More stories

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (07 Marzo 2023)

    Jacopo Berrettini nella foto

    Masters 1000 Indian Wells – hardTDQ Kokkinakis – Arnaldi (0-0) ore 20:00ATP Indian Wells Thanasi Kokkinakis [9]66 Matteo Arnaldi [13]44 Vincitore: Kokkinakis ServizioSvolgimentoSet 2T. Kokkinakis 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4M. Arnaldi 0-15 0-30 df 0-404-4 → 5-4T. Kokkinakis 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4T. Kokkinakis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3M. Arnaldi 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3T. Kokkinakis 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2T. Kokkinakis 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Kokkinakis 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 15-40 df4-4 → 5-4T. Kokkinakis 15-0 ace 30-0 40-03-4 → 4-4M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4T. Kokkinakis 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2T. Kokkinakis 0-15 15-15 15-30 df 15-402-1 → 2-2M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1T. Kokkinakis 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 df 40-40 A-401-0 → 2-0M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    TDQ Passaro – Wu (0-0) ore 20:00ATP Indian Wells Francesco Passaro [12]020 Tung-Lin Wu• 063 Vincitore: Wu ServizioSvolgimentoSet 2F. Passaro 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3T. Wu 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 0-2F. Passaro 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Wu 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6F. Passaro 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df2-4 → 2-5T. Wu 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4F. Passaro 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3T. Wu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2F. Passaro 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1T. Wu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1F. Passaro 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    TDQ Marcora – Vukic (0-0) non prima ore 00:00ATP Indian Wells Aleksandar Vukic66 Roberto Marcora31 Vincitore: Vukic ServizioSvolgimentoSet 2A. Vukic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1R. Marcora 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1A. Vukic 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1R. Marcora 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1A. Vukic 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-402-0 → 3-0R. Marcora 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df1-0 → 2-0A. Vukic 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Marcora 15-15 15-30 30-30 30-40 df5-3 → 6-3A. Vukic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3R. Marcora 0-15 0-30 df 15-30 ace 15-40 30-403-3 → 4-3A. Vukic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3R. Marcora 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 2-3A. Vukic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3R. Marcora 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2A. Vukic 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1R. Marcora 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 0-1

