More stories

  • in

    WTA 250 Lione e Hua Hin: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo due azzurre in Francia (LIVE)

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    WTA 250 Lyon (Francia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Court Central – ore 10:00(4) Rebeka Masarova vs Amandine Hesse Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Kateryna Baindl vs Ana Konjuh Il match deve ancora iniziare
    (1) Linda Noskova vs Margaux Rouvroy Il match deve ancora iniziare
    Jessika Ponchet vs (11) Diane Parry Il match deve ancora iniziare
    Alice Tubello vs (9) Sara Errani Il match deve ancora iniziare
    (2) Camila Giorgi vs Katie Swan Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:00Anna-Lena Friedsam vs (10) Kaja Juvan Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Simona Waltert vs (8) Magdalena Frech Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare
    Viktoria Kuzmova vs (7) Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare
    (3) Viktoriya Tomova vs Erika Andreeva Il match deve ancora iniziare
    (6) Varvara Gracheva vs Marina Bassols Ribera Il match deve ancora iniziare
    Olga Danilovic vs (12) Clara Tauson Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hua Hin (Thailandia) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – ore 05:00(6) Astra Sharma vs Chompoothip Jundakate Inizio 05:00Il match deve ancora iniziare
    Peangtarn Plipuech vs (7) Anastasia Tikhonova Il match deve ancora iniziare
    (1) Anastasia Zakharova vs Luksika Kumkhum Il match deve ancora iniziare
    Aunchisa Chanta vs (8) Ekaterina Makarova Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 05:00Ellen Perez vs (10) Irina Khromacheva Inizio 05:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Joanne Zuger vs Ivanna Yastremska Non prima 06:30Il match deve ancora iniziare
    (5) Natalija Stevanovic vs Kaylah McPhee Il match deve ancora iniziare
    Ekaterina Yashina vs (9) Kristina Dmitruk Non prima 09:30Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 05:00(2) Ipek Oz vs Haruka Kaji Inizio 05:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Alexandra Eala vs Xinyun Han Il match deve ancora iniziare
    En-Shuo Liang vs (12) Kathinka Von Deichmann Non prima 08:00Il match deve ancora iniziare
    Xinyu Gao vs (11) Valeria Savinykh Non prima 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: I risultati con il dettaglio del Day 13 (LIVE)

    Risultati da Melbourne

    Australian Open (Australia) – Finali, cemento

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)(7) M. Andreeva vs (9) A. Korneeva Il match deve ancora iniziare
    (3) A. Blockx vs L. Tien Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 03:30 (locale: 13:30))
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:30 (locale: 19:30)(22) E. Rybakina vs (5) A. Sabalenka Il match deve ancora iniziare
    (WC) R. Hijikata / (WC) J. Kubler vs H. Nys / J. Zielinski Il match deve ancora iniziare

    Margaret Court Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)(1) D. De Groot vs (2) Y. Kamiji Il match deve ancora iniziare
    (1) N. Vink vs (2) S. Schroder Il match deve ancora iniziare
    (1) A. Hewett vs (3) T. Oda Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Il dominio di Djokovic all’Australian Open 2023: è in finale cedendo solo 50 game

    Novak Djokovic, a caccia della decima coppa a Melbourne

    Novak Djokovic è il Re degli Australian Open. Nove titoli complessivi, una striscia attiva di 27 vittorie nel torneo, va a caccia domenica della decima coppa nello Slam a lui più amico. Il serbo sta dominando anche l’edizione che si concluderà con la finale contro Stefanos Tsitsipas, è chiara la sensazione dal campo contro tutti gli avversari fin qua affrontati. Nonostante delle condizioni fisiche non ottimali, ha ceduto un solo set nel torneo, al secondo turno contro il francese Enzo Couacaud. Ma ancor più impressionante è la statistica dei game lasciati ai suoi rivali nei 6 incontri fin qua disputati: 50. Per lui non è un record assoluto, ma quasi.
    Infatti riportiamo l’interessante statistica del profilo TennisMylife. Novak nei 33 Slam nei quali è giunto in finale, per due volte ha perso meno game rispetto a quest’edizione degli Australian Open: a US Open 2016, solo 40; e US Open 2012, quando ne perse 45. Tuttavia nell’edizione 2016 di Flushing Meadows fu a dir poco fortunato, con ben tre ritiri degli avversari (Vesely, Youzhny, Tsonga, con un match vinto per w.o. senza nemmeno scendere in campo), mentre nel 2012 approfittò del ritiro di Wawrinka a match in corso. Quindi: i 50 game ceduti da Djokovic nella sua strada verso la finale degli Australian Open sono il suo miglior percorso nel torneo, e migliore in uno Slam nel quale non ha approfittato di ritiri di avversari. 
    Nel 2021 la sua strada verso la finale fu la più difficile: “Nole” arrivò al match per il titolo avendo ceduto ai sei rivali affrontati ben 94 game, quasi il doppio di quelli persi quest’anno. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Lione: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Al via Camila Giorgi e Sara Errani per i colori italiani

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    WTA 250 Lione – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Linda Noskova vs (WC) Margaux Rouvroy Viktoria Kuzmova vs (7) Cristina Bucsa
    (2) Camila Giorgi vs Katie Swan (SR) Olga Danilovic vs (12) Clara Tauson
    (3) Viktoriya Tomova vs Erika Andreeva (WC) Jessika Ponchet vs (11) Diane Parry
    (4) Rebeka Masarova vs (WC) Amandine Hesse Anna-Lena Friedsam vs (10) Kaja Juvan
    (5) Kateryna Baindl vs Ana Konjuh Simona Waltert vs (8) Magdalena Frech
    (6) Varvara Gracheva vs Marina Bassols Ribera (WC) Alice Tubello vs (9) Sara Errani

    Court Central – ore 10:00(4) Rebeka Masarova vs Amandine Hesse (5) Kateryna Baindl vs Ana Konjuh (1) Linda Noskova vs Margaux Rouvroy Jessika Ponchet vs (11) Diane Parry Alice Tubello vs (9) Sara Errani (2) Camila Giorgi vs Katie Swan
    Court 1 – ore 10:00Anna-Lena Friedsam vs (10) Kaja Juvan Simona Waltert vs (8) Magdalena Frech Non prima 11:00Viktoria Kuzmova vs (7) Cristina Bucsa (3) Viktoriya Tomova vs Erika Andreeva (6) Varvara Gracheva vs Marina Bassols Ribera Olga Danilovic vs (12) Clara Tauson LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal si è sottoposto a nuovi esami, confermata la diagnosi e i tempi di recupero

    Rafa Nadal al momento del problema muscolare

    Rafael Nadal attraverso un breve comunicato via social ha fornito un aggiornamento sulle proprie condizioni.
    “Oggi sono stato alla Tecknon Tennis Clinic di Barcellona dove mi sono sottoposto a dei test. I risultati di Melbourne sono confermati e le scadenze rimangono le stesse. Stabiliti i trattamenti da seguire e tra 3 settimane eseguiranno nuovi test per vederne l’evoluzione”

    Hoy he estado en la Clínica Tenis Tecknon de Barcelona dónde me han realizado unas pruebas. Se confirman los resultados de Melbourne y los plazos siguen siendo los mismos. Establecido los tratamientos a seguir y en 3 semanas me realizarán nuevas pruebas para ver la evolución 🙏
    — Rafa Nadal (@RafaelNadal) January 26, 2023

    Nadal avrebbe dovuto giocare al Dubai Tennis Championships per la prima volta dopo 15 anni di assenza, ma adesso è certo che salterà il torneo ATP 500 (inizierà il 27 febbraio). Resta alquanto in bilico la sua partecipazione al “Sunshine Double” negli USA, i due Masters 1000 di l’Indian Wells e Miami. L’evento californiano scatta l’8 marzo mentre il Miami Open prende il 20 marzo. Tutto lascia pensare che Rafa rientrerà direttamente sulla terra battuta di Monte Carlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Da lunedì prossimo Alcaraz non sarà più n.1 ATP

    Carlos Alcaraz a Torino 2022, con il premio di n.1 ATP

    Domenica prossima la finale maschile degli Australian Open 2023 tra Novak Djokovic e Stefanos Tsitsipas decreterà il primo vincitore di uno Slam della nuova stagione. In attesa di scoprire l’esito di quest’intrigante finale, abbiamo già una certezza. Il regno di Carlos Alcaraz come n.1 del ranking ATP terminerà questa settimana. Infatti il vincitore degli Australian Open sarà matematicamente il nuovo n.1 del ranking mondiale, sia che vinca il serbo sia che trionfi il greco. In caso di vittoria di Tsitsipas, avremo anche un nuovo n.1, ovviamente per Novak sarebbe un ritorno sul trono.
    È il secondo Slam consecutivo a decidere il nuovo n.1 al mondo. Infatti anche a US Open 2022 il vincitore della finale Ruud – Alcaraz divenne il nuovo leader del tennis maschile (Alcaraz).
    Alcaraz quindi si ferma a 20 settimane come leader del tennis maschile. Divenne n.1 al mondo il 12 settembre 2022, il lunedì successivo alla sua vittoria agli US Open, suo primo Slam in carriera. Uguaglia le 20 settimane da n.1 di Mats Wilander, a cavallo tra 1988 e 1989. Appena dietro di lui ci sono Daniil Medvedev, n.1 nel 2021 per 16 settimane, quindi Andy Roddick (13 settimane), Boris Becker (12 settimane) e poi altri giocatori con meno di 10 settimane da miglior tennista in classifica.
    Lunedì Alcaraz sarà n.2 del mondo. Il suo rientro è previsto a febbraio all’ATP di Buenos Aires, dove inizierà la sua stagione 2023. Il giovane campione di Murcia è stato costretto a rinunciare gli Australian Open per un infortunio muscolare subito in un allenamento pochi giorni prima di volare a Melbourne. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Hua Hin: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani

    Astra Sharma nella foto

    WTA 250 Hua Hin – Tabellone Qualificazione – hard(1) Anastasia Zakharova vs Luksika Kumkhum (WC) Aunchisa Chanta vs (8) Ekaterina Makarova
    (2) Ipek Oz vs Haruka Kaji En-Shuo Liang vs (12) Kathinka Von Deichmann
    (3) Joanne Zuger vs (WC) Ivanna Yastremska Peangtarn Plipuech vs (7) Anastasia Tikhonova
    (4) Alexandra Eala vs (WC) Xinyun Han Ekaterina Yashina vs (9) Kristina Dmitruk
    (5) Natalija Stevanovic vs (SR) Kaylah McPhee Xinyu Gao vs (11) Valeria Savinykh
    (6) Astra Sharma vs (WC) Chompoothip Jundakate Ellen Perez vs (10) Irina Khromacheva

    Center Court – ore 05:00(6) Astra Sharma vs Chompoothip Jundakate Peangtarn Plipuech vs (7) Anastasia Tikhonova (1) Anastasia Zakharova vs Luksika Kumkhum Aunchisa Chanta vs (8) Ekaterina Makarova
    Court 1 – ore 05:00Ellen Perez vs (10) Irina Khromacheva (3) Joanne Zuger vs Ivanna Yastremska Non prima 06:30(5) Natalija Stevanovic vs Kaylah McPhee Ekaterina Yashina vs (9) Kristina Dmitruk Non prima 09:30
    Court 2 – ore 05:00(2) Ipek Oz vs Haruka Kaji Inizio 05:00(4) Alexandra Eala vs Xinyun Han En-Shuo Liang vs (12) Kathinka Von Deichmann Non prima 08:00Xinyu Gao vs (11) Valeria Savinykh Non prima 09:30 LEGGI TUTTO