More stories

  • in

    WTA 125 San Luis Potosi: i risultati con il dettaglio deI Quarti di Finale. Elisabetta Cocciaretto e Sara Errani in semifinale

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Sara Errani e Elisabetta Cocciaretto sono in semifinale nel torneo WTA 125 di San Luis Potosi.Nella notte italiana la 35enne di Massa Lombarda, n.99 WTA e settima testa di serie, ha eliminato nei quarti per 62 61, in appena 68 minuti di gioco, la tedesca Tatjana Maria, n.65 WTA e seconda favorita del seeding. Prossima avvesaria per la romagnola la slovena Kaja Juvan, n.143 del ranking: tra l’azzurra e la 22enne di Lubiana non ci sono precedenti.
    La 22enne di Fermo, n.49 del ranking e prima favorita del seeding, ha invece battuto 62 64, in poco meno di un’ora e mezza di partita, l’altra slovena Tamara Zidansek, n.112 del ranking. In semifinale Cocciaretto dovrà vedersela con la russa Elina Avanesyan, 20enne di Pyatigorsk, n.165 del ranking: anche i questo caso si tratta di una sfida inedita.

    WTA 125 San Luis Potosi – Quarti di Finale – terra

    Estadio – ore 22:00(8) Laura Pigossi vs Kaja Juvan WTA San Luis Potosi 125 Laura Pigossi [8]634 Kaja Juvan466 Vincitore: Juvan ServizioSvolgimentoSet 3Kaja Juvan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Laura Pigossi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Kaja Juvan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 4-4Laura Pigossi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Kaja Juvan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Laura Pigossi 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Kaja Juvan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Laura Pigossi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Kaja Juvan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Laura Pigossi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Kaja Juvan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Laura Pigossi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Kaja Juvan 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4Laura Pigossi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4Kaja Juvan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Laura Pigossi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Kaja Juvan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Laura Pigossi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1Kaja Juvan 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Laura Pigossi 15-0 30-15 40-155-4 → 6-4Kaja Juvan 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Laura Pigossi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 5-3Kaja Juvan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 5-2Laura Pigossi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-0 → 5-1Kaja Juvan 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0Laura Pigossi 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Kaja Juvan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Laura Pigossi 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Kaja Juvan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Elina Avanesyan vs Emiliana Arango Non prima 23:30WTA San Luis Potosi 125 Elina Avanesyan0660 Emiliana Arango• 0220 Vincitore: Avanesyan ServizioSvolgimentoSet 3Emiliana ArangoServizioSvolgimentoSet 2Emiliana Arango 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 6-2Elina Avanesyan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2Emiliana Arango 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Elina Avanesyan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Emiliana Arango 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Elina Avanesyan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Emiliana Arango 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1Elina Avanesyan 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Emiliana Arango 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2Elina Avanesyan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Emiliana Arango 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2Elina Avanesyan 0-15 0-30 15-30 15-404-0 → 4-1Emiliana Arango 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0Elina Avanesyan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0Emiliana Arango 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Elina Avanesyan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    (7) Sara Errani vs (2) Tatjana Maria Non prima 02:00WTA San Luis Potosi 125 Sara Errani [7]0660 Tatjana Maria [2]0210 Vincitore: Errani ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tatjana Maria 0-15 0-30 0-405-1 → 6-1Sara Errani 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Tatjana Maria 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-0 → 4-1Sara Errani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 4-0Tatjana Maria 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0Sara Errani 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Tatjana Maria 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2Tatjana Maria 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Tatjana Maria 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Sara Errani 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Tatjana Maria 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Tatjana Maria 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    (1) Elisabetta Cocciaretto vs Tamara Zidansek WTA San Luis Potosi 125 Elisabetta Cocciaretto [1]0660 Tamara Zidansek0240 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-40 A-405-4 → 6-4Tamara Zidansek 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Tamara Zidansek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Tamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Tamara Zidansek 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Tamara Zidansek 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 4-2Tamara Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Tamara Zidansek 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Cancha 4 – ore 22:00Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter vs Lidziya Marozava / Renata Zarazua Inizio 21:00WTA San Luis Potosi 125 Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter6113 Lidziya Marozava / Renata Zarazua4611 Vincitore: Kalashnikova / Piter ServizioSvolgimentoSet 3Oksana Kalashnikova / Katarzyna PiterLidziya Marozava / Renata Zarazua 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 4-6 4-7 5-7 6-7 7-7 8-7 8-8 9-8 9-9 10-9 10-10 10-11 11-11 11-120-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Lidziya Marozava / Renata Zarazua 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-4 → 1-5Lidziya Marozava / Renata Zarazua 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Lidziya Marozava / Renata Zarazua 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1Lidziya Marozava / Renata Zarazua 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-4 → 6-4Lidziya Marozava / Renata Zarazua 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-3 → 4-4Lidziya Marozava / Renata Zarazua 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Lidziya Marozava / Renata Zarazua 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Lidziya Marozava / Renata Zarazua 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Lidziya Marozava / Renata Zarazua 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    (4) Aliona Bolsova / (4) Andrea Gamiz vs Despina Papamichail / Nadia Podoroska Non prima 22:30WTA San Luis Potosi 125 Aliona Bolsova / Andrea Gamiz [4]00 Despina Papamichail / Nadia Podoroska00 Vincitore: Bolsova / Gamiz ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Houston: Il Tabellone di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Yannick Hanfmann nella foto

    ATP 250 Houston – Tabellone Qualificazione – terra(1) Watanuki, Yosuke vs (WC) Pecotic, Matija Shang, Juncheng vs (8) Meligeni Alves, Felipe
    (2) Hijikata, Rinky vs Holt, Brandon (Alt) Olivieri, Genaro Alberto vs (5) Machac, Tomas
    (3) Hanfmann, Yannick vs Couacaud, Enzo Hong, Seong-chan vs (7) Diaz Acosta, Facundo
    (4) Bergs, Zizou vs (WC) Svajda, Zachary Vukic, Aleksandar vs (6) Tabilo, Alejandro

    Court 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Zizou Bergs vs [WC] Zachary Svajda 2. [1] Yosuke Watanuki vs [WC] Matija Pecotic 3. [2] Rinky Hijikata vs Brandon Holt 4. [3] Yannick Hanfmann vs Enzo Couacaud
    Court 7 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aleksandar Vukic vs [6] Alejandro Tabilo 2. Juncheng Shang vs [8] Felipe Meligeni Alves 3. [Alt] Genaro Alberto Olivieri vs [5] Tomas Machac 4. Seong-chan Hong vs [7] Facundo Diaz Acosta LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Charleston e WTA 250 Bogotà: Il Tabellone di Qualificazione. Due azzurre in Colombia

    Martina Colmegna nella foto

    WTA 500 Charleston – Tabellone Qualificazione – terra (1) Tamara Korpatsch vs Ann Li Gabriela Lee vs (16) Kayla Day
    (2) Anna-Lena Friedsam vs (WC) Liv Hovde Asia Muhammad vs (9) Elizabeth Mandlik
    (3) Magdalena Frech vs Lina Glushko Jamie Loeb vs (13) Paula Ormaechea
    (4) Laura Siegemund vs Sachia Vickery Robin Montgomery vs (11) Ashlyn Krueger
    (5) Viktorija Golubic vs Katarzyna Kawa (WC) Sabine Lisicki vs (15) Yuriko Miyazaki
    (6) Taylor Townsend vs Marcela Zacarias (WC) Maria Mateas vs (10) Heather Watson
    (7) Coco Vandeweghe vs Elvina Kalieva Sophie Chang vs (12) Louisa Chirico
    (8) Kristina Mladenovic vs (WC) Francesca Di Lorenzo Gabriela Ce vs (14) Katherine Sebov

    WTA 250 Bogotà – Tabellone Qualificazione- terra(ALT) Alternate Alternate vs Irina Khromacheva Natalija Stevanovic vs (8) Ipek Oz
    (2) Fernanda Contreras vs Martina Colmegna (WC) Valentina Mediorreal Arias vs (11) Nuria Brancaccio
    (3) Joanne Zuger vs (WC) Mariapaz Ospina Carolina Alves vs (7) Irina Bara
    (4) Rosa Vicens Mas vs Nefisa Berberovic Iryna Shymanovich vs (10) Jaqueline Cristian
    (5) Sinja Kraus vs Lena Papadakis Kathinka Von Deichmann vs (12) Dalila Jakupovic
    (6) Carole Monnet vs (WC) Maria Torres Murcia (WC) Maria Fernanda Navarro Oliva vs (9) Harmony Tan LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Houston: Il tabellone Principale. Frances Tiafoe guida il seeding

    Frances Tiafoe nella foto

    ATP 250 Houston – Tabellone Principale- terra rossa(1) Tiafoe, Frances vs Bye(WC) Johnson, Steve vs Bagnis, Facundo Galan, Daniel Elahi vs Zhang, Zhizhen (WC) Verdasco, Fernando vs (6) Kubler, Jason
    (4) Isner, John vs ByeKovacevic, Aleksandar vs Brouwer, Gijs Qualifier vs Kudla, Denis Thompson, Jordan vs (5) Wolf, J.J.
    (8) Etcheverry, Tomas Martin vs Cerundolo, Juan Manuel Purcell, Max vs Altmaier, Daniel Dellien, Hugo vs Garin, Cristian Bye vs (3) Nakashima, Brandon
    (7) Giron, Marcos vs Gomez, Emilio Qualifier vs (WC) Sock, Jack Qualifier vs QualifierBye vs (2) Paul, Tommy LEGGI TUTTO

  • in

    Petra Kvitova agguanta la finale nel WTA 1000 di Miami

    Petra Kvitova nella foto – Foto Getty Images

    Petra Kvitova, due volte campionessa di Wimbledon ed ex numero due del mondo, ha vissuto un momento speciale per la sua carriera questo venerdì, quando si è qualificata per la finale del WTA 1000 di Miami per la prima volta in carriera. È la tredicesima finale per la ceca in tornei di questa categoria, la prima dall’agosto dello scorso anno (a Cincinnati) e va alla ricerca del suo nono titolo. Il suo ultimo trofeo in eventi di questo tipo risale a Madrid, quasi cinque anni fa. In una semifinale di alto livello, la 33enne Kvitova ha sconfitto la coetanea rumena Sorana Cirstea, che si riavvicinerà alla top 40 WTA dopo un ottimo mese negli Stati Uniti, per 7-5 6-4 in 1h45 e dopo aver recuperato da uno svantaggio di 2-5 0-30 e 3-5 15-40 nel primo set. Dal momento in cui è entrata in partita, la ceca non si è più guardata indietro, sparando decine di vincenti anche di fronte a una giocatrice che stava esprimendo un ottimo tennis.
    In finale affronterà la kazaka Elena Rybakina, che punta al Sunshine Double. Si tratta del terzo incontro tra le due e il testa a testa è in parità, 1-1. La ceca ha vinto l’ultimo duello, al WTA 500 Adelaide 2, nel gennaio di quest’anno.
    WTA Miami Petra Kvitova [15]• 0760 Sorana Cirstea0540 Vincitore: Kvitova ServizioSvolgimentoSet 3Petra KvitovaServizioSvolgimentoSet 2Petra Kvitova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Petra Kvitova 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Petra Kvitova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2Sorana Cirstea 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Petra Kvitova 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Sorana Cirstea 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1Petra Kvitova 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Petra Kvitova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 7-5Sorana Cirstea 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5Petra Kvitova 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 4-5Petra Kvitova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Sorana Cirstea 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Petra Kvitova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Petra Kvitova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Sorana Cirstea 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Petra Kvitova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Daniil Medvedev si qualifica per la quinta finale consecutiva. Il russo è in finale anche al Masters 1000 di Miami

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Non c’è dubbio che Daniil Medvedev sia ormai un habitué delle finali. Il numero cinque del ranking ATP ha vinto 23 dei suoi ultimi 24 incontri e si è qualificato per la sua quinta finale consecutiva, questa volta al Masters 1000 di Miami. Lungo il percorso ha affrontato il connazionale Karen Khachanov (16º), che gli ha dato qualche preoccupazione ma non è riuscito a fermare il finalista di Indian Wells.
    Medvedev ha risolto il match in 2 ore e 19 minuti, con i parziali di 7-6(5), 3-6 6-3. Solo il primo set è durato più di un’ora. Il tennista russo più quotato ha avuto un set point servendo sul 5-3, ma non è riuscito a sfruttarlo e si è ritrovato coinvolto in un tie-break, dove ha dimostrato grande lucidità per resistere e vincerlo. Tuttavia, Khachanov è stato efficace nell’unica occasione che ha avuto per strappare il servizio a Medvedev nel secondo set, riuscendo a portare il match al set decisivo.
    Il terzo set avrebbe potuto iniziare quasi allo stesso modo, con Khachanov che ha avuto un break point subito, ma questa volta non è stato efficace e Medvedev lo ha fatto pagare caro. Daniil si è stabilizzato e non ha più guardato indietro piazzando il break decisivo nel quarto gioco e raggiungendo la quinta finale consecutiva dopo i titoli conquistati a Rotterdam, Doha e Dubai e la finale persa a Indian Wells.La sfida per il trofeo a Miami potrebbe essere simile a quella della California, poiché Carlos Alcaraz affronterà Jannik Sinner. Si tratta della 32ª finale in carriera per il tennista russo.
    ATP Miami Daniil Medvedev [4]736 Karen Khachanov [14]663 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 3D. Medvedev 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3K. Khachanov 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace5-2 → 5-3D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2D. Medvedev 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace3-1 → 4-1K. Khachanov 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1D. Medvedev 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 2-1K. Khachanov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2K. Khachanov 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6D. Medvedev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 ace ace2-4 → 2-5D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-4 → 2-4K. Khachanov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3K. Khachanov 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3D. Medvedev 0-15 0-30 df 15-30 15-400-1 → 0-2K. Khachanov 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 6-4* 6*-56-6 → 7-6K. Khachanov 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 ace 40-155-5 → 6-5K. Khachanov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5D. Medvedev 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4K. Khachanov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3K. Khachanov 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Medvedev 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-15 ace ace2-2 → 3-2K. Khachanov 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1K. Khachanov 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 San Luis Potosi: i risultati con il dettaglio deI Quarti di Finale. In campo Sara Errani e Elisabetta Cocciaretto (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    WTA 125 San Luis Potosi – Quarti di Finale – terra

    Estadio – ore 22:00(8) Laura Pigossi vs Kaja Juvan WTA San Luis Potosi 125 Laura Pigossi [8]05 Kaja Juvan• 04ServizioSvolgimentoSet 1Kaja JuvanKaja Juvan 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Laura Pigossi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 5-3Kaja Juvan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 5-2Laura Pigossi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-0 → 5-1Kaja Juvan 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0Laura Pigossi 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Kaja Juvan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Laura Pigossi 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Kaja Juvan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Elina Avanesyan vs Emiliana Arango Non prima 23:30Il match deve ancora iniziare
    (7) Sara Errani vs (2) Tatjana Maria Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Elisabetta Cocciaretto vs Tamara Zidansek Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – ore 22:00Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter vs Lidziya Marozava / Renata Zarazua Inizio 21:00WTA San Luis Potosi 125 Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter3061 Lidziya Marozava / Renata Zarazua• 4041ServizioSvolgimentoSet 2Lidziya Marozava / Renata Zarazua 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1Lidziya Marozava / Renata Zarazua 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-4 → 6-4Lidziya Marozava / Renata Zarazua 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-3 → 4-4Lidziya Marozava / Renata Zarazua 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Lidziya Marozava / Renata Zarazua 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Lidziya Marozava / Renata Zarazua 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Lidziya Marozava / Renata Zarazua 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    (4) Aliona Bolsova / (4) Andrea Gamiz vs Despina Papamichail / Nadia Podoroska Non prima 22:30WTA San Luis Potosi 125 Aliona Bolsova / Andrea Gamiz [4]00 Despina Papamichail / Nadia Podoroska00 Vincitore: Bolsova / Gamiz ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Sanremo: Il resoconto di giornata. Mager e Vavassori sconfitti nei quarti di finale (con il programma di domani)

    Gianluca Mager nella foto

    La prima giornata con poco sole e con temperature piuttosto rigide è capitata oggi sui campidel Tennis Sanremo in occasione degli attesi quarti di finale del torneo Atp Challenger125 organizzato da Master Sport Group in collaborazione con il Circolo ospitante.
    I tifosi di casa sono rimasti delusi dall’eliminazione del loro beniamino Gianluca Mager, sconfitto 64 63 dal ceco Vit Kopriva. I due sono scesi sul Centrale intorno all’ora di pranzo davanti ad un buon pubblico tutto schierato a favore del tennista che su quei campi è nato e cresciuto. Dopo aver subìto un break in apertura, Mager ha saputo recuperare immediatamente e la sfida è proseguita sui binari del perfetto equilibrio sino al fatale decimo game quando il ligure ha lottato strenuamente per non lasciare via libera all’avversario, ma dopo aver salvato quattro set-point ha dovuto cedere la prima partita. Pronti via e anche il secondo set ha seguito in fotocopia l’avvio del primo: 2-0 Kopriva, contro-break e 2 pari. Il ceco, giustiziere di Cecchinato nel primo turno, ha alzato il ritmo ed ha nuovamente brekkato Mager nel sesto gioco, ha salvato due break-point in quello successivo, ha avuto tre match-point annullati nell’ottavo game ed ha chiuso i conti subito dopo al termine di un’ora e 34′ di gioco. In precedenza, il programma è stato aperto dal derby francese che ha visto uscire vincitore il 18enne Luca Van Assche che ha dominato il suo quarto di finale su Alexandre Muller sconfitto 62 61 in poco più di un’ora e mezza.
    Ancora un po’ deluso dal ko di Mager, il pubblico ha quindi seguito il terzo match di singolare in programma, quello tra l’ungherese Zsombor Piros e la sorpresa del torneo, il belga Kimmer Coppejans reduce dalle qualificazioni. Dopo aver sorpreso il suo più quotato avversario al quale ha lasciato un solo game nel primo set, Coppejans ha ceduto al tie-break del secondo rimettendo tutto in discussione. Il terzo set ha visto partire meglio il belga che si è fatto agguantare sul 2 pari e poi si è andati avanti senza altri scossoni sino all’inevitabile, secondo tie-break vinto da Coppejans al primo match-point della partita dopo due ore e 37′.
    L’ex numero uno mondiale juniores domani giocherà la seconda semifinale contro il peruviano Varillas che a fine giornata ha avuto ragione di un indomabile Andrea Vavassori al termine di un’altra sfida infinita durata 2 ore e 22′ con lo score di 36 63 64. Le emozioni si sono concentrate quasi tutte nel finale del terzo set: il torinese ha subìto il break nel settimo gioco, nel nono ha salvato un match-point sul suo servizio e nel game successivo con addirittura sedici punti giocati ha annullato tre match-point, ha avuto una palla-break, ha salvato un altro punto decisivo ma al quinto match-point si è dovuto arrendere.
    Il programma del penultimo giorno della Sanremo Tennis Cup domani inizierà alle 11 con la finale del doppio tra le coppie Cacic/Demoliner (62 46 10-0 a Bortolotti/Marton Gornes) e Cornea/Skugor (64 61 a Nardi/Maestrelli). Non prima delle 13,30 la prima semifinale tra Kopriva e Van Assche e a seguire quella tra Coppejans e Varillas.
    Centrale – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Victor Vlad Cornea / Franko Skugor vs [4] Nikola Cacic / Marcelo Demoliner 2. [5] Luca Van Assche vs Vit Kopriva (non prima ore: 13:30)3. [1] Juan Pablo Varillas vs [Q] Kimmer Coppejans LEGGI TUTTO