More stories

  • in

    Tiafoe: “Per riportare giovani fan al tennis dobbiamo riproporre la cultura del basket”

    Frances Tiafoe (foto Getty Images)

    Frances Tiafoe crede che il tennis sia troppo “ingessato” e debba svoltare verso una cultura più pop e sbarazzina per portare i fan più giovani sugli spalti e in tv. L’ha dichiarato in un’intervista rilasciata al magazine statunitense Forbes, nella quale afferma che il suo sport è elettrizzante ma deve avvicinarsi di più a quel che propone il basket, a suo dire lo sport più seguito dai giovani e che suscita più emozioni.
    “Cerco di competere al massimo delle mie possibilità ma sempre col sorriso sul volto, coinvolgendo il pubblico e facendolo sentire parte di questa folle corsa che chiamiamo vita. Penso che a loro piaccia molto. Non è qualcosa che ho messo su per loro, io sono così. Mi piace che le persone siano felici. Penso che i fan dovrebbero poter entrare e uscire, muoversi e parlare durante le partite”, afferma Frances.
    “Penso che i tifosi dovrebbero poter andare e venire, muoversi e fare chiasso durante il gioco. Immagina di andare a una partita di basket e non dire niente.” Ammette che alcuni eventi dovrebbero mantenere parte della tradizione, come Wimbledon, ma “a parte questo, iniziamo a cambiare le cose in quella direzione per portare i fan più giovani al gioco, a loro piace quel tipo di clima nello sport”.
    “Mentre sto in campo e gioco al mio massimo anche le mie emozioni salgono, le esterno naturalmente e voglio che anche la folla si esalti”, continua Tiafoe. “Dopo tutto hanno lavorato duramente per guadarsi i soldi necessari a venire alle partite e seguire l’intrattenimento che noi proponiamo. Sto solo cercando di dare il meglio di me stesso, ho intenzione di mostrarmi sempre come sono, e sentire il pubblico che mi segue mi aiuta a giocare al meglio. Quando l’atmosfera è quella, c’è spettacolo”.
    Per spiegare come unire la cultura del basket a quella del tennis, prende come esempio New York. Tiafoe afferma che il suo campo preferito è l’Arthur Ashe Stadium: “Non c’è niente come l’Arthur Ashe di notte. Lo stadio è sempre pienissimo, tanta gente, sono tutti su di giri e l’atmosfera è pazzesca. Questo è il tennis che attira”.
    Uno dei suoi obiettivi è quello di diventare un testimonial per i suoi sponsor, magari con una linea di scarpe dedicate… “Mi piacerebbe indossare le mie scarpe, ma non ci siamo ancora. Non voglio fare soldi solo con il tennis. Tuttavia la mia gestione del tempo è piuttosto scadente, dovrò migliorare per combinare le due cose, il tennis e il business. Fa parte della crescita. Quando i grandi marchi vogliono lavorare con te, devi gestirlo meglio e imparare strada facendo. Mi sento onorato di poter vivere tutto questo”.
    Un punto di vista “molto americano” su come intendere lo sport oggi e l’intrattenimento. Del resto, Tiafoe è esattamente così, adrenalina e colore. LEGGI TUTTO

  • in

    Fine carriera in vista? Il ritorno di Gael Monfils alle competizioni si trasforma in un incubo

    Gael Monfils nella foto

    Il ritorno di Gael Monfils alle competizioni non poteva essere peggiore. Il veterano francese, 36enne, ha perso al primo turno sia ad Indian Wells che nel Challenger di Phoenix, ma il momento più preoccupante si è verificato durante il Masters 1000 di Miami. Sul punteggio di 3-3, il francese è stato costretto a ritirarsi dalla partita contro Ugo Humbert a causa di un forte dolore al polso destro, una situazione che lo preoccupa molto, al punto da considerare la possibilità che la sua carriera possa essere giunta al termine.
    “Mi sono infortunato al polso, sono abbattuto, ora devo tornare a casa per fare degli esami e iniziare un nuovo trattamento. Non so se ci vorranno due settimane, sei settimane o più tempo, speriamo il meno possibile”, ha dichiarato a L’Équipe.
    È certo che Monfils ammette di dover pensare al futuro. “Non lo voglio, ma se qualcuno mi dicesse che ho lacerato il polso e che mi servono nove mesi di recupero, allora dovrei fermarmi e riflettere attentamente sulle cose. Tuttavia, non penso di dover fermarmi per nove mesi. Se arriverà il giorno in cui non ce la farò più, allora non ce la farò più. Farò il possibile per continuare a giocare, amo ancora questo sport”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo tre azzurri (LIVE)

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Combined Miami – 2° Turno F – 1° Turno M – hard

    Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Marcos Giron vs [Q] Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    (3) Jessica Pegula vs Katherine Sebov Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Marino vs (6) Coco Gauff Il match deve ancora iniziare
    4. Lorenzo Sonego vs [WC] Dominic Thiem (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    (10) Elena Rybakina vs Anna Kalinskaya Non prima 01:30Il match deve ancora iniziare
    br]

    Grandstand – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)Elise Mertens vs (8) Daria Kasatkina Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Christopher Eubanks vs Denis Kudla Il match deve ancora iniziare
    3. Daniel Elahi Galan vs Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare
    4. Richard Gasquet vs [LL] Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    Camila Giorgi vs (14) Victoria Azarenka Non prima 00:00Il match deve ancora iniziarebr]

    Butch Buchholz – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)Laura Siegemund vs (21) Paula Badosa Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Viktoriya Tomova vs (30) Danielle Collins Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Yosuke Watanuki vs [Q] Benoit Paire Il match deve ancora iniziare
    4. Thiago Monteiro vs Jason Kubler Il match deve ancora iniziare
    5. [LL] Thanasi Kokkinakis vs [WC] Zizou Bergs Il match deve ancora iniziarebr]

    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. Federico Coria vs Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare
    2. Adrian Mannarino vs [WC] Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare
    (12) Liudmila Samsonova vs Viktorija Golubic Il match deve ancora iniziare
    Tereza Martincova vs (13) Beatriz Haddad Maia Il match deve ancora iniziare
    Nao Hibino vs (25) Martina Trevisan Il match deve ancora iniziare
    br]

    Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. Pedro Martinez vs Quentin Halys Il match deve ancora iniziare
    2. Alex Molcan vs [Q] Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare
    (24) Jelena Ostapenko vs Mirjam Bjorklund Il match deve ancora iniziare
    (20) Magda Linette vs Evgeniya Rodina Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Pavel Kotov vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziarebr]

    Court 5 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [LL] Aleksandar Kovacevic vs Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    2. Roberto Carballes Baena vs Bernabe Zapata Miralles Il match deve ancora iniziare
    3. Hubert Hurkacz / John Isner vs Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare
    4. Simone Bolelli / Fabio Fognini vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare
    5. Gregoire Barrere vs [Q] Roman SafiullinIl match deve ancora iniziare
    br]

    Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)Irina-Camelia Begu vs (23) Qinwen Zheng Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    (29) Petra Martic vs Xiyu Wang Il match deve ancora iniziare
    (27) Anastasia Potapova vs Marta Kostyuk Il match deve ancora iniziare
    Julia Grabher vs Claire Liu Il match deve ancora iniziare
    Monica Niculescu / Alicja Rosolska vs Kirsten Flipkens / Bethanie Mattek-Sands Il match deve ancora iniziare
    br]

    Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)Ekaterina Alexandrova / Tereza Mihalikova vs Eri Hozumi / Alycia Parks Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    (8) Nicole Melichar-Martinez / (8) Ellen Perez vs Sofia Kenin / Nadiia Kichenok Il match deve ancora iniziare
    3. Alexander Bublik / Miomir Kecmanovic vs Pedro Cachin / Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    Anna Danilina / Asia Muhammad vs Paula Badosa / Ons Jabeur Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Martin Damm / Juncheng Shang vs Tommy Paul / Ben Shelton Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    L’ATP svela il calendario 2024, confermata la struttura di questa stagione

    L’infografica dell’ATP sul lancio del nuovo calendario

    L’ATP ha svelato una bozza ben definita di quella che sarà la stagione 2024. Non molte le variazioni rispetto a quella in corso: si scatterà come sempre a gennaio con la United Cup, chiusura a novembre con le ATP Finals, alla quarta edizione a Torino. Ancora da confermare la sede per le NextGen ATP Finals, mentre la settimana per il torneo Olimpico a Parigi è la n.31, dal 27 luglio, in contemporanea al 500 di Washington. Saranno 5 i Masters 1000 che saranno disputati su 12 giorni: Indian Wells, Miami, Madrid, Roma e Shanghai.
    Al momento oltre alle Finals l’unico torneo in Italia è il Masters 1000 di Roma. Un possibile spazio per un altro evento nel Belpaese potrebbe arrivare in autunno nella settimana 42 (dal 14 ottobre), visto che il 250 di Mosca risulta ancora “sospeso” per i noti fatti bellici, o in aprile (settimana n.16, dal 15 aprile) visto che l’evento 250 di Banja Luka non è stato confermato. In quella settimana primaverile, oltre al 500 di Barcellona e al 250 di Monaco di Baveria, si giocherà un altro 250 su terra battuta in Europa, da stabilire. Possibilità per Napoli o Firenze, dopo l’esperienze del 2022?
    Complessivamente sono previsti 63 tornei in 29 paesi differenti. Ecco gli spostamenti principali e novità del 2024 rispetto alla stagione in corso:
    –  A gennaio, nella prima settimana di tornei, oltre alla United Cup e al 250 di Pune, è previsto anche un altro 250 in Australia, con sede da definire
    –  L’Abierto de Tenis Mifel di Los Cabos (Messico), è spostato da luglio al 19 febbraio, la settimana precedente al 500 di Acapulco. Sarà disputato la stessa settimana del 250 di Doha e del 500 di Rio de Janeiro
    –  Non si giocherà a Banja Luka, resta libera la casella del 14 aprile per un ATP 250 su terra battuta in Europa
    –  Confermati i sei tornei su erba pre-Wimbledon, a cui seguirà il classico appuntamento di Newport
    –  A settembre torna nella disposizione “classica” la leg asiatica: nella settimana n.38 oltre alla Laver Cup (Berlino), si disputano due 250, uno a Zhuhai e l’altro a Chengdu, ai quali seguiranno i tornei 500 di Pechino e Tokyo (che torna in contemporanea all’evento della capitale cinese) e poi il Masters 1000 di Shanghai su 12 giorni
    –  Non confermato il torneo di Tel Aviv, quest’anno il 5 novembre appena prima delle Finals; si giocherà a Stoccolma il 3 novembre, insieme a Metz (due ATP 250)
    Così Andrea Gaudenzi, Presidente dell’ATP: “Ci sono pochi sport che affascinano i fan tutto l’anno e in così tanti mercati globali come il tennis. Facciamo del nostro meglio nel creare le migliori esperienze possibili per i fan così come i giocatori, dentro e fuori dal campo. Dalla United Cup in Australia alle Nitto ATP Finals di Torino, sarà un’altra stagione feroce e avvincente nell’ATP Tour nel 2024″.
    Ultima nota per la Coppa Davis. Lo scorso autunno ATP e ITF annunciarono una forte collaborazione per migliorare la storica competizione a squadre per nazioni, con un’azione congiunta per rendere prestigio e visibilità al torneo. Poi è arrivata la clamorosa rottura del contratto tra ITF e Kosmos, con l’edizione di quest’anno interamente organizzata dall’ITF sulla falsa riga dell’edizione 2022, vista l’impossibilità di apportare cambiamenti immediati. È stato annunciato un rinnovamento dell’evento, ma a guardare il calendario ATP, non si vedono novità all’orizzonte, almeno come numero di slot a disposizione: settimana n.5 dopo gli Australian Open (insieme al 250 di Montpellier) per i turni di qualificazione; quindi si va alla settimana 37 (dopo US Open) per le Finals Group stage, e la finale alla settimana 47, dopo le ATP Finals di Torino. A giudicare dallo spazio lasciato alla Davis nell’annata 2024, la volontà di “rilanciare” l’evento dando una maggiore visibilità e importanza sembra già archiviata…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Miami: Sinner può coltivare sogni di gloria, per i bookie più lontani Berrettini e Musetti

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Dopo la semifinale centrata a Indian Wells, Jannik Sinner va a caccia del primo successo in un Master 1000 nel secondo torneo statunitense consecutivo, quello di Miami. L’azzurro è il terzo favorito in quota per gli esperti a 9 volte la posta a 12, dietro i due finalisti di Indian Wells, il vincitore e nuovo numero uno del mondo, Carlos Alcaraz, fissato tra 2,50 e 2,75 e Danil Medvedev, visto vincitore tra 3,50 e 3,75.
    Spera in un pronto riscatto Matteo Berrettini, alle prese con un periodo di forma non esaltante: il successo finale del tennista romano si gioca a 50 mentre la prima volta di Lorenzo Musetti, anche lui reduce da un ultimo mese al di sotto le aspettative, sale a 100. LEGGI TUTTO

  • in

    Flavia Pennetta: “Sinner è ben centrato, Musetti deve ancora capire il suo valore”

    Flavia Pennetta

    Flavia Pennetta ha rilasciato un’intervista a Fanpage nella quale racconta la sua vita di tutti in giorni in famiglia, impegnata nella crescita dei tre figli avuti con Fabio Fognini. Oltre al momento sportivo del marito, l’ex campionessa di US Open 2015 si è soffermata anche su Sinner, Musetti e Berrettini. Riportiamo alcuni passaggi del suo pensiero, sempre interessante.
    “Sono molto contenta della mia vita oggi, anche se non nascondo che con tre figli piccoli a volte ti senti un po’ come… ‘cotta’. La sensazione di non avere molto tempo per te, dopo una vita in cui tutto girava intorno a me. Con i bambini cambia tutto e c’è tanto lavoro. Flavia è passata in secondo o terzo piano, ma cerco di ritagliarmi dei momenti in cui tornare indietro nel tempo e ricordare momenti bellissimi. Nostalgia del tennis giocato? Non rimpiango niente e non vorrei niente di diverso da quello che ho oggi, ma è sempre bello ritrovarsi come giocatrice. Anche come donna e come moglie. Si lavora costantemente sul rapporto di coppia, perché i bambini sono stupendi, ma se non c’è una solidità è difficile. Dicono che i bambini uniscono, ma se non sei una coppia solida e disposta a cambiare questi equilibri, possono anche separare”.
    “Come sta Fabio? Quando cambiano un po’ gli equilibri e l’età avanza, recuperi diversamente, non sei più veloce come prima e fai più fatica. Però dall’altra parte c’è sempre quel talento che non si vede tanto nel circuito. Si vede molta più forza, molta più potenza, con più capacità fisica e meno tecnica. Per questo giocatori come Fabio sono giocatori che divertono molto” commenta Flavia.
    Il discorso si sposta su Matteo Berrettini, in difficoltà in questo 2023 e bersagliato da molte critiche: “Sicuramente tutte le critiche che ci sono trovano il tempo di un giorno e poi spariscono. Noi atleti siamo consapevoli che non si può essere sempre al 100%. La gente non comprende che per noi questo è un lavoro e siamo i primi a voler far bene. Quando andiamo in difficoltà lo percepiamo e chi soffre realmente è il giocatore. Ma siamo abituati ad essere messi sotto torchio. Le critiche per la sua vita privata? Il problema è sempre lo stesso: quando uno inizia a vincere, la gente si entusiasma e dà quasi per scontato che tutto sia dovuto. Ma non è così, perché il tennis è uno sport durissimo. Ti fermi solo due mesi, se ti va bene, ed essere sempre costanti non è facile. Le parole fanno male, te lo dico per esperienza personale. Ti senti accusato, ti vengono dette parole pesantissime perché poi la gente esagera e va fuori di testa. Devi imparare a farti scivolare tutto addosso. Giustamente Matteo ha detto di essere un ragazzo normale e la sua è effettivamente una situazione normalissima. L’ha chiusa lì ed è stato bravo perché ha detto basta subito, non essendoci più nulla da dire”.
    Flavia parla anche degli altri azzurri in alto in classifica: “Sinner è quello più ‘centrato’. Lo apprezzo molto perché ha avuto il coraggio di cambiare determinate cose quando sarebbe potuto rimanere nella sua zona comfort, senza modificare nulla. Lui invece è andato alla ricerca di novità e questa è una gran cosa. Lo vedo lì, c’è poco da dire. Musetti deve ancora realmente capire il suo valore ed essere più sicuro di se stesso. Più ‘valiente’, come si dice in spagnolo. Però ha un gioco bellissimo. Bisogna tenere conto anche delle pressioni che può sentire, dovendo riconfermare l’annata scorsa. Dovrà imparare a farlo. La verità è che sono piccoli, giovanissimi. Quando non sei nessuno e tutto quello che fai non sempre è sotto i riflettori, è più facile. Ma quando diventi un nome la gente inizia a pretendere da te e tutto cambia. Bisogna imparare a fare quel tipo di gestione. È successo a Matteo, è successo a me, a mio marito, a tutti”.
    Chiedono a Pennetta se Camila Giorgi in futuro avrà dei rimpianti per non esser riuscita a modificare il suo tennis e vincere di più, la risposta della brindisina: “Alla fine i rimpianti servono a poco, perché lei sembra molto convinta del suo gioco e del percorso che ha fatto, anche quando molti di noi dicevano che avrebbe dovuto prendere altre strade. Non credo che lei stessa abbia rimpianti. Chi la vede giocare dal di fuori dice ‘se avesse fatto così…’. Ma con i se non si va lontano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 23 Marzo 2023

    Anastasia Abbagnato nella foto

    W25 Mosquera 25000 – 2nd Round[1] Joanne Zuger vs Martina Colmegna 2 incontro dalle 18:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundAnouk Koevermans vs Giulia Crescenzi 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Abigail Amos vs [6] Dalila Spiteri 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Abbagnato vs Nina Radovanovic ore 09:30ITF Monastir A. Abbagnato• 01 N. Radovanovic02ServizioSvolgimentoSet 1A. AbbagnatoN. Radovanovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A0-2 → 1-2A. Abbagnato 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace0-1 → 0-2N. Radovanovic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Martina Spigarelli vs Denise Valente ore 09:30ITF Monastir M. Spigarelli04 D. Valente• 152ServizioSvolgimentoSet 1D. ValenteM. Spigarelli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2D. Valente 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-0 → 4-1M. Spigarelli 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0D. Valente 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0M. Spigarelli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0D. Valente 0-15 df 0-30 0-40 df0-0 → 1-0

    W15 Le Havre 15000 – 2nd Round[5] Alba Rey garcia vs Camilla Gennaro 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundSara Milanese vs Pauline Courcoux ore 10:30ITF Sharm ElSheikh S. Milanese403 P. Courcoux• A2ServizioSvolgimentoSet 1P. Courcoux 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40S. Milanese 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2P. Courcoux 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2S. Milanese 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1P. Courcoux 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1S. Milanese 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df0-0 → 0-1

    W15 Heraklion 15000 – 2nd Round[3] Stephanie Judith Visscher vs Martina Caregaro 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Anouck Vrancken peeters vs Irene Lavino 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round[1] Luisa Meyer auf der heide vs Georgia Pedone 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 23 Marzo 2023

    Gabriele Piraino nella foto

    M25 Palmanova 25000 – 2nd RoundSergio Callejon hernando vs Gianmarco Ferrari Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Sakellaridis vs [6] Stefano Travaglia Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Max Houkes vs Gabriele Piraino Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Felix Gill vs [7] Alexander Weis Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Heraklion 15000 – 2nd RoundLeonardo Rossi vs [5] Andrea Picchione ore 11:00ITF Heraklion L. Rossi05 A. Picchione [5]• 06ServizioSvolgimentoSet 1A. PicchioneL. Rossi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6A. Picchione 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5L. Rossi 15-0 30-0 ace 40-04-4 → 5-4A. Picchione 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4L. Rossi 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4A. Picchione 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4L. Rossi 15-0 30-0 30-15 df 40-151-3 → 2-3A. Picchione 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3L. Rossi 0-15 0-30 0-40 df 15-40 df1-1 → 1-2A. Picchione 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-301-0 → 1-1L. Rossi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 A-400-0 → 1-0

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundGabriele Bosio vs Tuncay Duran Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundAlexis Boureau vs [2] Simone Roncalli Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Lorenzo Rottoli vs Linang Xiao ore 09:30ITF Monastir L. Rottoli [3]• 153 L. Xiao03ServizioSvolgimentoSet 1L. RottoliL. Xiao 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3L. Rottoli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2L. Xiao 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1L. Rottoli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1L. Xiao 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1L. Rottoli 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    M15 Opatija 15000 – 2nd RoundDusan Obradovic vs [6] Daniele Capecchi Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Davide Galoppini vs Andrej Nedic Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Fausto Tabacco vs Matej Dodig ore 09:30ITF Opatija F. Tabacco [5]03 M. Dodig• 02ServizioSvolgimentoSet 1F. Tabacco 15-0 30-0 30-15 df 40-152-2 → 3-2M. Dodig 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2F. Tabacco 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 df A-400-2 → 1-2M. Dodig 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2F. Tabacco 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    Luka Mikrut vs [4] Federico Arnaboldi Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [1] TIMO Stodder vs Matteo Donati Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round[7] Jorge Martinez martinez vs Manuel Mazza 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Gerard Campana lee vs [8] Luca Tomasetto 2 incontro dalle 11:30ITF Antalya G. Campana Lee0 L. Tomasetto [8]0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO