More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio delle Semifinali femminili e doppio (LIVE)

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Indian Wells – Semifinali – hard

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs Shuko Aoyama / Ena Shibahara Il match deve ancora iniziare
    2. Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund vs Miyu Kato / Aldila Sutjiadi Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Maria Sakkari vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Iga Swiatek vs [10] Elena Rybakina (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. John Isner / Jack Sock vs Rohan Bopanna / Matthew Ebden (non prima ore: 04:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Simon (WTA): “Stiamo facendo tutto il possibile per le giocatrici ucraine. Servono più match femminili in Prime Time”

    Steve Simon, CEO WTA

    Le dichiarazioni di Lesia Tsurenko in merito ai motivi del suo ritiro da Indian Wells non sono passate inosservate. Si è scatenata infatti una discreta bufera sul CEO del tour femminile Steve Simon, “reo” di aver confermato alla giocatrice ucraina la concreta possibilità che i giocatori russi e bielorussi possano giocare normalmente alle prossime Olimpiadi di Parigi, oltre che ai prossimi tornei nel Regno Unito. È intervenuta anche la n.1 Swiatek, interpellata sul tema dalla stampa dopo le parole della collega. Swiatek è parsa in difficoltà nell’affrontare l’argomento – ovviamente scomodo e complesso – ma nella sostanza ha affermato che a suo dire si parla troppo della posizione dei giocatori e giocatrici di Russia e Bielorussia e ben poco invece di come poter aiutare e sostenere le tenniste e tennisti ucraini, colpiti duramente nei propri affetti dall’invasione in corso nella loro patria. Inoltre ad infiammare ancor più gli animi, pure il comportamento della russa Anastasia Potapova, che nel sito di Indian Wells se ne andava in giro con una maglia dello Spartak Mosca.
    Finalmente, grazie all’intervento di BBC Sport, Steve Simon ha risposto alla critiche, esponendo la sua posizione e parlando anche di altro, come la situazione in Cina relativa al caso Peng e il recente ingresso di capitali sul tour WTA grazie all’accordo con un importante società finanziaria. Riportiamo le parti salienti del pensiero del capo della WTA.
    “Continuiamo a fare quanto abbiamo la capacità di fare”, ha detto Simon a BBC Sport, “Abbiamo fatto molto per i nostri atleti, so che c’è una varietà di opinioni in merito. Quello che sta succedendo in Ucraina è riprovevole. Non si può sostenere in alcun modo, nemmeno quello che sta facendo il governo russo. Abbiamo parlato direttamente con Anastasia (Potapova, ndr), e le abbiamo anche dato un avvertimento in modo che sappia che non era appropriato il suo comportamento e non credo che vedremo altri casi in futuro”.
    Il Comitato olimpico internazionale ha confermato la posizione di apertura agli atleti russi per le prossime Olimpiadi di Parigi del 2024. Nonostante ciò, Simon nega che l’opposizione del mondo del tennis alla guerra portata avanti dalla Russia si stia indebolendo: “Il nostro sostegno è al massimo livello con tutti in Ucraina e non credo che nessuno di noi possa capire correttamente cosa stanno passando. Non credo che nulla di tutto ciò stia attenuando quello che sta succedendo laggiù. Continuiamo a parlare con i giocatori russi e bielorussi e ci assicuriamo che capiscano le sensibilità sul tour Pro e che stiano gareggiando come atleti neutrali. Penso che ci sia una forte comprensione su questo tema. Abbiamo sempre avuto la posizione – ed è stata una posizione fondamentale del tour – che ogni giocatore idoneo debba essere autorizzato a giocare. E questo indipendentemente dalle decisioni che potrebbero essere state prese dai governi locali. Siamo stati coerenti con questo e rimarremo coerenti con questo. Pensiamo che l’approccio neutrale sia appropriato”.
    Caso Peng: Simon lo scorso autunno ha minacciato di cancellare in modo definitivo i tornei in Cina se non verrà definitivamente chiarita la posizione dell’ex tennista cinese, della quale si sono completamente perse le tracce. Relativamente a questo tema, ecco le ultime di Simon: “Stiamo ancora valutando la situazione. Abbiamo detto che avremmo preso una decisione alla fine del primo trimestre, o all’inizio del secondo trimestre di quest’anno. Nessuna decisione è stata ancora presa. La mia posizione al riguardo non è cambiata. Ma ovviamente abbiamo un consiglio che lo sta valutando in questo momento e sarà una decisione non mia ma dell’intero consiglio”.
    Pochi giorni fa la WTA ha annunciato una partnership strategica con CVC Capital Partners, che vedrà la società già attiva in altri sport investire 150 milioni di dollari nel tennis femminile. L’obiettivo è quello di creare una visibilità ancora più alta per il tennis femminile e far aumentare i premi in denaro, ancora notevolmente inferiori rispetto all’ATP Tour maschile. Per raggiungere questo obiettivo, Simon sostiene che nei grandi appuntamenti la programmazione deve essere più equa tra uomini e donne. Per esempio, nella nuova sessione notturna a Roland Garros, nel 2022 ci sono state nove partite maschili e una femminile; la speranza è di equilibrare queste situazioni. “Abbiamo parlato con tutti i tornei del Grande Slam e tutti i nostri tornei combined rispetto alla programmazione”, afferma Simon. “È un aspetto molto, molto critico. Alla fine della giornata, sei quello che dici di essere. A meno che tu non stia mostrando il prodotto in prime time, stai dicendo al consumatore qual è il valore. Quindi è molto, molto importante che ci sia un corretto mix tra uomini e donne nei programmi di prima serata”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Indian Wells è sfida Sinner-Alcaraz, in quota serve un’impresa all’azzurro per volare in finale

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner ha superato l’ostacolo Taylor Fritz ai quarti di finale del torneo di Indian Wells: una vittoria di carattere, arrivata al terzo set, contro il numero 5 del ranking ATP nonché campione in carica del torneo. Ora, in semifinale, il livello di difficoltà si alza ancora di più, visto che l’altoatesino se la vedrà con Carlos Alcaraz, il quale ha battuto in due set Felix Auger-Aliassime.
    Alcaraz e Sinner si sono affrontati quattro volte, di cui ben tre nel solo 2022 (tra cui in finale a Umago, dove vinse l’azzurro), e lo score dice perfetta parità, 2-2. Ma per quanto riguarda la semifinale del torneo americano, è lo spagnolo, numero 2 al mondo, a partire davanti con gli esperti che quotano la vittoria di Alcaraz a 1,48, mentre il successo di Sinner paga 2,55 volte la posta. Sulla stessa linea altre proposte, rispettivamente a 1,47 e 2,50. Quote simili anche per quanto riguarda il risultato esatto: il 2-0 a favore di Alcaraz è il risultato più probabile, compreso tra 2,19 e 2,20 mentre lo 0-2 è, rispettivamente, a 4,20 e 4,25.
    Quote e scontri diretti delle SemifinaliSF Alcaraz (1) – Sinner (11) 3-2 1.54 2.53SF Medvedev (5) – Tiafoe (14) 4-1 1.26 3.98
    SF Sakkari (7) – Sabalenka (2) 3-4 3.26 1.35SF Swiatek (1) – Rybakina (10) 1-2 1.24 4.10 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 17 Marzo 2023

    Simone Roncalli nella foto

    M15 Heraklion 15000 – Quarter-final[3] Andrea Picchione vs [7] Orel Kimhi Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Kish Island 15000 – Quarter-final[3] Lilian Marmousez vs Andrea Bacaloni Non prima delle 13:30ITF Kish Island L. Marmousez [3]• 01 A. Bacaloni00ServizioSvolgimentoSet 1L. MarmousezA. Bacaloni 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    M15 Rovinj 15000 – Quarter-finalSergi Perez contri vs [7] Fausto Tabacco ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Federico Arnaboldi vs [2] Oleksandr Ovcharenko ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round, Quarter-final[1] Dragos Nicolae Madaras vs Manuel Mazza 2 incontro dalle 11:15ITF Antalya D. Madaras [1]• 01 M. Mazza01ServizioSvolgimentoSet 1D. MadarasM. Mazza 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1D. Madaras 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    Ivan Liutarevich vs [2] Edoardo Lavagno ore 11:30ITF Antalya I. Liutarevich• 0630 E. Lavagno [2]0260ServizioSvolgimentoSet 3I. LiutarevichServizioSvolgimentoSet 2E. Lavagno 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6I. Liutarevich 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5E. Lavagno 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4I. Liutarevich 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3E. Lavagno 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3I. Liutarevich 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3E. Lavagno 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3I. Liutarevich 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2E. Lavagno 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1I. Liutarevich 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-405-2 → 6-2E. Lavagno 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2I. Liutarevich 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2E. Lavagno 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1I. Liutarevich 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 4-0E. Lavagno 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0I. Liutarevich 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0E. Lavagno 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Luca Tomasetto vs TBD Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[7] Lorenzo Rottoli vs [4] Stefano Napolitano ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Tomasz Berkieta vs [6] Simone Roncalli 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Poitiers 15000 – Quarter-finalLorenzo Sciahbasi vs Antoine Ghibaudo ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Szekesfehervar e Vina del Mar: I risultati con il dettaglio del Day 5 (Live)

    Andrea Vavassori – Foto Antonio Milesi

    CHALLENGER Phoenix (USA) – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Thanasi Kokkinakis vs [Q] Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Richard Gasquet vs [Q] Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    3. [1/WC] Matteo Berrettini vs [Q] Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Alexander Shevchenko vs [6] Marc-Andrea Huesler (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs Julian Cash / Henry Patten Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Mikael Ymer vs Alexei Popyrin Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Zhizhen Zhang vs [4] Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Hans Hach Verdugo / Denis Kudla vs [2] Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    4. Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs Gregoire Barrere / Quentin Halys Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Roman Safiullin vs [Alt] Nuno Borges Il match deve ancora iniziare
    2. Quentin Halys vs [8] Emil Ruusuvuori (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Roberto Carballes Baena / Pedro Martinez vs [3] Kevin Krawietz / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Szekesfehervar (Ungheria), terra battuta (al coperto) – Quarti di Finale

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Purav Raja / Divij Sharan vs Bogdan Bobrov / Sergey Fomin Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Fabian Marozsan vs [5] Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Hamad Medjedovic vs [4] Zsombor Piros (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Nino Serdarusic vs [6] Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    2. [9] Evan Furness vs [2] Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    3. Sarp Agabigun / Ergi Kirkin vs Manuel Guinard / Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Vina Del Mar (Cile), terra battuta – Quarti di Finale

    Cancha Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00)1. Andrea Vavassori vs [3] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Riccardo Bonadio vs [2] Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    3. Andrea Pellegrino vs [SE] Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    4. Tomas Barrios Vera vs [Q] Alvaro Lopez San Martin (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 13:00)1. [WC] Daniel Antonio Nunez / Sebastian Santibanez vs [3] Ruben Gonzales / Fernando Romboli ATP Vina del Mar Daniel Antonio Nunez / Sebastian Santibanez4031 Ruben Gonzales / Fernando Romboli [3]• 4062ServizioSvolgimentoSet 2R. Gonzales / Romboli 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40D. Antonio Nunez / Santibanez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace ace0-2 → 1-2R. Gonzales / Romboli 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2D. Antonio Nunez / Santibanez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Gonzales / Romboli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6D. Antonio Nunez / Santibanez 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5R. Gonzales / Romboli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4D. Antonio Nunez / Santibanez 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3R. Gonzales / Romboli 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2D. Antonio Nunez / Santibanez 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-403-0 → 3-1R. Gonzales / Romboli 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0D. Antonio Nunez / Santibanez 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0R. Gonzales / Romboli 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    2. [1] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs [4] Orlando Luz / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Daniel Antonio Nunez / Sebastian Santibanez OR [3] Ruben Gonzales / Fernando Romboli vs [2] Luciano Darderi / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (17 Marzo 2023)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Masters 1000 Indian Wells – hardJannik Sinner in campo domani contro Carlos Alcaraz per l’accesso alla Finale.

    Challenger Phoenix – hard2T Berrettini – Vukic (0-0) 3 incontro dalle ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Szekesfehervar – terra al copertoQF Furness – Cobolli (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Vina del Mar – terraQF Vavassori – Ugo Carabelli (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Bonadio – Gaston (0-0) 2 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Pellegrino – Seyboth Wild (0-0) 3 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 17 Marzo 2023

    Angelica Raggi nella foto

    W15 Monastir 15000 – Quarter-final[6] Nina Radovanovic vs [3] Aurora Zantedeschi ore 09:30ITF Monastir N. Radovanovic [6]04 A. Zantedeschi [3]• 301ServizioSvolgimentoSet 1A. ZantedeschiN. Radovanovic 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1A. Zantedeschi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1N. Radovanovic 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1A. Zantedeschi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1N. Radovanovic 0-15 df 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    [1] Angelica Raggi vs Kylie Mckenzie ore 09:30ITF Monastir A. Raggi [1]• 00 K. Mckenzie05ServizioSvolgimentoSet 1K. Mckenzie 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5A. Raggi 0-15 0-30 15-30 15-400-3 → 0-4K. Mckenzie 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3A. Raggi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2K. Mckenzie 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    W15 Heraklion 15000 – Quarter-final[1] Shavit Kimchi vs Irene Lavino Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Venerdì 17 Marzo 2023

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs Shuko Aoyama / Ena Shibahara 2. Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund vs Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 3. [7] Maria Sakkari vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 23:00)4. [1] Iga Swiatek vs [10] Elena Rybakina (non prima ore: 02:00)5. John Isner / Jack Sock vs Rohan Bopanna / Matthew Ebden (non prima ore: 04:00)
    STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin LEGGI TUTTO