More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 1. In campo due azzurri (LIVE)

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Indian Wells – 1° Turno – hard

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marcos Giron vs [WC] Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    2. John Isner vs Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare
    Katie Volynets vs Shelby Rogers Il match deve ancora iniziare
    4. Jordan Thompson vs [PR] Gael Monfils (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Anna Kalinskaya vs Alycia Parks Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Aliaksandra Sasnovich vs Kaia Kanepi Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Xinyu Wang vs Elise Mertens Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Yibing Wu vs Jaume Munar (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    Elizabeth Mandlik vs Alison Riske-Amritraj Non prima 03:00Il match deve ancora iniziare
    5. Alexander Bublik vs [Q] Tung-Lin Wu Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Bernabe Zapata Miralles vs Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare
    Mayar Sherif vs Linda Fruhvirtova Il match deve ancora iniziare
    Arantxa Rus vs Camila Giorgi Il match deve ancora iniziare
    4. Diego Schwartzman vs Federico Coria (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Alejandro Tabilo vs [Q] Maximilian Marterer Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Linda Noskova vs Irina-Camelia Begu Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    2. Jason Kubler vs Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    3. Jiri Lehecka vs Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Peterson vs Marta Kostyuk Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    Ashlyn Krueger vs Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ilya Ivashka vs Roman SafiullinIl match deve ancora iniziare
    2. Pedro Cachin vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Taro Daniel vs Roberto Carballes Baena Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Ann Li vs Anna Blinkova Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Dayana Yastremska vs Anna Bondar Il match deve ancora iniziare
    Olga Danilovic vs Xiyu Wang Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Laslo Djere vs Oscar Otte Il match deve ancora iniziare
    2. Emil Ruusuvuori vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    3. Daniel Elahi Galan vs [Q] Cristian Garin Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Evgeniya Rodina vs Alizé Cornet Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Katie Swan vs Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare
    Lesia Tsurenko vs Lin Zhu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    DeSantis (governatore della Florida): “Sig. Presidente, faccia competere Djokovic a Miami”

    Ron DeSantis, governatore della Florida

    La scottante questione della partecipazione di Novak Djokovic ai tornei negli Stati Uniti di questa primavera si arricchisce di un nuovo protagonista. E che protagonista… Dopo il NO all’ingresso nel paese comunicato a “Nole” per il primo Masters 1000 della stagione in California, ora è direttamente il governatore dello stato della Florida Ron DeSantis a scrivere una lettera al Presidente Joe Biden affinché venga concesso l’ingresso negli USA al n.1 del mondo per il secondo mille, al via tra due settimane a Miami.
    Con il seguente tweet, e lettera allegata, DeSantis chiama direttamente in causa il POTUS Biden: “L’unica cosa che impedisce a Novak Djokovic di partecipare al torneo di tennis Miami Open è l’obbligo di vaccinazione COVID-19 fuorviante e non scientifico del presidente Biden per i viaggiatori stranieri. Signor Presidente, elimini le sue restrizioni e lo lasci competere”.

    The only thing keeping Novak Djokovic from participating in the Miami Open tennis tournament is President Biden’s misguided and unscientific COVID-19 vaccination requirement for foreigner travelers.
    Mr. President – lift your restrictions and let him compete. pic.twitter.com/fFyhNoUV4S
    — Ron DeSantis (@GovRonDeSantis) March 7, 2023

    Nella lettera allegata, il governatore scrive: “Prendo atto che dall’inizio del COVID-19, il signor Djokovic ha visitato gli Stati Uniti due volte, inclusa una durante la sua presidenza, senza alcun apparente incidente di salute. Inoltre, non mi è chiaro perché, anche secondo i termini della sua stessa proclamazione, il signor Djokovic non possa entrare legalmente in questo paese via mare. Si prega di confermare entro venerdì 10 marzo 2023 che questo metodo di viaggio in Florida sarebbe consentito”.
    In effetti Djokovic ha partecipato agli US Open del 2020 e del 2021, con la pandemia di Covid-19 in corso, ma l’attuale norma in vigore ha cambiato le carte in tavola, tanto che allo stato attuale della legislazione qualsiasi non cittadino USA non vaccinato contro il virus non può entrare nel Paese. Infatti a Djokovic, dopo la promulgazione della norma, è stato impedito di arrivare negli Stati Uniti e di giocare sia a Indian Wells che a Miami, nonché agli US Open dell’anno scorso.
    Un messaggio forte e chiaro quello di DeSantis, pronunciato da un politico molto influente oltre lo stato che governa dal 2019. Vedremo se servirà a smuovere la situazione a favore del campione serbo. LEGGI TUTTO

  • in

    Si conosce il debutto di Alcaraz, Sinner, Musetti e Berrettini ad Indian Wells. Jenson Brooksby dovrà restare fermo per diversi mesi

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Incognita risolta. Dopo la pubblicazione dell’ordine di gioco del primo turno dell’ATP Masters 1000 Indian Wells 2023, è possibile stabilire il giorno in cui Carlos Alcaraz, Jannik Sinner e gli altri grandi favoriti faranno il loro debutto, nonché le giornate successive in cui giocheranno in caso di successo. L’organizzazione dell’evento, che si svolge in California, ha deciso di iniziare mercoledì con i match del primo turno della parte bassa del tabellone maschile. Di conseguenza, Medvedev, Tsitsipas e Berrettini, ad esempio, faranno il loro debutto venerdì 10 marzo, mentre Carlos Alcaraz, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti dovranno aspettare fino a sabato 11 marzo per scendere in campo.Carlos affronterà il vincitore dell’incontro tra Thanasi Kokkinakis e Brandon Holt, che si giocherà giovedì 9 marzo mentre Sinner dovrà sfidare uno tra Gojo o Gasquet e Musetti uno tra Thiem o Mannarino. Quindi eventualmente il murciano e i due azzurri giocheranno il terzo turno lunedì 13 marzo, mentre gli ottavi di finale si disputeranno interamente martedì 14 marzo.
    Jenson Brooksby ha visto interrotta la sua crescita a causa di una grave lesione al polso sinistro, che lo ha costretto a sottoporsi ad un intervento di artroscopia. Dopo un periodo di inattività e la ricerca di soluzioni meno invasive per il suo problema, che riguardava un tendine in quella zona, alla fine ha dovuto prendere questa decisione che ora apre uno scenario di lenta e progressiva guarigione. Si prevede che rimarrà fuori dai campi per 10-12 settimane. Il giocatore americano ha dichiarato di essere ottimista e di utilizzare questo periodo per capire in quali aree del gioco dovrà migliorare, oltre alla sua convinzione che tornerà più forte di prima. LEGGI TUTTO

  • in

    Tartarini: “Musetti ha accusato la sconfitta a Buenos Aires assumendo poi un atteggiamento negativo”

    Simone Tartarini con Lorenzo Musetti

    Coach Simone Tartarini non nasconde la delusione per i risultati di Lorenzo Musetti nella trasferta sulla terra battuta in America Latina. Dopo i grandi progressi avuti nella seconda parte del 2022, c’era molta attesa per rivedere il “nuovo” Musetti sull’amato rosso, in tornei nei quali partiva tra i favoriti. Purtroppo il responso del campo è stato davvero al di sotto delle aspettative: solo una partita vinta, all’esordio a Buenos Aires, poi tre sconfitte contro giocatori alla sua portata.
    L’allenatore ha rilasciato una breve dichiarazione al Corriere dello Sport, nel quale analizza cosa non ha funzionato. Il problema, a suo dire, è stato di mentalità: la sconfitta inaspettata contro Varillas l’ha come bloccato, portandolo su di un binario negativo dal quale non è riuscito a svoltare.
    “L’importante è lasciarsi alle spalle questa trasferta, negativa dal punto di vista dei risultati, ma che ha offerto comunque qualche spunto. Siamo arrivati pensando di trovare condizioni diverse: palle, campi, una terra più simile a quella europea” afferma Tartarini. “Invece si sono rivelate diverse in ogni torneo. A Buenos Aires si sentiva in forma, ha vinto la prima partita contro Pedro Cachin pur non giocando bene e poi ha perso il secondo match. Ha accusato quella sconfitta e da lì ha cominciato a trovare maggiori difficoltà d’ambientamento e ad assumere un atteggiamento molto negativo”.
    “Ora c’è Indian Wells e speriamo di rialzarci presto. Ha bisogno di metabolizzare, di capire e e di scrollarsi di dosso negatività e pressione che lui stesso contribuisce a crearsi. Deve tranquillizzarsi e ripartire da lì. I suoi 20 anni gli fanno affrontare le cose con grande entusiasmo, dall’altro lato alla prima difficoltà tende a demoralizzarsi. È giovane, ha pressioni, altre se ne mette. Questi alti e bassi nascono anche da come si riescono a gestire queste cose e per un ragazzo di 20 anni è tutto più complicato” conclude Simone. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA annuncia un accordo col fondo CVC Capital Partners per crescere il movimento femminile

    Steve Simon, CEO WTA

    WTA ha annunciato un’alleanza strategica con il fondo di investimento CVC Capital Partners “con l’obiettivo di elevare ulteriormente il profilo del tennis femminile e accelerare la crescita del business a beneficio di giocatrici, tornei, appassionati e altri stakeholder nel gioco”. La nota continua affermando che “a partire dal 2023, CVC sarà il partner commerciale della WTA e investirà capitale indirettamente attraverso i suoi fondi gestiti e fungendo da catalizzatore per alimentare la crescita di questo sport”.
    CVC da oltre 25 anni investe nello sport professionistico, con accordi in varie discipline tra cui Formula Uno, MotoGP, rugby, Ligue1 francese, La Liga in Spagna, pallavolo e cricket.
    Il programma di questa alleanza prevede un lavoro mirato a “dare ai fan un maggiore accesso allo sport, investire nei marchi dei tour, creare profili di giocatrici e tornei e investire in piattaforme digitali e capacità aziendali”.
    La WTA, che quest’anno compie 50 anni, chiarisce che “continuerà a detenere la quota di maggioranza dell’associazione e manterrà la piena responsabilità regolamentare e sportiva del tennis femminile”. Quindi non è affatto una vendita del tour ad una società finanziaria, ma un partner che può contribuire dal punto di vista economico e commerciale allo sviluppo della disciplina.
    La mossa della WTA potrebbe portare ad un abbandono definitivo dei tornei in Cina, vista la difficile relazione con il gigante asiatico per il caso Shuai Peng. Eliminare con un colpo di spugna la leg asiatica era tuttavia problematico, vista l’importanza finanziaria che i tornei nel paese rappresentavano sull’intera stagione femminile. Con nuove risorse in arrivo, chissà che ora non venga seriamente valutata questa ipotesi.
    Così Steve Simon, CEO della WTA: “È davvero il modo migliore per celebrare i 50 anni della WTA poter presentare quest’opportunità unica e storica. La partnership con CVC porta esperienza, una rete e un capitale per alzare il nostro sport a un livello superiore, abbracciando l’ambizione dei nostri membri fondatori, spingendo il tennis femminile oltre le sue barriere e aprendo la strada a nuovi standard per uno sport più equo e di valore.”
    Anche le migliori tenniste brindano all’accordo. Iga Swiatek, numero 1 al mondo: “Investire sulle giocatrici e promuoverle nel mondo è fondamentale. Voglio far parte dell’evoluzione del tennis femminile e costruire i prossimi 50 anni della WTA”.
    Per la statunitense Jessica Pegula, membro del WTA Players Council, “questo accordo è esattamente ciò di cui il tennis femminile ha bisogno. È fantastico avere nuovi investimenti e la fiducia in noi giocatrici e nel prodotto WTA”. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Il Tabellone Principale. Presenza di cinque azzurri

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Masters 1000 Indian Wells – Tabellone Principale – Parte alta(1) Alcaraz, Carlos vs Bye(Q) Kokkinakis, Thanasi vs (WC) Holt, Brandon Monteiro, Thiago vs (PR) Pella, Guido Bye vs (31) Griekspoor, Tallon
    (24) Evans, Daniel vs Bye(Q) Riedi, Leandro vs Draper, Jack Etcheverry, Tomas Martin vs Murray, Andy Bye vs (15) Carreno Busta, Pablo
    (9) Hurkacz, Hubert vs Bye(LL) Popyrin, Alexei vs (Q) Zhang, Zhizhen (Q) Struff, Jan-Lennard vs Halys, Quentin Bye vs (17) Paul, Tommy
    (27) Cerundolo, Francisco vs ByeBarrere, Gregoire vs (WC) Sock, Jack Martinez, Pedro vs Huesler, Marc-Andrea Bye vs (8) Auger-Aliassime, Felix
    (4) Fritz, Taylor vs ByeShelton, Ben vs Fognini, Fabio Ymer, Mikael vs (Q) Hijikata, Rinky Bye vs (30) Baez, Sebastian
    (18) Coric, Borna vs ByeMolcan, Alex vs Ramos-Vinolas, Albert Wolf, J.J. vs Fucsovics, Marton Bye vs (16) de Minaur, Alex
    (11) Sinner, Jannik vs Bye(Q) Gojo, Borna vs Gasquet, Richard (WC) Thiem, Dominic vs Mannarino, Adrian Bye vs (19) Musetti, Lorenzo
    (26) Kecmanovic, Miomir vs Bye(PR) Wawrinka, Stan vs (Q) Vukic, Aleksandar McDonald, Mackenzie vs Krajinovic, Filip Bye vs (7) Rune, Holger

    Masters 1000 Indian Wells – Tabellone Principale – Parte bassa(5) Medvedev, Daniil vs ByeIsner, John vs Nakashima, Brandon Ivashka, Ilya vs Safiullin, Roman Bye vs (28) van de Zandschulp, Botic
    (22) Bautista Agut, Roberto vs ByeRuusuvuori, Emil vs Lestienne, Constant Cachin, Pedro vs Basilashvili, Nikoloz Bye vs (12) Zverev, Alexander
    (13) Khachanov, Karen vs ByeDjere, Laslo vs Otte, Oscar (WC) Wu, Yibing vs Munar, Jaume Bye vs (23) Davidovich Fokina, Alejandro
    (29) Nishioka, Yoshihito vs ByeGalan, Daniel Elahi vs (Q) Garin, Cristian Schwartzman, Diego vs Coria, Federico Bye vs (3) Ruud, Casper
    (6) Rublev, Andrey vs ByeLehecka, Jiri vs Rinderknech, Arthur Zapata Miralles, Bernabe vs Humbert, Ugo Bye vs (25) Shapovalov, Denis
    (20) Berrettini, Matteo vs Bye(Q) Daniel, Taro vs Carballes Baena, Roberto Bublik, Alexander vs (Q) Wu, Tung-Lin Bye vs (10) Norrie, Cameron
    (14) Tiafoe, Frances vs ByeGiron, Marcos vs (WC) Kovacevic, Aleksandar Kubler, Jason vs Sonego, Lorenzo Bye vs (21) Dimitrov, Grigor
    (32) Cressy, Maxime vs Bye(Q) Tabilo, Alejandro vs (Q) Marterer, Maximilian Thompson, Jordan vs (PR) Monfils, Gael Bye vs (2) Tsitsipas, Stefanos LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 08 Marzo 2023

    Angelica Raggi nella foto

    W15 Antalya 15000 – 1st Round[5] Melania Delai vs Virginia Ferrara ore 11:00ITF Antalya M. Delai [5]• 074 V. Ferrara065ServizioSvolgimentoSet 2V. Ferrara 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-5 → 4-5M. Delai 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5V. Ferrara 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Delai 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3V. Ferrara 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3M. Delai 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3V. Ferrara 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3M. Delai 0-15 0-30 0-40 df0-1 → 0-2V. Ferrara 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 df 4*-0 5-0* 5-1* 5*-2 6*-26-6 → 7-6V. Ferrara 0-15 df 0-30 0-40 15-405-6 → 6-6M. Delai 15-0 15-15 df 15-30 15-405-5 → 5-6V. Ferrara 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5M. Delai 0-15 df 0-30 0-40 df4-4 → 4-5V. Ferrara 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4M. Delai 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-403-3 → 3-4V. Ferrara 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3M. Delai 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-3 → 2-3V. Ferrara 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A0-3 → 1-3M. Delai 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3V. Ferrara 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 df 40-40 A-400-1 → 0-2M. Delai 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Madelief Hageman vs Anastasia Piangerelli ore 11:00ITF Antalya M. Hageman• 0064 A. Piangerelli15645ServizioSvolgimentoSet 3M. HagemanA. Piangerelli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5M. Hageman 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4A. Piangerelli 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4M. Hageman 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3A. Piangerelli 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3M. Hageman 0-15 0-30 0-40 15-40 df1-2 → 1-3A. Piangerelli 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2M. Hageman 0-15 0-30 df 0-400-1 → 0-2A. Piangerelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Hageman 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4A. Piangerelli 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4M. Hageman 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-405-2 → 5-3A. Piangerelli 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2M. Hageman 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 5-1A. Piangerelli 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1M. Hageman 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1A. Piangerelli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1M. Hageman 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1A. Piangerelli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Hageman 15-0 15-15 df 15-30 15-400-5 → 0-6A. Piangerelli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-4 → 0-5M. Hageman 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 df 40-A0-3 → 0-4A. Piangerelli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3M. Hageman 0-15 0-30 0-40 df0-1 → 0-2A. Piangerelli 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1

    W15 Monastir 15000 – 1st Round[1] Angelica Raggi vs Martina Spigarelli ore 09:30ITF Monastir A. Raggi [1]151 M. Spigarelli• 03ServizioSvolgimentoSet 1M. SpigarelliA. Raggi 0-15 0-30 df 0-40 15-401-2 → 1-3M. Spigarelli 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2A. Raggi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-300-1 → 1-1M. Spigarelli 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    Chiara Di tommaso vs Sonia Cassani 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Mei Xu Wu vs [5] Federica Di sarra Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Fernanda Labrana vs Ireni Lucia 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Amiens 15000 – 1st Round[6] Verena Meliss vs Yaroslava Bartashevich Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare
    Costanza Traversi vs Georgina Hays Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundGiuliana Bestetti vs Warda Ait el bachir Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Selina Dal vs Carlotta Moccia 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    8 marzo, donne & tennis Pro. Shapovalov: “Non dovrebbe esistere il gender gap”

    Denis Shapovalov

    8 marzo, festa internazionale delle donne. Nel mondo del tennis, come purtroppo in moltissimi altri campi del vivere sociale, è ancora netta la differenza di trattamento tra uomini e donne. Il miglior modo per parlare di come la questione è vissuta nel tennis è quello di lasciare la parola a chi il tennis lo vive ogni giorno. Ancor più interessante il punto di vista di un giovane professionista come Denis Shapovalov, cresciuto e allenato da sua madre. In un lungo articolo pubblicato su The Player Tribune, il mancino canadese ha parlato della questione, andando dritto al punto: perché c’è disparità di trattamento tra uomini e donne? Riportiamo alcuni passaggi del suo pensiero, netto e chiarissimo.

    “Ero ingenuo riguardo al tennis. Quando ho iniziato, pensavo che i professionisti uomini e donne fossero trattati allo stesso modo. Aveva solo senso, sai? Voglio dire, perché dovrebbe essere diverso?” inizia Denis. “Poi ho incontrato la mia ragazza, Mirjam Björklund, e mi ha davvero aperto gli occhi. È anche una tennista professionista, tra le prime 150 al mondo. L’anno scorso si è qualificata per un WTA 250, il quinto livello di torneo più alto del tour dopo Slam, WTA Finals, WTA 1000 e WTA 500. Ho detto a Mirjam: “Oh, fantastico! Riceverai almeno $ 7.000 solo per partecipare al tabellone principale. Mi ha guardato come se fossi completamente nuovo nel tennis. Non lo dimenticherò mai. Era tipo “Denis … penso che sia come mille dollari”. Ero tipo “Di cosa stai parlando? Come è possibile??”Non sono sicuro che tutti si rendano conto di quanto questo sia dannoso per il tennis. L’otto marzo è la Giornata internazionale della donna e voglio parlare del divario di genere. È così ingiusto. Non ha alcun senso. E conta, perché le spese sono folli nel tennis: viaggi tutto l’anno, soggiorni in hotel, paghi il tuo staff tecnico. Le grandi star non devono preoccuparsene, ma molti nel tour stanno lottando solo per raggiungere il pareggio dei costi. Per questi giocatori, il premio in denaro non consiste nell’ottenere una bella somma di denaro extra. Riguarda la sopravvivenza. Sfortunatamente, sembra che se sei una giocatrice, le tue possibilità di sopravvivere come professionista siano molto più basse… perché sei una donna”.
    “Continuo a non capire come si sviluppa il pensiero in merito” continua Shapovalov. “Alcuni dicono che le donne non vendono tanti biglietti, ma quando vado alle partite gli stadi sono pieni. Ho scattato una foto degli spalti mentre Mirjam giocava con Daria Saville al WTA 250 a Washington, D.C., nell’agosto dello scorso anno. Era pieno. Il gioco è stato pazzesco, intenso. La qualità era incredibile. Saville ha vinto il terzo set al tiebreak. Gli uomini stavano giocando un torneo da 500 nello stesso momento. I vincitori maschili del primo round hanno ricevuto $ 14.280. Saville ha ottenuto $ 4.100. È meno di un terzo! E va bene, sono tornei diversi, ma anche se li confronti con gli ATP 250, i numeri non hanno senso. Quel WTA 250 a D.C. aveva giocatori come Jessica Pegula, che era tra le prime 10 al mondo. La vincitrice ha guadagnato $ 33.200. Può sembrare molto, ma immagina quanti anni di duro lavoro ti servono per vincere un torneo del genere. È da pazzi. Quindi confrontalo con il tennis maschile. Ho fatto la finale dell’ATP 250 a Seoul lo scorso settembre. Come finalista, ho ricevuto $ 100.000. Voglio dire, non è nemmeno vicino!”
    “So che il tennis è di gran lunga lo sport più importante al mondo per le donne in termini di modalità di condivisione di questi premi. È cresciuto così tanto negli ultimi 30 anni grazie a Billie Jean King e alla formazione del WTA Players’ Council. Gli Slam stanno andando bene. È anche fantastico che la WTA abbia reso obbligatoria l’ospitalità gratuita e aumentato i premi in denaro ai tornei Challenger. Le cose stanno decisamente andando nella giusta direzione. Ma nel complesso il divario è ancora enorme. Forse sono cinico, ma penso che alcune persone potrebbero pensare all’uguaglianza di genere come mera correttezza politica. In fondo non sentono che le donne meritino tanto, sai? E questo è terribile”.
    “La questione mi prende sul personale, e non solo a causa di Mirjam. Anche mia madre, Tessa, era una tennista. È lei l’unica ragione per cui gioco a tennis oggi. Ha iniziato a insegnarmi il gioco quando avevo cinque anni, in un country club a Richmond Hill, Toronto, dove lavorava come allenatrice. Aveva un occhio incredibile per il tennis. Per farti un esempio, ha detto che tutto l’allenamento che ho fatto è stato per prepararmi per quando avrei compiuto 18 anni. Voleva che potessi giocare contro i migliori professionisti (…) Quando avevo 10 anni, la federazione canadese di tennis mi ha invitato a un programma di allenamento nazionale. Sfortunatamente, mia madre e io sentivamo che gli allenatori non facevano il giusto tipo di lavoro. Non conoscevano il mio gioco. Ogni volta che diceva loro qualcosa sul modo in cui giocavo, la ignoravano semplicemente. Non avrebbero accettato il suo consiglio in alcun modo. Era completamente inutile. Dopo un paio di mesi, i miei risultati stavano ovviamente peggiorando e abbiamo deciso che dovevamo andarcene. Ripensarci ora quella situazione fa davvero schifo. Era un’ex giocatrice della nazionale sovietica. Aveva vinto campionati nazionali. Conosceva il mio gioco meglio di chiunque altro. Allora perché nessuno l’ha ascoltata? Perché non è stata presa sul serio? Era perché era una donna? Ho pensato molto a come è stata trattata. Dal punto di vista del tennis, non ha ancora senso”.
    “Quando mia madre giocava in Unione Sovietica, sentiva di non avere l’opportunità di realizzare il suo potenziale a causa dei soldi. Quindi ha dedicato la sua vita adulta a darmi questa possibilità. Quando ho lasciato il programma canadese, ha affittato un magazzino e ci ha messo due campi. Questa era la mia nuova accademia. Era molto rischioso per lei finanziariamente, ma voleva costruire un posto dove potessi sviluppare il mio gioco. Ha invitato i migliori giocatori che conosceva nella zona e ha iniziato ad allenarci. Tutti i soldi guadagnati dall’accademia sono andati a pagare le mie spese. Quella è mia madre. È così forte, così intelligente, così premurosa. Senza di lei, le mie possibilità di diventare professionista sarebbero state pari a zero”.
    “Sono felice che il tennis abbia fatto tanta strada da quando ero piccolo. Ma non credo che potremo essere felici finché non sarà completamente uguale per tutti. Mi piacerebbe vedere un tour in cui i tornei sono gli stessi per donne e uomini ogni settimana. Di solito le persone guardano il calendario e dicono, Dove giocano le donne? Dove giocano gli uomini? Dovrebbe essere lo stesso”.
    “Per quanto riguarda i Prize money, qualsiasi altra cosa tranne la completa uguaglianza non è solo ingiusta, ma blocca anche la partecipazione. Se le giocatrici non vengono trattate in modo equo, alcune di quelle ai livelli inferiori potrebbero scoprire di non potersi permettere di continuare. Le potenziali star se ne andranno. E poi il tennis femminile diventerà davvero meno “popolare”. Sarà mostrato meno in TV. Avrebbe un effetto domino. E la parte più triste è che arriva fino ai bambini. Mi sono ispirato a Roger, ma se il tennis femminile ottiene meno visibilità, la ragazzina davanti alla TV potrebbe pensare che per lei non ci sarà modo che diventi una realtà. E questo è straziante. Forse la bambina non diventerà professionista, dopotutto, ma non dovrebbe essere perché le donne sono trattate ingiustamente. Diamo a tutti la stessa possibilità. Paghiamo gli stessi Prize money. Smettiamola di parlare di riduzione del gender gap. Se vogliamo che il tennis sia equo, il gender gap non dovrebbe esistere affatto”. LEGGI TUTTO