More stories

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 14 Marzo 2023

    Stefano Napolitano nella foto

    M25 Palmanova 25000 – 1st RoundKyrian Jacquet vs [8] Alexander Weis Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Trimbach 25000 – 1st Round, 2nd Round[7] Alessandro Pecci vs [13] Matyas Cerny ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Noah Lopez vs [12] Leonardo Taddia 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Aleksandr Braynin vs [11] Patric Prinoth ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Yan Sabanin vs [10] Maximilian Figl 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Montreal 25000 – 2nd Round[4] Ben Jones vs [16] Tommaso Carnevale-miino 2 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Anapoima 25000 – 1st RoundRoberto Cid subervi vs Lorenzo Claverie ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Heraklion 15000 – 3rd Round Q, 1st Round MdNiccolo Catini vs Gabriel Donev 2 incontro dalle 10:00ITF Heraklion N. Catini0 G. Donev0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Luca Fantini vs Christos Antonopoulos 2 incontro dalle 10:00ITF Heraklion L. Fantini [8]0 C. Antonopoulos0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round QStefano Papagno vs Michael Bassem sobhy 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Mark Wallner vs [13] Gabriele Bosio ore 10:00ITF Sharm ElSheikh M. Wallner0 G. Bosio [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Rovinj 15000 – 3rd Round Q, 1st Round MdNoa Vukadin vs Federico Iannaccone Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Federico Arnaboldi vs Domagoj Biljesko Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Jerko Brkic vs Michele Ribecai ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Davide Galoppini vs [8] David Pichler Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Luca Castagnola vs Federico Marchetti ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Noah Perfetti vs Milan Drinic Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 3rd Round Q, 1st Round MdMatteo De vincentis vs Stefan Adrian Andreescu 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Gabriele Pennaforti vs [15] Hiroyasu Ehara 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Takuya Kumasaka vs [13] Valerio Perruzza 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Andrea Fiorentini vs [9] Valentin Vanta 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 3rd Round Q, 1st Round MdFranco Roncadelli vs [4] Stefano Napolitano 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Renta Tokuda vs [6] Simone Roncalli ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Ray Ho vs [2] Luca Potenza 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Luigi Sorrentino vs Aleksa Pisaric 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (14 Marzo 2023)

    Andrea Vavassori nella foto

    Masters 1000 Indian Wells – hard4T Sinner – Wawrinka (2-2) 2 incontro dalle ore 01:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Phoenix – hardTDQ Kotov – Bellucci (0-0) 2 incontro dalle ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Szekesfehervar – terra al coperto1T Ocleppo – Michalski (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Hassan – Cobolli (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Caruso – Vatutin (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Sanchez Izquierdo – Giannessi (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Vina del Mar – terra1T Leite – Vavassori (0-0) ore 02:00Il match deve ancora iniziare
    1T Lopez San Martin – Darderi (0-0) ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    1T Pellegrino – Villanueva (0-0) ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    1T Collarini – Gaio (0-0) 2 incontro dalle ore 02:00Il match deve ancora iniziare
    1T Luz – Agamenone (0-0) 2 incontro dalle ore 17:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Szekesfehervar e Vina del Mar: I risultati con il dettaglio del Day 2 (Live)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    CHALLENGER Phoenix (USA) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    Center Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Nathan Ponwith vs [Alt] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    2. [6/Alt] Alexander Shevchenko vs [8] Leandro Riedi (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Jiri Lehecka vs [Alt] Thanasi Kokkinakis Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Denis Kudla vs [4] Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Nuno Borges vs [2/WC] Diego Schwartzman (non prima ore: 02:30)Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs Nicolas Barrientos / Ariel Behar Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Aleksandar Kovacevic vs [Alt] Bjorn Fratangelo Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Aleksandar Vukic vs [Alt] Maximilian Marterer Il match deve ancora iniziare
    3. Filip Krajinovic vs [6] Marc-Andrea Huesler Il match deve ancora iniziare
    4. Oscar Otte vs Alexei Popyrin Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Rinky Hijikata vs [7] Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Pavel Kotov vs [12] Mattia Bellucci Il match deve ancora iniziare
    3. Quentin Halys vs Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Rafael Matos / David Vega Hernandez vs Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Szekesfehervar (Ungheria), terra battuta (al coperto) – 1° Turno

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Gerald Melzer vs [5] Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    2. Mate Valkusz vs Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Benjamin Hassan vs [2] Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Julian Ocleppo vs Daniel Michalski Il match deve ancora iniziare
    2. [9] Evan Furness vs [Q] Elliot Benchetrit Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Salvatore Caruso vs Alexey VatutinIl match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [8] Hamad Medjedovic vs Ivan GakhovIl match deve ancora iniziare
    2. Titouan Droguet vs [6] Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    3. Nikolas Sanchez Izquierdo vs Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Sanjar Fayziev / Ivan Gakhov vs Bogdan Bobrov / Sergey Fomin Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Vina Del Mar (Cile), terra battuta – 1° Turno

    Cancha Central – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00)1. [Q] Mateus Alves vs Juan Bautista Torres Il match deve ancora iniziare
    2. Andrea Collarini vs [Q] Federico Gaio Il match deve ancora iniziare
    3. Lautaro Midon vs [SE] Thiago Seyboth Wild (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Felipe Meligeni Alves vs Tomas Barrios Vera (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Jose Pereira vs [WC] Daniel Antonio Nunez Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00)1. [Q] Wilson Leite vs Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    2. Nicolas Kicker vs [Alt] Pol Martin Tiffon Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Alvaro Lopez San Martin vs [7] Luciano Darderi (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Orlando Luz vs [5] Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00)1. [6] Facundo Diaz Acosta vs Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare
    2. Genaro Alberto Olivieri vs [3] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    3. Andrea Pellegrino vs [LL] Gonzalo Villanueva (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Elbert Barr / Camilo Ugo Carabelli vs Mariano Navone / Genaro Alberto Olivieri (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Indian Wells: Jannik SInner dopo l’accesso agli ottavi di finale: “Sono felice della vittoria ma devo alzare il livello”. La strana superstizione di Adrian Mannarino

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik SInner ha parlato dopo la vittoria contro Adrian Mannarino: “Posso essere fiero di me, ho avuto molta pazienza oggi ed era quello che serviva. Mannarino è un giocatore molto difficile da affrontare, è mancino e gioca in un modo che alla gran parte dei suoi avversari non piace. Sono felice della vittoria ma devo alzare il livello.Io e Stan Wawrinka ci conosciamo molto bene. Sarà sicuramente una partita difficile. Sta giocando davvero molto bene, sente di nuovo grande fiducia, ha vinto delle belle partite. Poi qui gioca molto bene, le condizioni gli piacciono. Speriamo sia un bel match.”
    Ritornando all’avversario affrontato questa notte, Secondo l’ex tennista francese Arnaud Clément, in una dichiarazione rilasciata su Eurosport, il francese Adrian Mannarino ha una strana abitudine: non vuole sapere chi sarà il suo avversario in ogni partita fino a soli 10 minuti prima dell’inizio. Questo tic particolare ha creato un problema per Mannarino mentre firmava autografi questa mattina al torneo di Indian Wells, quando un fan gli ha augurato buona fortuna per il suo incontro con Sinner. Mannarino si è infatti arrabbiato per aver avuto la sfortuna di scoprire chi sarebbe stato il suo avversario. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz segna la vittoria n.100, è il secondo più rapido a fare “cifra tonda”

    Il record di Alcaraz nella infografica dell’ATP

    Nella serata di ieri sui campi di Indian Wells Carlos Alcaraz ha rispettato il pronostico della vigilia battendo l’olandese Tallon Griekspoor in due set, qualificandosi per gli ottavi di finale del primo Masters 1000 del 2023. È un successo non sorprendente, ma statisticamente rilevante. Infatti quella del giovane murciano è stata la sua 100esima vittoria in carriera sul tour maggiore, che lo rende il secondo tennista “più veloce” nell’era Open a toccare questo traguardo. 
    Con il bilancio di 100 vittorie e sole 32 sconfitte sul tour ATP in carriera, il 19enne Alcaraz si è guadagnato il secondo posto nella lista dei giocatori con meno partite disputate per arrivare a quota 100 W. Meglio di lui solo John McEnroe: con 100 successi e 31 sconfitte resta di un soffio il più veloce a raggiungere cento vittorie in carriera in match ufficiali. Dietro a questi due formidabili mancini troviamo Andre Agassi (100 W – 35 L), Rafael Nadal (100 W – 37 L) e la coppia Mats Wilander/Jimmy Connors (entrambi 100 W – 38 L).
    Un record di precocità piuttosto impressionante, che conferma quanto Alcaraz sia stato rapido ad arrivare tra i migliori al mondo sul tour ATP. Ricordiamo che Carlos detiene già due primati assoluti molto significativi: il n.1 più giovane da quando la classifica è stilata al computer (settembre 2022, dopo la vittoria del suo primo Slam a US Open), e il più giovane n.1 di fine stagione (2022). LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Martedì 14 Marzo 2023

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Daniil Medvedev vs [12] Alexander Zverev 2. [4] Taylor Fritz vs Marton Fucsovics 3. [15] Petra Kvitova vs [3] Jessica Pegula (non prima ore: 23:00)4. [1] Carlos Alcaraz vs Jack Draper (non prima ore: 02:00)5. I. Swiatek vs Emma Raducanu (non prima ore: 04:00)
    STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Coco Gauff vs [Q] Rebecca Peterson 2. [16] Barbora Krejcikova vs [2] Aryna Sabalenka3. [14] Frances Tiafoe vs [Q] Alejandro Tabilo 4. Sorana Cirstea vs [5] Caroline Garcia (non prima ore: 02:00)5. [17] Tommy Paul vs [8] Felix Auger-Aliassime
    STADIUM 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Maria Sakkari vs [17] Karolina Pliskova 2. [6] Andrey Rublev vs [10] Cameron Norrie 3. Marketa Vondrousova vs Karolina Muchova 4. [10] Elena Rybakina vs V. Gracheva or D. Kasatkina (non prima ore: 01:00)5. [11] Jannik Sinner vs [PR] Stan Wawrinka
    STADIUM 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [23] Alejandro Davidovich Fokina vs [Q] Cristian Garin 2. [WC] Danielle Collins / Peyton Stearns vs [6] Storm Hunter / Elise Mertens 3. Shuko Aoyama / Ena Shibahara vs [8] Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 4. Alexa Guarachi / Erin Routliffe vs Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani LEGGI TUTTO

  • in

    “Stan The Man!” Wawrinka vince una dura battaglia contro Rune e raggiunge gli ottavi di finale a Indian Wells

    Stan Wawrinka nella foto

    A 37 anni, Stan Wawrinka ha dimostrato di essere ancora una fonte di forza, resilienza e talento. Ha sconfitto il giovane Holger Rune, attuale numero otto del ranking ATP e quasi la metà degli anni del tennista svizzero, per avanzare agli ottavi di finale del Masters 1000 di Indian Wells. Wawrinka ha vinto con il punteggio di 6-2, 6-7 (5) 7-5, in 2 ore e 40 minuti, ma avrebbe potuto chiudere il match in modo più tranquillo.
    Infatti, ha avuto un vantaggio di 5-3 e ha servito per chiudere il duello nel secondo set, ma ha sprecato un match point. Nel tie-break, ha avuto un vantaggio di 4-0 e 5-2, con il servizio in mano, ma ha perso cinque punti consecutivi. Tuttavia, Wawrinka è rimasto saldo, non ha tremato e ha resistito in un terzo set combattuto per raggiungere le 550 vittorie in carriera e garantirsi una salita virtuale all’86° posto del ranking. Ora aspetta Jannik Sinner per l’accesso ai quarti di finale.
    ATP Indian Wells Stan Wawrinka667 Holger Rune [7]275 Vincitore: Wawrinka ServizioSvolgimentoSet 3S. Wawrinka 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5H. Rune 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 6-5S. Wawrinka 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5H. Rune 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-404-4 → 4-5S. Wawrinka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4H. Rune 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4S. Wawrinka 15-0 30-0 40-0 ace ace2-3 → 3-3H. Rune 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3S. Wawrinka 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2H. Rune 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-1 → 1-2S. Wawrinka 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1H. Rune 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 ace 4-1* df 4-2* 5*-2 5*-3 5-4* 5-5* 5*-66-6 → 6-7H. Rune 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace6-5 → 6-6S. Wawrinka 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5H. Rune 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5S. Wawrinka 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A5-3 → 5-4H. Rune 0-30 0-40 df4-3 → 5-3S. Wawrinka 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A A-403-3 → 4-3H. Rune 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3S. Wawrinka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2H. Rune 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2S. Wawrinka 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1H. Rune 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1S. Wawrinka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Rune 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df5-2 → 6-2S. Wawrinka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-1 → 5-2H. Rune 0-15 df 0-30 15-30 15-404-1 → 5-1S. Wawrinka 15-0 30-0 ace3-1 → 4-1H. Rune 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1S. Wawrinka 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1H. Rune 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1S. Wawrinka 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: Martina Trevisan eliminata al terzo turno

    Martina Trevisan nella foto

    Martina Trevisan ha concluso la sua partecipazione al WTA 1000 di Indian Wells al terzo turno, con qualche rimpianto.
    La mancina fiorentina, 29enne, n.26 del ranking WTA e 23esima testa di serie, è entrata direttamente al secondo turno, dove ha battuto in rimonta la statunitense Brengle, n.87 del ranking. Nel turno successivo, Trevisan ha incontrato la ceca Karolina Muchova, n.76 del ranking ma top 20 nel 2021, anno in cui ha raggiunto le semifinali degli Australian Open e i quarti di finale a Wimbledon. Muchova era reduce dai quarti di finale nel WTA 1000 di Dubai. Dopo due ore e quarantuno minuti di gioco, l’azzurra ha perso per 6-4, 3-6, 6-4.Da segnalare che la ceca nel primo set ha chiamato un medical timeout per un problema alla coscia sinistra.
    Il terzo set è stato caratterizzato da problemi nei turni di servizio per entrambe le giocatrici. La ceca ha annullato una palla break nel secondo gioco (1-1), mentre Trevisan ne ha annullata una nel terzo gioco con una bella volée di diritto (2-1). Muchova ha salvato due palle break nel quarto gioco (2-2), ma nel nono game ha tolto il servizio di Trevisan grazie a un diritto lungo della giocatrice italiana (5-4). Nel gioco successivo, la ceca ha chiuso il match al primo match point con una volée di rovescio sulla quale Trevisan ha messo largo il passante di rovescio incrociato.
    WTA Indian Wells Martina Trevisan [23]464 Karolina Muchova636 Vincitore: Muchova ServizioSvolgimentoSet 3Karolina Muchova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-4 → 4-5Karolina Muchova 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Karolina Muchova 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Martina Trevisan 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Karolina Muchova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Karolina Muchova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Martina Trevisan 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Karolina Muchova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Martina Trevisan 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6Karolina Muchova 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4Karolina Muchova 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Karolina Muchova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Karolina Muchova 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Martina Trevisan 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO