More stories

  • in

    WTA 125 Angers: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Alycia Parks USA, 31-12-2000

    WTA 125 Angers (Francia) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Central P2i – ore 11:00Anna-Lena Friedsam vs (2) Anhelina Kalinina WTA Angers 125 Anna-Lena Friedsam Anhelina Kalinina [2]ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Alycia Parks vs Jessika Ponchet Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare
    Miriam Kolodziejova / Marketa Vondrousova vs (2) Natela Dzalamidze / (2) Alexandra Panova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 10 Dicembre 2022

    Camilla Zanolini nella foto

    W15 Antalya – Semi-finalNatalija Senic vs Camilla Zanolini ore 11:30ITF Antalya N. Senic67 C. Zanolini15 Vincitore: N. Senic ServizioSvolgimentoSet 2N. Senic 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5N. Senic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5C. Zanolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-5 → 4-5N. Senic 0-15 0-30 df 0-40 15-403-4 → 3-5C. Zanolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4N. Senic 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4C. Zanolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4N. Senic 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3C. Zanolini 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2N. Senic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1C. Zanolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Senic 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1C. Zanolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-405-0 → 5-1N. Senic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-0 → 5-0C. Zanolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0N. Senic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0C. Zanolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0N. Senic 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Sabato10 Dicembre 2022

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Semi-final[7] Amr Elsayed vs [2] Samuel Vincent ruggeri ore 10:00ITF Sharm El Sheikh A. Elsayed [7]66 S. Vincent Ruggeri [2]02 Vincitore: A. Elsayed ServizioSvolgimentoSet 2S. Vincent Ruggeri 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A5-2 → 6-2A. Elsayed 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2A. Elsayed 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1A. Elsayed 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-0 → 2-0A. Elsayed 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-0 → 6-0A. Elsayed 0-15 15-15 30-154-0 → 5-0S. Vincent Ruggeri 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 df3-0 → 4-0A. Elsayed 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0S. Vincent Ruggeri 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0A. Elsayed 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    M15 Antalya 15000 – Semi-finalFabrizio Andaloro vs [7] Savva Polukhin ore 11:30ITF Antalya F. Andaloro43 S. Polukhin [7]66 Vincitore: S. Polukhin ServizioSvolgimentoSet 2F. Andaloro 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6S. Polukhin 0-15 df 0-30 0-40 df2-5 → 3-5F. Andaloro 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5S. Polukhin 15-0 15-15 df 30-15 40-152-3 → 2-4F. Andaloro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3S. Polukhin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3F. Andaloro 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-2 → 1-2S. Polukhin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2F. Andaloro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Polukhin 15-0 30-0 30-15 df 40-154-5 → 4-6F. Andaloro 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5S. Polukhin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5F. Andaloro 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4S. Polukhin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3F. Andaloro 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3S. Polukhin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2F. Andaloro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1S. Polukhin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1F. Andaloro 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Limoges: I risultati con il dettaglio del Turno Unico di Quali (LIVE)

    Jana Fett nella foto

    WTA 125 Limoges (Francia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Centre – ore 10:00(3) Jana Fett vs (5) Joanna Garland Il match deve ancora iniziare
    Marine Partaud vs (8) Jenny Lim Non prima 11:30Il match deve ancora iniziare
    (2) Ekaterina Reyngold vs (7) Emeline Dartron Il match deve ancora iniziare
    (1) Ekaterina Makarova vs (6) Hina Inoue Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Limoges – Turno Unico – indoor hard(1) Ekaterina Makarova vs (6) Hina Inoue (2) Ekaterina Reyngold vs (WC/7) Emeline Dartron (3) Jana Fett vs (5) Joanna Garland (ALT) Marine Partaud vs (8/WC) Jenny Lim LEGGI TUTTO

  • in

    Nick Kyrgios spara ancora duro sulla terra rossa: “Ci sono troppi tornei su terra battuta in calendario. Ci sono giocatori nella top 100 che non conosco e che non riconoscerei nemmeno per strada”

    Nick Kyrgios nella foto – Foto GETTY IMAGES

    Nick Kyrgios può anche avere le capacità di esibirsi a un buon livello sulla terra battuta, ma è tutt’altro che un fan della superficie. Soprattutto, l’australiano ritiene che si giochi troppo sulla terra rossa, attaccando ancora una volta il modo in cui è impostato il calendario del circuito ATP.
    “L’ho detto tante volte e lo ripeto. Ci sono troppi tornei su terra battuta in calendario. Ci sono giocatori nella top 100 che non conosco e che non riconoscerei nemmeno per strada. Sono nella top 100 solo grazie ai tornei su terra battuta. Mi sembra una follia”, ha commentato.
    D’altra parte, mentre si trovava in Arabia Saudita per la Diriyah Cup, Kyrgios si è nuovamente schierato in difesa di Novak Djokovic. “Sono molto contento che giocherà gli Australian Open. Lo sport è fatto per unire le persone, mai per dividerle. Nessun torneo può essere considerato completo se non ci sono i più forti. Sa che sono stato l’unico tennista a prendere le sue difese quando ha avuto un problema reale, affrontando un intero Paese, e credo di essermi guadagnato il suo rispetto per questo. È lì che si vede che tipo di persone siamo, non in campo. Djokovic è ancora il migliore al mondo”.
    Poi ha parlato dei possibili vincitori slam nel 2023: “Ho la sensazione che non ci riuscirò. Rafa vincerà ancora una volta il Roland Garros, Djokovic solleverà il trofeo a Wimbledon e credo che agli US Open e agli Australian Open il grande favorito sarà Novak. Solo Medvedev potrà fare qualcosa. Mi piacerebbe vincerne uno ma, essendo realista, è difficile perché Djokovic è ancora molto dominante”.
    Poi sul Roland Garros: “La mia ragazza vuole conoscere Parigi, quindi giocherò il Roland Garros nel 2023. Mi farà sentire bene guadagnare un po’ di soldi in più, ma preferisco stare a casa. So che posso ottenere ottimi risultati sulla terra rossa. Ho battuto Roger, ho battuto Wawrinka, ho giocato una finale a Estoril. La mia ragazza vuole conoscere la città, quindi l’anno prossimo dovrò andare per forza ma senza molta voglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 maschile, domenica la finale scudetto: Tc Sinalunga e Ct Palermo si sfidano al Circolo Stampa Sporting di Torino. Diretta dalle 10 su SuperTennis e SuperTennix

    Salvatore Caruso nella foto

    Ci sono squadre che inseguono un obiettivo per anni senza riuscire mai a raggiungerlo, e poi ce ne sono altre che, viceversa, amano andare di fretta. Come Ct Palermo e Tc Sinalunga che, a meno di un anno di distanza dalla festa promozione, scenderanno in campo domenica 11 dicembre per giocarsi il titolo di campione d’Italia a squadre in Serie A1.
    La cornice è quella delle grandi occasioni, visto che la sfida avrà luogo sul veloce indoor del Training Center del Circolo Stampa Sporting di Torino, sugli stessi campi dove appena un mese fa si sono allenati i protagonisti alle Nitto Atp Finals. L’appuntamento è fissato per domenica: la sfida sarà trasmessa in diretta dalle ore 10 su SuperTennis e su SuperTennix, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis. La formula degli incontri è di quattro singolari e due doppi, più un eventuale terzo doppio di spareggio.
    Comunque andrà sarà dunque una prima volta, proprio nell’anno in cui la manifestazione festeggia il suo centenario. Sarà anche la sfida tra due squadre che hanno dominato i rispettivi gironi, con il team palermitano che ha chiuso imbattuto e con i toscani che hanno ceduto solo l’ultimo match, quando ormai il primo posto in classifica era in cassaforte.
    I toscani hanno raggiunto questa finale dopo un percorso lungo: Sinalunga è un comune della Valdichiana in provincia di Siena. Il Tennis Club ha 50 anni di storia ed è cresciuto in maniera esponenziale a livello tecnico e agonistico nonostante i soli tre campi da gioco. Undici anni fa la prima apparizione in serie A, anche grazie a chi oggi è alla guida di questa squadra: Giovanni Galuppo e Diego Alvarez. Una formazione che può schierare giocatori importanti, come i protagonisti della semifinale vinta contro il Park Tennis Genova: il mancino Matteo Gigante, il romano Marco Miceli e lo spagnolo Oriol Roca Batalla. Ma tra le frecce a disposizione di Sinalunga troviamo anche nomi importanti del recente passato come Daniele Bracciali e Luca Vanni.
    Dal canto suo, il presidente del Ct Palermo Giorgio Lo Cascio lo aveva dichiarato subito dopo la promozione in serie A1 dello scorso anno, che avrebbe costruito una squadra per provare a vincere lo scudetto. Ed è stato di parola. Dopo l’ingaggio del mancino spagnolo Albert Ramos Vinolas, numero 39 al mondo, best ranking di numero 17 e vincitore di 4 titoli Atp, è arrivato anche l’acquisto del 29enne avolese Salvatore Caruso. Per lui, oggi al gradino 300 al mondo (ma con un best ranking di n.76) si tratta di un ritorno al Ct Palermo dopo i tre anni di militanza a Messina. La Sicilia porta così un’altra compagine in finale dopo che il Ct Vela Messina l’aveva raggiunta nel 2019 e nel 2021, perdendo entrambi i match, prima contro Vigevano e poi contro Torre del Greco. Oltre a Ramos e Caruso, i due capitani potranno contare anche su Carlos Gomez Herrera, Omar Giacalone, Gabriele Piraino, Pietro Marino e Francesco Mineo Mineo. LEGGI TUTTO

  • in

    Google rivela che ci sono quattro tennisti tra gli sportivi più cercati nel 2022

    Novak Djokovic classe 1987, n.4 del mondo – Foto Sposito

    Se ci fosse qualche dubbio sul fatto che il tennis è uno sport in crescita in termini di copertura mediatica, lo si percepisce facilmente dalla valutazione di Google sugli sportivi più cercati nel motore di ricerca per tutto il 2022. Ci sono quattro tennisti nella top 10 e il podio è tutto composto dallo sport dalla pallina gialla.
    Novak Djokovic, Rafael Nadal e Serena Williams hanno dominato le ricerche in generale, mentre Carlos Alcaraz, che è salito alla ribalta come il più giovane numero uno di tutti i tempi, ha completato la top 10. In mezzo ci sono Manti Te’o (football americano), Shaun White (snowboard), Yuzuru Hanyu (pattinaggio artistico), Brittney Griner (basket), Gerard Piqué (calcio) e Cain Velasquez (MMA). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile, domani la finale scudetto: Canottieri Casale e Tc Parioli si sfidano al Circolo Stampa Sporting di Torino. Diretta dalle 11 su SuperTennis e SuperTennix

    Nastassia Burnett nella foto

    Tutto pronto al Circolo Stampa Sporting di Torino per una finale della Serie A1 femminile che promette spettacolo. Un’edizione del massimo campionato nazionale a squadre da ricordare: proprio cento anni fa, infatti, nasceva questa manifestazione che quest’anno vede l’approdo delle finali nella prima capitale d’Italia e sancisce anche simbolicamente la centralità di una competizione che è un tassello fondamentale nel panorama tennistico azzurro.
    In campo, a contendersi il titolo di campionesse nell’anno del centenario, sul veloce indoor del Training Center – lo stesso dove appena un mese fa si sono allenati i campioni protagonisti alle Nitto Atp Finals – saranno il Tennis Club Parioli e la Società Canottieri Casale. Una sfida che ha anche il sapore della rivincita, visto che l’anno scorso proprio le ragazze del club romano eliminarono la squadra piemontese nei play off. L’appuntamento è fissato per domani: la sfida sarà trasmessa in diretta dalle ore 11 su SuperTennis e su SuperTennix, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis.
    Molto diverso il palmarès dei due circoli: se le ragazze della Canottieri Casale proveranno ad aggiudicarsi per la prima volta nella loro storia il tricolore, il club romano andrà a caccia dell’ottavo sigillo per confermare il successo della passata edizione, arrivato a distanza di dieci anni dall’ultimo trionfo.
    Il club piemontese può schierare una formazione di tutto rispetto con la veterana Sara Errani affiancata da Lisa Pigato e Jessica Pieri (quest’ultima ha già conquistato uno scudetto regalando il punto decisivo per la vittoria del Tc Lucca nel 2020). Dopo aver chiuso la fase a gironi in testa (davanti anche alle parioline) e aver battuto con autorevolezza in semifinale il Tc Rungg, finalista lo scorso anno, la capitana delle casalesi Giulia Gabba dispone di molte armi per provare l’impresa. Oltre alle tre titolari già citate, ha in squadra anche Anastasia Kulikova, Deborah ed Enola Chiesa, oltre a una giocatrice come Stefania Rubini, che sul veloce potrebbe rappresentare un’arma in più.
    Tra il team piemontese e la possibilità di scrivere il proprio nome sul prestigioso albo d’oro della serie A1 femminile c’è una corazzata come il Tc Parioli. La squadra guidata da Gianluca Pasquini può contare su Nastassia Burnett, Beatrice Lombardo e Martina Di Giuseppe: a Torino arrivano decise a tenersi stretto quello scudetto che hanno già cucito sul petto.
    Canottieri Casale e Tc Parioli si sono già incontrate quest’anno due volte nella fase a gironi: in Piemonte vinsero Errani e compagne, a Roma fu pareggio. LEGGI TUTTO