More stories

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 06 Dicembre 2022

    Maria Vittoria Viviani nella foto

    W15 Valencia 15000 – 3rd Round Q[7] Giulia Crescenzi vs Judith Perello saavedra Non prima delle 13:00ITF Valencia G. Crescenzi [7]634 J. Perello saavedra266 Vincitore: J. Perello saavedra ServizioSvolgimentoSet 3J. Perello saavedra 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6G. Crescenzi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5J. Perello saavedra 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4G. Crescenzi 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4J. Perello saavedra 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4G. Crescenzi 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3J. Perello saavedra 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2G. Crescenzi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1J. Perello saavedra 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1G. Crescenzi 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Perello saavedra 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6G. Crescenzi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5J. Perello saavedra 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5G. Crescenzi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4J. Perello saavedra 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-3 → 1-4G. Crescenzi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3J. Perello saavedra 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2G. Crescenzi 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1J. Perello saavedra 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Crescenzi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 6-2J. Perello saavedra 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2G. Crescenzi 15-0 15-15 df 15-30 15-404-1 → 4-2J. Perello saavedra 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-403-1 → 4-1G. Crescenzi 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1J. Perello saavedra 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1G. Crescenzi 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0J. Perello saavedra 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    [6] Judith Hernandez miranda vs [14] Syria La cerra Non prima delle 11:30ITF Valencia J. Hernandez Miranda [6]66 S. La Cerra [14]41 Vincitore: J. Hernandez Miranda ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Oberpullendorf 15000 – 1st RoundMaria Vittoria Viviani vs [3] Ksenia Laskutova Non prima delle 13:30ITF Oberpullendorf M. Viviani51 K. Laskutova [3]76 Vincitore: K. Laskutova ServizioSvolgimentoSet 2M. Viviani 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df1-5 → 1-6K. Laskutova 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5M. Viviani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4K. Laskutova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 1-3M. Viviani 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3K. Laskutova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2M. Viviani 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Laskutova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7M. Viviani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6K. Laskutova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5M. Viviani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4K. Laskutova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A df3-4 → 4-4M. Viviani 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4K. Laskutova 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4M. Viviani 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3K. Laskutova 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2M. Viviani 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1K. Laskutova 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1M. Viviani 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    W15 Antalya 15000 – 3rd Round QRikke De koning vs Camilla Zanolini ore 10:30ITF Antalya R. De Koning66 C. Zanolini77 Vincitore: C. Zanolini ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* 4*-3 4*-4 4-5* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7*6-6 → 6-7C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 6-6R. De Koning 0-15 0-30 df 0-40 15-405-5 → 5-6C. Zanolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5R. De Koning 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5C. Zanolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5R. De Koning 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4C. Zanolini 15-0 15-15 40-40 40-A 40-402-3 → 2-4R. De Koning 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df df2-2 → 2-3C. Zanolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2R. De Koning 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2C. Zanolini 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. De Koning 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 df 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 3-4* df 4-4* 4*-5 4*-66-6 → 6-7R. De Koning 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6C. Zanolini 0-15 15-15 40-15 40-305-5 → 5-6R. De Koning 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 5-5C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4R. De Koning 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4C. Zanolini 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4R. De Koning 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4C. Zanolini 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4R. De Koning 0-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3C. Zanolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3R. De Koning 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    [5] Iulia Andreea Ionescu vs [11] Chiara Fornasieri ore 10:30ITF Antalya I. Ionescu [5]66 C. Fornasieri [11]34 Vincitore: I. Ionescu ServizioSvolgimentoSet 2I. Ionescu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4C. Fornasieri 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4I. Ionescu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3C. Fornasieri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3I. Ionescu 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2C. Fornasieri 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2I. Ionescu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2C. Fornasieri 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1I. Ionescu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0C. Fornasieri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1I. Ionescu 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3C. Fornasieri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3I. Ionescu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2C. Fornasieri 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2I. Ionescu 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2C. Fornasieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1I. Ionescu 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1C. Fornasieri 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1I. Ionescu 0-15 0-30 df 15-30 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 06 Dicembre 2022

