More stories

  • in

    Diego Nargiso “Rimpianto per la Davis, ma il successo arriverà. Berrettini dava garanzie, giusta la scelta di Volandri”

    Diego Nargiso nella foto

    News Superscommesse ha intervistato Diego Nargiso, ex tennista italiano e ora commentatore TV, facendo il punto sulla Coppa Davis appena conclusa in Spagna.
    Il Canada ha vinto la Coppa Davis 2022: gli Azzurri sono andati vicinissimi a compiere l’impresa contro i nord americani in semifinale. Alla luce della loro vittoria agevole contro l’Australia, quanto è grande il rammarico per un successo che sarebbe potuto tornare in Italia dopo 46 anni?
    Sicuramente c’è rimpianto, siamo arrivati davvero vicini a fare l’impresa. Purtroppo con la nuova formula di Coppa Davis, al meglio dei 2 match su 3, il doppio diventa fondamentale e non abbiamo avuto grandi chance. Resta il rammarico, ma anche la consapevolezza che giocando sempre per vincerla come sta accadendo in questi anni, prima o poi il successo arriverà.
    Con i se e i con i ma non si va lontano, ma credi che con la collaudata coppia Bolelli-Fognini il risultato finale del doppio contro i canadesi sarebbe stato diverso?
    Credo sia stato giusto schierare Berrettini, il nostro giocatore con maggiore esperienza anche e soprattutto nella disputa di match a questo livello. Personalmente penso che tutti avremmo fatto la stessa scelta di Volandri: nessuno meglio di lui poteva sapere come stavano i ragazzi, quindi se ha optato per Matteo certamente gli dava delle garanzie.
    Da grande doppista quale sei stato, avresti fatto una valutazione diversa da quella di Volandri nella scelta del compagno da schierare con Fognini (ovvero un Musetti meno esperto in doppio di Berrettini, ma con maggior ritmo partita)?
    Sicuramente sarebbe stata una partita più equilibrata, ma non potremo mai avere la certezza di come sarebbe andata. Certamente Bolelli e Fognini hanno dimostrato di essere molto competitivi e avrebbero potuto fare bene, però ogni partita è a sé e bisogna giocarla, con tutte le difficoltà del caso. LEGGI TUTTO

  • in

    Nick Kyrgios è stato il miglior giocatore al servizio nel 2022? Le statistiche non mentono. Berrettini al quinto posto

    Nick Kyrgios nella foto – Foto GETTY IMAGES

    Terminata la stagione 2022, è tempo di analizzare tutto ciò che è accaduto e, per questo motivo, analizzeremo un aspetto sempre molto importante nel tennis: il servizio.
    C’erano molti giocatori che hanno quel colpo come arma letale, ma ce ne uno che è migliore di tutti gli altri. Nick Kyrgios. L’australiano, che è stato uno dei grandi protagonisti di questa stagione, ha presentato un’impressionante percentuale di ben 92,88% di game vinti sul suo servizio e si porta quindi a casa lo status di miglior server del mondo nel 2022.
    Ha preceduto, John Isner, che è stato il secondo giocatore con la migliore percentuale (91,71%) e Hubert Hurkacz (90,55%), che ha chiuso il podio.
    Migliore percentuale di giochi vinti al servizio nel 2022 ☄️🇦🇺 Nick Kyrgios (92,88%)John Isner (91,71%)🇵🇱 Hubert Hurkacz (90,55%)🇺🇸 Maxime Cressy (88,77%)🇮🇹 Matteo Berrettini (87,80%)🇷🇸 Novak Djokovic (87,71%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Award 2022: i candidati. Nessun italiano presente

    Carlos Alcaraz, candidato a due premi ATP

    L’ATP ha annunciato le candidature agli ormai classici “ATP Award”, i premi di fine stagione per il tour maschile. Sono 5 le categorie considerate:
    Comeback Player of the Year: premia il tennista che è tornato con ottimi risultati sul tour ATP dopo aver superato seri infortuni.
    Borna CoricDominic ThiemStan WawrinkaWu Yibing

    Most Improved Player of the Year: premia il giocatore che ha fatto un salto importante nel Ranking ATP nel corso della stagione 2022 grazie a un importante miglioramento delle sue prestazioni e del proprio livello di gioco.
    Carlos AlcarazMaxime CressyJack DraperHolger Rune

    Newcomer of the Year: premia il NextGenATP che è entrato per la prima volta nei top 100 del ranking nel 2022 con un impatto importante nel tour.
    Jack DraperJiri LeheckaBen SheltonChun-Hsin TsengHolger Rune

    Stefan Edberg Sportsmanship Award: il premio che ricorda l’indimenticabile campione svedese, esempio insuperabile di correttezza e fair play in campo. Sarà assegnato al giocatore che durante il 2022 ha dimostrato una condotta irreprensibile in campo, di totale professionalità e rispetto dei colleghi, e che ha promosso il gioco con attività extra campo.
    Carlos AlcarazFelix Auger-AliassimeRafael NadalCasper RuudFrances Tiafoe

    Coach of the Year: premio nominato e assegnato con i voti dei coach presenti sull’ATP tour, all’allenatore che ha portato il suo assistito a grandi miglioramenti e successi nella stagione.
    Juan Carlos Ferrero (Carlos Alcaraz)Frederic Fontang (Felix Auger-Aliassime)Goran Ivanisevic (Novak Djokovic)Michael Russell (Taylor Fritz)Christian Ruud (Casper Ruud)

    I vincitori nelle varie categorie saranno svelati in successione dal 12 dicembre, insieme all’altro prestigioso premio “Fan’s favorite”, assegnato dai voti degli appassionati. Carlos Alcaraz e Holger Rune sono entrambi presenti in due categorie. Quest’anno nessun italiano è presente, ma Lorenzo Musetti a nostro avviso avrebbe meritato una nomination come “most improved” visto il balzo il classifica e due tornei ATP vinti (incluso il 500 di Amburgo battendo in finale Alcaraz in quello che è considerato uno dei match più belli dell’intera stagione).
    Chi sono i vostri preferiti, e quali gli esclusi che avrebbero meritato almeno una nomination? LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Andorra: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Shuai Zhang nella foto

    WTA 125 Andorra (Andorra), cemento (al coperto) – 2° Turno

    Center Court – ore 13:00Weronika Falkowska vs (5) Dayana Yastremska Il match deve ancora iniziare
    (8) Cristina Bucsa vs Kateryna Baindl Il match deve ancora iniziare
    (3) Tatjana Maria vs Ana Konjuh Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Shuai Zhang vs Sophie Chang Il match deve ancora iniziare
    Georgina Garcia Perez / Victoria Jimenez Kasintseva vs (2) Alexandra Panova / (2) Alycia Parks Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 16:30Jessika Ponchet / Renata Voracova vs Vivian Heisen / Nadiia Kichenok Inizio 16:30Il match deve ancora iniziare
    Bibiane Schoofs / Rosalie Van Der Hoek vs Angelina Gabueva / Anastasia Zakharova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 01 Dicembre 2022

    Laura Mair nella foto

    W25 Selva Gardena 25000 – Quarter-finalLaura Mair vs Taylor Ng Non prima delle 16:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundGiulia Carbonaro vs Elizaveta Shebekina ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 2nd RoundChiara Fornasieri vs [8] Valeriia Olianovskaia 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Lousada 15000 – 2nd RoundMaria Vittoria Viviani vs Sarah Iliev ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    W15 Valencia – 2nd Round[1] Darja Semenistaja vs Martina Spigarelli ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Louise Brunskog vs Gloria Ceschi 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    W15 Buenos Aires – 2nd Round, Quarter-finalIlaria Sposetti vs Valentina Mutilba 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 01 Dicembre 2022

    Luca Potenza nella foto

    M25 Trnava 25000 – 2nd Round[5] David Poljak vs Andrea Guerrieri ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Monastir 25000 – 2nd RoundChristoph Negritu vs [4] Luca Potenza ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Omni Kumar vs Alberto Morolli 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Claverie vs [8] Arthur Bouquier ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Maria Noce vs [7] Alexander Donski ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundAndrea Bacaloni vs [2] Kai Wehnelt ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Alexis Gautier vs Denis Constantin Spiridon Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Madrid 15000 – 2nd RoundFederico Bondioli vs [5] Kalin Ivanovski 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundGabriele Pennaforti vs [2] Jakub Mensik 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd RoundValerio Perruzza vs [2] Cezar Cretu 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia e Maspalomas: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Riccardo Bonadio nella foto

    CHALLENGER Maia (Portogallo) – 2° Turno, terra battuta (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Petros Tsitsipas / Sem Verbeek vs [WC] Francisco Rocha / Henrique Rocha Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Nuno Borges vs [PR] Pedro Sousa (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Raphael Collignon vs [8] Riccardo Bonadio Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Nuno Borges / Francisco Cabral vs Jaime Faria / Duarte Vale Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Alexandar Lazarov vs Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Maximilian Neuchrist vs [6] Timofey Skatov (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Lukasz Kubot / Szymon Walkow vs Vitaliy Sachko / Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    2. Nerman Fatic vs Jan Choinski Il match deve ancora iniziare
    3. Fabio Coelho / Goncalo Falcao vs [2] Julian Cash / Henry Patten Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Maspalomas (Spagna) – 2° Turno, terra battuta

    Maspalomas Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Dusan Lajovic vs [Q] Imanol Lopez Morillo Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Inaki Cabrera Bello vs [6] Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    3. Alejandro Moro Canas / Oriol Roca Batalla vs [2] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    eó Hotels Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Michael Geerts vs Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare
    2. Theo Arribage / Titouan Droguet vs [3] Patrik Niklas-Salminen / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Evan King / Reese Stalder vs [WC] Alberto Barroso Campos / Imanol Lopez Morillo (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Gran Canaria Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Timo Stodder vs [3] Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Filip Bergevi / Eric Vanshelboim Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic inizierà il 2023€ ad Adelaide. Insieme a lui anche Medvedev, Sinner e Murray

    Novak Djokovic classe 1987, n.4 del mondo – Foto Sposito

    Novak Djokovic arriverà agli Australian Open desideroso di conquistare il suo decimo titolo nel Grande Slam a Melbourne, per eguagliare poi il record di Rafael Nadal, con 22 Major. È quindi è normLE trovare il modo migliore per prepararsi all’inizio della stagione, ed è già noto dove l’attuale numero cinque della classifica ATP inizierà il 2023.
    Non giocherà la United Cup ma Djokovic si recherà comunque in Australia per partecipare all’ATP 250 di Adelaide, che si svolgerà dal 2 all’8 gennaio. Il serbo ha confermato questa informazione sul suo sito ufficiale e avrà la concorrenza di tennisti come Andy Murray, Jannik Sinner e Daniil Medvedev. LEGGI TUTTO