More stories

  • in

    WTA 500 Doha: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Caroline Garcia nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Doha (Qatar) – 2° Turno, cemento

    Center Court – ore 13:30(4) Coco Gauff vs Petra Kvitova Inizio 13:30Il match deve ancora iniziare
    Jelena Ostapenko vs (2) Jessica Pegula Il match deve ancora iniziare
    (1) Iga Swiatek vs Danielle Collins Il match deve ancora iniziare
    Karolina Muchova vs (3) Caroline Garcia Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 1 – ore 13:30Victoria Azarenka vs (7) Belinda Bencic Inizio 13:30Il match deve ancora iniziare
    (6) Daria Kasatkina vs Beatriz Haddad Maia Il match deve ancora iniziare
    (4) Giuliana Olmos / (4) Shuai Zhang vs Shuko Aoyama / Makoto Ninomiya Il match deve ancora iniziare
    (1) Coco Gauff / (1) Jessica Pegula vs Alicja Rosolska / Erin Routliffe Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 2 – ore 13:30Sofia Kenin vs (8) Veronika Kudermetova Inizio 13:30Il match deve ancora iniziare
    (5) Maria Sakkari vs Ekaterina Alexandrova Il match deve ancora iniziare
    Zhaoxuan Yang / Vera Zvonareva vs Ekaterina Alexandrova / Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    Hao-Ching Chan / Latisha Chan vs (2) Lyudmyla Kichenok / (2) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam e ATP 250 Buenos Aires e Delray Beach: I risultati con il dettaglio del Day 3. In campo Jannik Sinner a Rotterdam (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP 250 Rotterdam (Olanda) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Benjamin Bonzi vs Jannik Sinner 1TIl match deve ancora iniziare
    2. [4] Holger Rune vs [Q] Constant Lestienne (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Botic van de Zandschulp vs [LL] Quentin Halys (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Alex de Minaur vs [2] Andrey Rublev (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Tallon Griekspoor vs [8] Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Tim van Rijthoven vs Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Stan Wawrinka vs Richard Gasquet Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Hubert Hurkacz vs Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare
    4. Robin Haase / Matwe Middelkoop vs Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Kevin Krawietz / Tim Puetz Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Gordon Reid vs Nico Langmann Il match deve ancora iniziare
    2. Ben Bartram vs Martin De La Puente Il match deve ancora iniziare
    3. Tom Egberink vs Maikel Scheffers Il match deve ancora iniziare
    4. Guilhem Laget vs Ruben Spaargaren Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Buenos Aires (Argentina) – 2° Turno, terra battuta

    Court Guillermo Vilas – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Roberto Carballes Baena vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Facundo Diaz Acosta vs [2] Cameron Norrie (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Camilo Ugo Carabelli vs [Q] Dusan Lajovic (non prima ore: 22:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Carlos Alcaraz vs Laslo Djere (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Estadio 2 – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [PR] Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori vs [2] Rafael Matos / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Pedro Cachin / Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Pedro Martinez / Jaume Munar (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Federico Coria / Tomas Martin Etcheverry vs Nicolas Barrientos / Ariel Behar Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Delray Beach (USA) – 2° Turno, cemento

    Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Guido Andreozzi / Guillermo Duran vs Rinky Hijikata / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Nuno Borges vs [4] Miomir Kecmanovic (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Mackenzie McDonald vs [5] Yoshihito Nishioka (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Marcos Giron vs [Q] Matija Pecotic (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Denis Shapovalov vs Michael Mmoh (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Philipp Oswald / Jordan Thompson vs Yuki Bhambri / Saketh Myneni Il match deve ancora iniziare
    2. Nuno Borges / Andre Goransson vs [3] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. William Blumberg / Miomir Kecmanovic vs [2] Jamie Murray / Michael Venus Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cherbourg, Manama e Chennai: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    CHALLENGER Cherbourg (Francia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Jean Jaurés – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Laurent Lokoli vs Antoine Escoffier ATP Cherbourg Laurent Lokoli [7]00 Antoine Escoffier00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [5] Geoffrey Blancaneaux vs [Q] Alexey Vatutin (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Evan Furness vs Peter Gojowczyk Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Mats Moraing vs Antoine Bellier Il match deve ancora iniziare
    5. Gabriel Debru vs [WC] Kenny De Schepper (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Dustin Brown / Andrew Harris vs Filip Bergevi / Piotr Matuszewski Il match deve ancora iniziare

    Tourlaville – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Nikolas Sanchez Izquierdo vs Joris De Loore ATP Cherbourg Nikolas Sanchez Izquierdo00 Joris De Loore00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Karol Drzewiecki / Kacper Zuk vs Zvonimir Babic / Mili Poljicak Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Michael Geerts vs [6] Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    4. Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov vs [2] Dan Added / Neil Oberleitner Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Theo Arribage / Constantin Frantzen vs Hugo Grenier / Alexey VatutinIl match deve ancora iniziare
    6. Mikelis Libietis / Luca Margaroli vs [4] Hendrik Jebens / Niklas Schell Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Manama (Bahrain) – 1°-2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Jason Kubler vs [SE] Stefano Travaglia ATP Manama Jason Kubler [1]05 Stefano Travaglia• 304ServizioSvolgimentoSet 1S. Travaglia 15-0 30-0 aceJ. Kubler 15-0 15-15 40-15 40-304-4 → 5-4S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4J. Kubler 0-15 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3S. Travaglia 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3J. Kubler 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2S. Travaglia 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace2-1 → 2-2J. Kubler 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1J. Kubler 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    2. [6] Tomas Machac vs [LL] Colin Sinclair (non prima ore: 10:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Francesco Passaro vs Lorenzo Giustino Il match deve ancora iniziare
    4. Jan-Lennard Struff vs [3] Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Ruben Gonzales / Fernando Romboli vs Toshihide Matsui / Kaito Uesugi (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marek Gengel vs [LL] Salvatore Caruso ATP Manama Marek Gengel• 4011 Salvatore Caruso4061ServizioSvolgimentoSet 2M. Gengel 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40S. Caruso 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1M. Gengel 0-15 0-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Caruso 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 1-6M. Gengel 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5S. Caruso 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4M. Gengel 15-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3S. Caruso 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2M. Gengel 15-0 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2S. Caruso 0-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. [1] Roman Jebavy / Jonny O’Mara vs Vit Kopriva / Pavel Kotov (non prima ore: 10:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Yunseong Chung / Marek Gengel vs [WC] Alexei Popyrin / Anthony Popyrin (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Andrea Arnaboldi / Alexandre Muller vs Colin Sinclair / Jason Taylor Il match deve ancora iniziare
    5. Alessandro Giannessi / Lorenzo Giustino vs [3] Patrik Niklas-Salminen / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [PR] Julian Ocleppo / Kai Wehnelt vs [2] Romain Arneodo / Sam Weissborn ATP Manama Julian Ocleppo / Kai Wehnelt00 Romain Arneodo / Sam Weissborn [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Viktor Durasovic / Otto Virtanen vs [WC] Yanki Erel / Koray Kirci (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Chennai (India) – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 10:30 am)1. [1] Chun-Hsin Tseng vs Nicolas Moreno De Alboran ATP Chennai Chun-Hsin Tseng [1]24 Nicolas Moreno De Alboran66 Vincitore: Moreno De Alboran ServizioSvolgimentoSet 2C. Tseng 0-15 0-30 0-40 df4-5 → 4-6N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5C. Tseng 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 4-4N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3C. Tseng 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 15-30 15-40 df df2-2 → 3-2C. Tseng 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2C. Tseng 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Tseng 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 ace 40-A1-5 → 2-5C. Tseng30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-5 → 1-5N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 40-300-4 → 0-5C. Tseng 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df0-3 → 0-4N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3C. Tseng 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2N. Moreno De Alboran 0-15 0-30 15-30 40-300-0 → 0-1

    2. Arthur Cazaux vs Seong-chan Hong ATP Chennai Arthur Cazaux66 Seong-chan Hong34 Vincitore: Cazaux ServizioSvolgimentoSet 2A. Cazaux 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4S. Hong 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4A. Cazaux 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 A-404-3 → 5-3S. Hong 0-15 15-15 30-15 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3A. Cazaux 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 4-2S. Hong 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df2-2 → 3-2A. Cazaux 0-15 0-30 0-40 df2-1 → 2-2S. Hong 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1A. Cazaux 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1S. Hong 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Cazaux 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3S. Hong 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-2 → 5-3A. Cazaux 0-15 15-15 15-30 40-30 ace4-2 → 5-2S. Hong 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2A. Cazaux 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1S. Hong 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1A. Cazaux 0-15 30-15 ace 40-15 ace2-0 → 3-0S. Hong 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0A. Cazaux 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. Yu Hsiou Hsu / Christopher Rungkat vs [WC] Sumit Nagal / Mukund Sasikumar ATP Chennai Yu Hsiou Hsu / Christopher Rungkat• 04 Sumit Nagal / Mukund Sasikumar01ServizioSvolgimentoSet 1Y. Hsiou Hsu / RungkatS. Nagal / Sasikumar 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1Y. Hsiou Hsu / Rungkat 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1S. Nagal / Sasikumar 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Y. Hsiou Hsu / Rungkat 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0S. Nagal / Sasikumar 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 1-0

    4. [1] N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan vs Frederico Ferreira Silva / Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 10:30 am)1. Dane Sweeny vs [Q] James McCabe ATP Chennai Dane Sweeny66 James McCabe21 Vincitore: Sweeny ServizioSvolgimentoSet 2D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1J. McCabe 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1D. Sweeny 0-15 df 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1J. McCabe 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-1 → 3-1D. Sweeny 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1J. McCabe1-0 → 1-1D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. McCabe 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2D. Sweeny 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2J. McCabe 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2D. Sweeny 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2J. McCabe 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1D. Sweeny 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0J. McCabe 0-15 0-30 15-401-0 → 2-0D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    2. Petr Nouza / Andrew Paulson vs [2] Marc Polmans / Max Purcell (non prima ore: 07:30)ATP Chennai Petr Nouza / Andrew Paulson66 Marc Polmans / Max Purcell [2]44 Vincitore: Nouza / Paulson ServizioSvolgimentoSet 2P. Nouza / Paulson 30-0 30-15 40-15 ace 40-305-4 → 6-4M. Polmans / Purcell 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4P. Nouza / Paulson 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3M. Polmans / Purcell 0-15 15-15 30-30 30-403-3 → 4-3P. Nouza / Paulson 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-402-3 → 3-3M. Polmans / Purcell 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3P. Nouza / Paulson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2M. Polmans / Purcell 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2P. Nouza / Paulson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df0-1 → 1-1M. Polmans / Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Nouza / Paulson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-4 → 6-4M. Polmans / Purcell 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-4 → 5-4P. Nouza / Paulson3-4 → 4-4M. Polmans / Purcell 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace3-3 → 3-4P. Nouza / Paulson 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-3 → 3-3M. Polmans / Purcell 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3P. Nouza / Paulson 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace 40-300-3 → 1-3M. Polmans / Purcell 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3P. Nouza / Paulson 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2M. Polmans / Purcell 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1

    3. [WC] Ramkumar Ramanathan / Vishnu Vardhan vs [3] JiSung Nam / MinKyu Song ATP Chennai Ramkumar Ramanathan / Vishnu Vardhan060 JiSung Nam / MinKyu Song [3]• 1510ServizioSvolgimentoSet 2J. Nam / SongServizioSvolgimentoSet 1R. Ramanathan / Vardhan 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1J. Nam / Song 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1R. Ramanathan / Vardhan 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1J. Nam / Song 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1R. Ramanathan / Vardhan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-0 → 3-0J. Nam / Song 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0R. Ramanathan / Vardhan 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    4. [Alt] Dayne Kelly / Dane Sweeny vs Jay Clarke / Arjun Kadhe Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 10:30 am)1. Yasutaka Uchiyama vs [7] Dalibor Svrcina ATP Chennai Yasutaka Uchiyama666 Dalibor Svrcina [7]174 Vincitore: Uchiyama ServizioSvolgimentoSet 3Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4D. Svrcina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-405-3 → 5-4Y. Uchiyama 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-2 → 4-3Y. Uchiyama 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2D. Svrcina 0-15 15-15 40-153-1 → 3-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1D. Svrcina 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Y. Uchiyama 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1D. Svrcina 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 3-2* 4-2* 4*-3 4*-4 4-5* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7* 7-7* 8*-7 8*-8 9-8* 9-9* 9*-10 10*-10 10-11*6-6 → 6-7D. Svrcina 0-15 0-30 0-405-6 → 6-6Y. Uchiyama 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6D. Svrcina 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4D. Svrcina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Y. Uchiyama 0-15 15-15 40-15 ace3-3 → 4-3D. Svrcina 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-2 → 3-3Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2D. Svrcina 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1D. Svrcina 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-401-0 → 1-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Svrcina 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1D. Svrcina 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1D. Svrcina 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1D. Svrcina 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. Dimitar Kuzmanov / Hamad Medjedovic vs Sebastian Ofner / Nino Serdarusic (non prima ore: 07:30)ATP Chennai Dimitar Kuzmanov / Hamad Medjedovic• 4052 Sebastian Ofner / Nino Serdarusic073ServizioSvolgimentoSet 2D. Kuzmanov / Medjedovic 15-0 30-0 40-0 aceS. Ofner / Serdarusic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3D. Kuzmanov / Medjedovic 0-15 0-30 15-40 df2-1 → 2-2S. Ofner / Serdarusic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1D. Kuzmanov / Medjedovic 15-0 30-15 40-150-1 → 1-1S. Ofner / Serdarusic 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Kuzmanov / Medjedovic 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 5-7S. Ofner / Serdarusic 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6D. Kuzmanov / Medjedovic 15-0 15-15 df 30-15 40-30 40-404-5 → 5-5S. Ofner / Serdarusic 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-4 → 4-5D. Kuzmanov / Medjedovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-4 → 4-4S. Ofner / Serdarusic 0-15 15-15 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4D. Kuzmanov / Medjedovic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace2-3 → 3-3S. Ofner / Serdarusic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3D. Kuzmanov / Medjedovic 15-0 15-15 40-301-2 → 2-2S. Ofner / Serdarusic 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2D. Kuzmanov / Medjedovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1S. Ofner / Serdarusic 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    3. [4] Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs Ryan Peniston / Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    4. Francesco Maestrelli / Luca Nardi vs Calum Puttergill / Akira Santillan Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam e ATP 250 Buenos Aires e Delray Beach: I risultati con il dettaglio del Day 2. Lorenzo Sonego fermato al primo turno nel torneo di Rotterdam

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego ha subito una sconfitta al primo turno nell’ABN Amro Open, l’ATP 500 di Rotterdam. L’ italiano, numero 60 del mondo, ha dovuto affrontare un avversario molto forte, il canadese Felix Auger-Aliassime, numero 7 ATP.Nonostante una buona preparazione e la voglia di riscattare la sconfitta subita nell’unica precedente partecipazione a Rotterdam, avvenuta nel 2021, Sonego non è riuscito a impensierire il suo avversario e ha ceduto con un netto 6-2, 6-3 in 1 ora e 23 minuti di partita.
    Nel primo set Sonego ha iniziato bene la partita tenendo il passo del suo avversario fino al 2-2. Tuttavia, a partire da quel momento, il giovane Auger Aliassime ha preso il controllo del set, vincendo quattro game consecutivi e portando il punteggio sul 2-6.Il canadese ha mostrato un gioco solido e aggressivo, giocando bene al servizio e usando il dritto per mettere in difficoltà il giocatore italiano.Dall’altra parte, Sonego ha commesso alcuni errori non forzati e ha faticato a tenere la battuta, permettendo ad Auger Aliassime di prendere il largo nel punteggio.
    Nel secondo set Auger Aliassime ha continuato a mostrare un tennis aggressivo e deciso, mentre Sonego ha faticato a mantenere il passo del suo avversario.L’azzurro ha subito una battuta d’arresto nel quarto game del set, quando ha ceduto il turno di servizio a 0, permettendo ad Auger Aliassime di prendere il largo nel punteggio.Nonostante Sonego abbia tentato di rientrare in partita, lottando su ogni punto e cercando di approfittare dei momenti di difficoltà del canadese, Auger è stato troppo solido alla battuta e non ha concesso opportunità al suo avversario.Auger Aliassime ha concluso poi il match con un punteggio di 6-3.

    Sonego – Auger

    1 ACES

    13

    1 DOUBLE FAULTS

    3

    28/42
    (67%) FIRST SERVE
    35/55
    (64%)

    18/28
    (64%) 1ST SERVE POINTS WON
    30/35
    (86%)

    5/14
    (36%) 2ND SERVE POINTS WON
    9/20
    (45%)

    0/3
    (0%) BREAK POINTS SAVED
    2/2
    (100%)

    5/35
    (14%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON
    10/28
    (36%)

    11/20
    (55%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON
    9/14
    (64%)

    0/2
    (0%) BREAK POINTS CONVERTED
    3/3
    (100%)

    11/15
    (73%) NET POINTS WON
    11/17
    (65%)

    15
    WINNERS
    28

    25
    UNFORCED ERRORS
    13

    23/42
    (55%) SERVICE POINTS WON
    39/55
    (71%)

    16/55
    (29%) RETURN POINTS WON
    19/42
    (45%)

    39/97
    (40%) TOTAL POINTS WON
    58/97
    (60%)

    ATP 250 Rotterdam (Olanda) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Hubert Hurkacz vs Roberto Bautista Agut ATP Rotterdam Hubert Hurkacz [5]767 Roberto Bautista Agut576 Vincitore: Hurkacz ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 df 1-2* 2-2* 3*-2 4*-2 ace 5-2* ace 6-2* 6*-3 6*-46-6 → 7-6H. Hurkacz 0-15 df 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6H. Hurkacz 0-15 df 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 ace5-4 → 5-5R. Bautista Agut 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4H. Hurkacz 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3R. Bautista Agut 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3H. Hurkacz 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3R. Bautista Agut 0-30 30-30 40-302-2 → 2-3H. Hurkacz 0-15 15-15 30-30 40-301-2 → 2-2R. Bautista Agut 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2H. Hurkacz 15-0 40-0 ace 40-15 df0-1 → 1-1R. Bautista Agut 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 3*-0 4*-0 4-1* df 4-2* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-5 6*-6 6-7* 7-7* 7*-86-6 → 6-7R. Bautista Agut 0-15 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6H. Hurkacz 15-0 15-15 40-15 40-30 ace5-5 → 6-5R. Bautista Agut 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-405-4 → 5-5H. Hurkacz 0-30 15-30 ace 30-30 40-304-4 → 5-4R. Bautista Agut 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4H. Hurkacz 0-15 40-15 ace3-3 → 4-3R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3H. Hurkacz 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-302-2 → 3-2R. Bautista Agut 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2H. Hurkacz 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2R. Bautista Agut 0-15 15-15 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1H. Hurkacz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Bautista Agut 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-406-5 → 7-5H. Hurkacz 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5H. Hurkacz4-4 → 5-4R. Bautista Agut 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4H. Hurkacz 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace3-3 → 4-3R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3H. Hurkacz 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2H. Hurkacz 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-401-1 → 2-1R. Bautista Agut 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1H. Hurkacz 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    2. Soonwoo Kwon vs [8] Alexander Zverev (non prima ore: 13:00)ATP Rotterdam Soonwoo Kwon46 Alexander Zverev [8]67 Vincitore: Zverev ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* 4-6*6-6 → 6-7A. Zverev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6S. Kwon 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace5-5 → 6-5A. Zverev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5S. Kwon 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4A. Zverev 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4S. Kwon 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3A. Zverev 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace3-2 → 3-3S. Kwon 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2A. Zverev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2S. Kwon 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1A. Zverev 15-15 40-151-0 → 1-1S. Kwon 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Zverev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A A-404-5 → 4-6S. Kwon 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5A. Zverev 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-303-4 → 3-5S. Kwon 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-4 → 3-4A. Zverev 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-302-3 → 2-4S. Kwon 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace ace1-2 → 1-3S. Kwon 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df A-400-2 → 1-2A. Zverev 15-0 15-15 30-15 ace0-1 → 0-2S. Kwon 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    3. Lorenzo Sonego vs [3] Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 14:30)ATP Rotterdam Lorenzo Sonego23 Felix Auger-Aliassime [3]66 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6L. Sonego 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace2-4 → 2-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 2-4F. Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4L. Sonego 0-15 0-30 df 0-401-2 → 1-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-15 15-30 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 0-15 0-30 15-402-5 → 2-6F. Auger-Aliassime 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2F. Auger-Aliassime 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 1-2L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    4. [1] Stefanos Tsitsipas vs Emil Ruusuvuori (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [6] Daniil Medvedev vs Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Gijs Brouwer vs Marc-Andrea Huesler ATP Rotterdam Gijs Brouwer67 Marc-Andrea Huesler35 Vincitore: Brouwer ServizioSvolgimentoSet 2G. Brouwer 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 7-5M. Huesler 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5G. Brouwer 30-0 ace 40-04-5 → 5-5M. Huesler4-4 → 4-5G. Brouwer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4M. Huesler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4G. Brouwer 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3M. Huesler 15-0 40-0 40-15 df2-2 → 2-3G. Brouwer 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-401-2 → 2-2M. Huesler 0-15 15-15 ace 30-30 40-301-1 → 1-2G. Brouwer 15-0 ace 40-00-1 → 1-1M. Huesler 0-15 15-15 30-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Brouwer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3M. Huesler 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3G. Brouwer 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2M. Huesler 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2G. Brouwer 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2M. Huesler 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2G. Brouwer 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1M. Huesler 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace ace1-0 → 1-1G. Brouwer 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df A-400-0 → 1-0

    2. Fabrice Martin / Andrey Rublev vs [3] Ivan Dodig / Austin Krajicek ATP Rotterdam Fabrice Martin / Andrey Rublev644 Ivan Dodig / Austin Krajicek [3]3610 Vincitore: Dodig / Krajicek ServizioSvolgimentoSet 3I. Dodig / KrajicekF. Martin / Rublev 0-1 0-2 0-3 0-4 0-5 0-6 1-7 ace 2-7 2-8 3-8 ace 4-8 df 4-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Martin / Rublev 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 4-6I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5F. Martin / Rublev 15-0 40-153-4 → 4-4I. Dodig / Krajicek 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4F. Martin / Rublev 15-0 ace 30-0 40-02-3 → 3-3I. Dodig / Krajicek 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3F. Martin / Rublev 15-0 40-0 40-151-2 → 2-2I. Dodig / Krajicek 15-0 ace 15-15 40-15 ace1-1 → 1-2F. Martin / Rublev 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1I. Dodig / Krajicek 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Martin / Rublev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3I. Dodig / Krajicek 15-15 df 30-15 40-15 ace5-2 → 5-3F. Martin / Rublev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-403-2 → 4-2F. Martin / Rublev 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2I. Dodig / Krajicek 0-15 df 40-152-1 → 2-2F. Martin / Rublev 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1I. Dodig / Krajicek 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Martin / Rublev0-0 → 1-0

    3. [Q] Mikael Ymer vs [WC] Tallon Griekspoor ATP Rotterdam Mikael Ymer65 Tallon Griekspoor77 Vincitore: Griekspoor ServizioSvolgimentoSet 2M. Ymer 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7T. Griekspoor 30-0 ace 40-0 40-155-5 → 5-6M. Ymer 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5T. Griekspoor 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-5 → 4-5M. Ymer 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4M. Ymer 0-15 15-15 30-15 30-30 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3T. Griekspoor 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-302-2 → 2-3M. Ymer 15-0 30-15 40-151-2 → 2-2T. Griekspoor 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-1 → 1-2M. Ymer 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1T. Griekspoor 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 4*-4 4-5* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 7*-86-6 → 6-7T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6M. Ymer 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5M. Ymer 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4T. Griekspoor 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace 30-403-4 → 4-4M. Ymer15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 3-4T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 2-4M. Ymer 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 40-302-1 → 2-2M. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1T. Griekspoor 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1M. Ymer 15-0 30-0 ace0-0 → 1-0

    4. [PR] Alexander Bublik / Stan Wawrinka vs [2] Nikola Mektic / Mate Pavic (non prima ore: 16:00)ATP Rotterdam Alexander Bublik / Stan Wawrinka3710 Nikola Mektic / Mate Pavic [2]667 Vincitore: Bublik / Wawrinka ServizioSvolgimentoSet 3A. Bublik / Wawrinka 1-0 1-1 1-2 2-2 3-2 3-3 4-3 5-3 6-3 7-3 7-4 7-5 8-5 8-6 9-6 df 9-7ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 2-1* ace 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 6*-3 df6-6 → 7-6A. Bublik / Wawrinka5-6 → 6-6N. Mektic / Pavic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 5-6A. Bublik / Wawrinka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5A. Bublik / Wawrinka 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4N. Mektic / Pavic 15-0 15-15 30-15 40-303-3 → 3-4A. Bublik / Wawrinka 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-302-2 → 2-3A. Bublik / Wawrinka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2A. Bublik / Wawrinka 30-0 30-15 40-15 ace ace0-1 → 1-1N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Bublik / Wawrinka 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 3-6N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 3-5A. Bublik / Wawrinka15-0 30-30 40-30 40-402-4 → 3-4N. Mektic / Pavic 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4A. Bublik / Wawrinka 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3A. Bublik / Wawrinka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 1-2N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2A. Bublik / Wawrinka 15-0 30-15 ace 30-30 40-400-0 → 0-1

    5. Grigor Dimitrov / Nicolas Mahut vs Andreas Mies / John Peers ATP Rotterdam Grigor Dimitrov / Nicolas Mahut• 064 Andreas Mies / John Peers033ServizioSvolgimentoSet 2G. Dimitrov / MahutA. Mies / Peers 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3G. Dimitrov / Mahut 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 df3-2 → 4-2A. Mies / Peers 15-0 15-15 30-153-1 → 3-2G. Dimitrov / Mahut 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1A. Mies / Peers 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1G. Dimitrov / Mahut 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace1-0 → 2-0A. Mies / Peers 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Dimitrov / Mahut 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-155-3 → 6-3A. Mies / Peers 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-305-2 → 5-3G. Dimitrov / Mahut 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2A. Mies / Peers 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace4-1 → 4-2G. Dimitrov / Mahut 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-1 → 4-1A. Mies / Peers 0-15 15-30 15-40 df2-1 → 3-1G. Dimitrov / Mahut 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1A. Mies / Peers 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1G. Dimitrov / Mahut 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    6. Rohan Bopanna / Matthew Ebden vs Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Buenos Aires (Argentina) – 1° Turno, terra battuta

    Court Guillermo Vilas – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Tomas Martin Etcheverry vs [PR] Hugo Dellien ATP Buenos Aires Tomas Martin Etcheverry034 Hugo Dellien• 061ServizioSvolgimentoSet 2H. DellienT. Martin Etcheverry 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-1 → 4-1H. Dellien 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 40-301-1 → 2-1H. Dellien 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1T. Martin Etcheverry 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Dellien 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6T. Martin Etcheverry 0-15 30-15 ace 30-30 40-302-5 → 3-5H. Dellien 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 2-5T. Martin Etcheverry 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A2-3 → 2-4H. Dellien 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2H. Dellien 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0H. Dellien 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    2. [Q] Yannick Hanfmann vs [5] Francisco Cerundolo (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Dusan Lajovic vs [6] Sebastian Baez (non prima ore: 22:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Alex Molcan vs [WC] Dominic Thiem (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Estadio 2 – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [8] Albert Ramos-Vinolas vs Roberto Carballes Baena Il match deve ancora iniziare
    2. Daniel Elahi Galan vs [Q] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Facundo Diaz Acosta vs Federico Coria (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Juan Pablo Varillas vs Joao Sousa Il match deve ancora iniziare

    Estadio 3 – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 3:30 pm)1. Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov vs Alexander Erler / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare
    2. Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs [3] Simone Bolelli / Fabio Fognini Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Delray Beach (USA) – 1° Turno, cemento

    Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Diego Hidalgo / Hunter Reese vs Hans Hach Verdugo / Miguel Angel Reyes-Varela ATP Delray Beach Diego Hidalgo / Hunter Reese656 Hans Hach Verdugo / Miguel Angel Reyes-Varela3710 Vincitore: Hach Verdugo / Reyes-Varela ServizioSvolgimentoSet 3H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 1-0 2-0 df 2-1 3-1 4-1 4-2 4-3 5-3 6-3 6-4 7-4 8-4 9-4 9-5 9-6ServizioSvolgimentoSet 2D. Hidalgo / Reese 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-6 → 5-7H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6D. Hidalgo / Reese 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 0-15 0-30 15-30 30-304-4 → 4-5D. Hidalgo / Reese 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-403-4 → 4-4H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4D. Hidalgo / Reese 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-402-3 → 3-3H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace2-2 → 2-3D. Hidalgo / Reese 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-1 → 1-2D. Hidalgo / Reese 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 1-1H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 0-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Hidalgo / Reese 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-305-3 → 6-3H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 0-15 0-30 df 15-30 ace 15-404-3 → 5-3D. Hidalgo / Reese 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3D. Hidalgo / Reese 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2D. Hidalgo / Reese 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 ace0-2 → 1-2H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 15-15 15-30 40-40 ace0-1 → 0-2D. Hidalgo / Reese 0-15 0-30 0-40 df 30-40 40-400-0 → 0-1

    2. Ilya Ivashka vs [9] J.J. Wolf (non prima ore: 19:00)ATP Delray Beach Ilya Ivashka00 J.J. Wolf [9]00ServizioSvolgimentoSet 1

    3. Radu Albot vs [WC] Fernando Verdasco (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Jack Sock vs [Q] Matija Pecotic (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Ben Shelton vs Marcos Giron (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Daniel Altmaier vs Adrian Mannarino ATP Delray Beach Daniel Altmaier• 0632 Adrian Mannarino30462ServizioSvolgimentoSet 3D. AltmaierA. Mannarino2-1 → 2-2D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1D. Altmaier 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Mannarino 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6D. Altmaier 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5A. Mannarino 15-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace ace2-2 → 2-3D. Altmaier 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2A. Mannarino 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df1-1 → 2-1D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Altmaier 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4D. Altmaier 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3A. Mannarino 0-15 0-30 0-40 df 15-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3D. Altmaier 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2A. Mannarino 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2D. Altmaier 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1A. Mannarino 0-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 ace 40-A1-1 → 2-1D. Altmaier 15-0 30-0 ace0-1 → 1-1A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    2. Taro Daniel vs Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Aleksandar Vukic vs [Q] Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Julian Cash / Henry Patten vs [WC] Christian Harrison / Denis Kudla Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal e Djokovic iscritti al torneo di Monte Carlo

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Antonio Fraioli

    Sta per iniziare la stagione del tour sulla terra rossa in Europa e gradualmente stiamo scoprendo il calendario previsto dai grandi giocatori.Nel Masters 1000 di Montecarlo, il primo di questo tour che si disputerà dall’8 al 16 aprile, sembra che ci saranno in gioco sia Rafa Nadal che Novak Djokovic (la scadenza per l’iscrizione è il 13 marzo), come ha affermato David Massey, nuovo direttore del torneo. Entrambi i giocatori cercheranno fin da subito di acquisire il ritmo necessario per arrivare a Roland Garros nelle migliori condizioni dove si contenderanno il primato di 22 titoli del Grand Slam.
    La cerimonia del sorteggio del tabellone principale si terrà venerdì 7 aprile alle 17:00 dove sarà presente anche il detentore del titolo, Stefanos Tsitsipas. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rio de Janeiro, ATP 250 Doha e Marsiglia: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Nadal non giocherà Doha e anche Dubai

    due anni fa Mager si è costruito un’annata in top 100 grazie all’exploit di Rio.Adesso dovrebbe consentire ad Alcatraz di riprendersi il n1 che cederà domenica, ma che poi difficilmente riuscirà a tenere dopo il Sunshine double.
    Ma anche per consolidare la classifica di Musetti, da cui è lecito aspettarsi almeno la finale, classifica alla mano.
    Musetti dovrebbe riuscire ad arrivare tra i top 16 entro Roma, per evitare un altro terzo turno slam troppo impegnativo. LEGGI TUTTO

  • in

    Rovereto e il Trentino alla conquista del tennis (con le wild card assegnate)

    Andrea Stoppini, ex n.161 ATP

    La sede di Trentino Marketing ha ospitato la presentazione degli Internazionali di Tennis – Città di Rovereto: è l’esito di una fortunata sinergia tra la direzione tecnica, il circolo e le istituzioni che rappresentano una delle regioni più “sportive” d’Italia. Wild card a Zeppieri, Ferrari e Serafini.
    “In Trentino non abbiamo mai sbagliato un evento. E ne abbiamo portati di livello mondiale. Per questo, quando mi hanno chiamato, non so quanti secondi ho impiegato a dire di sì”. Le parole di Roberto Failoni (Assessore Provinciale al Turismo e Sport di Trento), in chiusura della presentazione degli Internazionali di Tennis – Città di Rovereto (73.000€, Play-It) sintetizzano l’aria che si respira attorno a un torneo che vivrà la sua prima edizione dal 19 al 26 febbraio, presso il moderno e funzionale impianto del Circolo Tennis Rovereto. Aria di grande evento. E per i grandi eventi ci vogliono sedi adeguate: il primo atto ufficiale si è svolto a Trento, presso la sede di Trentino Marketing, l’ente che si occupa di promuovere le bellezze e le attività di una Regione all’avanguardia, sport compreso. Una sala gremita ha accolto le parole delle tante personalità coinvolte nella realizzazione di un evento inedito per questo territorio. Il primo a parlare è stato il “padrone di casa” Maurizio Rossini, amministratore delegato di Trentino Marketing, il quale ha sottolineato come l’azienda abbia accolto con entusiasmo lo stimolo delle istituzioni, ribadendo un concetto che da queste parti è molto sentito: “Vogliamo che il Trentino sia protagonista”. Nel suo intervento ha poi espresso due concetti cruciali per il presente e il futuro del torneo: la bellezza del circolo e le sue ambizioni. Perché si parte con un ATP Challenger 75, ma l’impianto roveretano può ambire a consolidarsi nel calendario internazionale e – perché no – crescere ancora. Ambizioni condivise da Giorgio Trentini, l’appassionato presidente del Circolo Tennis Rovereto, che nel suo intervento ha ringraziato tutte le persone che hanno reso possibile l’organizzazione di un evento così complesso, sottolineando quanto sia prezioso il lavoro dei volontari: “Che però hanno prestato il loro aiuto con il piglio dei professionisti”.
    ROVERETO, CITTÀ DELLO SPORTL’idea di portare il torneo a Rovereto è piuttosto recente: la direzione tecnica (Marco Fermi e Luca Del Federico) ha preso contatto con la realtà nel mese di novembre, trovando subito ampia disponibilità e la giusta dose di entusiasmo. “L’idea di fare qualcosa insieme si è subito concretizzata, e crediamo che questo torneo possa contribuire a rafforzare l’immagine del Trentino e ci possa identificare nel mondo” ha detto Marco Fermi, storico direttore dell’analogo torneo di Bergamo, nominalmente direttore di questo torneo, ma che ricoprirà il ruolo in perfetta simbiosi con Luca Del Federico (che dirige il torneo di Roseto degli Abruzzi, ed era presente alla conferenza). Come da consolidata tradizione dei tornei Challenger, si partirà domenica 19 febbraio con il primo turno delle qualificazioni, poi lunedì 20 si completerà il tabellone preliminare e si giocheranno i primi match del main draw. La finale è poi prevista per domenica 26 febbraio. Come detto, le istituzioni appoggiano incondizionatamente il torneo: tra queste c’è il Comune di Rovereto, rappresentato dal sindaco Francesco Valduga e dall’Assessore allo Sport Mario Bortot. “Tutto questo non nasce per caso – ha detto Valduga – ma da una tradizione secolare, non solo in termini di atleti ma anche di impianti di livello. Per questo devo fare i complimenti all’assessore per aver riqualificato in modo egregio l’impiantistica del nostro territorio. Ma non possiamo dimenticare che gli impianti vivono grazie alla quotidianità e all’impegno dei professionisti che, giorno dopo giorno, permettono lo sviluppo dello sport nel territorio, rafforzando il nostro senso di comunità”. In ambito tennistico, la figura di riferimento è il miglior tennista mai prodotto dal Trentino, quell’Andrea Stoppini che guida il team di maestri del CT Rovereto e sarà il testimonial del torneo: “Un po’ mi dispiace non poterlo giocare, perché durante la mia carriera non c’era un torneo di questo livello in Trentino – ha detto – ma allo stesso tempo sono entusiasta perché di sicuro sarà un successo, sia perché la lista dei giocatori è molto interessante, sia perché sono convinto che gli stessi apprezzeranno l’organizzazione: si tratta di un torneo indoor, ma abbiamo il grande vantaggio di radunare tutto in un unico circolo, tra campi di gioco e campi di allenamento. Capita che nei tornei indoor ci siano sedi molto distanti tra loro, mentre a Rovereto tutto questo non succede”.
    WILD CARD A TRE GIOVANI AZZURRIA proposito di campo di partecipazione, l’evento è stato l’occasione per annunciare le tre wild card per il tabellone principale. A darne notizia è stato Graziano Risi, consigliere nazionale FITP, il cui settore tecnico ha avuto in gestione la scelta dei nomi. A Gianluca Mager e Matteo Gigante (ammessi di diritto) si aggiungeranno Giulio Zeppieri, Gianmarco Ferrari e Marcello Serafini. Il primo, classe 2001 e n.166 ATP, è un giocatore di alto livello e già protagonista nel circuito Challenger. Soltanto sette mesi fa metteva in grande difficoltà Carlos Alcaraz al torneo ATP di Umago. Gli altri due sono nati rispettivamente nel 2000 e nel 2002 e stanno muovendo i primi passi nei tornei di questo livello. Il primo ha appena ottenuto la sua miglior classifica di sempre (n.398 ATP) ed è particolarmente talentuoso, mentre il secondo è numero 530 del mondo e qualche settimana fa si è laureato Campione d’Italia in Serie A1 con il Tennis Club Sinalunga, peraltro facendo squadra con Matteo Gigante. “Credo non sia mai successo che uno stesso circolo abbia organizzato due Campionati Italiani nello stesso anno – ha detto Risi – questo privilegio è spettato al CT Rovereto, ma non è stato un caso. La verità è che qui fanno le cose per bene e tutti, dai giocatori ai coach, erano molto soddisfatti di quello che avevano visto”. Sulle wild card, Risi ha poi ricordato che la FITP ha stanziato una cifra intorno al milione di euro per sostenere i tornei Challenger tramite la distribuzione degli inviti ai migliori giovani italiani, continuando ad alimentare il circolo virtuoso che ormai da anni sta vivendo il tennis italiano. Detto che il torneo si giocherà con palle Artengo, brand del marchio Decathlon che sta realizzando prodotti sempre più interessanti nel mondo del tennis professionistico, e che nell’occasione era rappresentata da Marco Zemiglian e Massimiliano Bonelli di Decathlon Italia. Il fermento è grande, poiché già nelle prossime ore sbarcheranno in Trentino i primi giocatori impegnati nel torneo, e prenderanno confidenza con i campi (sia di gioco che di allenamento) che sono stati rifatti per l’occasione. Gli ingredienti si sono messi tutti al loro posto, adesso la parola passa al campo. E saranno i tennisti a raccontarci le storie migliori.
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Rovereto (MD) Inizio torneo: 20/02/2023 | Ultimo agg.: 14/02/2023 17:00Main Draw (cut off: 0 – Data entry list: 30/01/23 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti si racconta in Argentina: “Il rovescio a una mano è il colpo più elegante. È un momento storico per il tennis italiano, la gente lo segue moltissimo”

    Lorenzo Musetti

    Lorenzo Musetti in quel di Buenos Aires ha rilasciato un’intervista al collega Sebastian Torok, pubblicata sulle colonne de La Nacion, nella quale si racconta e parla anche del bel momento che sta attraversando il tennis in Italia. Non a caso il titolo del media albiceleste parla di “Rinascimento” del tennis italiano e di “artista vintage” riferito a Musetti, giocatore che affascina moltissimo gli appassionati in Argentina grazie al suo tennis classico e con movenze eleganti. Riportiamo le parti salienti dell’intervista.
    “Questa è la mia seconda volta in Argentina. La prima ero venuto per i Giochi Olimpici Giovanili, nel 2018. In termini di tennis, non fu il massimo perché persi al primo turno, ma ho comunque dei bei ricordi. Abbiamo molte cose in comune tra l’Argentina e l’Italia, c’è un forte legame, le radici, il calcio, il cibo, il modo di vivere i rapporti…”.
    “Mio padre, Francesco, lavora nell’industria del marmo, mia madre, Sabrina, non ha mai lavorato nel settore; lo ha fatto come segretaria. In città tutto ruota intorno al marmo, ovviamente. È la più grande fonte di reddito. Abbiamo la fortuna di avere cave di marmo e siamo famosi in tutto il mondo per questo”.
    Fanno notare a Lorenzo come i numeri in classifica dei migliori azzurri riprendono quelli degli anni ’70, con Panatta, Barazzutti e Bertolucci. Ex giocatori che il toscano rispetta moltissimo: “Ho molto, molto rispetto per Adriano (Panatta), per Corrado Barazzutti, che è stato il capitano della Coppa Davis. Quando sono entrato nella squadra Davis (2021), il capitano era già Filippo Volandri. Noi giovani dobbiamo guardare al passato e alla storia, è giusto che lo facciamo. Al momento stiamo scrivendo nuove pagine di storia nel tennis del nostro paese e siamo molto orgogliosi di ciò che sta accadendo, ma non possiamo dimenticare ciò che è accaduto”.
    In Italia e Argentina, lo sport principale è il calcio, ma il tennis si è ritagliato un posto sempre crescente: “Assolutamente. Adesso ci sono tante persone che seguono il tennis, che si informano, che si documentano e che di tennis, per dirla in qualche modo, si cibano. Abbiamo Jannik (Sinner), Matteo (Berrettini), (Lorenzo) Sonego, Fabio (Fognini) e (Simone) Bolelli. E ci sono tanti altri giovani che sono fuori dalla Top 100 ma vicinissimi ad entrarci. È un momento storico per il tennis italiano e la gente lo sente e lo vive molto. Penso che quest’anno, a maggio, il torneo di Roma sarà incredibile. E il futuro sarà ancora migliore”.
    Per Musetti il successo del tennis azzurro sta in una serie di eventi che si sono ben incastrati: “È una combinazione di fattori. Un pizzico di fortuna, come sempre. Ma penso che la parte più importante sia che la Federazione italiana aiuta molto i team privati dei giocatori e questo era qualcosa che, nella storia, non era stato possibile, perché non avevano molti soldi o perché avevano un’altra strategia di investimento. Nel mio caso, mi hanno aiutato da junior. Inoltre, avevamo la possibilità di crescere a casa nostra, non soffrire il distacco e andare di tanto in tanto al centro nazionale. Mi hanno dato un preparatore fisico, fondamentale per la mia crescita. Nel mio caso era a 40 minuti dal centro nazionale, più comodo che per altri, ma è stato un vantaggio per tutti. Era la combinazione ideale per vivere, crescere, studiare, potenziarsi…”.
    “Il rovescio a mano è il colpo più elegante? Per me sì. Soprattutto quando lo si tira in lungo linea, amo quel colpo. Mi è sempre venuto in modo naturale. In seguito ho lavorato molto per perfezionarlo, ma sicuramente è il colpo più naturale che ho. A volte ho provato a farlo a due mani, ma non in modo serio. Mi è sempre piaciuto molto il rovescio di David Nalbandian, anche se a due mani. È stato uno dei migliori rovesci di sempre, poteva far quello che voleva. Ho avuto l’opportunità di incontrarlo e parlare con David quando stava allenando (Miomir) Kecmanovic, che è uno dei miei amici e ci siamo allenati molte volte insieme. Uno dei vantaggi del rovescio a una mano è l’aver più soluzioni, e quindi poter creare più opzioni di gioco. Il lato negativo è che devi avere una grande mobilità extra e una forza fisica molto importante, soprattutto sulla terra rossa, dove la palla rimbalza molto e molte volte devi colpire sopra la testa”. LEGGI TUTTO