    Fabrizio Andaloro nella foto

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round Q[7] Seydina Andre vs [14] Matteo Fondriest ore 10:00ITF Sharm El Sheikh S. Andre [7]4610 M. Fondriest [14]635 Vincitore: S. Andre ServizioSvolgimentoSet 3S. Andre 1-0 2-0 2-1 3-1 4-1 5-1 6-1 6-2 6-3 7-3 8-3 ace 9-3 9-4 9-5ServizioSvolgimentoSet 2S. Andre 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3M. Fondriest 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3S. Andre 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 ace A-403-3 → 4-3M. Fondriest 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3S. Andre 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2M. Fondriest 15-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2S. Andre 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1M. Fondriest 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1S. Andre 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Fondriest 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6S. Andre 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5M. Fondriest 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5S. Andre 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-4 → 3-4M. Fondriest 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4S. Andre 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3M. Fondriest 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3S. Andre 30-0 30-15 df 30-30 40-300-2 → 1-2M. Fondriest 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2S. Andre 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Dinko Dinev vs [9] Nicolo Pozzani ore 10:00ITF Sharm El Sheikh D. Dinev6410 N. Pozzani [9]362 Vincitore: D. Dinev ServizioSvolgimentoSet 3N. Pozzani 1-0 1-1 ace 1-2 1-3 1-4 1-5 1-6 1-7 1-8 1-9 2-9 dfServizioSvolgimentoSet 2D. Dinev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6N. Pozzani 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5D. Dinev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4N. Pozzani 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-403-3 → 3-4D. Dinev 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-402-3 → 3-3N. Pozzani 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3D. Dinev 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2N. Pozzani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1D. Dinev 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1N. Pozzani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Dinev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3N. Pozzani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 5-3D. Dinev 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2N. Pozzani 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2D. Dinev 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1N. Pozzani 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1D. Dinev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1N. Pozzani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1D. Dinev 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace0-0 → 1-0

