More stories

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 11 Dicembre 2022 (Qualificazioni)

    Camilla Zanolini nella foto

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundGreta Medeghini vs Inez Maria Kotlikova Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Giorgia Roselli vs Rawan Sherif 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh G. Roselli0 R. Sherif0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundAlisa Vasileva vs Tasha Cacciato 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Giulia Alexandra Musat vs Camilla Zanolini 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Irene Riva vs Mariia Maksimova 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Domenica 11 Dicembre 2022 (Qualificazioni)

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundFilippo Mondini vs Myroslav Bondar Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Daniel Ibragimov vs Massimiliano Zanardi Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare
    Edoardo Lodovico Cattaneo vs Adham Gaber Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Cristian Campese vs [9] Alessandro Cortegiani Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare
    Federico Valle vs [10] Jack Loge Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Daniel Litvinov vs Antonio Caruso ore 10:00ITF Sharm ElSheikh D. Litvinov0 A. Caruso0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Lorenzo Lorusso vs Luigi Castelletti Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Kyran Magimay vs Pietro Mugelli Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 1st RoundMarco Dessi vs Ruben Gospodjinacki Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Sergio Badini vs Ye Hongyu 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Sho Nagai vs [9] Andrea Del federico 3 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Andrea Fiorentini vs [13] Geni Inoue Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Lazar Markovic vs [10] Stefano Papagno 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Andrea Gola vs Amirhosein Kepadkho Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Julius Bult vs [16] Tommaso Carnevale-miino 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Carlo Cataldi vs Norbert Kapolnasi Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Valerio Perruzza vs Batuhan Saban 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Igor Trunov vs Niccolo Dessi 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[1] Matas Vasiliauskas vs Alessio Tramontin ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    AARWIN Saravanan vs [10] Alessandro Pecci ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Leonardo Rossi vs Cyril Respaut Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Andrea Bacaloni vs Lucas Andriamasilalao ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Federico Bove vs Walid Ahouda ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Radhouane Kouni vs [15] Stefano D’agostino 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Alexis Canter vs [9] Pietro Pampanin Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: Primo scudetto per la Canottieri Casale. Il Parioli cede al doppio di spareggio

    Sara Errani con Lisa Pigato – Foto Sposito-FIT

    La Società Canottieri Casale è campione d’Italia femminile per la prima volta nella sua storia nell’anno del centenario della manifestazione. Il team di Monferrato ha superato per 3-2 il Tennis Club Parioli, campione uscente, nella finale di Serie A1 femminile andata in scena sul veloce indoor del Training Center del Circolo Stampa Sporting di Torino.
    Nel primo singolare, quello tra le numero 3 dei rispettivi team, Nastassja Burnett ha battuto per 63 62 in un’ora e dieci minuti Lisa Pigato. Nel match tra le numero 2, invece, è arrivato il pareggio delle piemontesi con la russa (naturalizzata finlandese) Anastasia Kulikova che si è imposta per 75 63 in un’ora e 32 minuti su Martina Di Giuseppe. Per la 31enne tennista romana è stata l’ultima partita della carriera: ha raggiunto un best ranking di numero 149 a luglio del 2019 nella sua miglior stagione.
    Quindi nella sfida tra le numero 1, la lussemburghese Mandy Minella ha sconfitto per 60 75 in un’ora e 18 minuti Sara Errani, mentre il pareggio è arrivato grazie a un doppio senza storia vinto dalla stessa Errani e Lisa Pigato, che hanno liquidato con il punteggio di 61 62 in appena 42 minuti Mandy Minella e Beatrice Lombardo.
    Decisivo il doppio di spareggio con ancora Errani e Pigato che hanno battuto per 60 63 in 56 minuti la croata Tena Lukas e Burnett regalando lo scudetto a Casale.
    Giulia Gabba, capitano della Canottieri Casale“Per la prima volta in finale ed eravamo già contente, figuriamoci con la conquista del titolo. In doppio Sara con la sua esperienza è stata fantastica nell’integrarsi con l’entusiasmo e la gioventù di Lisa. Sono fierissima di queste ragazze e di tutta la squadra: il segreto nel nostro successo è stato proprio il gruppo”.
    Sara Errani“Sono stanchissima, ma contenta soprattutto per Giulia Gabba. E’ stato un campionato lungo e sono felice di aver vinto. Amo questo sport, per le emozioni che regala anche se il campo non sempre ripaga tutti gli sforzi. Il 2023? Io ci sono. Farò la preparazione fino a dopo Natale e poi partirò per l’Australia”.
    Lisa Pigato“Da un certo punto di vista è facile giocare con Sara perché è troppo forte, dall’altro avevo paura di non essere all’altezza. Non solo oggi, mi ha aiutato tanto con i suoi consigli e lo ha fatto in tutto il campionato. Sono stati due mesi intensi che mi hanno dato la carica per la prossima stagione”.
    Canottieri Casale b. Tc Parioli 3-2Nastassja Burnett (P) b. Lisa Pigato (C) 63 62Anastasia Kulikova (C) b. Martina Di Giuseppe (P) 75 63Mandy Minella (P) b. Sara Errani (C) 60 75Sara Errani/Lisa Pigato (C) b. Mandy Minella/Beatrice Lombardo (P) 61 62Sara Errani/Lisa Pigato (C) b. Tena Lukas/Nastasja Burnett (P) 60 63 LEGGI TUTTO

  • in

    Diriyah Tennis Cup: I risultati delle Finali. Taylor Fritz vince il torneo. Matteo Berrettini sconfitto in finale nel doppio

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Lolli

    ESIBIZIONE Diriyah Tennis Cup (Arabia Saudita), cemento – Finali14:00 Berrettini M./Rublev A. – Hurkacz H./Stricker D. Berrettini / Rublev667 Hurkacz / Stricker7310 Vincitore: Hurkacz-Stricker ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    18:00Fritz T. (Usa) – Medvedev D. (Rus)Exhibit Exhibition Diriyah Tennis Cup Fritz T.77 Medvedev D.66 Vincitore: Fritz T. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 6*-36-6 → 7-6Fritz T. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6Medvedev D. 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Fritz T. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Medvedev D. 0-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Fritz T. 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Medvedev D. 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Fritz T. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Medvedev D. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Fritz T. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Medvedev D. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Fritz T. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Medvedev D. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 3*-1 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6Medvedev D. 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6Fritz T.40-A 40-40 A-405-5 → 6-5Medvedev D.Fritz T. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5Medvedev D. 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Fritz T. 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Medvedev D. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Fritz T. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Medvedev D. 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Fritz T. 15-15 40-15 40-30 30-15 15-0 15-15 15-40 40-40 A-402-2 → 3-2Medvedev D. 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Fritz T. 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Medvedev D. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Fritz T. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Norrie: “L’uomo da battere nel 2023? Djokovic”

    Novak Djokovic

    Il britannico Cameron Norrie ha alte aspettative per il prossimo anno. Dopo aver disputato la semifinale a Wimbledon nel 2022, “Cam” non si pone limiti, pensando di aver ancora ampi margini di miglioramento nel proprio tennis e puntando ad entrare tra i migliori 5 al mondo. Per l’anno che sta per iniziare è sicuro: l’uomo da battere sarà Novak Djokovic. Ecco alcuni passaggi dell’intervista rilasciata a Eurosport UK.
    “Il mio più grande sogno? Voglio essere il numero uno al mondo, questo il mio massimo obiettivo” afferma Norrie. “Ovviamente ci sono molte cose che devo realizzare prima, non sono ancora stato tra i primi cinque, quindi questo è un obiettivo che voglio tenere a mente ogni volta che scendo in campo ad allenarmi, per cercare di migliorare a tal punto da poter diventare il miglior giocatore del mondo. È un obiettivo difficile, una lunga strada da percorrere. Chiunque può dire di voler essere il numero uno, ma negli ultimi anni sono riuscito ad alzare costantemente il mio livello, sento che sto giocando bene a tennis ma che ci sono molte cose in cui posso migliorare. Con alcuni grandi giocatori che per l’eta inizieranno a calare, ci sono molte possibilità e opportunità per vari giocatori. Mi sento tra i migliori giocatori del mondo, mi alleno con loro, vinco e gioco partite serrate. Sono esattamente dove voglio essere e voglio restarci. Sono una persona che non è mai veramente soddisfatta”.
    “Voglio migliorare in tutto. All’inizio della preseason vuoi concentrarti molto sull’aspetto fisico e passare molto tempo in palestra per diventare più forte perché durante l’anno giochi molte partite ed è difficile fare quel lavoro, quindi il mio primo obiettivo è essere pronto con il fisico, anche se vincere è le esibizioni è interessante, alla fine sono dei tornei molto divertenti da disputare. Comunque la cosa principale è essere pronto per l’Australia. Vorrei anche alzare il mio livello a rete e cercare di andarci più spesso; un altro aspetto su cui lavorare sono i drop shot“.
    Obiettivi molto ambiziosi. Per realizzarli è necessario battere i migliori. Su chi sia l’avversario più difficile, quello che per Cameron sarà l’uomo da battere nel 2023, la sua idea è chiara: “Djokovic è l’uomo da battere il prossimo anno. Ha avuto una stagione fantastica giocando un numero limitato di tornei. Ho molto rispetto per lui, è incredibile quello che ha fatto per concludere l’anno, e come lo ha fatto. A Wimbledon e non solo è quello da battere, è il favorito e so dovrò fare i conti anche con lui”. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Limoges: Il Tabellone Principale. Al via Bronzetti e Stefanini

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    WTA 125 Limoges – Tabellone Principale – indoor hard(1/WC) Shuai Zhang vs Jessika Ponchet Qualifier vs Anna Blinkova Anna-Lena Friedsam vs QualifierCarole Monnet vs (5) Anhelina Kalinina
    (WC/4) Ana Bogdan vs Lucrezia Stefanini Katrina Scott vs Alycia Parks Greet Minnen vs Elizabeth Mandlik (WC) Sofia Kenin vs (7) Tatjana Maria
    (8) Marta Kostyuk vs QualifierKristina Mladenovic vs Clara Tauson Qualifier vs (WC) Audrey Albie Varvara Gracheva vs (3/WC) Alizé Cornet
    (6) Lucia Bronzetti vs Jodie Burrage Marketa Vondrousova vs Joanne Zuger Nefisa Berberovic vs Clara Burel Erika Andreeva vs (2/WC) Aliaksandra Sasnovich LEGGI TUTTO

  • in

    Due tennisti franceci squalificati a vita per aver truccato alcuni incontri nel 2014

    La Tennis Integrity Agency ha squalificato a vita due tennisti francesi. Jules Okala e Mick Lescure hanno nomi di basso profilo, ma sono diventati famosi perché sono stati riconosciuti colpevoli di aver truccato una serie di risultati durante la stagione 2014.
    Okala, 25 anni, un tempo numero 339 della classifica ATP, ha falsificato sette scontri, il che gli è valso una multa di 15.000 dollari. Lescure, 29 anni e precedentemente classificato 487, ha contribuito a combinare otto risultati nel circuito, finendo per dover pagare una multa di 40 mila dollari.
    Oltre ai fatti sopra citati, Okala e Lescure sono stati condannati anche per aver cercato di convincere altri tennisti a partecipare allo schema di partite truccate, per non aver dato il meglio di sé nelle partite e per non aver denunciato alle autorità il tentativo di corruzione. LEGGI TUTTO