More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Venerdì 10 Marzo 2023. In campo due azzurri in singolare e Fognini-Bolelli in doppio

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Diego Schwartzman vs [3] Casper Ruud 2. Jordan Thompson vs [2] Stefanos Tsitsipas 3. [7] Maria Sakkari vs Shelby Rogers (non prima ore: 00:00)4. [5] Daniil Medvedev vs Brandon Nakashima (non prima ore: 03:00)5. Camila Giorgi vs [3] Jessica Pegula (non prima ore: 05:00)
    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jil Teichmann vs [9] Belinda Bencic 2. Evgeniya Rodina vs [2] Aryna Sabalenka3. Pedro Cachin vs [12] Alexander Zverev 4. [6] Coco Gauff vs [Q] Cristina Bucsa (non prima ore: 03:00)5. [14] Frances Tiafoe vs Marcos Giron
    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Tung-Lin Wu vs [10] Cameron Norrie 2. [16] Barbora Krejcikova vs [WC] Dayana Yastremska 3. [15] Petra Kvitova vs [WC] Elizabeth Mandlik 4. [20] Matteo Berrettini vs [Q] Taro Daniel (non prima ore: 02:00)5. [6] Andrey Rublev vs Jiri Lehecka
    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aliaksandra Sasnovich vs [24] Jelena Ostapenko 2. Jason Kubler vs [21] Grigor Dimitrov 3. Ugo Humbert vs [25] Denis Shapovalov 4. [17] Karolina Pliskova vs Anna Kalinskaya (non prima ore: 02:00)5. Linda Noskova vs [31] Amanda Anisimova
    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [29] Yoshihito Nishioka vs [Q] Cristian Garin 2. [22] Roberto Bautista Agut vs Emil Ruusuvuori 3. [32] Maxime Cressy vs [Q] Alejandro Tabilo 4. [13] Karen Khachanov vs Oscar Otte
    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs Simone Bolelli / Fabio Fognini 2. [WC] Bianca Andreescu / Yulia Putintseva vs [8] Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 3. [OSE] Magda Linette / Caty McNally vs Monica Niculescu / Alicja Rosolska (non prima ore: 23:30)4. John Isner / Jack Sock vs [3] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer 5. Rinky Hijikata / Jason Kubler vs Austin Krajicek / Mackenzie McDonald
    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ilya Ivashka vs [28] Botic van de Zandschulp 2. Jamie Murray / Michael Venus vs [6] Marcel Granollers / Horacio Zeballos 3. [WC] Yibing Wu vs [23] Alejandro Davidovich Fokina 4. Rafael Matos / David Vega Hernandez vs Rohan Bopanna / Matthew Ebden
    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Linda Fruhvirtova vs [27] Anhelina Kalinina 2. [26] Anastasia Potapova vs Xiyu Wang 3. Xinyu Wang vs [18] Ekaterina Alexandrova4. Eri Hozumi / Yana Sizikova vs Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund
    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [29] Donna Vekic vs [Q] Lesia Tsurenko 2. Anna Blinkova vs [11] Veronika Kudermetova3. [22] Shuai Zhang vs [Q] Rebecca Peterson 4. Anna Bondar / Kimberley Zimmermann vs [WC] Danielle Collins / Peyton Stearns LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 10 Marzo 2023

    Federica Di Sarra nella foto

    W15 Antalya 15000 – Quarter-final[8] Georgia Pedone vs [2] Denislava Glushkova 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya G. Pedone [8]• 050 D. Glushkova [2]070ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1D. Glushkova 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 5-7G. Pedone 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6D. Glushkova 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 df4-5 → 5-5G. Pedone 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5D. Glushkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4G. Pedone 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-2 → 4-3D. Glushkova 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-403-2 → 4-2G. Pedone 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2D. Glushkova 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1G. Pedone 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1D. Glushkova 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df1-0 → 2-0G. Pedone 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – Quarter-finalParis Corley vs [5] Federica Di sarra ore 09:30ITF Monastir P. Corley66 F. Di Sarra [5]43 Vincitore: P. Corley ServizioSvolgimentoSet 2P. Corley 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3F. Di Sarra 0-15 0-30 0-40 df4-3 → 5-3P. Corley 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3F. Di Sarra 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3P. Corley 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2F. Di Sarra 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2P. Corley 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1F. Di Sarra 0-15 0-30 0-40 df1-0 → 2-0P. Corley 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Di Sarra 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4P. Corley 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4F. Di Sarra 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4P. Corley 15-0 30-0 30-15 df 30-0 40-03-3 → 4-3F. Di Sarra 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-2 → 3-3P. Corley 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2F. Di Sarra 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2P. Corley 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1F. Di Sarra 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1P. Corley 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: eliminata anche Elisabetta Cocciaretto

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Nella notte italiana si è conclusa l’avventura di Elisabetta Cocciaretto al torneo WTA 1000 di Indian Wells.
    La n. 50 del ranking mondiale è stata sorteggiata al primo turno contro la spagnola Parrizas Diaz, n.88 del ranking, ed è stata sconfitta per 63 75. Cocciaretto, l’aveva battuta all’esordio sulla terra di Parma lo scorso anno, non è riuscita a superare il primo turno in questa occasione.
    La sconfitta è stata particolarmente amara per la tennista italiana, che nel secondo set ha sprecato un vantaggio di 4 a 1. Nonostante ciò, ha perso il set e il match per 7 a 5, subendo il break decisivo nell’undicesimo game. Una delusione per Cocciaretto, che aveva partecipato al torneo californiano con la voglia di fare bene .
    Adesso Parrizas Diaz dovrà vedersela con la spagnola Paula Badosa, n.22 del ranking e 21 del seeding, campionessa dell’edizione del 2021.
    WTA Indian Wells Nuria Parrizas Diaz• 0670 Elisabetta Cocciaretto0350 Vincitore: Parrizas Diaz ServizioSvolgimentoSet 3Nuria Parrizas DiazServizioSvolgimentoSet 2Nuria Parrizas Diaz 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Nuria Parrizas Diaz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la Sanremo Tennis Cup | 26 marzo – 2 aprile 2023. Per la prima volta un Challenger 125 a Sanremo

    La locandina del torneo di Sanremo

    Presentata oggi la SANREMO TENNIS CUP, torneo Challenger 125 di singolare e doppio maschile che fa parte dell’ATP (Association of Tennis Professionals) Tour 2023, il circuito professionistico per eccellenza della racchetta a livello mondiale, che si terrà per la prima volta a Sanremo, presso il TennisSanremo, dal 26 marzo al 2 aprile.Dopo un’edizione 2022 con un ATP Challenger, categoria 80, vinto dal giovanissimo danese Holger Rune, attuale n. 8 del ranking mondiale, l’evento, organizzato da Master Group Sport in collaborazione con il Tennis Sanremo, sostenuto dalla Regione Liguria e Comune di Sanremo, rappresenta un grande volano per il territorio e richiamerà tennisti provenienti da tutto il mondo, dando vita a una competizione dall’altissimo livello tecnico.
    Il torneo è stato presentato alla stampa in Sala Trasparenza dall’Assessore allo Sport Regione Liguria, Simona Ferro, il Direttore Generale di Master Group Sport, Antonio Santa Maria, il Presidente del Tennis Sanremo Riccardo Civarolo, il Presidente della Federazione Tennis e Padel Liguria Andrea Fossati.In conferenza, il Direttore del Torneo Alessandro Motti, ha comunicato i nomi importanti della entry list, cutoff 165: al momento sono sei i giocatori italiani ammessi per classifica al main draw e a guidare è Marco Cecchinato, n.91 del ranking mondiale. Insieme a lui, i giovani Next Gen Francesco Passaro, Giulio Zeppieri, Luca Nardi, Flavio Cobolli e il campione di casa Matteo Arnaldi che, nell’ultimo anno, ha scalato più di 200 posizioni.
    Tra gli iscritti anche Aslan Karatsev, attualmente n.105, ma con un best ranking da numero 14 del mondo e che, nel 2021, ha fatto parte delle squadre russe che hanno conquistato la Coppa Davis ATP Cup 2021. Presenti anche i due promettenti tennisti francesi Luca Van Assche che, proprio nel 2023, grazie a una wild card ha fatto il suo debutto nel tabellone principale di uno slam agli Australian Open 2023, e Arthur Fils che ha inaugurato il suo 2023 con il primo titolo in carriera al Challenger di Oeiras.La Sanremo Tennis Cup andrà a porsi in calendario come prologo di Montecarlo, uno degli appuntamenti sportivi internazionali più importanti. Il tabellone singolare sarà composto da 32 giocatori e quello doppio sarà formato da 16 coppie. La Sanremo Tennis Cup si affianca al Torneo AON CHALLENGER di Genova e offre agli appassionati di tennis liguri e non solo, una nuova competizione di livello nel panorama sportivo italiano.
    Simona Ferro, Assessore allo Sport Regione Liguria, ha dichiarato: «Da assessore allo Sport sono orgogliosa che la Sanremo Tennis Cup diventi torneo Challenger 125. La crescita, anno dopo anno, delle manifestazioni sportive supportate da Regione Liguria è motivo di vanto e gratifica il lavoro svolto quotidianamente. Sonoconvinta che nella bellissima cornice sanremese avremo una competizione di alto livello che farà da volano non solo al movimento tennistico ligure, ma anche al turismo del territorio».Master Group Sport, società di marketing sportivo e eventi, organizzerà la Sanremo Tennis Cup dopo aver organizzato, nel 2022, l’Emilia-Romagna Tennis Cup, ATP Challenger 125, che sarà replicata anche nel 2023.Antonio Santa Maria ha illustrato così la scelta di Sanremo: «Master Group Sport ha intrapreso una nuova sfida nel mondo del Tennis Italiano e internazionale organizzando lo scorso anno il nostro primo ATP Challenger 125 a Parma. La scelta di Sanremo rientra in questa strategia, abbiamo avuto questa opportunità e l’abbiamo colta, anche grazie al Tennis Sanremo. Master Group Sport ha deciso di sviluppare ulteriormente la sua presenza nel tennis con un evento internazionale in una data appetibile in vista della grande kermesse di Montecarlo. L’evento di Sanremo va a nutrire l’offerta del tennis di alto livello, posso dire che abbiamo uno dei migliori cut off dei 125 in Italia».
    Riccardo Civarolo, Presidente del Tennis Sanremo ha affermato: «Ringrazio tutti i presenti, le istituzioni e Master Group Sport per il continuo supporto. Il nostro circolo è di proprietà di Regione Liguria e, per questo motivo, abbiamo la possibilità di sviluppare con la Regione numerose iniziative in un Comune, quello di Sanremo, con una grande storia e un’importante tradizione. È una delle località che meglio si presta al gioco del tennis e, non è un caso, che le grandi accademie e i grandi giocatori siano sul ponente ligure».
    Andrea Fossati, Presidente della FITP Liguria, ha proprio sottolineato la strategicità dei Challenger sul territorio italiano: «L’importanza dei Challenger è fondamentale per la crescita dei giovani tennisti a livello nazionale e anche locale, in una regione, quella della Liguria, con il più alto numero di tesserati. Grazie all’enorme numero di tornei, prima future e poi challenger, i nostri giovani talenti hanno potuto rimanere sul territorio a disputare numerosi tornei e non, come succedeva in passato, spostarsi continuamente. Questo ha favorito la crescita degli atleti e anche dei propri coach: è stato uno degli elementi di grande successo del tennis italiano in questi anni. In questo, Genova, con un challenger di altissimo livello, e oggi Sanremo rappresentano una realtà fondamentale, un fiore all’occhiello per lo sport ligure e nazionale».Sarà importante anche la visibilità mediatica dell’evento: sarà trasmesso in streaming su Challenger Tv per tutta la durata del torneo, mentre sabato e domenica sarà in onda anche su Supertennis TV e Sky Sport.
    Presentate, inoltre, due iniziative speciali legate al territorio: una promozione dedicata a tutti i tesserati FITP e il coinvolgimento delle scuole del territorio con il progetto didattico GAME TEST MATCH, in cui verrà proposta sui campi del Tennis Sanremo una lezione didattica speciale. La realtà del tennis e di un Challenger internazionale permetterà di avvicinarsi alle materie scolatiche di tutti i giorni, come matematica, inglese e tecnologia, in maniera inedita ed originale. A presentarlo due testimonial d’eccezione, Vittoria Oliveri e Carola Pessina, le due giovani tennisti liguri che avevano mostrato la loro passione e voglia di fare tennis durante la pandemia con una soluzione unica: giocando sui tetti delle reciproche abitazioni. Un’esperienza unica di cui hanno parlato tutti e che le aveva portato a conoscere il proprio beniamino Roger Federer, mettendolo alla prova con la racchetta proprio sui tetti di Finale Ligure.
    IL PROGRAMMA DEL TORNEOSanremo Tennis Cup – ATP 125 1° turno 27/03 a partire dalle ore 11:00 5,00 €Sanremo Tennis Cup – ATP 125 1° turno 28/03 a partire dalle ore 11:00 5,00 €Sanremo Tennis Cup – ATP 125 Ottavi 29/03 a partire dalle ore 11:00 5,00 €Sanremo Tennis Cup – ATP 125 Ottavi 30/03 a partire dalle ore 11:00 5,00 €Sanremo Tennis Cup – ATP 125 Quarti singolare e Semifinali doppio 31/03 a partire dalle ore 11:00 10,00 €Sanremo Tennis Cup – ATP 125 Semifinali singolare e Finale doppio 01/04 a partire dalle ore 12:30 10,00 €Sanremo Tennis Cup – ATP 125 Finale singolare 02/04 dalle ore 15:00 15,00 €Sanremo Tennis Cup – Abbonamento 31/03-01/04-02/04 dal 31/03 al 02/04 25,00 €È possibile acquistare i biglietti presso tutti i punti vendita del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com alseguente link: https://www.vivaticket.com/it/tour/sanremo-tennis-cup/3357
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Sanremo (MD) Inizio torneo: 27/03/2023 | Ultimo agg.: 09/03/2023 16:41Main Draw (cut off: 165 – Data entry list: 06/03/23 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Tra il serio e il faceto arriva questa notizia: “Djokovic potrebbe giocare il torneo di Miami se arrivasse negli Stati Uniti via mare”

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    L’impossibilità di Novak Djokovic di entrare negli Stati Uniti continua a far discutere e molte organizzazioni americane hanno pubblicamente chiesto al governo di permettere al serbo di entrare nel paese, nonostante non sia vaccinato contro il COVID-19.Una delle voci più forti è stata quella di Ron DeSantis, governatore della Florida, che ha criticato Joe Biden e ha chiesto di permettere a Djokovic di entrare nel paese.
    Anche se la partecipazione di Djokovic a Indian Wells è totalmente esclusa, il che significa che non parteciperà a questo evento, il suo ingresso a Miami è ancora possibile, anche se improbabile, per il secondo ATP 1000 dell’anno. DeSantis ha suggerito una possibile soluzione per il serbo.
    Secondo il governatore della Florida, in una lettera inviata a Biden, Djokovic potrebbe entrare negli Stati Uniti via mare. “Non mi è chiaro perché il signor Djokovic non possa entrare in questo paese via mare. La sua amministrazione non sembra avere imposto restrizioni per i non cittadini che entrano nel nostro paese via mare“, ha dichiarato DeSantis. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 2. In campo 4 azzurri (LIVE)

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Masters e WTA 1000 Indian Wells – 1° Turno – hard

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Dalma Galfi vs Danielle Collins Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Danka Kovinic vs Emma Raducanu Il match deve ancora iniziare
    3. Tomas Martin Etcheverry vs Andy Murray Il match deve ancora iniziare
    Sloane Stephens vs Sofia Kenin Non prima 03:00Il match deve ancora iniziare
    5. Gregoire Barrere vs [WC] Jack Sock Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Stan Wawrinka vs [Q] Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare
    2. Ben Shelton vs Fabio Fognini Il match deve ancora iniziare
    Yulia Putintseva vs Karolina Muchova Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Dominic Thiem vs Adrian Mannarino (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Emma Navarro vs Caty McNally Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mackenzie McDonald vs Filip Krajinovic Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Thanasi Kokkinakis vs [WC] Brandon Holt Il match deve ancora iniziare
    3. J.J. Wolf vs Marton Fucsovics Il match deve ancora iniziare
    Claire Liu vs Anna Karolina Schmiedlova Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    Maryna Zanevska vs Lauren Davis Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Bernarda Pera vs Lucia Bronzetti Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Marketa Vondrousova vs Rebecca Marino Il match deve ancora iniziare
    Rebeka Masarova vs Peyton Stearns Il match deve ancora iniziare
    4. Taylor Fritz / Tommy Paul vs Daniel Evans / John Peers (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Felix Auger-Aliassime / Denis Shapovalov vs Holger Rune / Ben Shelton Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Leandro Riedi vs Jack Draper Il match deve ancora iniziare
    2. Thiago Monteiro vs [PR] Guido Pella Il match deve ancora iniziare
    3. Pedro Martinez vs Marc-Andrea Huesler Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Borna Gojo vs Richard Gasquet Il match deve ancora iniziare
    5. [LL] Alexei Popyrin vs [Q] Zhizhen Zhang Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Hugo Nys / Jan Zielinski vs Lucas Miedler / Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Marcelo Melo / Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare
    3. Grigor Dimitrov / Hubert Hurkacz vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare
    Hao-Ching Chan / Latisha Chan vs Leylah Fernandez / Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    Daria Kasatkina / Martina Trevisan vs Caroline Dolehide / Madison Keys Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Jan-Lennard Struff vs Quentin Halys Il match deve ancora iniziare
    2. Karen Khachanov / Andrey Rublev vs Kevin Krawietz / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare
    3. Alex Molcan vs Albert Ramos-Vinolas Il match deve ancora iniziare
    4. Mikael Ymer vs [Q] Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Ysaline Bonaventure vs Varvara Gracheva Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Tatjana Maria vs Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare
    Nuria Parrizas Diaz vs Elisabetta Cocciaretto Il match deve ancora iniziare
    (4) Desirae Krawczyk / (4) Demi Schuurs vs Petra Martic / Karolina Pliskova Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Katerina Siniakova vs Jule Niemeier Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Sorana Cirstea vs Kimberly Birrell Il match deve ancora iniziare
    Laura Siegemund vs Madison Brengle Il match deve ancora iniziare
    (7) Giuliana Olmos / (7) Shuai Zhang vs Alexandra Panova / Alycia Parks Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas: “La spalla non è al meglio, punto ad essere in forma sulla terra battuta”

    Stefanos Tsitsipas

    Stefanos Tsitsipas sarà al via del Masters 1000 di Indian Wells ma parlando alla stampa nella press conference pre-torneo ha affermato di non avere particolari aspettative per i due grandi appuntamenti di marzo negli USA poiché la sua spalla non è ancora al meglio. Il suo ultimo match giocato risale alla sconfitta patita negli ottavi di Rotterdam da Jannik Sinner, quindi si è cancellato da Acapulco per recuperare dal problema fisico. Sembra che la spalla abbia sofferto per un cambio nel movimento del servizio operato nella off-season. In effetti a Melbourne la battuta del greco è stata molto efficace, issandolo sino alla finale, ma la novità ha sottoposto l’articolazione a carichi diversi che hanno provocato il problema. La situazione sembra non così grave da impedirgli di giocare, ma la forma migliore a suo dire arriverà solo dal mese di aprile.
    “Mi ero ripromesso di non perdere i primi due 1000 dell’anno, ma sto ancora recuperando e non pretendo di avere la possibilità di fare bene in questi prossimi due eventi perché sarebbe sbagliato. Non l’ho detto molte volte nella mia carriera, ma non credo di poter andare lontano. La priorità è preparare il mio corpo alla terra battuta”, ha affermato Tsitsipsas ieri sera.
    “Devo prendermi il tempo necessario e seguire le indicazioni del team medico al mio fianco per recuperare al meglio e non avere complicazioni come questa in futuro. Di fronte a situazioni come questa, l’unica cosa che desideri per te stesso è avere una carriera sana, dove puoi scendere in campo e dare il massimo senza alcuna ripercussione”, confessa il greco, che conclude citando i tanti problemi di Nadal.
    “Lo abbiamo visto con alcuni campioni come Rafael Nadal, che hanno lottato a lungo con gli infortuni ma sono ancora in grado di giocare ad un ottimo livello. Quest’infortunio proprio ora non ci voleva, ho iniziato la stagione molto bene”.
    Per preservare al meglio la spalla, il 24enne ha annullato una sessione di allenamento prevista con Holger Rune, limitando lo sforzo e concentrandosi sulla fisioterapia. Il suo debutto a Indian Wells è previsto per domani contro Jordan Thompson, che ieri ha battuto il francese Gael Monfils al primo turno. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Indian Wells: Parlano Jannik SInner e Matteo Berrettini. Berrettini rassicura “Per fortuna mi sento bene e la gamba sta rispondendo ottimamente a tutti i test e agli allenamenti fatti in questi giorni”

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner e Matteo Berrettini hanno rilasciato alcune dichiarazioni alla vigilia dell’esordio nel torneo Masters 1000 di Indian Wells.
    Dichiara Sinner a SkySport: “Siamo arrivati circa una settimana fa, mi sono allenato perché dopo Marsiglia non ho avuto tanto tempo di farlo perché non sono stato benissimo. Abbiamo messo dentro tanto lavoro dal punto di vista fisico e ovviamente anche in campoFare bene i 1000 è molto importante, ho iniziato la stagione abbastanza bene, vittoria a Montpellier, Finale a Rotterdam e ho perso al quinto da Tsitsipas negli ottavi a Melbourne. L’obiettivo, quindi, è partire qui in maniera convincente e poi vedremo. Indian Wells è sicuramente un test importante per il resto della stagione“.
    Dichiara Berrettini alla Gazzetta: “Per fortuna mi sento bene e la gamba sta rispondendo ottimamente a tutti i test e agli allenamenti fatti in questi giorni. Mi sto preparando per la prima sfida del torneo. Daniel lo conosco bene perché ci ho giocato parecchie volte. Nello stesso tempo, però, sappiamo che ogni match va preso in considerazione singolarmente, soprattutto venendo da un periodo in cui ho fatto fatica dal punto di vista della continuità. In generale sono contento che non sia stato nulla di grave per la gamba. L’obiettivo adesso è quello di accumulare partite ed ore di gioco e cercare di tornare a casa dalla trasferta americana con più partite possibili. Sappiamo che la stagione è lunga, non posso neanche chiedere a me stesso troppo e tutto insieme. Quindi, come ho sempre fatto, un giorno alla volta: testa bassa e continuare a lavorare”. LEGGI TUTTO