More stories

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 20 Febbraio 2023

    Anna Turati ITA, 17.06.1997

    W40 Macon 40000 – 2nd Round QJessica Pieri vs Jenny Lim ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Amandine Monnot vs [10] Anna Turati 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Sara Cakarevic vs [11] Diletta Cherubini ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Guiomar Maristany zuleta de reales vs Federica Di sarra Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Tucuman 25000 – 2nd Round QFrancesca Falleni vs Ana Paula Neffa de los rios ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Kuala Lumpur 15000 – 2nd Round Q[6] Rinon Okuwaki vs Julia Peer 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Manacor 15000 – 2nd Round Q[2] Enola Chiesa vs Marie Weckerle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Naroa Aranzabal vs [16] Camilla Gennaro 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round Q[1] Lara Pfeifer vs Alisa Yakimakho ore 9:30ITF Sharm ElSheikh L. Pfeifer [1]0 A. Yakimakho0ServizioSvolgimentoSet 1

    Camilla Zanolini vs [14] Chanel Janssen 2 incontro dalle 9:30ITF Sharm ElSheikh C. Zanolini0 C. Janssen [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Dana Charintceva vs [10] Beatrice Stagno Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Vittoria Modesti vs [9] Nina Rudiukova 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Chiara Catini vs [11] Vanessa Ioana Georgiana Popa teiusanu ore 9:30ITF Sharm ElSheikh C. Catini0 V. Popa Teiusanu [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Marcella Dessolis vs [12] Giulia Tedesco 2 incontro dalle 9:30ITF Sharm ElSheikh M. Dessolis0 G. Tedesco [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Barbara Dessolis vs Karolina Jaskiewicz Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[2] Denise Valente vs Jiaqi Wang Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Samira De stefano vs Caterina Odorizzi 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Esther Bataille vs [12] Matilde Mariani 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Dejana Radanovic vs Elisa Andrea Camerano Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Helena Mohamed vs [14] Carola Cavelli 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 20 Febbraio 2023

    Manuel Mazza nella foto

    M25 Monastir 25000 – 2nd Round Q[3] Manuel Mazza vs Julien Evrard ore 09:30ITF Monastir M. Mazza [3]03 J. Evrard• 03ServizioSvolgimentoSet 1M. Mazza 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3J. Evrard 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3M. Mazza 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2J. Evrard 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace1-1 → 1-2M. Mazza 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Evrard 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    [4] Mario Gonzalez fernandez vs Sevan Bottari ore 09:30ITF Monastir M. Gonzalez Fernandez [4]• 154 S. Bottari151ServizioSvolgimentoSet 1M. Gonzalez Fernandez 15-0 15-15S. Bottari 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 4-1M. Gonzalez Fernandez 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0S. Bottari 15-0 15-15 df 15-30 15-402-0 → 3-0M. Gonzalez Fernandez 15-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0S. Bottari 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Gabriele Camilli vs [14] Madhwin Kamath ore 09:30ITF Monastir G. Camilli402 M. Kamath [14]• 401ServizioSvolgimentoSet 1M. Kamath 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40G. Camilli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1M. Kamath 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1G. Camilli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    M25 Santo Domingo 25000 – 2nd Round Q[1] Cash Hanzlik vs Emilio Andrea Segarelli ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Romain Faucon vs Tommaso Carnevale-miino Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round Q[5] Andrea Bacaloni vs Ivan Gretskiy 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Oleg Kolninov vs [11] Niccolo Ciavarella 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya O. Kolninov401 N. Ciavarella [11]• 403ServizioSvolgimentoSet 1N. Ciavarella 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40O. Kolninov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3N. Ciavarella 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-400-2 → 0-3O. Kolninov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-1 → 0-2N. Ciavarella0-0 → 0-1

    Enzo Lima vs [9] Denis Constantin Spiridon 4 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Samuele Pieri vs Daniele Minighini 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[1] Leonardo Rossi vs [9] Niklas Waldner ore 09:30ITF Monastir L. Rossi [1]152 N. Waldner [9]• 401ServizioSvolgimentoSet 1N. Waldner 15-0 30-0 40-0 40-15L. Rossi 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1N. Waldner 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1L. Rossi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    [2] Adrian Oetzbach vs [10] Andrea Bolla ore 09:30ITF Monastir A. Oetzbach [2]A1 A. Bolla [10]• 401ServizioSvolgimentoSet 1A. Bolla 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-AA. Oetzbach 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Bolla 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    [6] Giannicola Misasi vs [14] Aoran Wang 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Hikaru Shiraishi vs [15] Niccolo Baroni ore 09:30ITF Monastir H. Shiraishi [3]• 153 N. Baroni [15]151ServizioSvolgimentoSet 1H. Shiraishi 15-0 15-15N. Baroni 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1H. Shiraishi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1N. Baroni 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1H. Shiraishi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    [7] Giuseppe La vela vs [11] Maxime Dubouch 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Federico Marchetti vs [16] Vito Dell’elba 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round QLeonardo Taddia vs Massimo Giunta ore 10:00ITF Sharm ElSheikh L. Taddia0 M. Giunta0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Gabriele Pennaforti vs Faris Zakaryia Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Marat Sharipov vs Giammarco Gandolfi Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Sebastian Sorger vs Luca Fantini Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Leonardo Catani vs [15] Michal Mikula Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Filippo Speziali vs Peter Goldsteiner Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Joshua Sheehy vs Nicolo Pozzani ore 10:00ITF Sharm ElSheikh J. Sheehy [4]0 N. Pozzani0ServizioSvolgimentoSet 1

    Maximilian Figl vs Hong Kit Wong ore 10:00ITF Sharm ElSheikh M. Figl0 H. Wong0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Yeongseok Jeong vs Gabriele Bosio Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Dubai: I risultati con il dettaglio del Day 2 (Live)

    Jelena Ostapenko nella foto

    WTA 1000 Dubai – Primo Turno – hard

    Centre Court – ore 09:00Sorana Cirstea vs (11) Beatriz Haddad Maia Inizio 09:00WTA Dubai Sorana Cirstea04 Beatriz Haddad Maia [11]• 155ServizioSvolgimentoSet 1Beatriz Haddad MaiaSorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Sorana Cirstea 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Karolina Pliskova vs Marketa Vondrousova Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Pavlyuchenkova vs (15) Victoria Azarenka Il match deve ancora iniziare
    (13) Jelena Ostapenko vs Katarina Zavatska Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    (9) Elena Rybakina vs Bianca Andreescu Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 09:00(10) Veronika Kudermetova vs Anhelina Kalinina Inizio 09:00WTA Dubai Veronika Kudermetova [10]• 302 Anhelina Kalinina305ServizioSvolgimentoSet 1Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 30-30Anhelina Kalinina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5Veronika Kudermetova 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4Anhelina Kalinina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Anhelina Kalinina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0Anhelina Kalinina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Jil Teichmann vs Lauren Davis Il match deve ancora iniziare
    Petra Martic vs Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare
    (16) Claire Liu vs Shelby Rogers Non prima 13:30Il match deve ancora iniziare
    Veronika Kudermetova / Liudmila Samsonova vs Madison Keys / Sania Mirza Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 09:00Oksana Kalashnikova / Alexandra Panova vs Hao-Ching Chan / Latisha Chan Inizio 09:00WTA Dubai Oksana Kalashnikova / Alexandra Panova013 Hao-Ching Chan / Latisha Chan• 064ServizioSvolgimentoSet 2Hao-Ching Chan / Latisha ChanHao-Ching Chan / Latisha Chan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Oksana Kalashnikova / Alexandra Panova2-3 → 3-3Hao-Ching Chan / Latisha Chan 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Oksana Kalashnikova / Alexandra Panova 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Hao-Ching Chan / Latisha Chan 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Oksana Kalashnikova / Alexandra Panova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Hao-Ching Chan / Latisha Chan 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Oksana Kalashnikova / Alexandra Panova 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6Hao-Ching Chan / Latisha Chan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5Oksana Kalashnikova / Alexandra Panova 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 1-4Hao-Ching Chan / Latisha Chan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Oksana Kalashnikova / Alexandra Panova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Hao-Ching Chan / Latisha Chan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Oksana Kalashnikova / Alexandra Panova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    Shuko Aoyama / Makoto Ninomiya vs Sofia Kenin / Ekaterina Yashina Il match deve ancora iniziare
    (7) Zhaoxuan Yang / (7) Vera Zvonareva vs Marie Bouzkova / Beatriz Haddad Maia Il match deve ancora iniziare
    (6) Anna Danilina / (6) Luisa Stefani vs Leylah Fernandez / Bethanie Mattek-Sands Il match deve ancora iniziare
    Linda Fruhvirtova / Kaia Kanepi vs Monica Niculescu / Kimberley Zimmermann Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 09:00Laura Siegemund vs Ana Bogdan Inizio 09:00WTA Dubai Laura Siegemund• 04 Ana Bogdan405ServizioSvolgimentoSet 1Laura Siegemund 0-15 0-30 0-40Ana Bogdan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Ana Bogdan 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 3-4Laura Siegemund 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4Ana Bogdan 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Laura Siegemund 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Ana Bogdan 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Laura Siegemund 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Ana Bogdan 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Karolina Muchova vs Bernarda Pera Il match deve ancora iniziare
    Aliaksandra Sasnovich vs Rebeka Masarova Il match deve ancora iniziare
    (1) Coco Gauff / (1) Jessica Pegula vs Miyu Kato / Aldila Sutjiadi Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Doha e ATP 500 Rio de Janeiro: I risultati con il dettaglio del Day 1. In campo Sonego e Musetti nel MD e Brancaccio nelle quali (Live)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Marsiglia (Francia) – Td Qualificazione – 1 Turno Md, cemento (al coperto)

    Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Antoine Bellier vs Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Filip Misolic vs [8] Laurent Lokoli Il match deve ancora iniziare
    3. Alexander Bublik vs Filip Krajinovic (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Benjamin Bonzi vs [WC] Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    5. Zizou Bergs vs Stan Wawrinka Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [2] Lukas Klein vs Zsombor Piros Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Raul Brancaccio vs [5] Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Luca Sanchez / Petros Tsitsipas vs Gregoire Barrere / Albano Olivetti (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Romain Arneodo / Sam Weissborn vs [5] Sander Arends / David Pel (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Doha (Qatar) – 1 Turno, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Aslan Karatsev vs Jason Kubler Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Fernando Verdasco vs Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    3. Lorenzo Sonego vs [WC] Andy Murray (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Alejandro Davidovich Fokina vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Daniel Evans / Jonny O’Mara vs Ilya Ivashka / Andrey RublevIl match deve ancora iniziare
    2. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Alternate / Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Oleksii Krutykh vs [Q] Liam Broady Il match deve ancora iniziare
    4. Roman Jebavy / Adam Pavlasek vs [2] Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Rio de Janeiro (Brasile) – 1 Turno, terra battuta

    Quadra Guga Kuerten – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [9] Alex Molcan vs [WC] Joao Fonseca Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Dominic Thiem vs Thiago Monteiro (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Lorenzo Musetti vs [Q] Nicolas Jarry Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 4:30 pm)1. Pedro Martinez vs Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    2. Laslo Djere vs [Q] Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare
    3. Sebastian Baez / Albert Ramos-Vinolas vs Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare

    Quadra 2 – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 4:30 pm)1. Joao Sousa vs [PR] Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare
    2. Pedro Cachin / Francisco Cerundolo vs Tomas Martin Etcheverry / Diego Schwartzman Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Rovereto, Bangalore, Roma Ga, e Monterrey: I risultati con il dettaglio del Day 1 ( Live)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    CHALLENGER Rovereto (Italia) – TD Qualificazione – 1 Turno Md, cemento (al coperto)

    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Karl Friberg vs Mathias Bourgue ATP Rovereto Karl Friberg00 Mathias Bourgue00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [4] Stefano Travaglia vs [12] Giovanni Oradini Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Andrea Arnaboldi vs [WC] Federico Arnaboldi Il match deve ancora iniziare
    4. Gauthier Onclin vs Lukas Rosol (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Matteo Gigante vs [WC] Marcello Serafini Il match deve ancora iniziare
    6. Mili Poljicak vs [2] Dominic Stricker (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Evgeny Donskoy vs [10] Charles Broom ATP Rovereto Evgeny Donskoy [5]00 Charles Broom [10]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Alejandro Moro Canas vs Marius Copil Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Bu Yunchaokete vs [Alt] Francesco Forti Il match deve ancora iniziare
    4. Filip Cristian Jianu vs [6] Kaichi Uchida (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Mate Valkusz vs Peter Gojowczyk Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bengaluru (India) – TD Qualificazione – 1 Turno Md, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Jason Jung vs Mukund Sasikumar ATP Bengaluru Jason Jung [6]76 Mukund Sasikumar54 Vincitore: Jung ServizioSvolgimentoSet 2J. Jung 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4M. Sasikumar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4J. Jung 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4M. Sasikumar 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4J. Jung 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4M. Sasikumar 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-3 → 1-4J. Jung 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2J. Jung 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Sasikumar 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Jung 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 7-5M. Sasikumar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5J. Jung 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5M. Sasikumar 30-15 40-154-4 → 4-5J. Jung 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4M. Sasikumar 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4J. Jung 0-15 df 0-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3M. Sasikumar 15-0 ace 30-30 40-302-2 → 2-3J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2M. Sasikumar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1M. Sasikumar 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. [1] Yasutaka Uchiyama vs [9] Giovanni Mpetshi Perricard ATP Bengaluru Yasutaka Uchiyama [1]• 050 Giovanni Mpetshi Perricard [9]071ServizioSvolgimentoSet 2Y. UchiyamaG. Mpetshi Perricard 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Uchiyama 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7G. Mpetshi Perricard 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6Y. Uchiyama 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 ace ace4-4 → 4-5Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4G. Mpetshi Perricard 15-0 ace 30-0 ace 40-03-3 → 3-4Y. Uchiyama 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3G. Mpetshi Perricard 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-152-2 → 2-3Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-2 → 2-2G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 1-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    3. [6] Francesco Maestrelli vs [PR] Marc Polmans (non prima ore: 09:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Chun-Hsin Tseng vs Frederico Ferreira Silva (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Miljan Zekic vs [5] Luca Nardi Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Prajnesh Gunneswaran vs [11] Carlos Sanchez Jover ATP Bengaluru Prajnesh Gunneswaran [5]66 Carlos Sanchez Jover [11]43 Vincitore: Gunneswaran ServizioSvolgimentoSet 2C. Sanchez Jover 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3P. Gunneswaran 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-15 ace4-3 → 5-3C. Sanchez Jover 15-0 30-0 30-15 df 40-154-2 → 4-3P. Gunneswaran 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2C. Sanchez Jover 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2P. Gunneswaran 15-15 ace 30-15 40-151-2 → 2-2C. Sanchez Jover 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2P. Gunneswaran 15-0 30-0 40-15 ace ace0-1 → 1-1C. Sanchez Jover 0-15 0-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Gunneswaran 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4C. Sanchez Jover 0-15 15-15 15-30 df 15-404-4 → 5-4P. Gunneswaran 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A4-3 → 4-4C. Sanchez Jover 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3P. Gunneswaran 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3C. Sanchez Jover 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3P. Gunneswaran 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2C. Sanchez Jover 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2P. Gunneswaran 15-0 30-15 ace 40-15 ace 40-300-1 → 1-1C. Sanchez Jover 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1

    2. [4] Nikola Milojevic vs [10] Yunseong Chung ATP Bengaluru Nikola Milojevic [4]• 071 Yunseong Chung [10]062ServizioSvolgimentoSet 2N. MilojevicY. Chung 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 1-2N. Milojevic 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2Y. Chung 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 4-1* 5-1* 5*-2 6*-26-6 → 7-6Y. Chung 0-15 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6N. Milojevic 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5Y. Chung 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-5 → 5-5N. Milojevic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5Y. Chung 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5N. Milojevic 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 3-4Y. Chung 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4N. Milojevic 0-15 df 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Y. Chung 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2N. Milojevic 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Y. Chung 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A1-0 → 2-0N. Milojevic 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    COURT 2 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Hiroki Moriya vs [8] James McCabe ATP Bengaluru Hiroki Moriya [2]13 James McCabe [8]66 Vincitore: McCabe ServizioSvolgimentoSet 2H. Moriya 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6J. McCabe 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-153-4 → 3-5H. Moriya 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4J. McCabe 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace2-3 → 2-4H. Moriya 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3J. McCabe 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3H. Moriya 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df0-2 → 1-2J. McCabe 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2H. Moriya 0-15 15-15 15-30 30-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. McCabe 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-5 → 1-6H. Moriya 15-0 15-15 30-15 40-150-5 → 1-5J. McCabe 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-4 → 0-5H. Moriya 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4J. McCabe 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3H. Moriya 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2J. McCabe 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    2. [Alt] Colin Sinclair vs [7] Alibek KachmazovATP Bengaluru Colin Sinclair52 Alibek Kachmazov [7]76 Vincitore: Kachmazov ServizioSvolgimentoSet 2A. Kachmazov 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace2-5 → 2-6C. Sinclair 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5A. Kachmazov 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4C. Sinclair 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3A. Kachmazov 15-0 40-0 40-151-2 → 1-3C. Sinclair 0-15 30-15 40-150-2 → 1-2A. Kachmazov 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 0-2Tiebreak 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Kachmazov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7C. Sinclair 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6A. Kachmazov 15-0 30-0 40-0 ace ace5-4 → 5-5C. Sinclair 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4A. Kachmazov 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4C. Sinclair 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3A. Kachmazov 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df3-2 → 4-2C. Sinclair 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2A. Kachmazov 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 2-2C. Sinclair 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1A. Kachmazov 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1C. Sinclair 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0

    CHALLENGER Monterrey (Messico) – TD Qualificazione – 1 Turno Md, cemento

    ESTADIO GNP SEGUROS – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Bernard Tomic vs [12] Osgar O’Hoisin Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Nick Chappell vs [11] Maxime Mora Il match deve ancora iniziare
    3. Brandon Holt vs [4] Daniel Altmaier (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Steve Johnson vs [7] Taro Daniel (non prima ore: 01:30)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Jorge Panta vs Jesse Flores Il match deve ancora iniziare
    2. [3/Alt] Guido Andreozzi vs [7] Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    3. Maximilian Marterer vs Gastao Elias (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Nicolas Mejia vs Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Evan Zhu vs [8/Alt] Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Denis Yevseyev vs [9] Stefano Napolitano Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Rome US (USA) – TD Qualificazione – 1 Turno Md, cemento (al coperto)

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Toby Alex Kodat vs [10/WC] Andres Martin Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Strong Kirchheimer vs Chak Lam Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Alex Rybakov vs [8/PR] Patrick Kypson Il match deve ancora iniziare
    4. Elmar Ejupovic vs [6] Tennys Sandgren (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [7] Dominik Koepfer vs [WC] Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare
    6. [3] Aleksandar Vukic vs Ulises Blanch Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Shinji Hazawa vs [WC] Gabriele Brancatelli Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Keegan Smith vs Donald Young Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Sebastian Fanselow vs [Alt] Pedro Rodenas Il match deve ancora iniziare
    4. Daniel Rincon vs Henri Squire (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Illya Marchenko vs [WC] Ryan Harrison Il match deve ancora iniziare
    6. [PR] Christian Harrison vs Mats Moraing Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz al rientro vince subito un torneo. Successo a Buenos Aires

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz, numero due del ranking mondiale e assente dal circuito dall’inizio di novembre, prima per un’infortunio all’addome e poi per un problema alla gamba destra, è tornato questa settimana nel circuito vincendo subito un titolo, nell’ATP 250 di Buenos Aires, in Argentina. È il settimo titolo in carriera di Alcaraz,19 anni, che nel 2022 ha vinto ben cinque trofei, dopo aver debuttato con un titolo (Umag) nel 2021.
    In una finale che è stata la migliore esibizione di tutta la settimana per il tennista di Murcia, Alcaraz ha sconfitto il britannico Cameron Norrie, secondo testa di serie e numero 12 del mondo, per 6-3 7-5, in un duello di 1h33 che Alcaraz ha controllato dall’inizio alla fine, anche se ha tremato quando ha servito per il titolo sul 6-3, 5-3… Alcaraz si dirigerà ora verso il Rio Open, dove difenderà il titolo, con fiducia rinnovata, e dimostrazione di poter tornare a lottare nelle prossime settimane per la prima posizione mondial, attualmente nelle mani di Novak Djokovic.
    ATP Buenos Aires Carlos Alcaraz [1]67 Cameron Norrie [2]35 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Norrie 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 7-5C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5C. Norrie 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df5-3 → 5-4C. Norrie 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3C. Alcaraz 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 40-304-2 → 5-2C. Norrie 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1C. Norrie 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1C. Alcaraz 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0C. Norrie 0-15 0-30 15-30 ace 15-401-0 → 2-0C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Norrie 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3C. Norrie 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-403-3 → 4-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3C. Norrie 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 2-3C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2C. Norrie 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1C. Norrie 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Un giovane tennista della Giordania che si allena presso l’Accademia Nadal sta scrivendo la storia tennistica del paese

    Abedallah Shelbayh nella foto

    Abedallah Shelbayh, diciannovenne giordano classificato al 399º posto nel ranking mondiale, è stato il finalista al torneo challenger di Manama, in Bahrain, perdendo la finale contro l’australiano Thanasi Kokinakis per 6-1 6-4. Tuttavia, il giovane tennista ha fatto la storia del suo paese diventando il primo giordano a raggiungere la finale di un torneo challenger.
    Un dettaglio interessante è che Shelbayh è stato formato presso la Rafa Nadal Academy, l’accademia di tennis fondata dal campione spagnolo Rafael Nadal. La prossima settimana, il giovane riceverà una wild card per partecipare all’ATP 250 di Doha, in Qatar, e farà il suo debutto nei tornei ATP. Il suo primo incontro sarà contro il sudcoreano Soonwoo Kwon, martedì.
    ATP Manama Abedallah Shelbayh14 Thanasi Kokkinakis [8]66 Vincitore: Kokkinakis ServizioSvolgimentoSet 2T. Kokkinakis 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6A. Shelbayh 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 4-5T. Kokkinakis 15-0 ace 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4A. Shelbayh 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-3 → 4-3T. Kokkinakis 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3A. Shelbayh 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2T. Kokkinakis 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2A. Shelbayh 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1T. Kokkinakis 15-0 30-0 40-0 ace ace1-0 → 1-1A. Shelbayh 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Kokkinakis 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-401-5 → 1-6A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-4 → 1-5T. Kokkinakis 15-0 30-0 ace 40-01-3 → 1-4A. Shelbayh 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3T. Kokkinakis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2A. Shelbayh 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1T. Kokkinakis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Rovereto abbraccia Giovanni Oradini (con il programma di domani)

    Giovanni Oradini nella foto – (By Stefano Eccel / Loredana Berguecio Bertolini)

    Nativo di Rovereto, Giovanni Oradini si è tolto una bella soddisfazione superando il primo turno delle qualificazioni. Vince una dura battaglia contro Jeremy Jahn e adesso sfiderà Travaglia per il main draw. “Che emozione giocare davanti ad amici e familiari”. E poi c’è l’esempio di Rinderknech… Avanza anche Francesco Forti.
    Ha lottato, ha sbuffato, ha sofferto… ma alla fine ce l’ha fatta. Gli Internazionali di Tennis – Città di Rovereto (73.000€, Play-It) non potevano chiedere un esordio migliore: bagno di folla da una parte, la vittoria del giocatore di casa dall’altra. Già, perché Giovanni Oradini è nato proprio a Rovereto e ha un legame speciale con la sua regione, la sua terra, il suo circolo. Un legame che sente ancora più grande dopo la scelta di vita compiuta anni fa, quando ha accettato una borsa di studio per andare a studiare negli Stati Uniti, in Mississippi. Lì si è formato l’uomo, il professionista e il giocatore attuale. Oggi è numero 383 ATP dopo aver toccato la 352esima posizione a gennaio, e non gli era mai capitato di giocare un torneo così importante dalle sue parti. Ok, a Rovereto aveva vinto un torneo Open, ma un ATP Challenger è un’altra cosa. A maggior ragione dopo una battaglia piena di scambi e sudore contro Jeremy Jahn, esperto giocatore tedesco che oggi è fuori dai primi 600, ma che qualche anno fa era stato tra i top-200. Oradini si è imposto col punteggio di 6-3 4-6 6-4 e la vittoria è particolarmente saporita, perché il match si era complicato dopo che per un set e mezzo era parso un impegno di routine. Oradini ha gestito fino al 6-3 4-2, poi è stato vittima di un passaggio a vuoto che ha riammesso al match il tedesco. “A un certo punto sono stato meno aggressivo, ma sono stato bravo a tenere duro nei primi game del terzo set, fino al 2-2, perchè sentivo che in quel momento stava giocando meglio di me. In quel momento mi sono detto di essere più aggressivo, spingere per fare male alla prima occasione, e per fortuna è andata bene. Ma ce l’ho fatta perchè ho ho sentito il calore del pubblico”. Le tribune del campo centrale erano praticamente esaurite. Nel rispetto della loro indole, i roveretani non hanno fatto mancare il sostegno all’illustre concittadino. “È molto bello giocare davanti alla mia famiglia, i miei amici, chi mi vuole bene – racconta Oradini – non capita spesso perché sono sempre in giro per il mondo. È speciale. E poi mi piace vedere i ragazzi del posto, mi piacerebbe essere un piccolo esempio per loro e vorrei che facessero belle cose come me, e magari arrivare anche più in alto. Spero di essere una fonte di ispirazione per il movimento tennistico del Trentino”.
    QUELLA VITTORIA CONTRO RINDERKNECHIl legame con la sua terra è forte, ma Oradini ha avuto il coraggio di lasciare l’Italia a 19 anni, quando ricevette una proposta per studiare chinesiologia negli States. Ma un conto è andare in una metropoli, un altro andare in Mississippi, laddove la grande città più vicina (Memphis) dista qualche ora d’auto. Lì Giovanni è diventato uomo e si è misurato con giocatori che hanno avuto successo nel circuito: Tennys Sandgren, Paul Jubb e – soprattutto – Arthur Rinderknech. Viene da domandarsi cosa provi nel vedere il francese così in alto. “Nessun fastidio, anzi, mi aiuta molto – dice con entusiasmo – con Rinderknech ho giocato due volte, vincendone una, in finale di Conference, in diretta TV, in un contesto molto importante. Sapere di aver battuto uno che è arrivato intorno al numero 50 mi dà grande fiducia. Sarebbe bello raggiungere i suoi livelli, ma ognuno ha i suoi tempi e il suo percorso. Mi aiuta molto sapere di aver giocato al loro livello”. Una fiducia di cui avrà bisogno lunedì, verso ora di pranzo, quando troverà l’esperto Stefano Travaglia, ex n.60 ATP che sta cercando di recuperare il tempo perso dopo un 2022 durissimo, con tanto di operazione al gomito. L’ascolano è reduce dalla finale a Tenerife e non ha avuto problemi contro il giovane Filiberto Fumagalli. Un match in cui Oradini parte sfavorito, oltre ad aver speso parecchie energie al primo round. “Ma io mi sento in forma fisicamente – dice Oradini – anzi, credo che aver lottato oggi sia un vantaggio. Sono rimasto in campo più di due ore e mi è servito per rompere il ghiaccio. Lui ha avuto una partita semplice, ha più esperienza di me ma una cosa è certa: mi preparerò al meglio e darò il massimo”. Con il vincente di Travaglia-Oradini, l’Italia è già certa di avere un sesto giocatore nel main draw, ma la pattuglia azzurra potrebbe essere ancora più robusta: proverà ad accedere al tabellone principale anche Francesco Forti, che ha battuto in rimonta Gian Marco Moroni. Dopo aver perso il primo set, il romagnolo aveva girato la partita e poi ha sfruttato un problema fisico di Moroni, che ha alzato bandiera bianca in svantaggio 4-0 al terzo. Forti se la vedrà con il cinese Bu Yunchaokete, prima testa di serie delle qualificazioni. Lunedì si definirà il quadro dei qualificati, poi si giocheranno i primi match del tabellone principale: il clou arriverà in serata, con la super-sfida tra Dominic Stricker e Mili Poljicak, due baby-fenomeni del tennis. In precedenza, grande curiosità per l’esordio di Matteo Gigante, reduce dal successo a Tenerife. Il romano se la vedrà con Marcello Serafini.
    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Karl Friberg vs Mathias Bourgue 2. [4] Stefano Travaglia OR [WC] Filiberto Fumagalli vs [Alt] Jeremy Jahn OR [12] Giovanni Oradini 3. [6] Andrea Arnaboldi OR Oleg Prihodko vs [WC] Federico Arnaboldi OR [8] Alexander Weis 4. Gauthier Onclin vs Lukas Rosol (non prima ore: 15:00)5. [5] Matteo Gigante vs [WC] Marcello Serafini 6. Mili Poljicak vs [2] Dominic Stricker (non prima ore: 19:30)
    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Evgeny Donskoy vs [10] Charles Broom 2. [3] Alejandro Moro Canas OR Oscar Jose Gutierrez vs Marius Copil OR [7] Vitaliy Sachko 3. [1] Bu Yunchaokete OR [WC] Andrea Del Federico vs [Alt] Francesco Forti OR [11] Gian Marco Moroni 4. Filip Cristian Jianu vs [6] Kaichi Uchida (non prima ore: 14:00)5. Mate Valkusz vs Peter Gojowczyk LEGGI TUTTO