More stories

  • in

    Rafa Nadal non avrà il bye nel Masters 1000 di Monte Carlo

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Rafael Nadal è uscito dalla top 10 per la prima volta in quasi 18 anni lo scorso lunedì, e la sua nuova classifica inizierà a influire anche nei tornei a partire dai prossimi eventi. Il primo è l’ATP Masters 1000 di Monte Carlo, dove Rafa sarà testa di serie, ma non rientrerà tra i primi otto e, di conseguenza, non avrà un bye, un’eventualità molto rara nella carriera del trentaseienne maiorchino nei tornei Masters 1000.
    Il lato positivo per lo spagnolo è che Nadal ha da difendere molti meno punti sulla terra battuta rispetto al solito. L’anno scorso, il pluricampione ha accumulato solamente 270 punti prima del Roland Garros, il che significa che una stagione “normale” fino a Parigi dovrebbe consentirgli di rientrare nella top 10 senza eccessive difficoltà. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Giannessi trionfa a Zadar: vince il torneo Challenger dopo un’incredibile finale

    Alessandro Giannessi nella foto

    Alessandro Giannessi ha vinto il torneo Challenger di Zadar questa mattina dopo aver sconfitto l’austriaco Sebastian Ofner in un’incredibile finale. La partita è stata un’autentica battaglia, durata oltre tre ore, in cui l’azzurro ha trionfato al tiebreak del terzo set, concludendo il match con il punteggio di 8-6.
    Giannessi, che è attualmente al numero 261 del ranking ATP, si è dimostrato questa volta molto solido in campo, riuscendo a recuperare anche da una situazione molto difficile nel terzo set. Dopo aver mancato un vantaggio di 4-0, l’italiano ha infatti annullato un match point, con una situazione psicologica sicuramente negativa, nel tiebreak decisivo, prima di aggiudicarsi la partita.
    Questo è il quarto titolo Challenger in carriera per Giannessi, e il primo nel 2023. La vittoria a Zadar gli permetterà di scalare ulteriormente il ranking ATP, avvicinandosi così alla top 200 (al n.217 ATP).L’azzurro non vinceva un titolo del circuito challenger dal 2019 quando vinse a Vicenza.
    ATP Zadar Sebastian Ofner [4]476 Alessandro Giannessi657 Vincitore: Giannessi ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7A. Giannessi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-6 → 6-6S. Ofner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6A. Giannessi 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5S. Ofner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4S. Ofner 15-0 30-0 ace2-4 → 3-4A. Giannessi 0-15 15-30 15-401-4 → 2-4S. Ofner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-4 → 1-4A. Giannessi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 0-4S. Ofner 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-2 → 0-3A. Giannessi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2S. Ofner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Giannessi 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-406-5 → 7-5S. Ofner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5A. Giannessi 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5S. Ofner 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4A. Giannessi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4S. Ofner 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3A. Giannessi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3S. Ofner 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2S. Ofner 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1A. Giannessi 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1S. Ofner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6S. Ofner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5S. Ofner 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4A. Giannessi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3S. Ofner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1S. Ofner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0A. Giannessi 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0S. Ofner 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Fritz: “Con Federer, Djokovic e Nadal in campo, vincere un grande torneo era improbabile, ora abbiamo una mentalità diversa”

    Taylor Fritz

    Taylor Fritz dopo la sua vittoria a Miami contro Emilio Nava ha parlato alla stampa in modo assai franco. Pur essendo un top10, vincitore a Indian Wells lo scorso anno, ha ammesso che oggi la situazione è cambiata e ci sono vari tennisti che possono puntare a vincere uno dei maggiori tornei, vista l’essenza dei famosi “Big Three” (Federer, Djokovic e Nadal). A detta del californiano infatti, la presenza dei super campioni dell’epoca recente rendeva la vita degli altri molto molto difficile, anche proprio dal punto di vista mentale e dell’approccio agli stessi tornei.
    “Lo dico da un po’ di tempo. È molto stimolante adesso partecipare a questi tornei, poiché c’è la sensazione che chiunque possa vincere. Ci sono circa 10 o 15 candidati reali per la vittoria. Chi sta giocando meglio in quella settimana, se la prende. Potrebbe essere la settimana della tua vita, e penso che sia davvero emozionante. Molte cose sono cambiate per me nell’ultimo anno e mezzo. Ho sempre voluto vincere i tornei, ma la maggior parte delle volte sentivo che era molto improbabile che accadesse con Federer, Djokovic e Nadal in tabellone, vista la loro invincibilità. È fantastico avere la sensazione di poter arrivare ai tornei con la possibilità di vincerlo, come molti altri tennisti. C’è una diversa mentalità e lo si vede anche in campo per come approcciamo le partite“.
    Fritz crede che la generazione attuale di tennisti USA sia molto più presente anche al di fuori dal campo, cercando di coinvolgere maggiormente i giovani connazionali e spingendoli a seguire e praticare il tennis: “La generazione precedente alla nostra pensava solo a giocare. Non credo che a loro importasse molto della loro popolarità e di promuovere il gioco. Non c’è niente di sbagliato in questo. Non c’è niente di sbagliato nel voler giocare a tennis e avere la propria vita e basta. Ma penso che questo gruppo, Frances Tiafoe, Tommy Paul o io, ci preoccupiamo di far crescere lo sport al di fuori del tennis nel nostro paese, convincere più fan a guardarlo e raggiungere il livello di popolarità negli Stati Uniti che hanno altri sport”. LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev è il primo tennista ad arrivare a 25 vittorie nel 2023

    Daniil Medvedev in campo a Miami

    Buon ingresso nel Miami Open per Daniil Medvedev. Il russo infatti ieri ha superato nettamente lo spagnolo Roberto Carballes Baena, 6-1 6-2 lo score di una partita dominata dal moscovita, che conferma il suo ottimo momento di forma. Del resto il campione di US Open 2021 veniva da una striscia eccellente di 19 vittorie consecutive, stoppata solo dalla “furia” di Carlos Alcaraz nella finale di Indian Wells.
    “È bellissimo essere qua a Miami. La città è straordinaria, è fantastico andare a giro e vedere tanta gente qua in vacanza che si diverte… ma è bello anche per noi stare qua a giocare. Ho iniziato bene il torneo e non vedo l’ora di proseguire, sto bene ho voglia di vincere” ha dichiarato il russo a caldo dopo la vittoria.
    Con questo successo riportato ieri sul cemento della Florida, Medvedev è il primo giocatore (uomo e donna) a raggiungere le 25 vittorie in stagione.  Complessivamente il russo nel 2023 ha un record di  25 W  e 3 L, con un parziale di 20-1 dopo l’Australian Open, dove fu battuto da Sebastian Korda. Ecco la lista di giocatori più vittoriosi finora in stagione:
    Daniel Medvedev: 25Cameron Norrie : 21Taylor Fritz: 18Jannik Sinner: 17Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Tommy Paul, Frances Tiafoe: 15
    Nel WTA tour, la giocatrice più vittoriosa finora è Aryna Sabalenka, con i suoi 18 successi. LEGGI TUTTO

  • in

    Polemica a Indian Wells e Miami: Potapova difende l’uso della maglietta dello Spartak Mosca e sogna Wimbledon

    Polemica a Indian Wells e Miami: Potapova difende l’uso della maglietta dello Spartak Mosca e sogna Wimbledon

    La polemica si è scatenata a Indian Wells quando Anastasia Potapova è apparsa in campo con una maglietta dello Spartak Mosca, in un momento in cui tutti i simboli relativi alla Russia sono banditi dal tennis, a causa del conflitto in corso in Ucraina.
    Ora, a Miami, Potapova è tornata protagonista per aver affrontato – e sconfitto – l’ucraina Marta Kostyuk e, dopo questa vittoria, la tennista russa si è difesa dalle critiche per aver indossato una maglietta di una squadra russa. “Non c’era alcuna intenzione politica con questa maglietta. Sono una grande fan dello Spartak fin da quando avevo dieci anni. Mio padre ha costruito parte dello stadio della squadra, quindi è parte della nostra famiglia. Sono rimasta sorpresa da tutto ciò che è successo, perché non avevo alcuna cattiva intenzione”, ha assicurato Potapova, che ha anche espresso il desiderio di competere a Wimbledon.
    “Sogno di farlo perché è uno dei miei posti preferiti della stagione. Posso solo pregare e aspettare quello che succederà. Se riusciremo a competere, sarò molto felice”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: I risultati con il dettaglio del Day 4. In campo 4 azzurri (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Combined Miami – 2° Turno – hard

    Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Richard Gasquet vs [2] Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    (27) Anastasia Potapova vs (6) Coco Gauff Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Jessica Pegula vs (30) Danielle Collins Il match deve ancora iniziare
    4. Roberto Carballes Baena vs [4] Daniil Medvedev (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    (10) Elena Rybakina vs (21) Paula Badosa Non prima 01:30Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)(24) Jelena Ostapenko vs (13) Beatriz Haddad Maia Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Felix Auger-Aliassime vs Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Hubert Hurkacz vs [LL] Thanasi Kokkinakis Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Yosuke Watanuki vs [12] Frances Tiafoe Il match deve ancora iniziare
    (29) Petra Martic vs Elise Mertens Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare

    Butch Buchholz – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)(12) Liudmila Samsonova vs (23) Qinwen Zheng Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    (20) Magda Linette vs (14) Victoria Azarenka Il match deve ancora iniziare
    Claire Liu vs (25) Martina Trevisan Il match deve ancora iniziare
    4. Gregoire Barrere vs [11] Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    5. Adrian Mannarino vs [32] Ben Shelton Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jiri Lehecka vs [18] Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    2. Mackenzie McDonald vs [19] Matteo Berrettini Il match deve ancora iniziare
    3. [23] Daniel Evans vs Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    4. [14] Karen Khachanov vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    5. Alexander Erler / Lucas Miedler vs Juan Sebastian Cabal / Robert Farah Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [LL] Aleksandar Kovacevic vs [25] Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    2. [27] Sebastian Baez vs [Q] Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    Makenna Jones / Sloane Stephens vs Laura Siegemund / Vera Zvonareva Il match deve ancora iniziare
    Caroline Dolehide / Madison Keys vs Veronika Kudermetova / Liudmila Samsonova Il match deve ancora iniziare
    (9) Gabriela Dabrowski / (9) Luisa Stefani vs Magda Linette / Bernarda Pera Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [17] Borna Coric vs [Q] Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare
    2. [15] Alex de Minaur vs Quentin Halys Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Rohan Bopanna / Matthew Ebden vs Kevin Krawietz / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Marcelo Demoliner / Christopher Eubanks vs Mackenzie McDonald / Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Hugo Nys / Jan Zielinski vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs [7] Marcel Granollers / Horacio Zeballos Il match deve ancora iniziare
    2. [28] Yoshihito Nishioka vs Alex Molcan Il match deve ancora iniziare
    3. Maxime Cressy / Andreas Mies vs [5] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs Jamie Murray / Michael Venus Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Marcos Giron / J.J. Wolf vs Marcelo Melo / John Peers Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)Alexa Guarachi / Erin Routliffe vs (5) Yifan Xu / (5) Zhaoxuan Yang Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Hao-Ching Chan / Latisha Chan vs (4) Desirae Krawczyk / (4) Demi Schuurs Il match deve ancora iniziare
    Timea Babos / Kristina Mladenovic vs Leylah Fernandez / Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    Marie Bouzkova / Daria Kasatkina vs (7) Beatriz Haddad Maia / (7) Giuliana Olmos Il match deve ancora iniziare
    Anna Kalinskaya / Caty McNally vs Anna Bondar / Kimberley Zimmermann Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Connors: “Alcaraz è diverso dagli altri giovani, ha il desiderio e l’ambizione di essere il migliore”

    Jimmy Connors, 8 volte campione Slam

    Carlos Alcaraz ha iniziato la difesa del titolo al Masters 1000 di Miami distruggendo il “povero” Bagnis in poco più di un’ora, un 6-0 6-2 che non lascia spazio all’immaginazione. Forte della prima vittoria in carriera a Indian Wells, il 19enne spagnolo si trova davvero bene sul cemento degli Stati Uniti, dove ha complessivamente raccolto i migliori risultati in carriera.

    Mission title defence: ON
    Defending champion @carlosalcaraz returns to Miami with an authoritative 6-0 6-2 win over Bagnis!#MiamiOpen pic.twitter.com/0DWkicrg8R
    — Tennis TV (@TennisTV) March 24, 2023
    Ma non sono solo le condizioni ad avvantaggiarlo. Oltre al talento, dentro di lui arde un fuoco superiore agli avversari, quello che lo spinge ad essere ogni giorno il migliore, sia in allenamento che in partita. Così la pensa Jimmy Connors, leggenda del tennis a stelle e strisce, che ha parlato del giovanissimo n.1 nel suo podcast “Advantage Connors”. Jimbo era sugli spalti e tra i campi di allenamento la scorsa settimana in California, ed è rimasto davvero impressionato dal gioco e soprattutto attitudine del murciano.
    “Alcaraz gioca benissimo, ma quel che lo distingue davvero rispetto a tutti gli altri giovani è che dentro di lui c’è un fortissimo desiderio ed ambizione di vincere, di essere il migliore“, afferma l’otto volte vincitore di tornei dello Slam. “Lo si vede chiaramente, dal modo in cui si occupa della sua giornata, allenamenti, partite, gioca a un livello incredibile ed è estremamente maturo per essere solo un ragazzo di 19 o 20 anni. Anche se ha già vinto gli US Open, possono ancora succedere molte cose, sta ancora facendo esperienza e può crescere molto. È incredibile”.
    “Carlos possiede quel desiderio di essere il migliore, cosa che è in questo momento visto che è già il numero 1 al mondo, ma non si ferma a questo. Ha giocato in modo impressionante a Indian Wells, ha vinto senza perdere un set e battendo i giocatori che ha battuto e… come li ha battuti. Se lo merita”.
    “Ha l’atteggiamento giusto, quello del campione. Se rimarrà in salute e mantiene quel desiderio, mantiene quell’atteggiamento, continua a spingere per migliorarsi ed essere competitivo in ogni partita, sarà difficile fermarlo. Negli ultimi due anni, ho visto molti di questi giovani arrivare. Si, sono ottimi giocatori, ok, ma nessuno e sottolineo nessuno di loro si è distinto per quel del desiderio e volontà di dare tutto ogni volta che esci là fuori come sta facendo lui. Questo distingue da tutti gli altri“.
    Considerazioni interessanti, che vengono da un super campione che aveva come punto di forza proprio lo spirito combattivo e la voglia di primeggiare in ogni match. Carlos e Jimmy appartengono ad epoche diverse, hanno un gioco differente, ma certamente per voglia di vincere e grinta – ma per il non comportamento – sono fatti della stessa materia, quella che forgia i migliori.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Aryna Sabalenka, tra successi e incertezze: un infortunio potrebbe compromettere la sua partecipazione al torneo di Miami

    Aryna Sabalenka nella foto

    Vedere Aryna Sabalenka perdere una partita è stato un evento raro nel 2023. Basta notare che la numero due al mondo ha ottenuto 18 vittorie in 20 incontri disputati, ma la bielorussa potrebbe essere fermata da un infortunio a Miami. Sabalenka ha avvertito dolore all’adduttore sinistro all’inizio del secondo set con Shelby Rogers, ma ha continuato a lottare, riuscendo persino a dominare l’avversaria vincendo 18 degli ultimi 19 punti, ma ora la sua partecipazione al terzo turno è in dubbio.
    La conferma viene dalla stessa Sabalenka, che ha spiegato i prossimi passi in questo torneo, dove dovrebbe sfidare Marie Bouzkova; “È successo qualcosa nel secondo set. Dovrò fare degli esami, ma spero di stare bene e di essere pronta per il prossimo match”, ha dichiarato subito dopo la vittoria ottenuta con i parziali di 6-4 6-3.
    WTA Miami Shelby Rogers0430 Aryna Sabalenka [2]• 0660 Vincitore: Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 3Aryna SabalenkaServizioSvolgimentoSet 2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Shelby Rogers 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Shelby Rogers 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2Shelby Rogers 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Shelby Rogers 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Shelby Rogers 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 4-5Shelby Rogers 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Shelby Rogers 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Shelby Rogers 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3Shelby Rogers 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO