More stories

  • in

    Challenger St Brieuc: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Un azzurro nel Md e uno nelle qualificazioni

    Giovanni Oradini nella foto

    Challenger St Brieuc – Tabellone Principale – indoor hard(1) Escoffier, Antoine vs (Alt) Chidekh, Clement Broom, Charles vs Janvier, Maxime Zuk, Kacper vs QualifierIlkel, Cem vs (8) Berankis, Ricardas
    (3) Furness, Evan vs QualifierFanselow, Sebastian vs Hoang, Antoine Forejtek, Jonas vs (WC) Gueymard Wayenburg, Sascha Qualifier vs (7) Mayot, Harold
    (6) Collignon, Raphael vs (WC) Herbert, Pierre-Hugues Qualifier vs Kachmazov, Alibek (Alt) Oradini, Giovanni vs QualifierErhard, Mathys vs (4) Ferreira Silva, Frederico
    (5) Onclin, Gauthier vs Mochizuki, Shintaro Sachko, Vitaliy vs Qualifier(Alt) Hemery, Calvin vs (WC) Ghibaudo, Antoine Added, Dan vs (2) Tu, Li

    Challenger St Brieuc – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Lajal, Mark vs Eysseric, Jonathan (WC) Gobat, Adrien vs (12) Raynel, Amaury
    (2) Bourgue, Mathias vs (Alt) Sanchez, Luca Castelnuovo, Luca vs (7/Alt) Donski, Alexander
    (3) Briand, Jurgen vs Steiner, Maik (Alt) Verbeek, Sem vs (9) Glinka, Daniil
    (4) Fancutt, Thomas vs (Alt) Saar, Karl Kiur (WC) Reco, Alexandre vs (11) Ingildsen, Johannes
    (5) Bittoun Kouzmine, Constantin vs (Alt) Pozzi, Davide Olivetti, Albano vs (10) Haliak, Mikalai
    (6/PR) Poullain, Lucas vs (WC) De Cuyper, Julien (Alt) Taylor, Adam vs (8) Veldheer, Mick

    Court Steredenn – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6/PR] Lucas Poullain vs [WC] Julien De Cuyper 2. [5] Constantin Bittoun Kouzmine vs [Alt] Davide Pozzi 3. Albano Olivetti vs [10] Mikalai Haliak4. [1] Mark Lajal vs Jonathan Eysseric 5. [3] Jurgen Briand vs Maik Steiner 6. [2] Mathias Bourgue vs [Alt] Luca Sanchez
    Court Marc Gicquel – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Adam Taylor vs [8] Mick Veldheer 2. [4] Thomas Fancutt vs [Alt] Karl Kiur Saar 3. [WC] Alexandre Reco vs [11] Johannes Ingildsen 4. [WC] Adrien Gobat vs [12] Amaury Raynel 5. [Alt] Sem Verbeek vs [9] Daniil Glinka 6. Luca Castelnuovo vs [7/Alt] Alexander Donski LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Biel: Il Main Draw e il Tabellone di Qualificazione. 4 azzurri presenti nelle quali

    Marcello Serafini nella foto

    Challenger Biel – Tabellone Principale – indoor hard(1) Stricker, Dominic vs Zhukayev, Beibit Qualifier vs Gengel, Marek Squire, Henri vs Masur, Daniel (WC) Brunold, Mika vs (6) Kolar, Zdenek
    (4) Broady, Liam vs Durasovic, Viktor Jasika, Omar vs Neuchrist, Maximilian Qualifier vs Lazarov, Alexandar (WC) Dietrich, Dylan vs (8) Diallo, Gabriel
    (7) Ritschard, Alexander vs Hassan, Benjamin Dougaz, Aziz vs (PR) Kwiatkowski, Thai-Son Celikbilek, Altug vs Kukushkin, Mikhail Qualifier vs (3) Gombos, Norbert
    (5) Virtanen, Otto vs McCabe, James Qualifier vs Vatutin, Alexey (WC) Paul, Jakub vs QualifierQualifier vs (2) Rodionov, Jurij

    Challenger Biel – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Cukierman, Daniel vs (WC) Berrut, Adrien (Alt) Moghini, Gabriele vs (12) Safwat, Mohamed
    (2) Martineau, Matteo vs Kobelt, Nicolas Dalla Valle, Enrico vs (10) Nouza, Petr
    (3) Copil, Marius vs (WC) Lopez, Noah (WC) Schaer, Jonas vs (9) Purtseladze, Saba
    (4) Forti, Francesco vs Haerteis, Johannes (WC) Casanova, Andrin vs (8) Potenza, Luca
    (5) Ramanathan, Ramkumar vs (Alt) Drzewiecki, Karol Kivattsev, Kirill vs (11) Martinez, Mirko
    (6) Rehberg, Max Hans vs Schell, Niklas Oberleitner, Neil vs (7) Serafini, Marcello

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Marius Copil vs [WC] Noah Lopez 2. [WC] Jonas Schaer vs [9] Saba Purtseladze 3. [1] Daniel Cukierman vs [WC] Adrien Berrut 4. [2] Matteo Martineau vs Nicolas Kobelt (non prima ore: 13:30)5. Kirill Kivattsev vs [11] Mirko Martinez 6. [WC] Andrin Casanova vs [8] Luca Potenza
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Neil Oberleitner vs [7] Marcello Serafini 2. [Alt] Gabriele Moghini vs [12] Mohamed Safwat 3. [6] Max Hans Rehberg vs Niklas Schell 4. Enrico Dalla Valle vs [10] Petr Nouza (non prima ore: 13:30)5. [4] Francesco Forti vs Johannes Haerteis 6. [5] Ramkumar Ramanathan vs [Alt] Karol Drzewiecki LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Zadar: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Undici azzurri ai nastri di partenza tra Md e Quali

    Giulio Zeppieri nella foto

    Challenger Zadar – Tabellone Principale – terra(1) Tseng, Chun-Hsin vs Valkusz, Mate Qualifier vs QualifierJianu, Filip Cristian vs Dzumhur, Damir (WC) Poljicak, Mili vs (5) Cobolli, Flavio
    (4) Ofner, Sebastian vs Fatic, Nerman Zekic, Miljan vs Madaras, Dragos Nicolae Qualifier vs Gigante, Matteo Medjedovic, Hamad vs (7) Kopriva, Vit
    (8) Guinard, Manuel vs Giannessi, Alessandro Serdarusic, Nino vs Mager, Gianluca Qualifier vs Coppejans, Kimmer Piros, Zsombor vs (3) Peniston, Ryan
    (6) Lokoli, Laurent vs Cazaux, Arthur Droguet, Titouan vs (WC) Ajdukovic, Duje (WC) Prizmic, Dino vs QualifierQualifier vs (2) Kovalik, Jozef

    Challenger Zadar – Tabellone Principale – terra(1) Zeppieri, Giulio vs (Alt) Liutarevich, Ivan (WC) Nincevic, Frane vs (12) Setkic, Aldin
    (2) Milojevic, Nikola vs (WC) Sodan, Ivan (PR) Jahn, Jeremy vs (10) Cretu, Cezar
    (3) Blanchet, Ugo vs (PR) Ocleppo, Julian Balzerani, Riccardo vs (7) Sanchez Jover, Carlos
    (4) Echargui, Moez vs Pichler, David Compagnucci, Tommaso vs (8) Melzer, Gerald
    (5) Fonio, Giovanni vs (WC) Jurina, Patrik (WC) Basic, Nikola vs (9) Wenger, Damien
    (6) Caruso, Salvatore vs Tabacco, Giorgio (Alt) Matuszewski, Piotr vs (11) Basic, Mirza

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Moez Echargui vs David Pichler 2. [WC] Frane Nincevic vs [12] Aldin Setkic 3. [1] Giulio Zeppieri vs [Alt] Ivan Liutarevich4. [2] Nikola Milojevic vs [WC] Ivan Sodan
    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Ugo Blanchet vs [PR] Julian Ocleppo 2. [5] Giovanni Fonio vs [WC] Patrik Jurina 3. [WC] Nikola Basic vs [9] Damien Wenger 4. [Alt] Piotr Matuszewski vs [11] Mirza Basic
    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Riccardo Balzerani vs [7] Carlos Sanchez Jover 2. Tommaso Compagnucci vs [8] Gerald Melzer 3. [6] Salvatore Caruso vs Giorgio Tabacco 4. [PR] Jeremy Jahn vs [10] Cezar Cretu LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Les Franqueses del Vallès : Il Tabellone Principale e di Quali. Due azzurri nel Md

    Lorenzo Giustino nella foto

    Challenger Les Franqueses del Vallès – Tabellone Principale – hard(1) Purcell, Max vs Arnaboldi, Andrea Blanch, Ulises vs Geerts, Michael (WC) Jorda Sanchis, David vs Leshem, Edan Qualifier vs (8) Ionel, Nicholas David
    (3) Krutykh, Oleksii vs QualifierRoca Batalla, Oriol vs Rosol, Lukas Qualifier vs QualifierDomingues, Joao vs (7) Trungelliti, Marco
    (5) Andreev, Adrian vs (WC) Merida, Daniel Diez, Steven vs Elias, Gastao Yunchaokete, Bu vs (WC) Echeverria, John Mansouri, Skander vs (4) Svrcina, Dalibor
    (6) Giustino, Lorenzo vs Molleker, Rudolf Clarke, Jay vs Gakhov, Ivan Qualifier vs QualifierSanchez Izquierdo, Nikolas vs (2) Grenier, Hugo

    Challenger Les Franqueses del Vallès – Tabellone Qualificazione – hardKasnikowski, Maks vs Kravchenko, Georgii Damas, Miguel vs Bobrov, Bogdan
    (Alt) Fomin, Sergey vs (Alt) Pujol Navarro, Bruno (WC) De Rueda De Genover, Ignasi vs Friberg, Karl
    Harris, Billy vs Butvilas, Edas Nijboer, Ryan vs Chazal, Maxime
    Mensik, Jakub vs Sun, Fajing (WC) Garcia Mestre, Jordi vs Kawakami, Rimpei
    Cox, Daniel vs (WC) Tylek, Pascal (WC) Kovkin, Dmytro vs Gutierrez, Oscar Jose
    Bertrand, Robin vs Florig, Philip Braynin, Aleksandr vs Barroso Campos, Alberto

    PISTA CENTRAL – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Dmytro Kovkin vs Oscar Jose Gutierrez 2. Aleksandr Braynin vs Alberto Barroso Campos 3. [Alt] Sergey Fomin vs [Alt] Bruno Pujol Navarro (non prima ore: 13:00)4. Miguel Damas vs Bogdan Bobrov (non prima ore: 14:30)
    PISTA 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Daniel Cox vs [WC] Pascal Tylek 2. Maks Kasnikowski vs Georgii Kravchenko 3. [WC] Jordi Garcia Mestre vs Rimpei Kawakami 4. Jakub Mensik vs Fajing Sun (non prima ore: 14:30)
    PISTA 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Robin Bertrand vs Philip Florig 2. [WC] Ignasi De Rueda De Genover vs Karl Friberg 3. Ryan Nijboer vs Maxime Chazal 4. Billy Harris vs Edas Butvilas (non prima ore: 14:30) LEGGI TUTTO

  • in

    “Caso Tsurenko”: l’allenatore di Lesia attacca Sabalenka, Aryna risponde seccamente

    Aryna Sabalenka

    Continuano le acque agitate sul tour WTA in merito al “Caso Tsurenko”. La tennista ucraina non ha giocato il match contro Sabalenka ad Indian Wells poiché ha sofferto di un attacco di panico dopo aver parlato col CEO della WTA Steve Simon. Lesia ha dichiarato di sentirsi completamente abbandonata da chi governa il tour femminile. A rincarare la dose c’ha pensato il coach della Tsurenko, Nikita Vlasov, che al media Tribuna così si è espresso sulla vicenda, attaccando duramente Aryna Sabalenka.
    “In quella conversazione con Simon, Lesia ha elencato tutti i punti che la preoccupavano riguardo alla partecipazione di russi e bielorussi ai tornei, ai quali Steve ha risposto di non vedere alcun problema” afferma Vlasov. “La WTA fornirà qualche aiuto agli ucraini? No, la WTA non cambierà la sua politica. Poi è arrivato il match contro Sabalenka, una tennista che sostiene il regime di Lukashenko e non si è mai pronunciata contro la guerra in un anno. Ha anche chiarito che per lei era normale, che nessuno stava facendo qualcosa di sbagliato. Ci stavamo preparando per la partita, Lesia voleva vincere contro Sabalenka. Quando sono tornato negli spogliatoi la sera, prima della partita, le tremavano le mani, le risuonavano in testa le parole di Simon, alle quali ha aggiunto: ‘Ho capito che ora giocherò contro Sabalenka, una giocatrice che sostiene la guerra , l’assassinio degli ucraini’. Più tardi ho detto agli organizzatori che non l’avrei fatta scendere in campo. Ogni giorno ci svegliamo e leggiamo notizie su quante persone sono morte. Tutti i giocatori della Bielorussia supportano teoricamente la guerra. Tutti tacciono perché sono soddisfatti di tutto. Giocano, vincono soldi e non ci sono penalità. Il suo comportamento è simile a sostenere la guerra. Se gli fosse stato vietato di giocare, avrebbero parlato. Non un solo bielorusso, non un solo giocatore russo si è espresso contro la guerra in un anno”.
    Non si è fatta attendere la risposta di Sabalenka, vincitrice agli Australian Open 2023 del suo primo titolo dello Slam. “Nessuno può controllare le emozioni di un’altra persona e penso che la WTA stia facendo del suo meglio” dichiara Aryna. “È chiaro che c’è molta tensione tra di noi. Continuo a pensare di non aver fatto nulla di male agli ucraini, né io né nessuno atleta russo o bielorusso. Anche alcuni di noi stanno aiutandoli. Cos’altro posso dire? Penso che la WTA stia facendo un ottimo lavoro nel sostenere entrambe le parti e non riesco a controllare le emozioni delle persone. Ho passato momenti molto difficili e purtroppo chi crederebbe adesso a una ragazza bielorussa… a proposito del suo allenatore (di Tsurenko), anch’io ho passato un vero inferno”.
    Ecco la risposta di Sabalenka in merito al ritiro di Lesia ad Indian Wells: “Penso che il ritiro di Tsurenko fosse qualcosa di più di un attacco di panico o di una questione politica. Penso che ci sia qualcos’altro. L’anno scorso ho avuto una situazione difficile con il suo allenatore a causa del modo in cui si è comportata nei miei confronti. Penso che quel ragazzo metta molta pressione sulle sue spalle, ed è per questo che accadono queste cose. Non ha niente a che fare con la WTA. Fanno il meglio che possono. Cos’altro possono fare? Quello che possiamo fare è cercare di mantenere la calma negli spogliatoi e continuare a capire che niente di tutto questo è colpa nostra, e che tutti capiamo e ci sentiamo male per gli ucraini. Penso di aver detto abbastanza”.
    La situazione è oggettivamente complessa e difficile, anche perché il conflitto non sembra destinato a terminare a breve e le tensioni tra le giocatrici di Russia e Bielorussia e quelle ucraine rischia di crescere a dismisura. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio delle Semifinali Maschli. LIVE Jannik SInner vs Carlos Alcaraz (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Indian Wells – Semifinali – hard

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Daniil Medvedev vs [14] Frances Tiafoe (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Carlos Alcaraz vs [11] Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Rohan Bopanna / Matthew Ebden (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno in campo di Elina Svitolina: Dalla Maternità al WTA 500 di Charleston per Sostenere l’Ucraina

    Elina Svitolina nella foto – Foto Getty Images

    Recupero straordinario per Elina Svitolina, che dopo aver dato alla luce nell’ottobre 2022 un bambino, ha programmato il suo ritorno alle competizioni dove parteciperà al WTA 500 di Charleston, in programma dal 3 al 9 aprile. A soli sei mesi dall’essere diventata madre, la tennista ucraina di 28 anni è determinata a tornare in campo e a ottenere successi, mettendo contemporaneamente in evidenza le sfide che affronta il popolo ucraino.
    Svitolina si unirà a un evento che vedrà la partecipazione di tenniste di alto livello come Sabalenka e Pegula. Inoltre, gli organizzatori hanno concluso un accordo con la tennista ucraina per organizzare un torneo benefico, i cui proventi saranno destinati alla sua Fondazione, impegnata nel sostenere le persone più colpite dalla guerra nel suo paese. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 18 Marzo 2023

    Federico Arnaboldi nella foto

    M15 Kish Island 15000 – Semi-final[8] Denis Klok vs Andrea Bacaloni ore 13:15ITF Kish Island D. Klok [8]05 A. Bacaloni• 04ServizioSvolgimentoSet 1A. BacaloniD. Klok 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4A. Bacaloni 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df3-4 → 4-4D. Klok 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4A. Bacaloni 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Klok 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Bacaloni 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2D. Klok 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1A. Bacaloni 0-15 15-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0D. Klok 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    M15 Rovinj 15000 – Semi-final[7] Fausto Tabacco vs Matej Dodig ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Cezar Cretu vs [6] Federico Arnaboldi ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Quarter-finalGilles Arnaud Bailly vs [2] Edoardo Lavagno ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Arthur Gea vs Luca Tomasetto ore 11:00ITF Antalya A. Gea• 040 L. Tomasetto060ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1L. Tomasetto 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6A. Gea 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5L. Tomasetto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4A. Gea 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3L. Tomasetto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2A. Gea 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1L. Tomasetto 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1A. Gea 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1L. Tomasetto 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1A. Gea 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 df A-400-0 → 1-0

    M15 Monastir 15000 – Semi-final[7] Lorenzo Rottoli vs Ray Ho ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Simone Roncalli vs Olaf Pieczkowski 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Gonesse 15000 – Semi-finalAntonia Schmidt vs Enola Chiesa ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    Sandy Marti vs Jessica Bertoldo 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO