More stories

  • in

    Ben Shelton riceve una wild card per il Millennium Estoril Open e si prepara per il debutto in Europa

    Ben Shelton nella foto

    Ben Shelton, un giovane tennista di 20 anni classificato al 39° posto nel ranking mondiale, ha ricevuto una wild card per partecipare all’edizione 2023 del Millennium Estoril Open. Il giovane, che ha raggiunto i quarti di finale agli Australian Open 2023, farà il suo debutto nel torneo portoghese, che sarà anche il primo torneo della sua carriera su terra battuta e la sua prima volta in Europa.Il campione universitario degli Stati Uniti nel 2022 ha effettuato il suo primo viaggio al di fuori degli Stati Uniti a gennaio, in Australia, ma ha anche avuto l’opportunità di visitare il Messico nel frattempo. Ora farà il suo debutto in territorio europeo proprio nel più grande torneo portoghese.
    João Zilhão, direttore del Millennium Estoril Open, ha siglato l’accordo della wild card di Shelton con Tony Godsick, manager di Roger Federer che ora rappresenta il tennista statunitense. Shelton, tra l’altro, apparirà in Portogallo indossando il marchio ‘On’, di cui il pluricampione svizzero è co-proprietario. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranking ATP LIVE: Jannik SInner al momento al nono posto (con le proiezioni aggiornate)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner avanza alle semifinali del Miami Masters 1000 e punta al Top 10 del ranking ATP.Grazie alla vittoria di ieri contro Ruusuvuori, Sinner si trova ora al 9° posto virtuale nella classifica mondiale, con un totale di 3105 punti. Tuttavia, la sua posizione nel ranking potrebbe essere influenzata dalle prestazioni di Taylor Fritz e Karen Khachanov. Se Fritz dovesse raggiungere la semifinale e battere Sinner, lo scavalcherebbe nel ranking. Allo stesso modo, se Khachanov dovesse vincere il torneo, sorpasserebbe il tennista italiano.
    Nel caso in cui Jannik Sinner dovesse raggiungere la finale a Miami per la seconda volta in carriera, accumulerebbe 3345 punti, mantenendo il 9° posto virtuale, con solo Khachanov in grado di superarlo vincendo il torneo in Florida. Se Sinner dovesse conquistare il suo primo titolo Masters 1000 a Miami, salirebbe al 6° posto nel ranking ATP con un totale di 3745 punti.

    Legend – Ultimo aggiornamento: 30-03-23 17:40

    1
    2, +1
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 1987.05.22

    2
    1, -1
    Best: 1

    Carlos Alcaraz
    ESP, 2003.05.05

    +180 (Quarterfinals)
    Miami

    -1000 (W)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    3
    3, 0
    Best: 3

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 1998.08.12

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    4
    4, 0
    Best: 2

    Casper Ruud
    NOR, 1998.12.22

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -600 (F)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    5
    5, 0
    Best: 1

    Daniil Medvedev
    RUS, 1996.02.11

    +180 (Quarterfinals)
    Miami

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    6
    7, +1
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 1997.10.20

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    7
    6, -1
    Best: 6

    Felix Auger-Aliassime
    CAN, 2000.08.08

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    8
    8, 0
    Best: 8

    Holger Rune
    DEN, 2003.04.29

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -45 (R16)
    Washington (01-08-2022)

    9
    11, +2
    Best: 9

    Jannik Sinner
    ITA, 2001.08.16

    +360 (Semifinals)
    Miami

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    10
    10, 0
    Best: 5

    Taylor Fritz
    USA, 1997.10.28

    +180 (Quarterfinals)
    Miami

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    11
    9, -2
    Best: 9

    Hubert Hurkacz
    POL, 1997.02.11

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -360 (SF)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    12
    12, 0
    Best: 8

    Cameron Norrie
    GBR, 1995.08.23

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    13
    13, 0
    Best: 1

    Rafael Nadal
    ESP, 1986.06.03

    14
    16, +2
    Best: 8

    Karen Khachanov
    RUS, 1996.05.21

    +180 (Quarterfinals)
    Miami

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    15
    14, -1
    Best: 14

    Frances Tiafoe
    USA, 1998.01.20

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    16
    15, -1
    Best: 2

    Alexander Zverev
    GER, 1997.04.20

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    17
    17, 0
    Best: 10

    Pablo Carreno Busta
    ESP, 1991.07.12

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    18
    19, +1
    Best: 18

    Tommy Paul
    USA, 1997.05.17

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    19
    18, -1
    Best: 15

    Alex de Minaur
    AUS, 1999.02.17

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    20
    20, 0
    Best: 12

    Borna Coric
    CRO, 1996.11.14

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    21
    21, 0
    Best: 18

    Lorenzo Musetti
    ITA, 2002.03.03

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    22
    23, +1
    Best: 6

    Matteo Berrettini
    ITA, 1996.04.12

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -0 (-)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    23
    22, -1
    Best: 3

    Marin Cilic
    CRO, 1988.09.28

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    BEST RANKING

    24
    25, +1
    Best: 25

    Alejandro Davidovich Fokina
    ESP, 1999.06.05

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    25
    24, -1
    Best: 13

    Nick Kyrgios
    AUS, 1995.04.27

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    26
    27, +1
    Best: 3

    Grigor Dimitrov
    BUL, 1991.05.16

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    27
    26, -1
    Best: 26

    Sebastian Korda
    USA, 2000.07.05

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    28
    28, 0
    Best: 9

    Roberto Bautista Agut
    ESP, 1988.04.14

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    29
    30, +1
    Best: 10

    Denis Shapovalov
    CAN, 1999.04.15

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    30
    29, -1
    Best: 22

    Daniel Evans
    GBR, 1990.05.23

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    31
    32, +1
    Best: 22

    Botic van de Zandschulp
    NED, 1995.10.04

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    32
    33, +1
    Best: 31

    Sebastian Baez
    ARG, 2000.12.28

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    33
    31, -2
    Best: 24

    Francisco Cerundolo
    ARG, 1998.08.13

    +180 (Quarterfinals)
    Miami

    -360 (SF)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    34
    34, 0
    Best: 32

    Yoshihito Nishioka
    JPN, 1995.09.27

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -61 (R32)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    BEST RANKING

    35
    36, +1
    Best: 36

    Tallon Griekspoor
    NED, 1996.07.02

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    36
    38, +2
    Best: 8

    Diego Schwartzman
    ARG, 1992.08.16

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    BEST RANKING

    37
    54, +17
    Best: 40

    Emil Ruusuvuori
    FIN, 1999.04.02

    +180 (Quarterfinals)
    Miami (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    38
    37, -1
    Best: 31

    Maxime Cressy
    USA, 1997.05.08

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    39
    39, 0
    Best: 39

    Ben Shelton
    USA, 2002.10.09

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -0 (R32)
    Orlando CH (06-06-2022)

    40
    35, -5
    Best: 27

    Miomir Kecmanovic
    SRB, 1999.08.31

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    41
    44, +3
    Best: 37

    Jiri Lehecka
    CZE, 2001.11.08

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -8 (R16)
    Mouilleron le Captif CH (03-10-2022)

    42
    40, -2
    Best: 7

    Richard Gasquet
    FRA, 1986.06.18

    +25 (Second Round)
    Miami (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    43
    41, -2
    Best: 41

    Bernabe Zapata Miralles
    ESP, 1997.01.12

    +10 (First Round)
    Miami (Eliminato)

    -16 (Q2)
    ATP Masters 1000 Paris Q (31-10-2022)

    44
    45, +1
    Best: 43

    Brandon Nakashima
    USA, 2001.08.03

    +25 (Second Round)
    Miami (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    45
    42, -3
    Best: 7

    David Goffin
    BEL, 1990.12.07

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    46
    46, 0
    Best: 8

    John Isner
    USA, 1985.04.26

    +10 (First Round)
    Miami (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    47
    59, +12
    Best: 21

    Lorenzo Sonego
    ITA, 1995.05.11

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    48
    47, -1
    Best: 47

    Marc-Andrea Huesler
    SUI, 1996.06.24

    +25 (Second Round), +11 (Second Round)
    Miami (Eliminato), Mexico City

    -16 (QF)
    Lugano CH (28-03-2022)

    49
    62, +13
    Best: 22

    Adrian Mannarino
    FRA, 1988.06.29

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022)

    50
    49, -1
    Best: 42

    Benjamin Bonzi
    FRA, 1996.06.09

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Miami (21-03-2022) LEGGI TUTTO

  • in

    Fernando Verdasco in cerca di riscatto: l’ATP 250 di Houston apre le porte al tennista madrileno

    Fernando Verdasco – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    La situazione di Fernando Verdasco è difficile da comprendere per molti appassionati di tennis, tuttavia il tennista madrileno continua a ricevere fiducia da parte dei tornei nei quali si è distinto nei suoi momenti migliori. Verdasco avrà l’opportunità di competere nel tabellone principale dell’ATP 250 di Houston, dando così inizio a una tournée sulla terra rossa nella quale darà il massimo per tentare di rientrare nella top-100, nonostante al momento si trovi al 211° posto nel ranking mondiale, all’età di 39 anni.
    Quest’anno è riuscito a vincere solamente due incontri nelle qualificazioni del torneo di Dallas e le sensazioni non sono delle migliori. Gli altri due tennisti che hanno ricevuto un’invito per partecipare a questo evento sono Jack Sock e Steve Johnson. LEGGI TUTTO

  • in

    Haase: “Il livello medio si è alzato, ma i top20 sono più deboli della scorsa decade. Serve un gioco più rapido con le regole NextGen”

    Robin Haase

    L’olandese Robin Haase ha rilasciato un’interessante intervista al magazine claytennis, nella quale afferma che nel tennis attuale il livello medio dei top100-200 al mondo si è alzato terribilmente, ma allo stesso tempo i top20 sono meno forti rispetto alla scorsa decade. L’ex n.33 ATP afferma inoltre che lo sport deve muoversi verso il 21esimo secolo. Come? Con un gioco rapido, meno prevedibile e anche con una durata degli incontri inferiori. A suo dire le regole NextGen testate per alcuni anni sono l’ideale punto di arrivo, poiché ogni momento dell’incontro può essere decisivo e rende lo spettacolo più elettrizzante. Riportiamo i passaggi salienti del pensiero dell’olandese.
    “Qual è il livello oggi? Dipende da come lo guardi. Dieci o quindici anni fa la top 20 o una top 15 era davvero incredibile”, afferma Haase. “Lo potevi constatare dall’andamento della metà di ogni tornei dello Slam, ci sono state solo poche sorprese dagli ottavi, erano i migliori ad avanzare. Ora il livello dei top non è così forte come prima. Avevi Roddick, Hewitt, Wawrinka, Davydenko, Nishikori, per dirne solo alcuni. Se confronti con adesso, è un po’ diverso. È un po’ più debole oggi”.
    “Tuttavia il livello medio si è alzato tanto, nei 100, o 250, forse anche nei 400, sono molto più forti. Il livello medio del tennis è molto più forte di prima. Ora i ragazzi che giocano ai Challenger possono fare altrettanto bene a livello ATP. 10-15 anni fa era molto più facile vincere un Challenger. È piuttosto dura ora“.
    Haase concorda con Tiafoe che il tennis non offre molto intrattenimento: “Ai fan dovrebbe essere permesso di entrare e uscire quando vogliono. Muoversi liberamente…”
    Alla domanda se il tennis è noioso, questa è la sua risposta: “Non è noioso, ma deve essere un po’ più veloce ed emozionante. Oggigiorno troppi match sono lunghi e giocano tutti allo stesso modo, dipende dalle condizioni. Ma non solo. Cosa è più divertente da guardare? Tre set fino a 6, o 5 set fino a 4? Non è più breve, ma qualcosa cambia. È una delle regole che è stata testata nelle Next Gen Finals, e per me funziona per il pubblico. Perché penso che dovremmo giocare fino ai 4 game? Vinci un set 6-4; il set seguente inizia in modo calmo, è noioso, la gente lo sa ed esce a beve qualcosa. Al contrario: vinci 4-1, e il set successivo riparte ma è breve e non puoi permetterti di perdere il servizio e subire un break. È più entusiasmante per i fan, ma anche più dura per i giocatori, perché oggi non si preoccupano molto dei primi game del set, sentono di poter recuperare. Ma quando sai che il set è fino a 4, non hai molte possibilità di break, devi giocare ogni fase al massimo. Non sto dicendo che dovremmo cambiare tutto ora, ma sarebbe giusto sperimentare di più questo formato anche nei tornei del tour”.
    Il formato delle NextGen è stato da sempre oggetto di forti discussioni. Molti si aspettavano che venisse introdotto in alcuni tornei, Challenger o ATP 250, per vedere il risultato su giocatori e pubblico. Al momento l’ATP non ha fatto questo passo.
    Di sicuro le opinioni di Haase sono piuttosto forti e sicuramente faranno discutere gli appassionati. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: I risultati con il dettaglio del Day 9 (LIVE)

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Combined Miami – Quarti di Finale – hard

    Stadium – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [Q] Christopher Eubanks vs [4] Daniil Medvedev QFIl match deve ancora iniziare
    2. [18] Ekaterina Alexandrova vs [15] Petra Kvitova (non prima ore: 21:00) QFIl match deve ancora iniziare
    3. [1] Carlos Alcaraz vs [9] Taylor Fritz (non prima ore: 01:00) QFIl match deve ancora iniziare
    4. [10] Elena Rybakina vs [3] Jessica Pegula (non prima ore: 02:30) SFIl match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs [5] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara Il match deve ancora iniziare
    2. [25] Francisco Cerundolo vs [14] Karen Khachanov (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs Nathaniel Lammons / Jackson Withrow OR [5] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Austin Krajicek / Nicolas Mahut vs Kevin Krawietz / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Andreescu: “Due legamenti della caviglia KO, ma poteva andare peggio”

    Bianca esce dal campo in carrozzina

    Brutte notizie per Bianca Andreescu. La forte e sfortunata 22enne tennista canadese si è infortunata nel corso del suo match di ottavi di finale al Miami Open, una terribile distorsione alla caviglia che l’ha costretta ad uscire dal campo in carrozzina. Dalla dinamica dell’infortunio, si è subito intuito che il problema fosse serio. Purtroppo gli accertamenti diagnostici hanno confermato la lesione ai tendini della caviglia, ma afferma che poteva anche andare peggio e che si dice fiduciosa di poter rientrare al più presto.
    Così scrive Bianca sui propri canali social: “I risultati mostrano che ho sofferto una lesione a due legamenti della caviglia sinistra. È difficile dire con esattezza quanto tempo ci vorrà ora, ma posso dire che avrebbe potuto essere molto peggio! Affronterò la cosa giorno per giorno, e sono ottimista che col giusto lavoro, riabilitazione e preparazione, tornerò in campo presto. La riabilitazione è già iniziata e vi terrò aggiornati su come procede”.

    Update🖤 pic.twitter.com/gZ1l0M1vnW
    — Bianca (@Bandreescu_) March 29, 2023

    La campionessa di US Open 2019, attualmente n,31 del ranking WTA, dopo troppi stop per infortuni stava cercando in quest’inizio di 2023 di ritrovare il suo miglior tennis. Proprio a Miami stava disputando un eccellente torneo, con tre bei successi su Raducanu (splendida partita), Sakkari e Kenin, prima dell’infortunio negli ottavi contro Alexandrova che l’ha costretta al ritiro. “È stato il dolore più forte mai provato” aveva affermato a caldo dopo la distorsione, ringraziando le moltissime persone che le hanno mandato messaggi di sostegno. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 30 Marzo 2023

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    W60 Croissy-Beaubourg 60000 – Quarter-final[1] Lucia Bronzetti vs Anastasia Pavlyuchenkova Non prima delle 19:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Sopo 25000 – 2nd Round[4] Nuria Brancaccio vs Martina Colmegna ore 16:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round[8] Jasmine Conway vs Sara Milanese 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 2nd RoundEmma Rizzetto vs Anastasia Sukhotina 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundAnastasia Abbagnato vs Dejana Radanovic 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 30 Marzo 2023

    Francesco Forti nella foto

    M25 Trento 25000 – 2nd RoundMarvin Moeller vs Lorenzo Rottoli ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Pecci vs [5] Francesco Forti 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Enrico Dalla valle vs [3] Thomas Fancutt 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Giovanni Oradini vs Johannes Haerteis 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round[1] Samuel Vincent ruggeri vs Chukang Wang 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Bosio vs Pawel Cias ore 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO