More stories

  • in

    ATP 250 Marrakech, Estoril e Houston: I risultati con il dettaglio del Day 5. In campo Tre azzurri (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Marrakech (Marocco) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Andrea Vavassori vs [2] Daniel Evans Il match deve ancora iniziare
    2. Roberto Carballes Baena vs [4] Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Lorenzo Musetti vs Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    4. Christopher O’Connell vs Pavel KotovIl match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Alexander Erler / Lucas Miedler vs [5] Maxime Cressy / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    2. N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan vs Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori OR Sander Arends / Aisam-Ul-Haq Qureshi (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 12:00)1. Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori vs Sander Arends / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Estoril (Portogallo) – Quarti di Finale, terra battuta

    ESTÁDIO MILLENNIUM – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Marco Cecchinato vs [3] Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Miomir Kecmanovic vs Bernabe Zapata Miralles Il match deve ancora iniziare
    3. Quentin Halys vs Dominic Thiem (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Casper Ruud vs [5] Sebastian Baez Il match deve ancora iniziare

    COURT CASCAIS – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Robin Haase / Philipp Oswald vs Nuno Borges / Francisco Cabral Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Houston (USA) – 2° Turno – Quarti di Finale, terra battuta

    Stadium Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] John Isner vs Gijs Brouwer ATP Houston John Isner [4]046 Gijs Brouwer• 065ServizioSvolgimentoSet 2G. BrouwerJ. Isner 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5G. Brouwer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5J. Isner 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-4 → 5-4G. Brouwer 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4J. Isner 15-0 ace 30-0 40-03-3 → 4-3G. Brouwer 15-0 30-0 40-0 ace ace3-2 → 3-3J. Isner 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2G. Brouwer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2J. Isner 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Brouwer 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1J. Isner 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Brouwer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6J. Isner 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5G. Brouwer 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5J. Isner 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-4 → 3-4G. Brouwer 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4J. Isner 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3G. Brouwer 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace1-2 → 1-3J. Isner 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2G. Brouwer 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Isner 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    2. [1] Frances Tiafoe vs [WC] Steve Johnson Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Yannick Hanfmann vs [2] Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Frances Tiafoe OR [WC] Steve Johnson vs Daniel Elahi Galan OR [6] Jason Kubler (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [7] Marcos Giron OR [Q] Tomas Machac vs [Q] Yannick Hanfmann OR [2] Tommy Paul Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Denis Kudla vs [5] J.J. Wolf ATP Houston Denis Kudla04 J.J. Wolf [5]• 04ServizioSvolgimentoSet 1D. Kudla 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4J. Wolf 0-15 15-15 30-15 ace3-3 → 3-4D. Kudla 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3J. Wolf 15-0 30-0 ace 40-0 40-152-2 → 2-3D. Kudla 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2J. Wolf 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2D. Kudla 0-15 df 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1J. Wolf 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    2. Cristian Garin vs [LL] Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Marcos Giron vs [Q] Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
    4. [4] John Isner OR Gijs Brouwer vs Denis Kudla OR [5] J.J. Wolf (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. vs Cristian Garin OR [LL] Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Max Purcell vs Daniel Altmaier ATP Houston Max Purcell40634 Daniel Altmaier• 40463ServizioSvolgimentoSet 3D. Altmaier 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40M. Purcell 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3D. Altmaier 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-2 → 3-3M. Purcell 0-15 0-30 15-30 30-302-2 → 3-2D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-1 → 2-2M. Purcell 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1D. Altmaier 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1M. Purcell 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6M. Purcell 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5D. Altmaier 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Purcell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3M. Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2D. Altmaier 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Purcell 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1D. Altmaier 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4M. Purcell 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3D. Altmaier 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-404-2 → 4-3M. Purcell 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2D. Altmaier 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace3-1 → 3-2M. Purcell 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 3-1D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1M. Purcell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-30 df0-0 → 0-1

    2. Daniel Elahi Galan vs [6] Jason Kubler ATP Houston Daniel Elahi Galan00 Jason Kubler [6]00ServizioSvolgimentoSet 1

    3. [8] Tomas Martin Etcheverry vs Max Purcell OR Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    4. Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov vs [4] Andre Goransson / Ben McLachlan (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Court / Time TBA – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Max Purcell / Jordan Thompson vs [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Rinky Hijikata / Jason Kubler vs Robert Galloway / Miguel Angel Reyes-Varela (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Julian Cash / Henry Patten vs Facundo Bagnis / Tomas Martin Etcheverry (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (07 Aprile 2023)

    Andrea Vavassori nella foto

    ATP 250 Marrakech – terraQF Vavassori – Evans (0-0) ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    QF Demoliner/Vavassori – Arends/Qureshi (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    QF Musetti – Muller (0-0) 3 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Estoril – terraQF Cecchinato – Davidovich Fokina (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Barletta – terraQF Pellegrino – Rodriguez Taverna (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    QF Agamenone – Lokoli (0-0) 2 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    SF Berrettini/Cobolli – Jianu/Zekic (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Murcia – terraQF Kukushkin – Arnaldi (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    SF Harris/Santillan – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Bogotà – terraQF Brancaccio – Maria ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    SF Khromacheva /Shymanovich – Bara /Errani ore 20:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini rinuncia alla Wild card per il torneo di Montecarlo: “Sono distrutto”

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Fabio Fognini ha rinunciato alla Wild card per il torneo Masters 1000 di Montecarlo per colpa di problemi fisici.“Devo comunicare con grande dispiacere che non potrò giocare il torneo di Monte Carlo. Purtroppo l’infortunio al piede subito a Estoril non mi consente di giocare. Nei prossimi giorni ne scoprirò l’entità’. Sono davvero distrutto. Sapete quanto ami questo torneo. Ringrazio gli organizzatori per l’invito e spero di ritornare presto a giocare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuria Brancaccio raggiunge per la prima volta i quarti di finale in un torneo del circuito maggiore

    Nuria Brancaccio nella foto

    Nuria Brancaccio ha conquistato i quarti di finale nel torneo WTA 250 di Bogotà. La tennista azzurra ha ottenuto una vittoria convincente al secondo turno contro l’austriaca Sinja Kraus, n.168 del ranking mondiale WTA.
    Kraus, anch’essa qualificata, aveva precedentemente eliminato l’argentina Nadia Podoroska, n.103 del ranking e 8 del seeding, in due set per 6-2 6-2. Tuttavia, non è riuscita a fermare l’ascesa di Brancaccio, che ha dimostrato grande determinazione e talento.Nonostante un inizio di partita con qualche difficoltà, in cui Nuria ha perso la battuta nel primo game, l’azzurra si è ripresa rapidamente e ha dominato il match, vincendo anch’essa per 6-2 6-2. Con questa vittoria, Brancaccio si qualifica per la prima volta nella sua carriera ai quarti di finale di un torneo del circuito maggiore.
    Ai quarti di finale, Nuria affronterà l’esperta tedesca Tatiana Maria, classe 1987 e attualmente n.62 del ranking WTA.
    WTA Bogota Sinja Kraus• 0220 Nuria Brancaccio0660 Vincitore: Brancaccio ServizioSvolgimentoSet 3Sinja KrausServizioSvolgimentoSet 2Sinja Kraus 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Nuria Brancaccio 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 2-5Sinja Kraus 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Nuria Brancaccio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Sinja Kraus 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3Nuria Brancaccio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Sinja Kraus 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Nuria Brancaccio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sinja Kraus 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Nuria Brancaccio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Sinja Kraus 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-3 → 2-4Nuria Brancaccio 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Sinja Kraus 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Nuria Brancaccio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Sinja Kraus 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 1-1Nuria Brancaccio 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Marrakech: Musetti torna sul “rosso” e vince, batte Gaston e si qualifica ai quarti di finale

    Lorenzo Musetti a Marrakech

    Torna il sorriso sul volto di Lorenzo Musetti all’ATP 250 di Marrakech. L’azzurro, testa di serie n.1 del torneo marocchino, vince all’esordio battendo in sicurezza Hugo Gaston per 6-2 6-3 in 1 ora e 18 minuti, con una prestazione in crescendo dopo un inizio un po’ falloso. Una vittoria che lo qualifica per i quarti di finale, dove aspetta il vincente dell’incontro tra Francesco Passaro e Alexandre Muller. Il campo ha parlato chiaro: la differenza tra Musetti e Gaston è stata abissale, in ogni fase di gioco. Servizio, diritto, rovescio, profondità dei colpi e intensità nello scambio, non c’è stato un solo aspetto tecnico nel quale “Muso” è andato sotto appena si è sciolto dalla ruggine iniziale. Contro un Hugo così falloso e perso nella ricerca di variazioni improbabili, all’azzurro è bastato “tenerla in campo” con buon ritmo, facendo correre l’avversario, per scavare un solco che è diventato un oceano. Tuttavia è piaciuto il modo in cui Lorenzo è cresciuto nel corso del match, via via sempre più sciolto nella spinta col diritto e sicuro col servizio. È solo un primo turno ma, in realtà, è un successo davvero importante visto che Musetti veniva da 4 sconfitte di fila al primo turno (Rio e Santiago su terra in America Latina, poi Indian Wells e Miami). Riassaporare la vittoria, sull’”amato rosso”, ritrovando sensazioni positive e fiducia è il vero e forse unico obiettivo di questa settimana, da conquistare giocando con continuità qualche match di fila.
    Certamente contro un avversario come il Gaston odierno pronunciare la parola “ritrovarsi” è un po’ azzardato. Il francese è un tennista atipico, uno che praticamente non ti lascia giocare e trovare ritmo, variando continuamente colpi, angoli e rotazioni; ma la sua versione vista in campo a Marrakech è stata talmente pessima da agevolare il compito di “Muso”. Hugo sta provando con il mitico El Aynaoui, ma il lavoro che aspetta i due – se continueranno la strada insieme – sembra assai lungo e complesso, visto che attualmente il giocatore di Tolosa sembra totalmente perso in un caos tattico inestricabile. Ben per Lorenzo, che appena ha diminuito gli errori e preso possesso dello scambio, ha avuto buon gioco nel trovare punti vincenti e capitalizzare le sciagure prodotte dal rivale. Tuttavia, contro un tipo del genere è praticamente impossibile aver certezze sul proprio tennis, solleticato troppo poco nel ritmo, nello scambio e in difesa. Quel che non era affatto piaciuto nelle ultime brutte uscite di Lorenzo era stata una certa passività, l’incapacità di reagire in difesa passando in attacco, poco rapido e reattivo, con pochissimo di quell’anticipo e velocità d’esecuzione che tanto era piaciuta lo scorso autunno. Questa sarà tutta da testare dal prossimo match, o dai prossimi qua in Marocco si spera… Ma almeno ha ritrovato la sensazione della vittoria, di quel diritto dal centro cross e inside out da sinistra che scappa via veloce dalle corde e trova il campo, a tratti imprendibile. È parso reattivo nel rigiocare le tante smorzate di Gaston, come in risposta per incidere, ma il servizio del francese è stato tutt’altro che temibile.
    La cosa più importante della vittoria odierna è la vittoria stessa, che gli apre un altro match e gli rende un minimo di fiducia dopo un periodo nero. Tutto il resto sarà da testare contro rivali più efficaci, potenti e che lo metteranno alle corde con un gioco meno estemporaneo e consistente. Intanto, prendiamo e portiamo a casa questa grande W. Avanti tutta Lorenzo!
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Gaston inizia al servizio l’incontro, finalmente spostato sul Centrale dopo i problemi dei giorni scorsi. Subito palle corte e tennis creativo, del resto entrambi hanno un gioco estremamente vario e fantasioso, soprattutto su terra. A zero Hugo vince il primo game. Buon avvio alla battuta anche per  Lorenzo, aggressivo col diritto dal centro, 1 pari. Nel terzo game disastro del francese: due doppi falli e un rovescio orribile, crolla 0-40. Il toscano sfrutta la terza palla break, con un diritto in risposta molto aggressivo, carico e profondo. 2-1 e servizio Musetti. Male anche Lorenzo nel quarto gioco, 0-30 con due errori. Poi sul 15-30 prova una smorzata che diventa un “lob”… facile per Gaston chiudere. 15-40, due PB da difendere. Il diritto lo tradisce sul 30-40, un colpo di scambio vola lungo. Contro Break, 2 pari, tutto da rifare. Oggettivamente, brutto match in quest’avvio, dominano gli errori. Appena il ritmo sale, l’errore arriva, entrambi non sono affatto sicuri nel controllo della palla a buona velocità. Con un diritto orribile sparacchiato quasi fuori dal corridoio, Hugo concede una palla break a Lorenzo. Finalmente “Muso” comanda, si sposta a sinistra e tira un drive stretto e veloce, imprendibile. Quinto punto di fila per Lorenzo, e soprattutto BREAK, 3-2 e servizio. Qualche errore di troppo, ma con una magia di tocco sotto rete (demi-volée fantastica) Musetti consolida il vantaggio, 4-2. Gaston continua il suo match orribile al servizio, ancora doppio fallo e altro 0-30; poi col rovescio regala un’altra palla che gli costa il 15-40. Due chance per il doppio allungo per Lorenzo. Lavora bene col diritto, palla veloce ma senza grande rischio, e il diritto difensivo di Hugo muore in rete. BREAK Musetti, 5-2, serve per chiudere il primo set. Tutto bene, soprattutto con la seconda di servizio, carica e precisa. 6-2 per l’azzurro, cresciuto dopo l’avvio incerto. Alla fine è bastato diminuire gli errori e spostare col diritto il francese per scappare via. Solo 18 punti vinti da Gaston, contro i 27 di Musetti.
    Al cambio di campo il fisioterapista lavora sul posto destro del francese, che riparte al servizio nel secondo parziale. Appena Musetti riesce a prendere possesso dello scambio col diritto, la differenza di velocità di palla tra i due è netta. Hugo si affida a continue variazioni, palle corte e tagli. Con un volée ben giocata, Gaston torna a vincere un game dopo aver persi 4 di fila. È salito di livello “Muso”, anche col rovescio inizia a disegnare il campo, come il lungo linea e poi via chiusura sempre di rovescio ma incrociato col quale vince il punto dell’1 pari. Il francese sbaglia di meno, Lorenzo gestisce con sicurezza il turno proprio game, si avanza sui servizi. Al cambio di campo sul 3-2 torna il “fisio”, stavolta per l’azzurro, alla coscia destra. È meno sciolto nella ricerca della palla Musetti, si aggrappa a servizio e diritto e si porta 3 pari. Hugo insiste con la smorzata per far correre avanti il toscano. Ben tre di fila, due diventano regali perché eseguite con fretta, lo score è 15-30 e poi col doppio fallo 30-40! Enorme chance per Lorenzo, che la se la gioca molto bene: risposta sicura, si sposta sul diritto e comanda lo scambio, cambiando improvvisamente ritmo con un inside out da sinistra veloce e preciso. BREAK Musetti, avanti 4-3 e servizio. Bravo a capitalizzare un altro game sciagurato del rivale, davvero in pieno caos tattico. Al cambio di campo il fisioterapista ha fasciato la coscia dell’azzurro, ora padrone del campo. Con ottima precisione e anche intensità, comanda lo scambio dal centro e trova il vincente in avanzamento. È la sua miglior fase del match, anche grazie alla prima palla, molto efficace al centro. 40-0 e game con l’ennesima scelta scellerata del rivale. 5-3, la vittoria è a un passo. Sprinta anche su di un’ottima smorzata e la rigioca alla perfezione, la gamba per fortuna sembra ok. Con un altro sprint e passante di rovescio chiude l’incontro al primo match point. Una prestazione positiva, contro un avversario in grande difficoltà, che giocando così “male” e con nessun ritmo, poteva incasinare anche il tennis dell’azzurro. Lorenzo invece è cresciuto, ha preso possesso dello scambio con servizio e diritto, e ha vinto in sicurezza. “Ho sentito un fastidio all’adduttore, ma non credo che sia qualcosa di serio” dichiara a caldo in campo. Torna finalmente a sorridere, cancellando un periodo nerissimo di sole sconfitte all’esordio. È il torneo ideale per spingere e ritrovare fiducia nel proprio gioco.

    [1] Lorenzo Musetti vs Hugo Gaston ATP Marrakech Lorenzo Musetti [1]66 Hugo Gaston23 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2H. Gaston 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3L. Musetti 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3H. Gaston 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-3 → 4-3L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3H. Gaston 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2H. Gaston 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1H. Gaston 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2H. Gaston 0-15 0-30 df 15-30 15-404-2 → 5-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2H. Gaston 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2L. Musetti 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2H. Gaston 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1H. Gaston 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1
    0 ACES 01 DOUBLE FAULTS 418/42 (43%) FIRST SERVE 29/52 (56%)13/18 (72%) 1ST SERVE POINTS WON 17/29 (59%)17/24 (71%) 2ND SERVE POINTS WON 9/23 (39%)1/2 (50%) BREAK POINTS SAVED 2/7 (29%)8 SERVICE GAMES PLAYED 912/29 (41%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 5/18 (28%)14/23 (61%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 7/24 (29%)5/7 (71%) BREAK POINTS CONVERTED 1/2 (50%)9 RETURN GAMES PLAYED 830/42 (71%) SERVICE POINTS WON 26/52 (50%)26/52 (50%) RETURN POINTS WON 12/42 (29%)56/94 (60%) TOTAL POINTS WON 38/94 (40%) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Arnaldi continua a brillare al Challenger di Murcia

    Matteo Arnaldi nella foto

    Prosegue la corsa di Matteo Arnaldi al “Costa Calida Region de Murcia” Challenger, torneo sulla terra rossa da 73 mila euro, nella città di Murcia, terra natale di Carlos Alcaraz, che in questi giorni è stato avvistato tra il pubblico. Il giovane tennista italiano, attualmente numero 116 del mondo, si è qualificato per i quarti di finale.Il 22enne di Sanremo ha conquistato una sofferta vittoria contro il belga Kimmer Coppejans, numero 196 ATP, che non aveva mai affrontato prima in carriera. Il punteggio finale è stato 3-6, 6-4, 6-4 a favore di Arnaldi.Questo è il secondo quarto di finale che il tennista italiano raggiunge in un torneo Challenger nel 2023. Il primo, raggiunto a Tenerife-2, si è rivelato fortunato per Arnaldi, che ha poi vinto il titolo in una finale tutta italiana contro Raul Brancaccio.
    Ora, per la prima volta nella sua carriera, Arnaldi dovrà sfidare il kazako Mikhail Kukushkin, un veterano di 35 anni e attualmente numero 319 del mondo. Kukushkin è noto per il suo gioco caratterizzato da colpi piatti e con pochissima rotazione, che gli ha consentito di raggiungere il suo best ranking, numero 39 ATP, nel 2019. Il tennista kazako vanta un titolo nel circuito maggiore, conquistato a San Pietroburgo nel 2010.
    ATP Murcia Kimmer Coppejans644 Matteo Arnaldi [2]366 Vincitore: Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 3M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6K. Coppejans 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-303-4 → 3-5K. Coppejans 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3K. Coppejans 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2K. Coppejans 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-0 → 1-1K. Coppejans0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6K. Coppejans 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 df 40-154-3 → 4-4K. Coppejans 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3K. Coppejans 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1K. Coppejans 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0K. Coppejans 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 6-3K. Coppejans 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3K. Coppejans 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2K. Coppejans 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-0 → 2-1K. Coppejans 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0M. Arnaldi 0-15 0-30 df 0-40 df0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Vavassori avanza ai quarti di finale del torneo ATP 250 di Marrakech annullando anche due match point a Munar. Prima volta ai quarti nel circuito maggiore

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Andrea Vavassori, numero 201 del ranking ATP, ha conquistato un posto nei quarti di finale del torneo ATP 250 di Marrakech. Il 27enne torinese, proveniente dalle qualificazioni ha sconfitto al secondo turno lo spagnolo Jaume Munar, numero 83 del ranking, in una partita molto combattuta. Il punteggio finale è stato di 67 (4) 76 (6) 64 dopo 3 ore e 12 minuti di partita.Il match è stato ricco di suspense, in particolare nel secondo set, quando Andrea è riuscito a recuperare nel tiebreak, annullando due palle match sul punteggio di 4-6, e vincendo la frazione per 8 punti a 6. Nel terzo e decisivo set, l’azzurro ha piazzato il break decisivo sul 2 pari e, dopo aver vinto nel gioco successivo un combattuto game al servizio senza annullare palle break, ha chiuso la partita per 6 a 4, tenendo a 15 l’ultimo game di battuta e piazzando un fondamentale ace sul 30-15.Il classe 1995 piemontese ha così centrato per la prima volta in carriera i quarti di finale in un torneo del circuito maggiore,
    Ai quarti di finale, Vavassori affronterà il britannico Daniel Evans, classe 1990 e numero 30 del ranking ATP. Questo risultato rappresenta un’importante occasione per il tennista italiano di misurarsi con un avversario di alto livello e di guadagnare ulteriori punti nel ranking.
    ATP Marrakech Andrea Vavassori676 Jaume Munar764 Vincitore: Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4J. Munar 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3J. Munar 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-403-2 → 4-2J. Munar 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2J. Munar 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-401-1 → 1-2A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1J. Munar 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6J. Munar 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6A. Vavassori 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5J. Munar 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5A. Vavassori 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5J. Munar 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-402-4 → 3-4J. Munar 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3J. Munar 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3A. Vavassori 15-0 30-0 40-150-2 → 1-2J. Munar 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7A. Vavassori 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6J. Munar 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4J. Munar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-152-3 → 3-3J. Munar 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 2-3A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3J. Munar 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3A. Vavassori 0-15 0-30 df 0-400-1 → 0-2J. Munar 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1
    5 ACES 26 DOUBLE FAULTS 367/116 (58%) FIRST SERVE 88/117 (75%)50/67 (75%) 1ST SERVE POINTS WON 64/88 (73%)27/49 (55%) 2ND SERVE POINTS WON 12/29 (41%)3/5 (60%) BREAK POINTS SAVED 6/9 (67%)17 SERVICE GAMES PLAYED 1724/88 (27%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 17/67 (25%)17/29 (59%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 22/49 (45%)3/9 (33%) BREAK POINTS CONVERTED 2/5 (40%)17 RETURN GAMES PLAYED 1777/116 (66%) SERVICE POINTS WON 76/117 (65%)41/117 (35%) RETURN POINTS WON 39/116 (34%)118/233 (51%) TOTAL POINTS WON 115/233 (49%) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Bogotà e WTA 500 Charleston: I risultati con il dettaglio del Day 4 (Live)

    Nuria Brancaccio nella foto

    WTA 250 Bogota (Colombia) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – ore 17:00Peyton Stearns vs Elina Avanesyan WTA Bogota Peyton Stearns4060 Elina Avanesyan• 3040ServizioSvolgimentoSet 2Elina Avanesyan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40ServizioSvolgimentoSet 1Peyton Stearns 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4Elina Avanesyan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Peyton Stearns 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Elina Avanesyan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Peyton Stearns 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Elina Avanesyan 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Peyton Stearns 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Elina Avanesyan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1Peyton Stearns 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Elina Avanesyan 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Emiliana Arango vs (7) Sara Sorribes Tormo Non prima 19:00Il match deve ancora iniziare
    Mirjam Bjorklund vs Tamara Zidansek Il match deve ancora iniziare
    Irina Bara / Sara Errani vs Fernanda Contreras / Ingrid Gamarra Martins Non prima 23:00Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – ore 17:00Irina Khromacheva / Iryna Shymanovich vs Quinn Gleason / Elixane Lechemia WTA Bogota Irina Khromacheva / Iryna Shymanovich4043 Quinn Gleason / Elixane Lechemia• 3061ServizioSvolgimentoSet 2Quinn Gleason / Elixane Lechemia 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40Irina Khromacheva / Iryna Shymanovich 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Quinn Gleason / Elixane Lechemia 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Irina Khromacheva / Iryna Shymanovich 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Quinn Gleason / Elixane Lechemia 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Irina Khromacheva / Iryna Shymanovich 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-5 → 4-6Quinn Gleason / Elixane Lechemia 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Irina Khromacheva / Iryna Shymanovich 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Quinn Gleason / Elixane Lechemia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4Irina Khromacheva / Iryna Shymanovich 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Quinn Gleason / Elixane Lechemia 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Irina Khromacheva / Iryna Shymanovich 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2Quinn Gleason / Elixane Lechemia 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Irina Khromacheva / Iryna Shymanovich 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Quinn Gleason / Elixane Lechemia 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Sinja Kraus vs Nuria Brancaccio Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    Yuliana Lizarazo / Maria Paulina Perez Garcia vs Lidziya Marozava / Laura Pigossi Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    Dalila Jakupovic / Despina Papamichail vs Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Charleston (USA) – Ottavi di Finale, terra battuta

    Credit One Stadium – ore 17:00(12) Paula Badosa vs Diana Shnaider WTA Charleston Paula Badosa [12]• 1562 Diana Shnaider012ServizioSvolgimentoSet 2Paula BadosaDiana Shnaider 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Paula Badosa 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Paula Badosa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Diana Shnaider 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-1 → 6-1Paula Badosa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 5-1Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 4-1Paula Badosa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0Diana Shnaider 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0Paula Badosa 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Diana Shnaider 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Caroline Dolehide vs (2) Ons Jabeur Il match deve ancora iniziare
    (1) Jessica Pegula vs (15) Irina-Camelia Begu Il match deve ancora iniziare
    (4) Belinda Bencic vs Shelby Rogers Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare
    (8) Magda Linette vs (9) Madison Keys Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    Danielle Collins / Desirae Krawczyk vs (2) Kristina Mladenovic / (2) Shuai Zhang Il match deve ancora iniziare

    Althea Gibson – ore 17:00(6) Victoria Azarenka vs Anna Kalinskaya WTA Charleston Victoria Azarenka [6]• 1540 Anna Kalinskaya1560ServizioSvolgimentoSet 2Victoria Azarenka 15-0 15-15ServizioSvolgimentoSet 1Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Victoria Azarenka 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Victoria Azarenka 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Victoria Azarenka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Anna Kalinskaya 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Victoria Azarenka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Anna Kalinskaya 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-400-1 → 0-2Victoria Azarenka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Julia Grabher vs (7) Ekaterina Alexandrova Il match deve ancora iniziare
    Bernarda Pera vs (3) Daria Kasatkina Il match deve ancora iniziare
    (3) Caroline Dolehide / (3) Storm Hunter vs Leylah Fernandez / Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO