More stories

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 14 Dicembre 2022

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundKelsey Stevenson vs [2] Samuel Vincent ruggeri Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Tommaso Compagnucci vs Lorenzo Lorusso Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Yan Bondarevskiy vs Gabriele Pennaforti Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 3rd Round Q, 1st Round MdGiannicola Misasi vs Radomir Tomic ore 10:30ITF Antalya G. Misasi0 R. Tomic0ServizioSvolgimentoSet 1

    Federico Campana vs [5] Elmer Moeller ore 10:30ITF Antalya F. Campana0 E. Moeller [5]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Andrea Bolla vs Oscar Moraing ore 10:30ITF Antalya A. Bolla0 O. Moraing0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Aleksandr Lobanov vs Andrea Fiorentini ore 10:30ITF Antalya A. Lobanov [8]0 A. Fiorentini0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Valerio Perruzza vs [15] Gheorghe Claudiu Schinteie ore 10:30ITF Antalya V. Perruzza [7]0 G. Schinteie [15]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Joseph White vs [16] Tommaso Carnevale-miino ore 10:30ITF Antalya J. White0 T. Carnevale-Miino [16]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Dmitrii Vasilev vs Marco Dessi ore 10:30ITF Antalya D. Vasilev0 M. Dessi0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundRocco Piatti vs Gabriele Maria Noce 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Alen Bill vs Stefano Battaglino 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal votato tennista preferito dai tifosi per la prima volta in carriera

    Rafael Nadal nella foto – Foto Sposito-FIT

    A 36 anni, Rafael Nadal ha ottenuto un riconoscimento per la prima volta nella sua carriera. Lo spagnolo è stato votato il tennista preferito dai tifosi nel 2022, ricevendo il premio dagli ATP Awards, che continuano a essere divulgati in questi giorni. Qualcosa che è stato reso possibile dalla fine della carriera di Roger Federer, dato che lo svizzero è sempre stato il più votato ininterrottamente dal 2003.
    Questa volta, Nadal si è imposto nella votazione pubblica ed è stato orgoglioso di ricevere questo premio simbolico. “Sono molto felice. Mi fa sentire molto bene e non potrò mai ringraziarvi abbastanza non solo per questo premio, ma anche per tutto il sostegno che ricevo in ogni angolo del mondo. Significa tanto per me e non vedo l’ora che arrivi il 2023 per condividere ancora una volta grandi momenti con voi”.
    Nadal è il quarto tennista ad essere il preferito dai tifosi, dopo Gustavo Kuerten nel 2000, Marat Safin nel 2001 e 2002 e Federer dal 2003.

    The fans love Rafa, and Rafa loves the fans ❤️@RafaelNadal | #ATPAwards pic.twitter.com/9ifu4Hwm4q
    — ATP Tour (@atptour) December 13, 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Canberra, Noumea, Nonthaburi, Oeiras 1 e Tigre 1: Entry list Md. Almeno 12 gli azzurri al via nei primi tornei del 2022

    Che corposa truppa, considerando anche i 5 impegnati negli ATP (MD e Quali), è davvero un bel vedere, checché né dicano i troll/provocatori e i complottisti. Per l’appassionato serio ed oggettivo vedere un movimento che fino a 5 anni fa zoppicava alla grande (soprattutto nei rincalzi ai senatori), portare in ogni parte del mondo giocatori che hanno un età molto bassa di media e che non di rado si spingono alle fasi finali non può che rendere entusiasti e tifare per loro. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Adelaide 2 e ATP 250 Auckland: Entry List Md. Due azzurri ad Adelaide. Fognini in Nuova Zelanda

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Adelaide 2 250 H 28 16 Saturday FinalAuckland 250 H 28 16 Saturday Final

    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Adelaide 2 (MD) Inizio torneo: 09/01/2023 | Ultimo agg.: 13/12/2022 23:12Main Draw (cut off: 47 – Data entry list: 13/12/22 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4181 {
    margin-top: -168px;
    }

    8. A. Rublev13. P. Carreno Busta20. K. Khachanov21. R. Bautista Agut22. N. Kyrgios23. L. Musetti27. D. Evans29. M. Kecmanovic31. A. Davidovich Fokina32. T. Paul33. S. Korda34. M. Cressy36. Y. Nishioka39. A. Ramos-Vinolas40. E. Ruusuvuori42. J. Draper44. A. Rinderknech45. L. Sonego47. B. Nakashima  Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates4181 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. K. Edmund (48)*pr2. C. Moutet (51)3. F. Krajinovic (54)4. M. Huesler (56)5. A. Karatsev (59)6. B. Bonzi (60)7. M. McDonald (63)8. J. Wolf (66)9. D. Elahi Gala (67)10. R. Gasquet (68)11. M. Ymer (69)12. L. Djere (70)13. T. Monteiro (71)14. B. Zapata Mir (72)15. I. Ivashka (73)16. R. Carballes (74)17. F. Coria (75)18. O. Otte (76)19. C. O (78)20. T. Martin Etc (79)  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Adelaide 1 e ATP 250 Pune: Entry list Qualificazioni. Due azzurri in India

    Mattia Bellucci nella foto

    ADELAIDE ATP 250 ADELAIDE INTERNATIONAL 1 H 32 PUNE ATP 250 TATA OPEN MAHARASHTRA H 28 H

    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Adelaide 1 (Q) Inizio torneo: 01/01/2023 | Ultimo agg.: 13/12/2022 23:03Main Draw (cut off: 100 – Data entry list: 13/12/22 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4172 {
    margin-top: -120px;
    }

    68. R. Gasquet69. M. Ymer78. C. O79. T. Martin Etcheverry83. S. Kwon84. J. Thompson86. U. Humbert88. R. Safiullin90. G. Barrere92. T. Daniel93. T. Kokkinakis96. B. Shelton99. V. Pospisil100. Z. Zhang Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates4172 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. D. Thiem (103)2. Y. Wu (116)3. A. Popyrin (120)4. Y. Hanfmann (128)5. J. Millman (147)6. J. Duckworth (155)7. G. Brouwer (157)8. L. Riedi (158)9. A. Kovacevic (159)10. G. Zeppieri (162)11. R. Hijikata (165)12. E. Couacaud (175)13. F. Mena (177)14. E. Nava (179)15. A. Pellegrino (182)16. R. Olivo (183)17. O. Krutykh (188)18. M. Kukushkin (191)19. J. Shang (194)20. N. Hardt (201)  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP e ITF lanciano un progetto per accelerare l’ascesa per i migliori giovani under18

    Gabriel Debru, vincitore di Roland Garros junior 2022

    ATP e ITF annunciano di aver raggiunto un accordo per porre in essere una novità che definiscono “Accelerator Programme”, ossia un sistema che aiuterà i migliori giocatori under 18 a velocizzare il loro ingresso nel tennis che conta grazie ad accessi prioritari nei tornei Challenger ATP 50-75 ed eventi ITF M15 – M25.
    Questa novità è un’aggiunta al nuovo e importante piano di ristrutturazione, soprattutto per il consistente aumento dei Prize money, nei Challenger dal 2023, novità già annunciate lo scorso settembre. Il sistema funzionerà assegnando ai migliori 20 giovani della classifica ITF Junior di fine stagione un massimo di otto Accelerator Spots, in pratica un strumento simile alle classiche wild card, da utilizzare in tornei Challenger 50 – 75 nell’anno successivo. Quindi 8 finestre importanti per competere in tornei Pro di ottimo livello, con la possibilità di guadagnare punti preziosi per scalare il ranking.
    Questi posti privilegiati saranno divisi tra posti per accesso diretto al main draw (per i top 10 del ranking junior) e per i tabelloni di qualificazione (riservati ai giovani che hanno terminato una stagione tra la posizione n 11 e la 20). Inoltre i giovani tennisti otterranno anche due Accelerator Spots riservati a tornei ITF M15 – M25. I giovani che hanno chiuso la stagione junior con un ranking compreso tra il n.21 e il n.30 invece potranno disporre dei otto “accelerator” riservati in tornei ITF M15 – M25.
    Queste opportunità sono riservate anche ai vincitori dei tornei dello Slam junior – massime vetrine giovanili – da usare in tornei Challenger; ai finalisti degli Slam giovanili invece si apriranno le porte per otto “quali”, come in pratica i tennisti posizionati dal n.11 al n.20.
    Così parla Andrea Gaudenzi (Presidente ATP) in merito alla innovazione: “Il tennis è sempre stato uno sport che premia chi lavora duramente, dobbiamo creare un ambiente che permetta ai giovani di prospettiva di raggiungere il loro potenziale. È nostra responsabilità creare le giuste opportunità e permettere loro di crescere in questo sport. L’Accelerator Programme creerà un percorso ben delineato per la prossima generazione di campioni e non vediamo l’ora di vederlo in funzione nel 2023”.
    David Haggerty, Presidente dell’ITF: “È importante che il mondo del tennis lavori insieme per creare nuove opportunità per i giovani giocatori. Lavorando insieme possiamo creare un futuro importante per questo sport, garantendo alle nuove generazioni l’opportunità di crescere ed esprimere il proprio potenziale fino al massimo livello. Siamo entusiasti di far parte di questo programma che funzione in modo che tutto ciò possa accadere”. LEGGI TUTTO