    WTA 1000 Indian Wells – hardTDQ Rus – Errani (1-5) non prima ore 01:00WTA Indian Wells Arantxa Rus0760 Sara Errani [14]• 0630 Vincitore: Rus ServizioSvolgimentoSet 3Sara ErraniServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Sara Errani 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Sara Errani 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Sara Errani 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 3-0* 3*-1 4*-1 5-1* 6-1*6-6 → 7-6Sara Errani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Arantxa Rus 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Sara Errani 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Sara Errani 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Arantxa Rus 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Sara Errani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 2-4Arantxa Rus 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 1-3Arantxa Rus 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Arantxa Rus 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    CHallenger Antalya – terra1T Giannessi – Gerch (0-0) ore 09:00ATP Antalya Alessandro Giannessi76 Lucas Gerch61 Vincitore: Giannessi ServizioSvolgimentoSet 2A. Giannessi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1L. Gerch 0-15 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1A. Giannessi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-0 → 5-0L. Gerch 0-15 0-30 0-40 15-403-0 → 4-0A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0L. Gerch 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0A. Giannessi 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 5-2* 6-2* df 6*-3 6*-46-6 → 7-6A. Giannessi 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 6-6L. Gerch 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 df5-5 → 6-5A. Giannessi 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5L. Gerch 0-15 df 15-15 15-30 df 15-403-5 → 4-5A. Giannessi 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-403-4 → 3-5L. Gerch 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4A. Giannessi 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4L. Gerch 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2L. Gerch 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2A. Giannessi 30-0 30-15 40-15 40-30 ace0-1 → 1-1L. Gerch 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    1T Travaglia – Kopriva (0-0) 2 incontro dalle ore 11:30ATP Antalya Stefano Travaglia734 Vit Kopriva [4]666 Vincitore: Kopriva ServizioSvolgimentoSet 3V. Kopriva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6S. Travaglia 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-4 → 4-5V. Kopriva 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4S. Travaglia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 4-3V. Kopriva 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1V. Kopriva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0V. Kopriva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0S. Travaglia 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2V. Kopriva 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6S. Travaglia 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5V. Kopriva 15-0 30-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4S. Travaglia 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3V. Kopriva 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3S. Travaglia 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 df 40-40 40-A1-2 → 1-3V. Kopriva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2S. Travaglia 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1V. Kopriva 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 5*-3 5-4* 6-4*6-6 → 7-6V. Kopriva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6S. Travaglia 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5V. Kopriva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-5 → 5-5S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5V. Kopriva 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4V. Kopriva 0-15 0-30 0-40 df 15-401-4 → 2-4S. Travaglia 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4V. Kopriva 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3S. Travaglia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2V. Kopriva 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1S. Travaglia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    1T Ferrari – Dzumhur (0-0) 2 incontro dalle ore 09:00ATP Antalya Gianmarco Ferrari23 Damir Dzumhur [6]66 Vincitore: Dzumhur ServizioSvolgimentoSet 2G. Ferrari 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6D. Dzumhur 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5G. Ferrari 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A df2-3 → 3-3G. Ferrari 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-402-1 → 2-2G. Ferrari 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1D. Dzumhur 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1G. Ferrari 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Dzumhur2-5 → 2-6G. Ferrari 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df2-4 → 2-5D. Dzumhur 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4G. Ferrari 0-15 df 0-30 0-402-2 → 2-3D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2G. Ferrari 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1G. Ferrari 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    1T Cobolli – Basic (0-0) 2 incontro dalle ore 09:00ATP Antalya Flavio Cobolli [3]367 Mirza Basic626 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 ace 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* ace 6-4*6-6 → 7-6M. Basic 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5M. Basic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-4 → 5-4M. Basic 15-0 30-0 30-15 df 40-154-3 → 4-4F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3M. Basic 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 3-2M. Basic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-0 → 3-0M. Basic 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Basic 0-15 15-15 15-30 df 15-405-2 → 6-2F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 5-2M. Basic 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2F. Cobolli 15-0 15-15 df 30-15 40-153-1 → 4-1M. Basic 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-0 → 3-1F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0M. Basic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Basic 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 3-6F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5M. Basic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5F. Cobolli 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4M. Basic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3M. Basic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A0-2 → 1-2F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df0-1 → 0-2M. Basic 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1

    1T Caruso – Sanchez Izquierdo (0-0) 3 incontro dalle ore 09:00ATP Antalya Salvatore Caruso666 Nikolas Sanchez Izquierdo742 Vincitore: Caruso ServizioSvolgimentoSet 3N. Sanchez Izquierdo 0-15 15-15 15-30 df 15-405-2 → 6-2S. Caruso 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-1 → 5-2N. Sanchez Izquierdo 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1S. Caruso 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1N. Sanchez Izquierdo 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1S. Caruso 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1N. Sanchez Izquierdo 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1S. Caruso 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2N. Sanchez Izquierdo 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-405-4 → 6-4S. Caruso 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 5-4N. Sanchez Izquierdo 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3S. Caruso 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3N. Sanchez Izquierdo 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3S. Caruso 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-402-2 → 3-2N. Sanchez Izquierdo 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2S. Caruso 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1N. Sanchez Izquierdo 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1S. Caruso 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 4-4* 5*-4 6*-4 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7* 8-8* 8*-9 ace6-6 → 6-7S. Caruso 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6N. Sanchez Izquierdo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6S. Caruso 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5N. Sanchez Izquierdo 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-5 → 4-5S. Caruso 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5N. Sanchez Izquierdo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5S. Caruso 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4N. Sanchez Izquierdo 15-0 30-0 30-15 df 40-151-3 → 1-4S. Caruso 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3N. Sanchez Izquierdo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2S. Caruso 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1N. Sanchez Izquierdo 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-300-0 → 0-1

    1T Melzer – Mager (0-0) 3 incontro dalle ore 09:00ATP Antalya Lukas Neumayer23 Gianluca Mager66 Vincitore: Mager ServizioSvolgimentoSet 2L. Neumayer 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6G. Mager 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5L. Neumayer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4G. Mager 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4L. Neumayer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3G. Mager 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3L. Neumayer 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2G. Mager 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1L. Neumayer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Mager 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 2-6L. Neumayer 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-5 → 2-5G. Mager 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-4 → 1-5L. Neumayer 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4G. Mager 15-0 ace 30-0 ace 40-01-2 → 1-3L. Neumayer 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2G. Mager 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1L. Neumayer 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    CHallenger Lugano – hardNessun azzurro in campo oggi.

    CHallenger Santiago – terra1T Pellegrino – Dellien (0-0) ore 05:00ATP Santiago Andrea Pellegrino362 Hugo Dellien [4]646 Vincitore: Dellien ServizioSvolgimentoSet 3H. Dellien 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6A. Pellegrino 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5H. Dellien 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3H. Dellien 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3A. Pellegrino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 1-2H. Dellien 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2H. Dellien 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 6-4A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4H. Dellien 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4H. Dellien 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4A. Pellegrino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3H. Dellien 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3A. Pellegrino 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df1-1 → 1-2H. Dellien 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Dellien 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6A. Pellegrino 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-5 → 3-5H. Dellien 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5A. Pellegrino 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4H. Dellien 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4A. Pellegrino 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3H. Dellien 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2A. Pellegrino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1H. Dellien 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    1T Vavassori – Tirante (0-0) ore 05:00ATP Santiago Andrea Vavassori66 Thiago Agustin Tirante44 Vincitore: Vavassori ServizioSvolgimentoSet 2A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4T. Agustin Tirante 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3T. Agustin Tirante 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2T. Agustin Tirante 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-303-1 → 3-2A. Vavassori 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1T. Agustin Tirante 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1A. Vavassori 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1T. Agustin Tirante 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace5-4 → 6-4T. Agustin Tirante 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3T. Agustin Tirante 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-2 → 4-3A. Vavassori 15-0 40-0 ace3-2 → 4-2T. Agustin Tirante 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1T. Agustin Tirante 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 2-1A. Vavassori 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Agustin Tirante 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    1T Gaio – Olivo (0-0) ore 20:00ATP Santiago Federico Gaio666 Renzo Olivo741 Vincitore: Gaio ServizioSvolgimentoSet 3R. Olivo 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df5-1 → 6-1F. Gaio 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1R. Olivo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df3-1 → 4-1F. Gaio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-1 → 3-1R. Olivo 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1F. Gaio1-0 → 2-0R. Olivo 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Gaio 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4R. Olivo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4F. Gaio 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3R. Olivo 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3F. Gaio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-1 → 4-2R. Olivo 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1F. Gaio 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1R. Olivo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df1-1 → 2-1F. Gaio 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-400-1 → 1-1R. Olivo 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 4-6* 5*-66-6 → 6-7R. Olivo 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6F. Gaio 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5R. Olivo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5F. Gaio 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5R. Olivo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5F. Gaio 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4R. Olivo 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4F. Gaio 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df2-2 → 2-3R. Olivo 0-15 0-30 15-40 30-401-2 → 2-2F. Gaio 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2R. Olivo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-400-1 → 0-2F. Gaio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    1T Agamenone – Torres (0-0) ore 05:00ATP Santiago Franco Agamenone [7]666 Juan Bautista Torres373 Vincitore: Agamenone ServizioSvolgimentoSet 3F. Agamenone 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3J. Bautista Torres 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 5-3F. Agamenone 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2J. Bautista Torres 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2F. Agamenone 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-403-1 → 4-1J. Bautista Torres 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1F. Agamenone 15-0 30-0 30-15 40-302-0 → 3-0J. Bautista Torres 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0F. Agamenone 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 4*-2 ace 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6* df6-6 → 6-7F. Agamenone 0-15 15-15 30-15 30-30 30-406-5 → 6-6J. Bautista Torres 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5F. Agamenone 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5J. Bautista Torres 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5F. Agamenone 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4J. Bautista Torres 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4F. Agamenone 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4J. Bautista Torres 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-3 → 1-4F. Agamenone 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3J. Bautista Torres 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1J. Bautista Torres 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Agamenone 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3J. Bautista Torres 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3F. Agamenone 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2J. Bautista Torres 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2F. Agamenone 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1J. Bautista Torres 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1F. Agamenone 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1J. Bautista Torres 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0F. Agamenone 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    1T Bonadio – Cecchinato (0-0) 2 incontro dalle ore 05:00ATP Santiago Riccardo Bonadio76 Marco Cecchinato [2]62 Vincitore: Bonadio ServizioSvolgimentoSet 2M. Cecchinato 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2R. Bonadio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2M. Cecchinato 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2R. Bonadio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1M. Cecchinato 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1R. Bonadio 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1M. Cecchinato 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Bonadio 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* df 1-3* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* df 5*-4 6*-46-6 → 7-6R. Bonadio 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6M. Cecchinato 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6R. Bonadio 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5M. Cecchinato 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5R. Bonadio 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 4-4M. Cecchinato 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3R. Bonadio 15-0 40-0 40-153-2 → 4-2M. Cecchinato 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2R. Bonadio 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Cecchinato 15-0 30-0 40-15 40-301-1 → 1-2R. Bonadio 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1M. Cecchinato 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    1T Darderi – Lama (0-0) 2 incontro dalle ore 20:00ATP Santiago Luciano Darderi77 Gonzalo Lama66 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* df 5*-0 5*-1 6-1*6-6 → 7-6L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6G. Lama 15-0 30-0 ace 30-15 40-155-5 → 5-6L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5G. Lama 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df3-5 → 4-5L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5G. Lama 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3G. Lama 0-15 0-30 df 0-40 df1-3 → 2-3L. Darderi 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3G. Lama 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2G. Lama 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 3*-4 4*-4 4-5* 5-5* 6*-56-6 → 7-6G. Lama 15-0 30-0 40-0 40-15 ace6-5 → 6-6L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5G. Lama 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4G. Lama 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4G. Lama 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df2-2 → 2-3G. Lama 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1G. Lama 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-401-0 → 1-1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Challenger Puerto Vallarta – hard1T J. Berrettini – Ejupovic (0-0) 2 incontro dalle ore 02:30ATP Puerto Vallarta Jacopo Berrettini46 Elmar Ejupovic67 Vincitore: Ejupovic ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* ace 3*-4 4*-4 5-4* 6-4* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7E. Ejupovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6J. Berrettini 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5E. Ejupovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5J. Berrettini 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-4 → 5-4E. Ejupovic 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-3 → 4-4J. Berrettini 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3E. Ejupovic 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3J. Berrettini 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-402-2 → 3-2E. Ejupovic 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Berrettini 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1E. Ejupovic 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1J. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Ejupovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace ace4-5 → 4-6J. Berrettini 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5E. Ejupovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5J. Berrettini 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4E. Ejupovic 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3J. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2E. Ejupovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2J. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1E. Ejupovic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1J. Berrettini0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells: l’Italia a caccia del primo Masters 1000 dell’anno. Per i bookie Sinner può puntare alla vittoria, più lontano Berrettini

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Tutto pronto per l’avvio del torneo di Indian Wells, primo Masters 1000 della stagione del tennis che vedrà al via diversi italiani vogliosi di primeggiare sul cemento statunitense, soprattutto Jannik Sinner, autore di un ottimo inizio di 2023 e visto campione negli Stati Uniti a 9 volte la posta dagli esperti.
    Più lontano invece Matteo Berrettini, ancora alle prese con i soliti problemi fisici e offerto a quota 41. Tra i possibili protagonisti di scena in California, in pole per il successo finale c’è un Danil Medvedev in grandissima forma, proposto a 2,75, in vantaggio sul finalista degli Australian Open Stefanos Tsitsipas,a 6 e al numero due del mondo Carlos Alcaraz visto a 8. Difficile il bis per il campione in carica, il padrone di casa Taylor Fritz, dato vincente a 16, stessa quota di Alexander Zverev e Felix Auger-Aliassime. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marrakech, Houston e Estoril: Entry list Md. Lorenzo Musetti in Marocco. Fognini e Cecchinato in Portogallo

    Scritto da MimmoNon capisco la scelta di Musetti,dopo la debacle in sud America ci riprova in Marocco, con gli stessi che c’è le hanno suonate,e poi che fai allenamento sul cemento per poi passare di nuovo alla terra rossa e ritornare di nuovo sul cemento per il 1000 di Miami?!! Sarebbe stato meglio continuare sul cemento e poi iniziare la stagione sulla terra rossa
    Direi che la cosa che lascia perplessi è questa mancanza di ambizione nell’affrontare i migliori in questo inizio anno! Imboscarsi in tornei secondari forse adombra qualche problema più profondo che noi non conosciamo. LEGGI TUTTO

  • in

    Cervara sulla rinascita di Medvedev: “Ha una straordinaria capacità di reazione”

    Cervara con Medvedev

    Daniil Medvedev è certamente il tennista più in forma del momento, rinato nelle ultime settimane dopo mesi e mesi passati in un crepuscolo sportivo tutt’altro che “comodo” per un giocatore del suo valore. Una svolta improvvisa, importante e necessaria, a cancellare con un colpo di spugna un avvio di stagione negativo. Il suo anno infatti era iniziato con la brutta sconfitta patita da Korda agli Australian Open: una gran prestazione del figlio d’arte certo, ma il Daniil di quella serata era la brutta copia di se stesso, preda di una spirale negativa che continuava a deprimere le prestazioni del moscovita. Buone partite, livello di gioco discreto, ma incapacità di vincere i testa a testa decisivi (vedi le sconfitte contro i big alle Finals di Torino), come se qualcosa di perverso frullasse nella sua testa, non permettendogli di esplodere quel mix incredibile di abilità difensive e contrattacchi micidiali che l’avevano issato a n.1 del mondo. Una vetta del ranking che Medvedev si era gustato ben poco, visto che la scorsa estate ha vinto pochissimo, sorpassato nel ranking da Alcaraz dopo US Open. Il periodo negativo e la perdita dei punti accumulati lo scorso anno in Australia l’avevano spinto fuori dai top10, fino al n.12 a inizio febbraio 2023, peggior posizione dal primo luglio 2019, quando nell’estate USA esplose definitivamente issandosi tra i grandi. Daniil finalmente ha ritrovato fiducia, consistenza e soprattutto vittorie. Rientrato nella sua casa in Costa Azzurra, è stato bravo a ripartire, alzando terribilmente il livello nelle ultime settimane. Tre tornei disputati, altrettante coppe sollevate al cielo, battendo tutti i migliori. Uno sprint che l’ha riportato al sesto posto in classifica, e terzo nella Race 2023, a una manciata di punti dal finalista di Melbourne Tsitsipas.
    Della vera e propria rinascita di Medvedev ha parlato il suo coach Gilles Cervara, in una lunga intervista concessa Tennis Majors. È interessante il punto di vista del suo storico allenatore, poiché anche lui ha sofferto la crisi di risultati e un nervosismo esploso in campo a più riprese, tanto da forzarlo addirittura ad abbandonare l’angolo del suo assistito nel corso di un match nel 2022, tanta era la frustrazione del momento. Oggi splende di nuovo il sereno. Riportiamo alcuni passaggi dell’intervista, che racconta come Daniil sia riuscito a superare il momento di difficoltà, anzi di quasi autodistruzione…
    “Quando siamo tornati dall’Australia, le due settimane di allenamento sono state molto complicate perché non aveva fiducia” spiega Cervara. “Non stava vincendo, non si sentiva bene, ma dovevamo affrontare la situazione. Questa è la bellezza del lavoro, soprattutto quando va svolto fuori dai riflettori. Per due settimane abbiamo navigato in uno spazio molto incerto. Un giocatore come Daniil ha le sue convinzioni, il suo modo di analizzare e gestire le situazioni. Di ritorno dall’Australia non eravamo al meglio e dovevamo fare i conti con questa realtà. I tre giorni prima di andare a Rotterdam sono stati molto intensi. Daniil ha dei dubbi e in campo tutto dimostrava il perché stesse giocando male a tennis. Cerco di accompagnarlo, di farlo reagire, di istruirlo nel miglior modo possibile per mostrargli che quello che dice non è la realtà. Perché penso che stia giocando bene. Ma la base è che cerca di convincersi che non stesse giocando bene. Era teso, e intervengo con questa visione, per cercare di tirarlo fuori da ciò verso cui si sta dirigendo. Il giorno prima della prima partita a Rotterdam, prima dell’allenamento con Benjamin Bonzi, gli ho detto: ‘Ti sei allenato in modo molto positivo. Non riuscirai a fare altrettanto in partita con il suo atteggiamento. Quindi durante questo allenamento non interverrò. Dovrai trovare tu stesso le risorse. Ma per non lasciarti senza niente, ho scritto un appunto su un foglio di carta e tu lo usi se ti serve. Ho scritto le diverse cose che sento e percepisco in questo momento che potrebbero aiutarti’. Ho messo una busta, Daniil-Rotterdam 2023, nella sua borsa. Lo usa durante l’allenamento ed è l’unico set che non vince in tutta la settimana. Dopo abbiamo avuto un confronto, sempre su questo argomento. Dice ‘Non funziona, è una conclusione scontata’. Arriva il torneo, prima partita contro Alejandro Davidovich Fokina sono accadute diverse cose, sulle quali non posso fornire dettagli. Ma qua accade qualcosa di straordinario, finalmente l’averlo pungolato funziona. Si accende la luce e tutti i problemi sembrano scomparsi”.
    Il segreto di Cervara è quello di pungolare Medvedev, arrivare ad uno scontro per accenderlo, facendolo riflettere dopo che ha “sbollito”: “Come dico spesso di Daniil, quando brontola e cerca scuse, cerca soprattutto un modo per arrivare al suo massimo, è un conflitto. Ricordo un allenamento con Felix Auger-Aliassime due giorni prima, eravamo sul campo centrale. E quello che sta accadendo è irreale. Sta cercando tutti i motivi per cui non può vincere. E io me ne sto lì, deliberatamente non rispondo. So che mi sta sfidando, l’atmosfera si anima così che io possa dargli, al momento giusto, delle leve a cui aggrapparsi. Poiché lo conosco, sento che tutto gli sta entrando dentro. So che finirà per farci qualcosa. Ha questa straordinaria capacità di reagire. Una volta che è acceso, tutto è possibile. È lì che inizia e poi va “in fiamme”. In questo momento è come un meteorite, sta prendendo fuoco e sta continuando la sua traiettoria infuocata. La domanda diventa: quanto durerà? Dobbiamo assicurarci che duri il più a lungo possibile e che possa continuare a Indian Wells. Se l’Open di Francia fosse adesso, lo vinceremmo!”.
    Fanno notare al coach che Medvedev non ha mai giocato bene a Indian Wells: “Non gli è mai piaciuto molto giocare nel deserto, ma Doha e Dubai gli hanno dimostrato il contrario… Pensava che fosse impossibile giocare bene lì. Non è vero. Ma sarà diverso perché giocare a Indian Wells è molto particolare con la superficie, il caldo, il freddo, l’aridità, le palle… Miami è un’altra cosa ancora, ma non c’è motivo per cui non possa giocare bene lì. In passato, il suo approccio alle condizioni di gioco e come si sente riguardo al suo tennis hanno finito per condizione e abbassare il suo livello. Non deve farlo di nuovo”.
    Medvedev sarà chiaramente il favorito al primo Masters 1000 in stagione. Tuttavia arriva da un lungo viaggio, con tre settimane di partite e vittorie nelle gambe. Sarà più la fatica, o il “fuoco” che sta bruciando fortissimo?
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Sanremo, Lille, Mexico City e Girona: Entry list Md. Almeno 10 azzurri al via

    Scritto da BrufenEntry list un po’ deludente a Sanremo… cutoff di tutto rispetto ma pochi top 100 per essere un C125. Speriamo in una sorpresa dalle WC, magari un vecchietto della zona che non fa challenger da tanti tanti anni, però uno strappetto alla regola potrebbe anche concederselo…
    Penso che una la daranno a Mager. Potrebbero darne un’altra a Shelton, che, a quanto dice, non vede l’ora di giocare sulla terra battuta…. LEGGI TUTTO

  • in

    Max Purcell “l’indiano”: Vince tre challenger consecutivi ed entra in top 100

    Max Purcell nella foto

    Fino ad ora, Max Purcell era conosciuto soprattutto come un esperto giocatore di doppio nel circuito maschile, nonostante la sua giovane età. A soli 24 anni, questo veterano della Coppa Davis ha già conquistato un titolo a Wimbledon (insieme a Matthew Ebden) e ha raggiunto due finali agli Australian Open, anche se in singolare ancora fatica a emergere.
    Tuttavia, qualcosa è cambiato nelle ultime settimane. Il ragazzo di Sydney, seguendo le orme di Daniil Medvedev nel circuto maggiore, ha vinto tre tornei Challenger consecutivi a Chennai, Bengaluru e Pune, portando la sua striscia vincente a quindici vittorie di fila. Grazie a questo risultato, domani farà il suo ingresso nella top 100 del ranking di singolo per la prima volta, piazzandosi al 95º posto. LEGGI TUTTO

  • in

    “Torino Tennis Talents” terza edizione: borsa di studio per cinque talenti locali e per l’Under 16 ucraina Maria Lazarenko

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Prosegue anche nel 2023 il progetto Torino Tennis Talents realizzato dall’associazione benefica I Tennis Foundation e che durante le prime due edizioni ha già visto ottenere dai suoi protagonisti ottimi risultati.
    Attraverso la supervisione tecnica di Gipo Arbino e la possibilità di osservare da vicino il suo giocatore, il campione Lorenzo Sonego appena reduce dal successo sul top 10 Auger-Aliassime, i sei talenti beneficiari della borsa di studio avranno così l’opportunità di competere in tornei nazionali e internazionali, aspetto imprescindibile per migliorarsi e tentare la scalata al tennis professionistico.I giovani tennisti torinesi inseriti nel programma sono Edoardo Zanada (22), Ludovico Madiai (20) e Chiara Fornasieri (20) – presenti anche nelle prime due edizioni -, e le new entry Luca Serra (17), la giovanissima Beatrice Barra (12) e l’ucraina Maria Lazarenko (14).I sei borsisti, scelti in base al livello tennistico, all’attitudine, alla dedizione in campo e alle possibilità economiche della famiglia, riceveranno anche quest’anno un importante supporto per la partecipazione ai tornei nazionali e internazionali più importanti e il sostegno didattico e relazionale per migliorare motivazione e attitudine. Un progetto che conferma, assieme al “fratello maggiore” Little Tennis Champions, il grande sforzo di I Tennis Foundation per sostenere i sogni dei giovani talenti della racchetta.“TTT è un progetto nel quale crediamo tanto e i ragazzi e le ragazze a cui è stata assegnata la borsa hanno dato il massimo – spiega l’Avvocato Simone Bongiovanni, fondatore e presidente di I Tennis Foundation -. Visto l’impegno profuso da ognuno di loro, assieme ai nostri partner, abbiamo deciso di rinnovare il supporto a questi ragazzi e di introdurre nuovi giovani talenti. Abbiamo costituito I Tennis Foundation per supportare ragazzi meno fortunati che hanno talento tennistico, ma purtroppo non i mezzi adeguati per praticare questo magnifico sport. La vocazione delle nostre iniziative è esclusivamente umanitaria: ecco perché in questa terza edizione abbiamo voluto inserire Maria Lazarenko, una fantastica ragazzina ucraina che stiamo già aiutando dall’anno scorso”.Un incontro al campionato mondiale Under 14 in quel di Tarbes, e poi una telefonata. Tanto è bastato, infatti, affinché I Tennis Foundation si attivasse per aiutare la ragazzina ucraina e sua madre a trovare nel 2022 rifugio in Italia. “Ho conosciuto Maria e sua mamma a Les Petit As ‘22. Mi avevano colpito molto a livello personale e avevamo già stabilito un rapporto di fiducia in quei giorni – racconta ancora Simone Bongiovanni – Poi a inizio marzo sua madre mi ha chiamato perché la situazione in Ucraina era diventata insostenibile e avevano molta paura. Abbiamo così coordinato il loro viaggio e l’arrivo in Italia”.I Tennis Foundation ha sempre sostenuto l’attività tennistica di Maria e, dopo una borsa di studio individuale, quest’anno ha deciso di inserirla all’interno del progetto Torino Tennis Talents.Davvero ottimi i risultati raggiunti nel corso delle prime edizioni dai borsisti, su tutti quelli conseguiti da Edoardo Zanada e Chiara Fornasieri, capaci di ottenere i primi punti ATP e WTA, e da Alessia Tagliente, bravissima nel guadagnarsi sul campo una borsa di studio quadriennale con la Mississippi State University.
    Promosso e finanziato da I Tennis Foundation, dalla Fondazione Cecilia Gilardi, dalla Fondazione CRT e da partner prestigiosi come Gruppo Koelliker, CRAI, Assist Digital, ATLA, Mollo Noleggi e Compet-e, Torino Tennis Talents, in collaborazione con il Circolo della Stampa Sporting e con il patrocinio della Città di Torino, ha confermato le borse di studio che saranno distribuite in base agli impegni annuali e alla programmazione concordata con Gipo Arbino e con lo staff del Circolo.
    Gipo Arbino, coach di Lorenzo Sonego: “Sono molto felice che anche quest’anno I Tennis Foundation sia riuscita a portare avanti questo bellissimo progetto, che più è a lungo termine e più è proficuo. L’aiuto economico che verrà dato è fondamentale per poter ampliare le loro esperienze. Devo dire che queste ragazze e questi ragazzi mi piacciono molto, hanno una buona classifica italiana, ma come per Lorenzo non posso sbilanciarmi. Credo però tantissimo in questo progetto perché Lorenzo non era un predestinato. Sono quindi convinto che la valorizzazione dei ragazzi in età giovanile dia più chance per tirare fuori dei giocatori”.
    Lorenzo Sonego, tennista professionista, best ranking n.21 ATP e testimonial del progetto TTT: “Questo progetto è magnifico e fatto da persone che vogliono il bene degli altri. Da qui può davvero uscire un grande tennista. Nel mondo ci sono tanti giovani che hanno talento ma non hanno i mezzi. Dare a questi ragazzi un’opportunità è una cosa bellissima. Sono davvero contento di far parte di questa associazione che è stata fondata da Simone Bongiovanni, con cui ho anche un bellissimo rapporto di amicizia, per dare un’opportunità a questi ragazzi di vivere dentro e fuori dal campo qualcosa di unico”. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Monterrey e Austin: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Caroline Garcia nella foto – Foto Getty Images

    WTA 250 Monterrey (Messico) – Finali, cemento

    Center Court – ore 21:00Yuliana Lizarazo / Maria Paulina Perez Garcia vs Kimberly Birrell / Fernanda Contreras Gomez Inizio 21:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Caroline Garcia vs (3) Donna Vekic Non prima 23:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Austin (USA) – Finali, cemento

    Stadium Court – ore 21:00Varvara Gracheva vs (8) Marta Kostyuk Inizio 21:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Nicole Melichar-Martinez / (1) Ellen Perez vs (2) Erin Routliffe / (2) Aldila Sutjiadi Non prima 23:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO