More stories

  • in

    Svitolina: “Le Olimpiadi sono la più grande piattaforma per inclusione e diversità nello sport. Per questo, no ai russi ai giochi”

    Elina Svitolina (foto Getty Images)

    Mancano ancora molti mesi alle Olimpiadi estive di Parigi 2024, ma il clima intorno al massimo evento sportivo è già assai caldo per la questione della partecipazione degli atleti russi e bielorussi. Dopo la recente apertura del Presidente del CIO Bach sulla possibile presenza degli atleti dei due paesi che hanno aggredito l’Ucraina sotto bandiera neutrale (e non alle squadre), iniziano a sollevarsi diversi pareri contrari. Nel mondo del tennis spicca l’immediata reazione di Elina Svitolina, ex n.3 al mondo, oggi ai box dopo esser diventata madre lo scorso autunno. Così scrive Svitolina sui propri social.
    “Le Olimpiadi sono il sogno più grande e il massimo privilegio per gli atleti. Sono la più grande piattaforma per l’inclusione e la diversità nello sport, catturando l’attenzione del mondo”.
    “Con questo ben in mente dobbiamo insistere nel sostenere l’esclusione degli atleti russi e bielorussi, inviando un messaggio forte in tutto il mondo, che siamo uniti nelle sanzioni imposte contro Russia e Bielorussia e che ci sono conseguenze per gli atti atroci dei loro governi; le loro vite non possono continuare normalmente e il mondo, né il popolo russo o bielorusso, possono ignorare le atrocità che stanno commettendo in Ucraina”.
    Svitolina, vincitrice della medaglia di bronzo nel singolare femminile ai Giochi di Tokyo, cita la morte di un giovane atleta ucraino come segno evidente delle atrocità della guerra: “Volodymyr Androshchuk, una delle stelle nascenti dell’atletica leggera ucraina, è stato purtroppo ucciso in azione. Non realizzerà mai il suo potenziale o i suoi sogni ai giochi, quindi perché gli atleti russi e bielorussi dovrebbero avere la loro possibilità quando i loro governi derubano persone e atleti innocenti della loro possibilità?!!”

    ✊🏼🇺🇦 @Olympics @iocmedia #RoadToParis2024 pic.twitter.com/4jQbvVQHzn
    — Elina Monfils (@ElinaSvitolina) February 1, 2023

    Proprio oggi dovrebbe svolgersi un incontro per stabilire il boicottaggio dell’Ucraina ai giochi di Parigi a meno che non venga garantita l’esclusione totale di russi e bielorussi dai giochi. Una posizione che potrebbe avviare una reazione a catena: infatti anche i paesi baltici sembrano intenzionati a seguire la decisione di Kiev. E questo potrebbe essere solo l’inizio. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Cali: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Martina Colmegna (LIVE)

    Martina Colmegna nella foto

    WTA 125 Cali (Colombia) – 2° Turno, terra battuta

    Centre Court – ore 17:00Nadia Podoroska vs Carole Monnet Inizio 17:00WTA Cali 125 Nadia Podoroska00 Carole Monnet00ServizioSvolgimentoSet 1

    Renata Zarazua vs Emiliana Arango Non prima 19:00Il match deve ancora iniziare
    Nadia Podoroska / Raluka Serban vs (2) Weronika Falkowska / (2) Katarzyna Kawa Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare
    Martina Colmegna vs Yuliana Lizarazo Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 17:00Carolina Alves vs Valeriya Strakhova Inizio 17:00WTA Cali 125 Carolina Alves00 Valeriya Strakhova00ServizioSvolgimentoSet 1

    Maria Carle / Julia Riera vs Amina Anshba / Elvina Kalieva Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Brooksby si separa dal suo storico allenatore

    Jenson Brooksby nella foto – Foto Getty Images

    Il gruppo di giovani giocatori americani continua a crescere a passi da gigante. Non tutti, però, lo stanno facendo allo stesso ritmo. Nonostante il grande trionfo contro Casper Ruud agli ultimi Australian Open 2023, Jenson Brooksby è consapevole di dover dare una nuova direzione alla sua carriera dopo diversi mesi complicati, in cui la sua progressione è stata in qualche modo stagnante, con sconfitte molto significative e mancanza di fiducia in diversi match.
    Il giocatore di Sacramento ha preso una decisione quasi radicale: ha scaricato il suo allenatore di sempre, Joseph Gilbert, che gli ha fatto da mentore da quando aveva 15 anni e che è stato uno dei responsabili del suo salto nell’élite del tennis mondiale. Inoltre, Jenson si è ritirato dal torneo di Dallas (dove difendeva la finale) e dal match di Coppa Davis. Tempo di riflessione. LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA: Le teste di serie Md e Quali e le wild card assegnate nei tornei in programma la prossima settimana

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    ATP 25O Montpellier – Teste di serie Md1 Holger Rune 92 Pablo Carreno Busta 163 Jannik Sinner 174 Borna Coric 235 Roberto Bautista Agut 246 Alejandro Davidovich Fokina 327 Botic van de Zandschulp 358 Alexander Bublik 36————————————————Emil Ruusuvuori 43Benjamin Bonzi 45Richard Gasquet 46 Lorenzo Sonego 51
    WIld Card(WC)(WC)(WC) ATP 25O Montpellier – Teste di serie Q1 Gregoire Barrere 762 Ugo Humbert 863 Nikoloz Basilashvili 874 Zhizhen Zhang 925 Roman Safiullin 1006 Vasek Pospisil 1137 John Millman 1408 Luca Van Assche 146————————————————Hugo Grenier 148Pablo Andujar 152Maximilian Marterer 157Manuel Guinard 158 Luca Nardi 165
    WIld Card(WC)(WC)

    ATP 25O Cordoba – Teste di serie Md1 Diego Schwartzman 282 Francisco Cerundolo 313 Albert Ramos-Vinolas 374 Sebastian Baez 475 Fabio Fognini 626 Pedro Cachin 687 Federico Coria 698 Pedro Martinez 72————————————————Bernabe Zapata Miralles 74Roberto Carballes Baena 77Thiago Monteiro 78Daniel Elahi Galan 81
    WIld Card(WC) Juan Manuel Cerundolo 119(WC) Guido Pella 1012(WC)
    ATP 25O Cordoba – Teste di serie Q1 Federico Delbonis 1322 Yannick Hanfmann 1333 Camilo Ugo Carabelli 1364 Hugo Dellien 1395 Franco Agamenone 1706 Renzo Olivo 1797 Andrea Pellegrino 1868 Facundo Diaz Acosta 188————————————————Juan Pablo Ficovich 195Nicolas Kicker 201Facundo Mena 202Luciano Darderi 203
    Wild card(WC) Mariano Navone 240(WC)

    ATP 25O Dallas – Teste di serie Md1 Taylor Fritz 82 Frances Tiafoe 153 Miomir Kecmanovic 344 Jiri Lehecka 395 John Isner 426 J.J. Wolf 487 Brandon Nakashima 508 Marcos Giron 57————————————————Adrian Mannarino 58Mackenzie McDonald 63Ilya Ivashka 75Oscar Otte 80
    WIld Card(WC) Jack Sock 138(WC) Liam Krall –(WC)
    ATP 25O Dallas – Teste di serie Q1 Christopher Eubanks 1032 Fernando Verdasco 1233 Rinky Hijikata 1494 Aleksandar Vukic 1555 Aleksandar Kovacevic 1666 Juncheng Shang 1677 Brandon Holt 1918 Gabriel Diallo 221————————————————Mitchell Krueger 229Stefan Kozlov 239Tennys Sandgren 249Jonas Forejtek 270
    WIld Card(WC)(WC)

    WTA 5OO Abu Dhabi – Teste di serie Md1 Daria Kasatkina 82 Belinda Bencic 93 Elena Rybakina 104 Veronika Kudermetova 115 Jelena Ostapenko 126 Beatriz Haddad Maia 147 Anett Kontaveit 188 Liudmila Samsonova 19————————————————Karolina Pliskova 20Paula Badosa 21Shuai Zhang 23Martina Trevisan 25
    WIld Card(WC)(WC)(WC) Top 20(WC) Top 20
    WTA 5OO Abu Dhabi – Teste di serie Q1 Jil Teichmann 282 Aliaksandra Sasnovich 373 Leylah Fernandez 384 Yulia Putintseva 445 Shelby Rogers 456 Claire Liu 527 Sorana Cirstea 618 Rebecca Marino 709 Garbiñe Muguruza 8210 Cristina Bucsa 8611 Tereza Martincova 8712 Ysaline Bonaventure 97————————————————Magdalena Frech 101Dayana Yastremska 103Diane Parry 108Moyuka Uchijima 116Lesia Tsurenko 136Elena-Gabriela Ruse 144Heather Watson 160
    WIld Card(WC)(WC)(WC)(WC)

    WTA 25O Linz – Teste di serie Md1 Maria Sakkari 72 Ekaterina Alexandrova 173 Irina-Camelia Begu 274 Anhelina Kalinina 315 Donna Vekic 336 Petra Martic 367 Bernarda Pera 418 Anastasia Potapova 43————————————————Katerina Siniakova 46Elisabetta Cocciaretto 49Linda Noskova 56Lucia Bronzetti 62Anna Blinkova 64Jasmine Paolini 66Danka Kovinic 67Camila Giorgi 69
    WIld Card(WC)(WC)(WC) Top 20(WC) Top 20
    WTA 25O Linz – Teste di serie Q1 Ana Bogdan 682 Anna Bondar 723 Camila Osorio 734 Nuria Parrizas Diaz 755 Tamara Korpatsch 786 Alycia Parks 797 Varvara Gracheva 838 Kateryna Baindl 849 Viktorija Golubic 8510 Marketa Vondrousova 8811 Julia Grabher 8912 Dalma Galfi 91————————————————Maryna Zanevska 93Kaja Juvan 98Viktoriya Tomova 99Rebeka Masarova 100Sara Errani 105
    WIld Card(WC)(WC)(WC)(WC) LEGGI TUTTO

  • in

    “Kyrgios tornerà più forte di prima, preparato atleticamente come mai in carriera”

    Nick nella foto dal letto dell’ospedale

    Nick Kyrgios è stato uno dei grandi assenti agli ultimi Australian Open. Dopo la sua miglior stagione in carriera, culminata con la finale di Wimbledon persa in 4 set contro Djokovic, l’australiano era attesissimo per lo Slam in casa, nonostante qualche suo “classico” screzio con la stampa locale, mai tenera nei suoi confronti, prontissima a stigmatizzarne eccessi e dichiarazioni tanto funamboliche quanto i suoi colpi. Purtroppo il suo ginocchio è andato k.o. e niente Australian Open. Proprio l’esibizione benefica con Djokovic pochi giorni prima dell’avvio del torneo era servita come test per capire se l’articolazione avrebbe retto agli sforzi di un evento molto duro, con match sulla lunga distanza. Esito purtroppo negativo, e operazione per ripulire il ginocchio da una ciste e metterlo al riparo da ben più gravi problemi in futuro. Con una foto ironica, in pieno “Kyrgios-Style”, aveva annunciato l’operazione e il forfait al torneo di casa. Torneo dove oltre alle aspettative per il singolare, difendeva il titolo in doppio vinto nel 2022 con l’amico di sempre Thanasi Kokkinakis.
    La riabilitazione pare stia andando molto bene. Il problema sembra completamente risolto e Nick sta lavorando a casa in quel di Canberra per tornare in campo appena sarà pronto. Forse già ad Indian Wells. Ne ha parlato il suo manager Daniel Horsfall nel corso del podcast SEN, nel quale ha affermato che mai Kyrgios ha passato in carriera un periodo così positivo dal punto di vista personale. Sereno, coccolato dalla famiglia, è deciso a tornare in campo ancor più determinato, guarito dal problema al ginocchio e forte di una preparazione atletica mai svolta con tanta attenzione, per vivere un grande 2023. Riportiamo alcune frasi del manager dell’australiano.
    “L’operazione è andata benissimo. Sinceramente non potevamo aspettarci un risultato migliore. Siamo tutti contenti e il team non vede davvero l’ora di tornare in campo. Quando sarà pronto, lo saremo anche noi. In questo momento può solo muovere il ginocchio di circa 70 gradi. Oggi abbiamo un controllo sulla sua riabilitazione, sul periodo postoperatorio, per capire in che fase si trova, ma ogni giorno parliamo con il medico, oltre che con il suo fisioterapista. Tutto procede benissimo e potrebbe anche tornare prima del previsto, il che è un’ottima notizia”.
    “A livello mentale non è mai stato così bene. È a casa, a giocare a Pokémon, a godersi il cibo che prepara sua madre, cosa che adora. Molto spesso i giocatori soffrono per la mancanza di un periodo di recupero e riposo. Il tennis si gioca tutto l’anno e lui non ama stare a lungo lontano da casa. È un peccato che abbia dovuto operarsi, ma traiamo due conclusioni: il suo ginocchio è completamente guarito e tornerà meglio che mai. Ora che tutto si sta risolvendo, dovrà fare molto lavoro per rimettersi in forma. Abbiamo tempo per prepararlo a dovere, quindi la buona notizia è che tornerà più forte a livello fisico rispetto allo scorso anno e come mai in carriera, e che tornerà a giocare rilassato e motivato a far bene”.
    Manca solo un mese all’avvio di Indian Wells (6 marzo). A detta del suo manager, non c’è una data certa per il suo rientro, ma visto che la riabilitazione procede bene, la speranza è di rivederlo in campo in California, e poi a Miami. Generalmente Nick non gioca la stagione sul rosso in Europa, quindi poter disputare la “Sunshine Double” statunitense sarebbe importante per fargli iniziare una stagione da protagonista.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Ruud posa per Vogue scandinavia

    Uno degli scatti di Ruud per Vogue Scandinavia

    Casper Ruud non ha iniziato il 2023 nel migliore di modi. Dopo aver chiuso la scorsa stagione la con la finale alle ATP Finals di Torino, il miglior tennista norvegese di tutti i tempi ha debuttato così così in United Cup, quindi ha perso al proprio esordio a Auckland contro Djere ed è stato estromesso al secondo turno agli Australian Open dallo statunitense Brooksby.
    Prima dell’avvio della stagione, Casper aveva annunciato un periodo di stop attivo nel mese di febbraio: nessun torneo sulla terra in America Latina o negli indoor in Europa, ma duro lavoro per affinare condizione tecnica e preparare il fisico per la doppietta Indian Wells – Miami e quindi per la stagione sul rosso in primavera. Una scelta coraggiosa per un tennista che proprio grazie ad eccellenti risultati negli ATP 250 e 500 ha costruito una classifica eccellente, iniziando quindi a toccare grandi prestazioni anche negli Slam, come dimostrano le due finali 2022 a Parigi e New York.
    Ruud intanto ha approfittato della prematura uscita agli Australian Open per posare per un bel servizio fotografico per l’edizione scandinava di Vogue. “Proviamo qualcosa di nuovo” scrive Casper sulla propria pagina Instagram, “cercate nell’edizione di febbraio-marzo per altre foto e intervista”. LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (02 Febbraio 2023)

    Matteo Arnaldi (foto Antonio Milesi)

    WTA 250 Lione (Francia), cemento (al coperto)2T Paolini – Andreeva 2 incontro dalle 18:30Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tenerife 2 (Spagna), cemento2T Mochizuki – Arnaldi (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Marcora/Paire – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    2T Brancaccio – Cox (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    2T Bonadio – Taberner (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Brancaccio/Skugor – Gigante/Passaro (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00ATP Tenerife 2 Raul Brancaccio / Franko Skugor• 0660 Matteo Gigante / Francesco Passaro0470ServizioSvolgimentoSet 3R. Brancaccio / SkugorServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 1-3* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7R. Brancaccio / Skugor 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-406-5 → 6-6M. Gigante / Passaro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5R. Brancaccio / Skugor 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5M. Gigante / Passaro 0-15 30-30 30-40 40-403-5 → 4-5R. Brancaccio / Skugor 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-4 → 3-5M. Gigante / Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4R. Brancaccio / Skugor 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3M. Gigante / Passaro 15-0 15-15 30-30 30-40 40-403-1 → 3-2R. Brancaccio / Skugor 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1M. Gigante / Passaro 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1R. Brancaccio / Skugor 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1M. Gigante / Passaro 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Brancaccio / Skugor 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4M. Gigante / Passaro 0-15 15-15 15-30 30-404-4 → 5-4R. Brancaccio / Skugor 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4M. Gigante / Passaro 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 3-4R. Brancaccio / Skugor 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-4 → 2-4M. Gigante / Passaro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4R. Brancaccio / Skugor 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-3 → 1-3M. Gigante / Passaro 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3R. Brancaccio / Skugor 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2M. Gigante / Passaro 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    QF Johnson/Verbeek – Caruso/Giannessi (0-0) 2 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    QF Mager/Travaglia – Harrison/Mochizuki (0-0) 3 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare

    Cali 125 WTA – Cali (Colombia), terra battuta2T Colmegna – Lizarazo 2 incontro dalle 21:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 2 Febbraio 2023

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    W40 Porto 40000 – 2nd RoundMaria Bondarenko vs [2] Lucrezia Stefanini Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Antalya 25000 – 2nd Round[6] Carlota Martinez cirez vs Diletta Cherubini 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Anna Turati vs [5] Cristina Dinu ore 11:00ITF Antalya A. Turati1520 C. Dinu [5]• 061ServizioSvolgimentoSet 2A. Turati 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Dinu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6A. Turati 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 2-5C. Dinu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4A. Turati 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3C. Dinu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2A. Turati 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1C. Dinu 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-401-0 → 2-0A. Turati 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundAlice Battesti vs [2] Cristiana Ferrando 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Fiona Ferro vs Gloria Ceschi 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundAmelia Waligora vs Georgia Pedone Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO