More stories

  • in

    Diriyah Tennis Cup: I risultati del Day 2. Medvedev in finale in singolare. Berrettini in finale in doppio

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    ESIBIZIONE Diriyah Tennis Cup (Arabia Saudita), cemento – Semifinali14:00 Wawrinka S. (Sui) – Medvedev D. (Rus)Exhibit Exhibition Diriyah Tennis Cup Wawrinka S.44 Medvedev D.66 Vincitore: Medvedev D. ServizioSvolgimentoSet 2Medvedev D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6Wawrinka S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Medvedev D. 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Wawrinka S. 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4Medvedev D. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-402-3 → 2-4Wawrinka S. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Medvedev D. 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Wawrinka S. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Medvedev D. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Wawrinka S. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Medvedev D. 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Wawrinka S. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Medvedev D. 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4Wawrinka S. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Medvedev D. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Wawrinka S. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Medvedev D. 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Wawrinka S. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Medvedev D. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Wawrinka S. 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    18:00 Norrie C. (Gbr) – Fritz T. (Usa)Exhibit Exhibition Diriyah Tennis Cup Norrie C.666 Fritz T.7410 Vincitore: Fritz T. ServizioSvolgimentoSet 3Fritz T. 1-0 1-1 2-1 3-1 3-2 3-3 4-4 5-4 6-5 6-6 7-6 8-6 9-6ServizioSvolgimentoSet 2Norrie C. 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Fritz T. 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Norrie C. 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3Fritz T. 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Norrie C. 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Fritz T. 30-30 40-303-1 → 3-2Norrie C. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Fritz T. 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Norrie C. 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Fritz T. 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 1-5* 2*-5 2*-6 3-6* 4-6*6-6 → 6-7Fritz T. 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Norrie C. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-5 → 6-5Fritz T. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Norrie C. 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Fritz T. 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Norrie C. 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Fritz T. 15-0 0-15 0-30 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Norrie C. 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Fritz T. 15-0 15-15 15-30 30-15 40-152-1 → 2-2Norrie C. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Fritz T. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0

    ESIBIZIONE Diriyah Tennis Cup (Arabia Saudita), cemento – Semifinali15:30 Berrettini M./Rublev A. – Thiem D./Zverev A. Berrettini / Rublev67 Them / Zverev36 Vincitore: Berrettini-Rublev ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    19:30 Kyrgios N./Tsitsipas S. – Hurkacz H./Stricker D.Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sospeso Kamil Majchrzak: è risultato positivo a tre controlli antidoping tra settembre e ottobre

    Kamil Majchrzak

    L’ITIA (International Tennis Integrity Agency) conferma l’indiscrezione uscita ieri sera: il polacco Kamil Majchrzak è stato sospeso in via precauzionale ai sensi dell’articolo 7.12.1 del programma antidoping. Il 26enne di Piotrków Trybunalski, attualmente n.77 del ranking ATP, è stato testato al Sofia Open lo scorso settembre, al Japan Open e al FILA Open Seoul Challenger in ottobre. “I campioni di ciascuno di questi test sono stati suddivisi in campioni A e B e la successiva analisi dei campioni A ha rilevato la presenza di SARM S-22 e un metabolita di LGD-4033; due campioni contenevano SARM S-22 e metaboliti di un agonista PPARδ. Gli agonisti SARM S-22, LGD-4033 e PPARδ sono tutte sostanze non specificate elencate nell’elenco delle sostanze proibite dell’Agenzia mondiale antidoping (WADA) del 2022. Risultati analitici avversi per sostanze non specificate comportano una sospensione provvisoria obbligatoria”, così riporta il sito ufficiale ITIA.
    Majchrzak chiederà le contro analisi, per verificare la correttezza dei primi test (è suo diritto procedurale), ma nel caso in cui queste diano risultati concordanti, scatterà la sanzione prevista dal codice anti doping. Le sostanze rilevate sono steroidi, utilizzati per carenze muscolari, e un recettore dell’ormone nucleare 1.
    Immediata la reazione del tennista, comunicata attraverso un comunicato social nel quale afferma: “Ho una brutta notizia difficile da condividere con tutti voi. Sono risultato positivo ad alcuni controlli antidoping effettuati nei mesi di ottobre e novembre 2022. Innanzitutto voglio affermare di non aver mai preso consapevolmente alcuna sostanza proibita. In questo momento non ho idea di cosa sia successo e per me questa notizia è uno terribile shock. Inizio adesso la battaglia più difficile della mia vita: quella per provare la mia innocenza e ritornare a praticare lo sport che amo”.
    La sospensione costerà al polacco la trasferta in Australia, dove era prevista la sua presenza alla neonata United Cup oltre, ovviamente, all’Australian Open. LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini: “Il 2022 è stato mentalmente difficile, ho messo troppa pressione su me stesso”

    Matteo Berrettini

    Matteo Berrettini è stato intervistato dal media arabnews durante la propria permanenza alla Diriyah Tennis Cup. Il romano ha tracciato un bilancio del suo 2022, assai complicato per i tanti problemi fisici e il covid contratto a Wimbledon, con un occhio rivolto alla prossima stagione. L’azzurro sta lavorando duramente per riuscire mettere il suo fisico al riparo dai problemi che troppe volte l’hanno penalizzato costringendolo a lunghi stop, dai quali è sempre difficile ripartire. Riportiamo alcuni passaggi delle sue dichiarazioni.
    “È stato un anno molto difficile dal punto di vista mentale. Ho iniziato molto bene in Australia, sembrava che fossi nel momento migliore della mia carriera e avevo aspettative molto alte per la parte di stagione sulla terra battuta e sull’erba, ma mi sono infortunato (l’operazione alla mano rientrato dagli Stats, ndr). Ho cercato di sfruttare il tempo libero per ricaricare le batterie e tornare più forte. Ho deciso di sottopormi a un intervento chirurgico e allontanarmi dalla vita sul circuito, che può diventare estenuante. Ho trascorso il mio tempo facendo cose al di fuori del tennis e quindi migliorando aspetti del mio gioco. Quando sono tornato in campo a giugno mi sentivo benissimo, ma aver contratto il Covid a Wimbledon è stato un colpo durissimo, ha segnato un prima e un dopo”. Ricordiamo che Matteo era tornato in campo a Stoccarda sull’erba, vincendo immediatamente il torneo, e bissando il successo al Queen’s di Londra, presentandosi di fatto imbattuto e in grandissima forma – e fiducia – a Wimbledon. Torneo che non ha potuto disputare per colpa del test positivo al virus. Una mazzata terrificante.
    Continua Berrettini, spiegando le difficoltà incontrate nella stagione appena terminata: “Ho avuto troppi alti e bassi perché non sono mai stato bene a livello fisico e di salute. Sto lavorando molto in allenamento per essere più stabile a livello fisico. L’anno scorso ho finito tutti i tornei con una sorta di malessere, credo che fosse anche legato allo stress che è stato generato dai tanti problemi che ho avuto. Penso di aver messo troppa pressione su me stesso cercando di fare punti e rimanere nella mia posizione in classifica. Ora mi sento meglio, ho imparato da quello che ho vissuto. Sono consapevole di avere il livello di gioco per essere tra i primi 10, devo solo essere più costante”.
    Per Matteo il 2022 è stato un anno particolare, irripetibile: “È stato un anno strano a causa dei tornei che Djokovic ha saltato o per la squalifica dei russi a Wimbledon, ma onestamente credo che Carlos Alcaraz meriti di essere il numero 1 e ritengo che il suo esempio sia di ispirazione per gli altri perché ci ha mostrato che è possibile vincere e spodestare Novak e Rafa dalla vetta. Anche Daniil lo ha fatto e Casper è arrivato ad un passo dal vertice. Non vedo motivo per pensare che altri giocatori non siano in grado di raggiungerlo”.
    Ultima nota per Alcaraz, giovane che lo ha impressionato fin dal loro primo scontro: “Ogni volta che penso a tutto quello che Carlos ha realizzato e al poco tempo che gli è servito, mi sembra incredibile. Ricordo che quando lo affrontai sapevo chiaramente che era un grande tennista. Rimasi molto impressionato dal suo fisico, e poi mi ha sorpreso per come è stato capace di mantenere il livello, davvero alto, durante tutto l’anno e dal modo in cui riusciva mentalmente a gestire la pressione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diriyah Tennis Cup: I risultati del Day 2. Oggi si giocano le semifinali. In campo anche Matteo Berrettini in doppio (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    ESIBIZIONE Diriyah Tennis Cup (Arabia Saudita), cemento – Semifinali14:00 Wawrinka S. (Sui) – Medvedev D. (Rus)Il match deve ancora iniziare
    18:00 Norrie C. (Gbr) – Fritz T. (Usa)Il match deve ancora iniziare

    ESIBIZIONE Diriyah Tennis Cup (Arabia Saudita), cemento – Semifinali15:30 Berrettini M./Rublev A. – Thiem D./Zverev A.Il match deve ancora iniziare
    19:30 Kyrgios N./Tsitsipas S. – Hurkacz H./Stricker D.Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Angers: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Clara Burel

    WTA 125 Angers (Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Central P2i – ore 11:00Emeline Dartron vs Anna-Lena Friedsam WTA Angers 125 Emeline Dartron Anna-Lena FriedsamServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Clara Tauson vs (2) Anhelina Kalinina Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    Alycia Parks vs Marketa Vondrousova Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare
    Jessika Ponchet vs Clara Burel Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    Miriam Kolodziejova / Marketa Vondrousova vs Magali Kempen / Elixane Lechemia Il match deve ancora iniziare
    Jessika Ponchet / Renata Voracova vs (2) Natela Dzalamidze / (2) Alexandra Panova Il match deve ancora iniziare
    (1) Alycia Parks / (1) Shuai Zhang vs Vivian Heisen / Monica Niculescu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 09 Dicembre 2022

    Camilla Zanolini nella foto

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-finalLara Pfeifer vs [7] Nahia Berecoechea ore 10:00ITF Sharm ElSheikh L. Pfeifer31 N. Berecoechea [7]66 Vincitore: N. Berecoechea ServizioSvolgimentoSet 2N. Berecoechea 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6L. Pfeifer 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5N. Berecoechea 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-3 → 1-4L. Pfeifer 0-15 df 0-30 0-401-2 → 1-3N. Berecoechea 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2L. Pfeifer 0-15 df 0-30 0-401-0 → 1-1N. Berecoechea 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Pfeifer 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-5 → 3-6N. Berecoechea 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-5 → 3-5L. Pfeifer 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-4 → 2-5N. Berecoechea 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4L. Pfeifer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3N. Berecoechea 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A df0-3 → 1-3L. Pfeifer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-2 → 0-3N. Berecoechea 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-1 → 0-2L. Pfeifer 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    W15 Antalya 15000 – Quarter-final[6] Valeriia Olianovskaia vs Camilla Zanolini ore 11:00ITF Antalya V. Olyanovskaya [6]371 C. Zanolini666 Vincitore: C. Zanolini ServizioSvolgimentoSet 3V. Olyanovskaya 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 1-6C. Zanolini 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5V. Olyanovskaya 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df1-3 → 1-4C. Zanolini 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3V. Olyanovskaya 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 1-2C. Zanolini1-0 → 1-1V. Olyanovskaya 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* df 5*-0 df 6*-06-6 → 7-6V. Olyanovskaya 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6V. Olyanovskaya 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5C. Zanolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4V. Olyanovskaya 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 4-3V. Olyanovskaya 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3C. Zanolini 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-401-3 → 2-3V. Olyanovskaya 0-15 0-30 df 0-40 df 15-401-2 → 1-3C. Zanolini 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2V. Olyanovskaya 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1C. Zanolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Olyanovskaya 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 3-6C. Zanolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df2-5 → 3-5V. Olyanovskaya 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5C. Zanolini 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-401-4 → 2-4V. Olyanovskaya 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4C. Zanolini 0-15 0-30 0-40 df 15-400-3 → 1-3V. Olyanovskaya 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2V. Olyanovskaya 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 09 Dicembre 2022

    Filippo Speziali nella foto

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-final[7] Amr Elsayed vs [3] Simone Roncalli ore 10:00ITF Sharm El Sheikh A. Elsayed [7]• 065 S. Roncalli [3]024ServizioSvolgimentoSet 2A. ElsayedS. Roncalli 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4A. Elsayed 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4S. Roncalli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4A. Elsayed 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4S. Roncalli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4A. Elsayed 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3S. Roncalli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2A. Elsayed 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1S. Roncalli 0-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Elsayed 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-405-2 → 6-2S. Roncalli 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2A. Elsayed 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2S. Roncalli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2A. Elsayed 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-2 → 2-2S. Roncalli 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2A. Elsayed 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A df df1-0 → 1-1S. Roncalli 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Filippo Speziali vs [2] Samuel Vincent ruggeri ore 10:00ITF Sharm El Sheikh F. Speziali• 15362 S. Vincent Ruggeri [2]30642ServizioSvolgimentoSet 3F. Speziali 0-15 15-15 15-30S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 2-2F. Speziali 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0F. Speziali 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4F. Speziali 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-403-4 → 4-4F. Speziali 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace2-3 → 2-4F. Speziali 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2F. Speziali 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1F. Speziali 0-15 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6F. Speziali 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-403-4 → 3-5S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace2-4 → 3-4F. Speziali 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4F. Speziali 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-2 → 0-3F. Speziali 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    M15 Antalya 15000 – Quarter-finalEvgeny Philippov vs Fabrizio Andaloro ore 11:00ITF Antalya E. Philippov261 F. Andaloro646 Vincitore: F. Andaloro ServizioSvolgimentoSet 3E. Philippov 15-0 15-15 30-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A1-5 → 1-6F. Andaloro 15-0 30-0 ace 40-01-4 → 1-5E. Philippov 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-4 → 1-4F. Andaloro 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4E. Philippov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3F. Andaloro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2E. Philippov 0-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Andaloro 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-405-4 → 6-4E. Philippov 15-0 15-15 df 30-15 40-154-4 → 5-4F. Andaloro 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4E. Philippov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3F. Andaloro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2E. Philippov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2F. Andaloro1-2 → 2-2E. Philippov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-400-2 → 1-2F. Andaloro 0-15 15-15 40-150-1 → 0-2E. Philippov 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6E. Philippov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-5 → 2-5F. Andaloro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-5 → 1-5E. Philippov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df0-4 → 0-5F. Andaloro 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4E. Philippov 0-15 0-30 df 15-30 15-400-2 → 0-3F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-1 → 0-2E. Philippov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    M15 Trnava 15000 – Quarter-finalAliaksandr Bulitski vs Andrea Guerrieri Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[7] Dino Prizmic vs Gabriele Maria Noce 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Adrian Oetzbach vs Leonardo Rossi ore 09:30ITF Monastir A. Oetzbach3063 L. Rossi• 4010ServizioSvolgimentoSet 2L. Rossi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30A. Oetzbach 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0L. Rossi 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-401-0 → 2-0A. Oetzbach 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Rossi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-1 → 6-1A. Oetzbach 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1L. Rossi 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1A. Oetzbach 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1L. Rossi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1A. Oetzbach 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1L. Rossi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Memorial Carlo Agazzi fra giovani e star: il 17 e 18 dicembre torna il rodeo coi campioni

    Federico Gaio, protagonista del Memorial Carlo Agazzi nel dicembre del 2021: ha giocato con i ragazzi della scuola tennis e risposto alle loro curiosità (foto GAME)

    Promuovere il tennis fra i giovani, mettendoli a contatto coi campioni. È l’obiettivo della tredicesima edizione del Memorial Carlo Agazzi – Trofeo Cst, che dopo la cancellazione del 2020 a causa della pandemia e il cambio di formula dello scorso anno, fra 17 e 18 dicembre riproporrà il rodeo Open da 2.000 euro di montepremi che dal 2009 ha coinvolto e incoronato numerose stelle del tennis azzurro. Basti pensare che dai campi del PalaIseo è passato per due volte il futuro top-10 Matteo Berrettini, ma anche Andreas Seppi, Lorenzo Sonego (l’ultimo vincitore, nel 2019), Paolo Lorenzi, Marco Cecchinato e tanti altri big, protagonisti di una manifestazione sempre capace di crescere e rinnovarsi. Per conoscere i nomi dei partecipanti di lusso al torneo organizzato dalla famiglia Agazzi e da Paolo Fedele bisognerà attendere ancora qualche giorno, ma indipendentemente da chi ci sarà vale già tantissimo il ritorno in calendario. “Poter riproporre il rodeo – dice Andrea Agazzi, direttore dell’evento – è una soddisfazione enorme, che già si respira al circolo. Abbiamo atteso due anni, con pazienza, che ci fossero di nuovo le condizioni giuste e ora eccoci qua. Ripartire non è semplice, specialmente se guardiamo al livello tecnico proposto nelle ultime edizioni, ma siamo pronti a ricostruire quanto di buono è stato fatto e riproporre una manifestazione di qualità”.
    La formula della due giorni sarà la stessa del passato, con 14 giocatori a darsi battaglia per il titolo, più l’evento “Prova a giocare con i campioni” che fra semifinali e finale permetterà ai giovani di scambiare qualche palla con i tennisti. Ma, facendo tesoro delle esperienze del 2021, gli organizzatori hanno cambiato il percorso di avvicinamento, proponendo un rodeo giovanile (a ottobre) più altri eventi promozionali. “Abbiamo capito – continua Agazzi – che integrare il torneo dei professionisti con altre iniziative è una mossa vincente. La presenza dei campioni sui nostri campi può essere un preziosissimo veicolo di promozione, sia nei confronti dei giovani della nostra scuola tennis, sia per avvicinarne altri. Per questo, la vogliamo far fruttare al meglio provando a coinvolgere sempre di più i ragazzi. Deve diventare una manifestazione costruita soprattutto per loro, tanto che in futuro ci piacerebbe addirittura fare in modo che il rodeo Open e quello giovanile si possano giocare nello stesso weekend, così da mettere i ragazzi a stretto contatto con i professionisti”. Tutti i dettagli verranno illustrati nella conferenza stampa di mercoledì 14 dicembre, alle 17.30 al Comune di Iseo. “La disponibilità che ci è stata data – chiude Agazzi – dà ulteriore riconoscimento al nostro impegno e valore al torneo sul territorio. Per questo ringraziamo l’assessore Pierangelo Marini, sempre molto vicino a tutte le attività sportive”. Ulteriori informazioni al sito www.palaiseo.it, sulle relative pagine social e su quelle dedicate al Memorial Carlo Agazzi – Trofeo CST. LEGGI TUTTO