More stories

  • in

    Flavio Cobolli e Alessandro Giannessi raggiungono la semifinale del Challenger di Zadar

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Il Challenger di Zadar, in Croazia, ha vissuto una giornata molto positiva per i colori italiani grazie a Flavio Cobolli e Alessandro Giannessi. Entrambi i giocatori hanno centrato la semifinale del torneo, che ha un montepremi di 73.000 euro e si gioca terra battuta.Flavio Cobolli, romano, ha vinto 36 62 61 il derby con Giulio Zeppieri, classificato al 124° posto, ottenendo così la seconda vittoria in quattro confronti diretti. Questa è la prima volta che Cobolli raggiunge la semifinale Challenger dal torneo di Ortisei dello scorso ottobre. Nella prossima partita, incontrerà l’austriaco Sebastian Ofner, classificato al 137° posto, che non ha mai incontrato in carriera.
    Alessandro Giannessi, lo spezzino classificato al 261° posto, ha firmato il secondo successo tricolore di questa giornata. Ha sconfitto 76(6) 62 l’ungherese Zsombor Piros, classificato al 185° posto, e ha raggiunto la terza semifinale Challenger della stagione. Per un posto in finale, incontrerà il francese Arthur Cazaux, ventenne classificato al 218° posto, per la prima volta in carriera.Fuori ai quarti di finale, invece, Matteo Gigante sconfitto in due set da Ofner.

    Challenger Zadar – terraQF Zeppieri – Cobolli (0-0) ore 11:00ATP Zadar Giulio Zeppieri621 Flavio Cobolli [5]366 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 3F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-5 → 1-6G. Zeppieri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-5 → 1-5F. Cobolli 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-4 → 0-5G. Zeppieri 0-15 0-30 0-400-3 → 0-4F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5G. Zeppieri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4F. Cobolli 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    QF Ofner – Gigante (0-0) ore 11:00ATP Zadar Sebastian Ofner [4]66 Matteo Gigante41 Vincitore: Ofner ServizioSvolgimentoSet 2S. Ofner 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-1 → 6-1M. Gigante 15-0 30-0 40-05-0 → 5-1S. Ofner 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 5-0M. Gigante 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0S. Ofner 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0M. Gigante 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0S. Ofner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Gigante 0-15 df 0-30 df 0-40 15-405-4 → 6-4S. Ofner 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4M. Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 4-4S. Ofner 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4M. Gigante 0-15 15-15 40-153-2 → 3-3S. Ofner 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 3-2M. Gigante 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2S. Ofner 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1M. Gigante 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1S. Ofner 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    QF Giannessi – Piros (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00ATP Zadar Alessandro Giannessi76 Zsombor Piros62 Vincitore: Giannessi ServizioSvolgimentoSet 2Z. Piros 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Z. Piros 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-404-1 → 4-2A. Giannessi 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-1 → 4-1Z. Piros 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1A. Giannessi1-1 → 2-1Z. Piros 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1A. Giannessi 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6* 6-6* 7*-66-6 → 7-6A. Giannessi 15-0 30-0 40-0 ace ace5-6 → 6-6Z. Piros 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6A. Giannessi 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Z. Piros 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-4 → 4-5A. Giannessi 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Z. Piros 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4A. Giannessi 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Z. Piros 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3A. Giannessi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2Z. Piros 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Z. Piros 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Dominic Thiem: sconfitta a Miami e ricerca di fiducia in vista della stagione su terra battuta

    Dominic Thiem AUT, 1993.09.03 – Foto Getty Images

    L’austriaco Dominic Thiem fatica a risollevarsi. Dopo la sconfitta contro Lorenzo Sonego al Miami Open con il punteggio di 7-6(7) 6-2, Thiem ammette di aver perso il controllo del match nel secondo set. “È stato un primo set molto equilibrato. Purtroppo, dopo il tiebreak, ho perso la concentrazione per un brevissimo periodo. Mi sono ritrovato sotto 4-0 e solo in quel momento sono riuscito a rientrare in partita, ma queste cadute di tensione non sono positive. La leggera perdita di concentrazione o di intensità è stata anche la ragione per cui ho perso il secondo set”, ha dichiarato.
    L’austriaco si appresta ad affrontare la stagione su terra battuta senza brillanti risultati nei primi Masters 1000 dell’anno. “C’è anche una certa mancanza di fiducia in me stesso e devo lavorare per recuperarla”, ha affermato Thiem. Il suo prossimo obiettivo sarà l’ATP 250 di Estoril, che inizierà il 3 aprile. Inoltre, ha rivelato che potrebbe tornare a giocare nel circuito Challenger per qualche giorno dopo quel torneo, al fine di “ottenere alcune vittorie” che gli restituiscano la fiducia di cui ha bisogno attualmente. LEGGI TUTTO

  • in

    Rios: “Federer e Djokovic? Li vedi e non dici ‘che spettacolo’. Mi piacciono Fognini e Kyrgios”

    Marcelo Rios

    Marcelo Rios, indimenticabile mancino cileno e n.1 al mondo nella primavera del 1998, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito allo spettacolo prodotto da alcuni campioni dell’epoca attuale che faranno certamente discutere. Interpellato su ESPN Cile dal collega Ricardo Shannon, il finalista agli Australian Open ’98 ha criticato lo spettacolo prodotto da Federer e Djokovic, a suo dire grandi giocatori ma in fondo non così attraenti da vedere.
    “Federer per me non è un giocatore che vedi e dici ‘wow, che divertimento’. Mi piace il modo in cui gioca perché ha una facilità incredibile, molto intelligente in campo, davvero bravo. Ma non è un Kyrgios, un Fognini, giocatori che quando li vedi ti aspetti che facciano qualcosa di particolare, che facciano un po’ casino. È più divertente. E neanche Djokovic ritengo sia un ragazzo divertente in campo”.
    Il cileno critica aspramente il tour, già a suoi tempi fin troppo impostato su canoni a lui sgraditi: “Il tennis ha sempre avuto troppe restrizioni. Se urli, prendi una multa; se lanci la racchetta, un’altra multa. Nelle conferenze stampa non si poteva parlare male di nessuno. Wimbledon ti fa vestire di bianco facendoti sembrare non so cosa. Il tennis è noioso, è come guardare il cricket. Poi esce uno come Kyrgios e rivoluziona tutto. Lui è diverso, intrattiene, riempe gli stadi, è uno spettacolo. Anche la mia personalità era un po’ “sbagliata” per quel che ti viene insegnato. Attiravo molta attenzione lanciando racchette o dicendo “vecchia stronza” a chi mi infastidiva (lo disse a una signora fastidiosa tra la folla, ndr). La gente con me in campo non si è certamente annoiata”.
    Rios è stato un vero talento, produceva un tennis fantastico per anticipo, cambi di ritmo e geometrie improvvise, ma è sempre stato un personaggio a dir poco scomodo e sopra le righe. Leggendaria la sua maleducazione quando a Wimbledon si rivolse a Monica Seles intimandole “togli di mezzo il tuo grasso culo” mentre stavano partecipando a una cena… Queste a tante altre perle hanno condito una carriera che ben racconta il personaggio, affascinante ma davvero difficile da gestire. LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Rybakina: in cerca del Sunshine Double tra Miami e Indian Wells, l’amicizia e la sfida con Paula Badosa

    Elena Rybakina KAZ, 17.06.1999 – Foto Getty Images

    Chissà se Elena Rybakina riuscirà ad aggiungere il titolo di Miami a quello di Indian Wells? Al momento, la tennista kazaka, numero sette al mondo, ha iniziato il suo percorso in Florida con una vittoria sofferta, durante la quale ha vacillato ma non è caduta.
    L’attuale campionessa di Wimbledon ha sconfitto la russa Anna Kalinskaya (64ª), che aveva avuto l’opportunità di prendere il vantaggio di un break nel terzo set ma non ci è riuscita nel quinto game, prima che Elena fosse in grado di aggrapparsi alla sua serie di vittorie e trionfare con i punteggi parziali di 7-5, 4-6 6-3, cercando di entrare in quel club esclusivo di coloro che sono riusciti a conquistare il Sunshine Double.
    Rybakina ora si prepara ora ad affrontare una delle avversarie che conosce meglio nel circuito. Si tratta della sua grande amica Paula Badosa (29ª), che curiosamente ha sconfitto anche nel terzo turno del WTA 1000 di Indian Wells.
    WTA Miami Elena Rybakina [10]746 Anna Kalinskaya563 Vincitore: Rybakina ServizioSvolgimentoSet 3Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Anna Kalinskaya 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 5-3Elena Rybakina 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Anna Kalinskaya 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Anna Kalinskaya 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5Anna Kalinskaya 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Elena Rybakina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 4-3Anna Kalinskaya 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Anna Kalinskaya 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Elena Rybakina 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Anna Kalinskaya 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Anna Kalinskaya 0-15 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5Elena Rybakina 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Anna Kalinskaya 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 5-5Elena Rybakina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5Anna Kalinskaya 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Elena Rybakina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4Anna Kalinskaya 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2Anna Kalinskaya 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. In campo Jannik Sinner (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Combined Miami – 2° Turno – hard

    Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [7] Maria Sakkari vs Bianca Andreescu Il match deve ancora iniziare
    2. [9] Taylor Fritz vs [WC] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Carlos Alcaraz vs Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare
    4. Shelby Rogers vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Taro Daniel vs [13] Alexander Zverev (non prima ore: 01:30)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. J.J. Wolf vs [6] Andrey RublevIl match deve ancora iniziare
    Varvara Gracheva vs (4) Ons Jabeur Il match deve ancora iniziare
    Robin Montgomery vs (19) Madison Keys Non prima 19:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Caroline Garcia vs Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Casper Ruud vs Ilya Ivashka (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Butch Buchholz – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Guido Pella vs [24] Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare
    2. [10] Jannik Sinner vs Laslo Djere Il match deve ancora iniziare
    3. Marc-Andrea Huesler vs [16] Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    (15) Petra Kvitova vs Linda Noskova Il match deve ancora iniziare
    Leylah Fernandez vs (9) Belinda Bencic Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)(18) Ekaterina Alexandrova vs Taylor Townsend Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    (16) Barbora Krejcikova vs Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    Sofia Kenin vs (28) Anhelina Kalinina Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Jan-Lennard Struff vs [21] Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare
    5. Marton Fucsovics vs [7] Holger Rune Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)(17) Karolina Pliskova vs Xinyu Wang Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Marketa Vondrousova vs (11) Veronika Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    3. Alexei Popyrin vs [26] Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare
    4. [20] Alejandro Davidovich Fokina vs Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare
    5. Austin Krajicek / Nicolas Mahut vs [3] Nikola Mektic / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [22] Roberto Bautista Agut vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    2. [31] Diego Schwartzman vs Yibing Wu Il match deve ancora iniziare
    3. [29] Miomir Kecmanovic vs Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare
    4. Dusan Lajovic vs [30] Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare
    5. Jaume Munar / Bernabe Zapata Miralles vs Rafael Matos / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)Karolina Muchova vs (32) Lin Zhu Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    (31) Marie Bouzkova vs Anna Blinkova Il match deve ancora iniziare
    Brenda Fruhvirtova / Linda Fruhvirtova vs (2) Coco Gauff / (2) Jessica Pegula Il match deve ancora iniziare
    Madison Brengle vs (22) Donna Vekic Il match deve ancora iniziare
    (26) Shuai Zhang vs Erika Andreeva Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)(6) Storm Hunter / (6) Elise Mertens vs Miyu Kato / Aldila Sutjiadi Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Lyudmyla Kichenok / (3) Jelena Ostapenko vs Danielle Collins / Peyton Stearns Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Rinky Hijikata / Jason Kubler Il match deve ancora iniziare
    4. Robin Haase / Matwe Middelkoop vs Sebastian Baez / Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    Makoto Ninomiya / Saisai Zheng vs Shuko Aoyama / Ena Shibahara Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev: “I campi a Miami sono veloci, non mi lamenterò stavolta”

    Daniil Medevev

    Daniil Medvedev in Florida ha le idee chiare: cancellare la sconfitta patita nella finale di Indian Wells e riprendere a vincere. La splendida corsa del russo in questa prima parte di stagione si è interrotta a 19 successi consecutivi, stoppato nella finale del primo 1000 del 2023 da un Alcaraz a tratti straripante. Medvedev, nonostante la discreta batosta rimediata nell’atto conclusivo, si è detto comunque soddisfatto dell’ottimo torneo disputato in California, dove non aveva mai brillato. Non ha mai amato le condizioni del deserto, tanto che anche nel torneo appena concluso è giunto sì in finale ma lagnandosi continuamente per le condizioni di gioco, troppo lente, e per le palle di pessima resa. Tra conferenze stampa e cambi di campo ha battibeccato con tutti, arrivando addirittura a minacciare un toilette break infinito, lento come le palle da gioco…
    Sbarcato a Miami, il moscovita è parso assai rinfrancato dopo aver provato palle e campi, finalmente più rapidi e di suo gusto. “I campi qua sono veloci, così non avrò niente da lamentarmi” afferma Medvedev nel corso del Media Day. “Aspetterò una vera partita su questo cemento per vedere se la mia posizione sul campo funziona quando la palla vola più velocemente in aria e l’avversario non ha tanto tempo per servire e colpire di volo o giocare dalla linea di fondo. Qui i campi sono davvero veloci, quindi non ho intenzione di lagnarmi. Nella finale di Indian Wells, c’è stato un momento in cui ho cercato di giocare un po’ più aggressivo, più vicino alla linea di fondo, ma proprio in quei due game Alcaraz stava servendo delle vere e proprie bombe, non mi ha aiutato. Non è così facile cambiare le dinamiche di una partita, dall’esterno può sembrare diverso”.
    Nel caso in cui si arrivasse ad una rivincita contro Carlos. Daniil la vede così: “Se ci incontriamo di nuovo questa settimana, chissà, forse non dovrei giocare da una posizione così arretrata, anche se non sono sicuro che alla fine lo farei. Sicuramente se perdo due partite consecutive contro Carlos rimanendo dietro al campo, e in entrambe vengo sconfitto con la stessa facilità, allora è chiaro che devo cambiare qualcosa. Ma è ancora troppo presto per dirlo”.
    Il 2023 sembra nato sotto una buona stella per il russo, dopo un 2022 non così buono: “In un modo o nell’altro sono riuscito a tornare dove voglio stare, a ritrovare quelle sensazioni che non ho avuto in tutta la stagione 2022, dove sono stato assai poco costante. Ho avuto delle belle vittorie, ho disputato alcuni bei tornei, finché all’improvviso è arrivata una brutta partita, dal nulla, e ho perso. Sono ugualmente molto felice e voglio continuare su questa strada”.
    A Miami Medvedev è la quarta testa di serie, inserito nella parte bassa del tabellone. All’esordio trova lo spagnolo Carballes Baena, mentre negli ottavi potrebbe incrociare Berrettini o De Minaur. Nei quarti il suo potenziale avversario potrebbe essere Hurkacz, vincitore dell’edizione 2021 (in finale contro Sinner) e suo carnefice l’anno scorso nei quarti. I quarti sono il miglior risultato del russo nelle sue precedenti quattro partecipazioni (2021, 2022). L’eventuale rivincita contro Alcaraz sarebbe la finale, ma la strada è molto, molto lunga.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Rafael Nadal: il campione spagnolo si prepara a riconquistare Montecarlo

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Rafael Nadal, attualmente fuori dalla Top 10 e lontano dai campi da tennis dall’ultimo Australian Open a causa di un infortunio muscolare, farà il suo ritorno in campo al Masters 1000 di Montecarlo durante la seconda settimana di aprile. Lo spagnolo, 36 anni, è alla ricerca del suo 12° titolo in un torneo in cui è stato il dominatore negli ultimi 15 anni, ma a cui non ha partecipato nel 2022 a causa di un altro infortunio.
    Gli organizzatori continuano a confermare e promuovere la presenza dello spagnolo nella competizione, che includerà l’intera Top 10 mondiale, compreso il numero uno Carlos Alcaraz e il numero due ed ex campione del torneo Novak Djokovic.

    🎾 We’re eager to welcome the legend @RafaelNadal
    🇪🇸 He is definitely able to win his 12th trophy in #montecarlo despite of his last injury #RolexMonteCarloMasters #Monaco pic.twitter.com/DVxtFYIU7W
    — Rolex Monte-Carlo Masters (@ROLEXMCMASTERS) March 23, 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 24 Marzo 2023

    Martina Colmegna nella foto

    W25 Mosquera 25000 – Quarter-finalMartina Colmegna vs [6] Sinja Kraus ore 15:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – Quarter-finalMartina Spigarelli vs Abigail Amos 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Fangzhou Liu vs Giulia Crescenzi 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-final[4] Renata Jamrichova vs Sara Milanese ore 10:30ITF Sharm ElSheikh R. Jamrichova [4]152 S. Milanese• 04ServizioSvolgimentoSet 1S. MilaneseR. Jamrichova 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4S. Milanese 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3R. Jamrichova 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 ace 40-A1-2 → 1-3S. Milanese 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2R. Jamrichova 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1S. Milanese 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    W15 Heraklion 15000 – Quarter-finalIrene Lavino vs [4] Ilinca Dalina Amariei Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Martina Caregaro vs Margarita Ignatjeva ore 11:00ITF Heraklion M. Caregaro• 05 M. Ignatjeva155ServizioSvolgimentoSet 1M. CaregaroM. Ignatjeva 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5M. Caregaro 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4M. Ignatjeva 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4M. Caregaro 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Ignatjeva 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 2-4M. Caregaro 15-0 15-15 30-15 40-150-4 → 1-4M. Ignatjeva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-3 → 0-4M. Caregaro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3M. Ignatjeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2M. Caregaro 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    W15 Antalya 15000 – Quarter-finalGeorgia Pedone vs [8] Hanne Vandewinkel 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO