More stories

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 24 Marzo 2023

    Manuel Mazza nella foto

    M25 Palmanova 25000 – Quarter-final[1] Hernan Casanova vs [7] Alexander Weis Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Alex Marti pujolras vs Gianmarco Ferrari ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Pablo Llamas ruiz vs [6] Stefano Travaglia Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Heraklion 15000 – Quarter-final[1] Lucas Catarina vs [5] Andrea Picchione 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[3] Lorenzo Rottoli vs [7] Nicolas Tepmahc ore 09:30ITF Monastir L. Rottoli [3]• 401 N. Tepmahc [7]302ServizioSvolgimentoSet 1L. Rottoli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 aceN. Tepmahc 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2L. Rottoli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2N. Tepmahc 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Ray Ho vs [2] Simone Roncalli ore 09:30ITF Monastir R. Ho04 S. Roncalli [2]• 03ServizioSvolgimentoSet 1S. RoncalliR. Ho 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3S. Roncalli 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3R. Ho 15-0 ace 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2S. Roncalli 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1R. Ho 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1S. Roncalli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1R. Ho 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0

    M15 Opatija 15000 – Quarter-finalSergi Perez contri vs [6] Daniele Capecchi Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Quarter-finalManuel Mazza vs Calin Manda 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Zadar, Biel, Las Franquesas del Valles e St Brieuc: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Matteo Gigante – Foto Johanna Wallmaier

    CHALLENGER Zadar (Croazia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Giulio Zeppieri vs [5] Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    2. Arthur Cazaux vs [WC] Dino Prizmic Il match deve ancora iniziare
    3. Theo Arribage / Titouan Droguet vs Manuel Guinard / Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Sebastian Ofner vs Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare
    2. Alessandro Giannessi vs Zsombor Piros Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov vs [2] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Biel (Svizzera) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Victor Vlad Cornea / Franko Skugor vs [4] N.Sriram Balaji / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    2. Benjamin Hassan vs [3] Norbert Gombos Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Otto Virtanen vs [2] Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Liam Broady vs [8] Gabriel Diallo Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Marius Copil vs [WC] Mika Brunold (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs Zdenek Kolar / Igor Zelenay Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Las Franquesas del Valles (Spagna) – Quarti di Finale, cemento

    PISTA CENTRAL – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Max Purcell vs [WC] David Jorda Sanchis Il match deve ancora iniziare
    2. Ivan Gakhov vs [2] Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Purav Raja / Divij Sharan vs [2] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare

    PISTA 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Billy Harris vs [7] Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    2. Gastao Elias vs Bu Yunchaokete Il match deve ancora iniziare
    3. Jay Clarke / Lorenzo Giustino vs [3] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Saint Brieuc (Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Court Steredenn – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Patrik Niklas-Salminen / Bart Stevens vs [2] Jonathan Eysseric / David Pel Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Evan Furness vs [7] Harold Mayot (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Antoine Escoffier vs [8] Ricardas Berankis Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Mark Lajal vs Dan Added Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Pierre-Hugues Herbert vs [Q] Lucas Poullain (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Dan Added / Albano Olivetti vs [4] Luke Johnson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (24 Marzo 2023)

    Giulio Zeppieri nella foto

    Masters 1000 Miami – hard2T Sinner – Djere (1-2) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Miami – hardMartina Trevisan in campo domani.

    Challenger Zadar – terraQF Zeppieri – Cobolli (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QF Ofner – Gigante (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QF Giannessi – Piros (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Les Franqueses del Valles – hardSF Raja/Sharan – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    SF Clarke/Giustino – Chandrasekar/Prashanth (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sonego avanza a Miami: sconfigge Dominic Thiem e si prepara alla sfida con Daniel Evans

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego, il tennista italiano che aveva raggiunto gli ottavi di finale a Miami nel 2021, supera Dominic Thiem nel torneo di quest’anno e si prepara per il prossimo incontro contro Daniel Evans, testa di serie n.23.
    Sonego sta dimostrando ancora una volta il suo valore nel torneo di Miami. Dopo aver raggiunto gli ottavi di finale nel 2021, il 27enne torinese si è assicurato un posto al secondo turno del torneo di quest’anno grazie ad una vittoria convincente contro l’austriaco Dominic Thiem, attualmente numero 106 del ranking ATP.
    Thiem, che è entrato in tabellone grazie ad una wild card, non è riuscito a fermare il solido gioco di Sonego, che ha prevalso con il punteggio di 7-6 (7) 6-2.
    Primo set: entrambi i giocatori hanno mostrato grande determinazione, mantenendo i loro turni di battuta senza concedere alcuna palla break.Il momento cruciale del set è arrivato nel tiebreak, dove Sonego ha dimostrato abilità e sangue freddo. Nonostante Thiem avesse ottenuto una palla set, Sonego è riuscito ad annullarla e a ribaltare la situazione. Lorenzo ha infine conquistato il tiebreak con il punteggio di 9 a 7 al secondo set point utile.
    Secondo set: Sonego si portava avanti per 4 a 0 grazie ai break nel primo e terzo gioco. L’azzurro perdeva un servizio ma poi sul 4 a 2 e dopo un lunghissimo game durato 15 minuti brekkava ancora una volta Dominic vincendo poi la partita per 6 a 2.
    ATP Miami Lorenzo Sonego76 Dominic Thiem62 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2D. Thiem 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df4-2 → 5-2L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2D. Thiem 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-0 → 4-1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 4-0D. Thiem 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 2-0D. Thiem 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 5*-3 ace 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 8*-76-6 → 7-6D. Thiem 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6L. Sonego 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5D. Thiem 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5L. Sonego 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-4 → 5-4D. Thiem 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-3 → 4-3D. Thiem 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3L. Sonego 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Thiem 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1D. Thiem 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1L. Sonego 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Miami: Martina Trevisan supera Nao Hibino e avanza al terzo turno. Camila Giorgi perde in maniera netta

    Martina Trevisan nella foto

    Martina Trevisan, attualmente n.24 del ranking mondiale e 25 del seeding, continua il suo percorso vincente dopo essere giunta al terzo turno ad Indian Wells. La tennista fiorentina ha sconfitto la giapponese Nao Hibino, n.137 del ranking e proveniente dalle qualificazioni nel secondo turno del WTA 1000 di Miami, con il punteggio di 6-4, 6-3.
    Il prossimo appuntamento per Martina Trevisan sarà contro l’americana Claire Liu, n.59 del mondo.
    Primo set: L’azzurra, sotto per 2 a 4, ha saputo dimostrare grande carattere, mettendo a segno una serie di 4 game consecutivi e vincendo così la frazione per 6 a 4.Trevisan ha avuto un inizio di set difficile, trovandosi in svantaggio per 2 a 4. Tuttavia, non si è lasciata scoraggiare e ha iniziato a giocare con maggiore aggressività e precisione, mettendo sotto pressione l’avversaria giapponese.Il momento cruciale del set è arrivato sul punteggio di 4 pari, quando Martina è riuscita a neutralizzare due pericolose palle break.
    Secondo set: l’azzurra ha mostrato una performance ancora più convincente rispetto alla rimonta del primo set. Trevisan ha ottenuto il break decisivo sul punteggio di 3 a 2, togliendo la battuta alla sua avversaria nipponica e consolidando poi il vantaggio senza concedere nulla al servizio. La partita si è conclusa con la vittoria della tennista italiana per 6 a 3.
    WTA Miami Nao Hibino0430 Martina Trevisan [25]0660 Vincitore: Trevisan ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Martina Trevisan 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Nao Hibino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Martina Trevisan 15-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Nao Hibino 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    Camila Giorgi, tennista 31enne di Macerata e numero 44 del ranking mondiale, è stata eliminata al secondo turno del prestigioso torneo WTA 1000 di Miami. Dopo una maratona di oltre tre ore e mezza contro l’estone Kaia Kanepi, Giorgi ha ceduto alla bielorussa Victoria Azarenka, ex numero 1 del mondo e tre volte campionessa a Miami.Il match tra Giorgi e Kanepi si era protratto per ben tre ore e 32 minuti, stabilendo il record di durata stagionale. La partita, terminata con il punteggio di 7-6(4) 6-7(4) 7-6(4) in favore di Giorgi, aveva messo in mostra la grinta e la tenacia dell’italiana. Tuttavia, il successivo scontro con Azarenka si è rivelato più complicato.
    La bielorussa, numero 14 del ranking e del seeding, ha dimostrato la sua esperienza e classe in campo, sconfiggendo la Giorgi con il punteggio di 6-3 6-1. Nel primo set, dopo un inizio equilibrato sul 2-1 in favore dell’italiana, Azarenka ha cambiato marcia e inflitto un duro parziale di 5-1 alla Giorgi, conquistando la frazione per 6 a 3.Nel secondo set Vika toglieva la battuta a Camila nel secondo ed al sesto gioco vincendo la partita per 6 a 1.
    WTA Miami Camila Giorgi0310 Victoria Azarenka [14]0660 Vincitore: Azarenka ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Victoria Azarenka 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-4 → 1-5Victoria Azarenka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Camila Giorgi 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Victoria Azarenka 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3Camila Giorgi 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Victoria Azarenka 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Camila Giorgi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6Victoria Azarenka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Camila Giorgi 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Victoria Azarenka 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Camila Giorgi 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Victoria Azarenka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Camila Giorgi 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Victoria Azarenka 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Camila Giorgi 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: Il programma di Venerdì 24 Marzo 2023. Sinner prenota il passaggio del turno, contro Djere quota rasoterra all’esordio

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Un 2023 finora positivo per Jannik Sinner, capace la scorsa settimana di centrare la semifinale nel primo Master 1000 della stagione, quello di Indian Wells. A pochi giorni di distanza dalla sconfitta contro Carlos Alcaraz, il tennista azzurro tornerà in campo per il secondo turno del torneo di Miami contro Laslo Djere, avversario battuto nell’ultimo precedente di Indian Wells nel 2022, ma contro il quale sono arrivate due sconfitte a inizio carriera.Questa volta però non dovrebbe esserci storia in quota, con Sinner nettamente avanti a 1,08, contro la vittoria del serbo che oscilla tra 6,60 e 7,50. Tutti e tre i precedenti sono terminati in due set e anche in questa occasione in pole c’è una partita decisa in due parziali, a 1,27, contro l’arrivo al terzo set fissato a 3,20. Per quanto riguarda invece il risultato finale in pole il 2-0 del tennista altoatesino, proposto a 1,34, seguito dal 2-1 – sempre in favore di Sinner – a 4,20 volte la posta.
    Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [7] Maria Sakkari vs Bianca Andreescu 2. [9] Taylor Fritz vs [WC] Emilio Nava 3. [1] Carlos Alcaraz vs Facundo Bagnis 4. Shelby Rogers vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 00:00)5. [WC] Taro Daniel vs [13] Alexander Zverev (non prima ore: 01:30)
    Grandstand – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. J.J. Wolf vs [6] Andrey Rublev2. [Q] Varvara Gracheva vs [4] Ons Jabeur 3. [WC] Robin Montgomery vs [19] Madison Keys 4. [5] Caroline Garcia vs Sorana Cirstea 5. [3] Casper Ruud vs Ilya Ivashka (non prima ore: 00:00)
    Butch Buchholz – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Guido Pella vs [24] Denis Shapovalov 2. [10] Jannik Sinner vs Laslo Djere 3. Marc-Andrea Huesler vs [16] Tommy Paul 4. [15] Petra Kvitova vs Linda Noskova 5. Leylah Fernandez vs [9] Belinda Bencic
    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [18] Ekaterina Alexandrova vs Taylor Townsend 2. [16] Barbora Krejcikova vs Aliaksandra Sasnovich3. Sofia Kenin vs [28] Anhelina Kalinina 4. [Q] Jan-Lennard Struff vs [21] Grigor Dimitrov 5. Marton Fucsovics vs [7] Holger Rune
    Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [17] Karolina Pliskova vs Xinyu Wang 2. Marketa Vondrousova vs [11] Veronika Kudermetova3. Alexei Popyrin vs [26] Botic van de Zandschulp 4. [20] Alejandro Davidovich Fokina vs Brandon Nakashima 5. Austin Krajicek / Nicolas Mahut vs [3] Nikola Mektic / Mate Pavic
    Court 5 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [22] Roberto Bautista Agut vs Emil Ruusuvuori 2. [31] Diego Schwartzman vs Yibing Wu 3. [29] Miomir Kecmanovic vs Ugo Humbert 4. Dusan Lajovic vs [30] Maxime Cressy 5. Jaume Munar / Bernabe Zapata Miralles vs Rafael Matos / David Vega Hernandez
    Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Karolina Muchova vs [32] Lin Zhu 2. [31] Marie Bouzkova vs Anna Blinkova3. [WC] Brenda Fruhvirtova / Linda Fruhvirtova vs [2] Coco Gauff / Jessica Pegula 4. Madison Brengle vs [22] Donna Vekic 5. [26] Shuai Zhang vs [WC] Erika Andreeva
    Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Storm Hunter / Elise Mertens vs Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 2. [3] Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko vs [WC] Danielle Collins / Peyton Stearns (non prima ore: 17:30)3. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Rinky Hijikata / Jason Kubler 4. Robin Haase / Matwe Middelkoop vs Sebastian Baez / Tomas Martin Etcheverry 5. Makoto Ninomiya / Saisai Zheng vs Shuko Aoyama / Ena Shibahara LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini: “come in tutte le carriere ci sono momenti in cui le cose vanno meno bene. Ma sto facendo tutto il possibile per tornare al livello che mi compete”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    In un’intervista all’ATP Matteo Berrettini ha fatto un po’ il punto della situazione: “Ho avuto dei momenti un po’ complicati, ma fanno parte del processo e della vita che ho scelto. Adesso sto bene. Ho piena fiducia nel mio team, stiamo lavorando per stare bene mentalmente, poi fisicamente, poi tutto il resto. So che il livello c’è, come in tutte le carriere ci sono momenti in cui le cose vanno meno bene. Ma sto facendo tutto il possibile per tornare al livello che mi compete. Sono contento di essere qui, l’anno scorso non ho potuto giocare questo torneo. Adoro Miami, qui ho tanti amici”.
    “Ho cercato dopo l’Australia di stare qualche settimana fuori dal circuito, per allenarmi. Ad Acapulco è iniziata bene, ho raggiunto i quarti poi ho sentito di nuovo qualcosa al polpaccio. I continui up and down non ti permettono di avere continuità. Poi ho giocato qualche partita a Phoenix e ora mi sento pronto. Un buon risultato qui mi darebbe fiducia per la stagione sul rosso, una delle più importanti per me.Quando senti il supporto del pubblico, quando gli amici vengono a vederti giocare è sempre bello. Ti dà più energia ed è importante sentirla, assorbirla. E’ quello che cercherò di fare“. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP lancia la gara per ospitare le NextGen Finals dal 2023 al 2027, che quest’anno dovrebbero svolgersi a dicembre

    Jannik Sinner, uno dei campioni delle NextGen Finals

    A.A.A., nuova sede per le NextGen ATP Finals cercasi. L’ATP attraverso il sito istituzionale ha lanciato oggi la gara per determinare la sede futura delle Next Gen ATP Finals per il periodo 2023 – 2027. Infatti nel calendario ufficiale di questa stagione, inizialmente il “master U21” era stato collocato nella stessa settimana delle Finals di Torino, con sede da determinare, poi è stato rimosso totalmente, in attesa di nuove comunicazioni. A meno di non voler fondere i due eventi in un’unica sede, pareva infatti impossibile che le Finals dei migliori 8 giovani in stagione potesse essere disputata in contemporanea al Master ATP. Gaudenzi rispose ad una domanda in merito lo scorso autunno, mentre assisteva all’ATP 250 di Firenze, e il suo pensiero è stato oggi confermato: ci stiamo muovendo, le edizioni a Milano sono state un grande successo, potrebbero restare a Milano ma apriremo un processo per valutare anche alternative in altri paesi che si sono detti interessanti. Detto fatto, proprio oggi l’ATP ha ufficialmente svelato il bando e quindi aperto la corsa per chi volesse organizzare l’evento.
    Sin dalla sua prima edizione targata 2017, le Next Gen ATP Finals si sono svolte a Milano. Otto degli attuali Top 10 hanno gareggiato all’evento, con Carlos Alcaraz, Stefanos Tsitsipas e Jannik Sinner che hanno alzato il trofeo.
    Il torneo non è solo servito come vetrina per i giovani talenti più interessanti ma anche per testare in modo competitivo alcune innovazioni. Molte delle regole e delle tecnologie provate per la prima volta a Milano sono state poi incorporate nel Tour ATP, inclusi i cronometri dei 24 secondi, le chiamate elettroniche in tempo reale e altro ancora. Si vociferava che il sistema di punteggio No-Adv e i set corti potessero essere introdotti a breve, magari in alcuni ATP 250, ma al momento questa è rimasta solo una ipotesi.
    Andrea Gaudenzi, presidente dell’ATP, ha dichiarato al sito ufficiale: “Questo torneo di fine stagione ha creato un percorso verso la celebrità per i giovani talenti nel nostro sport. Promuove l’innovazione e offre ai fan un’opportunità unica di vedere le stelle di domani che si affrontano testa a testa. Milano e la Federazione Italiana Tennis & Padel (FITP) sono partner eccezionali dal 2017. L’evento ha avuto un innegabile impatto sullo sport e ha suscitato un notevole interesse da parte di potenziali future città ospitanti. Siamo entusiasti di intraprendere questo processo di gara internazionale mentre cerchiamo di costruire su quel successo a partire dal 2023”.
    L’ATP ha scelto lo Sport Business Group di Deloitte per gestire il processo di offerta, che inizia oggi. Il torneo di quest’anno dovrebbe svolgersi a dicembre, con le date esatte da stabilire con chi si aggiudicherà i diritti per i prossimi 5 anni. Il comunicato dell’ATP lascia intravedere un’ulteriore possibilità: il processo di offerta offrirà anche l’opportunità affinché il torneo diventi un evento combinato maschile e femminile nel corso del mandato, in collaborazione con WTA. LEGGI TUTTO