More stories

  • in

    Combined Adelaide: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Novak Djokovic classe 1987, n.5 del mondo – Foto Sposito

    ATP 250 e WTA 500 Adelaide – Finali – hard

    Centre Court – Ora italiana: 04:30 (ora locale: 2:00 pm)1. [3] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs [4] Jamie Murray / Michael Venus Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Linda Noskova vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 06:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Novak Djokovic vs Sebastian Korda (non prima ore: 08:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Oeiras 2: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Due azzurri nel Md

    Matteo Gigante nella foto

    Challenger Oeiras 2 – Tabellone Principale – indoor hard(1) Berankis, Ricardas vs Valkusz, Mate Qualifier vs Gerch, Lucas Karlovskiy, Evgeny vs QualifierQualifier vs (6) Mayot, Harold
    (4) Fils, Arthur vs Wessels, Louis Domingues, Joao vs QualifierNeumayer, Lukas vs (WC) Oliveira, Goncalo Neuchrist, Maximilian vs (8) Diez, Steven
    (7) Sanchez Izquierdo, Nikolas vs (WC) Sousa, Pedro Qualifier vs Martin Tiffon, Pol Dougaz, Aziz vs Jianu, Filip Cristian Herbert, Pierre-Hugues vs (3) Gigante, Matteo
    (5) Medjedovic, Hamad vs (SE) De Loore, Joris Vacherot, Valentin vs Collignon, Raphael Qualifier vs Giustino, Lorenzo (WC) Faria, Jaime vs (2) Clarke, Jay

    Challenger Oeiras 2 – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Tabur, Clement vs Prizmic, Dino (Alt) Friberg, Karl vs (9) Janvier, Maxime
    (2) Decamps, Gabriel vs (WC) Rocha, Henrique (WC) Pereira, Tiago vs (10) De Schepper, Kenny
    (3) Vatutin, Alexey vs (Alt) Marchenko, Illya (Alt) Lajal, Mark vs (7) Kachmazov, Alibek
    (4) Ejupovic, Elmar vs (WC) Araujo, Pedro Barroso Campos, Alberto vs (11) Cukierman, Daniel
    (5) Houkes, Max vs Fanselow, Sebastian Kirkin, Ergi vs (8) Sachko, Vitaliy
    (6) Molleker, Rudolf vs Leshem, Edan (WC) Coelho, Fabio vs (12) Ilkel, Cem LEGGI TUTTO

  • in

    Mardy Fish non è più il capitano degli Stati Uniti in Coppa Davis

    Mardy Fish nella foto

    E’ arrivato al capolinea Mardy Fish come capitano della nazionale statunitense in Coppa Davis. Dopo un percorso che ha finito per essere estremamente travagliato nel tratto finale, evidenziando il fatto di aver lasciato Rajeev Ram, numero uno del doppio, fuori dalla convocazione per le finali di Coppa Davis. In un comunicato è stato annunciato un accordo reciproco con l’USTA.
    “Era giunto il momento di concentrarsi maggiormente sull’attività della mia azienda, Disruptive, sulla mia famiglia e sulle mie passioni per le MMA e il golf. Semplicemente non ho il tempo di impegnarmi a fondo”, ha dichiarato l’ex tennista, che ricopriva questo incarico dal 2019.Per il momento, l’USTA cercherà un allenatore ad interim che prenda il suo posto per le qualificazioni ai playoff di Coppa Davis contro il Kazakistan, per poi procedere a una ricerca più ampia di qualcuno che assuma l’incarico a lungo termine. LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic stacca Nadal nel numero di finali, ma è ancora lontano dal podio

    Novak Djokovic classe 1987, n.5 del mondo – Foto Getty Images

    Novak Djokovic non vuole smettere di vincere e di riscrivere i libri di storia. Novak, a 35 anni, si è qualificato per un’altra finale ATP, nella prima settimana della stagione, battendo Daniil Medvedev ad Adelaide. In questo modo, l’attuale numero cinque della classifica ATP si è garantito la possibilità di lottare per un titolo nel circuito principale per la 131ª volta in carriera.
    Con questo risultato, Djokovic si allontana da Rafael Nadal in questo, visto che i due sono entrati nella nuova stagione a pari merito, ma lo storico podio è ancora lontano per il serbo. Basti pensare al terzo posto di Ivan Lendl, con 146 finali. Roger Federer ha chiuso la sua carriera con 157, mentre Jimmy Connors rimane signore e padrone del record con 164. Quanto saliranno Djokovic e Nadal in questa classifica?In termini di titoli, Nole ha la possibilità di vincere il suo 92°, curiosamente a pari merito con Nadal in una statistica in cui il leader è ancora Connors, con 109 titoli.
    I tennisti con il maggior numero di partecipazioni alle finali (Era Open/ Singolare maschile):🇺🇸 Jimmy Connors | 164🇨🇭 Roger Federer | 157🇺🇸🇨🇿 Ivan Lendl | 146🇷🇸 NOVAK DJOKOVIC | 131🇪🇸 Rafa Nadal | 130 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Pune: Primo successo in carriera nel circuito maggiore per Tallon Griekspoor

    Tallon Griekspoor NED, 1996.07.02 – Foto Getty Images

    Non c’è stato bisogno di aspettare per trovare il primo campione esordiente del 2023 nell’ATP Tour. Dopo un anno 2022 in cui 12 giocatori hanno vinto titoli per la prima volta, Tallon Griekspoor ha iniziato il conto nella nuova stagione vincendo il titolo dell’ATP 250 di Pune, succedendo a Joao Sousa nella galleria d’onore del torneo indiano.
    Il numero 95 del ranking ATP si è imposto in una battaglia tra esordienti in finale e ha dovuto faticare non poco per ribaltare la partita, ottenendo un trionfo con il punteggio di 4-6, 7-5, 6-3. Griekspoor sembrava aver perso il controllo della partita a metà del secondo set, ma ha aumentato la pressione e la svolta è arrivata sul 5-5, quando ha strappato il servizio per poi chiudere il secondo set.
    Nella terza partita, l’olandese ha strappato il servizio nelle fasi iniziali ma ha dovuto contenere la reazione di Bonzi, in un duello tra due dei giocatori più vincenti del circuito Challenger negli ultimi anni. Ma ora è il turno di Griekspoor di entrare nella galleria dei campioni dell’ATP Tour, assicurandosi un salto al 61° posto della classifica ATP, mentre Bonzi entrerà nella top 50.

    ATP 250 Pune (India) – Finali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 3:00 pm)1. [4] Sander Gille / Joran Vliegen vs [Alt] N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan ATP Pune Sander Gille / Joran Vliegen [4]66 N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan44 Vincitore: Gille / Vliegen ServizioSvolgimentoSet 2S. Gille / Vliegen 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4N. Balaji / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4S. Gille / Vliegen 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3N. Balaji / Nedunchezhiyan 0-15 15-15 ace4-2 → 4-3S. Gille / Vliegen 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2N. Balaji / Nedunchezhiyan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-1 → 3-2S. Gille / Vliegen 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1N. Balaji / Nedunchezhiyan 0-15 0-30 15-30 15-40 40-401-1 → 2-1S. Gille / Vliegen 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 1-1N. Balaji / Nedunchezhiyan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Gille / Vliegen 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 40-305-4 → 6-4N. Balaji / Nedunchezhiyan5-3 → 5-4S. Gille / Vliegen 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3N. Balaji / Nedunchezhiyan 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3S. Gille / Vliegen 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2N. Balaji / Nedunchezhiyan 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 3-2S. Gille / Vliegen 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1N. Balaji / Nedunchezhiyan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1S. Gille / Vliegen 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1N. Balaji / Nedunchezhiyan 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Tallon Griekspoor vs Benjamin Bonzi (non prima ore: 13:00)ATP Pune Tallon Griekspoor476 Benjamin Bonzi653 Vincitore: Griekspoor ServizioSvolgimentoSet 3B. Bonzi 0-15 15-15 15-30 15-40 df5-3 → 6-3T. Griekspoor 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3B. Bonzi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-2 → 4-3T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-403-2 → 4-2B. Bonzi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1B. Bonzi 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-1 → 2-1T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1B. Bonzi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2T. Griekspoor 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 7-5B. Bonzi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5B. Bonzi 15-0 ace 30-0 40-04-4 → 4-5T. Griekspoor 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace3-4 → 4-4B. Bonzi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace3-3 → 3-4T. Griekspoor 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace2-3 → 3-3B. Bonzi 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace2-2 → 2-3T. Griekspoor 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 ace ace1-2 → 2-2B. Bonzi 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 1-2T. Griekspoor 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-1 → 1-1B. Bonzi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Griekspoor 0-15 0-30 df 0-40 df4-5 → 4-6B. Bonzi 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-4 → 4-5T. Griekspoor 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4B. Bonzi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4T. Griekspoor 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 3-3B. Bonzi 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3T. Griekspoor 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2B. Bonzi 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2T. Griekspoor 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1B. Bonzi 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Lemon Bowl 2023: Roma confeziona il triplete

    Premiazione Lemon Bowl – Foto Adelchi Fioriti

    Giunge al termine la 39ª edizione del Lemon Bowl. La prestigiosa rassegna giovanile nazionale a partecipazione straniera dedicata alle categorie under 10, 12 e 14 si è conclusa con le tradizionali finali del giorno dell’Epifania. Sui campi in terra rossa del Salaria Sport Village è festa per il tennis romano, che mette a bilancio i titoli di Mattia Baroni (under 14 maschile), Alice Iozzi (under 14 femminile) e Samuel Tigani (under 10 maschile). Alzano la “coppa dei limoni” anche la croata Ana Marija Rebic, dominatrice dell’under 10 femminile; il trentino Alessandro Fronza (under 12 maschile) e la sanremese Victoria Lanteri Monaco (under 12 femminile). L’evento si è confermato un successo e come di consueto ha attratto nella capitale tante delle migliori promesse del tennis giovanile italiano e ben 24 tennisti provenienti da 14 Paesi. Tra i tanti presenti sugli spalti del Salaria Sport Village anche l’ex numero 70 ATP Thomas Fabbiano, che a fine giornata si è complimentato con i piccoli atleti.
    Roma confeziona il triplete – Mattia Baroni, Alice Iozzi e Samuel Tigani sono i tre rappresentanti della capitale ad alzare la “Coppa dei Limoni” sui campi del Salaria Sport Village. Il tennis romano fa dunque tre su tre nella giornata di finali, che si è aperta con il derby under 14 maschile tra Mattia Baroni e Luca Cosimi. Trionfo dell’atleta del Tevere Remo per 6-1 6-3 in una finale priva di sbavature contro un valido avversario ed ottimo amico. Vittoria in due set anche per Samuel Tigani, capace di imporsi per 6-1 6-4 nella finale under 10 contro il toscano Pietro Carra. Il piccolo tennista dell’MD Tennis Team ha contato sul grande apporto del pubblico, giunto numeroso dal proprio circolo di appartenenza: “Nel primo set il mio avversario ha sbagliato qualcosa di troppo, poi invece è salito e la partita è stata più faticosa. Il livello del torneo è stato alto, conoscevo quasi tutti i miei avversari e questa vittoria ha un grande valore. Il tifo mi ha fatto grande piacere, ma quando gioco non penso al pubblico”. Nell’under 14 femminile rispetta i pronostici la vice campionessa italiana under 13 Alice Iozzi. La giocatrice dell’All Round ha superato la validissima Melissa Rossi – altra portabandiera dell’ottima truppa toscana – per 6-4 6-3. Dopo la sconfitta nella finale del 2022, Iozzi è dunque riuscita a conquistare il successo in un torneo under 14 dove è stata assoluta protagonista.
    Rebic, Fronza e Lanteri Monaco da dieci e lode – Dopo aver dominato il proprio tabellone per tutta la settimana, la croata Ana Marija Rebic vince per 6-0 6-0 la finale under 10 contro la polacca Hanna Cyronek. In un match dal livello altissimo per contenuti, la piccola tennista di Zagabria ha lasciato le briciole alla rivale e ha suggellato un cammino perfetto. Atleta della Ljubicic Tennis Academy e nipote di secondo grado dell’attaccante del Milan Ante Rebic, la giovane Ana Marija ha commentato positivamente la propria partecipazione al Lemon Bowl: “Il torneo è stato fantastico, l’organizzazione impeccabile e poi era la mia prima volta a Roma e mi è piaciuta molto come città. Ho giocato benissimo contro un’avversaria forte e sono stata brava ad essere offensiva. Futuro? Quest’anno inizierò a giocare a livello Tennis Europe e poi la prossima stagione tornerò sicuramente per giocare l’under 12”. Quest’ultima categoria in campo femminile ha visto il successo di Victoria Lanteri Monaco che per 6-2 7-5 ha sconfitto Agnese Calzolai, altra grande protagonista di questo Lemon Bowl. L’unica finale andata al terzo set è quella under 12 maschile dove il trentino Alessandro Fronza, prima testa di serie, ha battuto Bruno Condorelli per 6-2 4-6 6-2.
    La soddisfazione di Tato Pedà – “Il bilancio di questa seconda edizione organizzata al Salaria Sport Village è ottimo. Io, il mio staff ed il team del Lemon Bowl abbiamo fatto un grande lavoro sotto la direzione del purtroppo assente Paolo Verna, da sempre il faro di questo torneo”. Le parole di Tatò Peda, team manager del Lemon Bowl e padrone di casa del Salaria Sport Village. La manifestazione ha preso il via il 10 dicembre con le prequalificazioni e ha visto un totale di 1320 giovani atleti scendere in campo, come ha rimarcato Pedà: “Il Lemon Bowl va oltre i match in campo perché quando non giocano i bambini si divertono insieme tra un pittino ed il tennistavolo. Questa è stata davvero una festa del tennis e sono contento della grande partecipazione di ragazzi e famiglie”. Oltre a Thomas Fabbiano, tra le autorità che hanno premiato i finalisti Giorgio Di Palermo, presidente del Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Tennis Padel e Fabrizio Tropiano, membro del Comitato delle Nitto ATP Finals e Relazioni Istituzionali FITP.
    Risultati finali Lemon Bowl
    Under 10 maschileSamuel Tigani b. Pietro Carra 6-1 6-4
    Under 10 femminileAna Marija Rebic (Cro) b. Anna Cyronek (Pol) 6-0 6-0
    Under 12 maschileAlessandro Fronza (1) b. Bruno Giovanni Condorelli 6-2 4-6 6-2
    Under 12 femminileVictoria Lanteri Monaco (1) b. Agnese Calzolai (3) 6-2 7-5
    Under 14 maschileMattia Baroni (3) b. Luca Cosimi (4) 6-1 6-3
    Under 14 femminileAlice Iozzi (1) b. Melissa Rossi (2) 6-4 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nonthaburi 2: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Derby tra Travaglia e A. Arnaboldi al primo turno. Tre azzurri nelle quali

    Stefano Travaglia nella foto

    Challenger Nonthaburi 2 – Tabellone Principale – hard(1) Novak, Dennis vs QualifierRoyer, Valentin vs (Alt) Harris, Billy Gengel, Marek vs Moriya, Hiroki (WC) Kovapitukted, Palaphoom vs (5) Geerts, Michael
    (4) Kolar, Zdenek vs (Alt) Gunneswaran, Prajnesh Qualifier vs QualifierHassan, Benjamin vs QualifierAdded, Dan vs (8) Sandgren, Tennys
    (7) Shimabukuro, Sho vs QualifierZhukayev, Beibit vs (WC) Trongcharoenchaikul, Wishaya Yevseyev, Denis vs QualifierUchiyama, Yasutaka vs (3) Zuk, Kacper
    (6) Michalski, Daniel vs Mochizuki, Shintaro Travaglia, Stefano vs Arnaboldi, Andrea Sasikumar, Mukund vs Moraing, Mats (WC) Samrej, Kasidit vs (2) Harris, Lloyd

    Challenger Nonthaburi 2 – Tabellone Qualificazione – hard(1) Oradini, Giovanni vs Shimizu, Yuta Fonio, Giovanni vs (11) Santillan, Akira
    (2) Squire, Henri vs (WC) Navasirisomboon, Jirat (WC) Chaiyarin, Credit vs (12) Orlov, Vladyslav
    (3) Vrbensky, Michael vs (WC) Jones, Maximus (WC) Chanta, Thanapet vs (10) Donskoy, Evgeny
    (4) Fomin, Sergey vs (Alt) Kumar, Omni Smith, Keegan vs (8) Cazaux, Arthur
    (5) Parker, Stuart vs Gaio, Federico Palan, Dominik vs (9) Jung, Jason
    (6) Ovcharenko, Oleksandr vs (Alt) Ayeni, Alafia Mensik, Jakub vs (7) Pouille, Lucas

    COURT A – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Henri Squire vs [WC] Jirat Navasirisomboon 2. [3] Michael Vrbensky vs [WC] Maximus Jones 3. [5] Stuart Parker vs Federico Gaio 4. Dominik Palan vs [9] Jason Jung
    COURT B – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Giovanni Oradini vs Yuta Shimizu 2. [WC] Credit Chaiyarin vs [12] Vladyslav Orlov 3. [WC] Thanapet Chanta vs [10] Evgeny Donskoy4. Jakub Mensik vs [7] Lucas Pouille
    COURT 1 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. Giovanni Fonio vs [11] Akira Santillan 2. [4] Sergey Fomin vs [Alt] Omni Kumar 3. Keegan Smith vs [8] Arthur Cazaux 4. [6] Oleksandr Ovcharenko vs [Alt] Alafia Ayeni LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: Il programma della Finale tra Italia e Usa (Domenica 08 Gennaio 2022)

    Stavolta ci hanno salvato le ragazze. Complimenti.Ai denigratori della manifestazione ricordo che é appena partita la stagione del Curling, coi canadesi sugli scudi (ma attenzione ai finlandesi, quest’anno più agguerriti che mai, per quanto pure gli svedesi, a loro agio coi nuovi materiali, non scherzano). Che poi, no, non fa per questi denigratori neanche il curling: in fondo, è sport che richiede delicatezza e tocco. Li rimando al football americano, vera specialità per appassionati di cotechino e porchetta.Com’era che dicevano una settimana fa? “Priva di appeal, questa manifestazione. Giocatori svogliati, pubblico assente, panchine meste che non partecipano, zero gioco di squadra. Tra l’altro, non dà neanche punti Atp”. LEGGI TUTTO