attestano in maniera certa la provenienza da fonti rinnovabili – nonché a Km0, in quanto proveniente dall’impianto della centrale idroelettrica di Pont Ventoux in Valle di Susa. Inoltre, nell’illuminazione degli spazi coperti sono utilizzate luci a LED e altre tecnologie improntate alla massima efficienza.
    Risultati della terza giornata:Gruppo Verde (singolare)Auger-Aliassime (CAN, 5) b. Nadal (ESP, 1) 63 64Ruud (NOR, 3) b. Fritz (USA, 8) 63 46 76(6)
    Classifica Gruppo VerdeRuud (NOR, 3) 2-0 (match vinti/persi) – 4-1 (set vinti/persi)Fritz (USA, 8) 1-1 (match vinti/persi) – 3-2 (set vinti/persi)Auger-Aliassime (CAN, 5) 1-1 (match vinti/persi) – 2-2 (set vinti/persi)Nadal (ESP, 1) 0-2 (match vinti/persi) – 0-4 (set vinti/persi)
    Gruppo Rosso (doppio)Marcelo Arevalo/Jean-Julien Rojer (ESA/NED, 3) b. Marcel Granollers/Horacio Zeballos (ESP/ARG, 7) 61 67(3) 10-7Rajeev Ram/Joe Salisbury (USA/GBR, 2) b. Lloyd Glasspool/Harri Heliovaara (GBR/FIN, 6) 75 64
    Classifica Gruppo Rosso (doppio)Rajeev Ram/Joe Salisbury (USA/GBR, 2) 2-0 (match vinti/persi) – 4-1 (set vinti/persi)Lloyd Glasspool/Harri Heliovaara (GBR/FIN, 6) 1-1 (match vinti/persi) – 2-2 (set vinti/persi)Marcelo Arevalo/Jean-Julien Rojer (ESA/NED, 3) 1-1 (match vinti/persi) – 2-3 (set vinti/persi)Marcel Granollers/Horacio Zeballos (ESP/ARG, 7) 0-2 (match vinti/persi) – 2-4 (set vinti/persi) LEGGI TUTTO