More stories

  • in

    Simone Bolelli e Fabio Fognini vincono il torneo ATP 250 di Buenos Aires in doppio

    Fabio Fognini e Simone Bolelli nella foto – (foto Getty Images)

    Simone Bolelli e Fabio Fognini hanno conquistato il titolo di doppio al torneo ATP 250 di Buenos Aires, battendo in finale il colombiano Nicolas Barrientos e l’israeliano Ariel Behar con il punteggio di 6-2, 6-4. La coppia italiana ha giocato un’ottima partita, dimostrando grande abilità e esperienza.
    Barrientos e Behar, che non avevano mai giocato insieme una finale nel circuito maggiore, hanno lottato ma non sono riusciti ad avere la meglio sulla coppia italiana.Per Bolelli e Fognini, questo è il sesto titolo in carriera vinto insieme. Avevano precedentemente trionfato a Umago nel 2011, Buenos Aires nel 2013, Australian Open nel 2015 (il primo Slam per una coppia tutta italiana dal Roland Garros di Pietrangeli-Sirola del 1959), Rio de Janeiro e Umago nel 2022. Insieme hanno disputato altre sette finali, tra cui quelle più prestigiose nei Masters 1000 di Indian Wells, Montecarlo e Shanghai nel 2015.
    ATP Buenos Aires Nicolas Barrientos / Ariel Behar24 Simone Bolelli / Fabio Fognini [3]66 Vincitore: Bolelli / Fognini ServizioSvolgimentoSet 2S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6N. Barrientos / Behar 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-303-5 → 4-5S. Bolelli / Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 3-5N. Barrientos / Behar 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4S. Bolelli / Fognini 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4N. Barrientos / Behar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3S. Bolelli / Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3N. Barrientos / Behar 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2S. Bolelli / Fognini 0-15 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2N. Barrientos / Behar 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6N. Barrientos / Behar 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4N. Barrientos / Behar 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3N. Barrientos / Behar 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-300-2 → 1-2S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-1 → 0-2N. Barrientos / Behar 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Rotterdam: Sinner lotta, vince un durissimo primo set ma subisce la rimonta di Medvedev in una finale combattuta

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    Un buonissimo Jannik Sinner non basta a sconfiggere Daniil Medvedev nella finale dell’ATP 500 di Rotterdam. L’ex n.1 al mondo russo si impone in rimonta col punteggio di 5-7 6-2 6-2 al termine di una partita molto dura, giocata a grande intensità da parte di entrambi. C’è voluto il miglior Medvedev per rimontare e superare un Sinner davvero cresciuto sotto tutti i punti vista, ma ancora forse indietro come “cilindrata” per tenere quel ritmo e intensità a lungo contro un avversario così forte. Jannik ha condotto il primo set, avanti 4-1 e poi ripreso, quindi bravissimo a strappare un break decisivo nel dodicesimo game, con gambe e tantissima testa. Ha spinto tanto, ha retto la velocità “media” del russo cercando per primo il campo di ritmo e prendendosi molti rischi. È stato un set molto duro sul piano fisico, tanto che all’avvio del secondo ha forse un attimo tirato il fiato e Daniil non si è fatto pregare: ha strappato un break immediato e da lì in avanti ha alzato terribilmente il livello. Medvedev ha capito che restando prettamente in difesa a rincorrere, rischiava seriamente la sconfitta, quindi ha avanzato la propria posizione in campo, ha ricavato molto dal servizio (numeri strepitosi nel secondo e terzo set) e ha disegnato col rovescio traiettorie splendide, a tratti incontenibile. Sinner non ha mollato, non ha affatto ceduto, ma complessivamente ha pagato la maggior aggressività del rivale, e nonostante buoni numeri complessivi col servizio gli sono mancati un po’ di punti “facili”. Infatti ha continuato a spingere, a provarci, con un tennis dal secondo set mediamente per rapido e verticale, ma il “muro” alzato dal rivale è stato davvero troppo, come la sua capacità di prendersi spesso il campo con improvvisi strappi. Buona prestazione, contro un tennista fortissimo al coperto. Si conferma la crescita di Jannik, ma il russo è ancora più forte (5 confronti diretti, altrettanti successi per Daniil).
    in aggiornamento

    La cronaca
    La finale 2023 del 500 di Rotterdam inizia con Sinner alla battuta. Lunghissimo scambio, a ritmo non così alto, è Jannik a sbagliare per primo col rovescio. Medvedev risponde da molto lontano, quindi si avvicina progressivamente alla riga di fondo colpo dopo colpo. L’azzurro con pazienza accetta la velocità del russo, riuscendo ad alzare il ritmo dopo qualche colpo. Si porta 40-15 Jannik lavorando bene lo scambio, ma due errori di rovescio forzano il game ai vantaggi. Con una splendida apertura di campo col diritto, prima cross e poi inside out, Sinner vince il punto dell’1-o. Serve Medvedev, il canovaccio tattico non cambia, si scambia tanto, con Sinner a spingere di più e Medvedev più attendista, pronto ad appoggiarsi sulla velocità dell’azzurro. Più comodo il turno di servizio del russo, chiuso con un Ace esterno. Il match è…una partita a scacchi. La palla non viaggia a tutta, si manovra con pazienza, cercando il momento per il cambio ritmo e l’affondo. Nel terzo game Sinner si ritrova sotto 15-30, con Daniil così lontano il risposta prova il primo serve and volley, ha successo. Segue uno splendido attacco col diritto lungo linea e tocco perfetto di volo, non facile, bravissimo ad ammortizzare la palla con le gambe. Due punti diritti, veloci, offensivi, necessari per uscire dalla ragnatela del rivale. Chiude il game Jannik con un rovescio lungo linea splendido. 2-1 Sinner. Nel quarto game l’azzurro gioca a ritmi superiori, il cambio in lungo linea funziona ed è Medvedev in difficoltà, poco sostenuto dal servizio. 15-30. Con una splendida risposta angolata Jannik si apre il campo e il rivale sbaglia col diritto. 15-40, ecco le prime palle break del match. Attacca Daniil, ma l’approccio è timido, Sinner intuisce l’angolo e tira un passante robusto, con la volée di Medvedev che scivola via. BREAK Sinner, bravissimo a prendersi la prima chance del match, avanti 3-1 e servizio (parziale di 8 punti a 1). Si torna a scambiare molto, ma è Jannik a gestire gli angoli, Daniil è costretto a correre tanto e nonostante la velocità non si spaziale, è il russo il primo a sbagliare, soprattutto quando deve correre rapidamente a destra. Da 40-15 il gioco si complica per l’azzurro. Con tre punti di fila (due errori di Jannik) arriva la palla del contro break! Rischia la palla corta uscendo dal servizio, gli riesce, punendo la posizione troppo arretrata del rivale in risposta. Con due ottime prime esterne, Sinner consolida il break, 4-1 avanti. Granitico l’altoatesino, ha respinto la chance del russo ritrovando il servizio nel momento decisivo, gran segnale mentale. Alza il ritmo Medvedev, vince il miglior game del suo match finora, 2-4. Settimo game, un errore col rovescio costa il 15-30 a Jannik. Trova un attacco lungo linea ottimo, chiuso con uno “slam dunk” spettacolare. Rischia poi la palla corta, ma stavolta Daniil la legge e tocca vincere. 30-40, palla break per il russo. Niente prima in campo… cerca il rovescio lungo linea, ma la palla gli svaria appena larga. BREAK Medvedev, serve sul 3-4. Il gioco si interrompe perché una pallata del russo danneggia uno dei pannelli di bordo campo. Si riprende dopo qualche minuto, lo score si fissa sul 4 pari. Si entra nel rush finale. Da 40-0 Sinner è costretto a lavorare duramente, vince uno scambio durissimo e si porta 5-4. Risponde col primo turno di battuto a zero del match Medvedev, 5 pari. Rapido Jannik a portarsi 6-5, quindi è ancor più rapido a riprendere la prima smorzata del russo. Con un errore di Daniil, è 0-30! A due punti dal set l’azzurro. Mette in moto la prima palla Medvedev, 2 Ace, ma il game va ai vantaggi. Gran punto di Sinner! Lungo scambio, con un rovescio cross stretto e profondo si apre il campo e chiude con uno smash tutt’altro che facile. Set Point Sinner!!! E niente prima palla in campo… GRANDE SINNER!!! Lungo scambio, prende campo, tira quindi un diritto cross, passo avanti e diritto lungo linea, corre avanti e il passante di un Medvedev stremato è lungo. SET SINNER, in 67 minuti è 7-5. Un set durissimo, meritato, ha comandato di più il gioco e si è preso più rischi. Ha avuto pazienza e lucidità di lasciar correre il braccio al momento giusto.
    Secondo set, Sinner to serve. Medvedev trova grande profondità, si porta 15-30 e poi 15-40 con un diritto cross micidiale. Con un nastro “mortale” sulla risposta, il russo trova un BREAK immediato. 1-0 e servizio. Solido Daniil, consolida il vantaggio sul 2-0 e può fare corsa di testa nel set. Gioca più vicino alla riga di fondo il campione di US21, entra nel campo col rovescio e si prende il punto, con un gioco più rapido. 3-1 avanti il russo. Sotto di break, un po’ di fretta nel tennis di Sinner, si butta avanti “con poco”, perde due punti e si ritrova 0-30. Con errore di diritto in spinta, lo score è 15-40, due palle per il doppio break per Medvedev. Con un’ottima prima esterna annulla la prima chance; fantastico il secondo punto, disegna il campo e chiude con uno smash non ben colpito, ma che geometrie. Più scarico con le gambe sul rovescio Jannik, un rovescio in scambio è in rete. Terza palla break da difendere. Regalo di Medvedev, un diritto banale di scambio gli vola via. Il BREAK arriva purtroppo alla quarta chance, con un doppio fallo. 4-1, è evidente un calo fisico di Sinner, mentre il russo gioca più aggressivo, più verticale, più vicino alla riga di fondo. Si rilassa un po’ Medvedev, crolla 0-40 al servizio. Il servizio lo aiuta, il rovescio lungo linea torna rapido. Con 5 punti di fila, Daniil si porta avanti 5-1. Non crolla l’azzurro, vince un game, ma Medvedev chiude in sicurezza il secondo set 6-2 al primo Set Point con un diritto vincente. Un parziale dominato, molto più aggressivo, incisivo, mentre l’altoatesino è calato nella spinta dopo aver incassato il break in apertura. Solo il 38% dei punti vinti con la seconda per Jannik, e un 54% di prime in campo.
    Terzo set, Sinner scatta alla battuta. Nei primi punti sembra aver ritrovato intensità nella spinta, è lui che comanda dal centro e fa correre il rivale. Buon game per l’azzurro, tiene bene e si porta 1-0. Molto bene Medvedev col rovescio nel secondo game, mentre Jannik sbaglia in modo clamoroso uno smash da due passi. 1 pari. Terzo game, si scambia a ritmo alto, Daniil tiene ed è Jannik il primo a sbagliare. 0-30, scatta l’allarme per l’azzurro. Strappa col diritto inside out Sinner, troppa fretta. 0-40, tre palle break per il russo, pericolosissime. Alza il livello l’altoatesino, dinamico, molto attento. Annulla le prime due senza prendersi rischi. La terza purtroppo gli è fatale: scambio lunghissimo, è lui a comandare, ad aprire l’angolo, a spingere, ma Daniil è un “muro”, così che è Jannik il primo a sbagliare. Si piena sulle ginocchia mentre lo score segna 2-1 Medvedev, un BREAK amarissimo che manda il russo avanti. Fantastica reazione di Sinner. Spinge ancor più forte, coi piedi praticamente sulla riga. Fa correre il rivale, rischia anche la palla corta e poi lo infila. 0-30. Medvedev ruggisce col rovescio, dal secondo set con questo colpo non ha sbagliato più niente e imposto grandi strappi. CHE SCAMBIO! Sul 30 pari Jannik spinge come un forsennato, trova la riga e si prende la palla del contro break! Applausi Medvedev: servizio esterno, passo avanti e rovescio cross vincente. Con tre punti di fila, tenendo in mano l’iniziativa Daniil vola avanti 3-1. Con un ottimo game, e finalmente l’aiuto della prima palla, Sinner resta in contatto, 2-3. Gran livello di gioco complessivo, si scambia di meno con entrambi più rapidi nel cercare l’affondo. Tiene l’azzurro, spinge, provoca l’errore del russo. Il sesto game va ai vantaggi. E un bel “vantaggio” è aver una prima palla a volte ingestibile per chiunque. Un nastro ancora sfortunato porta via un diritto aggressivo di Jannik. 4-2 Medvedev. Settimo game, sul 30 pari Daniil trova un’accelerazione lungo linea di rovescio clamorosa. Delicatissima palla break da difendere per Jannik, e la prima palla non va… Rischia col diritto, gli va bene, Tante, troppe volte Sinner è stato costretto a prendersi enormi rischi in spinta per provocare l’errore del russo. Troppa fretta costa all’azzurro un errore e la seconda PB da difendere. Si scambia, il diritto da sinistra vola via di poco lungo. BREAK Medvedev, serve per chiudere avanti 5-2. Chiude il russo con un servizio vincente, completa la rimonta. Si merita il successo, è stato ancora più “duro” dell’azzurro, bravo ad alzare il livello all’avvio del secondo set. Ha trovato molti punti col servizio, è stato più vicino alla riga di fondo e ha comandato col rovescio, alzando “il muro” in difesa. Bella prestazione anche di Sinner, che interrompe la sua striscia positiva, ma ha dimostrato di essere ancor più vicino ai migliori al mondo. Indoor Medvedev è secondo solo a Novak Djokovic.

    Jannik Sinner vs [6] Daniil MedvedevATP Rotterdam Jannik Sinner722 Daniil Medvedev [6]566 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 3D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-4 → 2-5D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3J. Sinner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2D. Medvedev 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-5 → 2-5D. Medvedev 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5J. Sinner 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df1-3 → 1-4D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3J. Sinner 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2J. Sinner 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace 40-40 40-A6-5 → 7-5J. Sinner 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5D. Medvedev 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 5-4D. Medvedev 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1D. Medvedev 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-0 → 1-1J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0
    2 ACES 41 DOUBLE FAULTS 155/96 (57%) FIRST SERVE 59/86 (69%)34/55 (62%) 1ST SERVE POINTS WON 44/59 (75%)19/41 (46%) 2ND SERVE POINTS WON 12/27 (44%)7/12 (58%) BREAK POINTS SAVED 4/6 (67%)14 SERVICE GAMES PLAYED 1415/59 (25%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 21/55 (38%)15/27 (56%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 22/41 (54%)2/6 (33%) BREAK POINTS CONVERTED 5/12 (42%)14 RETURN GAMES PLAYED 1421/30 (70%) NET POINTS WON 8/14 (57%)31 WINNERS 2030 UNFORCED ERRORS 1753/96 (55%) SERVICE POINTS WON 56/86 (65%)30/86 (35%) RETURN POINTS WON 43/96 (45%)83/182 (46%) TOTAL POINTS WON 99/182 (54%)211 km/h MAX SPEED 212 km/h196 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 194 km/h142 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 149 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz: “Penso che le finali non si giocano, si vincono”

    Carlos Alcaraz al servizio (foto LaNacion)

    Carlos Alcaraz ha già ritrovato una buonissima condizione nel primo torneo disputato dopo uno stop di 103 giorni. Sul rosso di Buenos Aires, il n.1 più giovane di sempre affronta per il titolo il britannico Cameron Norrie, non uno dei specialisti della terra battuta ma tennista sempre combattivo e capace di tirare fuori il meglio in ogni condizione di gioco. Alcaraz dopo la vittoria in semifinale ha parlato alla stampa, felice di aver conosciuto la stella della NBA Jimmy Butler prima del match (riportiamo il tweet del torneo su questo simpatico incontro), ma anche super concentrato per una finale che non vuole giocare, vuole solo vincere.
    “L’incontro con Butler? Sapevo che sarebbe successo, perché è rappresentato da IMG, come me. Incontrare questo tipo di giocatori, star, è ancora qualcosa di nuovo per me. Non mi vedo ancora a quel livello, penso cose tipo, ‘Accidenti, c’è Jimmy Butler’. Che una star come lui venga a vedere la mia partita lo apprezzo molto. Il basket è uno sport che mi piace, mi piace giocare e anche guardarlo quando posso. Diciamo che non me la cavo molto male tutto sommato con la palla da basket…”

    ¿Querían saber cómo tira Carlos?👀🏀
    📞 @MiamiHEAT @NBALatam pic.twitter.com/iP1YQldVE3
    — Argentina Open (@ArgentinaOpen) February 18, 2023

    Tornando al tennis, ecco le dichiarazioni di Carlos sulla finale di stasera a Baires. Un match che ritiene difficile ma che vuole assolutamente vincere. “Norrie è un grande giocatore, un guerriero. Devo giocare al mio meglio per batterlo: essere molto aggressivo, cercare di imporre il mio gioco, fare quello che ho fatto finora con più intensità e divertirmi. È una finale, non tutti i giorni si gioca una finale e devo godermi il momento. Ripeto sempre la stessa cosa: quando mi diverto gioca al miglior livello”.
    “È normale che in una finale si senta la tensione, ma aver un po’ di tensione aiuta a mantenerti concentrato, non ti lascia distrarre. A volte sembra che io abbia il gioco e il match sotto controllo, poi arriva un momento in cui mi disconnetto un attimo dal match e lì arrivano i problemi. Sto lavorando affinché questo non accada. Sono un giocatore molto competitivo e affronto le finali con una semplice filosofia: le finali non si giocano, si vincono. Ho questo ben chiaro in testa. Devo dare il massimo, non posso lasciare che il nervosismo di una finale mi blocchi, che non mi lasci correre il braccio, divertirmi o non essere me stesso in campo. Soprattutto all’inizio è molto importante scaricare il grosso della tensione che senti per il fatto di giocare una finale, così me la posso godere”. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Dubai: I risultati con il dettaglio del Day 1. Sconfitte nette al primo turno per Trevisan e Paolini

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    Le due azzurre italiane che partecipano al “Duty Free Tennis Championships” di Dubai, primo torneo WTA 1000 della stagione con un montepremi complessivo di 2.788.468 dollari, hanno esordito domenica con due nette sconfitte. Jasmine Paolini, 27enne di Castelnuovo di Garfagnana, è stata sconfitta in modo netto dalla statunitense Madison Keys, numero 23 del mondo, con il punteggio di 6-1, 6-1. Martina Trevisan, 29enne mancina di Firenze, è stata superata dalla ceca Petra Kvitova, numero 13 del mondo e dodicesima favorita del seeding, con il punteggio di 6-2, 6-1.Caroline Garcia, francese numero 5 del ranking e quarta favorita del seeding, ha invece beneficiato del bye al primo turno e sarà la prossima avversaria di Madison Keys nel torneo. Petra Kvitova, vincitrice di questo torneo nel 2013 e finalista nel 2019, affronterà al secondo turno una tra Martic o Putintseva.

    WTA 1000 Dubai – Primo Turno – hard

    Centre Court – ore 09:00Jasmine Paolini vs Madison Keys Inizio 09:00WTA Dubai Jasmine Paolini0110 Madison Keys• 0660 Vincitore: Keys ServizioSvolgimentoSet 3Madison KeysServizioSvolgimentoSet 2Madison Keys 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Madison Keys 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-40 30-401-2 → 1-3Madison Keys 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Madison Keys 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6Madison Keys 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Madison Keys 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2Madison Keys 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Martina Trevisan vs (12) Petra Kvitova WTA Dubai Martina Trevisan0210 Petra Kvitova [12]• 0660 Vincitore: Kvitova ServizioSvolgimentoSet 3Petra KvitovaServizioSvolgimentoSet 2Petra Kvitova 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 1-6Martina Trevisan1-4 → 1-5Petra Kvitova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Petra Kvitova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Petra Kvitova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6Petra Kvitova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-5 → 2-5Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Petra Kvitova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Petra Kvitova 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Petra Kvitova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Paula Badosa vs (14) Liudmila Samsonova WTA Dubai Paula Badosa401 Liudmila Samsonova [14]• 150ServizioSvolgimentoSet 1Liudmila Samsonova 0-15 0-30 15-30 15-40Paula Badosa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Julia Grabher vs Leylah Fernandez Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Ipek Oz vs Marta Kostyuk Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 09:00Irina-Camelia Begu vs Barbora Krejcikova Inizio 09:00WTA Dubai Irina-Camelia Begu• 0420 Barbora Krejcikova0660 Vincitore: Krejcikova ServizioSvolgimentoSet 3Irina-Camelia BeguServizioSvolgimentoSet 2Irina-Camelia Begu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Barbora Krejcikova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Irina-Camelia Begu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4Barbora Krejcikova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Irina-Camelia Begu 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3Barbora Krejcikova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Irina-Camelia Begu 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Barbora Krejcikova 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Irina-Camelia Begu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-5 → 4-6Barbora Krejcikova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Irina-Camelia Begu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Barbora Krejcikova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Irina-Camelia Begu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Barbora Krejcikova 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Irina-Camelia Begu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Barbora Krejcikova 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Irina-Camelia Begu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Barbora Krejcikova 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Sofia Kenin vs Marie Bouzkova WTA Dubai Sofia Kenin• 4011 Marie BouzkovaA65ServizioSvolgimentoSet 2Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-AMarie Bouzkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-150-4 → 1-4Marie Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4Sofia Kenin 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Marie Bouzkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Marie Bouzkova 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6Sofia Kenin 15-0 30-0 40-00-5 → 1-5Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Sofia Kenin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-3 → 0-4Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Amanda Anisimova vs Vera Zvonareva Il match deve ancora iniziare
    Linda Fruhvirtova vs Danielle Collins Non prima 13:30Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 09:00Anna Kalinskaya / Marketa Vondrousova vs (5) Nicole Melichar-Martinez / (5) Ellen Perez Inizio 09:00WTA Dubai Anna Kalinskaya / Marketa Vondrousova3616 Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez [5]6314 Vincitore: Kalinskaya / Vondrousova ServizioSvolgimentoSet 3Anna Kalinskaya / Marketa VondrousovaNicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-1 1-1 2-1 2-2 3-2 3-3 3-4 4-4 4-5 4-6 4-7 5-7 6-7 7-7 7-8 8-8 8-9 9-9 9-10 10-10 11-10 11-11 11-12 12-12 12-13 13-13 13-14 14-14 14-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Anna Kalinskaya / Marketa Vondrousova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-405-2 → 5-3Anna Kalinskaya / Marketa Vondrousova 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-1 → 4-2Anna Kalinskaya / Marketa Vondrousova 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1Anna Kalinskaya / Marketa Vondrousova 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-1 → 1-1Anna Kalinskaya / Marketa Vondrousova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Anna Kalinskaya / Marketa Vondrousova 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Anna Kalinskaya / Marketa Vondrousova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Anna Kalinskaya / Marketa Vondrousova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Anna Kalinskaya / Marketa Vondrousova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-400-1 → 1-1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Ana Bogdan / Angelina Gabueva vs Miyu Kato / Aldila Sutjiadi WTA Dubai Ana Bogdan / Angelina Gabueva• 3061 Miyu Kato / Aldila Sutjiadi1570ServizioSvolgimentoSet 2Ana Bogdan / Angelina Gabueva 15-0 15-15 30-15Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 0*-4 1*-4 2-4* 3-4* 3*-5 3*-66-6 → 6-7Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Ana Bogdan / Angelina Gabueva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-5 → 6-5Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Ana Bogdan / Angelina Gabueva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-404-4 → 5-4Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Ana Bogdan / Angelina Gabueva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-404-2 → 4-3Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 30-0 40-0 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2Ana Bogdan / Angelina Gabueva 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Ana Bogdan / Angelina Gabueva 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Ana Bogdan / Angelina Gabueva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    Anastasia Pavlyuchenkova / Elena Rybakina vs (8) Kirsten Flipkens / (8) Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare
    Timea Babos / Kristina Mladenovic vs Ekaterina Alexandrova / Tereza Mihalikova Il match deve ancora iniziare
    Aliaksandra Sasnovich / Yifan Xu vs Harriet Dart / Eden Silva Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 09:00Dayana Yastremska vs Alizé Cornet Inizio 09:00WTA Dubai Dayana Yastremska• 0660 Alizé Cornet0230 Vincitore: Yastremska ServizioSvolgimentoSet 3Dayana YastremskaServizioSvolgimentoSet 2Dayana Yastremska 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Alizé Cornet 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Dayana Yastremska 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Alizé Cornet 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Dayana Yastremska 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Alizé Cornet 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Dayana Yastremska 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Alizé Cornet 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Dayana Yastremska 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Alizé Cornet 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Dayana Yastremska 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 5-2Alizé Cornet 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1Dayana Yastremska 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Alizé Cornet 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Dayana Yastremska 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Alizé Cornet 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Dayana Yastremska 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Qinwen Zheng vs Shuai Zhang WTA Dubai Qinwen Zheng• 0660 Shuai Zhang0310 Vincitore: Zheng ServizioSvolgimentoSet 3Qinwen ZhengServizioSvolgimentoSet 2Qinwen Zheng 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1Shuai Zhang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-0 → 5-1Qinwen Zheng 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-0 → 5-0Shuai Zhang 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0Qinwen Zheng 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Shuai Zhang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Qinwen Zheng 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3Qinwen Zheng 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3Shuai Zhang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3Qinwen Zheng 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Shuai Zhang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3Qinwen Zheng 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Shuai Zhang 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Qinwen Zheng 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 1-1Shuai Zhang 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Kaia Kanepi vs Viktoriya Tomova WTA Dubai Kaia Kanepi• 300 Viktoriya Tomova151ServizioSvolgimentoSet 1Kaia Kanepi 15-0 15-15 30-15Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Ulrikke Eikeri / Alicja Rosolska vs Alexa Guarachi / Erin Routliffe Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Rotterdam: Sinner sfida Medvedev in finale, in quota l’azzurro parte sfavorito

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Tra Jannik Sinner e il secondo titolo in sette giorni c’è Daniil Medvedev. L’azzurro scende in campo nel pomeriggio di domenica per la finale dell’ATP di Rotterdam, appena una settimana dopo aver conquistato il torneo di Montpellier, contro un avversario tra i più ostici presenti in tabellone. I betting analyst vedono infatti avanti il tennista russo, ora alla posizione numero 11 del ranking, per cui il successo prevale a 1,57, contro quello dell’altoatesino a 2,43. Medvedev è avanti anche per la conquista del primo set, offerta a 1,67, mentre il suo avversario è visto a 2,23.Per quanto riguarda il set betting, riporta agipronews, una vittoria in due set da parte di Medvedev è in pole a 2,38, mentre l’1-2 per il russo vale 3,75 la posta. Il 2-0 in favore di Sinner si gioca a 4,10, seguito dal 2-1 a 5,20.
    Scontri diretti e quote in tempo realeTODAY, 15:30 F Sinner – Medvedev (6) 0-4 2.39 1.58 LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (19 Febbraio 2023)

    Giulio Zeppieri nella foto

    ATP 500 Rotterdam – Indoor HardF Sinner – Medvedev (0-4) ore 15:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Buenos Aires – terraF Barrientos/Behar – Bolelli/Fognini (0-0) ore 17:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Rio de Janeiro – terraTDQ Alves/Fonseca – Cacic/Pellegrino (0-0) 2 incontro dalle ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Doha – hardNessun italiano in campo oggi.

    ATP 250 Marseille – hard1TQ Brancaccio – Nava (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Cherbourg – hardF Zeppieri – Droguet (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Monterrey – hard1TQ Rodriguez – Napolitano (0-0) 4 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Rovereto – hard1TQ Carollo – Broom (0-0) ore 10:00ATP Rovereto Nicola Carollo22 Charles Broom [10]66 Vincitore: Broom ServizioSvolgimentoSet 2N. Carollo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A2-5 → 2-6C. Broom 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5N. Carollo 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4C. Broom 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-2 → 2-3N. Carollo 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2C. Broom 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2N. Carollo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1C. Broom 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Carollo 0-15 df 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6C. Broom 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5N. Carollo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4C. Broom 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3N. Carollo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-401-2 → 2-2C. Broom 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2N. Carollo 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1C. Broom 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    1TQ Jahn – Oradini (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Travaglia – Fumagalli (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Yunchaokete – Del Federico (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Forti – Moroni (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Arnaboldi – Weis (0-0) 3 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Arnaboldi – Prihodko (0-0) 3 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Dubai – Hard1T Paolini – Keys ore 09:00WTA Dubai Jasmine Paolini0110 Madison Keys• 0660 Vincitore: Keys ServizioSvolgimentoSet 3Madison KeysServizioSvolgimentoSet 2Madison Keys 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Madison Keys 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-40 30-401-2 → 1-3Madison Keys 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Madison Keys 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6Madison Keys 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Madison Keys 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2Madison Keys 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    1T Trevisan – Kvitova 2 incontro dalle 09:00WTA Dubai Martina Trevisan0210 Petra Kvitova [12]• 0660 Vincitore: Kvitova ServizioSvolgimentoSet 3Petra KvitovaServizioSvolgimentoSet 2Petra Kvitova 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 1-6Martina Trevisan1-4 → 1-5Petra Kvitova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Petra Kvitova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Petra Kvitova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6Petra Kvitova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-5 → 2-5Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Petra Kvitova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Petra Kvitova 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Petra Kvitova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    WTA 250 Mérida – terraTDQ Tsurenko – Stefanini 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Merida: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione. In campo Lucrezia Stefanini (LIVE)

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    WTA 250 Merida (Messico) – TD Qualificazione, cemento

    Cancha 1 – ore 17:00Aliona Bolsova vs Ana Konjuh Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Lesia Tsurenko vs (8) Lucrezia Stefanini Il match deve ancora iniziare
    (1) Varvara Gracheva vs Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – ore 17:00(4) Laura Pigossi vs Elina Avanesyan Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Leolia Jeanjean vs (9) Erika Andreeva Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Peterson vs Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Doha e ATP 500 Rio de Janeiro: I risultati con il dettaglio delle QualificazionI (Live)

    Raul Brancaccio nella foto

    ATP 250 Marsiglia (Francia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Hugo Grenier vs Antoine Bellier ATP Marseille Hugo Grenier [4]00 Antoine Bellier00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [2] Lukas Klein vs [WC] Clement Chidekh Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Egor Gerasimov vs [8] Laurent Lokoli Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Sascha Gueymard Wayenburg vs [5] Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alexander Ritschard vs [7] Fabian Marozsan ATP Marseille Alexander Ritschard00 Fabian Marozsan [7]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Zsombor Piros vs [6] Manuel Guinard (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Raul Brancaccio vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Filip Misolic vs [Alt] Kimmer Coppejans Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Doha (Qatar) – TD Qualificazione, cemento

    Grandstand 1 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 3:30 pm)1. [1] Nikoloz Basilashvili vs [8] Liam Broady Il match deve ancora iniziare
    Grandstand 2 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 3:30 pm)1. Alexandre Muller vs [6] Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
    Grandstand 3 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 3:30 pm)1. Damir Dzumhur vs Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare
    Grandstand 4 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 3:30 pm)1. Oleksii Krutykh vs [7] Pavel KotovIl match deve ancora iniziare

    ATP 250 Rio de Janeiro (Brasile) – TD Qualificazione, terra battuta

    Quadra Guga Kuerten – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [4] Juan Manuel Cerundolo vs Nicolas Jarry Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [3] Hugo Gaston vs [WC] Eduardo Ribeiro Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Mateus Alves / Joao Fonseca vs [2] Nikola Cacic / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare

    Quadra 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [1] Facundo Bagnis vs [8] Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare

    Quadra 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [Alt] Alejandro Tabilo vs [PR] Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO