More stories

  • in

    Da San Marino – Il presidente Forcellini: “Chiudiamo un 2023 intenso ed importante. Già al lavoro per un altro grande San Marino Open”

    Con la tradizionale cena degli auguri che si è tenuta ieri sera la Federazione Sammarinese Tennis manda in archivio un 2023 molto intenso dal punto di vista dell’attività agonistica e organizzativa ed è già proiettata al prossimo anno.A tracciare il bilancio di questi 12 mesi è il presidente Christian Forcellini. “Il 2023 è stato un […] LEGGI TUTTO

  • in

    Libro “Lemon Bowl, storie di vita e di tennis”

    Libro Lemon Bowl – Foto Antonio Fraioli

    Un libro per celebrare i 40 anni di uno dei tornei giovanili più importanti d’Italia e non solo. Nasce così “Lemon Bowl, storie di vita e di tennis”, scritto da Alessandro Nizegorodcew, Matteo Mosciatti e Lorenzo Ercoli, con prefazione di Matteo Berrettini. L’opera rende omaggio alla manifestazione inaugurata a Roma nel 1985 e celebra gli innumerevoli racconti che ne hanno segnato la storia. Le pagine del libro vanno oltre il semplice aneddoto tennistico e diventano l’espressione di ciò che il tennis rappresenta: un viaggio formativo non solo per i campioni che hanno calcato i campi della rassegna capitolina, ma anche per aspiranti atleti, allenatori, genitori e appassionati. Questo viaggio nella macchina del tempo, che ripercorre i tanti inverni passati al Lemon Bowl, è reso possibile dal contributo di numerosi giocatori il cui percorso nel mondo del tennis ha avuto inizio proprio in tale torneo. Tra loro Top 10 ATP del calibro del suddetto Matteo Berrettini, di Ivan Ljubicic, Mario Ancic e Janko Tipsarevic, una campionessa Slam come Anastasia Myskina e figure ben note del tennis azzurro: da Vincenzo Santopadre ai talenti contemporanei Lorenzo Musetti (fresco vincitore della Coppa Davis), Martina Trevisan, Elisabetta Cocciaretto e Flavio Cobolli. Le loro storie e quelle di tanti altri protagonisti del tennis mondiale regalano un affresco completo e profondo di cosa ancora oggi significhi il Lemon Bowl per chi lo ha vissuto e per chi lo vive.
    Berrettini e Musetti: “Tutto è partito dal Lemon Bowl” – “Mi ricordo i campi, freddi, come solo i giorni di capodanno romani sanno essere. Mi ricordo la paura che saliva durante la camminata verso il campo designato e come tutto cominciasse a prendere forma dopo aver colpito la prima palla. Tutte le paure, i dubbi e le preoccupazioni sparivano e si trasformavano in adrenalina, voglia di vincere, di correre ed esultare”. Matteo Berrettini, ex numero 6 del mondo e finalista di Wimbledon 2021, condivide riflessioni personali partendo dai ricordi del Lemon Bowl. Il romanticismo della gioventù e l’importanza dell’aspetto formativo del tennis giovanile sono al centro della prefazione del campione romano: “Sono quello che sono, più o meno forte che sia, i giudizi li lascio volentieri a chi ha voglia di farli, perché mi sono sempre divertito, ho trovato nella sfida e nella lotta contro gli altri, e contro soprattutto me stesso, felicità e grandissimo orgoglio. Il tennis giovanile ha il difficile compito di insegnare a chi lo pratica, a chi lo allena e a chi lo segue, che perdere è più importante che vincere”. I ricordi di ‘Quando diventare tennista era solo un sogno’ guidano anche il numero 27 ATP Lorenzo Musetti, che il Lemon Bowl lo ha vinto nel 2012 nella categoria under 10: “Il tennis mi ha insegnato tante cose, una su tutte l’importanza di credere nei propri sogni, di investire e di fare sacrifici per perseguire i propri obiettivi. Il talento non basta: ti può aiutare fino a un certo punto ma non è sufficiente per arrivare al massimo delle proprie possibilità. Quando sei piccolo, invece, l’importante è vivere il tennis con divertimento, passione e gioia. Si passa per giornate negative, ma poi capisci che il tennis è lo specchio della vita: bisogna affrontare gli alti e bassi per uscirne più forte. La voglia di giocare e il piacere nel farlo è la benzina che manda avanti la carriera di ogni sportivo”.
    Storie di vita e di tennis – Nato a Banja Luka, all’epoca ancora in Jugoslavia, ma cresciuto tennisticamente in Italia. Prima dei grandi palcoscenici, del best ranking di numero 3 ATP e di una magnifica avventura come coach di Roger Federer, Ivan Ljubicic arrivava al Lemon Bowl pieno di domande sul proprio futuro: “Non c’è un momento in cui ho davvero realizzato quello che stesse accadendo. È successo tutto molto velocemente, faccio fatica a ricordare. Al Lemon Bowl arrivai con tante domande e alla fine, dopo aver vinto il titolo, ebbi qualche risposta importante”. Il trionfo nel torneo under 16 del 1995 non fu soltanto una vittoria, ma anche un punto di svolta decisivo che ha condotto Ivan verso il mondo del tennis professionistico. Neanche vittorie prestigiose, tra cui il Masters 1000 di Indian Wells e una Coppa Davis, sono in grado di offuscare i ricordi e le gioie delle prime esperienze: “I ragazzi con cui ho stretto un legame durante la carriera giovanile saranno miei amici per sempre. È normale che sia così. Ho visto tante volte Roger abbracciare ex giocatori, incontrati da junior, che magari non vedeva da 20 anni. Il vissuto insieme, di quelle stagioni, non si dimentica. Si tratta di emozioni forti, che spesso rimangono impresse nella memoria”. Per molti giovani tennisti il Lemon Bowl è il primo torneo ‘vero’ e già in giovane età lascia il segno. C’è chi come Elisabetta Cocciaretto strutturava la preparazione invernale per iniziare l’evento al picco della propria forma, o Janko Tipsarevic, il cui successo al torneo dei limoni fu uno dei fattori decisivi per convincere i suoi genitori a puntare sul tennis. Non mancano però le storie di tanti bambini e ragazzi, oggi ampiamente adulti, che non sono riusciti a replicare nel tennis professionistico i successi dell’adolescenza. Questi ultimi, però, anche grazie allo sport, hanno avuto la capacità di trovare successi in altri ambiti della vita. Perché il fallimento non esiste se da giovane affronti esperienze che ti permettono di diventare un uomo o una donna migliore. LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: La situazione completa e aggiornata dei giocatori italiani impegnati nella prima settimana 2024

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Questa la situazione aggiornata dei giocatori italiani impegnati nei tornei ATP-WTA-Challenger 2024In questo modo potete avere a portata di click tutta le situazione in tempo reale dei giocatori italiani.
    ATP 250 Hong Kong (MD)Main DrawL. Musetti, AlternatesM. Berrettini (6), G. Zeppieri (16), Forfait1 Cutoff70ATP 250 Hong Kong (Q)Main Draw/AlternatesF. Gaio (3), Forfait0 Cutoff0Challenger Canberra (MD)Main DrawL. Nardi, AlternatesA. Vavassori (2), M. Gigante (7), F. Gaio (13), A. Giannessi (14), F. Maestrelli (18), Forfait0 Cutoff151Challenger Canberra (Q)Main DrawA. Vavassori, M. Gigante, F. Maestrelli, Alternates/Forfait1 Cutoff0Challenger Noumea (MD)Main DrawR. Brancaccio, Alternates/Forfait0 Cutoff220ATP 250 Brisbane (MD)Main DrawM. Arnaldi, AlternatesM. Berrettini (15), Forfait0 Cutoff60ATP 250 Brisbane (Q)Main DrawM. Berrettini, G. Zeppieri, AlternatesF. Gaio (4), A. Giannessi (5), Forfait0 Cutoff0Challenger Noumea (Q)Main Draw/Alternates/Forfait0 Cutoff0Challenger Nonthaburi 1 (MD)Main DrawM. Bellucci, S. Travaglia, M. Cecchinato, F. Passaro, AlternatesG. Fonio (3), S. Caruso (5), Forfait0 Cutoff263Challenger Nonthaburi 1 (Q)Main DrawG. Fonio, S. Caruso, AlternatesJ. Ocleppo (8), Forfait0 Cutoff0Challenger Oeiras 1 (MD)Main DrawE. Dalla Valle, L. Giustino, AlternatesS. Vincent Ruggeri (15), Forfait0 Cutoff316Challenger Oeiras 1 (Q)Main DrawS. Vincent Ruggeri, AlternatesF. Iannaccone (7), F. Arnaboldi (18), Forfait0 Cutoff0United Cup (MD)Main DrawPaolini, Sonego, Cobolli, Pellegrino, N. Brancaccio, Moratelli, AlternatesF. Iannaccone (7), F. Arnaboldi (18), Forfait0 Cutoff0WTA 500 Brisbane (MD)Main DrawTrevisan, GIorgi, Bronzetti, Alternates/Forfait0 Cutoff0WTA 500 Brisbane (Q)Main Draw/Alternates/Forfait0 Cutoff0WTA 250 Auckland (MD)Main Draw/Alternates/Forfait0 Cutoff0WTA 250 Auckland (Q)Main Draw/Alternates/Forfait0 Cutoff0 LEGGI TUTTO

  • in

    Richard Gasquet sorpreso dalla condizione di Rafael Nadal: “LIbero da ogni dolore fisico”

    Richard Gasquet nella foto

    Mentre il mondo del tennis continua a seguire da vicino le sorti di Rafael Nadal, il campione spagnolo si è immerso in una fase intensiva di allenamento, sia in Kuwait con la giovane promessa Arthur Fils, che a Manacor con una leggenda del tennis francese, Richard Gasquet.Nati entrambi nel giugno del 1986, Nadal e Gasquet hanno condiviso molti momenti sui campi da tennis, con il bilancio decisamente a favore dello spagnolo, che ha vinto tutti i 18 incontri diretti contro il francese nel circuito maggiore. Recentemente, Gasquet ha avuto l’opportunità di allenarsi con Nadal a Manacor, notando una netta assenza di dolori nel campione spagnolo e prevedendo un suo ritorno competitivo: “Rafa mi ha detto di aver impiegato un po’ per tornare in forma, ma ora sembra libero da dolori. Sarà sicuramente competitivo e vincerà partite, non ho dubbi!”, ha dichiarato Gasquet in un’intervista a L’Equipe.
    Gasquet, che ha ottenuto la sua unica vittoria su Nadal nel lontano 2003 nel Challenger di St. Jean de Luz, si trova ora in un momento diverso della carriera, avendo vinto quest’anno un unico titolo ad Auckland. Questo contesto ha spinto Nadal a cercare sfide con diversi giocatori, incluso Gasquet.
    L’incontro è stato facilitato da Gustavo Marcaccio, uno degli allenatori di Nadal, che ha contattato Gasquet per un periodo di allenamento a Manacor. “Mi hanno cercato per alcuni allenamenti in dicembre e ho accettato volentieri. Non avevo visitato l’accademia di Nadal da quasi 10 anni; ora è completamente trasformata, con infrastrutture di alto livello, diverse tipologie di campi, inclusi quelli in terra battuta, e un hotel”, ha spiegato Gasquet, che ha anche menzionato sessioni di allenamento con altri giocatori come Struff e Munar.
    Gasquet si unisce all’opinione di Fils riguardo al livello elevato di gioco di Nadal, aggiungendo che lo spagnolo sembra aver superato i problemi fisici. Nadal sta sfruttando questi giorni per una preparazione minuziosa, allenandosi con vari giocatori di alto calibro come Fils, Gasquet, Struff e Ruusuvuori, prima di partire per l’Australia e il suo atteso ritorno in competizione.La determinazione e la metodicità di Nadal nella sua preparazione evidenziano la sua volontà di tornare in campo più forte che mai. La presenza di giocatori di alto livello come Gasquet nella sua fase di allenamento sottolinea ulteriormente il suo impegno verso un ritorno di successo.Francesco Paolo VIllarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledù 20 Dicembre 2023

    Gaia Squarcialupi nella foto

    W25 Nairobi 25000 – 2nd Round[6] Miriana Tona vs Yvonne Cavalle-reimers Non prima delle 13:00ITF Nairobi M. Tona [6]66 Y. Cavalle-Reimers23 Vincitore: M. Tona ServizioSvolgimentoSet 2Y. Cavalle-Reimers 0-15 df 0-30 15-30 ace 15-405-3 → 6-3M. Tona 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Y. Cavalle-Reimers 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3M. Tona 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-2 → 4-2Y. Cavalle-Reimers 0-15 0-30 df 0-40 df 15-402-2 → 3-2M. Tona 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 40-40 40-A df2-1 → 2-2Y. Cavalle-Reimers 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1M. Tona 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1Y. Cavalle-Reimers 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Tona 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2Y. Cavalle-Reimers 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2M. Tona 0-15 df 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Y. Cavalle-Reimers 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1M. Tona 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0Y. Cavalle-Reimers 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0M. Tona 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Y. Cavalle-Reimers 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Lucie Nguyen tan vs Gaia Squarcialupi ore 12:00ITF Nairobi L. Nguyen Tan666 G. Squarcialupi472 Vincitore: L. Nguyen Tan ServizioSvolgimentoSet 3L. Nguyen Tan 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2G. Squarcialupi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-1 → 5-2L. Nguyen Tan 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1G. Squarcialupi 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-403-1 → 4-1L. Nguyen Tan 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1G. Squarcialupi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1L. Nguyen Tan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1G. Squarcialupi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 6-4* df 6*-5 ace 6*-6 7-6* 7-7* 7*-8 8*-8 9-8* 9-9* 9*-106-6 → 6-7G. Squarcialupi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6L. Nguyen Tan 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5G. Squarcialupi 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5L. Nguyen Tan 15-0 ace 30-0 40-03-5 → 4-5G. Squarcialupi 15-0 15-15 df 30-15 40-153-4 → 3-5L. Nguyen Tan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4G. Squarcialupi 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3L. Nguyen Tan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2G. Squarcialupi 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1L. Nguyen Tan 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1G. Squarcialupi 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1L. Nguyen Tan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Squarcialupi 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4L. Nguyen Tan 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4G. Squarcialupi 15-0 15-15 15-30 df 15-403-4 → 4-4L. Nguyen Tan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4G. Squarcialupi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3L. Nguyen Tan 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2G. Squarcialupi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2L. Nguyen Tan 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Squarcialupi 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-301-0 → 1-1L. Nguyen Tan 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 1-0

    Matilde Mariani vs [2] Sada Nahimana ore 12:00ITF Nairobi M. Mariani22 S. Nahimana [2]66 Vincitore: S. Nahimana ServizioSvolgimentoSet 2S. Nahimana 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-5 → 2-6M. Mariani 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-4 → 2-5S. Nahimana 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4M. Mariani 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3S. Nahimana 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3M. Mariani 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-401-1 → 1-2S. Nahimana 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1M. Mariani 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Nahimana 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 40-302-5 → 2-6M. Mariani 0-15 15-15 15-30 15-40 df2-4 → 2-5S. Nahimana 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4M. Mariani 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3S. Nahimana 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. Mariani 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1S. Nahimana 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-401-0 → 2-0M. Mariani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-400-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundFloor Van nunen vs [10] Sofia Avataneo 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir F. van Nunen0 S. Avataneo [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Tanika Tyra Panaino vs [12] Caterina Odorizzi ore 09:00ITF Monastir T. Panaino0 C. Odorizzi [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundRikke De koning vs Ginevra Parentini vallega montebruno 3 incontro dalle 11:00ITF Antalya R. De Koning070 G. Parentini Vallega Montebruno• 050ServizioSvolgimentoSet 2G. Parentini Vallega MontebrunoServizioSvolgimentoSet 1R. De Koning 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5G. Parentini Vallega Montebruno 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5R. De Koning 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5G. Parentini Vallega Montebruno 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5R. De Koning 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-4 → 4-4G. Parentini Vallega Montebruno 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4R. De Koning 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3G. Parentini Vallega Montebruno 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3R. De Koning 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-401-2 → 2-2G. Parentini Vallega Montebruno 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2R. De Koning 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1G. Parentini Vallega Montebruno 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledù 20 Dicembre 2023

    Niccolo Catini nella foto

    M15 Antalya 15000 – 1st Round[7] Max Alcala gurri vs Niccolo Catini ore 11:00ITF Antalya M. Alcala Gurri [7]66 N. Catini24 Vincitore: M. Alcala Gurri ServizioSvolgimentoSet 2N. Catini 0-15 df 0-30 0-405-4 → 6-4M. Alcala Gurri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4N. Catini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4M. Alcala Gurri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3N. Catini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-3 → 3-3M. Alcala Gurri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3N. Catini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-3 → 1-3M. Alcala Gurri 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-400-2 → 0-3N. Catini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2M. Alcala Gurri 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Catini 0-15 0-30 15-30 15-40 df5-2 → 6-2M. Alcala Gurri 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2N. Catini 0-15 0-30 df 15-30 15-403-2 → 4-2M. Alcala Gurri 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2N. Catini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2M. Alcala Gurri 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-401-1 → 1-2N. Catini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-401-0 → 1-1M. Alcala Gurri 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Federico Campana vs Marco Furlanetto ore 11:00ITF Antalya F. Campana646 M. Furlanetto362 Vincitore: F. Campana ServizioSvolgimentoSet 3F. Campana 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2M. Furlanetto 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-1 → 5-1M. Furlanetto 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A df3-1 → 4-1F. Campana 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1M. Furlanetto 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-401-1 → 2-1F. Campana 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1M. Furlanetto 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Campana 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-404-5 → 4-6M. Furlanetto 15-0 ace 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5F. Campana 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4M. Furlanetto 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4F. Campana 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3M. Furlanetto 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-2 → 3-2F. Campana 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2M. Furlanetto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1F. Campana 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0M. Furlanetto 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Campana 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-305-3 → 6-3M. Furlanetto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-405-2 → 5-3F. Campana 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-304-2 → 5-2M. Furlanetto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2F. Campana 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1M. Furlanetto 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df2-1 → 3-1F. Campana 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Furlanetto 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Giovanni Calvano vs [3] Corentin Denolly ore 11:00ITF Antalya G. Calvano22 C. Denolly [3]66 Vincitore: C. Denolly ServizioSvolgimentoSet 2C. Denolly 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6G. Calvano 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 2-5C. Denolly 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5G. Calvano 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4C. Denolly 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df0-3 → 1-3G. Calvano 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3C. Denolly 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2G. Calvano 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Denolly 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6G. Calvano 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5C. Denolly 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4G. Calvano 0-15 df 15-15 0-30 0-402-2 → 2-3C. Denolly 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2G. Calvano 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2C. Denolly 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2G. Calvano 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Pietro Pampanin vs Aleksander Chayka 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya P. Pampanin66 A. Chayka41 Vincitore: P. Pampanin ServizioSvolgimentoSet 2P. Pampanin 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1A. Chayka 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1P. Pampanin 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1A. Chayka 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-1 → 3-1P. Pampanin 0-15 0-30 df 0-40 15-402-0 → 2-1A. Chayka 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0P. Pampanin 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Chayka 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4P. Pampanin 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4A. Chayka 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 df3-4 → 4-4P. Pampanin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4A. Chayka 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4P. Pampanin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3A. Chayka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2P. Pampanin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1A. Chayka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1P. Pampanin 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-300-0 → 1-0

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundYoussef Boubaker vs Andrea Meduri 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Mariano Tammaro vs Clement Deleersnyder 3 incontro dalle 09:00ITF Monastir M. Tammaro [2]0 C. Deleersnyder0ServizioSvolgimentoSet 1

    [1] Perry Gregg vs Matteo Fondriest 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir P. Gregg [1]0 M. Fondriest0ServizioSvolgimentoSet 1

    Andrea Marte Martellato vs [11] Ammar Elamin 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir A. Martellato0 A. Elamin [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Christian Capacci vs [10] William Jucha 3 incontro dalle 09:00ITF Monastir C. Capacci0 W. Jucha [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Maxence Bertimon vs Edoardo Cherie ligniere 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo momento di tensione per Andrey Rublev

    Andrey Rublev nella foto – Foto Getty Images

    Nell’ambito dell’Ultimate Tennis Showdown, il giocatore russo Andrey Rublev ha recentemente destato attenzione per un nuovo episodio di forte nervosismo in campo, un tratto distintivo presente in molte delle sue competizioni ufficiali. Durante una partita esibizione contro il danese Holger Rune, Rublev ha avuto un acceso confronto con il giudice di sedia, approcciandosi a lui fino a pochi centimetri dal viso.
    Il motivo del disappunto di Rublev risiedeva in un apparente malinteso con il giudice di sedia riguardante l’uso di un “punto jolly” del valore di tre punti, una regola particolare di questo torneo esibizione. L’incidente non si è fermato qui: Rublev ha continuato il suo sfogo anche con il supervisor della partita. Tuttavia, a distanza di giorni, Rublev ha riconosciuto il suo comportamento verso Rune come “inaccettabile”.
    Questo “fattaccio”, avvenuto nella semifinale tra Rublev e Rune, si è verificato quando Rublev, sotto per 8-10 nel secondo quarto, ha cercato di utilizzare una “carta bonus” per guadagnare tre punti nel punto successivo, che lo avrebbe portato in vantaggio per 11-10. Sfortunatamente, l’arbitro non aveva compreso la sua richiesta in tempo. Riflettendo sull’incidente, Rublev ha espresso rammarico per il suo comportamento, attribuendolo all’intensità del momento.
    “Il momento era molto particolare,” ha commentato Rublev, “e forse avrei dovuto reagire in modo diverso. Sono rimasto solo deluso. Quando corri per ogni punto e ti impegni in scambi lunghi e intensi, il battito cardiaco sale e, in una situazione del genere, ti senti molto deluso, come se tutto il tuo lavoro fosse stato inutile.”
    Questo episodio, che ha mescolato l’adrenalina della competizione con la tensione emotiva, è un promemoria di quanto il controllo delle emozioni sia cruciale nel tennis professionistico, dove ogni punto conta e ogni reazione può avere ripercussioni significative sia dentro che fuori dal campo.Marco Rossi LEGGI TUTTO