    M15 Antalya 15000 – 3rd Round Q, 1st Round Md[2] Giannicola Misasi vs Marco Dessi 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya G. Misasi [2]2610 M. Dessi634 Vincitore: G. Misasi ServizioSvolgimentoSet 3G. Misasi 1-0 2-0 2-1 3-1 4-1 4-2 5-2 6-2 7-2 8-2 8-3 8-4 9-4ServizioSvolgimentoSet 2G. Misasi 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3M. Dessi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3G. Misasi 0-15 0-30 0-40 df4-2 → 4-3M. Dessi 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2G. Misasi 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2M. Dessi 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2G. Misasi 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Dessi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1G. Misasi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Dessi 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6G. Misasi 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5M. Dessi 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4G. Misasi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3M. Dessi 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-2 → 1-3G. Misasi 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2M. Dessi 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1G. Misasi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Mikhail Gorokhov vs Giulio Colacioppo ore 10:30ITF Antalya M. Gorokhov6117 G. Colacioppo2615 Vincitore: M. Gorokhov ServizioSvolgimentoSet 3M. Gorokhov 1-0 1-1 1-2 1-3 df 2-3 2-4 2-5 3-5 4-5 4-6 5-6 5-7 5-8 6-8 7-8 df 7-9 8-9 9-9 9-10 10-10 11-10 11-11 11-12 12-12 12-13 13-13 13-14 14-14 14-15 15-15 16-15 dfServizioSvolgimentoSet 2G. Colacioppo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-5 → 1-6M. Gorokhov 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5G. Colacioppo 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4M. Gorokhov 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3G. Colacioppo 0-15 0-30 df 0-40 15-40 ace 30-400-2 → 1-2M. Gorokhov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2G. Colacioppo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Gorokhov 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2G. Colacioppo 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2M. Gorokhov 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2G. Colacioppo 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2M. Gorokhov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1G. Colacioppo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df1-1 → 2-1M. Gorokhov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-1 → 1-1G. Colacioppo 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Radomir Tomic vs [11] Valerio Perruzza 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya R. Tomic00 V. Perruzza [11]66 Vincitore: V. Perruzza ServizioSvolgimentoSet 2V. Perruzza 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-300-5 → 0-6R. Tomic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-4 → 0-5V. Perruzza 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 0-4R. Tomic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3V. Perruzza 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2R. Tomic 0-15 0-30 df 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Perruzza 15-0 30-0 30-15 40-150-5 → 0-6R. Tomic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-4 → 0-5V. Perruzza 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-3 → 0-4R. Tomic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 0-3V. Perruzza 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2R. Tomic 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Gabriel Donev vs Fabrizio Andaloro Non prima delle 13:00ITF Antalya G. Donev644 F. Andaloro166 Vincitore: F. Andaloro ServizioSvolgimentoSet 3G. Donev 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6F. Andaloro 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace4-4 → 4-5G. Donev 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4F. Andaloro 0-15 0-30 df 15-30 15-402-4 → 3-4G. Donev 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4F. Andaloro 15-0 40-0 ace2-2 → 2-3G. Donev 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 2-2F. Andaloro 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1G. Donev 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0F. Andaloro 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2G. Donev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-5 → 4-6F. Andaloro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5G. Donev 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4F. Andaloro 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4G. Donev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-2 → 3-3F. Andaloro 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2G. Donev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1F. Andaloro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1G. Donev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 1-1F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Donev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-1 → 6-1F. Andaloro 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1G. Donev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1G. Donev 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1G. Donev 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Federico Campana vs [2] Filip Cristian Jianu Non prima delle 13:00ITF Antalya F. Campana262 F. Jianu [2]606 Vincitore: F. Jianu ServizioSvolgimentoSet 3F. Jianu 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6F. Campana 0-15 15-15 30-15 40-301-5 → 2-5F. Jianu 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 ace A-401-4 → 1-5F. Campana 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4F. Jianu 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2F. Jianu 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2F. Campana 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Jianu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A5-0 → 6-0F. Campana 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-0 → 5-0F. Jianu 0-15 0-30 df 0-403-0 → 4-0F. Campana 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0F. Jianu 0-15 0-30 df 0-40 15-40 ace 30-401-0 → 2-0F. Campana 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Jianu 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-5 → 2-6F. Campana 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-4 → 2-5F. Jianu 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 2-4F. Campana 0-15 df 30-15 40-151-3 → 2-3F. Jianu 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3F. Campana 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 1-2F. Jianu 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1F. Campana 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Carlo Cataldi vs Tommaso Carnevale-miino ore 10:30ITF Antalya C. Cataldi31 T. Carnevale-Miino66 Vincitore: T. Carnevale-Miino ServizioSvolgimentoSet 2C. Cataldi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-5 → 1-6T. Carnevale-Miino 15-0 15-15 df 30-15 40-151-4 → 1-5C. Cataldi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-4 → 1-4T. Carnevale-Miino 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4C. Cataldi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3T. Carnevale-Miino 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2C. Cataldi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Carnevale-Miino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6C. Cataldi 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5T. Carnevale-Miino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5C. Cataldi 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-402-3 → 2-4T. Carnevale-Miino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3C. Cataldi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2T. Carnevale-Miino 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1C. Cataldi 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1T. Carnevale-Miino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    M15 Trnava 15000 – 2nd Round Q[5] Daniel Siniakov vs [9] Federico Bertuccioli ore 10:00ITF Trnava D. Siniakov [5]76 F. Bertuccioli [9]53 Vincitore: D. Siniakov ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundTaiyo Yamanaka vs Andrea Bacaloni 2 incontro dalle 10:30ITF Monastir T. Yamanaka66 A. Bacaloni21 Vincitore: T. Yamanaka ServizioSvolgimentoSet 2T. Yamanaka 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1A. Bacaloni 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A4-1 → 5-1T. Yamanaka 15-0 30-0 30-15 40-303-1 → 4-1A. Bacaloni 15-15 15-30 15-40 30-30 30-402-1 → 3-1T. Yamanaka 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1A. Bacaloni 15-15 15-401-0 → 2-0T. Yamanaka0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Bacaloni 15-0 ace 40-40 40-A5-2 → 6-2T. Yamanaka4-2 → 5-2A. Bacaloni 0-15 15-153-2 → 4-2T. Yamanaka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2A. Bacaloni 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 2-2T. Yamanaka 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1A. Bacaloni 0-15 15-15 15-30 df 15-401-0 → 2-0T. Yamanaka 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Jasza Szajrych vs Stefano Battaglino Non prima delle 10:30ITF Monastir J. Szajrych675 S. Battaglino767 Vincitore: S. Battaglino ServizioSvolgimentoSet 3S. Battaglino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-6 → 5-7J. Szajrych 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6S. Battaglino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5J. Szajrych 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-304-4 → 5-4S. Battaglino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4J. Szajrych 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3S. Battaglino 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3J. Szajrych 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3S. Battaglino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3J. Szajrych 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-401-1 → 1-2S. Battaglino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1J. Szajrych 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 4*-1 5*-1 6-1* 6-2* 6*-3 6*-46-6 → 7-6J. Szajrych 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6S. Battaglino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6J. Szajrych 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df5-4 → 5-5S. Battaglino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A4-4 → 5-4J. Szajrych 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4S. Battaglino 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3J. Szajrych 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2S. Battaglino 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2J. Szajrych 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 3-1S. Battaglino 15-0 ace 15-15 df 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1J. Szajrych 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 1-1S. Battaglino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 2*-66-6 → 6-7S. Battaglino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6J. Szajrych 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5S. Battaglino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 5-5J. Szajrych 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-304-4 → 5-4S. Battaglino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4J. Szajrych 0-15 0-30 df 0-40 15-404-2 → 4-3S. Battaglino 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2J. Szajrych 15-0 ace 30-0 40-02-2 → 3-2S. Battaglino 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Szajrych 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1S. Battaglino 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1J. Szajrych 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Gabriele Maria Noce vs Matas Vasiliauskas 2 incontro dalle 10:30ITF Monastir G. Noce66 M. Vasiliauskas21 Vincitore: G. Noce ServizioSvolgimentoSet 2M. Vasiliauskas 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-1 → 6-1G. Noce 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1M. Vasiliauskas 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1G. Noce 15-0 30-0 40-0 ace3-0 → 4-0M. Vasiliauskas 0-15 df 0-30 0-40 df2-0 → 3-0G. Noce 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0M. Vasiliauskas 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Noce 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-2 → 6-2M. Vasiliauskas 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-1 → 5-2G. Noce 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1M. Vasiliauskas 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 4-1G. Noce 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-0 → 4-0M. Vasiliauskas 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0G. Noce 15-0 ace 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-301-0 → 2-0M. Vasiliauskas 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    M15 Madrid 15000 – 3rd Round Q[1] Jonas Schaer vs [15] Luca Parenti 2 incontro dalle 11:00ITF Madrid J. Schaer [1]66 L. Parenti [15]00 Vincitore: J. Schaer ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer è andato a vedere una partita dell’NBA e ha ricevuto la più grande ovazione della serata

    Roger Federer nella foto – Foto Getty Images

    Dopo aver concluso la sua carriera tennistica, Roger Federer ha spiegato di voler dedicare il suo tempo a esplorare e guardare altri sport. Roger è stato presente in questi giorni ad un avvenimento di Basket: il detentore di 20 titoli del Grande Slam si è recato al Barclays Center per assistere alla partita dei Brooklyn Nets contro i Boston Celtics.
    I tifosi dell’NBA hanno mostrato una chiara conoscenza di chi era presente e Federer ha ricevuto la più grande ovazione della serata, secondo i giornalisti presenti. “La più grande ovazione del giorno va a Roger Federer in piedi a bordo campo”, ha scritto uno di loro.
    Un’altro mette Federer in cima alle star che hanno assistito alle partite casalinghe dei Nets a New York in questa stagione. “Roger Federer deve aver stabilito il record dell’applauso più forte per una celebrità al Barclays Center in questa stagione”, si legge. LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì 09 Dicembre arriva il Black Friday del torneo WTA di Palermo. Fino a Domenica 11 abbonamenti scontati

    Nella foto, Irina Begu vincitrice dell’edizione 2022 dei Palermo Ladies Open

    Tre giorni per garantirsi un posto sugli spalti del grande tennis. L’iniziativa è degli organizzatori dei Palermo Ladies Open, Torneo Internazionale del circuito WTA che nel prossimo mese di luglio celebrerà la 34^ edizione.
    Da venerdì prossimo 9 dicembre a domenica 11 dicembre l’avvio della campagna abbonamenti sarà all’insegna dell’assoluto risparmio. Il Country Time Club, circolo che da sempre organizza il Torneo, ha varato un particolare “Black Friday” consentendo agli appassionati di acquistare valida per assistere a tutte le partite della manifestazione (dalle qualificazioni de 15 e 16 luglio) alla finale del 23 luglio a partire da 85 euro.
    “Se pensiamo che solo il biglietto di ingresso per la finale costa 100 euro, è chiaro che abbonarsi adesso a partire da 85 euro rappresenta un vantaggio – sottolinea il direttore dei Palermo Ladies Open, Oliviero Palma – il nostro è un torneo che si autofinanzia, in pratica è l’unica manifestazione internazionale in Sicilia che non si affida ai finanziamenti pubblici. La nostra linfa sono gli sponsor e, soprattutto, il pubblico degli appassionati. Più numerosi saranno e più possibilità ci saranno di far tornare una Top Ten al Country per il prossimo torneo che, comunque, si preannuncia come il più competitivo e spettacolare degli ultimi anni”.
    Da venerdì 9 a domenica 11 a mezzanotte si potrà, quindi, acquistare l’abbonamento a partire da 85 euro. Basterà collegarsi al circuito Vivaticket (https://www.vivaticket.com/it/programming/33-palermo-ladies-open/22059) oppure recarsi alla segreteria del Circolo Country Time Club di viale dell’Olimpo 5 (tel. 091 454886) per assicurarsi la tessera per 9 giorni di torneo. Un’opportunità irrinunciabile per gli amanti del tennis. (nr) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Challenger Tour 2022, vittorie per nazioni: guida l’Argentina con 23 titoli, Italia terza

    Luca Nardi

    Con la conclusione degli ultimi tornei, vinti dal giovane francese Van Assche a Maia e Lajovic a Maspalomas, va in archivio anche la stagione ATP Challenger 2022.
    Stilando una classifica dei paesi che hanno vinto più titoli Challenger con i propri giocatori nel 2022, l’Italia si piazza al terzo posto con 16 successi, dietro all’Argentina con 23 vincitori e la Francia con 22. Ecco la top 10 dei paesi che hanno riportato più titoli nell’annata appena conclusa:
    Argentina – 23 titoli
    Francia – 22 titoli
    Italia – 16 titoli
    USA – 12 titoli
    Australia – 9 titoli
    Gran Bretagna – 9 titoli
    Svizzera – 8 titoli
    Germania – 7 titoli
    Spagna – 7 titoli
    Cina – 5 titoli

    Ecco la lista dei 16 vincitori azzurri nel 2022:
    Luca Nardi – Forlì 1 – gennaio
    Gianluca Mager – Grand Canaria – febbraio
    Flavio Cobolli – Zadar – marzo
    Luca Nardi – Lugano – marzo
    Franco Agamenone – Roma – aprile
    Matteo Arnaldi – Francavilla al mare – maggio
    Andrea Pellegrino – Vicenza – maggio
    Lorenzo Musetti – Forlì 6 – maggio
    Francesco Maestrelli – Verona – luglio
    Francesco Passaro – Trieste – luglio
    Raul Brancaccio – San Benedetto – luglio
    Luca Nardi – Maiorca – agosto
    Marco Cecchinato – Lisbona – settembre
    Mattia Bellucci – Saint Tropez – ottobre
    Marco Cecchinato – Rio de Janeiro – ottobre
    Mattia Bellucci – Vilnius – ottobre

    Spiccano i 3 successi di Nardi, quindi i 2 di Cecchinato e Bellucci. Da segnalare che 8 delle 16 vittorie sono arrivate in tornei disputati in Italia, a conferma del fondamentale traino per i nostri giocatori dei tornei organizzati nel nostro Paese. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: la finale scudetto è Canottieri Casale-Tc Parioli. Appuntamento il 10 dicembre al Circolo Stampa Sporting Torino. Nel maschile la finale scudetto è Ct Palermo-TC Sinalunga Siena. Appuntamento l’11 dicembre al Circolo Stampa Sporting Torino

    Martina Di Giuseppe nella foto

    Dalla promozione alla finale scudetto in un anno: è questo il grande cammino intrapreso dal CT Palermo e dal TC Sinalunga Siena, che l’11 dicembre si contenderanno la possibilità di scrivere per la prima volta il loro nome sull’albo d’oro del massimo campionato nazionale a squadre sul veloce indoor del Circolo Stampa Sporting Torino.
    Il club siciliano (Salvatore Caruso, Omar Giacalone e lo spagnolo Carlos Gomez Herrera) si è confermato come squadra più vincente del campionato trovando la settima vittoria (a cui si aggiunge un pareggio nei gironi) nella gara di ritorno della semifinale playoff contro il TC Rungg Sudtirol di Federico Gaio e del tedesco Elmar Ejupovic. Il club altoatesino, giunto per il secondo anno consecutivo a un passo dalla finale, non è riuscito a ribaltare la sconfitta casalinga per 4-2 dell’andata subendo un 3-1 in terra siciliana.
    Stessa situazione nell’altra sfida, con il circolo toscano (Matteo Gigante, Marco Miceli e lo spagnolo Oriol Roca Batalla) che ha confermato il 4-2 di una settimana fa imponendosi 3-1 in casa sul Park Tennis Genova di Gianluca Mager ed Alessandro Giannessi, che all’andata aveva incassato la sua prima sconfitta in campionato.
    Questi i risultati del ritorno dei playoff – domenica 4 dicembre:CT Palermo – TC Rungg Sudtirol 3-1 (andata Palermo 4-2)Carlos Gomez Herrera (P) b. Georg Winkler (R) 61 62Gabriele Piraino (P) b. Elmar Ejupovic (R) 67(6) 64 60Federico Gaio (R) b. Salvatore Caruso (P) 2-2 rit.Omar Giacalone (P) b. Maximilian Figl (R) 62 62
    TC Sinalunga Siena – Park Tennis Genova 3-1 (andata Sinalunga 4-2)Oriol Roca Batalla (S) b. Kimmer Coppejans (G) 76(5) 75Alessandro Giannessi (G) b. Marcello Serafini (S) 76(5) 63Matteo Gigante (S) b. Gianluca Mager (G) 61 60Marco Miceli (S) b. Luigi Sorrentino (G) 46 62 75
    La Canottieri Casale deve salutare la Serie A1 con il segno zero nella casella delle vittorie in questa edizione: nella gara di ritorno dei playout salvezza il club di Casale Monferrato, dopo aver pareggiato in casa per 3-3, ha ceduto 4-0 a Forte dei Marmi contro il TC Italia di Stefano Travaglia, Lorenzo Carboni e Walter Trusendi che si è garantito così la permanenza nella categoria.
    Salvezza raggiunta dal TC Crema di Samuel Vincent Ruggeri e dell’olandese Robin Haase (insieme proprio al TC Italia la formazione finita ai playout con il maggior bottino di punti: 8) che, davanti ai propri tifosi, grazie ai successi nei due doppi ha bissato il 4-2 della sfida d’andata contro il TC Prato.
    Serviva quasi un miracolo al TC Genova del Next Gen Matteo Arnaldi dopo la sconfitta per 5-1 nella gara d’andata contro lo Sporting Club Sassuolo. Il club emiliano di Enrico Dalla Valle e Federico Bondioli ha chiuso in fretta la pratica imponendosi per 3-0 e centrando l’obiettivo salvezza.
    Giocherà in Serie A1 anche l’anno prossimo lo Junior Perugia del Next Gen Francesco Passaro che avevano bisogno di un solo punto contro il New Tennis Torre del Greco dopo aver vinto la gara di andata per 6-0. I campioni uscenti del club campano disputeranno quindi la Serie A2 nella prossima stagione.
    Questi i risultati del ritorno dei playout – domenica 4 dicembre:TC Italia Forte dei Marmi – Società Canottieri Casale 4-0 (andata 3-3)Lorenzo Carboni (I) b. Corentin Denolly (C) 63 75Walter Trusendi (I) b. Gregorio Biondolillo (C) 63 76(5)Stefano Travaglia (I) b. Facundo Juarez (C) 75 61Marco Furlanetto (I) b. Alessio Demichelis (C) 63 63
    TC Crema – TC Prato 4-2 (andata Crema 4-2)Robin Haase (C) b. Nicolas Edgar Carlo Parrizia (P) 61 63Samuel Vincent Ruggeri (C) b. Niccolò Baroni (P) 36 62 63Filip Horansky (P) b. Andrea Arnaboldi (C) 0-0 rit.Federico Iannaccone (P) b. Lorenzo Bresciani (C) 64 36 64Andrey Golubev/Robin Haase (C) b. Niccolò Baroni/Filip Horansky (P) 46 63 10-5Samuel Vincent Ruggeri/Lorenzo Bresciani (C) b. Federico Iannaccone/Nicolas Edgar Carlo Parrizia (P) 76(5) 75
    Sporting Club Sassuolo – TC Genova 3-0 (andata Sassuolo 5-1)Enrico Dalla Valle (S) b. Antoine Julien Escofier (G) 46 76(5) 62Federico Bondioli (S) b. Gianluca Cadenasso (G) 76(4) 76(3)Mattia Ricci (S) b. Francesco Picco (G) 0-1 rit.
    New Tennis Torre del Greco – Junior Perugia 0-1 (andata Perugia 6-0)Tomas Gerini (P) b. Antonio Marigliano (N) 62 64

    Canottieri Casale e TC Parioli sono le finaliste della Serie A1 femminile 2022. Il 10 dicembre si contenderanno il titolo del massimo campionato nazionale a squadre sul veloce indoor del Circolo Stampa Sporting Torino.
    Era tutto da definire nella sfida tra il club piemontese di Sara Errani, Jessica Pieri e Lisa Pigato e il TC Rungg Sudtirol (Verena Meliss, Martina Spigarelli e Lara Pfeifer), che inseguiva la seconda finale consecutiva, dopo il 2-2 dell’andata in Alto Adige. Le ragazze della Canottieri Casale sono riuscite alla fine ad imporsi 3-1 nel secondo confronto grazie alla vittoria nel doppio di Errani/Pigato e la prossima settimana a Torino proveranno ad aggiudicarsi per la prima volta nella loro storia lo scudetto a squadre.
    Ha invece un’esperienza superiore in questo senso il circolo romano, che va caccia dell’ottavo titolo e punta a confermare il successo della passata edizione. Le ragazze del TC Parioli (Nastassja Burnett, Beatrice Lombardo, Martina Di Giuseppe) si sono guadagnate questa opportunità battendo in trasferta per 2-1 il Tennis Beinasco di Giulia Gatto Monticone e Giulia Pairone, che aveva chiuso in testa il Girone 2, confermando la vittoria della gara di andata.
    Questi i risultati del ritorno dei playoff – domenica 4 dicembre:Società Canottieri Casale – TC Rungg Sudtirol 3-1 (andata 2-2)Lisa Pigato (C) b. Verena Meliss (R) 62 64Martina Spigarelli (R) b. Sara Errani (C) 75 63Jessica Pieri (C) b. Lara Pfeifer (R) 60 60Sara Errani/Lisa Pigato (C) b. Martina Spigarelli/Verena Meliss (R) 62 62
    Tennis Beinasco – TC Parioli 1-2 (andata Parioli 3-1)Martina Di Giuseppe (P) b. Reka-Luca Jani (B) 64 63Giulia Gatto-Monticone (B) b. Beatrice Lombardo (P) 60 61Nastassia Burnett (P) b. Giulia Pairone (B) 76(4) 46 63
    Dopo il successo dell’andata per 4-0, bastava un punto al TC Italia per assicurarsi la permanenza in A1 ai danni del BAL Lumezzane. A Forte dei Marmi le toscane di Jasmine Paolini hanno centrato l’obiettivo imponendosi 2-1 e condannando il club lombardo (Anastasia Piangerelli, Chiara Carini, Rubina De Ponti) alla retrocessione in A2.
    Tre a uno all’andata e 3-1 al ritorno. Nell’altra sfida per la salvezza la matricola AT Verona Falconeri, che ha affrontato questa serie A1 senza alcun timore reverenziale mancando davvero di un soffio i playoff (terza nel Girone 1 con 10 punti!), e il TC Genova di Lucia Bronzetti e Denise Valente erano in perfetta parità. A decretare la retrocessione in Serie A2 è stato dunque il doppio di spareggio, con Moratelli/Zantedeschi che hanno confermato il precedente successo su Bronzetti/Valente regalando al club veneto la gioia della permanenza nella massima serie di fronte ai propri tifosi.
    Questi i risultati del ritorno dei playout – domenica 4 dicembre:TC Italia – BAL Lumezzane 2-1 giocata sabato 3 dicembre (andata Italia 4-0)Jasmine Paolini (I) b. Chiara Catini (L) 64 64Claudia Giovine (I) b. Anastasia Piangerelli (L) 63 61Rubina Marta De Ponti (L) b. Emma Belluomini (I) w.o.
    AT Verona Falconeri – TC Genova 4-1 (andata Genova 3-1)Angelica Moratelli (V) b. Martina Caregaro (G) 36 63 64Lucia Bronzetti (G) b. Valentini Grammatikopoulou (V) 57 64 61Aurora Zantedeschi (V) b. Denise Valente (G) 63 64Angelica Moratelli/Aurora Zantedeschi (V) b. Lucia Bronzetti/Denise Valente (G) 64 63Angelica Moratelli/Aurora Zantedeschi (V) b. Lucia Bronzetti/Denise Valente (G) 46 76(4) 10-6 LEGGI TUTTO

  • in

    Addio a Nick Bollettieri

    Nick Bollettieri

    È mancato Nick Bollettieri, storico coach e icona del gioco, maestro di generazioni di tennisti statunitensi e non solo. Aveva 91 anni. Due settimane fa le figlie avevano “preparato” il triste evento, salutando il padre con una toccante foto di famiglia stretta intorno a Nick e il messaggio “Papà sta per passare alla sua prossima tappa. Per favore, pregate per lui per una partenza serena e un viaggio meraviglioso. Ti vogliamo bene papà”.
    Personaggio discusso, per molti un genio, un vero guru e innovatore, per altri una sorta di “ciarlatano” bravissimo nel marketing ma assai carente sul piano tecnico e umano, Bollettieri è stato un rivoluzionario nella disciplina. Nei primi anni ’80 arrivarono i frutti dei suoi metodi di insegnamento e soprattutto visione per il tennis totalmente innovativa: massima aggressività, anticipo estremo, preparazione fisica spinta al massimo un gioco senza compromessi, con alcuni settori un po’ “trascurati” (il gioco di volo per esempio) per spingere oltre i limiti i colpi da fondo campo. Dopo Jimmy Arias e Aaron Krickstein, i primi giocatori forgiati con i suoi metodi, arrivò la covata d’oro del tennis a stelle e strisce, destinata a cambiare per il sempre il modo di giocare: Jim Courier (primo n.1 costruito da Nick), Michael Chang, Pete Sampras e Andre Agassi. Pete non fu un vero prodotto della sua Academy, ma “Big Jim” e soprattutto Andre Agassi sono stati il manifesto vivente del suo modo estremo di intendere il tennis, super aggressivo da fondo campo, fin dalla risposta.
    Successivamente plasmò Monica Seles, ragazza dal talento smisurato che cambio letteralmente il modo di giocare il tennis femminile, quindi Maria Sharapova (arrivata da Nick a 9 anni), Mary Pierce, Ana Kournikova, Jelena Jankovic, Tommy Haas, Kei Nishikori, Xavier Malisse e moltissimi altri tennisti, tra collaborazioni a tempo (anche con Boris Becker, tra gli altri) e vere scoperte nella sua struttura, diventata un vero punto di riferimento a livello mondiale, nonostante molti ne criticassero i metodi “militari”. Anche la nostra Raffaella Reggi approdò in Florida da ragazzina crescendo sotto la guida di Nick.
    Nato in un sobborgo di New York da genitori emigrati dall’Italia, si è laureato in filosofia presso lo Spring Hill College (Alabama) e quindi nel 1956 si dedicò all’insegnamento del tennis dopo aver abbandonato la facoltà di giurisprudenza dell’Università di Miami. Tra i primi studenti di Bollettieri vi fu Brian Gottfried. Dopo un periodo passato alla Wayland Academy di Beaver Dam, nel Wisconsin, si spostò in Florida, per il clima migliore, facendone la base dei propri interessi.
    Nel 1978, Bollettieri aprì la Nick Bollettieri Tennis Academy (NBTA) vicino a Bradenton, in Florida, su un’area di 162.000 m² nella contea di Manatee. La sua Academy aveva metodi mai visti prima, con un organizzazione studiata in ogni aspetto con l’obiettivo di portare giovani promettenti a diventare campioni. Il suo avvento, nonostante molti detrattori, ha cambiato il modo in cui il tennis veniva insegnato ai giovani più dotati e l’impatto tecnico della sua visione è stata una rottura epocale, seguita dalla maggior parte degli allenatori in tutto mondo, poi migliorata e corretta.
    Il colosso International Management Group (IMG) ha acquistato l’accademia da Bollettieri nel 1987, ma Nick ha continuato a gestire e svolgere un ruolo fondamentale nello sviluppo della struttura per tutta la sua vita. Nel 2014 è stato inserito nella International Tennis Hall of Fame.
    Personaggio discusso, da molti amato da altri odiato, è sempre stato molto disponibile con tutti gli appassionati. Non si negava mai a foto e autografi, prodigo di consigli a chiunque lo avvicinasse, con il grande sorriso e gli occhiali da sole d’ordinanza. Nelle sue conferenze in giro per mondo ha spiegato la sua visione per il gioco, una vera rivoluzione, tanto che nella storia del tennis possiamo tracciare un pre e un post Bollettieri. Addio e grazie Nick, non sarai mai dimenticato.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 05 Dicembre 2022

    Federico Bertuccioli nella foto

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round QSemen Voronin vs [14] Matteo Fondriest Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Adham Gaber vs Filippo Mondini Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Federico Lucini vs [10] Faris Zakaryia Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Seydina Andre vs Alessandro Versteegh 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Tae-Woo Lee vs Alessio Savoldi Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Sergo Sikharulidze vs [9] Nicolo Pozzani 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round QMert Alkaya vs [14] Stefano Papagno 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [2] Giannicola Misasi vs Sergei Pogosian ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Romeo Hadzimehmedovic vs Marco Dessi ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Meryem Alexandra Guener vs Carlotta Mosso 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Gheorghe Claudiu Schinteie vs Tommaso Carnevale-miino 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Andrea Gola vs Mikhail Gorokhov ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Carlo Cataldi vs Ye Hongyu 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Giulio Colacioppo vs Sergio Badini ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Lazar Markovic vs [11] Valerio Perruzza 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Trnava 15000 – 1st Round QPatrik Hulin vs [9] Federico Bertuccioli Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[3] Samir Hamza reguig vs Alessio Tramontin ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Leonardo Rossi vs Marcel Politowicz 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Bellifemine vs Carlos Guerrero alvarez ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Tom Evans vs Andrea Rita ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Alessandro Pecci vs Myko Yohann Himad Kouame 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Madrid 15000 – 2nd Round QDaniel De pablo calatrava vs [15] Luca Parenti ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Aleksandr Braynin vs Lautaro Sanchez Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Pietro Schiavetti vs Noah Regas luis ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO