More stories

  • in

    Da Passaro a Nardi tanto azzurro a Tenerife

    Francesco Passaro – Foto Ray Giubilo

    L’entry list del Tenerife Challenger è stata ufficialmente diramata. Il circuito torna a fare tappa alle Isole Canarie, più precisamente a l’Abama Tennis Academy, che tra gennaio e febbraio ospiterà tre eventi. Il primo, in programma dal 15 al 22 gennaio, è un ATP Challenger 100; seguiranno due ATP Challenger 75 (dal 29 gennaio al 5 febbraio e dal 5 al 12 febbraio). Nella rassegna organizzata da MEF Tennis Events sui campi in cemento outdoor della rinomata accademia, sarà il moldavo Radu Albot a guidare il seeding. Seguono l’azzurro Francesco Passaro e dall’idolo di casa Fernando Verdasco. Ai nastri di partenza ci sarà anche Luca Nardi, uno dei prospetti più interessanti del tennis mondiale.
    Da Passaro a Nardi, tanta Italia a Tenerife – Il trentatreenne Radu Albot, che in carriera vanta un best ranking di numero 39 ATP, sarà la prima testa di serie del torneo. Il moldavo inizia la stagione da numero 103 ATP e la sua nuova rincorsa alla top 100 passerà anche alle Isole Canarie. Nel 2023 proverà a raggiungere questo traguardo anche l’umbro Francesco Passaro, che dopo l’exploit della scorsa annata, vuole proseguire la scalata che nel 2022 lo ha portato ad essere protagonista sui campi del Foro Italico e delle Next Gen ATP Finals; oltre che a conquistare il primo titolo ATP Challenger a Trieste. Non ha bisogno di presentazioni invece Fernando Verdasco, tre volte campione in Coppa Davis con la Spagna, semifinalista agli Australian Open 2009 ed ex numero 7 del mondo. Il campione nato a Madrid, già nel 2021 ha giocato a Tenerife e si è distinto arrivando fino alla semifinale. Ricca la presenza della truppa italiana, a partire da Matteo Arnaldi (134 ATP) e Luca Nardi (135 ATP). Quest’ultimo in particolare è considerato uno dei prospetti di punta del tennis mondiale ed è chiamato alla stagione della maturità. Il quadro tricolore è chiuso dalla presenza in main draw di Flavio Cobolli e Riccardo Bonadio, mentre la Spagna sarà rappresentata anche da Carlos Taberner. Tra i nomi più in vista dell’ottima entry list, anche il tedesco Jan-Lennard Struff ed il francese Benoit Paire.
    L’entusiasmo del direttore Marrero – “Per noi è molto importante continuare ad organizzare tornei a Tenerife e farlo con MEF Tennis Events è un valore aggiunto: è garanzia di ottima riuscita”. Queste sono le parole di David Marrero, direttore dei tre Tenerife Challenger prossimamente in programma. L’ex numero 5 ATP di doppio, nonché nel 2013 campione delle ATP Finals in coppia con Fernando Verdasco, sarà nuovamente alla guida degli eventi organizzati da MEF Tennis Events alle Isole Canarie: “Iniziamo subito forte con un ATP Challenger 100 dall’ottima entry list. Siamo sempre contenti di poter accogliere giocatori di alto livello ed in generale questi tornei fanno bene al movimento spagnolo e al tennis canarino”.
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Tenerife 1 (MD) Inizio torneo: 16/01/2023 | Ultimo agg.: 27/12/2022 21:09Main Draw (cut off: 197 – Data entry list: 27/12/22 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: Tutta la programmazione in Tv dell’evento

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Al via in Australia la United Cup, il nuovo torneo misto per nazioni in cui è presente anche l’Italia. Il format prevede per ogni sfida due match di singolare maschile, due di singolare femminile e un doppio mistoQuesta la programmazione di SuperTennis che trasmetterà in diretta l’evento:
    GIOVEDI’ 29 DICEMBREAlle 02:00 United Cup LIVEAlle 04:00 United Cup, Italia vs Brasile LIVEAlle 05:30 United Cup. Italia vs Brasile LIVEAlle 07:00 United Cup, LIVEAlle 11:00 United Cup, LIVE
    VENERDI’ 30 DICEMBREAlle 01:00 United Cup, Italia vs Brasile LIVEAlle 03:00 United Cup, Italia vs Brasile LIVEAlle 05:00 United Cup. Italia vs Brasile LIVEAlle 07:30 United Cup, LIVEAlle 13:00 United Cup, LIVE
    SABATO 31 DICEMBREAlle 00:00 United Cup LIVEAlle 02:00 United Cup LIVEAlle 03:30 United Cup LIVEAlle 07:30 United Cup, LIVEAlle 10:30 United Cup, LIVE
    DOMENICA 1 GENNAIOAlle 07:30 United Cup LIVEAlle 09:30 United Cup LIVEAlle 11:30 United Cup LIVEAlle 13:30 United Cup, LIVE
    LUNEDI’ 2 GENNAIOAlle 02:00 United Cup LIVEAlle 04:00 United Cup, Italia vs Norvegia LIVEAlle 07:30 United Cup LIVEAlle 13:30 United Cup, LIVE
    MARTEDI’ 3 GENNAIOAlle 00:00 United Cup LIVEAlle 01:00 United Cup, Italia vs Norvegia LIVEAlle 06:30 United Cup LIVEAlle 13:00 United Cup, LIVE
    MERCOLEDI’ 4 GENNAIOAlle 03:30 United Cup LIVEAlle 07:30 United Cup LIVEAlle 11:30 United Cup LIVEAlle 13:00 United Cup, LIVE
    VENERDI’ 6 GENNAIOAlle 03:00 United Cup LIVEAlle 05:00 United Cup LIVEAlle 09:00 United Cup LIVEAlle 11:00 United Cup, LIVE
    SABATO 7 GENNAIOAlle 00:00 United Cup LIVEAlle 02:00 United Cup LIVEAlle 07:00 United Cup, LIVEAlle 11:00 United Cup, LIVE
    DOMENICA 8 GENNAIOAlle 03:00 United Cup LIVEAlle 05:00 United Cup LIVEAlle 07:30 United Cup, LIVEAlle 11:00 United Cup, LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal : “Spero che non sia la mia ultima volta in Australia”

    Rafael Nadal nella foto

    Rafael Nadal si prepara a difendere la nazionale spagnola nell’edizione inaugurale della United Cup, un evento particolarmente importante perché funge da trampolino di lancio per gli Australian Open. Lo spagnolo confessa che non gli importa nemmeno se questa sarà l’ultima volta che giocherà in Australia e ha anche parlato del fatto che non avrà con sé il figlio piccolo in questo viaggio.
    UNITED CUP PER LA PRIMA VOLTAÈ sempre diverso quando si gioca in squadra. Siamo abituati a giocare la Coppa Davis o la Fed Cup. Non è una novità al 100%, ma allo stesso tempo è la prima volta che condividiamo le forze tra uomini e donne con dei punti in palio. Sarà emozionante. Sono curioso di vedere come funziona questa nuova competizione e come andranno le cose. Possiamo creare una buona atmosfera, spero che inizieremo bene perché abbiamo un gruppo molto difficile.
    L’ULTIMA VOLTA IN AUSTRALIACome professionista non si sa mai. Spero che non sia la mia ultima volta in Australia. Quando si arriva a una certa età, non si sa mai quando sarà l’ultima. È ovvio, ma non mi piace parlarne ora. Mi concentrerò sul giocare al massimo livello possibile, in modo da avere la possibilità di essere competitivo e lottare per tutto. Questo è il mio obiettivo. Non penso se sia la mia ultima volta qui o meno.
    LONTANO DA SUO FIGLIOIl primo torneo che ho giocato come padre senza mio figlio con me, ho perso al primo turno. Nel secondo ho viaggiato con lui e sono uscito nella fase a gironi. Ho vinto il mio ultimo incontro, ma devo migliorare. Devo organizzare un po’ la mia vita, come tutti quando hanno un figlio. Sono felice di essere di nuovo in Australia, spero di essere pronto a godermi questo mese qui. LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: Forfait all’ultimo minuto per Nick Kyrgios

    Nick Kyrgios nella foto

    È una grande delusione nell’edizione inaugurale della United Cup: Nick Kyrgios si è ritirato all’ultimo minuto e mancherà alla squadra australiana, che gioca in casa. Sempre tra le figure più mediatiche in ogni torneo che disputa, il numero 22 della classifica ATP ha abbandonato il torneo all’ultimo minuto a causa di un infortunio alla caviglia, subito durante la Diriyah Cup.
    “Era qui ad allenarsi e ho parlato con lui in seguito. Il fatto che abbia annunciato così tardi il ritiro dimostra quanto volesse giocare. L’ha lasciata all’ultimo momento possibile. Speravamo che potesse giocare, ma purtroppo non può”, ha dichiarato il direttore della United Cup all’Herald.
    Da parte di Kyrgios, un membro del suo team ha spiegato l’accaduto: “Gli è stato consigliato di prendere misure precauzionali nelle due settimane prima degli Australian Open, in modo da avere le migliori possibilità di essere sano e in forma. Gli Australian Open sono la priorità, quindi dobbiamo fare il possibile per essere al meglio. È dispiaciuto di non poter contribuire al lancio della United Cup, ma speriamo che abbia un’altra occasione l’anno prossimo”, ha detto. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP: chi sono i campioni più giovani e più anziani del 2022?

    Holger Rune nella foto – Foto Getty Images

    Con l’ultima settimana del 2022, è tempo di analisi e di bilanci. Per esempio, chi sono stati i vincitori più giovani del 2022 nel circuito ATP. E chi i più anziani? Le risposte non sono molto sorprendenti. Date un’occhiata:
    I più giovaniCarlos Alcaraz, 18 anni – Rio de Janeiro, Miami e BarcellonaHolger Rune, 19 anni e 3 giorni – Monaco di BavieraCarlos Alcaraz, 19 anni e 5 giorni – MadridCarlos Alcaraz, 19 anni e 4 mesi – US OpenHolger Rune, 19 anni e 6 mesi – Stoccolma e Parigi
    I più anzianiRafael Nadal, 36 anni – Roland GarrosRafael Nadal, 35 anni – Australian Open, Acapulco e Melbourne ATP 250Novak Djokovic, 35 anni – Finali ATP LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: Il programma completo di Venerdì 30 Dicembre 2022. Si prosegue anche la sfida tra Italia e Brasile

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Jessica Pegula vs [13] Petra Kvitova 2. [3] Frances Tiafoe vs [13] Tomas Machac 3. vs Doppio Misto4. [7] Ajla Tomljanovic vs [14] Harriet Dart (non prima ore: 07:30)5. [7] Alex de Minaur vs [14] Daniel Evans (non prima ore: 09:00)6. vs Doppio Misto
    RAC Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Maria Sakkari vs Viktoriya Tomova 2. [1] Michail Pervolarakis vs Dimitar Kuzmanov 3. vs Doppio Misto4. [6] Caroline Garcia vs [15] Nadia Podoroska (non prima ore: 07:30)5. [6] Adrian Mannarino vs [15] Federico Coria (non prima ore: 09:00)6. vs Doppio Misto
    Pat Rafter Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Matteo Berrettini vs [11] Thiago Monteiro 2. [5] Lucia Bronzetti vs [11] Laura Pigossi 3. vs Doppio Misto4. [9] Stan Wawrinka vs Alexander Bublik (non prima ore: 07:30)5. [9] Jil Teichmann vs Zhibek Kulambayeva (non prima ore: 09:00)6. vs Doppio Misto LEGGI TUTTO

  • in

    Lucas Pouille torna in campo e inizia la stagione in Thailandia sognando le Olimpiadi di Parigi 2024

    Lucas Pouille nella foto

    Lucas Pouille, ex top 10 mondiale, in difficoltà negli ultimi anni a causa di molteplici problemi fisici, proverà di nuovo a tornare nel circuito nelle prossime settimane, sognando una presenza alle Olimpiadi di Parigi del 2024.
    Attualmente 28enne, Pouille è iscritto a un Challenger in Thailandia, a Nonthaburi, dove giocherà il turno di qualificazione. Nelle due settimane successive giocherà altri due Challenger nella stessa località. LEGGI TUTTO

  • in

    Ben Shelton ha raggiunto la top 100 all’età di 20 anni senza aver mai lasciato gli Stati Uniti

    Ben Shelton nella foto

    Ben Shelton, 20 anni, è una delle grandi sorprese tennistiche della seconda metà del 2022. Il giovane nordamericano ha gareggiato per due anni all’Università della Florida è diventato campione nazionale universitario a maggio e poi ha deciso di diventare professionista, entrando nella top 100… in pochi mesi, dopo decine di vittorie sia nei Challenger che nei tornei ATP. Tutto questo senza lasciare gli Stati Uniti!
    Shelton ha rivelato sui social media che il suo viaggio in Australia è il primo della sua vita in cui lascia il suo paese, cosa insolita in uno sport globale come il tennis. Questa situazione dimostra due cose piuttosto evidenti: quanto Shelton sia bravo al punto da essere entrato in top 100 senza dover lasciare “casa” e quanto sia rilevante la dimensione degli Stati Uniti nel circuito tennistico mondiale.
    Ben Shelton è atterrato martedì in Australia e prima di giocare il primo Grande Slam del 2023 giocherà due ATP 250: l’ATP 250 di Adelaide 1 e l’ATP 250 di Auckland, quest’ultimo in Nuova Zelanda. LEGGI TUTTO