More stories

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 07 Dicembre 2022

    Filippo Speziali nella foto

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundMatthew William Donald vs [2] Samuel Vincent ruggeri Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Yan Bondarevskiy vs [3] Simone Roncalli ore 10:00ITF Sharm El Sheikh Y. Bondarevskiy• 155 S. Roncalli [3]404ServizioSvolgimentoSet 1Y. Bondarevskiy 0-15 0-30 0-40 15-40S. Roncalli 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 ace 40-A df 40-40 40-A4-4 → 5-4Y. Bondarevskiy 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4S. Roncalli 15-0 30-0 30-30 30-402-4 → 3-4Y. Bondarevskiy 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-A2-3 → 2-4S. Roncalli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Y. Bondarevskiy 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2S. Roncalli 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Y. Bondarevskiy 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1S. Roncalli 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1

    Filippo Speziali vs Nicolas Tepmahc Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Marat Sharipov vs Gabriele Pennaforti 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Kelsey Stevenson vs Matteo Fondriest Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 1st RoundValerio Perruzza vs Mikhail Gorokhov Non prima delle 13:00ITF Antalya V. Perruzza05 M. Gorokhov• 02ServizioSvolgimentoSet 1M. GorokhovV. Perruzza 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2M. Gorokhov 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2V. Perruzza 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2M. Gorokhov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1V. Perruzza 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0M. Gorokhov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0V. Perruzza 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Giannicola Misasi vs Sarp Agabigun Non prima delle 13:00ITF Antalya G. Misasi• 153 S. Agabigun402ServizioSvolgimentoSet 1G. Misasi 0-15 0-30 0-40 df 15-40S. Agabigun 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2G. Misasi 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2S. Agabigun 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2G. Misasi 0-15 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1S. Agabigun 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    [8] Daniel Rodrigues vs Tommaso Carnevale-miino 2 incontro dalle 13:00ITF Antalya D. Rodrigues [8]0 T. Carnevale-Miino0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Trnava 15000 – 1st RoundJan Kupcic vs Andrea Guerrieri ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundLuka Mikrut vs Stefano Reitano ore 09:30ITF Monastir L. Mikrut• A1 S. Reitano403ServizioSvolgimentoSet 1L. Mikrut 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40S. Reitano 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3L. Mikrut 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2S. Reitano 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 1-1L. Mikrut 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace0-0 → 1-0

    [5] Luca Tomasetto vs Adrian Oetzbach 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Leonardo Rossi vs [3] Alex Hernandez Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Adelaide 1 e Pune: Entry list Md. Tre azzurri al via

    Scritto da LambohbkDisparità enorme tra i due tornei, ma era da aspettarselo
    Pensa che ci sarà un forumista che snobberà Adelaide per seguire solo ed esclusivamente Pune
    Un ciucciapanda a caso..
    Boticqualchecosa, Griekspoor, VanKartoffeln e, se va bene, pure SelsE quando mai gli ricapita di vedere 4 panda ra i primi 32 in un torneo che non sia ITF? LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: l’espansione del club è rischio, la comunità locale (e politici) si oppongono

    Wimbledon, un prospetto del progetto (foto AELTC)

    I piani di Wimbledon per espandere l’area del club e quindi il torneo potrebbero essere ritardati a causa dell’opposizione di alcuni comitati della comunità locale e anche di alcuni membri del parlamento eletti nella zona. L’All England Club ha annunciato un importante piano di espansione, iniziato con l’acquisto di un vicino golf club nel 2018 per 65 milioni di sterline. In quella area l’AELTC intende costruire nuove strutture, tra cui uno stadio da 8.000 posti e più di tre dozzine di campi in erba. Grazie a questi nuovi campi, le qualificazioni del più antico torneo tennistico al mondo si potrebbero disputare direttamente nel club e sarebbe ampliata anche l’offerta di campi di allenamento e di gioco durante il torneo.
    Il progetto del “nuovo” Wimbledon, annunciato tempo fa alla stampa e alla comunità dell’area, è stato sottoposto a due consigli locali per l’approvazione il prossimo anno. In questa fase sono sorti problemi. 16 gruppi di residenti nella zona si stanno opponendo, secondo quanto riporta il Daily Telegraph, ed è sorta anche la richiesta di riavviare del tutto il processo con un progetto totalmente diverso. Le preoccupazioni della comunità locale includono le dimensioni dello sviluppo, con l’All England Club accusato di non rispondere alle richieste e al confronto richiesto dai gruppi locali.
    “Quello che vogliamo fare è ottenere una soluzione adeguata per i nostri residenti e per il club”, ha detto Stephen Hammond, deputato conservatore di Wimbledon, intervenendo in un dibattito all’interno di un programma politico in tv. “Devono venire e iniziare a parlare. Questo non è il piano giusto.”
    La richiesta dei comitati locali è quella di ascoltare le loro richieste e valutare anche delle alternative.
    “I responsabili del club venuti alle consultazioni ma non si sono mossi affatto. Forse potrebbe esserci uno stadio diverso, forse potrebbero esserci altre garanzie”, ha dichiarato Fleur Anderson, parlamentare laburista di Putney.
    Wimbledon non è l’unico torneo ad aver “lottato” per raggiungere i propri obiettivi di sviluppo del sito. Roland Garros per esempio ha dovuto affrontare non pochi problemi e pressioni da parte dei gruppi locali e politici nel completare la sua recente espansione. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ITF annuncia il ritorno della Hopman Cup, a Nizza dal 19 al 23 luglio 2023

    Federer e Bencic, ultimi campioni della Hopman Cup a Perth nel 2019

    Avevamo riportato nei mesi scorsi un’indiscrezione sul probabile ritorno di una competizione mista a squadre sullo stile della Hopman Cup, da svolgersi in Costa Azzurra dal 2023. Quelle voci sono state confermate oggi con l’annuncio ufficiale arrivato direttamente dalla ITF. Nel 2023 rinascerà la Hopman Cup, come evento estivo a Nizza (Francia) dal 19 al 23 luglio. Confermato lo storico nome “Hopman Cup”, organizzata dalla società Tennium.
    Giocata l’ultima volta nel 2019, la Hopman Cup si era disputata per 30 anni in Australia come ideale preparazione agli Australian Open, giocata nella prima settimana di calendario. Quasi tutti i più grandi campioni e campionesse hanno presto parte dell’evento. L’ultima nazione ad aggiudicarsi il torneo è stata la Svizzera con Roger Federer e Belinda Bencic. Gli USA vantano 6 titoli, mai l’Italia è giunta in finale.
    Il nuovo torneo si disputerà presso il Nice Lawn Tennis Club dal 2023 al 2027, nell’ambito di un accordo quinquennale tra ITF e Tennium, una società con sede a Barcellona che gestisce più eventi ATP e WTA.
    Come nelle precedenti edizioni della competizione, ogni squadra sarà composta da un giocatore e una giocatrice, con sfide su tre match: singolare maschile, singolare femminile e doppio misto. Sei squadre si sfideranno nelle edizioni 2023 e 2024, con la competizione che si espanderà a otto squadre dal 2025 in poi. In qualità di paese ospitante, la Francia schiererà una squadra ogni anno.
    La Hopman Cup prende il nome dal leggendario australiano Harry Hopman. Oltre a una carriera da giocatore di grande successo che lo ha visto raggiungere tre finali di singolare dell’Australian Open e vincere sette titoli del Grande Slam tra doppio maschile e doppio misto, Hopman è stato soprattutto il mentore e creatore di una generazione ineguagliabile di campioni, guidati anche come capitano di Davis, portando la squadra australiana a un record di 16 titoli tra il 1939 e il 1967.
    David Haggerty, presidente di ITF, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di collaborare con Tennium e per la rinascita della Hopman Cup nel 2023. Non vediamo l’ora di visitare la bellissima città di Nizza il prossimo luglio. La Hopman Cup, in quanto evento unico a squadre miste, ha sempre goduto di un posto speciale nel cuore degli appassionati di tennis, e sono sicuro che gli spettatori a Nizza apprezzeranno la possibilità di vedere alcuni dei migliori giocatori e giocatrici del mondo insieme sul campo. Vorrei ringraziare i nostri partner dell’evento, Tennium, per averci aiutato a reintrodurre la Hopman Cup nel calendario, non vediamo l’ora di lavorare insieme nei prossimi mesi e anni”.
    Kristoff Puelinckx, CEO di Tennium, ha dichiarato: “Vorremmo ringraziare l’International Tennis Federation per aver affidato a Tennium il compito di riportare la Hopman Cup nel circuito internazionale del tennis. Non vediamo l’ora di costruire questo grande evento, sfruttando la nostra vasta esperienza con tornei, giocatori e fan da tutto il mondo. Lavoreremo a stretto contatto con ITF per garantire che questo evento continui a essere una pietra miliare nel calendario del tennis e crediamo che Nizza sia il palcoscenico perfetto per questo”.
    Christian Estrosi, sindaco di Nizza (ed ex motociclista professionista), ha dichiarato: “Questo evento conferma ancora una volta che Nizza è una destinazione privilegiata per i più grandi eventi sportivi internazionali. Dopo il Grand Départ del Tour de France nel 2020, le semifinali della Top 14 nel 2022, la Hopman Cup precederà di qualche settimana la Rugby World Cup, e poi l’arrivo del Tour de France nel luglio 2024. Il tennis è uno sport importante a Nizza, una disciplina che ha una storia forte, con un club che ha più di cento anni e grandi giocatori che hanno segnato il tennis francese”. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: 14 giocatori con il ranking protetto al via

    Jeremy Chardy nella foto

    E’ stata resa nota ieri l’entry list degli Australian Open, prima prova slam del 2023 in programma dal prossimo 16 Gennaio.I giocatori che potranno accedere direttamente agli Australian Open 2023 utilizzando il ranking protetto (quello che avevano prima dell’infortunio) sono sei. La sorpresa più grande è il ritorno di Jeremy Chardy, che non gioca dal 2021 a causa di complicazioni dovute al vaccino Covid-19 e che quest’anno ha lavorato nel circuito come allenatore.
    Aus Open – Ranking ProtettoStan Wawrinka 22(PR)Lloyd Harris 47(PR)Kyle Edmund 48(PR)Hugo Dellien 73(PR)Guido Pella 75(PR)Jeremy Chardy 88(PR)
    Nel femminile hanno ottenuto il ranking protetto: Pavlyuchenkova, Vondrousova, Siegemund, Cristian, Maria Tig, Rodina, Zheng, Kucova. LEGGI TUTTO

  • in

    Millman: “Se vuoi doparti, ottieni una TUE”. Il “problema” delle esenzioni mediche

    John Millman

    L’australiano John Millman ha espresso un parere molto deciso in merito alla discussione scatenata dal “caso Verdasco”. Il veterano iberico ha ricevuto una sospensione di due mesi per essersi dimenticato di rinnovare la sua TUE (esenzione medica a fini terapeutici) all’Adderall, farmaco che aiuta una persona in caso di deficit cognitivo e difficoltà di concentrazione.
    Moltissime sono state le reazioni, da quella sprezzante di Kyrgios a quella dirompente di Reilly Opelka raccontata alcuni giorni fa, ripresa poi da altri ex pro e giornalisti, che confermano come ci sia il forte sospetto di una zona d’ombra attraverso cui si possa operare assumendo farmaci potenzialmente dopanti sotto l’ombrello di una necessità terapeutica.
    Stanotte è arrivato il commento di John Millman, esperto tennista australiano, che conferma perplessità non tanto su quello che è accaduto a Verdasco quanto sul sistema, a suo dire poco chiaro.
    “In generale, non mi piacciono le TUE nello sport professionistico” afferma Millman, “aprono troppe scappatoie per un “doping legale” – situazione molto sfortunata per coloro che hanno esigenze legittime, come è probabilmente il caso (Verdasco, ndr). Tuttavia, è noto da tempo che se vuoi doparti, ottieni un TUE“.
    Continua l’australiano, andando sull’altro caso scottante delle ultime settimane, la positività di Simona Halep: “In aggiunta a questo, è uno dei motivi per cui credo che Simona Halep sia innocente. Se voleva davvero migliorare le sue prestazioni con una sostanza, avrebbe potuto seguire il percorso TUE. Credo davvero che sia innocente e spero che torni presto in campo!”. Rispondendo ad un commento di una fan, Millman chiarisce ulteriormente: “Non è che non debbano esserci delle esenzioni mediche, ma deve esserci molta più regolamentazione su come ottenere una TUE al momento. Perché posso dirti che finora ne è stato abusato“.
    A rafforzare la tesi di Millman, la risposta dell’ex pro Aussie Paul McNamee: “Esatto… le TUE sono “l’elefante nella stanza”… se prendi farmaci che migliorano le prestazioni per qualsiasi motivo medico, dovresti metterti in disparte… non dovresti ottenere alcun vantaggio dalla diagnosi e dalle prescrizioni del tuo medico… ci sono sempre rimedi alternativi”.
    Quello delle esenzioni mediche & doping è un tema decisamente scottante e delicato. Potrebbe esserci anche una scelta politica netta: nessuna esenzione medica consentita, come in caso di un infortunio (per assurdo, se hai una gamba rotta, non puoi giocare). È sport professionistico, con milioni di dollari in palio, se non sei in grado di competere, “fai altro”. Questo eliminerebbe alla base il problema. Tuttavia una posizione del genere va contro al sentore comune secondo cui la medicina deve aiutare le persone, e quindi che un soggetto che soffre di una malattia conclamata e certificata è giusto che possa continuare l’attività sportiva professionale attraverso l’ausilio di farmaci. Tuttavia, come è ben noto, molti farmaci creati per curare una malattia hanno anche effetto su altri sistemi del corpo e possono finire per accrescere la forza, resistenza, la reattività, ecc, e in qualche modo aiutare la prestazione.
    Secondo dati della Gazzetta dello Sport, un rapporto del 2015 affermava che in Spagna in quell’anno furono richieste ben 409 TUE, di cui 179 approvate; in Gran Bretagna 88, negli Stati Uniti 136. Alcuni hackers rivelarono allora una lista di campioni che avevano richiesto e ottenuto l’esenzione (che ricordiamo è concessa dalla federazione internazionale della disciplina, non dal proprio paese), tra questi figuravano anche n.1 delle discipline, tennis incluso. L’ITF in quell’anno ebbe un centinaio di richieste, ne furono approvate la metà.
    Il tema è scottante, di difficile soluzione. ITF, ATP, WTA e tutti gli organi preposti all’attività professionistica dovrebbero lavorare per trovare un sistema netto che faccia l’impossibile per eliminare quelle “zone d’ombra” citate da Millman. Non è affatto facile, ma è indispensabile impiegare tutte le risorse possibili.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Angers: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Clara Tauson nella foto

    WTA 125 Angers (Francia) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Central P2i – ore 10:00Joanna Garland vs (7) Viktoriya Tomova WTA Angers 125 Joanna Garland630 Viktoriya Tomova [7]166 Vincitore: V. Tomova ServizioSvolgimentoSet 3Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-5 → 0-6Joanna Garland 15-0 15-15 df 30-15 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-4 → 0-5Viktoriya Tomova 15-0 40-0 df0-3 → 0-4Joanna Garland 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Viktoriya Tomova 30-0 40-0 df0-1 → 0-2Joanna Garland 15-0 15-15 15-30 df 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-153-5 → 3-6Joanna Garland 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Viktoriya Tomova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Joanna Garland 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3Viktoriya Tomova 0-30 15-402-2 → 3-2Joanna Garland 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 40-15 df1-1 → 1-2Joanna Garland 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Joanna Garland 0-15 0-30 df 0-40 30-40 40-405-1 → 6-1Viktoriya Tomova 15-0 30-0 30-15 30-404-1 → 5-1Joanna Garland 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Viktoriya Tomova 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Joanna Garland 0-15 15-15 30-30 df 30-402-0 → 2-1Viktoriya Tomova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Joanna Garland0-15 15-15 30-300-0 → 1-0

    (4) Tatjana Maria vs Greet Minnen WTA Angers 125 Tatjana Maria [4]51 Greet Minnen76 Vincitore: G. Minnen ServizioSvolgimentoSet 2Tatjana Maria 15-0 15-15 df 15-30 30-401-5 → 1-6Greet Minnen 0-15 15-15 df 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5Tatjana Maria 0-15 df 0-30 0-401-3 → 1-4Greet Minnen 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Tatjana Maria 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Greet Minnen 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Tatjana Maria 0-30 df 0-40 30-40 ace df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Greet Minnen 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7Tatjana Maria 0-15 15-15 30-30 30-40 40-405-5 → 5-6Greet Minnen 0-15 0-30 30-30 40-305-4 → 5-5Tatjana Maria 0-15 0-30 15-40 ace df5-3 → 5-4Greet Minnen 15-0 40-0 df5-2 → 5-3Tatjana Maria 15-0 15-15 30-30 df 40-40 A-404-2 → 5-2Greet Minnen 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Tatjana Maria 15-0 df 15-15 40-15 40-30 ace2-2 → 3-2Greet Minnen 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Tatjana Maria 0-15 0-30 15-30 df 15-401-1 → 1-2Greet Minnen 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Tatjana Maria15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    Clara Tauson vs Sabine Lisicki WTA Angers 125 Clara Tauson66 Sabine Lisicki11 Vincitore: C. Tauson ServizioSvolgimentoSet 2Clara Tauson 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Sabine Lisicki 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1Clara Tauson 0-15 15-30 ace 30-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-403-1 → 4-1Sabine Lisicki 0-15 0-30 0-40 df2-1 → 3-1Clara Tauson1-1 → 2-1Sabine Lisicki 30-0 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Clara Tauson 0-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sabine Lisicki 15-15 15-405-1 → 6-1Clara Tauson 15-0 15-15 30-15 40-30 df 40-40 df4-1 → 5-1Sabine Lisicki 0-15 df 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1Clara Tauson 15-0 15-15 df 15-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Sabine Lisicki 0-15 15-15 30-15 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-400-1 → 1-1Sabine Lisicki0-30 0-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace0-0 → 0-1

    Tessah Andrianjafitrimo vs (8) Varvara Gracheva WTA Angers 125 Tessah Andrianjafitrimo03 Varvara Gracheva [8]66 Vincitore: V. Gracheva ServizioSvolgimentoSet 2Varvara Gracheva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Tessah Andrianjafitrimo 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5Varvara Gracheva 15-0 ace 40-02-4 → 2-5Tessah Andrianjafitrimo 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Varvara Gracheva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Tessah Andrianjafitrimo 0-15 15-15 30-15 40-15 df 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Varvara Gracheva 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Tessah Andrianjafitrimo 15-0 30-0 df 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Varvara Gracheva 15-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tessah Andrianjafitrimo 0-15 0-30 0-400-5 → 0-6Varvara Gracheva 0-15 15-15 df 15-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 ace0-4 → 0-5Tessah Andrianjafitrimo 0-15 15-30 df 15-40 30-400-3 → 0-4Varvara Gracheva 15-0 df 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 0-3Tessah Andrianjafitrimo 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Varvara Gracheva15-15 30-15 40-30 A-400-0 → 0-1

    Dayana Yastremska vs Sofia Kenin Non prima 16:30WTA Angers 125 Dayana Yastremska42 Sofia Kenin66 Vincitore: S. Kenin ServizioSvolgimentoSet 2Sofia Kenin 0-15 15-15 40-302-5 → 2-6Dayana Yastremska 0-15 15-15 40-151-5 → 2-5Sofia Kenin 15-0 30-15 40-40 A-401-4 → 1-5Dayana Yastremska 15-15 15-30 df 15-401-3 → 1-4Sofia Kenin 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Dayana Yastremska 30-0 ace 30-15 40-150-2 → 1-2Sofia Kenin 0-15 15-30 30-40 40-400-1 → 0-2Dayana Yastremska 0-15 df 0-40 15-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sofia Kenin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Dayana Yastremska 15-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Dayana Yastremska2-4 → 3-4Sofia Kenin 0-15 15-15 30-30 40-302-3 → 2-4Dayana Yastremska 0-15 30-15 40-15 ace1-3 → 2-3Sofia Kenin 15-15 15-30 30-301-2 → 1-3Dayana Yastremska0-2 → 1-2Sofia Kenin 0-15 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 A-40 df0-1 → 0-2Dayana Yastremska0-15 15-30 df 30-400-0 → 0-1

    Karolina Muchova vs Clara Burel Non prima 18:00WTA Angers 125 Karolina Muchova663 Clara Burel276 Vincitore: C. Burel ServizioSvolgimentoSet 3Clara Burel 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Karolina Muchova 0-15 df 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5Clara Burel0-15 30-15 40-153-3 → 3-4Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 df 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Clara Burel 30-0 40-0 df2-2 → 2-3Karolina Muchova2-1 → 2-2Clara Burel 15-0 15-15 40-152-0 → 2-1Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Clara Burel 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 0*-4 0-5* 0-6*6-6 → 6-7Clara Burel 30-15 40-15 40-40 40-A df5-6 → 6-6Karolina Muchova 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df5-5 → 5-6Clara Burel 15-15 15-30 30-30 40-405-4 → 5-5Karolina Muchova 15-0 15-15 40-15 ace4-4 → 5-4Clara Burel 15-0 30-0 30-30 df 40-30 A-404-3 → 4-4Karolina Muchova 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Clara Burel 0-15 30-15 40-153-2 → 3-3Karolina Muchova 15-0 15-30 30-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Clara Burel 30-0 df 30-15 40-15 40-30 A-40 40-A1-2 → 2-2Karolina Muchova 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Clara Burel 0-15 0-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1Karolina Muchova 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Clara Burel 0-15 0-30 15-40 df5-2 → 6-2Karolina Muchova 0-15 0-30 15-30 40-30 ace4-2 → 5-2Clara Burel 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 df 30-30 40-302-2 → 3-2Clara Burel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-A df 40-40 A-402-1 → 2-2Karolina Muchova1-1 → 2-1Clara Burel 0-15 30-15 40-15 40-30 A-40 ace1-0 → 1-1Karolina Muchova15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Katrina Scott vs (2) Anhelina Kalinina WTA Angers 125 Katrina Scott12 Anhelina Kalinina [2]66 Vincitore: A. Kalinina ServizioSvolgimentoSet 2Katrina Scott 15-0 ace 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Anhelina Kalinina2-4 → 2-5Katrina Scott 0-15 30-15 30-30 df 30-40 A-401-4 → 2-4Anhelina Kalinina 15-0 40-0 40-15 df1-3 → 1-4Katrina Scott 0-15 df 15-15 30-30 40-300-3 → 1-3Anhelina Kalinina 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-400-2 → 0-3Katrina Scott 15-0 df 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katrina Scott1-5 → 1-6Anhelina Kalinina 15-0 15-15 15-301-4 → 1-5Katrina Scott 0-15 15-30 15-401-3 → 1-4Anhelina Kalinina 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Katrina Scott 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-A 40-401-1 → 1-2Anhelina Kalinina 0-15 15-15 df 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Katrina Scott15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO