More stories

  • in

    Challenger Sanremo, Girona, Lille e Mexico City: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Gianluca Mager nella foto

    CHALLENGER Sanremo (Italia) – 1° Turno, terra battuta

    Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Chun-Hsin Tseng vs [3] Alexander ShevchenkoIl match deve ancora iniziare
    2. Luca Nardi vs [WC] Gianluca Mager (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Zsombor Piros vs [6] Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Juan Pablo Varillas vs [Q] Federico Arnaboldi (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Flavio Cobolli vs Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Giulio Zeppieri vs [SE] Alessandro Giannessi (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Aslan Karatsev vs [Q] Kimmer Coppejans Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Andrea Vavassori vs [7] Pavel Kotov (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Gianmarco Ferrari vs [Q] Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Valentin Vacherot vs [Q] Edoardo Lavagno (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Jozef Kovalik vs [SE] Billy Harris Il match deve ancora iniziare
    4. Manuel Guinard vs Sebastian Ofner (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Girona (Spagna) – 1° Turno, terra battuta

    Pista Central – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00)1. [4] Fabian Marozsan vs [Q] Alvaro Lopez San Martin Il match deve ancora iniziare
    2. Gerard Campana Lee vs [3] Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Pedro Cachin vs Gilles Arnaud Bailly Il match deve ancora iniziare
    4. Dalibor Svrcina vs [2/WC] Jaume Munar (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Nicholas David Ionel vs Marco Trungelliti (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Pista 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00)1. [Alt] Mariano Navone vs [LL] Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Abdullah Shelbayh vs [Alt] Ivan GakhovIl match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Gastao Elias vs [Q] Titouan Droguet Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Raul Brancaccio vs [Q] Alex Marti Pujolras Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Francisco Cabral / Joao Sousa vs Filip Bergevi / Petros Tsitsipas (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Pista 5 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00)1. Laurent Lokoli vs [6] Timofey Skatov Il match deve ancora iniziare
    2. Henri Laaksonen vs [9] Oleksii Krutykh Il match deve ancora iniziare
    3. Riccardo Bonadio vs [Q] Jesper de Jong Il match deve ancora iniziare
    4. Frederico Ferreira Silva vs [Q] Juan Bautista Torres Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Città del Messico (Messico) – 1° Turno, terra battuta

    ESTADIO – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tomas Barrios Vera vs [5] Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Terence Atmane vs [2] Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Facundo Bagnis vs Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Marc-Andrea Huesler vs Facundo Mena (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Rodrigo Pacheco Mendez / Thiago Agustin Tirante vs [3] Robert Galloway / Miguel Angel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare

    GRAND STAND – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Elmar Ejupovic vs Antoine Bellier Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Federico Gaio vs [Q] Juan Ignacio Londero Il match deve ancora iniziare
    3. Ruben Gonzales / Benjamin Lock vs Boris Arias / Federico Zeballos (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mitchell Krueger vs [Q] Maximilian Neuchrist Il match deve ancora iniziare
    2. Rio Noguchi vs [Q] Dominik Koepfer Il match deve ancora iniziare
    3. Evan King / Reese Stalder vs Antoine Bellier / Enzo Couacaud (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lille (Francia) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Center – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Norbert Gombos vs Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Edan Leshem vs [Alt] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Max Purcell vs [Q] Beibit Zhukayev Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Pierre-Hugues Herbert vs Gauthier Onclin (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Romain Arneodo / Sam Weissborn vs [WC] Harold Mayot / Benoit Paire (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Evan Furness vs [Alt] Kacper Zuk Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dimitar Kuzmanov vs [4] Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Maxime Janvier vs Omar Jasika Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Zdenek Kolar vs [Q] Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Dan Added / Albano Olivetti vs JiSung Nam / MinKyu Song (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Michael Geerts / Niklas Schell vs Daniel Cukierman / Artem Sitak Il match deve ancora iniziare
    6. Karol Drzewiecki / Szymon Walkow vs [2] Dustin Brown / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (28 Marzo 2023)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Masters 1000 Miami – hard4T Sinner – Rublev (2-2) ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    4T Cerundolo – Sonego (0-0) ore 01:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Miami – hardQF Trevisan – Rybakina ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Sanremo – terra1T Nardi – Mager (0-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    1T Varillas – Arnaboldi (0-0) ore 15:30Il match deve ancora iniziare
    1T Cobolli – Maestrelli (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Zeppieri – Giannessi (0-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    1T Vavassori – Kotov (1-0) ore 15:30Il match deve ancora iniziare
    1T Ferrari – Fonio (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Vacherot – Lavagno (0-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    1T Piros – Arnaldi (0-0) 2 incontro dalle ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Mexico City – terra1T Gaio – Londero (0-0) 2 incontro dalle ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Girona – terra1T Bonadio – de Jong (0-0) 3 incontro dalle ore 22:00Il match deve ancora iniziare
    1T Brancaccio – Marti Pujolras (0-0) 4 incontro dalle ore 22:00Il match deve ancora iniziare

    San Luis Potosi 125 – terra1T Cocciaretto – Zacarias 2 incontro dalle 01:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: Il programma di Martedì 28 Marzo 2023. Sinner tra i favoriti per il titolo, in quota l’azzurro avanti contro Rublev. Martina Trevisan alla caccia delle semifinali

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner si è sbarazzato senza troppi problemi di un avversario sulla carta scomodo come Grigor Dimitrov qualificandosi agli ottavi di finale del Master 1000 di Miami dove incontrerà Andrey Rublev, avversario contro il quale ha rimediato due vittorie e altrettante sconfitte in quattro precedenti.Per il match di domani gli esperti vedono nettamente avanti l’azzurro, dato tra l’1,52 e l’1,53, contro il colpo del russo fissato tra quota 2,49 e 2,50. Per quanto riguarda il risultato finale, in pole c’è il 2-0 Sinner, a 2,28, seguito dalla vittoria sempre dell’altoatesino nel terzo e decisivo parziale a 3,70.Sinner è tra i grandi favoriti anche per la vittoria del primo Master 1000 della sua carriera, offerto terzo in lavagna, a quota 7. Davanti a lui Carlos Alcaraz, avanti a 2 dopo il titolo di Indian Wells, e Daniil Medvedev, uscito sconfitto nell’ultima finale proprio contro lo spagnolo, e ora a 3 volte la posta.
    Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [9] Taylor Fritz vs [7] Holger Rune 2. [25] Martina Trevisan vs E. Rybakina or E. Mertens (non prima ore: 20:00)3. [1] Carlos Alcaraz vs [16] Tommy Paul 4. [3] Jessica Pegula vs [27] Anastasia Potapova (non prima ore: 01:00)5. Quentin Halys vs [4] Daniil Medvedev (non prima ore: 02:30)
    Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [10] Jannik Sinner vs [6] Andrey Rublev2. [26] Botic van de Zandschulp vs Emil Ruusuvuori 3. [14] Karen Khachanov vs [2] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 20:30)4. [8] Hubert Hurkacz OR Adrian Mannarino vs [Q] Christopher Eubanks OR Gregoire Barrere 5. [25] Francisco Cerundolo vs Lorenzo Sonego OR [12] Frances Tiafoe (non prima ore: 01:00)
    Butch Buchholz – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Austin Krajicek / Nicolas Mahut 2. [3] Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko vs Leylah Fernandez / Taylor Townsend 3. [OSE] Magda Linette / Bernarda Pera vs [ALT] Irina-Camelia Begu / Anhelina Kalinina 4. Kevin Krawietz / Fabrice Martin vs Tommy Paul / Ben Shelton (non prima ore: 23:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Rafa Nadal alle competizioni: ancora incertezza sulla sua partecipazione a Montecarlo

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Rafa Nadal, uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi, sembra non avere ancora deciso quando farà il suo ritorno in campo. Inizialmente sembrava che sarebbe tornato alle competizioni al Master 1000 di Montecarlo, in programma dal 9 al 16 aprile. Tuttavia, recentemente si è diffusa la voce, da lui stessa confermata, che la sua partecipazione al torneo sia ancora incerta.
    Dopo aver subito un infortunio al psoas ilíaco della gamba sinistra durante l’Open d’Australia, Rafa Nadal aveva preso una pausa dalle competizioni per recuperare. La sua presenza era stata programmata per Montecarlo, e il torneo aveva anche confermato la sua partecipazione. Anche il suo ex allenatore e zio, Toni Nadal, aveva espresso ottimismo sulla sua partecipazione al torneo.
    Tuttavia, ora le cose sembrano incerte e non c’è certezza sulla sua partecipazione. Questa incertezza potrebbe essere dovuta a un’ulteriore complicazione dell’infortunio, oppure potrebbe essere una precauzione per evitare un’ulteriore lesione. In ogni caso, il ritorno di Rafa Nadal sui campi da tennis rimane ancora una grande incognita.
    Nonostante i dubbi, il fatto che Nadal abbia deciso di prendersi il tempo necessario per recuperare completamente dall’infortunio è un segnale positivo. Ciò dimostra che il campione spagnolo vuole tornare al top della forma e che non vuole correre rischi inutili che potrebbero compromettere la sua carriera in maniera definitiva. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Croissy-Beaubourg e Murska Sobota: I Main Draw

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    ITF CROISSY BEAUBOURG(Fra 60k hard indoor)[1] Lucia Bronzetti vs Anna Brogan Berfu Cengiz vs Alice Tubello Manon Leonard vs Chloe Paquet Anastasia Pavlyuchenkova vs [6] Polina Kudermetova
    [3] Oceane Dodin vs Federica Di sarra Elsa Jacquemot vs Sofya Lansere Margaux Rouvroy vs Mona Barthel Emily Appleton vs [8] Katie Boulter
    [7] Oksana Selekhmeteva vs Greet Minnen Julia Avdeeva vs Yasmine Mansouri Alice Robbe vs Vitalia Diatchenko Yuliya Hatouka vs [4] Jodie Anna Burrage
    [5] Jessika Ponchet vs Amandine Hesse Lesley Pattinama kerkhove vs Ksenia Zaytseva Yanina Wickmayer vs Eden Silva Audrey Albie vs [2] Ysaline Bonaventure

    ITF MURSKA SOBOTA(Slo 40k hard indoor)[1] Clara Tauson vs Andreea Mitu Weronika Falkowska vs Nina Potocnik Rebecca Sramkova vs Linda Klimovicova Veronika Erjavec vs [7] Eudice Chong
    [4] Anastasia Tikhonova vs Tatiana Prozorova Pemra Ozgen vs Ekaterina Yashina Lola Radivojevic vs Radka Zelnickova Magali Kempen vs [5] Valentini Grammatikopoulou
    [6] Barbora Palicova vs Antonia Ruzic Emma Tothova vs Pia Lovric Lulu Sun vs Nikola Bartunkova Ela Nala Milic vs [3] Darya Astakhova
    [8] Tena Lukas vs Katarina Zavatska Aneta Kucmova vs Maria Timofeeva Ksenia Laskutova vs Ziva Falkner Susan Bandecchi vs [2] Harriet Dart LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Miami: Martina Trevisan elimina Jelena Ostapenko ed approda ai quarti di finale

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    Bellissima vittoria di Martina Trevisan che accede ai quarti di finale nel torneo WTA 1000 di Miami.L’azzurra ha sconfitto questo pomeriggio negli ottavi di finale l’ex campionessa del Roland Garros Jelena Ostapenko con il risultato di 63 63 in 1 ora e 30 minuti di partita.Nei quarti di finale affronterà Rybakina o Mertens.Vittoria importante della nostra Martina, che trova i quarti a Miami 10 anni dopo Sara Errani e Roberta Vinci.L’azzurra inoltre entra nella top 20 virtuale, che diverrebbe certificata nel caso di sconfitta della cinese Zheng.
    Primo set: La Trevisan si portava sul 4 a 1 grazie ai break nel terzo ed al quinto gioco.Proprio sul 4 a 1 l’azzurra perdeva il turno di servizio, ai vantaggi dal 40-15 e dopo aver mancato due palle per il 5 a 1.Sul 5 a 3 poi Martina si prendeva un nuovo break ed alla prima palla set a disposizione chiudeva la contesa del primo parziale per 6 a 3.Da segnalare che nell’ultimo game la lettone ha commesso tre errori gratuiti tra cui un doppio fallo ed un errore di diritto sulla palla set.
    Secondo set: Martina sotto per 0 a 2 recuperava il break nel quarto gioco impattando sul 2 pari.Sul 3 a 2 l’azzurra piazzava il break a 30, conquistando il punto decisivo del game con un diritto vincente dopo che la palla era stata accomodata dal nastro.La Trevisan poi sul 5 a 3 non tremava teneva il turno di servizio a 15 e alla prima palla match a disposizione conquistava set e match per 6 a 3.Proprio nell’ultimo game Martina giocava bene senza paure e chiudeva la partita, con la lettone che nell’ultimo punto dell’incontro mandava lunga la risposta, dopo che la Trevisan sul 30-15 aveva messo a segno un bel recupero di diritto facendo sbagliare l’avversaria che mandava fuori il colpo a campo aperto.
    WTA Miami Martina Trevisan [25]• 0660 Jelena Ostapenko [24]0330 Vincitore: Trevisan ServizioSvolgimentoSet 3Martina TrevisanServizioSvolgimentoSet 2Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Jelena Ostapenko 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Jelena Ostapenko 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-405-3 → 6-3Martina Trevisan 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-1 → 4-2Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 4-1Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1
    1 Ace 30 Doppi Falli 269% Percent. 1^ di Serv. 58%58% (29/50) Pt. Vt. 1^ di Serv. 57% (17/30)64% (14/22) Pt. Vt. 2^ di Serv. 36% (8/22)80% (8/10) Palle Break Salvate 38% (3/8)43% (13/30) Pt. Vt. Risp. alla 1^ 42% (21/50)64% (14/22) Pt. Vt. Risp. alla 2^ 36% (8/22)63% (5/8) Palle Break Vinte 20% (2/10)5 Punti Max di Fila 560% (43/72) Punti vinti di servizio 48% (25/52)52% (27/52) Punti vinti di risposta 40% (29/72)56% (70/124) Totale Punti Vinti 44% (54/124)5 Game Max di Fila 278% (7/9) Gm. Vinti al Servizio 44% (4/9)56% (5/9) Gm. Vinti in Risposta 22% (2/9)67% (12/18) Totale Game Vinti 33% (6/18) LEGGI TUTTO

  • in

    Borg: “Quel che ha fatto Djokovic per il tennis è incredibile. Penso possa vincere ancora un paio di Slam”

    Borg e Djokovic insieme alla Laver Cup

    Bjorn Borg nutre una grandissima stima per Novak Djokovic, per il suo tennis fantastico ma soprattutto a livello personale per il suo impegno per la disciplina. Il leggendario campione svedese ha parlato del serbo in occasione di un programma radio, “ATP Tennis Radio Podcast”, nel quale ha speso belle parole per il campione dell’ultimo Australian Open, assente nei 1000 USA per la nota questione sui vaccini anti-covid.
    “Novak penso che potrebbe vincere ancora uno o due tornei del Grande Slam in più, chissà, ma quello che sta facendo non per se stesso ma per il tennis in generale è incredibile” afferma Bjorn nel podcast. “Sta ancora spingendo se stesso al limite, vuole essere il più grande, vuole vincere più tornei e battere tutti i record nella storia del tennis, è un giocatore fantastico. Dobbiamo dare ampio credito al suo impegno e amore per il gioco”.
    “Ma per coinvolgere anche gli altri ragazzi al vertice nel tennis, vedremo che cosa farà Rafa. Magari gioca ancora un anno. Dipende da lui, mentalmente o dal suo corpo o altro. Credo invece che Novak resterà in giro ancora per qualche anno e si godrà semplicemente il tennis. Roger ha già smesso e la sua assenza si sente. Ma i giovani in arrivo sono davvero bravi”.
    Borg ritiene che sia fondamentale che la comunità del tennis promuova le stelle emergenti. “C’è una nuova generazione che arriva con così tanti bravi giocatori ed è molto importante per i media promuovere questi ragazzi che stanno emergendo, sono incredibili, professionali, giocano un ottimo tennis, credo che non faranno rimpiangere le stelle prossime al ritiro. Però è importante promuovere questi giocatori, farli conoscere e apprezzare. Sono fantastici”, conclude Borg. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 San Luis Potosi: I risultati con il dettaglio del Day 1. In campo Sara Errani (LIVE)

    Sara Errani nella foto

    WTA 125 San Luis Potosi – TDQ e 1° Turno Md – terra

    Estadio – ore 19:00(1) Carole Monnet vs Andrea Gamiz Il match deve ancora iniziare
    (7) Sara Errani vs Ylena In-Albon Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare
    Ana Sofia Sánchez vs Tamara Zidansek Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Kateryna Baindl vs Elina Avanesyan Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    Renata Zarazua vs Kaja Juvan Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – ore 19:00(4) Yuliana Lizarazo vs Conny Perrin Inizio 18:00Il match deve ancora iniziare
    Reka-Luca Jani vs (5) Kamilla Rakhimova Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare
    Carol Zhao vs Raluka Serban Il match deve ancora iniziare
    Despina Papamichail / Nadia Podoroska vs Anna Rogers / Marcela Zacarias Il match deve ancora iniziare
    Paula Ormaechea / Ana Sofia Sánchez vs Elisabetta Cocciaretto / Julia Grabher Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – ore 20:00(3) Whitney Osuigwe vs Sandra Alonso Abril Il match deve ancora iniziare
    (2) Hailey Baptiste vs Quinn Gleason Il match deve ancora iniziare
    (4) Aliona Bolsova / (4) Andrea Gamiz vs Ylena In-Albon / Reka-Luca Jani Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO